Anche Starmer e Rutte al vertice straordinario di Parigi

Il premier britannico Keir Starmer e il segretario generale della NATO, Mark Rutte, parteciperanno al vertice straordinario dei capi di Stato e di governo europei sull’Ucraina, convocato a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron. Il vertice è stato organizzato in seguito a quanto emerso dalla recente Conferenza sulla sicurezza di Monaco e ha come obiettivo discutere il ruolo dell’Europa nel futuro di Kiev.

La presenza di Mark Rutte, ex premier olandese e attuale segretario generale della NATO, è stata confermata direttamente da lui. Rutte ha esortato gli europei a dimostrare la loro “utilità” per ottenere un ruolo di primo piano nel negoziato tra Stati Uniti e Russia sul futuro dell’Ucraina, un tavolo da cui l’Europa è stata finora esclusa in modo esplicito, come sottolineato dall’inviato statunitense per l’Ucraina, Keith Kellogg.

Il premier britannico Keir Starmer, dal canto suo, ha ribadito l’importanza di un maggiore coinvolgimento europeo all’interno della NATO e ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione con gli Stati Uniti per garantire un futuro sicuro e stabile per l’Ucraina. La presenza di Starmer al vertice è stata confermata da fonti di Downing Street alla stampa britannica.

Nonostante queste conferme, non è ancora chiaro se il vertice si terrà effettivamente lunedì. La notizia era stata inizialmente diffusa dal ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, che aveva indicato domenica come possibile data dell’incontro. Tuttavia, l’Eliseo ha successivamente chiarito che non c’è ancora nulla di definitivo e che le consultazioni tra i leader sono tuttora in corso.

A margine dei lavori della Conferenza di Monaco, è previsto per oggi un incontro informale dei ministri degli Esteri dell’Unione Europea, convocato da Kaja Kallas, Alto rappresentante per gli Affari Esteri della Commissione Europea. Durante questa riunione, è probabile che venga discussa una risposta unitaria al questionario inviato ieri dall’amministrazione statunitense alle capitali europee, che chiedeva chiarimenti su come i vari paesi intendano contribuire concretamente alle garanzie di sicurezza richieste dall’Ucraina.

Questo vertice potrebbe rappresentare un momento cruciale per definire il ruolo dell’Europa nel conflitto ucraino e rafforzare la sua posizione nel dialogo internazionale. La partecipazione di leader chiave come Macron, Starmer e Rutte conferma l’importanza strategica dell’incontro e sottolinea la necessità di un’azione coordinata per garantire la sicurezza e la stabilità nella regione.

Subscribe to our newsletter!

Anche Starmer e Rutte al vertice straordinario di Parigi

| EVIDENZA 3, MONDO |