di Emanuela Ricci
Intensa attività di controllo del territorio da parte del personale della Squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Colleferro, diretta dal Commissario Capo Dott. Antonio Mazza. Le operazioni, condotte con il supporto dell’Ufficio Analisi e Pianificazione e su indicazioni del Dirigente del Commissariato Distaccato “Colleferro”, hanno permesso di colpire duramente lo spaccio di stupefacenti e la microcriminalità locale.
In particolare, a seguito di mirata attività info-investigativa, è stata effettuata una perquisizione domiciliare nel territorio di Segni (RM), con l’ausilio della Squadra Cinofili della Questura di Roma e del cane antidroga Faro. L’operazione ha portato al sequestro di:
- 1,38 grammi di hashish
- 4,0 grammi di marijuana
- 0,87 grammi di cocaina
- Bilancini di precisione ancora intrisi di polvere bianca
- Materiale da taglio e per il confezionamento
Il soggetto è stato denunciato in stato di libertà ai sensi dell’Art. 73 del D.P.R. 309/90, relativo alla produzione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Sicurezza nei centri urbani: controlli a tappeto e un arresto al Valmontone Outlet
Parallelamente, lo stesso Commissariato, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Roma e la Squadra Investigativa, ha attivato un servizio straordinario di controllo nei punti nevralgici del comprensorio, finalizzato a prevenire e contrastare l’illegalità e ad aumentare il livello di sicurezza urbana.
Durante l’operazione sono stati effettuati:
- 151 controlli a persone
- 88 controlli a veicoli
- Numerosi posti di blocco nei punti cardine delle aree urbane
L’azione più significativa si è svolta presso il Valmontone Outlet, dove un blitz congiunto tra gli agenti del Commissariato e il personale della sicurezza privata ha portato all’arresto di tre donne sudamericane. Le sospette sono state notate dagli addetti alla sicurezza nei negozi Adidas e Nike per il loro comportamento circospetto. Monitorate negli spostamenti e fermate appena fuori dal centro commerciale, sono state trovate in possesso di articoli rubati.
Durante la perquisizione del veicolo, sono stati rinvenuti beni del valore di circa 2.700 euro, ancora dotati di dispositivi antitaccheggio, prova evidente dell’illecito. Parte della merce, non riconducibile ai negozi dell’Outlet, fa pensare a ulteriori furti in altre località, ora in fase di accertamento.
Le tre donne sono state identificate e denunciate. L’operazione ha evidenziato l’efficacia del coordinamento tra forze dell’ordine e vigilanza privata, rivelatosi decisivo per sventare il furto e garantire sicurezza in uno dei poli commerciali più frequentati della regione.
Altri interventi sul territorio
Nel corso dei controlli su strada, è stato inoltre deferito all’Autorità Giudiziaria un soggetto che, in maniera reiterata, circolava senza patente di guida nonostante già sanzionato in precedenza.
Infine, un altro uomo di 52 anni è stato denunciato in stato di libertà per il reato di produzione e spaccio di sostanze stupefacenti, a seguito di una perquisizione nella sua abitazione. Sono stati sequestrati:
- Circa 1 grammo di cocaina
- 5 grammi di hashish
- Bilancini di precisione
- Materiale per il confezionamento
Le operazioni messe in campo dimostrano l’impegno costante della Polizia di Stato di Colleferro nel contrastare la criminalità diffusa e nel tutelare la sicurezza pubblica, grazie a una strategia integrata tra intelligence, controllo del territorio e cooperazione con la vigilanza privata.
PER LA TUA PUBBLICITA’ SCRIVI A: info@prpchannel.com
Subscribe to our newsletter!