Inaugurazione del nuovo Archivio Storico di Colleferro dedicato a Renzo Rossi

di Emanuela Ricci

Il prossimo lunedì 23 dicembre, alle ore 18.30, la città di Colleferro vivrà un momento di grande rilevanza culturale con l’inaugurazione del nuovo Archivio Storico – Centro di Documentazione, situato presso Piazza dei Cosmonauti. L’evento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale e dalla comunità, sarà dedicato alla memoria di Renzo Rossi, figura storica e punto di riferimento per la città, la cui passione e impegno hanno lasciato un segno indelebile nella crescita culturale del territorio.

Un viaggio nella memoria collettiva. L’Archivio Storico si presenta come un luogo simbolico in cui sarà possibile ripercorrere la storia di Colleferro, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri. All’interno del centro saranno custoditi cimeli storici, documenti ufficiali, fotografie e oggetti che raccontano le tappe più significative della città: dalle origini industriali legate allo sviluppo della Società Bombrini Parodi Delfino (BPD), fino all’evoluzione urbanistica e sociale che ha caratterizzato l’ultimo secolo. Il percorso espositivo è stato pensato per offrire ai visitatori una narrazione visiva e documentale della comunità, permettendo di esplorare le proprie radici e di conoscere la storia attraverso reperti autentici e dettagliati.

Omaggio alla memoria: “La casa dell’uomo”. In occasione dell’inaugurazione, sarà possibile visitare la mostra fotografica intitolata “La casa dell’uomo (in ricordo di un amico)”, curata dal fotografo Giorgio Negrin. Questa esposizione rappresenta un tributo commovente, incentrato sul valore delle relazioni umane e della memoria personale. Attraverso le immagini, Negrin riesce a raccontare storie intime e collettive, esaltando l’importanza degli affetti e delle radici in un contesto cittadino. La mostra, oltre a celebrare la figura di Renzo Rossi, si propone di stimolare una riflessione sulla memoria condivisa e sul senso di appartenenza.

Un patrimonio da preservare. L’Archivio Storico non sarà solo un luogo di conservazione, ma anche un punto di riferimento culturale aperto a tutta la comunità: studenti, ricercatori, cittadini e appassionati di storia avranno accesso a un patrimonio prezioso e in continuo aggiornamento. La documentazione esposta rappresenterà un ponte tra passato e presente, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela della memoria storica e al valore della cultura locale.

L’importanza della memoria storica. Questo evento si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del patrimonio culturale di Colleferro, riaffermando l’identità di una città che ha saputo trasformarsi nel tempo, senza dimenticare le proprie origini. Il ricordo di Renzo Rossi, a cui è dedicata questa iniziativa, diventa così un simbolo di continuità e impegno, invitando la comunità a guardare al futuro con consapevolezza e orgoglio.

Subscribe to our newsletter!

Poliambulatorio Medical System a Montelanico

Inaugurazione del nuovo Archivio Storico di Colleferro dedicato a Renzo Rossi

| RM30 |