Il premier israeliano Benjamin Netanyahu di fronte all’Assemblea Generale dell’Onu ha pronunciato un discorso che potrebbe assumere portata storica per l’importanza dell’annuncio: “Israele e Arabia Saudita sono vicini ad un accordo di pace storico”. Sempre Netanyahu ha fatto poi intendere che l’accordo è condiviso con l’amico Joe Biden. Dalle dichiarazioni ufficiali sembre che tutto possa
L’agenzia russa Interfax ha scritto che rappresentanti dell’Azerbaigian e dei separatisti del Nagorno-Karabakh avvieranno negoziati domani nella città azera di Yevlakh. Secondo Interfax, scrive l’Ansa, i separatisti hanno deciso di deporre le armi come richiesto dall’Azerbaigian. Le autorità separatiste del Nagorno-Karabakh hanno detto che il cessate il fuoco è stato deciso sulla base delle proposte del comando dei peacekeeper
Dopo tre anni dalla tregua l'Azerbaigian prende di nuovo di mira il Nagorno-Karabakh, avviando un'operazione militare ai danni dell'enclave armena. Sono così stati intensificati anche i raid aerei sulle postazioni dell'esercito di Erevan e sulle città assediate.
Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), ha concluso oggi una visita di due giorni in Libia, dove ha presieduto la cerimonia di avvicendamento al comando della Missione bilaterale italiana di assistenza e supporto, la cosiddetta MIASIT. La cerimonia ha sancito il formale passaggio di consegne tra il
Nel bel mezzo del dibattito sul patto europeo sulle migrazioni e sulle formule per contenere l'aumento degli arrivi irregolari nell'Unione europea, la Tunisia, che ha firmato un criticato memorandum d'intesa con la Commissione europea per gestire i flussi migratori, ha dato un altro segnale che l'accordo potrebbe deragliare.
l leader nordcoreano Kim Jong Un è arrivato in Russia nonostante gli avvertimenti di Washington di non favorire un accordo per l'invio delle armi a Putin. Kim ha lasciato domenica Pyongyang, direzione Russia, a bordo del suo treno privato, accompagnato da alti funzionari dell'industria bellica e militare e dal ministro degli Esteri.
Al termine del G20 di Nuova Delhi è stata rilasciata una dichiarazione finale congiunta dove vengono trattati vari temi di interesse comune come clima, energia, sicurezza alimentare, ma anche empowerment femminile, salute, intelligenza artificiale e digitalizzazione e soprattutto il conflitto in Ucraina e la questione migratoria
Il governo del Mali ha reso noto che quarantanove civili e quindici soldati, sono stati uccisi a seguito di due attacchi “terroristici” rivendicati da un gruppo affiliato ad al Qaeda che hanno preso di mira una nave passeggeri e una base dell’esercito nel nord del Mali. I due attacchi separati hanno preso di mira “la
Il blocco ASEAN (organizzazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico) si è riunito oggi nella capitale indonesiana per un vertice che si concentrerà sulle preoccupazioni per la crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina nella regione. L’ASEAN è composto da Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia, Filippine e Vietnam. L’ASEAN) avrà come partecipanti anche
Zelensky ritratta: “Non si può negoziare con lui” mentre Putin schiera il temutissimo missile Sarmat
(di Andrea Pinto) Mentre continuano gli attacchi ucraini a mezzo droni in Crimea e nella parte occidentale della Russia Volodymyr Zelensky ritratta le flebili aperture su una possibile via della pace mettento in discussione la cessione di alcuni territori in Crimea. Facendo riferimento al recente attentato al capo della Wagner Prigozhin, Zelensky ha così ritrattato
(di Andrea Pinto) Dopo Mali, Ciad, Burkina Faso, Guinea e Niger ora anche il Gabon si unisce alla lista degli Stati africani retti da autoproclamati governi, a seguito di golpe perpetrati dai militari dell’esercito regolare. Il presidente del Gabon Ali Bongo Ondimba aveva vinto le elezioni politiche per la terza volta consecutiva, continuando così l’insolita
Il pasticcio dell'incontro tra i ministri degli esteri di Libia ed Israele a Roma che ha causato feroci scontri a Tripoli e costretto alla sospensione e la messa in stato d'accusa del ministro libico Najla Mangoush, sembra non essere una questione passata in sordina da parte del governo di Tripoli. Non è un caso, infatti,
Eni ha avviato oggi la produzione di olio e gas dal giacimento di Baleine, nelle acque profonde della Costa d’Avorio. Questo traguardo arriva a meno di due anni dalla scoperta nel settembre 2021, e a meno di un anno e mezzo dalla Decisione Finale di Investimento. Si tratta del primo progetto di produzione a emissioni
Il ministro degli Esteri israeliano ha incontrato il ministro libico. Sul tavolo del confronto una possibile cooperazione tra i due paesi Anche se i due Paesi non hanno relazioni diplomatiche, la scorsa settimana, grazie alla mediazione del ministro Antonio Tajani, il ministro degli Esteri israeliano ha avuto un importante incontro, in Italia, con il ministro degli
L'Unione africana estromette il Niger dall'organizzazione internazionale
L’espansione del blocco dei paesi aderenti BRICS, in discussione al vertice di questa settimana a Johannesburg, ha attirato un gruppo eterogeneo di potenziali candidati – dall’Iran all’Argentina – con l’intento di iniziare un nuovo processo inclusivo per competere con il blocco occidentale. Tante sono le questioni che i Paesi emergenti lamentano: Secondo i funzionari del
(di Francesco Matera) Xi Jinping è volato in Africa per una visita di Stato, domani sarà a Johannesburg per partecipare al summit dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). La Russia sarà rappresentata dal ministro degli esteri Lavrov perchè su Putin pende un mandato di cattura internazionale….eh non si può rischiare un arresto anche
Un funzionario statunitense ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno approvato l’invio in Ucraina di caccia F-16 dalla Danimarca e dai Paesi Bassi per difendersi dagli invasori russi. Gli aerei saranno forniti al termine della fase di addestramento dei piloti, prevista per l’inizio del 2024. L’Ucraina, sin dall’inizio del conflitto, ha chiesto in molteplici occasioni
Gli afgani attraversano la Manica grazie a clan di curdi presenti nel nord della Francia. Secondo fonti citate dal Times gli afghani sono diventati la principale nazionalità che effettua la traversata verso l’Inghilterra. Nei primi sette mesi di quest’anno, 2.891 afghani sono arrivati su piccole imbarcazioni e la tendenza sembra essere in aumento dopo che
Il quotidiano tedesco Die Welt ha pubblicato un articolo dove svela che Mosca si affida a compagnie di navigazione internazionali per il trasporto del suo petrolio e molte di esse battono bandiera greca. Un business a cui Atene non vuole rinunciare e che frutta alla Russa circa un quarto del suo bilancio, rispetto a circa
Niger: la giunta militare accusa di alto tradimento il presidente Bazoum mentre apre alla diplomazia
(di Andrea Pinto) La giunta militare che ha preso il potere in Niger con un colpo di Stato il 26 luglio scorso ha dichiarato ieri che l’ex presidente Mohamed Bazoum potrebbe essere accusato di alto tradimento. A comunicarlo alla tv di stato è stato il portavoce della giunta, colonnello Amadou Abdramane: “abbiamo raccolto tutti gli
Oggi ad Accra in Ghana ci sarà un nuovo vertice dei capi di Stato Maggiore della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas). La riunione è stata convocata dopo il summit di Abuja, nel quale i leader dei Paesi coinvolti hanno deciso la mobilitazione preventiva di una forza militare multinazionale dell’organizzazione (circa tremila uomini). A quanto
“Di fronte alla minaccia di intervento che sta diventando sempre più evidente… lo spazio aereo nigerino è chiuso a partire da oggi“, ha dichiarato domenica sera un rappresentante della giunta alla televisione nazionale. Ieri sera, prima che scadesse a mezzanotte l’ultimatum dell’Ecowas, il Niger ha chiuso il suo spazio aereo fino a nuovo ordine. Nel
(di Massimiliano D’Elia) Temevamo e per certi versi scongiuravamo un intervento diretto negli affari del Niger della compagnia privata di mercenari russi Wagner. A quanto pare però la Wagner e di converso la Russia starebbero tramando per incendiare il Sahel. La sicurezza e la spavalderia della giunta militare nigerina ne sono la prova. Dopo il
Alcuni funzionari americani hanno detto al WSJ che le forze armate statunitensi stanno preparando piani per imbarcare marines a bordo di navi commerciali di compagnie private. La decisione dopo una serie di sequestri di imbarcazioni da parte delle forze iraniane in Medio Oriente. Anche se il piano non ha ancora ricevuto l’approvazione finale, lo stesso
(di Massimiliano D’Elia) Intervenire in Niger? Domenica scade l’ultimatum dell’Ecowas – la comunità degli stati africani occidentali – lanciato ai golpisti nigerini per ritornare ad una guida democratica del paese. I golpisti però, proprio ieri, hanno ricevuto l’appoggio di Mali, Burkina Faso e Guinea in caso di attacco militare da parte di qualsiasi blocco di
La giunta militare golpista, dopo aver fatto dimettere il presidente Mohamed Bazoum non vuole ascoltare gli appelli della comunità internazionale per un rispristino della democrazia e continua la sua ascesa al potere. E’ di ieri la notizia che i militari abbiano arrestato 180 membri del partito di governo comprese due figure chiave dell’esecutivo. A quanto
I militari nigerini che hanno rovesciato il presidente eletto Mohamed Bazoum accusano la Francia di voler “intervenire militarmente” per rimetterlo in carica, secondo una dichiarazione trasmessa poche ore fa dalla televisione nazionale. “In linea con la sua politica di ricerca di modi e mezzi per intervenire militarmente in Niger, la Francia, con la complicità di
Attraverso una complessa operazione logistica, l’Aeronautica Militare rischiererà in Giappone molteplici assetti per l’attività addestrativa, tra cui quattro velivoli F-35 Si svolgerà dal 4 all’8 agosto, presso la base aerea giapponese di Komatsu, l’esercitazione congiunta che vedrà velivoli dell’Aeronautica Militare e della Japan Air Self-Defense Force addestrarsi insieme su diverse attività in scenario operativo. Per
Piano di interazione militare tra Bielorussia e Wagner. Si alza la tensione nel corridoio di Suwalki
ll ministero dell’Interno della Bielorussia, in un comunicato, ha reso noto alla stampa che è stato sviluppato un chiaro piano di interazione con la compagnia paramilitare privata Wagner. Il piano sarebbe scaturito a seguito dell’incontro tra il ministro Ivan Kurbakov e alcuni rappresentanti della Wagner. “L’ordine del giorno dell’incontro includeva le questioni dell’interazione con la
Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno avvertito la Cina che si difenderanno in maniera congiunta dopo aver scoperto una nave spia cinese al largo della costa australiana durante l’imponente esercitazione militare (Talisman Saber 2023) tra Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone. L’esercitazione è una vera e propria dimostrazione di forza
“Non cederemo” nel sostegno all’Ucraina, “Vladimir Putin ha fatto una scommessa sbagliata, e cioè che il supporto a Kiev sarebbe finito. Difenderemo la libertà oggi, domani e per quanto serve”. Questo perché l’idea che gli Stati Uniti possano “prosperare senza un’Europa sicura non è ragionevole“, ha detto Biden all’ingresso dell’università di Vilnius in Lituana al
Domani il vertice Nato di Vilnius e la Russia si fa sentire, visto che si metteranno le basi per un futuro ingresso di Ucraina, Georgia e Svezia nell’Alleanza. A Vilnius verranno discussi anche i tre capisaldi della nuova postura strategica dei 31 membri della Nato, proiettanto gli interessi dell’Alleanza non più solo ad Est ma
Il poliziotto che ha aperto il fuoco contro Nahel, il ragazzo di 17 anni ucciso martedì a Nanterre alle porte di Parigi, è stato indagato per “omicidio volontario” e messo in detenzione provvisoria. Sono continuati anche stanotte gli scontri tra la polizia e giovani francesi. Le tensioni erano iniziate giovedì scorso al termine della “marcia bianca”
“Siamo uniti e tenaci, questo è il messaggio che trasmettiamo (a Putin ndr)“, così il presidente del Consiglio europeo Charles Michel al termine del vertice con i leader Ue. E’ stata anche affrontata la questione dei beni russi immobilizzati e che la Commissione presenterà una proposta sui profitti straordinari derivanti dalle attività ormai bloccate della
La Svizzera ha posto il veto al piano per l’esportazione di quasi 100 carri armati Leopard fuori uso all’Ucraina, citando le leggi sulla neutralità del Paese. Il veto potrebbe scatenare il risentimento degli alleati europei, che per mesi hanno fatto pressione su Berna affinché allentasse la sua interpretazione restrittiva della politica riferita alle esportazioni in
L’egenzia bielorussa Belta ha riportato le parole di Lukashenko: “Prigozhin oggi è in Bielorussia e ho chiesto a Vladimir Putin di non eliminare Prigozhin. Ho detto a Putin che possiamo ucciderlo, non è un problema. O al primo tentativo o al secondo. Ma gli ho chiesto di non farlo”. Il presidente della Bielorussia ha poi
(di Massimiliano D’Elia) Tutta la giornata di ieri è continuata la saga sulle motivazioni che hanno spinto il leader della Wagner Prigozhin a ribellarsi al potere costituito, avanzando minacciosamente verso Mosca salendo dai territori martoriati dalla guerra. Messinscena, alto tradimento, onta del fallimento nella guerra in Ucraina, desiderio di smascherare gli impostori tra le fila
Su Repubblica Gianluca Di Feo racconta un’indiscrezione che potrebbe spiegare il mancato spargimento di sangue alle porte di Mosca. Le forze aerotrasportate, le uniche in grado di affrontare sul campo i guerrieri della Wagner, non hanno obbedito né al ministro della Difesa Shoigu, né al comandante in capo Gerasimov. In base al piano d’emergenza “Fortezza”
La Piazza Rossa e il Mausoleo di Lenin sono stati chiusi ai visitatori a causa di eventi: lo riporta Ria Novosti citando il dipartimento stampa e pubbliche relazioni del Servizio di sicurezza federale della Federazione Russa. “Le misure di sicurezza sono state rafforzate a Mosca, i siti più importanti sono sottoposti a maggiore sicurezza“, così come
Il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato Prefetto Francesco Messina ha dichiarato: “Un’indagine complessa, durata quasi tre anni, condotta in diverse parti del territorio nazionale e anche all’estero, che ha portato al sequestro di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti trafficati da organizzazioni transnazionali che sono state perseguite grazie alla cooperazione delle diverse Polizie e
In risalto nel Rapporto finale l’azione di governo dell’Italia Al termine della Riunione dei Ministri dell’Istruzione del G20, tenuta ieri a Pune, l’UNESCO, l’OCSE e l’UNICEF, insieme con la Presidenza indiana, hanno presentato il Rapporto finale dei lavori. Tra le buone pratiche sono state messe in grande rilievo le azioni di cui l’Italia è promotrice
Una convergenza quasi obbligata quella tra Meloni e Macron: troppi sono gli obiettivi comuni, troppe sono le attività che i due Paesi svolgono in maniera congiunta. Sul versante nordafrica si punta a far svolgere libere elezioni in Libia entro il 2023 e vi è intesa anche sulla politica da adottare con la Tunisia per cercare
Un villaggio occidentale nei pressi di Mosca in grado di ospitare i filorussi stranieri vicini alla causa di Putin. Così Putin continua ad utilizzare i mezzi della guerra ibrida tanto cara al generale Valere Gerasimov che oggi comanda l’invasione russa in Ucraina per disorientare gli avversari cercando di centralizzare il consenso ed allontanare lo spettro
(di Andrea Pinto) Tra Stati Uniti e Cina sono molti i motivi di frizione: Taiwan, libero commercio, industria dei microchip, diritti umani, supporto alla Russia e Belt & Road Initiative. Solo per citare i più importanti, tralasciando la questione dei presunti palloni spia e della base di addestramento militare a Cuba. Flebili sono le iniziative
Ieri Blinken prima di incontrare il presidente Xi Jinping, incontro non del tutto scontato e mai confermato da quando Blinken era atterrato a Pechino, ha trascorso diverse ore con il più alto rappresentante della politica estera cinese Wang Yi. Il confronto con Wang Yi è stato molto duro quando l’alto rappresentante cinese, riferendosi agli Stati
(di Massimiliano D’Elia) Antony Blinken è il primo alto rappresentante dell’amministrazione Biden ad essere atterrato in Cina dal lontano 2021. Appianate le divergenze in seguito alla vicenda dei presunti palloni spia cinesi, occoreva riavvolgere il nastro e tentare di riallacciare i colloqui ritenuti necessari tra due superpotenze, specialmente con un conflitto in corso nel bel
L’inviato per l’Iran Robert Malley, alla fine dello scorso anno ha incontrato l’ambasciatore all’Onu Amir Saeid Iravani, e il coordinatore della Casa Bianca per il Medio Oriente Brett McGurk, andato in Oman per discutere col negoziatore nucleare Ali Bagheri Kani. Secondo il WP l’altro ieri il leader supremo Khamenei ha parzialmente confermato i contatti, dicendo
Ad un mese dalla scadenza dell’accordo sull’esportazione del grano ucraino, Vladimir Putin di fronte ai suoi alti ufficiali militari ha detto: “Stiamo considerando di ritirarci da questo accordo sul grano. Molte condizioni che dovevano essere applicate non sono state soddisfatte”. L’annuncio appena dopo aver apposto la sua firma sul decreto che ingloba il Mar d’Azov
(di Giuseppe Paccione) Alcune settimane fa, dei gruppi paramilitari russi (la legione della libertà e il corpo dei volontari russi) hanno condotto un’incursione transfrontaliera dal territorio ucraino verso la regione russa di Belgorod. Dopo aver reso libero alcuni villaggi, pur se per un lasso di tempo molto breve, ubicati al confine, i combattenti sono stati
Un imponente quantità di acqua è fuoriscita da una grossa falla creatasi sulle pareti della diga sul fiume Dnipro. La diga separa le forze russe da quella ucraine. Gli abitanti dei villaggi circostanti sono stati costretti ad allontanarsi. Le parti in guerra si sono accusate vicendevolmente. L’Ucraina ha affermato che la Russia ha commesso un
Si è concluso venerdì a Fes, in Marocco, presso la suggestiva cornice del Palais Medina, un simposio internazionale dedicato alla cultura Amazigh. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Aman per lo Sviluppo Sostenibile (Fondation Aman pour le Developpement Durable), intende celebrare la recente decisione reale verso l’integrazione e la tolleranza. Il Re del Marocco, Mohamed VI, ha
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni al summit della Comunità politica europea in Moldavia ha incontrato il presidente serbo, Alexander Vucic. Il ministro egli Esteri, Antonio Tajani, dalla riunione dei responsabili delle diplomazie Nato a Oslo, ha richiamato la crisi in Kosovo: “Tutti quanti abbiano insistito affinché possa prevalere il dialogo tra Vucic e Kurti“.
Quarantuno militari della Kfor, appartenenti al contingente della Nato in Kosovo, tra cui 14 italiani, sono rimasti feriti nei gravi scontri con dimostranti serbi a Zvecan. Dei 14 feriti italiani, tre sono gravi ma non in pericolo di vita. Sono stati colpiti da molotov e altri artefatti incendiari. Le truppe della Kfor sono intervenute a Zvecan, nel nord
Erdogan ha battuto Kemal Kilicdaroglu nel ballottaggio per il rinnovo della presidenza della Repubblica turca. Il leader turco rimarrà al potere per altri cinque anni, fino al 2028, dopo avere vinto tutte le elezioni dirette per il rinnovo della presidenza. Con la vittoria di ieri, il sultano dei nostri giorni, segnerà la storia della Turchia per essere stato
L’Iraq ha presentato, ieri, un piano ambizioso per trasformarsi in un hub di trasporto regionale sviluppando la sua infrastruttura stradale e ferroviaria, collegando l’Europa con il Medio Oriente. Una volta completato il progetto da 17 miliardi di dollari noto come “Route of Development” si dovrebbe estendere per tutta la lunghezza del paese per 1.200 chilometri
Milley: “gli F-16 non sono l’arma miracolosa”. Crosetto sui piloti: “non possiamo addestrarli in Italia perchè non abbiamo gli F-16”. I caccia F-16 che sono stati promessi all’Ucraina non sono “l’arma miracolosa”. Lo ha detto il capo del Joint Staff americano, Mark Milley, intervenendo da remoto ad un incontro del gruppo internazionale che coordina gli aiuti
E’ vivo il botta e risposta tra Mosca e Kiev per stabilire la paternità degli scontri nella regione russa di Belgorod. Ieri nei primi messaggi si parlava di forze ucraine penetrate in territorio russo alle prese con le forze di Mosca. Dopo qualche ora a rivendicare l’attacco i partigiani russi di Freedom of Russia e
Ieri la svolta, l’Amministrazione Usa ha fatto sapere che darà il placet ai paesi alleati al trasferimento degli F-16 all’Ucraina. Un placet necessario perchè per dare il via alla consegna degli F-16, progettati e costruiti da Lookheed Martin e General Dynamics, occorreva l’approvazione del paese detentore del progetto e della costruzione del velivolo. Ad oggi
Un G7, quello iniziato in Giappone, che vede i leader di Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Canada e Italia affrontare questioni spinose e complesse come il disarmo nucleare, il tema dei semiconduttori e l’avvento dell’intelligence artificiale. Non meno importanti le questioni legate ai cambiamenti climatici, il Sud del mondo, l’espansionismo cinese e la
Nel fine settimana in cui i sette grandi della terra si incontrano in Giappone, il segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin ieri ha relazionato il Congresso su come il Pentagono intenda spendere centinaia di milioni di dollari quest’anno per nuove armi e preparativi militari, come deterrenza al crescente pericolo di una guerra con la Cina.
(di Massimiliano D’Elia) Una parata quella del 9 maggio a Mosca in tono minore, pochi i mezzi militari, sono solo un ricordo gli assetti che minacciosamente sfilavano prima della guerra. Una dimostrazione plastica e drammatica che denota i danni subiti dall’esercito in Ucraina. Ad evidenziare la probabile decadenza delle forze armate (parliamo solo dei mezzi
Il portale Axios ha rivelato il progetto americano per ostacolare la Via della Seta cinese. Sul tavolo una rete ferroviaria e marittima in grado di unire Medio ed Estremo Oriente, Arabia Saudita e India e perchè no, in futuro anche Israele. Ne avrebbe parlato il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Usa, Jake Sullivan durante la
(di Antonio Adriano Giancane) Africa, una terra piena di ricchezze e non solo diamanti come apparsi nelle presentazione cinematografica “Blood Diamond”: l’Africa è molto di più! L’Africa è una enorme miniera di risorse naturali come petrolio, diamanti, oro, terre rare, coltan e cobalto. Anche l’uranio utilizzato dalla Francia proviene dall’Africa in particolare dal Niger. Il
“Sono qui per servire, non per essere servito”, così Carlo III ha suggellato la sua incoronazione solenne all’interno dell’abbazia di Westminster. Una frase dettata dai tempi che corrono, dove la monarchia deve per forza essere un contorno di valore e di riferimento alla vita moderna inglese e non il contrario perchè rischierebbe di perdere inesorabilmente
Cina e India, contrarie a condannare in modo netto Mosca per l’invasione dell’Ucraina, ieri hanno votato una risoluzione dell’Assemblea generale dell’Onu relativa ai rapporti tra le Nazioni Unite e il Consiglio d’Europa in cui si fa esplicito riferimento all’aggressione della Federazione russa dell’Ucraina. Il via libera al testo della risoluzione (approvata la settimana scorsa con 122
“I preparativi per la controffensiva sono in dirittura d’arrivo”, ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Oleksy Reznikov in un’intervista televisiva, “non mi limito a sperare, ci credo. Sono convinto che sia stato fatto molto perché la controffensiva abbia successo. Perché se i nostri generali non fossero fiduciosi, sarebbe inutile andare avanti. Tutto deve essere
Un nuovo vigore è stato dato al rafforzamento della collaborazione bilaterale con la Malesia e Singapore, e multilaterale con ASEAN, grazie a 5 giornate intese di incontri con i vertici delle autorità di polizia, tenutesi a Kuala Lumpur e Singapore dal 17 al 21 aprile scorsi. Una delegazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, guidata dal
La Marina militare americana ha reso noto poche ore fa che l’Iran ha sequestrato ieri, in acque internazionali, una petroliera battente bandiera delle Isole Marshall nel Golfo di Oman. Le forze armate iraniane hanno confermato il sequestro per via di un incidente avvenuto con una barca iraniana. Lo scontro, secondo Teheran, avrebbe provocato diversi feriti
“Fermatevi, ponete fine al conflitto“. Questo l’appello unanime al Sudan di Onu, Ue, Usa, Unione africana, Lega araba e Russia. Continua ad aggravarsi in Sudan il bilancio degli scontri tra le forze armate e le Forze di supporto rapido (Rsf): le persone uccise sono almeno 56. I feriti sono circa 600. E’ quanto dichiara su
Nel secondo giorno di esercitazioni militari cinesi a ridosso dell’isola di Taiwan sono stati simulati attacchi di precisione congiunti contro obiettivi chiave sull’isola di Taiwan e nelle acque circostanti. A riferirlo i media statali cinesi. L’emittente cinese Cctv ha rivelato che l’aeronautica millitare ha schierato decine di aerei per “volare nello spazio aereo dell’obiettivo” e
Il Colonnello Morelli lascia il comando al parigrado Massara. Oltre 500 ore di volo e più di 300 sortite per i caccia Typhoon “Eurofighter” italiani. Generale Figliuolo: “Dimostrata competenza e valore delle Forze Armate Italiane” Costanza, 8 aprile 2023. Questa settimana, presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della Task
Il 2% del Pil da destinare alle spese militari non sarà più una possibilità ma un vincolo per i Paesi che fanno parte della Nato. Non lo ha detto chiaramente il segretario generale Stoltenberg ma gli addetti ai lavori sono certi che al prossimo vertice di luglio a Vilnius verrà ufficializzata la nuova postura che
L’Arabia Saudita di Mohammed bin Salman, noto come MBS, è diventata un fattore di stabilità in Medioriente. MBS dopo aver riavvicinato Arabia Saudita e Iran con la longa manus della Cina ora vuole che la Siria ritorni ai tavoli che contano. MBS ha invitato Bashar al-Assad al vertice della Lega araba, previsto a Riad il
(di Massimiliano D’Elia) Un mondo multipolare, così lo intende la Cina di Xi Jinping che vuole incidere sempre di più nelle controversie internazionali per tutelare i propri interessi strategici ed economici. Xi, di recente, ha proposto 12 punti per la pace tra Russia e Ucraina e ha favorito concretamente l’avvicinamento, un tempo impensabile, tra Iran
La procura di Manhattan ha incriminato Trump per il pagamento di 130mila dollari a favore della pornostar Stormy Daniels. Avrebbe pagato per il silenzio, ovvero tacere sulla loro relazione. L’incriminazione alla pornostar è solo una delle inchieste aperte a carico di Trump. La sua situazione legale potrebbe complicarsi con l’esito di altre indagini in corso
Le forze armare della Corea del Sud hanno avvisato che ieri, intorno alle 22.47 GMT, la Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio nel mare al largo della sua costa orientale. Nell’ultimo mese sono aumentati i lanci balistici di Pyongyang, attraversando spesso lo spazio aereo giapponese. Pochi giorni fa le forze
Ieri l’annuncio di Mosca di voler dispiegare le sue armi nucleari tattiche in Bielorussia (quelle a corta gittata ndr). I lavori dei fabbricati che accoglieranno le armi termineranno il prossimo luglio. L’Amministrazione Usa, tramite un suo funzionario, intervistato da Reuters, ha fatto sapere che non ci sono indicazioni che la Russia si stia preparando ad
Il presidente russo Vladimir Putin ha effettuato “una visita di lavoro” nella città ucraina di Mariupol, nell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk. Lo rende noto il servizio stampa del Cremlino, citato dall’agenzia russa Tass. Putin ha “ispezionato una serie di luoghi della città e parlato con i residenti locali”, spiega Mosca aggiungendo che il presidente russo
Quasi 70 AW139 in servizio in Giappone oggi con più di 110.000 ore di volo accumulate per molteplici missioni Oltre 150 elicotteri di Leonardo di vario tipo volano in Giappone oggi per compiti di ordine pubblico, elisoccorso, ricerca e soccorso, antincendio, protezione civile, trasporto VIP/corporate, supporto all’editoria e missioni utiliy in ambiente marittimo L’AW139 è
Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha tenuto conversazioni telefoniche con il suo omologo americano Lloyd Austin. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, specificando che il colloquio è avvenuto su iniziativa americana. Mentre Washington lamenta il comportamento sempre più aggressivo di Mosca, con un comunicato, il ministro della Difesa di Mosca, Sergei
La Russia non vuole lo “scontro” con gli Stati Uniti. A dirlo alla stampa l’ambasciatore russo a Washington Anatoly Antonov, dopo essere stato convocato al Dipartimento di Stato americano per l’incidente tra un caccia russo e un drone Usa. Il diplomatico ha precisato ai cronisti la posizione russa: “Per come la vediamo, gli aerei americani
Ieri la Corea del Nord ha testato due missili da crociera strategici lanciandoli da un sottomarino. La notizia è stata diramata dall’agenzia di stampa statale KCNA. Oggi ha inizizio l’esercitazione militare congiunta USA-Corea del Sud. KCNA ha affermato che il successo del lancio ha confermato l’affidabilità del sistema d’arma e testato le operazioni offensive sottomarine
(di Andrea Pinto) Cinque giorni di incontri tenuti nel massimo riserbo, così Arabia Saudita e Iran hanno riannodato a Pechino la tela delle relazioni interrotta nel 2016: entro due anni riapriranno anche le ambasciate. Il Medio Oriente può ora contare su un’alleanza forte grazie alla longa manus della Cina che acquisisce, in una regione calda
La Cina non ha mai fornito armi alle parti interessate al conflitto in corso nel mezzo dell’Europa. “Perché minacciare allora le sanzioni alla Cina? Non è assolutamente accettabile”. Così il ministro degli esteri cinese Qin Gang. A parlare dell’applicazione di eventuali sanzioni alla Cina è stato Biden durante l’incontro con il cancelliere tedesco Scholz, avvenuto
L’esercito russo continua la sua guerra “martellante” caratterizzata da continue ed incessanti ondate di bombardamenti in diverse aree dell’Ucraina che in vaste aree di territorio è stata completamente rasa al suolo. Interi villaggi sono stati ridotti ad un cumulo di macerie che hanno inghiottito i propri abitanti, senza distinzione di sesso ed età. Molti osservatori
Traffico di petrolio di Mosca al largo dell’Oceano Indiano, lontano dalle rotte commerciali. Repubblica riprende un’inchiesta del WSJ dove viene raccontata come Mosca aggiri le sanzioni con la complicità delle grandi aziende petrolifere globali. Le compagnie di petrolio ricevono il 49 per cento del loro fabbisogno di greggio proveniente dalle aziende di Mosca. Per evitare
Ieri il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato alla Casa Bianca, per oltre un’ora, il presidente americano Joe Biden. Un incontro segnato dalla comune volontà di continuare ad aiutare l’Ucraina contro l’aggressore. Biden ha elogiato gli storici cambiamenti tedeschi nel garantire un determinante sostegno militare e supporto morale all’Ucraina. Oltre alla fornitura di armi Berlino
Ieri sera in Grecia uno scontro spaventoso tra due treni, 32 morti e 85 feriti di cui alcuni sono molto gravi. Il bilancio purtroppo è ancora provvisorio. Lo scontro è avvenuto tra un treno merci e uno passeggeri in viaggio tra Atene e Salonicco. I vigili del fuoco ellenici hanno spiegato ai cronisti che tre
Un aereo militare russo A-50 è stato danneggiato poche ore fa da un attacco di droni mentre era parcheggiato in un aeroporto vicino alla capitale bielorussa di Minsk. A riferirlo a reuters alcuni partigiani bielorussi e membri dell’opposizione, oggi in esilio. Le parti anteriori e centrali dell’aereo, così come l’antenna radar, sono state danneggiate a
Dopo un anno di guerra la pace non c’è. L’Onu compatta vota contro la Russia. Der Spiegel: la Cina pronta a vendere droni alla Russia. Gli Usa stanziano altri 2 mld. G7: pronti a dare maggiori aiuti. (di Massimiliano D’Elia) La guerra in Ucraina oggi entra nel suo primo anno senza poter vedere all’orizzonte alcuna
(di Andrea Pinto) Ieri a Mosca alti funzionari cinesi, guidati dal massimo esponente della Commissione esteri del Partito Comunista Cinese, Wang Yi hanno incontrato Vladimir Putin confermando un’amicizia senza limiti. Gli osservatori e i comunicati stampa parlano appositamente di amicizia e non di un vero e proprio patto per non render ancora più tesa la
La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici nel Mar del Giappone. Lo riferiscono fonti militari della Corea del Sud. Le forze armate di Seul hanno rilevato due lanci dall’area di Tongchang-ri, nella provincia di North Pyongan, dalle 11:13 alle 12:05. “I nostri militari hanno rafforzato la sorveglianza e la vigilanza cooperando strettamente con
(di Massimiliano D’Elia) Terminati i sintomi influenzali, la presidente del consiglio italiano, Giorgia Meloni nei prossimi giorni, secondo un’indiscrezione riportata da La Stampa, sarà a Kiev per incontrare il leader ucraino Vlodymyr Zelensky. Prima di prendere il blindatissimo treno che la porterà a Kiev farà tappa a Varsavia per incontrare il premier Mateusz Morawiecki. L’influena
Il presidente Joe Biden ieri dalla Casa Bianca ha detto di voler discutere con il presidente cinese, Xi Jinping sulla vicenda del presunto pallone spia cinese che un jet americano ha abbattuto all’inizio di febbraio mentre transitava lo spazio aereo statunitense. “Non stiamo cercando una nuova guerra fredda”, ha detto Biden. “Certo è che non
L’Europarlamento ha approvato una risoluzione in cui si chiede di fornire a Kiev aiuti militari per tutto il tempo necessario. La Commissione ora dovrà prendere in seria considerazione la fornitura di aerei da combattimento, elicotteri, sistemi missilistici e un aumento delle munizioni. Il via libera è arrivato con con 444 voti favorevoli, 26 no e
Scontri tra le milizie “Shields” e “Sabriyya” hanno provocato la chiusura dell’aeroporto internazionale di Mitiga L’emittente televisiva Al Arabiya (العربية) ha documentato violenti scontri, scoppiati giovedì sera tra milizie armate nella regione di Tagiura, a est della capitale libica Tripoli, che hanno provocato la chiusura del principale aeroporto operativo della città e il trasferimento dei
Il leader ucraino dopo aver incontrato i funzionari britannici si è recato in visita a Parigi per incontrare Macron e Scholz. La richiesta è quella di avere quanto prima aerei da caccia e missili a lungo raggio. Il premier italiano Giorgia Meloni non è stata invitata. Né il presidente francese le aveva detto nulla di
Il presidente Joe Biden ha avvertito che gli Stati Uniti si proteggeranno se la Cina minaccia la sua sovranità. In un discorso bipartisan al Congresso ha lanciato l’avvertimento alla Cina evidenziando le politiche economiche espansive volute dalla Casa Bianca. “Mi impegno a lavorare con la Cina dove può promuovere gli interessi americani e avvantaggiare il
Un pallone aerostatico cinese sui cieli del Montana. In allarme i comandi militari americani che hanno segnalato lo spiecevole intruso nello spazio aereo. La Cina è corsa subito al riparo riferendo che si trattava di un normale velivolo civile per studi metereologici, sfuggito al controllo. Il Pentagono voleva distruggerlo ma il timore della caduta dei
La Nato continuerà a rafforzare la sua partnership con il Giappone durante la guerra in Ucraina, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg durante una visita in Giappone, dove incontrerà il primo ministro Fumio Kishida. “La guerra in Ucraina è importante per tutti noi, siamo molto grati per il supporto che il Giappone
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg è stato a Seul per chiedere al presidente Yoon Suk-yeol, di aumentare il sostegno militare all’Ucraina. La richiesta è diventata urgente perchè servono tante munizioni in vista dell’offensiva russa di primavera. Ad oggi Seul ha firmato importanti accordi per la fornitura di carri armati, aerei e altre armi
Nel consueto messaggio serale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky lancia un’altra richiesta ringraziano tutti i paesi che stanno aiutando Kiev: “Armi sul campo di battaglia. Un’arma che protegge il nostro cielo. Nuove sanzioni contro la Russia. Ma dobbiamo anche lavorare ancora più attivamente per creare un tribunale sul crimine di aggressione russa contro l’Ucraina. Solo
Dopo settimane di polemiche e resistenze, i leader occidentali si sentono al telefono, confermano il loro sostegno a Kiev e ribadiscono il loro impegno a fornire aiuti anche militari al governo Zelensky. Gli Stati Uniti invieranno in Ucraina 31 carri armati Abrams, la Germania ha formalizzato la disponibilità a inviare i suoi tank Leopard, inizialmente
In Niger il Generale di Divisione Liberato Amadio cede il comando della MISIN al Generale di Brigata Nadir Ruzzon All’interno della Base Aerienne 101 dell’Aeronautica Militare del Niger, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando della Missione Italiana Bilaterale di Supporto nella Repubblica del Niger (MISIN), tra il Generale di Divisione Liberato Amadio
(di Andrea Pinto) La guerra in Ucraina, nelle ultime ore, sta prendendo un verso diverso. Si starebbe giocando il tutto per tutto con l’intento di portare a miti consigli Putin, ovvero prepararsi ad affrontare una guerra lunghissima che alcuni analisti, accomunano alla guerra di Corea. Il Pentagono, poche ore fa, ha annunciato che aumenterà di
(di Massimiliano D’Elia) Dagli inizi di gennaio la propaganda russa ha cambiato la sua narrazione. In Russia giornali e tv sono espliciti sulla guerra: “Ci stiamo difendendo da una aggressione esterna“. L’operazione speciale militare si è trasformata in guerra totale dal momento che l’Occidente è entrato a tutti gli effetti in guerra al fianco dell’Ucraina.
Dalle zone più remote del Perù si sono dati appuntamento nella capitale Lima per protestare contro il governo insediatosi da sei settimane, guidato dal presidente Dina Boluarte. “La nostra gente soffre nella povertà“, continuano ad urlare i dimostranti. “Possono chiamarci terroristi, ma non lo siamo. Siamo gente che vuole giustizia. Rimarremo qui fino alle dimissioni
L'Italia manderà ulteriori aiuti, quando sarà approvato il sesto decreto. Ne ha già fatti cinque. Diciamo che sia l'Ucraina che gli altri Paesi sono soddisfatti dell'aiuto che l'Italia ha fornito e continuerà a fornire".
Oggi a Remstein in Germania il vertice degli occidentali per decidere strategie e nuovi rifornimenti militari all’Ucraina. Ieri ha tuonato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, Dmitrij Medvedev: “La sconfitta di una potenza nucleare in una guerra convenzionale può provocare lo scoppio di una guerra atomica“. La Germania, nel frattempo, tentenna e
La notizia è stata battuta da Reuters: sono almeno 69 le vittime dello schianto di un volo interno della Yeti Airlines precipitato a Pokhara in Nepal durante l’atterraggio. Il velivolo era partito da Katmandu con 72 persone a bordo, di cui quattro di equipaggio Centinaia di soldati nepalesi sono stati coinvolti nell’operazione sul luogo dell’incidente, a ridosso del fiume
Un’esplosione ha colpito un gasdotto che collega la Polonia con la parte settentrionale di Lituania e Lettonia, nel nord del Paese. A riportare la notizia è stata l’emittente pubblica lituana Lrt, che ha inoltre pubblicato le immagini di un vasto incendio nell’area. L’enigma dell’esplosione del gasdotto aumenta l’ansia negli Stati baltici. Un gasdotto che collega gli
Secondo l’indiscrezione pubblicata dalla Rivista italiana Difesa – Rid – il governo di Giorgia Meloni avrebbe deciso di inviare, con il sesto decreto armi, una batteria Samp-T agli americani per difendere Kiev. A sciogliere la riserva italiana sulla batteria di difesa aerea e missilistica una telefonata tra Meloni e Biden, di cui si sintetizza il
Un numero imprecisato di documenti classificati è stato trovato dagli avvocati di Biden in un ufficio che usava al Penn Biden Center, quando era vice presidente. La scoperta risale al 2 novembre, poco prima delle elezioni di Midterm. Il giorno stesso gli avvocati di Biden hanno informato gli Archivi nazionali, che hanno preso possesso del
Migliaia di sostenitori dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro hanno assaltato la zona del Parlamento a Brasilia riuscendo a entrare nello spazio esterno che circonda il Palazzo. La zona era presidiata dalle forze dell’ordine ma i bolsonaristi, molti dei quali con la bandiera carioca sulle spalle, sono riusciti a sfondare il cordone di sicurezza e diverse
Secondo alcuni esponenti informati delle dinamiche di nomina, la Russia sta cercando di bloccare la riconferma del capo danese della principale agenzia per l’ambiente dell’ONU, a seguito di un rapporto molto critico sull’impatto della guerra in Ucraina. Secondo due fonti dell’ONU, la Russia ha agito per diversi mesi contro la riconferma di Inger Andersen, un’economista con
(di Maria Stefania Cataleta) I bambini congolesi continuano a pagare un prezzo molto caro per il conflitto che insanguina il Paese ormai da anni. Come è noto, le province di Ituri e del Nord-Kivu sono tra le più interessate dalla guerra, dove si registra il più alto numero di vittime. Sulla base del Rapporto del
Un cessate il fuoco unilaterale. Lo ha annunciato ieri il presidente russo Vladimir Putin, in occasione del Natale ortodosso, che si celebra il 7 gennaio. L’ordine di tregua entra in vigore oggi dalle 12 di Mosca fino alla mezzanotte di domani. Mosca, tramite il sito del Cremlino, ha proposto a Kiev di fare lo stesso
Gli Stati Uniti stanno sempre più guardando all’Africa dopo decenni di disinteresse. Joe Biden, di recente, anche a seguito delle conclamate mire espansionistiche cinesi e russe, ha deciso di concentrare ogni sforzo diplomatico per riportare la lancetta dell’influenza regionale dalla parte americana. (di Massimiliano D’Elia) Il documento “Strategia degli Stati Uniti verso l’Africa sub-sahariana” pubblicato
Europa e Stati Uniti hanno convinto la Serbia a far interrompere le proteste a nord del Kosovo dove vivono minoranze di origine serba, ammorbidite da Aleksandar Vucic ed invitate a togliere le barricate a Mitrovica e negli altri centri del nord. Vucic ha poi revocato lo stato di allerta per le forze armate serbe e