di Pasquale Preziosa Negli ultimi anni, i segnali di un profondo cambiamento nei rapporti di forza del sistema finanziario globale si sono moltiplicati. Il dollaro statunitense, storicamente la valuta di riserva dominante dalla fine della Seconda guerra mondiale, mostra ora evidenti segni di vulnerabilità. Tra i fattori che alimentano questo cambiamento figurano il crescente indebitamento
Il Presidente della Repubblica del Mozambico, Daniel Francisco Chapo, ha incontrato oggi a Maputo l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, per discutere delle attività della società, in corso e future, nel Paese. L’incontro ha ribadito la forte partnership tra Eni e il Mozambico e ha evidenziato le iniziative strategiche volte a sostenere la crescita economica
La Cina mobilita il settore privato per dominare l’intelligenza artificiale entro il 2030, allineando industria e potere in uno sforzo strategico totale di Pasquale Preziosa Nel giugno 2025, la Cina ha segnato un punto di svolta nella propria traiettoria tecnologica e industriale: il presidente della National Development and Reform Commission (NDRC), Zheng Shanjie, ha incontrato
Grande preoccupazione per le aziende dell’indotto Oil & Gas per il divieto di ingresso negli Stati Uniti da parte del Presidente Donald Trump ai cittadini di Afghanistan, Myanmar, Ciad, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen. Parte dei paesi sono interessati da attività petrolifera nella costruzione, sviluppo ed estrazione
Plenitude e Marelli, azienda multinazionale specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l’industria automobilistica, hanno siglato un accordo per la realizzazione di tre impianti fotovoltaici e di una Comunità Energetica. Gli impianti saranno situati negli stabilimenti produttivi Marelli di Melfi (Potenza), Sulmona (L’Aquila) e Torino, con una capacità installata complessiva di 5,4 MWp.
Il Global Combat Air Programme accelera: tecnologia, alleanze e nuovi equilibri Con GCAP nasce un nuovo triangolo strategico tra Asia ed Europa Al salone DSEI Japan 2025, luci, innovazioni e caccia da sogno hanno catturato l’attenzione di tutto il mondo. Tra le tante novità esposte a Tokyo, una sigla ha brillato più delle altre: GCAP, il
Il creatore di ChatGPT e il designer dell’iPhone uniscono le forze per lanciare un dispositivo AI che promette di ridefinire il nostro rapporto con la tecnologia Dall’iPhone al compagno AI: il futuro dell’interazione uomo-macchina prende forma di Antonio Di Ieva Nel 2007, l’iPhone cambiò tutto. Non fu solo un telefono: fu una dichiarazione d’intenti. Per
La partnership punta a rafforzare le competenze industriali locali nell’ambito del programma di rinnovo della flotta della Royal Malaysian Navy In occasione della fiera Langkawi International Maritime and Aerospace Exhibition (LIMA), attualmente in corso in Malesia, Fincantieri ed Enra Energy Solutions (EES) hanno firmato un Accordo di Collaborazione Tecnica a sostegno del programma strategico “15 to 5” promosso dalla Royal Malaysian Navy per
Eni conferma i risultati preliminari del pozzo Capricornus 1-X, nel bacino dell’Orange in Namibia, come comunicato dall’Operatore Rhino Resources. Il pozzo Capricornus 1-X, la cui perforazione è iniziata il 17 febbraio con l’impianto di perforazione Noble Venturer, ha raggiunto la profondità finale il 2 aprile, penetrando con successo il livello target del Cretaceo inferiore. Il pozzo
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato oggi il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e nel primo trimestre del 2025, rilevati al 2 aprile 2025. Nel 2024, sono state registrate 877.186 pensioni, con un importo medio mensile di 1.229 euro. Nel primo trimestre
L’Italia punta a raggiungere il 2% del PIL in spesa militare senza sforare i vincoli del Patto di Stabilità, mentre valuta l’utilizzo del fondo europeo Safe. Giorgetti predica cautela in attesa del summit Nato di giugno, che potrebbe fissare un nuovo obiettivo al 3,5%. Intanto Meloni si prepara all’incontro con Trump: sul tavolo gas e
Nel Documento di finanza pubblica, scrive il Sole24Ore, emergono 35 miliardi destinati alla Difesa tra il 2025 e il 2039, tra fondi diretti e sviluppo tecnologico. Il Governo prepara uno scostamento di bilancio per sostenere la spesa, puntando su investimenti pubblici per rilanciare la crescita (+0,6% prevista nel 2025). Ma le incognite sul Pnrr e
(Adnkronos) – Donald Trump è pronto a negoziare con l’Unione europea sui dazi. Il presidente degli Stati Uniti ha congelato le tariffe per 90 giorni. Bruxelles si avvia a fare la stessa cosa. Le basi per il dialogo sono state poste e fissa una regola fondamentale: gli Stati Uniti considerano l’Unione Europea come un unico
Plenitude ha firmato con Autostrade per l’Italia un Power Purchase Agreement della durata di 10 anni per la vendita dell’intera produzione di un impianto eolico di proprietà di Plenitude situato nel Comune di Banzi (Basilicata). L’impianto ha una capacità pari a 16 MW e una produzione di energia elettrica stimata in circa 390 GWh sull’intero periodo. L’accordo
(Adnkronos) – Stop ai dazi americani per 90 giorni. Per tutti, ma non per la Cina. Donald Trump tira il freno e congela le tariffe dopo 5 giorni terribili per le Borse. Il presidente degli Stati Uniti annuncia il dietrofront: dazi ridotti al 10% per 3 mesi per tutti i paesi che non hanno reagito
Il crollo dei mercati e la strategia di Trump: perché per molti americani perdere in Borsa non significa perdere tutto Quando l’economia si spezza, c’è chi paga subito e chi guadagna consenso. Ma la storia insegna che nessuno resta illeso. di Paolo Giordani Il crollo del 10% in due giorni del S&P 500, il principale
Nel 2025, la politica commerciale del rieletto presidente Donald Trump è tornata al centro del dibattito internazionale. Il tycoon ha rilanciato una linea dura contro i partner economici globali, in particolare l’Unione Europea e la Cina, riattivando una stagione di dazi che rischia di inasprire nuovamente i rapporti multilaterali. Ma quanto c’è di vero nella
Donald Trump punta a riportare la produzione negli Stati Uniti, criticando duramente la globalizzazione e imponendo dazi alle importazioni. Dietro la sua strategia si cela un piano articolato che potrebbe causare una recessione controllata, spingendo la Federal Reserve a tagliare i tassi. Il mondo reagisce: Cina e Argentina si muovono, l’Italia dovrebbe rispondere in modo
Donald Trump annuncia nuovi dazi sulle importazioni negli Stati Uniti, colpendo duramente l’Unione Europea e l’Italia. La misura prevede tariffe del 20% sui prodotti agroalimentari italiani, causando un rincaro per i consumatori americani e una crisi per le imprese italiane. L’Europa, colta impreparata, esprime rammarico e si dice aperta al negoziato. Coldiretti e Federvini lanciano
(Adnkronos) – Arriva il 'liberation day' e oggi, 2 aprile 2025, Donald Trump annuncia i dazi che gli Stati Uniti applicheranno da subito nei confronti di tutti i paesi che penalizzano i prodotti americani. Alle 16 di Washington, le 22 in Italia, il presidente prenderà la parola nel Rose Garden della Casa Bianca per illustrare
L’operazione rafforza la collaborazione istituzionale tra i due enti I Consigli di Amministrazione di INPS e Invimit SGR S.p.A. hanno approvato, durante le rispettive sedute, l’operazione di conferimento nel Fondo i3 Inps di 3 immobili cielo-terra ad uso direzionale, attualmente locati alla Pubblica Amministrazione, e 53 unità immobiliari libere destinate a uso commerciale e uffici.
Innovazione tecnologica, resilienza, sicurezza informatica e sostenibilità guidano le priorità nei programmi d’investimento in tecnologia delle banche operanti in Italia, in linea con le sfide che orientano le attività di Abi e del settore. In un’epoca in cui l’innovazione è il motore del progresso, la tecnologia non è solo uno strumento, ma una vera e
Il colosso di Mountain View punta sulla startup israeliana per rafforzare la protezione dei suoi servizi cloud e sfidare Amazon e Microsoft Wiz e il cloud diventa una fortezza impenetrabile di Antonio Di Ieva Alphabet, la società madre di Google, ha recentemente concluso l’acquisizione di Wiz, una startup israeliana specializzata nella sicurezza del cloud, per
Le potenze mondiali accelerano nello sviluppo di velivoli avanzati, ridefinendo gli equilibri geopolitici “Chi ha il dominio dell’aria ha vinto la battaglia.” – Giulio Douhet, teorico militare italiano. Verso un futuro dove uomo e macchina volano insieme di Antonio Di Ieva Negli ultimi anni, la competizione per la supremazia aerea ha raggiunto nuove vette, con
• L’impianto fotovoltaico di La Flota sarà realizzato con strutture a inseguimento solare e moduli bifacciali di ultima generazione; la costruzione sarà completata nel 2025 e, a regime, l’impianto si stima produrrà oltre 185 GWh all’anno.• La Società rafforza ulteriormente la propria attenzione al territorio contribuendo, inoltre, alla realizzazione di tre impianti fotovoltaici con una
Eni, ed il partner Petroci, annunciano un incremento significativo della fornitura di gas destinata al sistema di generazione elettrico ivoriano. Avviata a dicembre 2024 nei tempi previsti ed in totale sicurezza, la Fase 2 del progetto Baleine segna un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’azienda per il potenziamento energetico e sviluppo industriale del Paese, rafforzando significativamente l’accesso
A gennaio 2025, L’Istituto ha erogato alle famiglie un totale di 1,6 miliardi di euro, attraverso l’Assegno Unico Universale (AUU), portando il totale delle erogazioni dal 2022 a oltre 53 miliardi di euro. Questi dati sono stati resi noti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale, che copre il periodo da marzo 2022 a gennaio 2025. Sono 5.938.551 i nuclei
Salgono a 5.717 i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) contenuti nell’elenco nazionale del Masaf, aggiornato con decreto del Ministro Francesco Lollobrigida. Si aggiungono così 77 nuovi PAT nazionali. I PAT individuano prodotti tipici italiani radicati nei territori da almeno 25 anni, spesso di nicchia e capaci di rappresentare piccole realtà italiane da valorizzare. L’elenco nazionale, tenuto
Con nuovi ordini e con l’ingresso in nuovi mercati Leonardo conferma la solida posizione nel settore elicotteristico commerciale A Verticon 2025 (Dallas, 11-13 marzo), salone di grande rilevanza per l’industria elicotteristica mondiale, Leonardo ha annunciato un’ulteriore crescita sul mercato commerciale con nuovi ordini per circa 30 elicotteri di vari modelli destinati a diversi operatori in
“Dal 24 al 26 marzo, in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma, organizzeremo “Agricoltura È”, un villaggio nel cuore della Capitale per raccontare la centralità e la poliedricità dell’agricoltura nella vita quotidiana di ognuno di noi. Un evento immersivo, aperto a tutti, che trasformerà Piazza della Repubblica in un grande spazio esperienziale, dove scoprire da
Le preoccupazioni europee per la raffica di ordini esecutivi sventagliata dal presidente americano Donald Trump e per le sue dichiarazioni nell’ultimo mese e mezzo, da quando ha inaugurato il suo secondo mandato, non si limitano alla politica estera, alle posizioni sull’Ucraina e sulla Russia, al settore della Difesa e alle minacce sul commercio internazionale e
CDP Venture Capital e CY4GATE (CY4.MI) annunciano il lancio sul mercato di helmon, nuovo player di cybersicurezza dedicato alle PMI. helmon è il risultato di una partnership strategica tra le due Società siglata a luglio 2024, nell’ambito delle attività del Fondo Boost Innovation. Il fondo rappresenta uno strumento di corporate venture building che co-crea nuove
Il recente aumento della spesa militare globale è stato accelerato dalle dichiarazioni del segretario alla Difesa americano, Pete Hegseth, il quale ha chiarito ai capi delle forze armate europee che gli Stati Uniti non possono più concentrarsi primariamente sulla sicurezza del Vecchio Continente. L’attenzione americana si sta infatti spostando sull’Asia a causa della crescente minaccia
Semplici, veloci, sicuri e multicanale. Tramite le banche e gli altri intermediari che prestano servizi di pagamento che aderiscono alla piattaforma nazionale PagoPA, i pagamenti verso l’amministrazione pubblica possono essere effettuati con gli strumenti elettronici abilitati, in qualunque momento, in modo immediato, in tutta sicurezza e utilizzando il canale più in linea con le proprie esigenze:
di Massimiliano D’Elia Amazon ha annunciato la creazione di Ocelot, il suo primo chip per il calcolo quantistico, segnando un passo significativo verso lo sviluppo di sistemi quantistici su larga scala. L’annuncio arriva in un momento di grande fermento nel settore, con i giganti della tecnologia impegnati a dimostrare i loro progressi. Solo la scorsa
di Antonio Di Ieva L’aviazione militare mondiale è entrata in una nuova era con lo sviluppo dei caccia di sesta generazione, velivoli destinati a rivoluzionare il modo in cui si difendono i cieli. La recente presentazione in Giappone del prototipo del Mitsubishi F-X ha acceso i riflettori sul Global Combat Air Programme (GCAP), il progetto
Lollobrigida: “dati istat confermano la crescita, l’Italia sempre più competitiva sui mercati internazionali” “I dati diffusi oggi dall’ISTAT sul commercio con l’estero confermano il ruolo trainante del settore agroalimentare italiano. Nel 2024 le esportazioni hanno registrato un incremento di quasi il 7,9% per i prodotti alimentari, mentre per i prodotti agricoli la crescita è del
Il Ministro del Petrolio e delle Risorse Minerarie della Repubblica Araba d’Egitto Karim Badawi, il Ministro dell’Energia, del Commercio e dell’Industria della Repubblica di Cipro George Papanastasiou, l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e TotalEnergies hanno firmato oggi al Cairo un Host Government Agreement per lo sfruttamento delle risorse di Cronos nel Blocco 6, a
L’INPS, con la Circolare 33 del 2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale (AUU) per l’anno corrente. Rinnovo Automatico delle Domande Chi ha già una domanda di AUU approvata non dovrà presentare una nuova richiesta, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. È fondamentale, però, segnalare eventuali
Thales Alenia Space, la joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), si occuperà della progettazione e dello sviluppo del modulo Airlock per gli Emirati Arabi Uniti. Il modulo sarà agganciato alla stazione spaziale cislunare Lunar Gateway e avrà un ruolo chiave nelle attività scientifiche e nelle operazioni degli astronauti. L’accordo è stato ufficializzato con
Dopo i dazi di Donald Trump a Messico, Canada e Cina, l’Unione Europea non resta a guardare. Dalle parole della presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen l’avvertimento lanciato al recente vertice di Davos: “se il presidente americano non farà marcia indietro, Bruxelles risponderà con fermezza alle misure ritenute “ingiuste e arbitrarie”. Il rischio
AGEA ha emesso il decreto di pagamento per la gestione del rischio delle colture vegetali, per un totale di 41 milioni di euro, in linea con il cronoprogramma concordato nell’ambito della Task Force sulla gestione del rischio. Il provvedimento copre gli impegni assunti nel 2023 e le pendenze pregresse fino al 2015, segnando un cambio
L’industria aerospaziale europea si prepara a due importanti missioni che segneranno il futuro dell’esplorazione spaziale: il lander lunare Argonaut e il telescopio spaziale Plato. Entrambe le iniziative, coordinate dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e realizzate con il contributo di Thales Alenia Space e altre istituzioni europee, rafforzano il ruolo dell’Europa nella ricerca scientifica e nell’esplorazione spaziale.
“Investiamo più su ENI, ed i prezzi scenderanno. Apprezziamo la volontà del ministro Gilberto Pichetto Fratin di qualche giorno fa alla Camera dei Deputati su un’informativa sul Caro-Energia e su possibili interventi per calmierare i prezzi dell’energia in Italia, ma la cura al problema è da affrontare in modo diverso. L’Italia si trova a dover
In occasione di incontri bilaterali tra Italia e il Regno dell’Arabia Saudita, il Ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita (MISA), l’Autorità Generale per l’Industria militare (GAMI) e Leonardo hanno annunciato oggi la firma di un MoU con l’obiettivo di discutere, sviluppare e valutare una serie di investimenti e opportunità per espandere ulteriormente la collaborazione nei settori
Avio, società italiana quotata su Euronext STAR Milan e attiva nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione, continua a registrare performance straordinarie a Piazza Affari. L’approfondimento è stato riportato sul sito borsaitaliana.it. Negli ultimi 12 mesi, il titolo ha quasi raddoppiato il suo valore, avvicinandosi ai massimi storici dalla quotazione in Borsa. Attualmente
L’Istat, nella sua relazione sui conti economici dell’agricoltura relativa al 2024, certifica un traguardo storico per l’Italia: la nostra Nazione si posiziona al vertice dell’UE27 per valore aggiunto agricolo, il più alto tra tutti i Paesi europei. Con un incremento del +9,0% nel valore aggiunto complessivo, pari a 42,4 miliardi di euro, rispetto al 2023,
Oggi a Milano incontro tra Fava e Sangalli per rafforzare la collaborazione. In primo piano la sensibilizzazione dei giovani nelle imprese sui temi previdenziali e facilitare nei senior l’impiego degli strumenti digitali A Palazzo Bovara di Confcommercio Milano questa mattina incontro fra il presidente dell’Inps, Gabriele Fava, e il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione di un workshop
BTP Più: dal 17 al 21 febbraio in emissione il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia l’emissione del BTP Più che avrà luogo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata. È il primo titolo
La video-guida personalizzata e interattiva per i pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito Dallo scorso 23 dicembre, i pensionati destinatari della comunicazione di sollecito della dichiarazione reddituale dei redditi 2022, possono utilizzare il servizio di video guida personalizzato per essere facilitati sia nella compilazione che nell’ invio della dichiarazione. L’Istituto persegue infatti l’obiettivo di
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato oggi, in un bilaterale, il Ministro del Commercio Estero degli Emirati Arabi Uniti, Thani bin Ahmed Al Zeyoudi. L’incontro ha confermato gli ottimi rapporti tra le due Nazioni, rappresentando un’importante occasione per rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale e sviluppare settori di interesse
Plenitude, attraverso la sua controllata Eni New Energy US, ha completato la costruzione dell’impianto di Guajillo, il sistema di stoccaggio a batterie più grande mai realizzato dalla Società. Situato nel sud ovest del Texas nella contea di Webb, a circa 20 chilometri dalla città di Laredo, Guajillo ha una capacità di 200MW ed è equipaggiato
Da gennaio è possibile presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) Mini precompilata direttamente dalla nuova App INPS Mobile. Una novità che arriva a pochi giorni dal rilascio della versione 4.0 dell’applicazione per smartphone dell’Istituto. Il servizio è stato realizzato nell’ambito delle attività di semplificazione e innovazione previste dai progetti per l’attuazione del PNRR. Il modello
Plenitude ha ampliato in Spagna la propria capacità installata da fonti rinnovabili di 400 MW, raggiungendo circa 950 MW di progetti fotovoltaici ed eolici, oltre il doppio rispetto al 2023. In particolare, Plenitude ha recentemente completato l’installazione dell’impianto di Caparacena a Granada da 150 MW, composto da tre parchi fotovoltaici da circa 50 MW. Il
A partire dal 9 gennaio, i bonifici istantanei diventeranno più accessibili grazie alle nuove regole europee che ne uniformano i costi a quelli dei bonifici ordinari. Inoltre, tutte le banche saranno obbligate a riceverli, eliminando le limitazioni attualmente presenti. Questa iniziativa mira a rendere lo strumento più utilizzabile per consumatori e imprese, eliminando il sovraccosto
La Società Iveco – Oto Melara ha recentemente siglato un contratto di rilevanza strategica per la fornitura di 76 Veicoli Blindati Medi (VBM) Plus destinati all’Esercito Italiano. L’accordo, firmato il 30 dicembre 2024, segna un ulteriore passo avanti nello sviluppo delle capacità operative della Seconda Brigata Media, con un focus particolare sull’innovazione tecnologica e sulla
L’attenzione dell’Italia resta alta, consapevole della necessità di diversificare ulteriormente gli approvvigionamenti e di agire tempestivamente per prevenire eventuali emergenze. La strategia messa in campo riflette un approccio pragmatico che mira a garantire la sicurezza energetica del Paese, anche in un contesto internazionale instabile Il governo italiano, attraverso il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
L’aumento delle capacità di lancio e la diversificazione delle piattaforme riflettono la volontà dell’Europa di mantenere un ruolo di leadership in un settore sempre più competitivo. La sinergia tra agenzie spaziali, industrie e istituzioni scientifiche dimostra l’importanza di un approccio integrato per affrontare le sfide del futuro e garantire il progresso tecnologico e scientifico del
La legge di bilancio 2025 passa al voto del Senato, la proliferazione di atti normativi che la contraddistingue rappresenta una sfida significativa per il Governo, che dovrà garantire la rapida emanazione dei decreti necessari per evitare ritardi nell’attuazione delle misure. La tempestività sarà cruciale per assicurare che i fondi stanziati possano essere effettivamente utilizzati e
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, il Parlamento ha dato il via libera a interventi strategici per sostenere il settore primario, rafforzare le filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, e tutelare famiglie e imprese italiane. “Con questa manovra guardiamo ancora una volta al futuro della nostra Nazione, investendo nelle eccellenze italiane e affrontando con
L’azienda turca leader nei droni si impegna a mantenere e potenziare le attività produttive e i posti di lavoro, salvaguardando un asset strategico per l’Italia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato i Commissari Straordinari di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, entrambe in amministrazione straordinaria dal 2018, a procedere con
Il Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’INPS, nella seduta del 16 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio preventivo dell’Istituto per l’esercizio 2025. Il bilancio rileva un risultato di esercizio negativo di 9.287 milioni di euro, sostanzialmente pari alle previsioni assestate del 2024 che segnalavano -9.210 milioni di euro. Le entrate previste per contributi ammontano a 282.812
Le ultime modifiche alla finanziaria riscrivono, di fatto, alcune delle disposizioni principali della manovra, introducendo nuove misure per la crescita economica, il sostegno al lavoro e la redistribuzione delle risorse, con un’attenzione particolare alle fasce più deboli della popolazione e alle esigenze del Mezzogiorno La manovra finanziaria in discussione subisce ulteriori modifiche attraverso gli emendamenti
Quali sono le informazioni di sostenibilità delle banche e come vengono comunicate? Qual è il ruolo del mondo bancario per lo sviluppo sostenibile? Sono queste solo alcune delle domande presenti nella nuova guida dedicata alla sostenibilità che l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha realizzato in collaborazione con le banche e le Associazioni dei consumatori con un
La consegna di Nave Trieste rappresenta non solo un traguardo tecnologico e industriale per l’Italia, ma anche un simbolo di unità nazionale, di innovazione e tradizione. È la dimostrazione tangibile della capacità del Paese di progettare, costruire e innovare, ponendosi come riferimento sia a livello europeo che internazionale Francesco Matera Una giornata storica si è
L’era delle armi a energia diretta è ormai iniziata. Dopo otto secoli di predominio delle armi cinetiche basate su proiettili, l’introduzione dei cannoni laser segna una rivoluzione epocale. Le nuove tecnologie promettono di ridefinire il futuro della difesa globale, offrendo soluzioni più efficaci, sostenibili e accessibili per proteggere infrastrutture e popolazioni dalle minacce del XXI
EasyJet impiegherà carburante sostenibile per l’aviazione fornito da Enilive su alcune rotte da Milano Malpensa beneficiando del SAF Support Program 2024 promosso da SEA Enilive ed easyJet siglano inoltre una lettera di intenti per l’acquisto, tra il 2025 e il 2030, di circa 30.000 tonnellate di SAF in purezza prodotto da Enilive da impiegare nelle
L’INPS, con la Circolare n. 98 del 25.11.2024, illustra le nuove linee guida sul riscatto dei percorsi formativi degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), istituiti dalla legge 15 luglio 2022, n. 99. Questo intervento mira a favorire il riconoscimento dei titoli ITS ai fini pensionistici, rafforzando il ruolo di questi percorsi nell’ambito del Sistema terziario di
Eni e il Ministero delle Miniere, del Petrolio e dell’Energia della Costa d’Avorio hanno siglato oggi ad Abidjan i contratti per l’acquisizione di 4 nuovi blocchi esplorativi offshore. La firma, che consolida ulteriormente la presenza di Eni nel Paese, è avvenuta in occasione della prima edizione di SIREXE, il Salone Internazionale delle Risorse Estrattive ed
La tech company veneta annuncia le nuove funzionalità della sua piattaforma software “.onMeter” che oggi serve 150 mila persone in Italia e 250 mila nel mondo: è utilizzata anche in Gran Bretagna, Francia, Germania, Polonia, Danimarca e oltreoceano negli Stati Uniti. Missione all’LPG Week dal 18 al 22 novembre a Città del Capo, in Sudafrica,
Fincantieri prima azienda in Italia a sottoscrivere “Filiere d’Impatto” di SIMEST Le imprese della filiera di Fincantieri potranno accedere agli strumenti per l’internazionalizzazione di SIMEST, per realizzare investimenti in formazione, innovazione tecnologica e digitale e sostenibilità, rafforzando la propria competitività anche sui mercati esteri SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese e
La Francia, storicamente promotrice dell’autonomia strategica europea, ha recentemente modificato la propria posizione in merito al coinvolgimento di imprese non europee nei nuovi incentivi finanziari per la difesa dell’Unione Europea. Dopo un anno di ferma opposizione, Parigi ha dato il proprio sostegno a una proposta che permetterebbe di destinare fino al 35% dei fondi del
Terminati i lavori del Vertice ONU COP29 a Baku e licenziato l’Accordo finale che tanto ha faticato ad essere scritto ed accettato, il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia interviene in chiusura della settimana in Azerbaijan: “E’ un vertice fallimentare che ha mostrato al mondo solo uno sperpero di denaro per una conferenza tradotta in vacanza a Baku, con un
Acquisti di Natale previsti in calo: un miliardo in meno rispetto alla spesa 2023. Le cause? Sfiducia e Black Friday Le spese “obbligate” sostenute mensilmente nel 2023 dalle famiglie italiane – vale a dire quelle che riguardano indicativamente l’acquisto di cibo, carburante e bollette – hanno raggiunto i 1.191 euro, pari al 56 per cento
L’Istituto annuncia importanti novità per le imprese che intendono assumere beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) e titolari del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). A partire da oggi, le aziende potranno usufruire di un incentivo legato alle assunzioni, valido sia per contratti a tempo determinato che indeterminato, inclusi i casi di trasformazione contrattuale.
È stata siglata oggi la collaborazione tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Open-es, l’alleanza avviata nel 2021 da Eni, che coinvolge ad oggi più di 26.000 imprese in 66 differenti settori industriali con l’obiettivo di favorire la collaborazione e la crescita lungo le filiere industriali migliorando le performance in ambito ESG (Environmental, Social
di Andrea Pinto Un nuovo capitolo nella crescente influenza economica della Cina in America Latina è stato scritto con l’inaugurazione del porto di Chancay, situato a circa 80 chilometri dalla capitale peruviana. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il presidente cinese Xi Jinping e la presidente del Perù, Dina Boluarte. Il progetto, frutto di un
Quale impatto avranno le tendenze emergenti nel mercato globale, il complesso contesto macroeconomico e l’evoluzione della concorrenza sul futuro dei pagamenti? L’intelligenza artificiale e le altre innovazioni tecnologiche stanno rivoluzionando l’offerta e la modalità di fruizione dei servizi di pagamento, con quali opportunità e quali rischi? Qual è il contributo del mondo dei pagamenti a
La principale compagnia aerea di Taiwan, è prossima a prendere una decisione su un ordine da miliardi di dollari per aerei passeggeri a lungo raggio, e si prevede che questo venga suddiviso tra Airbus e Boeing, secondo fonti di settore riferite a Reuters. Il dibattito sull’acquisto di nuovi aerei cargo, invece, resta ancora in sospeso.
Plenitude annuncia l’avvio della produzione del suo impianto solare di Bouillac, che si trova nell’omonima cittadina della regione della Dordogna, in Francia e ha una capacità installata di 5MW. L’impianto, che si stima produrrà 6.700 MWh di elettricità all’anno, pari al fabbisogno energetico di oltre 2.500 persone (Commission de régulation de l’énergie – Consumo medio
La Joint Venture MAESTRAL sarà incaricata della progettazione, dello sviluppo e della costruzione di sistemi subacquei. Il MoU è stato firmato ufficialmente in occasione del salone EURONAVAL di Parigi EDGE, uno dei gruppi leader a livello mondiale nel settore della tecnologia avanzata e della difesa, e Fincantieri, uno tra i principali complessi cantieristici al mondo,
Un’analisi positiva del mercato del lavoro e della spesa socioassistenziale Oggi a Roma (presso la Direzione Generale) è stato presentato il Rendiconto Sociale INPS della DCM Roma e della Regione Lazio: un documento che offre un’analisi dettagliata e costruttiva della situazione socioeconomica della regione per l’anno 2023. In particolare, i dati emersi evidenziano un trend
A Milano, in Bocconi, presentazione del Rapporto annuale con il presidente Fava e il Direttore generale Vittimberga In Lombardia c’è il 17% delle imprese e dei datori di lavoro del Paese che apportano all’INPS il 19% degli assicurati sul totale nazionale, pari a circa 5 milioni di posizioni, il 5% in più rispetto al 2019.
La finanza sostenibile in un podcast. Arrivano i nuovi approfondimenti di ABI “Parole di sostenibilità”, sette brevi puntate online da ascoltare, ma anche da leggere grazie a una versione testuale dei contenuti, per supportare i cittadini nella comprensione dei temi legati al mondo bancario e del risparmio e allo sviluppo sostenibile. L’iniziativa, arrivata quest’anno alla terza
Eni annuncia il perfezionamento dell’accordo per la cessione a Hilcorp del 100% degli assets di Nikaitchuq e Oooguruk detenuti in Alaska per un valore di 1 miliardo di dollari.L’operazione, che ha ricevuto l’approvazione da parte di tutte le autorità competenti, è in linea con la strategia di Eni focalizzata sull’ ottimizzazione delle attività upstream tramite un ribilanciamento del
L’Associazione Bancaria Italiana partecipa alla settima edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, la manifestazione promossa a livello nazionale dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per favorire l’apprendimento e lo sviluppo delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali dei cittadini. Questo avviene nel quadro delle più ampie strategie di
Il Presidente della Repubblica Araba d’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi ha incontrato oggi l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, per fare il punto sulle attività di Eni in corso nel Paese e discutere delle aree di comune interesse e collaborazione. Erano presenti anche il Ministro del Petrolio egiziano Karim Badawi e il Chief Operating Officer Global
Fincantieri, leader globale nella costruzione di navi ad alta intensità tecnologica, ha annunciato, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, on. Matteo Perego di Cremnago l’apertura di una Innovation Antenna presso il Mind the Bridge Innovation Center di San Francisco. Un passo strategico che consolida il posizionamento dell’azienda all’interno dell’ecosistema tecnologico più avanzato al
Da oggi Eni Gas & Power France, azienda presente nel mercato francese dell’energia con circa 1 milione di clienti, diventa Plenitude. Prosegue così il percorso di rebranding delle attività internazionali di Plenitude, in linea con il proprio modello di business che vede integrate la produzione da rinnovabili, la vendita di energia e soluzioni energetiche e
Grazie alle misure restrittive imposte per legge in questi ultimi due anni, l’effetto negativo del Super Ecobonus 110% sui nostri conti pubblici si è quasi esaurito. Tuttavia, dall’introduzione di questa agevolazione sino al 31 agosto scorso, gli oneri complessivi a carico dello Stato sfiorano i 123 miliardi di euro (questa voce non include gli effetti
Plenitude annuncia l’entrata in funzione dei parchi eolici di Numancia nell’area di Almarza (Soria, Spagna). Gli impianti sono stati sviluppati su un’area di 10 ettari e sono collegati alla sottostazione elettrica di Garray (Soria) tramite una linea aerea di media tensione di 17 km. Il progetto include tre turbine eoliche Vestas V136, con una capacità installata
FederPetroli Italia plaude a quanto l’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi ha suggerito all’Unione Europea con la presentazione del Rapporto Draghi. Principale focus per il settore dell’Oil & Gas la strategia sull’approvvigionamento energetico. Il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia “Abbiamo capito e colto subito le potenzialità del Rapporto presentato dall’ex presidente della BCE, in particolare le proposte sull’energia e
L’unità all’avanguardia installerà infrastrutture sottomarine ed eseguirà operazioni in ambito underwater VARD, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri fra le prime società al mondo nella progettazione e realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto con Island Offshore, armatore norvegese che opera sul mercato Oil & Gas e delle rinnovabili, per la progettazione e la costruzione
Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 5 e il 9 agosto 2024 sull’Euronext Milan n. 4.086.379 azioni proprie (pari allo 0,12% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 14,0670 euro per azione, per un controvalore complessivo di 57.483.243,64 euro nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 15 maggio 2024, già oggetto di
VARD, controllata norvegese del gruppo Fincantieri e tra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per la progettazione e costruzione di una moderna Energy Construction Vessel (ECV) per Wind Energy Construction AS, società norvegese parzialmente detenuta dai fondatori di Norwind Offshore AS. Le parti hanno inoltre concordato un’opzione
Un settore in forte crescita che richiede figure professionali altamente specializzate a selezionare e formare i talenti del settore ci pensa Istituto Europeo del Turismo Chi dice viaggio, dice esperienza! Il turismo si fà, infatti, oggi, sempre più esperienziale. A confermarlo sono dati di mercato, pubblicati da Freedome, startup innovativa e marketplace di esperienze outdoor. Secondo le sue ricerche,
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha emesso la circolare n.84 del 23/07/2024 con le istruzioni riguardanti l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), che è entrata a regime dal 1° gennaio 2024. L’ISCRO è destinata ai professionisti iscritti alla Gestione separata che svolgono attività di lavoro autonomo. I requisiti per accedere a questa prestazione
Eni ha ricevuto il consenso formale della Nigerian Upstream Petroleum Regulatory Commission (NUPRC) per la vendita di NAOC Ltd a Oando Plc. Eni ha già ottenuto tutte le altre autorizzazioni necessarie da parte delle Autorità locali e regolamentari competenti, e potrà procedere al completamento della transazione per la vendita di Nigerian Agip Oil Company Ltd
Le nuove navi, che verranno assegnate al marchio Carnival Cruise Line, saranno le più grandi mai costruite da Fincantieri e in Italia Fincantieri ha siglato un accordo con Carnival Corporation & plc per la progettazione, l’ingegnerizzazione e la costruzione di tre nuove navi da crociera per il brand Carnival Cruise Line. Il valore dell’accordo, soggetto a finalizzazione
Il Presidente della Repubblica dell’Angola João Gonçalves Lourenço e l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati oggi a Luanda per fare il punto sulle attività nel Paese e discutere di nuove aree di cooperazione. Ha partecipato all’incontro anche il Ministro delle risorse minerarie, del petrolio e del gas Diamantino Azevedo. Nel corso dell’incontro
Leonardo ha annunciato il lancio di un programma di incremento di capacità del sistema di addestramento integrato rappresentato dal velivolo M-346 e comprendente avionica, capacità di navigazione e identificazione, equipaggiamenti di missione e addestramento a terra. L’iniziativa è in linea con le moderne esigenze dell’addestramento dei piloti, al fine di allineare le loro competenze all’evoluzione dettata dai
Il Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou Nguesso, ha incontrato oggi a Brazzaville l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi. All’incontro hanno partecipato il Ministro degli Idrocarburi, Bruno Jean Richard Itoua, il Direttore Generale della SNPC (Société Nationale des Pétroles du Congo) Maixent Raoul Ominga, e il Direttore Generale Natural Resources di Eni Guido Brusco. Durante
Ad aprile 2024 si registra un saldo annualizzato positivo pari a 476.000 posizioni di lavoro del settore privato. Il dato registra la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi e identifica la variazione tendenziale su base annua delle posizioni di lavoro. Per il tempo indeterminato la variazione tendenziale annua risulta pari a +350.000 unità, mentre per l’insieme
Al Casd – Centro Alti Studi della Difesa – si è svolto ieri il convegno dal titolo “Il concorso del PNS nel perseguimento della sovranità tecnologica e della competitività industriale“. Un incontro tra i massimi rappresentanti del mondo militare e industriale italiano per discutere sullo stato di realizzazione e sulle prospettive future del Polo Nazionale
Le soluzioni tech permettono di ottimizzare i flussi di movimentazione dei prodotti nei supermercati: si stima la riduzione del 5% della merce scartata e un aumento del 10% nella qualità del lavoro degli operatori di negozio. Presentato il report della benefit corporation trevigiana Aton. Il CEO Giorgio De Nardi: “Impatto positivo su aziende e persone,
Si è svolta ieri, presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, la cerimonia di varo del settimo PPA (Multipurpose Combat Ship), “Domenico Millelire”. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, e Massimo Scialpi, Vicedirettore di OCCAR, accolti per Fincantieri da Dario
“La Space Economy è stata resa accessibile a varie forme di imprenditorialità.”ha affermato il Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Matteo Perego di Cremnago nel corso del suo intervento al Forum «Space Economy Exploration: opportunities and perspectives for Italy» tenutosi nella giornata di ieri nell’ambito del primo Villaggio Italia allestito a Los Angeles “Questa evoluzione
Eni annuncia una nuova scoperta nel pozzo esplorativo Yopaat-1 EXP, perforato nel Blocco 9 a circa 63 km dalla costa, nelle acque medio-profonde della Conca Salina nel Bacino di Sureste, in Messico. Le stime preliminari indicano un potenziale scoperto di circa 300-400 milioni di barili equivalenti (Mboe) di olio e gas associato in posto. Il
Celebrato anche l’avvio dei lavori della terza unità al cantiere di Muggiano OCCAR – l’organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti – ha esercitato l’opzione per la costruzione del quarto sottomarino di nuova generazione relativo al programma U212NFS (Near Future Submarine) della Marina Militare assegnato a Fincantieri. L’unità ha un valore di circa 500 milioni di