Tragedia al mercatino di Natale a Magdeburgo: auto si schianta sulla folla, morti e feriti

Grave incidente a Magdeburgo, città situata a circa due ore a ovest di Berlino, dove un’auto si è schiantata contro una folla di persone durante un mercatino di Natale. L’incidente ha provocato diversi morti e feriti (il bilancio, provvisorio conta 4 morti e 60 feriti di cui 45 gravi), gettando nello sgomento l’intera comunità e interrompendo brutalmente un momento di festa e convivialità.

Il mercatino di Natale di Magdeburgo, nella Germania dell’Est, si è trasformato in un luogo di tragedia: alle 19:04 una BMW nera è piombata sulla folla, correndo a velocità folle tra le bancarelle illuminate e colpendo le persone come fossero pedine. Il veicolo ha percorso il selciato della vecchia piazza del mercato travolgendo decine di visitatori, lasciandone molti a terra, tra urla e panico. L’auto ha poi svoltato a destra, proseguendo per altri 400 metri, mentre chiunque nei paraggi cercava disperatamente di mettersi in salvo.

Almeno due persone hanno perso la vita, tra cui un bambino, e una sessantina sono rimaste ferite. Scene drammatiche hanno scosso il cuore della città, evocando ricordi dolorosi del 2016, quando un attacco simile colpì un mercatino di Natale a Berlino, causando numerose vittime. L’autista del veicolo, un medico saudita di 50 anni residente in Germania dal 2006, è stato arrestato poco dopo aver abbandonato la vettura. Si è inginocchiato a terra, braccato dagli agenti, a pochi metri dal luogo dell’attacco. In macchina, sul sedile del passeggero, è stato trovato un bagaglio che ha richiesto l’intervento degli artificieri per escludere la presenza di esplosivi.

Le autorità locali, guidate dalla polizia di Magdeburgo, hanno avviato indagini immediate, senza escludere nessuna pista. «Siamo ancora nella cosiddetta situazione di caos, in cui tutto è possibile», ha dichiarato il portavoce della polizia Andreas Rosskopf, sottolineando che non è ancora chiaro se l’uomo abbia agito da solo, avesse complici o fosse affiliato a qualche organizzazione terroristica. Tuttavia, il governo ha preferito non temporeggiare. Il cancelliere Olaf Scholz ha espresso immediatamente il suo cordoglio: «Le notizie da Magdeburgo fanno presagire il peggio. I miei pensieri vanno alle vittime e ai loro familiari. Siamo al loro fianco e al fianco delle cittadine e dei cittadini di Magdeburgo. Il mio ringraziamento va ai soccorritori impegnati in queste ore difficili».

La scena del crimine è rimasta presidiata dalle forze dell’ordine fino a tarda notte, con le luci blu dei veicoli d’emergenza a illuminare la piazza del Rathaus. Decine di soccorritori, psicologi e volontari si sono prodigati per offrire sostegno alle vittime e alle loro famiglie. Accanto alle bancarelle di legno, simbolo della tradizione natalizia tedesca, sono state montate tende bianche per garantire riparo ai feriti lievi e proteggere i più colpiti dalla vista dei passanti.

Le immagini di questa tragedia hanno sconvolto la Germania, mentre il Paese si prepara a uno dei Natali più bui della sua storia recente. Tra le ferite fisiche e psicologiche, si teme che l’impatto di questo evento alimenti ulteriori tensioni politiche, soprattutto in vista delle elezioni del prossimo febbraio. In un clima già segnato da divisioni e incertezze, tutto ciò che è accaduto potrebbe essere sfruttato per accendere polemiche.

IMMAGINI FORTI NON DESTINATE AD UN PUBBLICO SENSIBILE

La Farnesina è al lavoro per appurare la presenza di connazionali sul luogo della tragedia.

Subscribe to our newsletter!

Tragedia al mercatino di Natale a Magdeburgo: auto si schianta sulla folla, morti e feriti

| ATTUALITA' |