Sospetti di spionaggio a Ispra: drone russo sorvola il centro di ricerca europeo in Italia

Per una settimana, un misterioso drone di fabbricazione russa ha ripetutamente sorvolato il Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea a Ispra, una delle infrastrutture di ricerca più importanti del continente. Il velivolo è stato individuato grazie a un sistema sperimentale di rilevamento di droni sconosciuti, sollevando immediatamente l’allarme tra le autorità di sicurezza. Secondo gli esperti, scrive corsera, il drone potrebbe essere stato equipaggiato con strumentazioni avanzate capaci di eseguire riprese dettagliate e mappature tridimensionali, anche in condizioni notturne.

La vicenda assume contorni ancora più preoccupanti data la vicinanza di diversi stabilimenti di Leonardo, il colosso della difesa e dell’aerospazio. A poco più di una dozzina di chilometri dal JRC si trova la Leonardo Helicopters Training Academy di Sesto Calende, mentre poco più lontano sono situati la Divisione elicotteri a Vergiate, altri centri strategici a Somma Lombardo e Samarate, e la prestigiosa Aircraft Division a Venegono Superiore.

Gli avvistamenti del drone sono avvenuti in un’area sottoposta a “no fly zone”, una restrizione che impedisce il sorvolo senza autorizzazione dell’Enac. Questo aspetto potrebbe configurare un reato e aprire la strada a un’indagine per identificare i responsabili e chiarire se si sia trattato di un’operazione di spionaggio.

La questione potrebbe essere stata discussa nell’ultima riunione del Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica (Cisr), segno dell’elevata attenzione riservata al caso dalle istituzioni. Non è la prima volta che l’intelligence russa viene sospettata di attività di ricognizione in Italia: già lo scorso anno due italiani erano stati accusati di raccogliere immagini di luoghi sensibili per conto di Mosca utilizzando telecamere montate su taxi a Milano e Roma.

L’episodio di Ispra richiama anche un’altra vicenda avvenuta nella stessa area nel 2023, quando una presunta operazione di intelligence si concluse con il naufragio del Love Lake sul Lago Maggiore. Nell’incidente morirono agenti dell’Aise, del Mossad e la moglie russa di un comandante italiano. Questo contesto rafforza i sospetti su attività di spionaggio in un’area di alto valore strategico per la sicurezza europea e italiana.

Subscribe to our newsletter!

Sospetti di spionaggio a Ispra: drone russo sorvola il centro di ricerca europeo in Italia