Si è concluso nella serata di ieri il trasporto sanitario d’urgenza, da Alghero a Genova, effettuato con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare in favore di una bimba di 8 anni affetta da una grave patologia. Il volo d’urgenza, richiesto dalla Prefettura di Sassari, è stato immediatamente disposto e coordinato dalla Sala
156 anni del Corpo militare volontario della CRI e 114 anni delle Infermiere Volontarie I militi del Corpo Militare Volontario e le crocerossine del Corpo delle Infermiere Volontarie celebrano con orgoglio la propria festa annuale oggi nella data emblematica in cui nel 1985 il Capo dello Stato pro-tempore, Sandro Pertini, concesse ai Corpi della Croce Rossa
La prima prova della Maturità 2023 sarà il 21 giugno Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza relativa al calendario delle festività e degli Esami per l’anno scolastico 2022/2023. L’Esame di Stato conclusivo della Scuola secondaria di II grado, compresi i percorsi di secondo livello per gli adulti, inizierà con la prima prova scritta
Si è tenuta oggi a Roma presso l’Auditorium “Prefetto Carlo Mosca” della Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia, la cerimonia di chiusura del XXXVII corso di Alta formazione dell’anno accademico 2021-2022. L’evento si è svolto alla presenza del Ministro dell’interno, Prefetto Consigliere di Stato Luciana Lamorgese, del Sottosegretario di Stato all’Interno, Nicola Molteni, del Capo della Polizia
Rafforzata la collaborazione con i consulenti per migliori servizi a cittadini e imprese L’Inps porta il suo contributo di proposte e di innovazione al Festival del Lavoro 2022, l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che si sta svolgendo in questi giorni presso il Palazzo della Cultura e dei
L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina ha favorito, inevitabilmente, la creazione di un nuovo ordine mondiale. Ha costretto Svezia e Finlandia ad abbandonare la loro quasi centenaria neutralità per spingersi verso la Nato ed accelerato il processo di adesione dell’Ucraina, Moldavia e Macedonia all’Unione europea. Ha, poi, favorito l’avvicinamento di un nuovo blocco economico e
Si è svolta ieri sera al MiPAAF, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, del sottosegretario Gian Marco Centinaio, del Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e dei capi gabinetto del MiPAAF e del MiTE, una riunione per fare il punto sull’emergenza siccità. Il Capo della protezione Civile Fabrizio Curcio ha informato, nel
Il lanciatore Ariane 5 gestito da Arianespace ha collocato con successo in orbita geostazionaria due satelliti per le comunicazioni: MEASAT-3d per l’operatore malese MEASAT e GSAT-24, costruito dall’agenzia spaziale indiana ISRO per NSIL. Per la sua prima missione dell’anno, e la 113esima in totale, Ariane 5 ha dimostrato ancora una volta la sua eccezionale affidabilità.
Tutti i dati sulla prima prova La traccia che parte da un brano tratto dal libro “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello”, di Vera Gheno e Bruno Mastroianni, dedicata alle potenzialità e ai rischi di un mondo iperconnesso, è la più scelta dalle studentesse e dagli studenti che oggi hanno affrontato la
(di Massimiliano D’Elia) Sarà operativo entro la fine di quest’anno, il super missile balistico intercontinentale Sarmat, l’arma più sofisticata e temuta dell’arsenale del Cremlino. Lo ha annunciato Vladimir Putin in persona, parlando ai giovani diplomati delle accademie militari della Russia. Un Putin fiero e orgoglioso ha annunciato ai cadetti l’operatività, entro fine anno, della sua
Il 30 giugno termine ultimo per avere anche gli arretrati Chi non ha ancora presentato la domanda per l’assegno unico e universale ha tempo fino al 30 giugno per ottenere anche il riconoscimento delle mensilità arretrate spettanti a decorrere da marzo. Dopo il 30 giugno l’assegno decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della
Da ieri sulla piattaforma NOIPA sono presenti gli importi spettanti al personale militare contrattualizzato derivanti dal rinnovo contrattuale 2019-2021. A parte alcuni, apparenti, errori di calcolo sull’applicazione dell’aliquota fiscale, le rivendicazioni che questa sigla sindacale ha portato avanti, con l’incredulità di molti, sono giunte a buone fine. Il personale contrattualizzato avrà a breve l’accredito delle
Importante mossa strategica di Leonardo nel mercato in rapida crescita della Force Protection In data odierna Leonardo comunica che la controllata statunitense Leonardo DRS e RADA Electronic Industries Ltd. hanno firmato un accordo vincolante per la fusione di RADA in Leonardo DRS e automatica quotazione di quest’ultima. RADA Electronic Industries Ltd. (NASDAQ: RADA, TASE: RADA)
Online il portale a supporto di tutti gli enti. FAQ, linee guida, modulistica e assistenza personalizzata. Si parte dai progetti del Ministero della Salute Da oggi è online Capacity Italy (https://sportellotecnico.capacityitaly.it/), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: gli enti
La Cina corre per mettersi al passo con le capacità militari statunitensi per perseguire le sue mire su Taiwan, anche con la forza, se necessario. Pechino sta costruendo la sua più grande portaerei. La nave, chiamata Fujian in onore della provincia costiera di fronte a Taiwan, è in costruzione presso il cantiere navale Jiangnan di
Cartabia: “profondo conoscitore dell’amministrazione” Carmelo Cantone nominato nuovo vice Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato il 15 giugno il decreto ministeriale di conferimento dell’incarico, ora alla Corte dei Conti per la registrazione. Catanese, 64 anni, attuale Provveditore regionale per il Lazio, l’Abruzzo e il Molise, vanta un’esperienza ultra-venticinquennale
Dalle mascherine non obbligatorie al distanziamento, ecco come funzionerà È stata inviata oggi una nota alle scuole sulle misure precauzionali per lo svolgimento degli Esami di Stato 2022 in seguito alle decisioni prese in Consiglio dei Ministri e all’ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Nel corso degli Esami di Stato 2022, sia del
Migliorare la qualità del servizio e ridurre gli oneri burocratici a carico delle persone fragili, proseguendo l’attività di semplificazione per il riconoscimento dell’invalidità civile. È questo l’obiettivo che l’Inps sta perseguendo, anche grazie ai fondi garantiti dal PNRR, attraverso una strategia che si articola per tappe e che mira a: velocizzare e automatizzare il processo
La Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha incontrato oggi, presso la sede del Ministero della Giustizia spagnolo a Madrid, la sua omologa, Pilar Llop. Nel corso dell’incontro istituzionale, le due Ministre hanno affrontato alcune questioni relative alle riforme che si stanno attuando nei rispettivi Paesi per rinnovare la Giustizia, oltre che i principali temi dell’agenda
Principali messaggi del primo ESG Investor Day di Leonardo Si è svolto oggi il primo Investor Day di Leonardo dedicato ai temi ESG (Environmental, Social and Governance). L’evento ha mostrato come l’impegno e le priorità ESG sono alla base del Piano Industriale, supportando la crescita nel lungo periodo, e come l’azienda contribuisce al progresso e
La piccola di 19 giorni è stata imbarcata all’interno di una culla termica su un Falcon 50 del 31° Stormo Nel pomeriggio di oggi un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario d’urgenza per una bimba di appena diciannove giorni, bisognosa di cure specialistiche urgenti, dal Policlinico Umberto I di
La Ministra della Giustizia Marta Cartabia ha incontrato oggi una delegazione ministeriale dei Paesi Bassi, guidata dalla Ministra della Giustizia e della Sicurezza Dilan Yeşilgöz-Zegerius e dal Ministro per la Tutela Giuridica Franc Weerwind. Oggetto della visita dei ministri neerlandesi, un confronto e uno scambio di esperienze sulla lotta alla criminalità organizzata che – come ormai
Versalis, società chimica di Eni, annuncia di aver iniziato a utilizzare imballaggi realizzati con materia prima riciclata da packaging industriali post consumo. L’imballaggio rappresenta il principale settore di utilizzo della plastica, il 40,5% della domanda totale di plastica in Europa. Se progettato per un utilizzo singolo, genera velocemente rifiuti che, qualora non siano opportunamente gestiti
E’ iniziato ieri il tour del premier italiano, Mario Draghi in Israele. Dopo l’incontro con il presidente Isaac Herzog, si vedrà con il premier Naftali Bennett per poi proseguire in direzione Ramallah. Al centro dei colloqui la questione energetica, la sicurezza e la cooperazione bilaterale. I legami tra Italia e Israele negli ultimi decenni si
Progetto per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia danneggiata dal sisma del 2016 Eni, nell’ambito dell’accordo siglato nel gennaio 2021 con il Ministero della Cultura, l’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e il Commissario Straordinario per la ricostruzione Sisma 2016 della Basilica di San Benedetto a Norcia, ha presentato oggi il progetto di comunicazione dal
Gli italiani forse hanno scelto il mare o la montagna ignorando così l’importante appuntamento referendario. Protesta o superficialità? Certo è che la politica ha ricevuto un ulteriore schiaffo dai suoi elettori. La scarsissima affluenza non può essere letta nell’orientamento sul SI o il NO, ma solo e soltanto nella disaffezione degli italiani a questioni ritenute
Corsi di formazione e aggiornamento gratuiti rivolti ai docenti, una piattaforma con contenuti multimediali di valore educativo e divulgativo, innovazione metodologica e didattica. Sono questi, tra gli altri, gli obiettivi del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Accademia dei Lincei siglato questa mattina al Palazzo dell’Istruzione dal Ministro Patrizio Bianchi e dal Presidente dell’Accademia
Questa mattina a Milano il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, la senatrice Liliana Segre ed il Capo della Polizia – Direttore Generale della pubblica Sicurezza Lamberto Giannini hanno partecipato all’incontro dedicato al contrasto dei crimini dell’odio e alla prevenzione di ogni forma di discriminazione organizzati dall’Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori (OSCAD) del Dipartimento
Prima presso l’isola di Marettimo e immediatamente a seguire ad Erice, il soccorso operato in provincia di Trapani in collaborazione con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Si è da poco concluso una missione di soccorso per un equipaggio dell’82° Centro Combat Search and Rescue (C.S.A.R.) dell’Aeronautica Militare che è decollato dall’aeroporto militare
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato, questa mattina, presso il Ministero dell’Istruzione, a Roma, il Ministro dell’Educazione e della Scienza della Polonia, Przemysław Czarnek. Al centro dei colloqui, il confronto sull’accoglienza, l’inclusione scolastica e l’assistenza alle studentesse e agli studenti ucraini rifugiati in Italia e in Polonia a causa del conflitto in corso. I
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza per la valutazione degli apprendimenti negli scrutini finali e per gli Esami di Stato delle studentesse e degli studenti ucraini per l’anno scolastico 2021/2022. L’Ordinanza è valida per tutti gli alunni e studenti ucraini iscritti nelle scuole italiane del primo e del secondo ciclo a partire dal
Si è celebrato oggi, a Milano, il 208° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri che, dopo la pausa forzata per l’emergenza pandemica, quest’anno si è articolato in due giornate dense di appuntamenti. Durante tutto l’arco della giornata di domenica 5 giugno, presso la Piazzetta ex-Reale, è stata realizzata una mostra con schieramento di mezzi del
(di Andrea Pinto) L’ambasciatrice italiana in Niger, Emilia Gatto, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, la Festa della Repubblica italiana è stata intervistata dal più importante giornale del Paese africano, La Nation. Come avviene in Italia, in occasione degli eventi che ricordano il referendum del 2 giugno 1946, anche all’estero viene dato risalto all’impegno
“Dobbiamo investire di più nella ricerca e nella scienza, nella protezione di sistemi naturali essenziali per l’armonia planetaria. Oggi più che mai servono tecnologie che forniscano soluzioni ai problemi creati dall’uomo in natura. Penso all’urbanizzazione incontrollata, alla deforestazione e all’inquinamento, temi che sono a cuore ai nostri giovani, più sensibili e consapevoli delle gravi conseguenze
“Gli odierni festeggiamenti con cui tutti gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri – militari e civili; in servizio e in congedo; di ogni ordine, grado, ruolo e livello di responsabilità – si ritrovano uniti e coesi nel celebrare con giusto orgoglio il proprio 208esimo annuale di fondazione, sono occasione irrinunciabile per rinnovare il nostro plauso e
Lunedì 6 giugno il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sarà a Bergamo, all’Istituto “Giulio Natta”, per la chiusura dell’anno scolastico 2021/2022. Un’occasione durante la quale porterà il saluto alla comunità territoriale, ma, a distanza, anche a tutte le comunità scolastiche italiane. La giornata potrà essere seguita in diretta streaming sul sito del Ministero dell’Istruzione. In questa
Si è concluso il 31 maggio l’ulteriore Avviso per gli asili nido destinato ai Comuni delle Regioni del Mezzogiorno, con priorità per le Regioni Basilicata, Molise e Sicilia, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per circa 70 mln residui. Viene così definitivamente conclusa la procedura del PNRR per l’Istruzione 0-2 anni,
Il piccolissimo paziente di appena un giorno di vita è stato trasportato in culla termica con un velivolo Falcon 900EX del 31° Stormo di Ciampino Si è concluso nel pomeriggio il volo effettuato da un velivolo Falcon 900EX del 31° Stormo di Ciampino per il trasporto urgente di un neonato da Cagliari a Roma. Il
Bianchi: “Educazione ambientale è elemento costitutivo della nuova scuola” Si è svolto questa mattina, nella Tenuta di Castelporziano, l’evento “Educare alla biodiversità”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente. Protagonisti studentesse e studenti in arrivo da tutta Italia. Un momento di confronto sulle esperienze
“Una data fortemente legata alla missione della scuola” Questa mattina il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sarà presente a Roma alle celebrazioni per la Festa della Repubblica, presso l’Altare della Patria. “Oggi festeggiamo la nascita della nostra Repubblica – dichiara il Ministro Patrizio Bianchi –, una data fortemente legata alla missione della scuola, che è presidio
Venerdì 3 giugno la celebrazione con le scuole nella Tenuta presidenziale di Castelporziano alla presenza dei Ministri Bianchi e Cingolani Venerdì 3 giugno, nella Tenuta presidenziale di Castelporziano, si terrà l’evento “Educare alla biodiversità”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica. A 30 anni dalla convenzione sull’Ambiente e lo Sviluppo
È partita la missione archeologica in Armenia, sulle vie della Seta, diretta dal Consigliere Sergio Ferdinandi, archeologo, Vicepresidente dell’ISMEO (www.ismeo.eu), componente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali (https://www.beniculturali.it/consiglio-superiore-per-i-beni-culturali-e-paesaggistici) e Dirigente Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it). Il progetto di ricerca istituito dall’Institute of Archaeology and Etnography of the National Academy
Disponibili i dati sui candidati: saranno 565.630 nel primo ciclo, 539.678 per il secondo Sono stati pubblicati, oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i nominativi dei Presidenti delle commissioni per gli Esami di Stato del secondo ciclo d’istruzione 2022. I nominativi sono stati forniti alle scuole e sono consultabili online nella sezione dedicata agli Esami
Eni e Ansaldo Energia, player internazionali nella transizione energetica e partner di lunga data, hanno firmato un accordo per lo sviluppo di progetti basati su soluzioni tecnologiche innovative per l’accumulo di energia elettrica alternative alle batterie elettrochimiche. L’intesa prevede che tali tecnologie, già in fase di studio e già sottoposte al processo di technology validation
Dalle novità di quest’anno alle risposte alle domande più frequenti, ecco i contenuti È online la nuova sezione dedicata agli Esami di Stato 2022, realizzata dal Ministero dell’Istruzione per accompagnare scuole, dirigenti, docenti e candidati nelle fasi di avvicinamento alle prove, come annunciato dal Ministro Patrizio Bianchi. Il portale contiene tutte le informazioni necessarie sulle
Al Consiglio europeo straordinario i 27 devono decidere se applicare o meno il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia. Una decisione ardua e molto dibattuta considerato che non vi è comunità d’intenti, ogni Paese guarda ai propri problemi interni, specialmente per quanto riguarda la questione dell’indipendenza energetica. “Non possiamo immaginare che dopo il conflitto la
Oltre 6.000 gli studenti partecipanti da tutta Italia. Papa Francesco invia un telegramma agli studenti: “Alimentate sempre la passione per la ricerca, per la vita e per le opere buone” Si è svolta giovedì 26 maggio, a Roma, la cerimonia di premiazione delle studentesse e degli studenti vincitori dei Giochi della Chimica. In 99 hanno
L’Ue nella bozza delle conclusioni del vertice che si terrà domani a Bruxelles ha indicato che occorre far uscire dall’Ucraina fino a 4 milioni di tonnellate di grano al mese. Dall’inizio della guerra a oggi sono passate soltanto 240 mila tonnellate di grano, circa l’1% di quello attualmente bloccato in Ucraina. Ci sono 25 milioni
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente. La Carta, lanciata dal Ministero sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, disponibile per le studentesse e gli studenti delle Secondarie di secondo grado, attesta lo status di studente e offre la possibilità di accedere, in
(di Giovanni Ramunno) La rivoluzione tecnologica digitale ha accelerato la nascita della new economy. Le idee, la conoscenza e le competenze avanzate sono i beni più ricercati, beni immateriali naturalmente. Le capacità cognitive caratterizzeranno l’economia immateriale, ancor più che l’adozione degli strumenti tecnologici. Le relazioni, fino a poco tempo fa fondate sul rapporto tra enti, materiali
Un finanziamento complessivo pari a 159 milioni di euro per arredi, strumenti didattici e attrezzature digitali nella scuola dell’infanzia. C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare all’avviso dal titolo “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”, pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione. L’obiettivo del bando, finanziato grazie ai Fondi Strutturali Europei (PON e
Disponibili i fondi per il 2022 ed il 2023 stanziati dalla Legge di Stabilità 2022 In tempi rapidissimi è stato pubblicato il 27 maggio in Gazzetta ufficiale il Decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e d’intesa con la Conferenza Stato Regioni
Nuova intesa tra Eni e SONATRACH per l’accelerazione dello sviluppo di progetti a gas e decarbonizzazione attraverso l’idrogeno verde Il Presidente di SONATRACH, Toufik Hakkar, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi a Roma un Memorandum d’Intesa finalizzato alla accelerazione dello sviluppo di campi a gas in Algeria e alla decarbonizzazione attraverso
Il Consiglio di Amministrazione di Eni, che si è riunito oggi sotto la presidenza di Lucia Calvosa, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 11 maggio 2022 ha approvato le modalità attuative per l’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie per un esborso minimo di 1,1 miliardi di euro, incrementabile fino a un
L’incontro ha consentito uno scambio di vedute sulla collaborazione tra i due Paesi nel campo dell’istruzione e della formazione e della conoscenza delle reciproche lingue e culture, nonché sulle misure adottate a sostegno degli studenti ucraini. L’incontro ha offerto l’opportunità per un confronto sulle rispettive politiche per migliorare la qualità dei sistemi educativi e sulle
Presenta al giro-e un team tutto al femminile a sostegno della ricerca sul cancro. In squadra leggende dello sport tra cui Katia Colturi, Carolina Kostner, Valentina Vezzali e Gabriella Dorio. Capitano Alessandra Fior trialtleta e testimonial di AIRC L’Italia con Enit in gara al GiroE del Giro D’Italia con una squadra tutta al femminile. Il
Nell’ambito del programma Science for peace and Security della Nato, piattaforma che mira ad una cooperazione pratica tra i Paesi dell’Alleanza Atlantica in ambito di capacity building e di innovazione tecnologica, si è svolto oggi, a Roma presso il “Polo Tuscolano” della Polizia di Stato alla presenza di Autorità italiane ed estere, il “Dexter Vip
Si è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, e “Sport e Salute”, con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria e la cultura sportiva nella Scuola primaria. Alla manifestazione hanno preso parte oltre 1.800 alunne
Eni, CNH Industrial (NYSE: CNHI / MI: CNHI) e Iveco Group (MI: IVG) hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare potenziali iniziative congiunte negli ambiti dell’agricoltura, della mobilità sostenibile e dell’educazione, contribuendo, nei rispettivi settori di business, allo sviluppo sociale in Paesi di comune interesse. Nel dettaglio, le parti si concentreranno sul potenziamento della catena
Con gli ultimi eventi presentati ieri dalle Forze Armate presso il padiglione Oval del Lingotto Fiere (Stand W114), la Difesa ha concluso la sua partecipazione alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Circa 1000 ospiti complessivi hanno assistito agli oltre 30 eventi dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, che si
Le armi ipersoniche utilizzate nella guerra in Ucraina, l’utilizzo di droni killer e di armi laser richiedono risposte efficaci e molto sfidanti che solo le superpotenze possono affrontare per via della loro onerosità. Diversi programmi scientifici e qualche applicazione nel campo dell’industria militare hanno dimostrato che per combattere le guerre del presente ma soprattutto del
Circa 90 stanze per 150 posti letto in immobili Inps. Gli stabili saranno gestiti da DiSCo In arrivo nuove residenze universitarie grazie ad un protocollo d’intesa tra Inps, Regione Lazio e Roma Capitale. L’accordo prevede la realizzazione di un partenariato pubblico per la riqualificazione e l’utilizzo di immobili pubblici di proprietà dell’Ente di previdenza da
“Cuori Selvaggi” il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino: l’Aeronautica Militare racconta storie di uomini, capacità e coraggio, che rappresentano un patrimonio per l’intero Paese Si è appena conclusa, nel tardo pomeriggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino (SalTo22) la presentazione dei due progetti editoriali principali che l’Aeronautica Militare ha
(di Andrea Pinto) Ieri prima di volare in Corea, il presidente Biden ha incontrato il presidente finlandese Sauli Niinisto e la premier svedese Magdalena Andersson, dopodiché ha dato il via ai lavori del Congresso per la ratifica della richiesta di Finlandia e Svezia ad entrare nella Nato. L’unico nodo da sciogliere per realizzare l’ingresso dei
(di Massimiliano D’Elia) La Russia fino a ieri ha ostentato al mondo la sua superiorità nel settore degli armamenti ipersonici. Lo scorso mese Mosca aveva annunciato di aver usato per la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale, lanciato da un Mig-31 modificato. Una delle sei armi di “prossima generazione”
Scuola, aperte le procedure per partecipare al concorso straordinario su posto comune per la scuola secondaria di primo e di secondo grado Al via le procedure per partecipare al concorso straordinario su posto comune per i docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado che abbiano svolto almeno tre anni di servizio nelle
-97,4% rispetto al 2007. La fotografia di Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, al Convegno Banche e Sicurezza 2022. Diminuite del 26,9% le rapine in banca in un anno, passate dalle 119 del 2020 alle 87 del 2021. In calo anche il cosiddetto indice di rischio – cioè il numero di
“Il primo rischio per l’agricoltura è l’omologazione, che porta alla distruzione della biodiversità. Il rischio è parlare di salute come di un percorso verso una dieta universale. Il grande rischio non complottistico ma reale è che il cibo sia sostituito da una pillola e da un prodotto di laboratorio. Dobbiamo scongiurarlo facendo sistema, facendo formazione
Continua lo sviluppo di sinergie virtuose tra articolazioni dello Stato al servizio della collettività Martedì 17 maggio, nella Sala delle Crociere di Palazzo Aeronautica a Roma, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, ed il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, hanno firmato
Ad annunciare il nome vincitore del concorso “Spazio alle idee” è stata Samantha Cristoforetti collegata dalla Stazione Spaziale Internazionale Il nome della futura costellazione satellitare italiana per l’Osservazione della Terra sarà “Iride”. Lo ha annunciato oggi, direttamente dalla Stazione Spaziale Internazionale, l’astronauta italiana dell’ESA – European Space Agency, Samantha Cristoforetti, in occasione della prima inflight
“Appuntamento addestrativo annuale con connotazione internazionale, interforze e a supporto degli Atenei Italiani”. Due intense giornate passate a Bordo della portaerei Cavour. La Mare Aperto 2022 è la più importante e complessa esercitazione della nostra Marina Militare che quest’anno vede coinvolte tutte le FA, ben 7 nazioni della NATO, corpi ausiliari e della Protezione Civile,
Innovazione, sostenibilità e agritech al centro dell’intervento. L’innovazione in agricoltura, la sicurezza alimentare, la produzione delle risorse nel rispetto della sostenibilità alimentare, l’Agricoltura 4.0. Questi i temi toccati oggi dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, nel corso del suo intervento a “Techagriculture meeting Italia-Israele: L’agricoltura incontra l’innovazione”, in corso a Napoli
Dopo il successo delle partnership con il Festival di Sanremo e con Eurovision continua la sinergia di Plenitude, società controllata da Eni, con la musica dal vivo. La società sarà partner di una serie di festival che si svolgeranno nelle prossime settimane per contribuire alla ripresa del settore degli eventi e per mettere in campo
Secondo i proponenti il cashback e la lotteria degli scontrini dovevano dare un colpo letale all’evasione o, quantomeno, ridurre drasticamente quella da omessa fatturazione che, in rapporto a quella totale, ha un’incidenza importante. Ricordiamo che, secondo il MEF , in Italia l’evasione fiscale complessiva ammonterebbe a 105 miliardi di euro all’anno. Entrambe le misure, purtroppo, sono state un
Si consolida la collaborazione e la partnership tra Polizia di Stato e Rai per garantire la sicurezza durante lo svolgimento delle manifestazioni di carattere internazionale. Gli hacker hanno provato ad infiltrarsi nella serata inaugurale e durante la finale. L’attivazione di una sala operativa dedicata all’evento di Eurovision nella quale tecnici e poliziotti specialisti del CNAIPIC
Nel primo pomeriggio di oggi, un equipaggio dell’82° Centro Combat Search and Rescue (C.S.A.R.) dell’Aeronautica Militare è decollato dall’aeroporto militare di Trapani per prestare soccorso ad un uomo di 63 anni rimasto seriamente ferito durante un’escursione all’interno della riserva naturale dello Zingaro. L’equipaggio dell’Aeronautica Militare, in servizio di prontezza SAR nazionale con elicottero HH-139B, ha
È terminata ieri la visita negli Stati Uniti del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. Una visita articolata in incontri istituzionali al Pentagono, colloqui con le principali aziende statunitensi interessate alla cooperazione con le Forze Armate italiane, l’intervento presso il Center for Strategic and International Studies e la visita a Norfolk
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto oggi, vista l’intesa raggiunta l’11 maggio in Conferenza Stato-Regioni, il decreto che dispone la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune (PAC) per l’anno 2022 al 15 giugno. Il provvedimento si riferisce alla domanda unica e
(di Massimiliano D’Elia) Ieri dalla Finlandia una decisione storica del presidente Sauli Niinistö e della premier Sanna Marin che sul parere di adesione alla Nato hanno scritto: “La Finlandia deve presentare domanda di adesione alla Nato senza indugio”. Domenica dopo il confronto parlamentare la decisione prenderà il previsto iter burocratico di adesione all’Alleanza. Le due
Assegnato a Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, il prestigioso Distinguished Business Leadership Award dell’Atlantic Council San Donato Milanese, (MI), 12 maggio 2022 – L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi è stato insignito dall’Atlantic Council del Distinguished Business Leadership Award 2022. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito per il ruolo “straordinario” da lui assunto
“Lascia sgomenti la morte della giornalista Shireen Abu Akleh, nota corrispondente di Al Jazeera, in Cisgiordania. La sua uccisione mercoledì mattina a Jenin è uno dei più gravi episodi nell’area dell’ultimo round di violenza. Questo grave incidente ha il potenziale per incoraggiare una escalation ed è per questo che condivido l’appello delle Nazioni Unite, dell’Unione
I contribuenti iscritti alla gestione previdenziale Inpgi/1 (pensionati o beneficiari di trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni ai giornalisti), devono indicare necessariamente Inps come sostituto d’imposta (codice fiscale 80078750587), sia in caso di dichiarazione 730 precompilata che di presentazione del modello 730/2022 tramite CAF o altro intermediario abilitato, anche se la dichiarazione viene
Presentati i principali risultati dell’anno e gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda Eni pubblica Eni for 2021 – A just transition, il 16° report volontario di sostenibilità che presenta il contributo e gli obiettivi dell’azienda per una transizione equa, in un’ottica di condivisione dei risultati sociali ed economici nel percorso verso la neutralità carbonica al 2050.
Si è tenuto oggi, al Palazzo dell’Istruzione, l’evento istituzionale della XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Ad aprire l’evento, il Ministro Patrizio Bianchi. Un pomeriggio dedicato alla musica con esperti, pedagogisti, musicisti, docenti, psicologi, rappresentanti del Terzo settore. Ad accompagnare, i contributi video di performance studentesche e un’esibizione dal vivo di un coro
“Finalmente si è conclusa la triste vicenda che ha portato allo scioglimento della commissione Esteri. I capigruppo sono già all’opera per la designazione dei componenti. Auspico una nuova composizione inclusiva ed efficiente, quanto prima. In una fase tanto delicata, la politica internazionale dell’Italia deve poter fare affidamento sulla stabilità delle sue strutture istituzionali. Il nuovo
Il Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione Stefano Versari e il Presidente della Federazione Italiana Vela (FIV) Francesco Ettorre hanno firmato oggi, al Ministero, il Protocollo d’intesa “Per la progettazione e la realizzazione di attività ludico motorie e sportive legate alla disciplina della Vela finalizzate al potenziamento delle
“Una Nuova Stagione”, quella della consapevolezza energetica e delle scelte sostenibili. Questo è il concept della nuova creatività di Plenitude, società controllata da Eni, che lancia una campagna per raccontare il proprio impegno per essere il miglior alleato delle persone e delle imprese nella transizione energetica. Per l’azienda, che unisce la vendita di soluzioni energetiche
Il presidente russo, Vladimir Putin, alla viglia della grande parata per celebrare la vittoria sul nazismo ha rivolto il messaggio di auguri a tutti i Paesi dell’ex blocco sovietico, Ucraina compresa, e alle due Repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk: “Come nel 1945, la vittoria sarà nostra“. “Oggi i nostri militari, come i loro antenati,
La premiazione a Didacta il 21 maggio Si sono svolte a Genova il 6 e il 7 maggio le fasi finali delle Olimpiadi di Robotica, progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione. La manifestazione si è conclusa ieri, con la proclamazione dei progetti vincitori, che saranno premiati il prossimo 21 maggio a Firenze, nel corso di “Fiera
L’inaugurazione è prevista lunedì 9 maggio alle le ore 10.00. Arte e istituzioni al servizio del cittadino. Un ulteriore tassello di un percorso identitario istituzioni-società civile caratterizzato dal costante rafforzamento di quelle politiche di partenariato che, nel corso del tempo, hanno via via saldato le storiche tradizioni dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza alle migliori esperienze professionali
Il 10 l’evento istituzionale con il Ministro Bianchi in diretta sul canale YouTube del Ministero Lunedì 9 maggio al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, con il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti per condividere attività musicali e pratiche didattiche innovative sull’apprendimento della musica. Da Giuseppe Tornatore a Nicola Campogrande, da
È iniziata nel Mediterraneo il 3 maggio scorso l’esercitazione Mare Aperto 22 (MA22), il maggior evento addestrativo della Marina Militare. Nelle prossime tre settimane più di 4.000 tra donne e uomini di 7 nazioni della NATO e oltre 65 tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri, opereranno tra l’Adriatico, lo Ionio, il Tirreno e il Canale
Agli inizi di maggio è stato costituito il Task Group Air Sahel nell’ambito della Misin, Missione bilaterale di supporto nella Repubblica del Niger. Il Task Group, posto alle dirette dipendenze del Comandante della MISIN, generale di brigata aerea, Davide Cipelletti, consentirà alla missione di espandere le proprie capacità operative e logistiche nell’ambito del Sahel. Il
Avvicendamento al Comando della Task Force AirAlla cerimonia. Il Generale Figliuolo ha incontrato il personale militare della missione NATO di enhanced Vigilance Activity Il 5 maggio scorso, presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza – Romania, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della TFA “Black Storm”, impegnata nel quadro della missione NATO di enhanced Vigilance Activity (eVA). La cerimonia si è svolta
Bianchi: “L’economia ci insegna un metodo per ragionare e ci dà gli strumenti per comprendere l’attualità” Si è svolta a Milano la cerimonia di proclamazione e premiazione della IV edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza. In 40 hanno partecipato alla sfida finale: studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, provenienti da tutte
In crescita la partecipazione delle studentesse. Bianchi: “L’Astronomia è uno strumento straordinario per avvicinare i giovani alla scienza” Si è svolta il 28 maggio a Perugia, la cerimonia di proclamazione e premiazione della XX edizione delle Olimpiadi di Astronomia. In 82 hanno affrontato la sfida finale per il podio. Due le prove che i finalisti
“La pedofilia è una minaccia costante all’integrità di bambini e ragazzi che oggi travalica il mondo reale e si diffonde anche online. Nella Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia, la Polizia di Stato ribadisce il suo impegno, innanzitutto repressivo, nella protezione delle piccole vittime di un crimine aberrante e vergognoso.” Afferma il Direttore del
Il 4 maggio 1861 a Torino l’allora Ministro Manfredo Fanti decretò la nascita dell’Esercito Italiano. A Roma la celebrazione presso l’Ippodromo militare di Tor di Quinto Sono iniziate questa mattina a Roma, con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d’onore di Palazzo Esercito, le celebrazioni per il 161° anniversario
Bianchi: “Laboratorio di idee con le migliori esperienze dalle nostre scuole” È stata presentata oggi al Ministero dell’Istruzione Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola, rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia. La manifestazione è stata illustrata in una conferenza stampa cui
Prima di volare negli Stati Uniti il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi è stato al Parlamento europeo. La guerra in Ucraina provoca crisi su più fronti ed è perciò causa di una necessaria rivisitazione del ruolo dell’Unione europea. Draghi non ha dubbi su ciò che non funziona nella Ue e chiede una rivisitazione dei
Sono tre i pilastri su cui Terna investirà per affrontare la transizione energetica. Il progetto della società guidata dall’ad Stefano Donnarumma – sottolinea in una nota Aidr – passa ancora una volta dal digitale, con una serie di investimenti in nuove tecnologie che vedranno tre città del Sud protagoniste. Il centro di eccellenza si chiamerà
Serghei Lavrov l’altra sera su Rete4 nel corso della trasmissione Zona Bianca di Giuseppe Brindisi ha narrato la retorica moscovita sulla guerra in Ucraina. A sollevare lo sdegno di Israele e della comunità ebraica mondiale quando ha affermato che Volodymyr Zelensky, ebreo, guidi un Paese infestato dai nazisti, perche’ “secondo me anche Hitler aveva origini
Versalis conferma la trasformazione delle proprie attività a Porto Marghera e la realizzazione di nuove iniziative industriali sul territorio. Tali iniziative si integrano al piano Eni nelle aree del petrolchimico e della bioraffineria per un totale di oltre 500 milioni di euro di investimenti e hanno l’obiettivo di accelerare la transizione energetica e lo sviluppo
(di Giovanni Ramunno) Il Preambolo della Carta onusiana riporta che i popoli delle Nazioni Unite, “decisi a salvare le future generazioni del flagello della guerra che per due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all’umanità“, costituirono l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per fare questo, la Carta delle Nazioni Unite individuava, nel divieto
L’Amministrazione Biden il 18 aprile scorso ha annunciato una moratoria unilaterale sui test missilistici antisatelliti, invitando altre Nazioni che operano nello spazio a seguire l’iniziativa. La vicepresidente Kamala Harris ha annunciato il divieto di condurre tali test per gli Stati Uniti, dopo i test condotti negli ultimi anni da Russia, Cina ed India che hanno
Da Tornatore, ad Allevi, a Fresu, ecco chi interviene dal 9 al 14 maggio. Il 10 l’evento istituzionale con il Ministro Bianchi È stato pubblicato ieri il programma ufficiale della XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, che si svolgerà quest’anno dal 9 al 14 maggio, con il coinvolgimento delle scuole per condividere attività
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto ieri, vista l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, il decreto di ripartizione del “Fondo di parte capitale per gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza” per il controllo della diffusione della Peste Suina Africana con un finanziamento pari a 15 milioni di
In occasione della celebrazione del 170° anniversario della sua fondazione la Polizia di Stato in partnership con U-BOAT, nota azienda italiana attiva nella produzione di orologi ha realizzato un’edizione limitata dell’orologio modello U-47. L’accordo trae origine dalla licenza rilasciata da Difesa Servizi S.p.A., concessionaria ufficiale dei simboli della Polizia di Stato. Gli orologi prodotti in
Oltre 72mila domande, per 5mila posti. Nuovo record di candidature, per assunzioni negli uffici giudiziari. Sono state in totale 72.188 le domande presentate, entro il termine di scadenza di ieri 28 aprile, per partecipare al concorso, bandito dalla Commissione RIPAM e diretto al reclutamento di 5.410 unità con profili tecnici e amministrativi nell’amministrazione giudiziaria. Si
Dal 1° gennaio ad oggi pervenute domande per 7,5 milioni di figli Nei primi quattro mesi dall’avvio dell’Assegno Unico e Universale (AUU), sono stati richiesti in totale assegni per circa 7,5 milioni di figli, di cui circa 600mila relativi a domande pervenute nel mese di aprile, in pagamento a maggio. Ad aprile INPS ha ultimato
32 allievi della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana presso il piazzale bandiera dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Alla presenza del ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, i 32 allievi del 1° Corso della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana e alle Istituzioni, impegnandosi ad onorare
ABI e Polizia di Stato promuovono un Vademecum con i consigli utili per mantenere sempre alto il livello d’attenzione alla protezione dei propri dati personali. Si tratta di pochi semplici accorgimenti e buone prassi, forniti con un linguaggio semplice e diretto per ridurre i fattori di vulnerabilità e i comportamenti potenzialmente rischiosi. Il progetto è
È stata appena approvata dalla Camera dei Deputati, in prima lettura, la Legge in merito alla Revisione del Modello delle Forze Armate e proroga dei termini della Legge n.244. Una Legge necessaria e indispensabile per tutte le Forze Armate. La Legge n.244 del 2012 ha messo in ginocchio tutto lo strumento Difesa, attraverso la riduzione
Il digitale per tutti, affinché i benefici delle tecnologie del web non siano appannaggio solo di una fetta della popolazione. Il progetto Dico Sì di Adiconsum, vuole superare il digital divide promuovendo la cultura digitale tra gli over 60 in primis e quanti non hanno dimestichezza con il web. Il piano – sottolinea in una
L’accoglienza degli studenti al centro del colloquio L’accoglienza nelle scuole italiane delle studentesse e degli studenti ucraini in fuga dalla guerra e la continuità didattica rispetto al percorso iniziato nel proprio Paese. Il supporto psicologico e il recupero della socialità anche grazie ad attività dedicate nel periodo estivo. Questi i temi al centro dell’incontro che
Flessione per i collaboratori (-16,14%), aumentano i professionisti (+29,6%). Donne in diminuzione tra i collaboratori e in crescita tra i professionisti È stato aggiornato l’osservatorio sui lavoratori parasubordinati, che riporta l’andamento del periodo 2015-2020 delle informazioni su professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione separata. Il numero totale di lavoratori parasubordinati contribuenti (professionisti più collaboratori) è
Oltre 50.000 gli studenti partecipanti. Bianchi: “La Fisica alimenta la nostra curiosità verso il mondo” Si è tenuta ieri, a Senigallia, la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori delle XXXVI Olimpiadi nazionali di Fisica. In 100 hanno affrontato la sfida finale per il podio, cinque i vincitori assoluti (quattro ori e un argento) che costituiscono
“Un’altra fondamentale progettualità del PNRR prende forma. Il quinto bando per i contratti di filiera, finanziati con oltre 1,2 miliardi di Euro dal fondo degli investimenti complementari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è stato pubblicato sbloccando ingenti risorse per il settore agroalimentare. I beneficiari del finanziamento saranno le imprese che concorrono direttamente alla
Nasce un nuovo dipartimento al Ministero della Giustizia, quello per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione. Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato lo schema di Dpcm (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), che istituisce – senza oneri finanziari ulteriori – il quinto Dipartimento all’interno del Ministero della Giustizia,
La Pattuglia Acrobatica Nazionale stenderà il Tricolore più lungo del mondo sulla griglia di partenza Domenica 24 aprile le Frecce Tricolori sorvoleranno l’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari”, dando il via al “Formula 1 Rolex Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna”. La Pattuglia Acrobatica Nazionale, con i suoi 9 velivoli MB 339 PAN,