Open Arms: “Assoluzione piena per Salvini”

Il Tribunale di Palermo ha assolto Matteo Salvini, leader della Lega e attuale vicepremier e ministro dei Trasporti, dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio. Il processo riguardava i fatti risalenti all’agosto del 2019, quando Salvini ricopriva la carica di ministro dell’Interno nel primo governo Conte.

La nave Open Arms, gestita dalla ONG spagnola Proactiva Open Arms, aveva soccorso 147 migranti in diverse operazioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale. Dopo giorni di navigazione senza autorizzazione allo sbarco, l’imbarcazione si era fermata nelle acque di Lampedusa, in attesa del via libera. Salvini aveva negato l’autorizzazione, seguendo la sua politica dei “porti chiusi” e sostenendo che l’Italia non dovesse farsi carico dei migranti senza una preventiva redistribuzione tra altri Paesi europei.

Secondo la procura, Salvini avrebbe agito illegittimamente, limitando la libertà personale dei migranti e violando i loro diritti fondamentali. L’accusa riteneva che la decisione fosse dettata più da fini politici che da reali esigenze di sicurezza nazionale. La difesa, invece, ha sottolineato come la scelta dell’ex ministro fosse condivisa dall’intero esecutivo e rispettasse la linea politica adottata dal governo in quel periodo.

La sentenza del tribunale ha stabilito che non sussistono elementi per condannare Matteo Salvini, portando all’assoluzione piena. La corte ha riconosciuto che il comportamento dell’ex ministro non costituisce un reato, ponendo fine a un processo che ha suscitato un acceso dibattito pubblico.

Matteo Salvini ha accolto con soddisfazione la sentenza, definendola una “vittoria della giustizia” e ribadendo che rifarebbe le stesse scelte per difendere i confini italiani. Le opposizioni, al contrario, hanno espresso critiche, sottolineando come la politica dei “porti chiusi” abbia rappresentato una violazione dei diritti umani. La ONG Open Arms ha manifestato delusione, ricordando l’importanza del diritto internazionale e della tutela dei valori umanitari.

L’assoluzione di Matteo Salvini chiude un capitolo giudiziario complesso, ma il dibattito sulle politiche migratorie italiane e sulla gestione dei salvataggi in mare resta più attuale che mai. La vicenda Open Arms continua a rappresentare un simbolo delle divisioni ideologiche su un tema centrale nel contesto italiano ed europeo.

Subscribe to our newsletter!

Open Arms: “Assoluzione piena per Salvini”

| ATTUALITA', EVIDENZA 2 |