“Finanziato con fondi non impiegabili per interventi di edilizia scolastica e non più utilizzabili per le scuole alluvionate, di cui sono state già accolte tutte le richieste pervenute” Con riferimento alle odierne affermazioni del Presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e del Sindaco di Ravenna, nel ribadire quanto già chiarito dal Ministero con il comunicato del
Sono 2,2 milioni le famiglie italiane in povertà energetica (PE). Stiamo parlando di 5 milioni di persone che nel 2021 vivevano in abitazioni poco salubri, scarsamente riscaldate d’inverno, poco raffrescate d’estate, con livelli di illuminazione scadenti e con un utilizzo molto contenuto dei principali elettrodomestici bianchi [Frigorifero, congelatore, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, etc]. I nuclei familiari
A partire dal 20 settembre 2023, Citibank N.A. sta inviando le richieste di attestazione dell’esistenza in vita ai pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania – con esclusione dei Paesi scandinavi e dei Paesi dell’est Europa già interessati dalla prima fase – da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2024. Qualora l’attestazione non sia
Emissione dal 2 al 6 ottobre. Cedole pagate ogni tre mesi con tassi prefissati e crescenti Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che il premio extra finale di fedeltà relativo alla seconda emissione del BTP Valore sarà pari allo 0,5% del capitale investito dai piccoli risparmiatori che lo acquisteranno durante i giorni di collocamento,
Se le banche italiane applicassero gli stessi interessi sui depositi in conto corrente del 2008, anno in cui il tasso di riferimento della BCE era lo stesso di oggi [Nella riunione del 14 settembre scorso, il Consiglio direttivo della BCE ha alzato il tasso di rifinanziamento principale al 4,50 per cento. Questa decisione entrerà in
Eni si posiziona come principale sviluppatore di progetti CCS nel paese Eni annuncia che la sua affiliata nel Regno Unito (Eni UK) ha ricevuto da parte dell’Autorità Britannica l’assegnazione della licenza per lo stoccaggio di CO2 per il giacimento a gas depletato di Hewett, ubicato a circa 20 km al largo di Bacton, nella parte
Antonio Patuelli oggi nel dialogo dantesco a Ravenna, di fianco alla Tomba di Dante, ha fra l’altro affermato che la Divina Commedia è innanzitutto un manuale di etica trecentesca insieme cattolica e laica. Quanto mai attuale è oggi dove Dante, nel Canto sesto del Purgatorio, riferendosi a Firenze, critica l’instabilità di “legge, moneta, e ufficio,
Nel secondo trimestre 2023 sono state aperte 118.215 nuove partite IVA, con una flessione del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. È quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal Ministero dell’economia e delle finanze, nel quale si rileva che il 47,1% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il
(di Andrea Pinto) La guerra in Ucraina e l’appello più volte reiterato dalla Nato di portare le spese militari dei Paesi membri al 2% del Pil nazionale starebbe portanto l’Ue ad una decisione storica che darebbe un pò di respiro alle economie di alcuni Paesi che hanno maggiormente sofferto il periodo post-covid sotto una spinta
Per la prima volta i piccoli risparmiatori riceveranno cedole ogni tre mesi. Durata 5 anni e un extra premio finale di fedeltà Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia la seconda emissione del BTP Valore, la famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail), che avrà luogo
Dal mese di settembre 2023 i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere l’Assegno Unico Universale o a integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico. Si tratta di un’iniziativa che l’INPS assume con l’obiettivo di facilitare l’accesso all’Assegno Unico Universale in occasione della nascita
Oltre 4000 le domande già processate in tempo reale. Disponibili circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro sulla piattaforma del Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativo Oltre 4000 domande processate, circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro. Sono
Informativa sulle operazioni di acquisto compiute nel periodo compreso tra il 21 e il 24 agosto 2023 Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 21 e il 24 agosto 2023 sull’Euronext Milan n. 4.233.249 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 14,1299 euro per azione, per un controvalore complessivo di 59.815.319,79 euro nell’ambito dell’autorizzazione
Dal 1° settembre sarà possibile fare domanda per accedere al Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), la nuova misura finalizzata a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al
Eni ha avviato oggi la produzione di olio e gas dal giacimento di Baleine, nelle acque profonde della Costa d’Avorio. Questo traguardo arriva a meno di due anni dalla scoperta nel settembre 2021, e a meno di un anno e mezzo dalla Decisione Finale di Investimento. Si tratta del primo progetto di produzione a emissioni
Tanti chiudono e si mettono a fare i dipendenti. I giovani, invece, non si avvicinano piu’ Continua a diminuire il numero degli artigiani presenti in Italia. Dal 2012 sono scesi di quasi 325 mila unità (-17,4 per cento) e in questi ultimi 10 anni solo nel 2021 la platea complessiva è aumentata, seppur di poco,
Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 14 e il 18 agosto 2023 sull’Euronext Milan n. 2.830.807 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 13,9699 euro per azione, per un controvalore complessivo di 39.546.050,61 euro nell’ambito dell’autorizzazione deliberata dall’Assemblea il 10 maggio 2023, già oggetto di informativa ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob
(di Massimiliano D’Elia) Il ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti è intervenuto da remoto al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione e ha, con inusuale pragmatismo, avvertito addetti ai lavori e opinione pubblica che la prossima “Legge di Bilancio sarà complicata. Non si potrà fare tutto”. Ma quale Legge di Bilancio non è complicata
L’espansione del blocco dei paesi aderenti BRICS, in discussione al vertice di questa settimana a Johannesburg, ha attirato un gruppo eterogeneo di potenziali candidati – dall’Iran all’Argentina – con l’intento di iniziare un nuovo processo inclusivo per competere con il blocco occidentale. Tante sono le questioni che i Paesi emergenti lamentano: Secondo i funzionari del
Sebbene nel 2023 il Mezzogiorno sia destinato a rimanere la ripartizione geografica che in Italia registrerà l’aumento del Pil più contenuto (+ 1 per cento circa rispetto al +1,1 nel Centro e al +1,2 per cento circa nel Nord), lo stesso, comunque, supererà quello della Francia (+0,8 per cento) e, in particolar modo, della Germania
In una nota il ministero dell’economia e delle finanze ha reso noto che il 10 agosto scorso è stata inviata a Christine Lagarde, data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 104, la richiesta di “valutazioni di competenza della Banca Centrale europea” in relazione alla disposizione di materia di prelievo straordinario alle banche (extraprofitti ndr)
Dati in linea con il DEF. Pubblicato il Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-giugno 2023 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nei mesi gennaio-giugno 2023 le entrate tributarie e contributive sono state rispettivamente pari a 262.528 milioni di euro e a 126.248 milioni di euro, registrando una variazione complessiva del +3,6%
La Russia le sta tentando tutte per risollevare la sua economia attanagliata dalle sanzioni internazionali. Dopo gli ultimi provvedimenti della Banca Centrale russa – Bcr – (aumento al 12% del tasso di riferimento) per risollevare le sorti del rublo in inevitabile caduta libera è di oggi la notizia che Mosca ha avviato la fase di
La Banca centrale russa ha alzato poche ora fa il suo tasso di riferimento al 12%, all’indomani dalla caduta a picco del rublo. La decisione di aumentare il suo tasso di interesse chiave al 12% dall’8,5% precedente “è stata presa per limitare i rischi per la stabilità dei prezzi”, ha dichiarato la banca centrale russa
L’Istituto è consapevole dell’importanza che l’Assegno Unico Universale riveste nel welfare dedicato alle famiglie. Per questo motivo – in primo luogo – ha garantito, senza soluzione di continuità, il passaggio dal vecchio sistema degli Assegni familiari alla nuova misura. Dopo aver ricevuto questo mandato dal legislatore, in un lasso di tempo estremamente ridotto, l’Inps ha
Risorse contro il caro materiali per interventi avviati nel primo semestre 2023 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che sono state assegnate definitivamente risorse pari a 2,4 miliardi di euro del Fondo opere indifferibili alle opere pubbliche delle stazioni appaltanti che hanno avviato le procedure di affidamento nel periodo 1 gennaio 2023 – 30
L’Arabia Saudita sta cercando di diventare partner del consorzio di nazioni che stanno finanziando il progetto del caccia di nuova generazione denominato GCAP – Global Combat Air Program. Italia, Regno Unito e Giappone a dicembre scorso hanno deciso di unire gli sforzi delle proprie industrie della difesa per costruire il caccia del futuro, il caccia
A Milano (35.342 €), Monza-Brianza (31.984 €) e Bolzano (31.483 €) le realta’ più in “rosso”. Quelle meno sono Agrigento (10.302 €), Vibo Valentia (9.993 €) ed Enna (9.631 €). Al 31 dicembre 2022 l’importo medio dell’indebitamento per nucleo famigliare presente in Italia è salito a 22.710 euro. Complessivamente lo stock dei debiti bancari in
La gestione delle domande con ISEE difforme e il pagamento dell’assegno in misura minima sono posticipati a novembre L’Assegno Unico Universale (AUU) è una misura di sostegno alle famiglie introdotta a decorrere dal Primo marzo 2022 dal Decreto legislativo 230/2021 (e successive modifiche). Il calcolo dell’importo mensile spettante viene effettuato dall’INPS, tenendo conto del valore
Norma proposta da ministro e condivisa da cdm La misura proposta dal ministro dell’economia e delle finanze, condivisa e approvata dal Consiglio dei ministri nasce sulla scia di norme già esistenti in Europa in materia di extra margini bancari. Al tempo stesso la misura, ai fini della salvaguardia della stabilità degli istituti bancari, prevede anche
Con decreto-legge n. 48 del 4 maggio 2023, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, muta il quadro normativo di riferimento per i nuclei familiari percettori del Reddito di cittadinanza. In dettaglio, per i nuclei familiari che includono figli minori, disabili e anziani ultrasessantenni è previsto che gli stessi nuclei continuino a
Trieste, Aosta, Biella, Savona e Cagliari sono le province più colpite dalla contrazione. A Francoforte “preferiscono” la crisi all’inflazione Nell’ultimo anno (maggio 2023 sullo stesso mese del 2022) i prestiti bancari alle imprese italiane (società non finanziarie) sono diminuiti del 5 per cento (pari a -33,3 miliardi di euro) e tra i 20 Paesi dell’Eurozona
Con un passagio veloce alla Camera e la votazione favorevole si dà il via alla riforma del fisco italiano. Soddisfazione del premier Giorgia Meloni: “Meno tasse su famiglie e imprese, un fisco più giusto e più equo, più soldi in busta paga e tasse più basse per chi assume e investe in Italia, procedimenti più
Eni ha formalizzato oggi alla controparte libica NOC la revoca dello stato di Forza Maggiore sulle aree esplorative A e B (onshore), e C (offshore), di cui Eni è operatore con una quota del 42,5%, con BP al 42.5% e Libyan Investment Authority al 15%. La Forza Maggiore, dichiarata nel 2014, viene revocata a seguito
L’ultima indagine Regional Bank Lending Survey, pubblicata oggi dalla Banca d’Italia, fornisce interessanti indicazioni relative alla dinamica e alle caratteristiche dei prestiti bancari concessi alle famiglie per l’acquisto di abitazioni nell’intero 2022. I risultati dell’indagine mostrano che, dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della
Favorire lo scambio di informazioni e di esperienze in particolare sugli aspetti connessi ai temi dell’accessibilità. Al via il Tavolo di confronto tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e l’Ente Nazionale Sordi (ENS) per la realizzazione di iniziative e progetti per favorire la migliore accessibilità alle strutture e ai prodotti e servizi bancari. La collaborazione si
Nel 2022 mancati pagamenti ai fornitori per 5,4 miliardi di euro In quasi un caso su tre, nel 2022 l’Amministrazione centrale dello Stato non ha pagato i propri fornitori. A fronte di 3.737.000 fatture ricevute per un importo complessivo pari a 20,2 miliardi di euro, ne ha liquidate 2.552.000, corrispondendo a queste imprese 14,8 miliardi. Pertanto,
L’Abi ha diffuso una lettera circolare per informare i propri associati dell’accordo quadro sulla sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui degli Enti locali, raggiunto con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l’Unione Province d’Italia (UPI). Con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze di liquidità degli Enti locali causate dall’emergenza dovuta all’aumento dei costi
Gli operatori potranno presentare e testare progetti nei settori bancario, finanziario e assicurativo Prenderà il via dal 3 novembre al 5 dicembre 2023 la seconda fase di sperimentazione in Italia delle attività di tecno-finanza (FinTech), nel corso della quale gli operatori del settore potranno presentare richiesta di ammissione alla sandbox regolamentare, uno spazio protetto per
È proseguito oggi il confronto tra l’ABI e le Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei bancari. Nella riunione odierna ABI si è soffermata – anche alla luce della illustrazione della piattaforma sindacale avvenuta durante l’incontro di mercoledì 19 luglio – sui principali aspetti
Il Presidente dell’ABI Antonio Patuelli e il Direttore Generale Giovanni Sabatini esprimono soddisfazione per alcuni chiarimenti di Mairead McGuinness, Commissaria europea ai Servizi finanziari, stabilità finanziaria e Unione dei mercati dei capitali, espressi in una lettera a loro indirizzata in risposta ad una lettera dell’ABI in cui erano state espresse preoccupazioni e proposte in relazione
A seguito dell’attività di controllo effettuata dalla Guardia di Finanza, l’anno scorso sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per violazioni penali tributarie 14.045 persone, di cui 290 sono state arrestate. In buona sostanza, il due per cento dei soggetti denunciati è finito in carcere. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha elaborato i dati
Nasce WEMED_NATOUR per sviluppare l’economia blu con tour sostenibili per il turismo scolastico Le piccole e medie imprese del bacino del mediterraneo occidentale a scuola di competenze green con il programma capacity building Si scrive WeMED_NaTOUR, si legge turismo marittimo e costiero per le future generazioni. Si tratta di uno dei “flagship projects” co-finanziato dalla
A partire da agosto NoiPa erogherà aumenti previsti dal decreto lavoro Il ministero dell’economia e delle finanze comunica che sono state definite le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici – gestiti attraverso il sistema NoiPA – degli aumenti in busta paga derivanti dall’innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal Dl Lavoro per il periodo
In Italia 2022 – Focus su apparecchi con vincita in denaro e online” Nell’anno del ritorno alla piena operatività dopo il biennio pandemico, il comparto degli apparecchi registra ancora una perdita di posti di lavoro (2.328 unità) e un taglio di 1.314 aziende. La crescita del gioco online innescata dall’emergenza sanitaria e dal lockdown premia
Versalis, società chimica di Eni, ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2022 nel quale racconta il suo contributo allo sviluppo di modelli più sostenibili e circolari, in linea con la strategia e i valori di Eni. Il documento approfondisce inoltre i target che la società si è prefissata per raggiungere l’obiettivo della neutralità carbonica al
Nell’incontro odierno della Cabina di regia sul PNRR presieduto dal Ministro Fitto, il Direttore generale dell’Abi, Giovanni Sabatini, ha sottolineato il ruolo che le banche possono svolgere per canalizzare gli incentivi verso le imprese. “È necessario un quadro di riferimento stabile e chiaro affinché le banche possano poter svolgere questo ruolo nel modo più efficiente
Dati in linea con Def. Pubblicato il Rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-maggio 2023 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nei mesi gennaio-maggio 2023 le entrate tributarie e contributive sono cresciute complessivamente del 4,0% (+ 11,9 miliardi di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale andamento positivo è in linea
I dipendenti del nord lavorano 2 mesi in piu’ all’anno di quelli del sud. La “causa”? Il lavoro nero
I lavoratori dipendenti del settore privato del Nord lavorano quasi 2 mesi in più all’anno dei colleghi del Sud e, alla luce di ciò, i primi percepiscono una retribuzione giornaliera del 34 per cento più alta dei secondi. Questo vuol dire che nel settentrione gli impiegati e gli operai sono degli stacanovisti e quelli del meridione
Sensibilizzare e rafforzare la relazione tra il mondo bancario e le realtà del Terzo settore, anche attraverso una maggior conoscenza reciproca. Alla riforma del Terzo settore è dedicato l’approfondimento elaborato dall’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, con le banche e le Associazioni dei consumatori nell’ambito del progetto Trasparenza semplice, e in collaborazione con il Forum Terzo settore.
Eni, in collaborazione con Assarmatori e Confitarma, ha presentato oggi il documento “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo” a cui hanno contribuito tre delle più grandi aziende produttrici di motori navali (Wärtsilä, WinGD e MAN Energy Solutions), oltre a Unem, Federchimica/Assogasliquidi, Assocostieri e RINA, che ha supervisionato il lavoro
Leonardo ha firmato un contratto per completare lo sviluppo del nuovo radar per la flotta dei Typhoon della Royal Air Force (RAF), che trasformerà la capacità del velivolo di pattugliare lo spazio aereo, fornendo allo stesso tempo altre avanzate funzionalità di autoprotezione Il contratto, assegnato da BAE Systems a Leonardo, vedrà l’ulteriore sviluppo della tecnologia
La joint venture tra Plenitude e CDP Equity prosegue il percorso di consolidamento sul mercato con nuovi impianti per una capacità complessiva fino a 200 MW. I nuovi parchi saranno realizzati in Puglia, Sicilia e Lazio con tecnologia agrivoltaica GreenIT, la joint venture italiana nata nel 2021, partecipata al 51% da Plenitude (Eni) e al
L’Associazione Bancaria Italiana rende noto un nuovo Memorandum, in cinque punti, dedicato alle tematiche di coloro che abbiano problemi conseguenti alle scelte di mutui a tasso variabile e alla crescita dei tassi di interesse conseguenti alle decisioni della BCE. L’ABI segnala, in modo semplice e immediato, le possibilità che oggi sono disponibili in Italia per
Sì della CGIA al minimo salariale per legge, purché sia misurato dal TEC Nel caso fosse introdotto per legge il salario minimo a 9 euro lordi all’ora, secondo la CGIA potrebbe esserci il serio pericolo di veder aumentare nel Paese il lavoro irregolare, in particolare nei settori dove attualmente i minimi tabellari sono molto inferiori
Eni ha consegnato oggi un carico di 90 milioni di metri cubi di gas al terminale di rigassificazione di SNAM a Piombino. Le operazioni di discarico avvengono in seguito al completamento della fase di test e sanciscono l’avvio della fase commerciale del terminale. Questo ulteriore consegna conferma il valore del gas come fonte energetica affidabile,
Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 26 e il 30 giugno 2023 sull’Euronext Milan n. 5.846.329 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 12,9016 euro per azione, per un controvalore complessivo di 75.427.243,63 euro nell’ambito dell’autorizzazione deliberata dall’Assemblea il 10 maggio 2023, già oggetto di informativa ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel periodo gennaio-maggio 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 192.073 milioni di euro (+6.178 milioni di euro), +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, nei primi cinque mesi dell’anno le imposte dirette hanno registrato un aumento
Si può dire che siamo alla vigilia della partenza della stagione dei saldi estivi e, come ogni anno, quella che dovrebbe essere una opportunità anche per i negozianti, si riduce a poco o nulla. Vana è stata la nostra richiesta di rinviare l’inizio dei saldi almeno a fine mese. Partono invece il 6 luglio quando la
Emendamento sana grave anomalia Chi ha perso interi anni di contributi perché aveva un debito, anche piccolo, con l’Inps – annullato d’ufficio grazie ai provvedimenti di ‘rottamazione e stralcio delle cartelle di pagamento’- potrà richiedere all’Istituto il riconoscimento degli stessi anni. È questa un’importante novità contenuta nella conversione in legge del Decreto Lavoro con cui “Il
Eni ha firmato oggi con Perenco l’accordo per la cessione della partecipazione di Eni in alcuni permessi petroliferi in Congo, marginali rispetto alla strategia della società energetica nel Paese. Il valore dell’operazione è pari a circa 300 milioni di dollari, inclusi i corrispettivi fissi e quelli legati alla contingenza, soggetti ai consueti aggiustamenti. Il closing
L’economia frena e nelle transazioni commerciali tra privati tornano ad allungarsi i tempi di pagamento delle medie e grandi imprese nei confronti dei propri fornitori. Storicamente è sempre stato così e il fenomeno si è puntualmente ripresentato nei primi tre mesi del 2023: con la frenata del Pil i ritardi sono tornati ad aumentare. Oggi
L’84 per cento dei turisti sarà internazionale e il 16 per cento italiano. Il ministro del turismo Daniela Santanchè: “importanti segnali dai dati sulla stagione estiva. Turismo settore fondamentale per la crescita della nazione” Estate italiana in gran forma. Secondo stime Enit su dati Data Appeal e Unwto per il periodo estivo, i passeggeri aeroportuali
Definiti importi per deduzione forfetaria 2023 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono state definite, sulla base delle risorse disponibili, le agevolazioni fiscali per il 2023 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate, come previsto dall’articolo 66, comma 5,
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che una prossima disposizione normativa prorogherà, per professionisti e imprese di minori dimensioni che esercitano attività per le quali sono approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA), i termini dei versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, in scadenza al 30 giugno 2023:
Investire nella sostenibilità e così contribuire a uno sviluppo sempre più rispettoso delle persone e dei luoghi che abitiamo. In base alle nuove disposizioni che hanno integrato la MiFID 2, cioè la normativa che disciplina i servizi di investimento offerti dagli intermediari, tra cui le banche, per i clienti è possibile indicare le proprie ‘preferenze
Le parti hanno discusso della strategia di valorizzazione del gas e degli investimenti per la transizione energetica. Annunciato un progetto congiunto KMG-Eni per una centrale elettrica ibrida rinnovabili-gas Il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev e l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati oggi ad Astana per discutere delle attività di Eni in corso,
Eni ha firmato oggi un memorandum d’intesa allo scopo di studiare e identificare con la Libia opportunità di riduzione delle emissioni di gas serra e di sviluppo di energia sostenibile nel Paese, in linea con la strategia di Eni e con gli obiettivi del governo libico nell’accelerazione dei percorsi di decarbonizzazione e transizione energetica. La
Oggi terminiamo di lavorare per il fisco e domani festeggiamo il Tax Freedom Day, ovvero la giornata in cui i contribuenti italiani dovrebbero finire di pagare le tasse, nel caso in cui decidessero di anticipare al fisco i soldi che lo stesso ci chiede nel corso di questo 2023. Insomma, dopo 158 giorni dall’inizio dell’anno,
Al via oggi a Milano la XXIII edizione del convegno “Supervision, Risks & Profitability”, l’appuntamento annuale dell’Abi dedicato all’analisi dell’evoluzione dello scenario regolamentare bancario europeo e degli elementi di criticità da affrontare per evitare il rischio di effetti penalizzanti sull’economia. “L’accentuarsi della complessità del quadro macroeconomico e le recenti esperienze di crisi di banche regionali
In tutta Italia saranno circa 250 le nuove colonnine Plenitude + Be Charge a disposizione di visitatori, dipendenti e fornitori IKEA Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, ed Ikea hanno siglato un accordo che prevede l’installazione di 250 stazioni di ricarica di ultima generazione all’interno delle aree parcheggio dei negozi e dei
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.907 milioni di euro (+4.809 milioni di euro) +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, nei mesi di gennaio-aprile le imposte dirette hanno registrato un aumento di
Le modifiche implementate, presentate oggi a SEAFUTURE 2023, riflettono il passaggio dal design basicoalla configurazione incentrata sui concetti operativi, in particolare per le operazioni nel settore navale. I nuovi sviluppi includono, tra gli altri, impianto propulsivo ‘heavy fuel’, modifica della cellula, modularità avanzata dei sensori; AWHero mantiene allo stesso tempo una solida configurazione di base
Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea puramente teorica, infatti, mercoledì prossimo i contribuenti italiani1 terminano di pagare le tasse, le imposte, i tributi e i contributi sociali necessari per far funzionare le scuole, gli ospedali, i trasporti, per pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici,
Il ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di maggio 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 16.000 milioni di euro. Il mese di maggio 2022 si era chiuso con un fabbisogno di 11.724 milioni. Il saldo risente dell’aumento della spesa previdenziale, dovuto alla
RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ed Eni hanno firmato un accordo con l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte per contribuire al processo di transizione energetica e decarbonizzazione delle rispettive attività con particolare attenzione al settore del trasporto navale, nel cui ambito RINA e Eni potranno valorizzare le reciproche competenze. Nello specifico, l’accordo prevede
L’Istituto informa che sono in corso i pagamenti di Assegno Unico Universale per il mese di maggio, comprensivi di importi a titolo di conguaglio finale. Le somme spettanti a titolo di Assegno unico, infatti, sono state integrate con importi che, nella maggior parte dei casi, evidenziano un credito in favore delle famiglie dovuto, a seconda
L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sonangol Sebastião Pai Querido Gaspar Martins hanno firmato oggi a Roma un memorandum d’intesa per ampliare ulteriormente gli ambiti di cooperazione tra le due aziende, tramite studi nella catena del valore dell’agribusiness e in altri settori della decarbonizzazione, tra cui i
Gli elicotteri di Leonardo dedicati al trasporto privato confermano la propria leadership nel Regno Unito e in Irlanda con nuovi ordini annunciati a EBACE 2023 Altri due elicotteri AW109 sono stati ordinati da Sloane, distributore per Gran Bretagna e Irlanda Negli ultimi 12 mesi Leonardo ha registrato ordini complessivi per quasi 15 elicotteri dedicati al
Eni e il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale del Vietnam (MARD) hanno firmato oggi ad Hanoi un memorandum d’intesa per identificare iniziative congiunte negli ambiti degli agri-feedstock e della generazione di crediti di carbonio. Le parti esploreranno opportunità per valorizzare i residui dalle catene del valore agro-industriali per produrre oli vegetali, non in competizione
Si rafforza ulteriormente l’impegno del mondo bancario nella lotta ai crimini informatici, anche attraverso le iniziative svolte dai singoli operatori, quelle condotte in cooperazione con le istituzioni, gli investimenti tecnologici, le iniziative di formazione del personale, le campagne di sensibilizzazione degli utenti dei servizi finanziari e un’attenta e continua azione di monitoraggio dei rischi, conciliando
Il Governo della Repubblica di Guinea-Bissau ed Eni avviano la collaborazione nei settori dell’esplorazione, delle Natural Climate Solution, dell’agricoltura, della sostenibilità e della salute Il Governo della Repubblica di Guinea-Bissau ed Eni hanno firmato un memorandum d’intesa per esplorare potenziali aree di collaborazione negli ambiti dell’esplorazione, delle Natural Climate Solution, dell’agricoltura, della sostenibilità e della
Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, ha siglato un accordo con LeasePlan Italia per offrire servizi di ricarica elettrica dedicati. La partnership prevede per i clienti di LeasePlan molteplici opportunità e la fornitura di pacchetti di ricarica con soluzioni specifiche pensate per le esigenze della piccola e media impresa, dei clienti privati
In passato spesso erano separati da più di mille chilometri, poiché il primo stava al Nord e l’ultimo nel Mezzogiorno. Oggi la situazione non si è capovolta, ma rispetto ad un tempo è comunque cambiata. La distanza, ad esempio, si è accorciata e, attualmente, è inferiore ai 500 chilometri, poiché il comune più ricco d’Italia,
Secondo un funzionario americano di alto livello la settimana prossima i leader dei paesi del G7 discuteranno sull’uso della “coercizione economica” da parte della Cina nei rapporti con l’estero. La problematica farà parte di una sezione della dichiarazione finale congiunta al termine del vertice del 19-21 maggio a Hiroshima, in Giappone. Verranno anche indicate come
Il Consiglio di Amministrazione di Eni ha oggi nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale Claudio Descalzi, al quale ha conferito i poteri di amministrazione della Società con esclusione di specifiche attribuzioni che il Consiglio si è riservato, oltre a quelle non delegabili a norma di legge. Il Consiglio ha altresì confermato il ruolo centrale del
Nel primo trimestre 2023 sono state aperte 177.725 nuove partite IVA, con una flessione del 6,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. È quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal Ministero dell’economia e delle finanze. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 75,1% delle nuove aperture è stata avviata
Ministero della Giustizia e Corte dei Conti insieme nell’attività di recupero crediti derivanti dai provvedimenti emessi dagli organi di giurisdizione contabile. A prevederlo è un accordo sottoscritto dal Capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia, Alberto Rizzo, e dal Segretario generale della Corte dei Conti, Franco Massi, in data 3 maggio 2023. Obiettivo dell’accordo è
In vista dell’attuazione della riforma fiscale, in cui è prevista una revisione organica del sistema, il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che è in arrivo il via libera degli organismi Ue al rinnovo dell’autorizzazione ad applicare lo split payment (scissione dei pagamenti) dell’IVA, in scadenza il 30 giugno 2023. Il meccanismo – già autorizzato
Quattro anni la durata del primo BTP Valore. Previsti un premio fedeltà e cedole periodiche a tassi prefissati crescenti. Facile da sottoscrivere e senza commissioni Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia il lancio dei BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail), la
(di Antonio Adriano Giancane) Africa, una terra piena di ricchezze e non solo diamanti come apparsi nelle presentazione cinematografica “Blood Diamond”: l’Africa è molto di più! L’Africa è una enorme miniera di risorse naturali come petrolio, diamanti, oro, terre rare, coltan e cobalto. Anche l’uranio utilizzato dalla Francia proviene dall’Africa in particolare dal Niger. Il
Dopo un 2022 da record, il rallentamento della crescita del Pil previsto per l’anno in corso in tutta Europa interesserà indistintamente anche le nostre regioni; la Lombardia e il Nordest, comunque, continueranno a trainare il Paese, rafforzando la leadership del nuovo triangolo industriale allargato (Milano-Bologna-Venezia) che da qualche decennio ha “scalzato” quello storico (Milano-Torino-Genova) che,
Eni ha avviato oggi, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, le operazioni di trasbordo del primo cargo di GNL nel nuovo terminale Snam di rigassificazione di Piombino, che ha una capacità complessiva di trattamento di 5 miliardi di metri cubi all’anno, pari al 7% del fabbisogno italiano. Il carico
La Marina Usa ha nella sua flotta una nuova nave multiruolo di medie dimensioni costruita da Fincantieri attraverso la propria azienda in Wisconsin, Marinette Marine Corp. Parliamo della Uss Cooperstown LCS-23, fregata della classe Freedom, il cui acronimo sta per Littoral Combat Ships. Attraccata al porto di New York è in attesa della cerimonia di
La transizione verso una economia sostenibile è una priorità ineludibile, che riguarda tutti, e il mondo bancario ne è un importante abilitatore. All’interno del perimetro regolamentare europeo in evoluzione, il ruolo delle banche è sempre più cruciale, sia come aziende interessate dalla trasformazione sostenibile, sia come promotori di investimenti volti al sostegno e alla crescita
(di Andrea Pinto) Negli anni la Cina è diventata il più grande costruttore navale del mondo, rappresentando circa il 41% della produzione globale, secondo I dati UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development). Pechino è anche il più grande commerciante marittimo del mondo, con il suo traffico portuale che rappresenta il 32% del traffico
Una proposta legislativa rivoluzionaria quella che hanno presentato ieri il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni e il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. La proposta riguarda le nuove regole per un nuovo patto di stabilità comunitario più rispondente alla mutevole situazione economica degli ultimi tempi a seguito dell’ondata pandemica e della guerra in corso nel
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che il numero totale dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi soggetti ad Irpef per l’anno d’imposta 2021 è pari a circa 41,5 milioni, in leggero aumento rispetto all’anno precedente (+0,8%). L’imposta netta totale dichiarata è pari a 171 miliardi di euro, in crescita del 7,4%
“A marzo 2023, dopo un anno dalla sua prima erogazione, siamo soddisfatti del risultato ottenuto: abbiamo distribuito 16,5 miliardi di euro a più di 6 milioni di nuclei familiari in tutta Italia, dimostrando che l’AUU è la misura di welfare più inclusiva e capillare esistente”. Con queste parole il direttore generale dell’INPS, Vincenzo Caridi, ha aperto
L’Italia sostiene la “neutralità tecnologica” quando si tratta di obiettivi climatici, lasciando che siano gli Stati a decidere come raggiungerli. In occasione del G7 in Giappone della scorsa settimana, i ministri dell’Ambiente hanno accolto, in linea di principio, l’orientamento italiano sui biocarburanti. Il mese scorso l’Ue aveva approvato un provvedimento decennale per vietare le auto
Eni presenta oggi a Milano, presso l’Orto Botanico di Brera, l’installazione Walk the Talk – Energia in movimento, realizzata nell’ambito della mostra-evento “Design Re-Evolution” organizzata dal magazine Interni in occasione del FuoriSalone 2023 che si svolgerà dal 17 al 26 aprile. L’installazione Walk the Talk – Energia in movimento, progettata da Italo Rota e CRA
Si prospetta un sostanziale passo avanti nella semplificazione della vita dei cittadini/utenti attraverso i servizi della PA: è infatti online il nuovo Portale Unico ISEE rilasciato dall’INPS. Il nuovo sito sviluppato dall’Istituto ha unificato le varie modalità di acquisizione dell’ISEE in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali preesistenti. La navigazione, assistita da
Nuova tappa degli Incontri Abi per lo Sviluppo del territorio, evento organizzato dall’Associazione Bancaria Italiana: il nuovo appuntamento si terrà domani, giovedì 13 aprile, a Bari dalle 9.30 in poi, presso il Salone ‘San Nicola’ della Camera di Commercio di Bari, dove si daranno convegno i vertici dell’Abi, esponenti locali e nazionali del mondo bancario
Ieri il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia si è recato a Piombino (LI) per la verifica e la valutazione dei diversi aspetti ambientali e visivi che stanno interessando la città di Piombino come hub energetico del gas per lo stazionamento della nave rigassificatore FSRU della Snam – Golar Tundra. La visita si è svolta
Sorpresi che, molto probabilmente, non riusciremo a spendere tutti i soldi previsti dal PNRR? L’Ufficio studi CGIA non lo è e questa “consapevolezza” trae origine da un assunto: la storica difficoltà del nostro Paese a utilizzare tutti i soldi che ci giungono da Bruxelles. In riferimento ai fondi di coesione, ad esempio, non sono pochi
Eni, in partnership con PetroCi, ha celebrato ieri a Dubai la partenza della FPSO Firenze verso il giacimento di Baleine nell’offshore della Costa d’Avorio. All’evento hanno partecipato Mamadou Sangafowa-Coulibaly, ministro delle miniere, del petrolio e dell’energia della Costa d’Avorio, e altri dignitari. La FPSO Firenze consentirà l’avvio della produzione del giacimento di Baleine, che è
Il cattivo funzionamento della nostra macchina pubblica grava su famiglie e imprese per almeno 225 miliardi di euro all’anno. Le regole tortuose e complicate della nostra burocrazia statale, i mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione (PA), la lentezza della giustizia civile, lo spaventoso deficit infrastrutturale, gli sprechi nella sanità e nel trasporto pubblico locale sono da
Passo decisivo per lo sviluppo del progetto CCS HyNet North West di cui Eni è l’operatore delle attività di trasporto e stoccaggio Eni, in qualità di operatore del trasporto e stoccaggio di anidride carbonica di HyNet North West, annuncia il raggiungimento di un grande risultato che posiziona l’azienda come operatore di primo piano per progetti
Questa mattina il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato il direttore generale della Fao, Qu Dongyu, insieme al ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, alla sua seconda visita all’agenzia specializzata dell’ONU. “Tra i temi trattati quello della sicurezza alimentare, del sostegno allo sviluppo della agricoltura dei Paesi deboli, impegno sul
Via libera al bonus trasporti che ha l’obiettivo di sostenere contro il caro energia famiglie, studenti e lavoratori nell’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nonché per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. È quanto prevede il decreto firmato dai ministri Giancarlo Giorgetti (MEF), Marina Elvira Calderone (MLPS) e
Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo in maniera spaventosa. Negli ultimi 10 anni, infatti, il numero dei titolari, dei soci e dei collaboratori artigiani iscritti all’Inps è
Nuove modalità online di accertamento medico-legale per una definizione più rapida delle istanze e tempi più brevi per le visite La presentazione della documentazione sanitaria che occorre produrre per permettere a INPS di accertare gli stati invalidanti e di disabilità viene ulteriormente semplificata attraverso la trasmissione digitale della necessaria documentazione. Si potranno infatti allegare le
La partnership consolida ulteriormente l’impegno nell’industria dell’eolico offshore galleggiante grazie a tre nuovi impianti in fase di sviluppo situati a circa 30 km al largo delle coste del Lazio e della Sardegna Con questo accordo il consorzio diventa uno dei maggiori operatori del settore in Italia con progetti per una capacità totale di circa 3
Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale? La domanda-provocazione l’ha lanciata l’Ufficio studi della CGIA che, sulla base dei dati presentati nelle settimane scorse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dall’Agenzia delle Entrate, ha ricordato che l’anno scorso l’erario ha incassato, rispetto al 2021, 68,9 miliardi in più di entrate tributarie e contributive, ha recuperato
Il dominio ISANKE & ICS (Integrated Sensing and Non-Kinetic Effects & Integrated Communications Systems) del Global Combat Air Programme (GCAP) mette insieme l’eccellenza nell’elettronica per la difesa di tre nazioni. Alla fiera DSEI Japan in corso a Tokyo, le principali società nel settore dell’elettronica per la difesa di Giappone, Regno Unito e Italia hanno annunciato
(di Andrea Pinto) I capi della difesa di Gran Bretagna e Italia visiteranno il Giappone questa settimana per tenere incontri con la loro controparte locale, ha detto ieri il ministro della difesa nipponico Yasukazu Hamada. E’ previsto per giovedì un incontro trilaterale con il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace e il ministro della Difesa
Istituita oggi al Masaf la Cabina di Regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il tavolo sarà composto da Icqrf, dai Comandi dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare e per la Tutela Forestale e Parchi, dalla Guardia di Finanza, dal Reparto Pesca, da Agea e dall’Agenzia delle Dogane. “Assicurare controlli più efficaci a
Dei 64,8 miliardi di euro di fondi europei di coesione messi a disposizione del nostro Paese nel periodo 2014-2020, di cui 17 di cofinanziamento nazionale, la spesa complessiva certificata da Bruxelles al 31 dicembre scorso è stata di 35 miliardi, pari al 54 per cento dell’ammontare totale che include anche la quota che noi italiani
“Il made in Italy si distingue per la qualità e il nostro impegno è incardinare questo valore aggiunto in un modello produttivo integrato e sostenibile. Oggi abbiamo di fronte a noi l’esempio virtuoso di Inalpi, che ha attivato la seconda torre di polverizzazione e prevede di aumentare anche il numero di dipendenti. La capacità di
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità che i beneficiari dei pagamenti diretti e dello sviluppo rurale sono tenuti a rispettare per poter percepire i contributi della Politica Agricola Comune (PAC). “Con questo provvedimento chiediamo il rispetto di obblighi fondamentali, che vanno nella