Tentata truffa ai danni di un’anziana: denunciata una 42enne a Colleferro

Grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro è stata sventata l’ennesima tentata truffa ai danni di un’anziana. I militari hanno denunciato una 42enne, residente a Napoli e disoccupata, gravemente indiziata di aver cercato di raggirare un’88enne originaria di Alatri, domiciliata nel centro cittadino.

La vicenda si è svolta nella mattinata di ieri, quando alla Centrale Operativa del 112 è giunta una segnalazione da parte di una donna preoccupata per la sua anziana vicina. La 88enne, infatti, aveva ricevuto nel corso della giornata numerose telefonate da sedicenti avvocati e presunti carabinieri. I truffatori, con tono allarmato, avevano raccontato di un grave incidente stradale in cui sarebbe rimasto coinvolto il nipote della donna, sostenendo che l’unico modo per “evitare guai giudiziari” fosse consegnare denaro contante e gioielli.

Un copione tristemente noto, purtroppo ancora molto diffuso, che questa volta non è andato a buon fine grazie alla lucidità e al senso civico della vicina di casa. La donna, intuendo il pericolo, ha immediatamente contattato i Carabinieri, permettendo un rapido intervento.

Una pattuglia del NORM si è recata con urgenza presso l’abitazione dell’anziana. Nei pressi dell’edificio, i militari hanno individuato una donna sospetta. Sottoposta a controllo, la 42enne – risultata residente a Napoli – non ha saputo fornire una giustificazione plausibile circa la sua presenza a Colleferro e nei pressi dell’abitazione della potenziale vittima.

Le successive verifiche investigative hanno rafforzato i sospetti nei suoi confronti, facendo emergere indizi sul suo coinvolgimento nel tentativo di truffa. A suo carico è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Velletri. Inoltre, su proposta degli stessi militari, le è stata imposta la misura di prevenzione del divieto di ritorno nel Comune di Colleferro per un periodo di due anni.

L’episodio si inserisce nell’ambito di un più ampio piano di controllo e prevenzione disposto dal Comando Provinciale di Roma, volto a contrastare in maniera sistematica il crescente fenomeno delle truffe agli anziani, spesso colpiti nella loro solitudine e vulnerabilità.

Nel frattempo, l’Arma dei Carabinieri prosegue il suo impegno sul territorio attraverso una capillare attività di informazione e sensibilizzazione rivolta alle fasce più fragili della popolazione. Incontri pubblici, riunioni presso centri anziani, parrocchie e spazi di aggregazione diventano occasioni preziose per illustrare i meccanismi delle truffe più ricorrenti e fornire consigli pratici su come evitarle.

L’obiettivo è duplice: da un lato, proteggere le vittime potenziali e prevenire i reati; dall’altro, rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni. L’Arma, infatti, si conferma sempre più presente nella quotidianità della comunità, ponendosi come punto di riferimento per la sicurezza e la legalità.

Va infine ricordato che la 42enne denunciata deve essere ritenuta presunta innocente, in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari, fino a un’eventuale sentenza definitiva di condanna.

Subscribe to our newsletter!

Poliambulatorio Medical System a Montelanico

Tentata truffa ai danni di un’anziana: denunciata una 42enne a Colleferro