Presso il Teatro Vittorio Veneto di Colleferro, si terrà oggi alle ore 17.00 un evento commemorativo, in memoria dell’occupazione operaia della fabbrica BPD, avvenuta nel marzo del 1950. L’evento, organizzato dall’Archivio Storico e dal Centro di Documentazione Renzo Rossi, vedrà la partecipazione di storici, rappresentanti delle istituzioni e personalità del mondo politico e sindacale. L’iniziativa rappresenta una importante occasione per riflettere sul valore della lotta sindacale e sulla storia industriale di Colleferro
di Luca Nitiffi
Un sentito ringraziamento all’Amministrazione del Sindaco Pierluigi Sanna e agli studi storici di Sandro Magnosi e Giuseppe Cappucci, perchè oggi si rende omaggio alle donne e agli uomini che nel 1950, con coraggio e determinazione, diedero vita alla nostra comunità, in un periodo storico segnato da ingiustizie e sopraffazioni.
In quegli anni, scioperare per i propri diritti significava essere considerati sovversivi. Chiunque osasse alzare la voce contro le ingiustizie veniva trattato come un criminale, un appestato, complice anche la legislazione dell’epoca. Tuttavia, un gruppo compatto di lavoratori e lavoratrici, consapevole della necessità di un cambiamento, non si arrese mai alle minacce e ai soprusi di coloro che si ritenevano padroni non solo delle fabbriche, ma anche della città.
Questi uomini e donne pagarono a caro prezzo il loro atto di coraggio. Molti furono licenziati, altri costretti a lavorare nei luoghi più scomodi, come Maleica e Aftalica. Furono denunciati in 227 alla Procura della Repubblica e poi assolti, divennero imprenditori, sindacalisti e politici, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della città.
Tra questi eroi c’era anche un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella memoria familiare, mio nonno, che pagò con la propria salute il prezzo della lotta, respirando le sostanze tossiche prodotte dalla fabbrica, rappresenta un simbolo del sacrificio di un’intera generazione. Loro furono i veri benefattori della nostra comunità, i veri costruttori di giustizia.
L’incontro, che inizierà alle ore 17:00 presso il Teatro Vittorio Veneto, sarà introdotto e moderato da Roberta Bruno dell’Archivio Storico – Centro di Documentazione Renzo Rossi. Seguirà una discussione con gli interventi degli storici Annalisa Palombi e Sandro Magnosi, oltre a Giuseppe Cappucci dell’Archivio Storico CGIL Roma e Lazio.
Saranno presenti anche esponenti delle istituzioni, tra cui il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, e la Consigliera Regionale Marta Bonafoni. L’evento vedrà inoltre la partecipazione dell’On. Pierluigi Bersani.
Durante la cerimonia, l’Amministrazione Comunale consegnerà un riconoscimento simbolico ai lavoratori e alle lavoratrici protagonisti dell’occupazione della BPD nel 1950.

PER LA TUA PUBBLICITA’ SCRIVI A: info@prpchannel.com
Subscribe to our newsletter!