Le misure di Valditara per recuperare In seguito al pronunciamento della Corte dei Conti in merito alle criticità sui tempi di realizzazione degli obiettivi nel Piano PNRR per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa: Il ritardo è maturato con riferimento […]

Read more

Arriva l’ok della Corte dei Conti, trasferiti 444 milioni di euro sul Fondo Artigiani e sul Fondo Lavoratori Via libera della Corte dei Conti al decreto interministeriale per il trasferimento delle risorse al Fondo degli Artigiani e al Fondo per i Lavoratori in somministrazione, nell’ambito dell’ampliamento dei fondi previsto dal DL Rilancio per l’erogazione dell’assegno […]

Read more

“Le disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio n. 243 del 2012, tese a garantire che Regioni ed Enti locali concorrano al conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica posti in ambito europeo e strutturati secondo le regole comunitarie, coesistono con le norme aventi fonte nell’ordinamento giuridico-contabile degli enti territoriali, per garantire un complessivo equilibrio di tipo […]

Read more

Deliberazione della Sezione centrale di controllo sulle amministrazioni dello Stato: “Il sistema della sanità militare, nel corso del 2018, si è avvalso complessivamente di circa 6300 unità, comprendenti medici, infermieri, aiutanti di sanità, tecnici, e relativo supporto logistico operativo, articolato su due aliquote: quella della sanità di sostegno, a carattere ospedaliero e pari a 2.460 unità, […]

Read more

La Sezione di controllo sugli enti della Corte dei conti ha approvato la relazione sul controllo eseguito sulla gestione finanziaria di Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) spa, relativa all’esercizio 2017. Il risultato netto si è attestato su un valore positivo di 231 milioni, con una riduzione rispetto al 2016 di 408 milioni, sostanzialmente attribuibile alla […]

Read more

“Emergono criticità e carenze sia sul piano della programmazione sia su quello del monitoraggio degli interventi, in particolare quelli affidati alle Regioni. Occorre un rinnovato impegno da parte del Dipartimento delle politiche per la famiglia e la disabilità, chiamato a gestire una fase di riforma dell’intero settore, anche alla luce delle innovazioni di cui al […]

Read more

Relazione della Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato “Le entrate del Fondo non costituiscono vere e proprie riserve pubbliche perché possono essere reclamate dagli aventi diritto (titolari o successori mortis causa) entro il termine di prescrizione ordinaria decennale attraverso una procedura di accertamento essenzialmente priva di profili discrezionali”. È quanto rileva […]

Read more