Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della CGIA riferita al 2022 (Stima costruita ipotizzando che, nel 2022: 1) quella per Cibo, Casa e Trasporti sia stata uguale in volumi all’anno prima (2021) e sia aumentata, come importo, secondo l’inflazione calcolata dall’Istat (media 11 mesi del 2022 su […]

Read more

Oltre 256,8 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 42 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE  Salgono ad oltre 256,8 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. […]

Read more

Cresce il debito delle famiglie italiane (aggregato comprende: mutui e leasing; prestiti personali, prestiti contro cessione di stipendio, aperture di credito in conto corrente (in genere forme di credito al consumo); sono inoltre incluse altre forme tecniche di prestito che, come indicato dalla Banca d’Italia, non sono specificate nelle statistiche (ad esempio carte di credito, […]

Read more

“Ci allarmano non poco le notizie, peraltro ampiamente prevedibili, relative  alle tante bollette non pagate da famiglie e  imprese”. Francesca Intermite, Presidente dell’associazione datoriale CasaImpresa  commenta il dato che si registra in questo particolare momento su tutto il territorio nazionale, e che si vive in maniera più aggressiva  in un territorio complicato come quello jonico. […]

Read more

Nonostante ieri il Governo Draghi abbia approvato una nuova misura da 6 miliardi di euro per mitigare il caro bollette, nel primo semestre di quest’anno le famiglie e le imprese dovranno comunque farsi carico di un rincaro da 33,8 miliardi di euro. A fare i conti ci ha pensato l’Ufficio studi della CGIA. Come si […]

Read more

Credito e liquidità per famiglie e imprese: ancora attive moratorie su prestiti del valore di 157 miliardi, oltre 161 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 23,3 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 157 miliardi, […]

Read more

Domande di moratoria a 295 miliardi di euro, oltre 141 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; superano i 21,6 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE Si attestano ad oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 295 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti […]

Read more

Domande di moratoria a 301 miliardi di euro, oltre 101 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 16,6 miliardi di euro i volumi dei prestiti garantiti da SACE Superano i 2,7 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti per un valore di 301 miliardi, e superano quota 101 […]

Read more

Le domande di moratoria a 323 miliardi di euro, oltre 83 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 13,5 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE Salgono a oltre 2,9 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti per un valore di circa 323 miliardi, e superano quota […]

Read more

MEF: credito e liquidità per famiglie e imprese Oltre 295 miliardi di euro le domande di moratoria sui prestiti; oltre 61 miliardi il valore delle domande al Fondo di Garanzia per le PMI; 10,5 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE Si confermano su volumi elevati, pari a 2,7 milioni per un valore di […]

Read more

Credito e liquidità per famiglie e imprese: quasi 1,3 milioni di richieste per moratoria al 17 aprile e più di 20.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI Quasi 1,3 milioni di domande o comunicazioni relativi alle moratorie sui prestiti e più di 20.000 richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le […]

Read more

Possibilità di sospendere fino a 12 mesi la quota capitale delle rate dei mutui garantiti da immobili e degli altri finanziamenti a rimborso rateale. L’Abi e le Associazioni dei consumatori (Acu, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Federconsumatori, La Casa del consumatore, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa […]

Read more

Rispetto al 2007 (anno pre-crisi) le famiglie italiane hanno “tagliato” i consumi   per un importo pari a 21,5 miliardi di euro. L’anno scorso, la spesa complessiva dei nuclei familiari del nostro Paese è stata pari a poco più di 1.000 miliardi di euro. Nonostante la contrazione, questa voce continua comunque ad essere la componente più […]

Read more

Eni gas e luce e Zurich Italia hanno firmato un accordo strategico volto a offrire soluzioni assicurative innovative agli oltre 8 milioni di clienti Eni gas e luce in Italia. L’accordo avrà una durata di 7 anni e prevede lo sviluppo di un portafoglio di nuovi prodotti e servizi complementari tra le due società, supportato […]

Read more