Azzolina illustra interventi contro le povertà educative in collaborazione con Terzo settore e Associazionismo: “Emergenza aumenta divari sociali, fasce deboli pagano di più la crisi: un dovere intervenire” “La crisi ha pesato e pesa in modo diverso sui nostri studenti. Chi appartiene alle fasce deboli paga due volte questa emergenza che ha aumentato i divari
La National Oil and Gas Authority del Regno del Bahrain NOGA e la società ambientale di Eni collaboreranno alla promozione di iniziative congiunte per il recupero efficiente di acqua, suolo e rifiuti Alla presenza di S.E. Mohamed Bin Khalifa Al Khalifa, ministro del petrolio del Bahrain e presidente dell’Autorità Nazionale per il petrolio e il
Nicastri (Aidr): dalla consultazione online promossa dall’associazione emergono dati interessanti Benissimo le misure introdotte dal Decreto Rilancio, anche se il timore di non riuscire a fruire delle agevolazioni previste è molto alto. Questo il quadro che emerge dalla consultazione online promossa da Aidr e dedicata al Superbonus110%. In particolare, circa il 90% dei partecipanti alla
Aruba e Leonardo in partnership per offrire un cloud ad alte prestazioni e con servizi di cyber security, erogato da una filiera interamente italiana Aruba S.p.A., il più grande cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, e Leonardo, leader mondiale nel settore dell’Aerospazio, Difesa e
Dal monitoraggio dell’acquisto dei farmaci durante la pandemia COVID-19 – consultabile sul sito dell’AIFA – è possibile analizzare l’andamento dei consumi dei medicinali per COVID-19, dei farmaci iniettivi e a uso ospedaliero e di quelli acquistati nelle farmacie territoriali, anche a confronto con l’anno precedente (2019). Il monitoraggio, che sarà aggiornato con cadenza mensile, rivela
Brennero, lettera congiunta dei ministri De Micheli e Scheuer alla commissaria europea Valean: “UE intervenga contro i divieti unilaterali del Tirolo” La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e il suo omologo tedesco Adreas Scheuer hanno inviato una lettera congiunta alla Commissaria Europea ai Trasporti Adina Valean per denunciare l’introduzione di ulteriori
Inclusione, inviato alle Istituzioni scolastiche il modello nazionale del Piano Educativo Individualizzato. Azzolina: “Era documento atteso, frutto della collaborazione con mondo scuola e associazioni” Arriva nelle scuole il nuovo modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato, per alunne e alunni con disabilità. Il documento, molto atteso, è stato inviato questa mattina agli Istituti scolastici,
Due appuntamenti online dedicati all’orientamento. Sono quelli organizzati dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Skuola.net, per rispondere alle curiosità di studentesse e studenti e sfatare anche falsi miti. Il primo evento domani, alle 17.00, in diretta su Facebook, sul profilo del Ministero, con le voci di ragazze, ragazzi, dirigenti scolastici ed esperti. Interverrà anche la
La Dottoressa Elisabetta Bernardi dell’Osservatorio Sanpellegrino spiega perché una corretta idratazione contribuisce a mantenere in salute i nostri occhi Sono numerosi gli effetti della disidratazione sulla salute e sullo stato generale di benessere e sono spesso facilmente collegabili a mal di testa, sonnolenza, crampi, vertigini o calcoli renali. Più insidiose sono però conseguenze della disidratazione
Per ridurre il “digital divide” anagrafico del Paese, corsi rivolti alla ‘terza età’ sia nelle sedi dell’Arma in presenza che on line L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, riguarderà principalmente i piccoli centri abitati Carta: “Un efficace esempio di connubio con una prestigiosa istituzione a servizio della società civile”. Profumo: “Il nostro expertise nella
(di Vito Coviello Socio AIDR e Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei trasporti e della logistica) La commissione UE ha presentato il 10 dicembre il piano di Azione L’Europa punta ad essere il primo Continente ad impatto zero entro il 2050. E’ un obiettivo sfidante ma anche entusiasmante perché l’UE farebbe da traino agli
L’AW139 sarà il nuovo elicottero per il trasporto del Presidente della Repubblica di Colombia. Caratterizzato da una speciale configurazione VVIP, l’elicottero sarà consegnato in primavera quest’anno e sarà impiegato dalla Forza Aerea del paese. Con la fornitura di questo elicottero la Forza Aerea colombiana diventerà il primo cliente militare nel paese, mentre cresce la flotta
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni. Molto soddisfatto il Direttore Generale, Nicola Magrini: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta
Con un decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sono stati destinati complessivamente 5 milioni di euro agli incentivi per le attività di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. “Sono risorse importanti perché promuovere una formazione professionale – commenta la Ministra De Micheli – continua e qualificata significa investire sulle persone,
(di Filippo Moreschi, avvocato e socio AIDR) Nella terminologia normativa europea, i droni – detti anche APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) – sono compresi nel gruppo degli aeromobili “senza equipaggio” (UAS – unmanned aircraft system). Anche il Codice della Navigazione italiano li colloca all’interno della nozione di aeromobile (art. 743) e li definisce “mezzi aerei
La befana della Polizia di Stato ha fatto tappa anche quest´anno al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma. La befana speciale, accompagnata da poliziotti della Questura e della Polizia Postale, ha portato piccoli doni e baci di cioccolato ai bambini ricoverati nei reparti di Oncologia pediatrica e Neurochirurgia infantile. Ad accogliere la befana della
(di Alessandro Capezzuoli) La digitalizzazione, grazie agli ingenti finanziamenti europei destinati alla trasformazione digitale, diventerà presto un tormentone e occuperà gli spazi dei media lasciati inevitabilmente vuoti dalla pandemia. Le parole “contagi”, “assembramenti” e “distanziamento sociale” saranno sostituite dalla parola “digitale”, che accompagnerà qualsiasi altra parola, fosse anche pastiera o ragù. La burocrazia difensiva digitale
Finalmente ci siamo. Il Derby di Manchester, una delle partite più attese di ogni stagione, è ormai alle porte. C’è da lottare per il vertice della classifica, attualmente occupato da un’altra big come il Tottenham. United e City arrivano alla stracittadina con una gara da recuperare e in condizioni psicologiche profondamente diverse. I “Red Devils”
Con decreto della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, è stata istituita una commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la definizione del quadro normativo in relazione agli aspetti economici-finanziari del trasporto pubblico locale e criteri uniformi per la ripartizione dei contributi statali. La commissione, presieduta dal professor Bernardo Giorgio Mattarella
I giocattoli dismessi dei nostri bambini non finiranno nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, ma saranno consegnati dalla Befana della Croce Rossa di Caltanissetta nelle mani di altri bambini siciliani. Poste Italiane ha supportato questa edizione di “Ri-giochi@mo”, portando il suo contributo sia in termini di diffusione che logistici. In occasione dell’iniziativa natalizia “ la posta
Al via le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Le domande potranno essere effettuate dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline Per eseguire la procedura occorre aver effettuato la preventiva registrazione al portale, attiva già dal 19 dicembre 2020 e
Nel corso del 2020 l’attività operativa di polizia stradale – sia relativa al rilevamento degli incidenti stradali sia in esecuzione di servizi speciali – ha inevitabilmente risentito della emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19. Infatti, da un lato il fenomeno infortunistico ha fatto registrare un abbattimento dei valori quale conseguenza naturale dei divieti progressivamente
In una nota stampa l’Associazione Culturale Identità Italiana – Italiani all’Estero ha lanciato un appello a favore delle centinaia di migliaia di italiani che lavorano e risiedono lontano dall’Italia: “Abbiamo lanciato una petizione sulla piattaforma Change.org per chiedere al Governo Italiano di impegnarsi affinché il vaccino anti-Covid-19 venga reso disponibile anche agli Italiani residenti all’estero.” A dirlo
Due milioni e mezzo le persone controllate, con un aumento del 49% rispetto al 2019. 751 arrestati e 9.493 indagati: è questo il primissimo bilancio di fine anno dei controlli della Polizia Ferroviaria, grazie anche al maggior impegno connesso all’attività “anti covid”. Numerosi anche i sequestri: 230 armi, 4 da fuoco, 164 da taglio e
La ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato decreti che sbloccano le convenzioni per le società Asti – Cuneo e Satap (tronco Torino Milano). Il perfezionamento delle Convenzioni consentirà il completamento del collegamento autostradale A33 Asti – Cuneo lungamente atteso, secondo soluzioni adeguate sia in termini infrastrutturali ed economici. Al fine
(di Andrea Pinto) Con l’inizio delle campagne vaccinali in tutto il mondo il settore militare ha fretta di rendere immuni i sui uomini dal virus. Usa, Russia e Cina hanno già avviato la vaccinazione di massa ai loro militari prima che alla altre categorie della popolazione per dimostrare che la priorità è quella di mantenere
Continua, anche durante il periodo delle festività natalizie l’impegno delle Forze Armate sia in Patria sia all’estero. Sono infatti circa 7800 i militari dell’Operazione Strade Sicure impiegati sul territorio nazionale per il presidio, in concorso alle forze di polizia, di obiettivi sensibili, luoghi di culto, snodi ferroviari e metropolitane delle città italiane cui si aggiungono
Più di 11.000 militari durante le festività in operazioni all’estero e sul territorio nazionale, tra emergenza COVID e supporto ai cittadini In un 2020 ormai al termine continua senza sosta il lavoro degli uomini e delle donne dell’Esercito, impegnati sia in Italia sia in missioni internazionali all’estero. Oltre 3.000 soldati italiani, provenienti da ogni reparto
Bilancio di un anno difficile in cui i 44.000 uomini e donne dell’Aeronautica Militare hanno continuato ad operare incessantemente al servizio dei cittadini e del Paese Un anno impegnativo il 2020, difficile da raccontare, da riassumere e con sfide emotive importanti. Un anno in cui l’Aeronautica Militare non si è mai fermata, fondendo il quotidiano
Via libera definitivo, al Senato, alla Legge di Bilancio. Nel provvedimento sono numerose le disposizioni per la scuola con oltre 3,7 miliardi stanziati per questo settore, di cui 2,2 di spesa corrente e oltre 1,5 per investimenti. Di seguito la scheda con gli interventi previsti. La sintesi del provvedimento per temi Sostegno La Legge di
25 milioni di euro per le città di Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila. Liuzzi: “Pronti a realizzare sul territorio una rete di centri per lo sviluppo delle tecnologie innovative” È stata pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico la graduatoria con l’elenco dei 5 progetti, presentati dalle città di Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila,
Lo studio dei ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate apre la strada alla diagnosi precoce e a nuove possibili terapie mirate a ridurre il processo metastatico del tumore al seno più aggressivo Il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) rappresenta il 20% dei tumori al seno ed è anche il sottotipo più aggressivo, a causa delle sue caratteristiche
L’accordo tra Eni e l’International Cooperation Center della National Development and Reform Commission (ICC-NDRC) promuove la collaborazione tra Eni e gli attori energetici cinesi. Il Direttore Generale dell’International Cooperation Center della National Development and Reform Commission, Dr Huang Yong, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato nelle ultime ore un Memorandum of Understanding
Nuove tecnologie e funzionalità da applicare in una nuova arena: il “drone game” prende forma in vista dell’edizione del Leonardo Drone Contest 2021. La formula, così come per la prima edizione, prevedrà un simposio scientifico e tecnologico di presentazione, alla fine della prossima primavera, e lo svolgimento della nuova gara che si terrà sempre nella
(di Maurizio Giannotti) Lo sviluppo di unmanned sempre più efficienti richiede una costante ricerca di soluzioni d’avanguardia per realizzare droni aerei subacquei o terrestri sia per scopi civili che militari; questa attività comporta l’approfondimento ed il costante aggiornamento di molteplici discipline, tra cui la Biomimesi. Questa recente disciplina analizza i processi biologici e biomeccanici presenti
Via libera della Camera dei deputati alla Legge di Bilancio. Nel provvedimento sono numerose le disposizioni per la scuola con oltre 3,7 miliardi stanziati per questo settore, di cui 2,2 di spesa corrente e oltre 1,5 per investimenti. Dal nuovo concorso sul sostegno, ai finanziamenti per l’edilizia scolastica, alle ulteriori risorse per il digitale, al
Dopo oltre due milioni di contagiati e quasi 72mila morti, in Italia arriva finalmente il Vax Day: a partire da oggi le prime 9.750 dosi del farmaco anti-Covid saranno somministrate a operatori sanitari, personale e ospiti delle Rsa. Le fiale del vaccino sono arrivate all’ospedale Spallanzani di Roma dopo un viaggio iniziato alla Vigilia di
“Il vantaggio di questo medicinale è che ti dà anticorpi immediati – spiega Catherine Houlihan, virologa dell‘University College London Hospital (Uclh). Potremmo dire ai partecipanti alla sperimentazione che sono stati esposti: ‘sì, puoi avere il vaccino’. Ma non potremmo assicurargli che li proteggerà dalla malattia, perché ormai è tardi: i vaccini attuali non conferiscono immunità
(di Francesco Matera) Natale in “lockdown”, per le prossime due settimane, tranne i giorni 28-29-30 dicembre e 4 gennaio, tutta Italia è diventata zona rossa. Le forze dell’ordine con il concorso delle forze armate dell’operazione strade sicure, hanno intensificato la loro presenza sul territorio, ogni spostamento dovrà essere giustificato con il modulo di autocertificazione. Potremo
Azzolina: “Ottimo risultato: studentesse e studenti secondo grado potranno tornare in aula” Il Governo, le Regioni e le Province autonome, le Province, le Città metropolitane e i Comuni hanno siglato, in Conferenza Unificata, l’intesa per la riapertura delle scuole a gennaio. Linee guida che consentiranno la prosecuzione in sicurezza dell’anno scolastico e il rientro in
Scoperte nuove risorse a olio grazie a un nuovo pozzo esplorativo nella concessione di Meleiha. La nuova scoperta aggiunge 10mila barili al giorno alla produzione della concessione. Eni comunica una nuova scoperta a olio nella concessione di sviluppo di Meleiha, nel deserto occidentale egiziano. La scoperta è stata effettuata con il pozzo Arcadia 9 perforato
Leonardo ha consegnato ieri all’Aeronautica Militare i primi due M-345, la cui sigla identificativa di Forza Armata è T-345A. L’Aeronautica Militare ha ordinato ad oggi 18 M-345 nell’ambito di un fabbisogno complessivo di 45 aeroplani che dovranno progressivamente sostituire i 137 MB-339 entrati in linea a partire dal 1982. Marco Zoff, Capo della Divisione Velivoli
Hanno preso il volo nella mattinata di oggi, lunedì 23 dicembre, al Policlinico Umberto I di Roma gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio nelle vesti speciali di Babbo Natale. Diversi operatori del Soccorso Alpino, per il secondo anno consecutivo, si sono calati con una fune dal grande camino della ciminiera
Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata avvertita in particolare nella provincia di Ragusa. Secondo l’Ingv, la scossa, che sarebbe stata avvertita in varie provincie della Sicilia, è durata per una decina di secondi. Il sisma è stato nettamente avvertito nel Ragusano, nel
Impiego in italia dell’anticorpo monoclonale bamlanivimab per la cura del Covid-19: da Eli Lilly nessuna offerta gratuita, solo richiesta di approvazione alla vendita Negli ultimi giorni sono stati pubblicati alcuni articoli su quotidiani nazionali in cui si dà adito a resistenze che AIFA avrebbe opposto all’utilizzo in Italia di un farmaco, l’anticorpo monoclonale Bamlanivimab, prodotto
Oggi l’inaugurazione della collaborazione. Un video mapping nell’area antistante la facciata della Basilica diventa occasione di rinascita e luogo fisico di un racconto alla cittadinanza in occasione delle festività natalizie. Si è tenuta oggi la cerimonia di presentazione della collaborazione che Eni, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
La tanta attesa autorizzazione alla commercializzazione del vaccino è arrivata. L’Agenza europea del farmaco ha infatti dato il via alla commercializzazione del vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech in soggetti con più di 16 anni. Si tratta infatti di una approvazione “condizionata”, in quanto il farmaco è sconsigliato ai minori di 16 anni. Dopo i rigorosi accertamenti
Eni Foundation in partnership con la Comunità di Sant’Egidio, con la Fondazione Campagna Amica e Coldiretti, per aiutare gli anziani over 80 colpiti dalle conseguenze economiche della pandemia con la donazione di 20 mila pacchi alimentari Parte oggi l’iniziativa “Non siete soli” promossa da Eni Foundation in partnership con la Comunità di Sant’Egidio ACAP Onlus,
Scuola 4.0. Una nuova sfida (di Giovanbattista Trebisacce, Professore di Pedagogia generale Università degli studi di Catania e Socio AIDR) Uno dei dubbi amletici più ricorrenti dall’inizio della pandemia ha riguardato la scuola: scuole aperte o chiuse? didattica in presenza o a distanza? Su una cosa però si registra un accordo pressoché generale, ed è
“Ora più navi italiane nel Mediterraneo. Situazione cambiata, dobbiamo tutelare i nostri interessi, dobbiamo difendere gli italiani e gli interessi italiani in maniera diversa perché il Mediterraneo di oggi non è quello anche soltanto di 3 anni fa: ci vuole una nuova visione, una nuova presenza. Nessuna aggressività bellicista, ma qui le cose sono cambiate,
Screening-day gratuito stamattina presso l’impianto sportivo comunale “Nando Martellini” per bimbi e famiglie in difficoltà La prevenzione innanzitutto, per contrastare ove possibile il diffondersi di una pandemia che si fa fatica a controllare. E un pizzico di serenità in più, a ridosso di un Natale certamente diverso dagli altri, ma che per i più piccoli
La piccola, imbarcata con culla termina su un Falcon 50 del 31° Stormo, è giunta in serata all’aeroporto di Capodichino, per il successivo trasferimento all’Ospedale Santobono È da poco atterrato, sull’aeroporto di Capodichino, un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo una bimba di appena quattro giorni di vita, per la quale
Guerini: Forze Armate al servizio del paese. Continua senza sosta l’impegno della difesa in questa emergenza. Il volo ha riportato dall’Albania in Italia due pazienti affetti da Covid-19 Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 dicembre, due uomini affetti da COVID-19 sono stati rimpatriati da Tirana, con un trasporto in biocontenimento, effettuato da un
Nel giorno del suo 51simo compleanno il musicista e catautore Auro Zelli, il 7 dicembre scorso, ha annunciato l’uscita della canzone “IL VENTO E L’AQUILONE”, che ama definre una sua “follia musicale”. Il brano si accompagna ad un originale videoclip, realizzato dall’eccellente Kevin Zingarelli, che prevede una straordinaria partecipazione corale nel vero senso del termine,
Leonardo e Aeronautica Militare danno il via ai lavori per la realizzazione del più avanzato centro di addestramento al volo, riferimento internazionale nella formazione dei piloti militari Si è svolta oggi, presso la base dell’Aeronautica Militare di Decimomannu in Sardegna, la cerimonia di posa della prima pietra della nuova International Flight Training School. Presenti tra
Scuola, Azzolina incontra l’Ambasciatore della Repubblica di Germania in Italia Viktor Elbling La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha incontrato, in videoconferenza, su sua richiesta, l’Ambasciatore della Repubblica di Germania in Italia, Viktor Elbling. L’incontro è stato caratterizzato da un cordiale scambio di vedute in merito alla situazione che le scuole dei rispettivi Paesi stanno affrontando
Il Generale di Corpo d’Armata Nicola Zanelli è subentrato al Tenente Generale Gilles Hill Oggi con una cerimonia ristretta per via delle misure di contenimento del contagio da Covid-19, il Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano Nicola Zanelli ha assunto l’incarico di vicecomandante della missione NATO Resolute Support in Afghanistan, subentrando al Tenente Generale Gilles Hill, della British
Il Comitato Scientifico per la sorveglianza post-marketing dei Vaccini Covid19 (CSV-Covid19), istituito il 14 dicembre 2020 dall’Agenzia Italiana del Farmaco in accordo con il Ministero della Salute e il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, si riunirà oggi, 15 dicembre 2020, per l’avvio dei lavori. Il CSV-Covid19, che afferisce alla Direzione Generale dell’AIFA, rimarrà in carica
La flotta di nuovi aerei cargo regionali ATR di FedEx porterà beni e servizi in tutto il mondo FedEx Express, controllata di FedEx Corp. (NYSE: FDX) , una delle più grandi società di servizi di spedizione al mondo, ha preso oggi in consegna il primo velivolo turboelica regionale cargo mai realizzato. La consegna è la
Eni gas e luce ed Harley&dikkinson presentano assembleafacile.com, la piattaforma per le assemblee condominiali online Nasce AssembleaFacile.com, la piattaforma sviluppata da Harley&Dikkinson, con il contributo di Eni gas e luce, pensata per facilitare le assemblee condominiali tra amministratori e condòmini che scelgono CappottoMio, il servizio di Eni gas e luce finalizzato alla riqualificazione energetica e
(di Andrea Bisciglia, cardiologo e direttore osservatorio sanità digitale Aidr) La risposta nell’emergenza e nei momenti più bui che ha attraversato in questi mesi il nostro Paese, è arrivata dalla digitalizzazione. Nella sanità in primis, settore che alla luce del Covid -19 ha mostrato forse più degli altri tutte le sue fragilità. L’uso delle tecnologie
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), S.Em. il Cardinale Gualtiero Bassetti, hanno sottoscritto, questo pomeriggio, l’Intesa sul concorso per l’assunzione degli insegnanti di Religione Cattolica, necessaria per poter procedere con il bando vero e proprio. La procedura concorsuale ha l’obiettivo di coprire i posti che saranno vacanti e
Enel e Leonardo hanno siglato una lettera di intenti per una collaborazione strategica incentrata sui temi della sicurezza, dell’efficienza energetica, delle comunicazioni satellitari e della mobilità elettrica. La partnership prevede, oltre ad una serie di attività che le due aziende forniranno nei rispettivi business di riferimento, lo sviluppo e l’implementazione di nuove funzionalità e tecnologie
Roplastic , Sinergy e Lift Energy sono le tre nuove startup che entreranno a far parte del programma Energizer di Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa Joule, la Scuola di Eni per l’impresa, ha premiato questa mattina tre startup innovative nell’ambito della call “Switch2Product” (S2P) promossa da Polihub, l’Innovation Park & Startup Accelerator del
Nella serata di sabato 12 dicembre un uomo di 56 anni affetto da COVID-19, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni, è stato trasportato urgentemente dall’ospedale “S. Pio da Pietrelcina” di Vasto al “Mater Domini” di Catanzaro a bordo di un C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare. Il trasporto è stato richiesto dalla Prefettura di
Le banche operanti in Italia accelerano su sicurezza e innovazione, con strategie e programmi di investimento ancora più a misura del cliente. Investimenti in sicurezza Dall’ultimo studio di ABI Lab sulla sicurezza emerge che la maggior parte delle realtà analizzate ha indicato per il 2020 un aumento degli investimenti per la protezione dei canali remoti
L’ipotesi di norma riferita dall’articolo del Fatto Quotidiano di oggi è inserita nella proposta di riforma della disciplina delle costruzioni elaborata da un Tavolo tecnico nazionale istituito presso il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici nel 2016, su iniziativa della Conferenza Unificata Stato- Regioni Autonomie locali. La proposta non è riferibile in alcun modo alla volontà
MIPAAF, Bellanova: “dicembre mese delle clementine. Consumare i prodotti di stagione è nei principi fondanti della dieta mediterranea” Piccole ma buone. È arrivata la stagione delle clementine, agrume dalle grandi virtù, protagonista delle tavole del Natale. Ritorna anche questo mese, dedicata alle clementine italiane, la campagna di promozione e comunicazione varata dall’Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta Italia
Scuola, Ministero al lavoro su piattaforma digitale unica Azzolina: “Acceleriamo innovazione, costruiamo la scuola del futuro” Una piattaforma unica, integrata con tutti i servizi e le funzionalità utili per le scuole, dagli strumenti per la didattica digitale, agli spazi dove archiviare contenuti. La prevede il Ministero dell’Istruzione che ha istituito, nelle scorse settimane, un gruppo
In tre mesi oltre 4mila i posti messi a bando Bonafede: “Intervento senza precedenti” È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’ultimo dei tre concorsi straordinari previsti dal cd. decreto “Rilancio” per il Ministero della Giustizia (art. 252 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34), che consentirà di rafforzare il sistema-Giustizia attraverso la selezione di 2700
“È fondamentale riuscire a far sì che le innovazioni che stiamo attuando nella pubblica amministrazione, sul fronte del processo di digitalizzazione, riescano a camminare sulle gambe delle persone che ogni giorno operano all’interno della PA. Così il Ministro della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone intervenendo con un video messaggio nell’ambito dell’evento online promosso dall’Associazione Italian Digital
MIPAAF, Bellanova: “l’Italia segna un ulteriore passo in avanti nella oramai consolidata leadership a livello comunitario ed internazionale delle IIGG riconosciute” È stato pubblicato oggi, nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il regolamento di esecuzione recante l’iscrizione della DOP “Mozzarella di Gioia del Colle” nel registro europeo delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche
Frutto di una collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano, il Policlinico di Milano e l’Aeronautica Militare, la scoperta del marcatore molecolare è in grado di predire la gravità del quadro clinico nei soggetti affetti da COVID-19 e di ottimizzare gli sforzi terapeutici sul singolo individuo Nasce a Milano, una delle città più colpite dalla
Confermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera: è l’esito del colloquio di oggi tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri
Il Consiglio europeo tenutosi il 20 u.s. ha affrontato molti argomenti riguardanti la Sicurezza europea a cominciare dal Fondo europeo per la Difesa ed ha approvato la revisione strategica della Cooperazione strutturata PESCO che potrà quindi, iniziare la seconda fase dal 2021 al 2025. (di Pasquale Preziosa) L’Unione europea e i singoli Paesi membri sono
La Polizia di Stato scende in campo per la protezione dello shopping natalizio online: dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni una guida con consigli pratici e suggerimenti per acquistare in Rete con maggiore tranquillità. È ormai iniziata la corsa agli acquisti dei regali di Natale! Quale migliore
(di Biagino Costanzo, Dirigente di Azienda e socio Aidr) Compliance… questa sconosciuta! Molte definizioni sono state accompagnate al termine. Chi l’ha applicata nella gestione operativa di una azienda, sia essa piccola, media o grande, sa che la Compliance è uno dei pochissimi, efficaci metodi, per metter ordine al modello di gestione e all’organizzazione aziendale sia
(di Mauro Nicastri, Presidente AIDR) In una recente intervista, rilasciata ad un quotidiano nazionale, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha chiarito che nei progetti che saranno finanziati dal Recovery Fund <<la parte del leone la faranno il green ed il digitale. Molti progetti sono stati pensati per rafforzare il tessuto produttivo, con particolare riguardo
La Polizia di Stato scende in campo per la protezione dello shopping natalizio online: dall’esperienza acquisita nella tutela dai rischi di truffe dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni una guida con consigli pratici e suggerimenti per acquistare in Rete con maggiore tranquillità. È ormai iniziata la corsa agli acquisti dei regali di Natale! Quale migliore
(di Francesco Pagano, Consigliere Aidr e Responsabile servizi informatici Ales spa e Scuderie del Quirinale) Il fenomeno delle truffe online e del furto di identità su Internet sta crescendo in maniera esponenziale. Secondo i dati diffusi dall’Interpol lo scorso agosto, il boom di attacchi informatici è coinciso con la pandemia da Covid-19 e segna, in
Con riferimento all’articolo pubblicato ieri dal “Il Tempo” con il titolo “Nascosti i veri contagi a scuola”, il Ministero dell’Istruzione fa sapere che ritiene le accuse del quotidiano gravissime e false. Nessun dato è stato mai nascosto. Le informazioni sui contagi in ambito scolastico, raccolte grazie alla proficua collaborazione dei dirigenti scolastici, sono state sempre
All’esito di complesse attività d’indagine del Gruppo di lavoro sul cybercrime della Procura della Repubblica di Napoli, volte a definire i contorni di un grave attacco alle strutture informatiche della Divisione Aerostrutture e della Divisione Velivoli di Leonardo S.p.A. , il C.N.A.I.P.I.C. del Servizio Centrale della Polizia Postale e delle comunicazioni e il Compartimento campano del medesimo
Con la firma del ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri si è concluso l’iter di adozione del decreto Mit-Mef che assegna un miliardo di euro per la realizzazione delle opere infrastrutturali volte ad agevolare l’accessibilità ai luoghi che ospiteranno l’evento olimpico. A beneficiarne le Regioni Lombardia e Veneto e le due Province Autonome di
IHRA approva il rapporto Shoah sulle iniziative contro la discriminazione Shoah, soddisfazione della Ministra Azzolina per l’approvazione da parte dell’IHRA del Rapporto presentato dall’Italia La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha espresso ieri “soddisfazione” per l’approvazione, da parte della riunione plenaria dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), del Rapporto presentato dall’Italia sulle iniziative realizzate per accrescere la
(di Francesco Matera) La Gran Bretagna ha dato il via al primo vaccino targato Pfizer-BioNTech, mentre in Europa si aspettano i dati scientifici e le valutazioni dell’Ente regolatorio Ema. L’Ente regolatorio britannico MHRA ha dichiarato, invece, che il vaccino è efficace e sicuro, ordinando già 40 milioni di dosi. Il ministro della Salute, Roberto Speranza
Rilanciare l’attività edilizia e semplificare le procedure, questi gli obiettivi delle modifiche apportate dal decreto legge semplificazioni, DL 76 del 2020, al Testo Unico dell’Edilizia. Lo spiegano con una circolare alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, all’Unione delle Province d’Italia, all’Associazione Nazionale Comuni Italiani, al Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e
La Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, esprime il suo apprezzamento per la firma del Memorandum d’intesa sull’insegnamento della lingua italiana nelle scuole secondarie superiori libiche. L’intesa, firmata oggi a Tripoli dall’Incaricato d’affari dell’Ambasciata d’Italia, Walter Di Martino, e dal Ministro dell’Istruzione del Governo di Accordo Nazionale libico, Mohammed Ammari Zayed, mira a favorire l’insegnamento dell’italiano nel
Inserito tra i primi 100 al mondo per potenza di calcolo e prestazioni, il supercomputer è installato a Genova Col nome di battesimo davinci-1, con il duplice rimando al genio del Rinascimento e alla società, è nato il nuovo supercomputer di Leonardo installato nella Torre Fiumara di Genova, un simbolo di innovazione tecnologica e sviluppo
Enel ed Eni, società energetiche leader al mondo, stanno lavorando insieme per sviluppare progetti di idrogeno verde attraverso elettrolizzatori alimentati da energia rinnovabile. Gli elettrolizzatori saranno posizionati nelle vicinanze di due delle raffinerie Eni presso cui l’idrogeno verde possa rappresentare la migliore opzione di decarbonizzazione. Ciascuno dei due progetti pilota includerà un elettrolizzatore di circa
Il capo del Consiglio di Presidenza del Governo libico di unità nazionale al-Sarraj e il presidente di NOC Sanalla incontrano l’AD di Eni Claudio Descalzi Il capo del Consiglio di Presidenza del Governo libico di unità nazionale, Fayez al-Sarraj, ha incontrato oggi a Tripoli l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, per discutere del costante supporto
Leonardo rafforza sicurezza e capacità di salvataggio in Brasile con sei elicotteri AW119Kx per la Polícia Rodoviária Federal Leonardo ha annunciato oggi che la Polícia Rodoviária Federal (PRF) del Brasile – la Polizia Stradale Federale – introdurrà in servizio sei elicotteri monotore AW119Kx. L’arrivo in Brasile della prima delle sei macchine è previsto per l’inizio
Versalis entra nel mercato dei prodotti per la protezione dell’agricoltura da fonti rinnovabili. Grazie a un accordo con AlphaBio Control, società di ricerca e sviluppo con sedi nel Regno Unito e in Italia specializzata nella realizzazione di formulati naturali per la tutela delle colture con suoi prodotti già noti sul mercato dei fitofarmaci, la società
(di Francesco Matera) Sui maggiori quotidiani nazionali oggi c’è la notizia della scorta del presidente del Consiglio che è intervenuta in soccorso della compagna del premier, Olivia Paladino. I fatti si sono verificati il 26 ottobre scorso quando Filippo Roma, inviato del programma televisivo le Iene, incalzava la Paladino per intervistarla sulle vicende tributarie del
A seguito del violento nubifragio che ha sconvolto ieri il comune di Bitti nel nuorese, l’Esercito Italiano, su attivazione della Prefettura locale, ha prontamente inviato proprie squadre di soccorso che sono all’opera, senza sosta, dalla serata di ieri per rimuovere detriti e ripristinare la viabilità. Gli specialisti del 5° reggimento genio guastatori, di stanza a
Cresce ancora di più l’attività di difesa del Mondo Bancario contro le frodi informatiche, in particolare negli ultimi mesi di crisi COVID. L’Abi, con il supporto del CERTFin –l’iniziativa cooperativa pubblico-privata coordinata dall’Abi e dalla Banca d’Italia per innalzare la capacità di gestione dei rischi cibernetici degli operatori bancari e finanziari- continua a monitorare con
La Polizia di Stato arresta scafista che era alla guida di un gommone soccorso dalla Ong Open Arms La Polizia di Stato di Trapani, nel pomeriggio di ieri, ha arrestato a Bari, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trapani, su richiesta della locale Procura, lo scafista che, il
Quattro scuole italiane protagoniste del Terzo Congresso Mondiale della Transdisciplinarità in modalità virtuale Nella prima settimana che vede l’Italia protagonista nell’ambito del Terzo Congresso Mondiale della Transdisciplinarità, sono quattro le scuole italiane UNESCO ASPnet che partecipano per il nostro Paese: due del primo ciclo e due del secondo, distribuite sul territorio nazionale. Il Congresso, organizzato
Bellanova: “solidarietà alle popolazioni e abbraccio alle famiglie delle vittime. Non c’è più tempo: subito il ripristino di Italia sicura” “Terribili le immagini del maltempo che ha colpito in queste ore la Sardegna, provocando danni gravissimi al territorio e lasciandosi indietro, purtroppo, tre vittime e due dispersi. La mia solidarietà a tutti i cittadini sardi
Bellanova: “orgogliosi ulteriore riconoscimento eccellenza nostri prodotti” “Ancora un’altra IGP si aggiunge al registro europeo. È la Rucola della Piana del Sele IGP, chiamata anche rucola selvatica. Un ortaggio coltivato nella provincia di Salerno e che presenta caratteristiche molto particolari al gusto e all’olfatto, anche grazie alla specificità del territorio e del clima in cui
Molti ne parlano, tanti ne sottolineano il valore, per tutti deve essere una priorità. Per questo il Ministero dell’Istruzione ha deciso di rendere omaggio alla scuola e al ruolo che riveste nella vita di ciascuna e ciascuno con la campagna social #LaScuolaPerMe che raccoglierà le voci di studentesse, studenti, docenti, dirigenti, personale scolastico, famiglie, cittadini.
È stato pubblicato oggi sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’atteso decreto sui costi indicativi di riferimento dell’attività di autotrasporto merci. La pubblicazione avviene a conclusione di una vicenda che ha visto il decisivo contributo della Corte Costituzionale e dell’Autorità Antitrust, con il coinvolgimento degli stakeholders e che ha portato ad una
Illustrata ai sindacati l’Ordinanza con le novità In arrivo i giudizi descrittivi al posto dei voti numerici nella valutazione intermedia e finale della scuola primaria. È quanto prevede l’Ordinanza illustrata ieri alle Organizzazioni sindacali, che attua quanto previsto dal decreto Scuola. La recente normativa ha infatti individuato un impianto valutativo che supera il voto numerico
NICASTRI: il programma Digital Europe 2021/27 è un’opportunità di crescita per il Paese Infrastrutture e competenze, i due pilastri sui quali l’Europa si appresta a costruire la società digitale. Oltre 9 miliardi di Euro il finanziamento contenuto nel programma Digital Europe 2021- 2027. Intelligenza artificiale, strumenti di cibersicurezza d'avanguardia, ricerca e nuove tecnologie, ma non
“Amare è un verbo che nel femminicidio non può essere declinato. E se le parole sono pietre, in questo caso rischiano di essere arma mortale. Oggi 25 novembre, giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sappiamo la strada che abbiamo percorso anche per conquistare una legge, ma sappiamo con altrettanta chiarezza che da
Si parte con gli studenti, domande via Instagram Prende il via oggi #LaMinistraRisponde, la rubrica pensata dal Ministero dell’Istruzione per dare risposta in modo rapido e diretto alle domande sulla scuola che studentesse e studenti, personale scolastico, genitori, cittadini vogliono rivolgere alla Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Si parte con i ragazzi. Oggi, su Instagram, sarà
La sera del 25 novembre la storica sede all’Eur si accenderà per sostenere l’iniziativa “Orange the World” In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, “Orange day”, Eni conferma il proprio impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e maltrattamento, sostenendo la campagna ONU
I britannici sono spiati quasi quanto i cinesi, un team di ricercatori indipendenti ha svolto uno studio che ha rivelato l’esistenza di circa 5,2 milioni di telecamere a circuito chiuso in tutto il paese. Il rapporto stilato dal CCTV.co.uk evidenzia che oggi nel Regno Unito esiste una telecamera per ogni 13 persone. Secondo gli attivisti
Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, del valore di 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica verticale. “Con gli investimenti destinati alla manutenzione programmata – ha dichiarato l’Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini
Il supercomputer HPC5 di Eni per la lotta al Coronavirus: effettuato l’esperimento di supercalcolo molecolare più complesso mai realizzato al mondo L’infrastruttura di supercalcolo HPC5 di Eni ha avviato nella notte di venerdì 20 novembre l’esperimento di supercalcolo molecolare più complesso mai realizzato al mondo al fine di identificare nuove terapie contro il virus. L’esperimento,
Ammontano a più di 17 miliardi le opere infrastrutturali – tra cantieri conclusi, appaltati e avviati – messe a terra dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti da settembre 2019 ad oggi. Si tratta di un volume di aperture di cantieri pari a più di un miliardo al mese, un vero e proprio motore di
Il Ministero dell’Istruzione, anche con riferimento a notizie pubblicate oggi sulla stampa, in particolare su “La Repubblica”, precisa che tutta la struttura ministeriale, insieme agli uffici territoriali, sta lavorando per riportare in classe quanto prima studentesse e studenti che al momento sono in didattica digitale. Tutto ciò nella convinzione, espressa con chiarezza in questi giorni
MIPAAF, Bellanova: “apporto enologhe ed enologi determinante nella filiera vitivinicola. Sostenibilità parola chiave e fattore di condivisione” “Ripercorrendo il nostro lavoro sul livello nazionale e sui tavoli europei, ieri ho voluto lanciare l’idea di un nuovo “Piano di sviluppo” dell’intera filiera vitivinicola italiana, in grado di parlare al futuro e presidiare quello che succederà nei
Didattica con i visori, robot calciatori, web radio: #LeScuole racconta l’Istituto ‘Galileo Galilei’ di Roma Azzolina: “Complimenti a questa comunità scolastica: siete un esempio” È l’Istituto Tecnico Industriale Statale ‘Galileo Galilei’ di Roma il protagonista del primo racconto di approfondimento de #LeScuole, l’iniziativa lanciata dal Ministero dell’Istruzione per dare spazio alle storie, alle eccellenze, ai
La Ministra De Micheli: “Varate questa settimana due campate del viadotto tra Castellavazzo e Galleria Termine, a Longarone. Opera importante per il miglioramento della viabilità” Proseguono senza sosta le attività di Anas (Gruppo FS Italiane) previste nell’ambito del Piano straordinario di potenziamento della viabilità per i Mondiali di Sci di Cortina 2021, coordinate dal Commissario
(di Arturo Siniscalchi, Vice presidente Aidr e Vice Direttore Generale vicario FormezPA) Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi. Dalle piccole e medie imprese, passando per i diversi livelli della pubblica amministrazione, non c’è realtà pubblica o privata che in questi mesi non si sia
L’accordo prevede la realizzazione di una piattaforma ambientale all’avanguardia, in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno. L’iniziativa rappresenta un esempio di simbiosi industriale finalizzato a minimizzare lo smaltimento a favore del recupero di materia e di energia. Eni e il Gruppo Hera, attraverso le controllate Eni Rewind e Herambiente,
Perchè il Covid ad alcuni pazienti ha effetti pressoché nulli e ad altri può diventare letale? A svelare la motivazione uno studio basato su due sperimentazioni indipendenti, portate avanti da una task force dell’Humanitas guidata dal professor Alberto Mantovani, e dal gruppo di medici e ricercatori della struttura sanitaria Papa Giovanni XXIII, coordinato dal professor
Prosegue il viaggio imprenditoriale dei partecipanti al programma Human Knowledge in modalità Open di Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa Sono già oltre 4.000 gli iscritti a Joule Open, il percorso di formazione imprenditoriale online della Scuola di Eni per l’Impresa, lanciato tre settimane fa. I partecipanti (chiamati Joulee) sono la risorsa principale del
La proteina spike si presenta come piccole puntine infilate nella grande cellula, è lei che dobbiamo fermare per arrestare l’infezione in un organismo. Presso il laboratorio The Protein Factory 2,0 del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita dell’Università di Varese, la proteina è stata riprodotta e viene messa a disposizione di coloro che la
Scuola: #PremioScuolaDigitale Un videogioco sui cambiamenti climatici e un progetto per la riabilitazione motoria, ecco gli Istituti vincitori del #PremioScuolaDigitale Un videogioco, dal titolo “Il mago del clima”, per sensibilizzare i più piccoli sui problemi che derivano dal riscaldamento globale. Una sedia a rotelle trasformata, grazie alla tecnologia, in uno strumento per esercizi riabilitativi programmabili.