Valditara: “Puntiamo sulle migliori esperienze formative italiane per favorire la cooperazione e lo sviluppo” Al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nell’ambito della organizzazione della missione Piano Mattei-Istruzione che si terrà in Egitto il 12 e 13 febbraio prossimi. Si tratta del primo evento
In data odierna Leonardo comunica di aver effettuato il closing dell’operazione di cessione della linea di business Underwater Armaments & Systems (UAS) a Fincantieri. In base all’accordo vincolante del 9 maggio 2024, al momento del closing Leonardo ha ricevuto il pagamento di un prezzo pari a €287 milioni, basato sulla componente fissa di Enterprise Value pari a
Frutto della partnership tra la multiutility e l’azienda leader globale nella cantieristica navale, la nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione dei rifiuti in tutti i cantieri di Fincantieri in Italia e, in futuro, anche all’estero.Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e
È stato istituito il “Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità”. Un passo importante per garantire la partecipazione degli operatori del settore agricolo nella pianificazione strategica degli interventi di valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali. Il Registro, introdotto dalla legge Made in Italy, rappresenta un chiaro segnale di attenzione verso il mondo delle produzioni
È partita il 1° gennaio di quest’anno la fase globale di test del nuovo strumento, proposta dall’Italia, per tracciare a livello mondiale i proventi illeciti della criminalità e poterli sequestrare e confiscare. Porta il segno del Tricolore la prima Silver Notice, emessa quest’oggi dal Segretariato Generale di INTERPOL, durante la fase pilota di test di tale nuovo strumento di cooperazione
È decollato pochi minuti fa da Teheran l’aereo che sta riportando in Italia la giornalista Cecilia Sala, liberata dalle autorità iraniane dopo un periodo di trattenimento. La notizia è stata diffusa da Palazzo Chigi attraverso una nota ufficiale, che ha sottolineato il successo dell’operazione grazie a un intenso lavoro svolto sui canali diplomatici e di
“I musei italiani sono sempre più visitati, anche durante le festività natalizie. I dati positivi sulle aperture straordinarie di queste festività, in crescita rispetto al 2024, confermano la tendenza degli ultimi anni e il sistema museale italiano risulta sempre più attrattivo per i cittadini italiani e per i turisti, con una partecipazione incoraggiante anche nei
di Emanuela Ricci La Premier italiana Giorgia Meloni ha effettuato una visita a sorpresa a Mar-a-Lago, residenza del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, segnando un evento di grande rilevanza politica. L’incontro, durato circa quattro ore, è stato caratterizzato da discussioni su temi chiave della politica internazionale e su questioni bilaterali tra Italia e
“Un anno di risultati: Fondo Eccellenze. 76 milioni di euro per valorizzare chi, ogni giorno, lavora per mantenere alta la bandiera del Made in Italy. Un sostegno mirato a far investire in innovazione ristoranti, pasticcerie, gelaterie e altre attività che rappresentano l’eccellenza italiana, utilizzando con maestria prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e biologici. Non
L’Istituto aderisce al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato. Il sistema è in vigore dal 1° gennaio 2025. Questa importante innovazione introduce modalità di dialogo completamente telematiche per le operazioni di pagamento delle prestazioni non pensionistiche e per l’incasso dei contributi. L’attivazione di Re.Tes. è il risultato di un
Pubblicazione elenco straordinario dei provvedimenti di variazione degli elenchi nominativi annuali Dal 31 dicembre 2024, è pubblicato sul portale Internet dell’INPS, ai sensi dell’art. 2, comma 3, del decreto legge n. 63 del 15/5/2024, l’elenco straordinario dei provvedimenti di variazione degli elenchi nominativi annuali adottati a decorrere dal mese di luglio 2020 e non validamente
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha inviato una direttiva a tutti i prefetti per individuare aree urbane da vietare a persone con precedenti penali, in vista della notte di San Silvestro. L’obiettivo è adottare provvedimenti specifici per stazioni ferroviarie, piazze di spaccio, zone della movida e altre aree urbane con alta concentrazione di persone, spesso
Piano Olivetti per le periferie; cooperazione culturale con Africa e Mediterraneo; 44 milioni di euro per biblioteche, librerie ed editoria Giuli: Il Piano Olivetti è la cornice nazionale, l’unità di missione per la cooperazione culturale dilata l’orizzonte del nuovo MiC “Il Decreto approvato oggi è un primo passo per rispondere alle esigenze della catena del
Il governo italiano non arretra sulla questione, ma punta a fare dei centri in Albania un pilastro della propria strategia migratoria, confermandone l’importanza nell’ambito delle politiche europee di gestione dei flussi Il governo italiano è deciso a riattivare i centri in Albania per la gestione dei migranti, considerati un tassello fondamentale della sua politica migratoria.
Nel contesto internazionale di crescente instabilità, l’Europa si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, con un’attenzione particolare alla difesa militare e all’immigrazione irregolare come strumento di guerra ibrida. Durante il vertice in Finlandia, che ha riunito i governi di Italia, Grecia, Svezia e Finlandia, questi temi sono stati al centro delle discussioni, mettendo in
L’ultima domenica prima di Natale si apre con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte d’Italia, ma il quadro meteorologico è destinato a cambiare radicalmente. Una nuova ondata di maltempo di stampo invernale si sta preparando a investire la Penisola, accompagnata da aria gelida di origine polare che ha già raggiunto l’Europa centrale. Questo
Un’esplosione devastante ha colpito nella notte una villetta a Sassi, frazione del comune di Molazzana, in Garfagnana, causando il crollo completo dell’edificio. L’allarme è stato lanciato poco dopo la deflagrazione, avvenuta intorno alle 2:30, e sul posto sono accorsi i Vigili del fuoco, il Soccorso Alpino, i Carabinieri e i sanitari del 118. PER LA
Leonardo è stata confermata per il quindicesimo anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI World e DJSI Europe) dopo la valutazione annuale effettuata dall’ agenzia di rating internazionale S&P Global attraverso il Corporate Sustainability Assessment (CSA). Nel 2024, circa 13.000 aziende provenienti da 62 settori a livello mondiale sono state valutate da S&P Global, e Leonardo
“Il dominio spaziale è diventato cruciale non solo per la sicurezza e la difesa, ma anche per la transizione digitale, le telecomunicazioni e molte altre attività essenziali per la crescita e il benessere delle società moderne“ così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, in occasione delle celebrazioni della quarta Giornata
Il Ministero della Cultura comunica che il Direttore generale Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Dicastero, Luigi La Rocca, ha firmato oggi il decreto di esproprio del compendio denominato “Villa Verdi e pertinenze”, sito a Villanova sull’Arda (PC), località Sant’Agata. Il provvedimento, che sancisce l’acquisizione definitiva da parte dello Stato dell’ultima dimora del maestro Verdi,
Iniziativa della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali “Dicolab. Cultura al digitale” compie un anno e i numeri raccontano di un progetto Pnrr in anticipo rispetto ai target previsti dall’Unione Europea. La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha già rilasciato oltre 25.000 open badge ai professionisti del patrimonio culturale e
Si è svolta a Roma, al Ministero Cultura, una riunione presieduta dal Sottosegretario di Stato, Gianmarco Mazzi a cui hanno partecipato Anfols (Associazione Nazionale Fondazioni lirico-sinfoniche) e le organizzazioni sindacali nazionali delle Fondazioni lirico-sinfoniche (SLC CIGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FIALS CISAL, alla presenza di Aran. Le parti hanno concordato che il prossimo 17 dicembre sarà aperto
Contro la violenza sulle donne, ABI si “accende” e colora di arancione il suo sito Internet a sostegno della campagna promossa dall’ONU e UNWomen. Fino al 10 dicembre, il sito www.abi.it sarà caratterizzato dal colore simbolo della campagna mondiale Orange the World, promossa da UNWomen, ente delle Nazioni Unite per la parità di genere e l’autodeterminazione femminile,
La mostra “Il Tempo del Futurismo” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini, celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944. Diversamente dalle mostre del passato dedicate al rivoluzionario movimento d’avanguardia fondato nel 1909 da Marinetti, questa mostra si
Si comunicano i numeri degli ingressi nella giornata di oggi, domenica 1 dicembre 2024, per la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Di seguito si riportano i primi dati parziali pervenuti: Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio
Valditara: “Prosegue impegno per consentire a tutti gli studenti di fare scelte consapevoli e funzionali alla loro piena realizzazione” Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che destina 136.147.500 euro ai percorsi di orientamento nelle Scuole secondarie di I grado. Il finanziamento, rivolto a 4.818 Istituti secondari di I grado
L’iniziativa si inserisce nel solco delle attività programmate per il Piano Mattei Fondazione Med-Or e Ministero dell’Università e della Ricerca hanno sottoscritto un accordo attuativo, come previsto all’interno del Memorandum firmato nella scorsa primavera dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e dal Presidente della Fondazione Med-Or, Marco Minniti, che prevede la collaborazione
di Emanuela Ricci Le elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria hanno segnato una netta vittoria per il centrosinistra, con il Partito Democratico (PD) protagonista di un risultato definito “straordinario”, così ha commentato il voto la segretaria Elly Schlein. Mentre in Emilia Romagna la vittoria era ampiamente prevista, il colpo di scena arriva dall’Umbria, dove
Il rinvio del regolamento sulla deforestazione, approvato oggi dal Parlamento Europeo, rappresenta una grande vittoria per l’Italia che, insieme a molti altri Governi di matrice politica diversa, aveva proposto di rinviarne l’applicazione poiché avrebbe causato effetti devastanti sulla produzione e trasformazione agricola. La richiesta di rinvio è stata avanzata non solo dai nostri produttori, ma
Si è tenuta oggi pomeriggio nella sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale la prima riunione del G7 Venice Justice Group organizzata dal Ministero della Giustizia, a cui ha preso parte anche una delegazione dell’Unione Europea. Il gruppo di lavoro, istituito su proposta del Ministro Carlo Nordio nel corso del G7 Giustizia
Nessun collasso dell’applicativo per il processo penale telematico creato dal Ministero della Giustizia che secondo il report della Dgsia funziona regolarmente. Tra il 1° settembre 2024 e il 31 ottobre 2024 risultano aperti dagli utenti degli uffici giudiziari italiani un totale di 785 ticket di II livello, di questi sono soltanto 5 i ticket aperti
Migliorano appropriatezza, aderenza terapeutica e uso dei generici, ma restano alti i margini di miglioramento Ancora troppe differenze regionali nel consumo dei farmaci, non spiegabili dal punto di vista epidemiologico ma frutto di una inappropriatezza prescrittiva e dei consumi sulla quale c’è ancora da lavorare. Generici ancora in rampa di lancio, con un consumo pari
Plenitude consolida il proprio valore grazie al nuovo accordo con Eni ed Energy Infrastructure Partners (EIP), fondo svizzero specializzato sui megatrend dell’industria energetica, che aumenta la propria partecipazione in Plenitude e raggiunge il 10% del capitale sociale. Questa operazione rafforza la struttura finanziaria della Società e apporta nuove risorse a supporto delle attività di Plenitude. L’incremento della partecipazione di
“A 63 anni dall’Eccidio di Kindu, rendiamo onore alla memoria dei 13 aviatori italiani barbaramente trucidati in Congo durante una missione di pace nel paese, allora sconvolto dall’instabilità politica iniziata dopo la proclamazione dell’indipendenza dal dominio belga. Un episodio buio della storia che ci richiama alla responsabilità di preservare e custodire il ricordo di quanti,
Sono 11 le candidature per il “Marchio del Patrimonio Europeo” presentate al Ministero della Cultura che cura la procedura di preselezione dei siti italiani. I progetti relativi alla selezione del 2025 e i relativi proponenti, sono: 1. Area archeologica del Foro Romano e Palatino – Parco archeologico del Colosseo 2. Basilica di San Benedetto di
Eni, Plenitude ed Energy Infrastructure Partners (EIP) hanno firmato l’accordo per un ulteriore incremento della partecipazione di EIP in Plenitude, attraverso un aumento di capitale pari a circa €209 milioni. La partecipazione di EIP, post-transazione, sarà pari al 10% del capitale sociale di Plenitude, per un investimento complessivo di circa €800 milioni, tenuto conto di
Fincantieri e Crystal, leader in esperienze di crociera eccezionali, hanno annunciato oggi che, a seguito dell’esercizio dell’opzione concessa nell’ambito degli accordi relativi a due unità comunicati al mercato il 27 giugno scorso, è stato perfezionato l’ordine per la costruzione di una terza nave da crociera di alta gamma e di ultima generazione. Il valore dell’ordine, soggetto
Il Gruppo apre le porte del cantiere di Monfalcone alle istituzioni. È la prima tappa di un percorso che toccherà gli stabilimenti italiani per raccontare l’impegno di Fincantieri verso il cantiere del futuro Mostrare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, descrivere le trasformazioni in atto nei cantieri e raccontare l’evoluzione tecnologica su cui punta il Gruppo: con
Bristow Group Inc. (NYSE: VTOL), leader mondiale nel campo del volo verticale innovativo e sostenibile e Leonardo, azienda leader mondiale nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza hanno annunciato di aver firmato una serie di accordi a lungo termine che miglioreranno il supporto e l’addestramento per la flotta globale di elicotteri AW139 e AW189 dell’operatore. Questi
L’AW189, l’elicottero di maggior successo nella sua categoria di peso e dimensione di riferimento accresce ulteriormente la sua presenza sul mercato mondiale, in particolare nel settore del trasporto offshore a supporto dell’industria energetica. Leonardo e la società di leasing GDHF, infatti, hanno firmato un accordo quadro per introdurre altri 10 AW189 in questo specifico settore, con consegne attese tra
Libano: caschi blu italiani consegnano materiale sanitario, medicinali e latte in polvere alla Croce Rossa libanese e all’Unità di crisi della municipalità di Tiro Un’importante fornitura di latte in polvere, materiale sanitario e medicinali per contrastare malattie acute e la cura di altre patologie è stata consegnata nei giorni scorsi alla Croce Rossa libanese e
“Investiamo per migliorare offerta educativa per la prima infanzia e dare sostegno concreto a famiglie e donne lavoratrici” Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell’ambito del PNRR, per un importo pari a 40,8 milioni di euro, di cui il 55% è
Il Ministero della Cultura si appresta a pubblicare un bando di gara internazionale per la selezione dei candidati a Direttore per i seguenti istituti di livello dirigenziale generale giunti a scadenza del proprio mandato o di nuova istituzione: 1. Musei reali di Torino 2. Galleria dell’Accademia di Firenze e
Focus su apertura delle scuole alle comunità, formazione dei docenti ed educazione allo Sviluppo Sostenibile Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto a Fortaleza alla Riunione Ministeriale del G20 sull’Istruzione, sotto la presidenza brasiliana. Nel corso della prima sessione, dedicata all’impegno delle scuole nei confronti delle comunità, Valditara ha illustrato le azioni
In occasione della festività di oggi 1 novembre “ognissanti” e della successiva gionata di commemorazione dei defunti, si prevede un significativo incremento della circolazione stradale sull’intera rete viaria nazionale. Le partenze iniziate già nella giomata di ieri 31 ottobre, con traffico particolarmente intenso nel corso della giomata di venerdi 1 novembre. I rientri, invece, si concentreranno presumibilmente nel corso del pomeriggio di domenica 3 novembre, giomata nella quale i mezzisuperiori alle 7,5t non potranno circolare nella fascia oraria compresa
Ingresso gratuito il 3 novembre con #domenicalmuseo e il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti durante il ponte di Ognissanti: il 1° e il 2 novembre le visite si svolgeranno secondo le consuete modalità di fruizione, quindi a pagamento, mentre il 3-4
In occasione del convegno “Osservatorio Smart Working” che si è svolto ieri, 29 ottobre, presso il Politecnico di Milano, l’INPS è stato insignito del prestigioso premio Smart Working Award 2024, per la categoria Pubbliche Amministrazioni, dedicato agli enti che si sono distinti per iniziative di Smart Working innovative. L’INPS è stato designato dal Politecnico di Milano come il
La norma relativa all’applicazione del termine dei 45 giorni come limite alle intercettazioni non si applicherà ai reati di Codice Rosso, così come già avviene per i reati di mafia e terrorismo. È questa l’intesa raggiunta nel corso di un incontro dedicato alla modifica della disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazioni che
“A Singapore, con nave Vespucci e il Villaggio Italia, abbiamo condiviso la nostra cultura e le eccellenze del Made in Italy, simbolo di qualità e creatività del nostro Paese.” così il Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Matteo Perego di Cremnago nel corso del suo intervento di chiusura del Villaggio Italia di Singapore, alla presenza
Il Presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi ha incontrato oggi l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, per fare il punto sulle attività di Eni in corso nel Paese e discutere delle aree di comune interesse e collaborazione. Erano presenti anche il Ministro del Petrolio egiziano Karim Badawi e il Chief Operating Officer Global
Raggiunta anche un’intesa per ulteriori 4 navi in opzione Fincantieri e Viking hanno annunciato di aver firmato i contratti per la costruzione di due nuove navi da crociera, che si baseranno sulle caratteristiche di successo delle precedenti navi già realizzate nei propri stabilimenti italiani per questo armatore. Le navi saranno consegnate nel 2030. Il valore dell’accordo,
La legge di bilancio, pur nel quadro di generale contenimento della spesa, obiettivo qualificante e di lungo periodo che caratterizza l’operato di questo Governo, ha stanziato risorse ad hoc per la scuola. Nello specifico: Il Ministero contribuisce, inoltre, alle misure di revisione della spesa previste per tutti i Ministeri attraverso una riduzione di 40 milioni
“Il nostro obiettivo, l’abbiamo ripetuto più volte, è liberare la cultura per sprigionare nuova energia e il decreto ministeriale sui contributi allo spettacolo dal vivo andrà in questa direzione, rendendo il settore finanziato dal Ministero della Cultura più aperto e con maggiori opportunità professionali per quei ragazzi e ragazze che studiano con il sogno di
Il vertice del G7 a Napoli ha ribadito l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le crisi globali e ha sottolineato il ruolo cruciale di organizzazioni come la NATO e l’ONU nel mantenere la stabilità e la sicurezza mondiale. Tra i principali risultati, l’impegno per un cessate il fuoco in Medio Oriente, il rafforzamento della missione
Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è stato insignito di un attestato di benemerenza dal Movimento italiano per la Gentilezza, nell’ambito dell’11ª assemblea del World Kindness Movement, in corso a Palermo, a Palazzo dei Normanni. La motivazione è la seguente: “All’Illustre Signor Ministro On. Carlo Nordio, il cui agire è intriso da grandissima dedizione e spirito
Venerdì 25 ottobre 2024, a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, si svolgeranno le audizioni sui 5 progetti finalisti per la designazione della “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” edizione 2026. Ogni città avrà a disposizione 30 minuti per presentare la propria candidatura, seguiti da ulteriori 30 minuti dedicati alle domande della giuria, presieduta da Patrizia
L’audizione del presidente dell’Istituto in commissione Enti Gestori previdenza e assistenza sociale L’equilibrio del sistema previdenziale dipende non solo dalla gestione delle uscite, ma anche dalla capacità di sostenere il flusso delle entrate, principalmente derivanti dai contributi versati dai lavoratori e dalle Imprese. Pertanto, per garantire un sistema previdenziale sostenibile, è essenziale agire sul lato
“Dalle confische alle collezioni pubbliche” È stata inaugurata, oggi a Roma, alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen, l’anteprima della mostra “SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”, che presenta una selezione di 25 opere d’arte contemporanea, sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, e ora restituite alla collettività. La mostra, aperta fino al 21 novembre 2024, costituisce
Nuovi carri armati e veicoli da combattimento per l’Esercito italiano Al via la joint venture tra Leonardo e Rheinmetall con l’obiettivo di formare un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento in Europa. Le società avevano già firmato un corrispondente Memorandum of Understanding (MoU) all’inizio di luglio 2024.
L’aggiornamento dell’Osservatorio statistico: erogati 13,1 miliardi euro a 6,2 milioni di nuclei familiari Nei primi otto mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per 13,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi
“Ho assistito oggi, durante la giornata conclusiva della NID Platform, a “Samia” un bellissimo e struggente spettacolo di danza contemporanea. La Nuova Piattaforma della Danza Italiana è un esempio virtuoso di come la collaborazione tra le istituzioni possa promuovere l’arte. Il Ministero della Cultura contribuisce all’iniziativa con l’obiettivo di valorizzare la danza italiana e di
Decisione favorevole del TAR Lazio circa la legittimità della graduatoria di merito della procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sezione quarta quater, alla camera di consiglio dell’8 ottobre 2024, si è espresso favorevolmente nei confronti del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulla procedura riservata per il
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha ricevuto oggi pomeriggio nel suo studio a via Arenula l’omologo brasiliano, Ricardo Lewandowski, in visita ufficiale in questi giorni a Roma. L’incontro rientra nell’ambito dei buoni rapporti istituzionali fra Italia e Brasile, che hanno avviato da tempo una proficua attività di cooperazione giudiziaria. Fra gli argomenti affrontati dai due Ministri,
Nessun taglio dei fondi per i detenuti che lavorano, ma anzi maggiori investimenti rispetto al passato. Nel piano di investimenti straordinario fin qui realizzato dal Governo e dal Ministero della Giustizia per migliorare le condizioni di esecuzione della pena, il previsto budget di bilancio destinato alla retribuzione del lavoro intramurale dei detenuti, che per il
Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha incontrato il Presidente della Corte d’Appello di Trento, dott. Eugenio Gramola, e il Presidente della Regione, Arno Kompatscher. Oggetto dell’incontro sono state le problematiche segnalate dal Presidente della Corte anche in ordine alla carenza di un dirigente amministrativo: il Ministro ha garantito che verrà assegnato alla Corte entro
Leonardo rafforza la collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti (EAU) nel campo della cyber security con la firma di un contratto volto ad accrescere le capacità tecnologiche della rete di comunicazioni sicure della Difesa del paese. Il programma punta a potenziare le comunicazioni sicure e i sistemi informativi per la sicurezza nazionale degli EAU attraverso
Iniziato oggi il confronto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i sindacati per individuare misure che riducano il fenomeno del precariato. “Continuità didattica, qualità della docenza e stabilità del posto di lavoro sono gli obiettivi che ci prefiggiamo”, ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara. Durante l’incontro il Ministro ha illustrato i dati del
In occasione dell’uscita della nuova edizione 2025, a Eataly Milano, Verona, Torino e Roma arrivano appuntamenti speciali con i migliori Osti d’Italia In occasione dell’uscita della nuova edizione 2025 della guida Osterie d’Italia, Slow Food Editore e Eataly organizzano insieme la Cena delle Osterie d’Italia: sarà l’occasione per fare un viaggio nella ristorazione più autentica,
Visita istituzionale del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, oggi a Tirana per un bilaterale con l’omologo della Repubblica d’Albania, Ulsi Manja. Fra i temi affrontati, il rafforzamento degli strumenti di cooperazione giudiziaria, con particolare riguardo al trasferimento delle persone condannate; l’avvio di un dialogo per la nascita di uno strumento di mutuo riconoscimento, simile al
Plenitude segna un ulteriore passo avanti nella mobilità elettrica con il lancio di “On the Road”, che unifica sotto un’unica identità tutte le soluzioni per la ricarica, sia domestiche che su strada, consolidando il processo di integrazione di Be Charge all’interno dell’azienda. A partire dal 15 ottobre infatti, Be Charge, la Società di Plenitude dedicata
Oggi, al Ministero della Cultura, il Sottosegretario Gianmarco Mazzi ha incontrato sindaci e rappresentanze dei Comuni dei territori della Via Appia, attualmente non contemplati nel riconoscimento UNESCO attribuito alla “Via Appia. Regina Viarum” il 27 luglio scorso. Si tratta di Nemi, Lanuvio, Cisterna, Latina, Altamura, Sant’Eramo in Colle, Matera, Genzano, Laterza, Castellaneta, Pontinia, Velletri, Norma, Sezze e
Il Guardasigilli Carlo Nordio ha ricevuto questa mattina nel suo studio in via Arenula la Ministra della Giustizia della Serbia, Maja Popović, in visita a Roma. Al centro del colloquio, uno scambio di vedute sui i sistemi giudiziari dei due Paesi e la collaborazione nel campo della giustizia, basata sui due accordi bilaterali firmati nel
L’economia italiana continua a crescere, con un saldo positivo di 440.000 nuove posizioni nel settore privato registrato a giugno 2024. Un risultato che conferma la vitalità del mercato del lavoro e la sua solidità. La dinamica dei flussi di assunzioni nel primo semestre di quest’anno, nonostante una leggera flessione rispetto all’anno record precedente, è infatti
Nel 2024, la situazione del debito pubblico italiano continua a rappresentare una delle principali sfide economiche per il governo e il Paese. L’Italia, con un rapporto debito/PIL tra i più alti dell’Eurozona, si trova in un delicato equilibrio tra la necessità di ridurre il debito e la necessità di sostenere la crescita economica. Attualmente, il
In vista del G7 Cultura, il Ministro, Alessandro Giuli ha ricevuto oggi al Collegio Romano la Ministra della Cultura del Brasile, Margareth Menezes. Nel cordiale colloquio, è emerso l’impegno comune della presidenza G7 (Italia) e di quella G20 (Brasile) a rafforzare la collaborazione multilaterale sui temi della cultura, con attenzione particolare alle sfide portate dall’innovazione tecnologica e alle
Con la stagione autunnale alle porte, l’Agenzia Italiana del Farmaco comunica la lista dei vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale 2024-2025 Sono otto i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per l’immunizzazione contro l’influenza stagionale. Come ogni anno, i ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Il Ministro della Cultura presiederà al Palazzo Reale di Napoli la riunione dei Ministri della cultura G7, nel quadro della Presidenza italiana del gruppo, in programma il 20 e 21 settembre 2024 Dopo sette anni, l’Italia torna a riunire i responsabili delle politiche culturali dei governi G7 per trovare risposte comuni alle principali sfide del
Il Ministero della Cultura comunica i numeri degli ingressi nella giornata di oggi, 1° settembre 2024, per la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Di seguito si riportano i primi dati parziali pervenuti: Parco archeologico di Pompei – Area
“Il Villaggio Italia rappresenta il meglio della Nazione, un’esposizione itinerante che porta nel mondo il valore e la bellezza del Made in Italy” così il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, presente con il Ministro della Difesa On. Guido Crosetto, all’inaugurazione del Villaggio Italia a Tokyo, tappa giapponese del tour mondiale
di Antonio Adriano Giancane È stato ritrovato e portato a terra il corpo di Hannah Lynch, la figlia diciottenne del magnate inglese Mike Lynch, ultima dispersa del naufragio del veliero Bayesian. I sommozzatori dei Vigili del fuoco, impegnati incessantemente da lunedì mattina, hanno localizzato il cadavere a 50 metri di profondità, dove la giovane è
Weekend segnato dalla fine delle vacanze e dai rientri a casa per la riapertura della gran parte delle attività lavorative. Sulla rete Anas è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori che tornano verso le grandi città del Centro-Nord. Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì
Eni annuncia che le autorità indonesiane hanno approvato il Piano di Sviluppo (POD) dei campi di Geng North (North Ganal PSC) e Gehem (Rapak PSC). Lo sviluppo integrato dei due campi creerà un nuovo polo produttivo, denominato Northern Hub, nel bacino del Kutei. Le autorità indonesiane hanno approvato anche il POD dei campi di Gendalo&Gandang
Gli Emirati Arabi Uniti e il governo italiano hanno confermato l’estradizione in Italia di Danilo Coppola, cittadino italiano condannato per reati finanziari, a seguito di una richiesta ufficiale. Sua Eccellenza Abdullah bin Sultan Al Nuaimi, Ministro della Giustizia degli Emirati Arabi Uniti, e l’on. Carlo Nordio, Ministro della Giustizia italiano, hanno affermato in un colloquio
Eni ha avviato oggi la produzione di gas dal giacimento Argo Cassiopea, il più importante progetto di sviluppo a gas sul territorio italiano. Il gas, proveniente da uno dei quattro pozzi sottomarini perforati nei mesi scorsi nel Canale di Sicilia, è stato trasportato tramite una linea sottomarina di 60 km di lunghezza fino all’impianto di
Il Ministero della Cultura comunica i numeri degli ingressi nella giornata di Ferragosto nei musei, nei parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini. Si sottolinea che quella del 15 agosto non è stata apertura gratuita. Di seguito si riportano i primi dati parziali pervenuti: Parco
Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 5 e il 9 agosto 2024 sull’Euronext Milan n. 4.086.379 azioni proprie (pari allo 0,12% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 14,0670 euro per azione, per un controvalore complessivo di 57.483.243,64 euro nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 15 maggio 2024, già oggetto di
Chiarimenti sulle modalità di trasmissione richieste L’Istituto fornisce chiarimenti in merito alle modalità di trasmissione delle richieste di esonero contributivo da parte delle imprese che si sono impegnate a promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro. I datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità hanno diritto a un
Gli atti processuali resteranno all’Archivio di Stato di Belluno “I 5205 documenti processuali relativi alla tragedia del Vajont resteranno per sempre custoditi a Belluno, nell’Archivio di Stato”. Lo comunica il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, che aggiunge: “Il decreto, firmato dal Direttore generale Archivi, Antonio Tarasco, stabilisce la destinazione del fascicolo che, riportandolo a casa, onorerà
È decollato poco dopo le 18:30 di ieri l’elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR (Search And Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, di stanza a Trapani, per effettuare il recupero di una donna infortunata sull’Isola di Marettimo, la più occidentale dell’arcipelago delle isole Egadi. L’equipaggio in prontezza d’allarme, che aveva ricevuto poco prima l’ordine di missione dalla Sala Operativa del Rescue
Viabilità Italia dopo un attento monitoraggio dei flussi veicolari che dalle prime ore della mattinata odierna stanno interessando la rete viaria nazionale, conferma la previsione decretata con il bollino nero. Gli spostamenti dei vacanzieri, stanno interessando in modo massivo le maggiori arterie autostradali e le strade di collegamento con le località turistiche, con particolare incremento
Si punta su ruolo consulenziale, controlli ex-ante e affiancamento a imprese In seguito alle novità normative introdotte dal recente Decreto Legislativo 19/2024, e in linea con gli obiettivi PNRR di contrasto al lavoro nero e irregolare, l’INPS ha progettato uno specifico percorso formativo per la Vigilanza che, tra i mesi di settembre e dicembre 2024,
Sarà il fine settimana più trafficato di tutto il mese di agosto Il terzo fine settimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto il periodo. Lungo la rete Anas per il secondo weekend di agosto è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte delle attività del
Il Ministro della Giustizia ha visitato ieri pomeriggio il centro clinico del carcere romano di Regina Coeli, recentemente potenziato a maggio 2024 grazie ai fondi dall’assessorato regionale del Lazio. Ad accompagnarlo il Capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Giovanni Russo, il Provveditore del Lazio, Maurizio Veneziano, e il direttore reggente dell’istituto penitenziario, Antonella Rasola. Il centro
“Anche questa domenica al museo di agosto si chiude con un bel risultato in termini di affluenza nei musei e nei parchi archeologici statali. Tantissimi visitatori hanno potuto trascorrere parte della loro giornata immersi nella bellezza del patrimonio culturale della nazione. Questi risultati confermano la nostra azione e spingono ad aumentare il nostro impegno per
Nell’ambito del programma OPV (Offshore Patrol Vessel) della Marina Militare italiana (MM), Orizzonte Sistemi Navali (OSN), la joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, con quote rispettivamente del 51% e del 49%, ha ricevuto dalla Marina Militare la notifica relativa all’esercizio dell’opzione per la costruzione del quarto pattugliatore di nuova generazione e relativo supporto logistico.
“Nel trentennale della morte di Giovanni Spadolini, che fu tra i principali promotori della creazione del Ministero per i beni culturali e ambientali, che ha trovato la sua casa nell’attuale sede del Collegio Romano, dove gli è dedicata anche una sala, è per me doveroso ricordarne la figura di grande intellettuale laico, giornalista e uomo di
Plenitude ha firmato un Corporate PPA (contratto di compravendita di energia tra un produttore ed un acquirente) della durata di 10 anni con Ferriera Valsabbia per la fornitura di energia prodotta al 100% da fonte rinnovabile. L’accordo riguarda l’intera produzione di un impianto eolico di proprietà Plenitude situato nel comune di Sannicandro di Bari (Puglia)
Fincantieri, leader internazionale nella cantieristica navale con 18 grandi cantieri a livello globale, e Accenture, azienda globale di servizi professionali presente in Italia da oltre 65 anni con un’ampia rete di centri di innovazione su tutto il territorio e competenze digitali avanzate in diversi settori industriali inclusi quelli delle crociere, della difesa e dei servizi
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha emesso la circolare n.84 del 23/07/2024 con le istruzioni riguardanti l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), che è entrata a regime dal 1° gennaio 2024. L’ISCRO è destinata ai professionisti iscritti alla Gestione separata che svolgono attività di lavoro autonomo. I requisiti per accedere a questa prestazione
Intermarine S.p.A. (Gruppo industriale IMMSI – IMS.MI) e Leonardo S.p.a. (LDO.MI) hanno sottoscritto – nella forma di un Raggruppamento Temporaneo d’Impresa – con NAVARM – Direzione degli Armamenti Navali del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, un contratto per la fornitura di unità navali per la ricerca e la bonifica delle mine – Cacciamine Nuova Generazione Costieri (CNG/C) e
CIRA e Leonardo rinnovano l’accordo di collaborazione al Farnborough International Airshow 2024 In occasione dell’International Airshow di Farnborough 2024, il CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali – e Leonardo hanno rinnovato l’accordo quadro di collaborazione su attività di ricerca e sviluppo tecnologico. Il presidente del CIRA, Antonio Blandini, e il condirettore generale di Leonardo, Lorenzo
La Direzione Regionale Lazio dell’INPS con il supporto del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina ha avviato una vasta operazione per la lotta al lavoro sommerso e per il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Le ispezioni sono state effettuate in aziende agricole nei territori di Latina, Terracina, Sperlonga e Fondi sulla base di
Il Presidente della Repubblica dell’Angola João Gonçalves Lourenço e l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati oggi a Luanda per fare il punto sulle attività nel Paese e discutere di nuove aree di cooperazione. Ha partecipato all’incontro anche il Ministro delle risorse minerarie, del petrolio e del gas Diamantino Azevedo. Nel corso dell’incontro
Le tre nazioni partner del Global Combat Air Program (GCAP) – Regno Unito, Italia e Giappone – hanno presentato un nuovo modello concettuale del caccia di nuova generazione al Farnborough International Air Show. Insieme per la prima volta alla fiera di Farnborough, i tre partner governativi del GCAP e i partner industriali strategici BAE Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia)
I Caschi Blu della Brigata Alpina Taurinense aiutano gli sfollati dalle zone di confine tra Libano e Israele distribuendo aiuti umanitari alla popolazione Giunti al sesto mese del proprio mandato, gli Alpini della Taurinense impiegati nel Sector West di UNIFIL, in aggiunta alle attività operative di osservazione, pattugliamento e supporto alle Forze Armate Libanesi (LAF),
Ricerca e innovazione, economia circolare, risanamento ambientale ed efficientamento energetico Regione Lombardia ed Eni hanno sottoscritto questa mattina un protocollo che prevede un’importante collaborazione sui temi legati all’economia circolare, lo sviluppo e la diffusione di tecnologie più sostenibili con l’obiettivo del risanamento ambientale, la rigenerazione di aree considerate dismesse e degradate attraverso lo sviluppo delle
Il Presidente della Repubblica Federale di Nigeria, Bola Ahmed Tinubu, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati oggi ad Abuja per discutere delle attività in corso in Nigeria e per delineare nuove iniziative incentrate sulla transizione energetica e sulla decarbonizzazione. Durante l’incontro, Descalzi ha sottolineato la lunga relazione di Eni con la
Ad aprile 2024 si registra un saldo annualizzato positivo pari a 476.000 posizioni di lavoro del settore privato. Il dato registra la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi e identifica la variazione tendenziale su base annua delle posizioni di lavoro. Per il tempo indeterminato la variazione tendenziale annua risulta pari a +350.000 unità, mentre per l’insieme
Per implementare gli obiettivi di sostenibilità ambientale e creare valore, il primario operatore del settore dell’industria navalmeccanica ha siglato un accordo con la multiutility, leader italiana nel settore ambiente, per costituire una newco volta a gestire quasi 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali prodotte nei cantieri e realizzare un nuovo sistema integrato di gestione
Valditara: “Prosegue nostra azione per valorizzare talenti di tutti gli studenti” Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi l’Avviso, destinato alle Scuole secondarie di I e II grado paritarie non commerciali, per la presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e per
Nei primi cinque mesi del 2024 erogati 8,1 miliardi euro, con riferimento a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari L’Assegno Unico Universale è una prestazione “proattiva” corrisposta dall’INPS. In occasione della nascita di un figlio, infatti, l’Istituto invierà, ai genitori che hanno dato il consenso a ricevere comunicazioni proattive dall’Inps, una e-mail
Una brillante carriera militare, poi il buen retiro a Pompei, nella cittadina campana, famosa per la bellezza del paesaggio e le vedute sul golfo di Napoli, che attirava anche personaggi come Cicerone e Agrippa. È quanto emerge dall’iscrizione su una tomba trovata durante i lavori per la realizzazione di un’intercapedine, funzionale a risanare dall’umidità gli ambienti sotterranei dell’edificio
Prosegue l’attività della Polizia di Stato in sinergia con Autostrade per l’Italia, in occasione dell’esodo estivo, per sensibilizzare i viaggiatori sul tema della sicurezza stradale. “La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo”, questo il messaggio dei protagonisti della nuova campagna che da oggi, 15 luglio, accompagnerà milioni di utenti in
Inaugurato il Museo della Fabbrica, uno spazio permanente che ripercorre la storia della reggia con opere e supporti multimediali che si completa con la mostra: “Quattro secoli di storia: la fabbrica di Palazzo Reale”. Presentati il restauro del Belvedere, la riqualificazione dei sottotetti, la nuova biglietteria con lo spazio accoglienza Sono stati inaugurati, oggi a Napoli, nuovi spazi di
Il Dl Agricoltura prevede la sinergia tra i due enti con la creazione di una banca dati comune Il Dl agricoltura istituisce una banca dati inter-operativa tra INPS e Agea al servizio di tutte le istituzioni interessate per sviluppare una strategia congiunta di contrasto ad un fenomeno di sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Agea avrà un ruolo
Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la manifestazione d’interesse per concorrere al titolo di Capitale italiana della Cultura, edizione 2027. I Comuni che hanno risposto al bando entro la scadenza dei termini del 3 luglio sono: Acerra (provincia di Napoli, Campania); Aiello Calabro (provincia di Cosenza, Calabria); Alberobello (provincia
Fincantieri è la prima azienda in Italia a ottenerla Fincantieri è la prima azienda in Italia ad aver ottenuto l’attestazione ISO 31030. La prestigiosa attestazione, rilasciata da RINA e riconosciuta a livello mondiale, conferma l’eccellenza nella gestione del rischio nei viaggi dei dipendenti, un ambito cruciale per garantire la loro sicurezza e il loro benessere.
L’AIFA convoca per il 19 luglio le società scientifiche e le organizzazioni rappresentative dei Medici di Medicina Generale per il primo incontro del “Tavolo tecnico per la revisione delle Note AIFA e dei Piani terapeutici”. I Piani Terapeutici rappresentano uno strumento regolatorio importante finalizzato a definire le condizioni di ammissione alla rimborsabilità di un medicinale
Stamattina, a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia, il via agli “Stati Generali sui Diritti Umani”, promosso dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, il primo incontro che ha visto la partecipazione attiva e congiunta di tutti gli attori istituzionali nazionali che si occupano, a diverso titolo, della promozione e tutela dei diritti
A Palermo la seconda tappa del tour nazionale di incontro con i dipendenti del territorio L’INPS rappresenta un avamposto strategico dello Stato in Sicilia, per le politiche del lavoro e nelle politiche socio-assistenziali. La Direzione regionale dell’Istituto svolge un ruolo fondamentale nell’attuazione delle principali prestazioni di protezione sociale e previdenziali. Ad oggi l’INPS in Sicilia