La NATO e il nuovo obiettivo di spesa militare: il 3,6% del PIL entro il 2044

La NATO si prepara a un significativo incremento della spesa militare, con l’obiettivo di raggiungere almeno il 3,6% del PIL entro il 2044. Questa cifra rappresenta la soglia minima necessaria per garantire l’adeguamento delle capacità difensive dell’Alleanza, in risposta alle esigenze strategiche emerse dopo l’invasione dell’Ucraina.

Il calcolo si basa sull’aggregato delle necessità militari di ciascun membro, determinando una media che oscilla tra il 3,6% e il 3,7%. Tuttavia, ogni Paese sarà chiamato a contribuire in misura differente, in base alle proprie capacità e necessità operative. Alcuni dovranno investire più di altri per colmare lacune nei settori strategici.

L’aumento delle spese riguarderà non solo l’acquisto di nuovi armamenti, ma anche la modernizzazione delle flotte navali, l’ampliamento delle divisioni corazzate e il potenziamento delle infrastrutture logistiche. Alcuni degli obiettivi dovranno essere raggiunti in tempi relativamente brevi, anche se la roadmap completa della spesa è mantenuta riservata per motivi di sicurezza.

Un punto ancora incerto è il coinvolgimento degli Stati Uniti, specialmente alla luce delle posizioni politiche di Donald Trump, il quale non ha ancora ufficializzato la propria richiesta di spesa agli alleati. Secondo diverse fonti, Washington potrebbe pretendere un impegno ancora più stringente rispetto al 3,6%, vincolando gli alleati europei a un aumento più rapido delle loro capacità difensive.

Questa settimana, il tema sarà al centro della ministeriale Difesa della NATO, che vedrà il debutto del nuovo segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth. La discussione porterà all’adozione definitiva dei nuovi obiettivi di spesa tra maggio e giugno, prima del vertice dei leader dell’Alleanza all’Aja. Le capitali europee sono già consapevoli dell’impegno economico richiesto e delle sfide che dovranno affrontare per mantenere la credibilità della NATO e garantire la sicurezza collettiva nei prossimi decenni.

Subscribe to our newsletter!

La NATO e il nuovo obiettivo di spesa militare: il 3,6% del PIL entro il 2044

| EVIDENZA 1, MONDO |