Oggi, venti giovani studenti dell’Istituto comprensivo di Lariano hanno vissuto un’esperienza unica e immersiva presso il 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. Accompagnati dal pullman dell’Arma, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di esplorare i diversi reparti dell’Istituto, scoprendo da vicino le molteplici funzioni e il valore della professione del carabiniere.

Questa visita si inserisce nel programma di iniziative dedicate alle giornate orientate alla Cultura della Legalità, che mirano a sensibilizzare i giovani sull’importanza del rispetto delle norme e dell’impegno civico. Guidati da personale esperto, gli studenti hanno appreso come si svolge la giornata di un carabiniere, comprendendo il significato di dedizione e disciplina che caratterizzano questo importante ruolo. Ogni area visitata ha raccontato storie di impegno e servizio alla comunità, lasciando un’impronta profonda nei cuori dei giovani visitatori.
L’emozione ha raggiunto il culmine durante una lezione dimostrativa di difesa personale, in cui gli studenti hanno potuto cimentarsi e apprendere tecniche fondamentali per la propria sicurezza. Tanto entusiasmo ha riempito l’aria, creando un’atmosfera di apprendimento e condivisione, che ha unito tutti in un comune senso di rispetto e ammirazione per l’Arma.

Il Comandante del Reggimento, Col. Carlo Lecca, ha condiviso il suo pensiero: “È fondamentale avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni, far loro comprendere l’importanza del servizio e della legalità. Oggi abbiamo visto nei loro occhi la curiosità e la voglia di apprendere. Speriamo che questa esperienza possa ispirarli a diventare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a contribuire al bene della nostra società.”
La giornata si è conclusa con il desiderio di continuare a coltivare questo legame, affinché i giovani possano crescere con la consapevolezza del valore del servizio e dell’impegno civico.
PER LA TUA PUBBLICITA’ SCRIVI A: info@prpchannel.com
Subscribe to our newsletter!
