(di Emanuela Ricci) Altre due zone rosse nel Lazio per l’alta incidenza di casi di variante inglese. Le ordinanze della Regione Lazio hanno disposto le misure di massima restrizione per Colleferro e Carpineto, due comuni in provincia di Roma. Nel Lazio la zona rossa e’ gia’ stata attivata per Roccagorga in provincia di Latina. L’ordinanza
Locali sfitti soprattutto nel Borgo Umbertino, strumenti di sostegno alle imprese come ad esempio la riduzione dei tributi locali: sono solo alcuni dei temi affrontati nel confronto tenuto in mattinata tra Casa Impresa e l’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Fabrizio Manzulli. Piena disponibilità offerta dal rappresentante dell’esecutivo comunale nel voler accogliere e valutare un programma
Il tratto della valle dell’Aniene a monte di Subiaco è detto “Valle dei Monasteri” perchè vi si trovano i monasteri di San Benedetto e di Santa Scolastica, che segnarono l’origine del monachesimo nell’Europa occidentale. I ripidi pendii della valle sono coperti da fitti boschi, e, con i monasteri che evocano un passato profondo, creano uno
I Carabinieri del Comando provinciale di Roma hanno eseguito un’ordinanza emessa dal gip di Velletri, su richiesta della procura, che dispone gli arresti domiciliari per il sindaco F. A., l’assessore ai lavori pubblici D. P., l’allora responsabile dell’ufficio tecnico, tutti del Comune di Artena. Insieme a loro è finito ai domiciliari anche il presidente di una
(di Emanuela Ricci) Un plebiscito a Colleferro, Pierluigi Sanna con il 75 per cento è stato rieletto sindaco del comune alle porte di Roma, di recente balzato sulle prime pagine della cronaca nazionale per via dell’omicidio del giovanissimo Willy. Nonostante le misure anti CoViD-19 che si pensava avrebbero influenzato l’affluenza alle urne, hanno votato il
Si sono accaniti sul corpo inerme “saltandoci sopra” e “passandoci con i piedi”. La ricostruzione fatta dai magistrati di Velletri su quanto accaduto la notte tra sabato e domenica scorsa a Colleferro restituisce un quadro di violenza “immotivata ed inaudita” ai danni di un giovane di appena 21 anni che “non c’entrava nulla” con la
(di Emanuela Ricci) Per le strade di Colleferro da ieri affissi in bella vista striscioni #giustiziaperwilly. La comunità cittadina non era abituata a tanto clamore, ad uscire in prima pagina sui maggiori quotidiani nazionali. Ora però è il momento della giustizia per Willy. Le indagini sulla morte di Willy Monteiro Duarte continuano a ritmo serrato,
(di Emanuela Ricci) E’ successo alle prime ore del 6 settembre, 4 ragazzi (tra 20 e 30 anni) di Artena, in provincia di Roma, hanno teso un agguato ad un ragazzo di 21 anni all’uscita di uno dei tanti locali del centro di Colleferro. L’agguato in Largo Oberdan, nei pressi della Casa comunale e della
Nella serata di ieri, alle ore 20.00 circa, un Agente della Polizia di Stato, in servizio presso la Stazione di Milano Centrale, intento a raggiungere il proprio Ufficio per espletare il turno serale, ha notato alcune persone radunate nei pressi dell´uscita della Stazione. Avvicinatosi per capire quale fosse il problema, ha notato un uomo anziano
Positivi confronti sul futuro dei mercati e del commercio nella città nei primi tre incontri Proseguiranno la prossima settimana gli ultimi due incontri con i Candidati a Sindaco di Fondi, Raniero DE FILIPPIS, del Centro Sinistra, e Beniamino MASCHIETTO, sostenuto dalla coalizione di Forza Italia ed altre liste civiche. Nei primi incontri avuti dalle delegazioni
Il video inedito del Live On Tour di Joe T Vannelli, noto Dj milanese di adozione, ma di origine tarantina, realizzato il 23 luglio al Castello Aragonese di Taranto in collaborazione dall’APS Comunicare art.21 e dal Comando Marittimo Sud della Marina Militare, per la disponibilità dell’Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello. Immagini emozionanti quelle riprese dal drone pilotato dallo stesso
Continuano le problematiche inerenti la gestione del personale medico, costretto il più delle volte a lavorare con dei turni ravvicinati di 24 ore continuative senza aver garantito minimamente il giusto riposo da turno a turno. Chiediamo al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, all’assessore alla salute D’Amato, al direttore dell’azienda ASL-RM 5 dott. Santonocito, di
L’ANA Provinciale di Latina porta a conoscenza che sono stati avviati i contatti con tutti di candidati Sindaci di Fondi per la definizione di un calendario di incontri con i dirigenti e gli operatori ambulanti della città. Gli incontri si svolgeranno dalla fine di luglio in poi secondo un calendario di disponibilità che è in
Cooperative sociali vittime della burocrazia. Attesa per il pagamento delle competenze di marzo. Confcooperative Taranto chiede un incontro alla Regione “Contro l’emergenza Coronavirus abbiamo sfoderato la nostra arma più potente: la burocrazia”. A parlare è Carlo Martello. Il Segretario Generale di Confcooperative Taranto raccoglie il disagio di tutti coloro che ancora attendono provvedimenti di vario
(di Carla Lucarelli, mamma di Giorgio) Sig.ra Morselli, le scrivo dopo aver ascoltato il suo intervento alla trasmissione Porta a Porta su RAI 1 in onda qualche sera fa. Potrei scriverle da semplice cittadina di Taranto, da mamma preoccupata per la salute e il futuro dei propri tre figli. Ma ahimé, le scrivo da mamma…
“Supporto per lo sviluppo delle produzioni aeronautiche, delle attività di sviluppo in materia di aeromobili a pilotaggio remoto, delle attività di spazioporto e delle funzioni di cargo-logistica. Sono questi gli obiettivi del bando pubblicato da Aeroporti di Puglia per l’aeroporto di Taranto-Grottaglie per i quali abbiamo lavorato negli ultimi tre anni e che vede finalmente
(di Mario Galati) La riapertura delle scuole a settembre prossimo è tra i temi caldi di questo periodo in cui si stanno svolgendo, in modalità covid, gli esami di maturità. Ma è anche un periodo che richiama alla mente un altro drammatico lockdown: la seconda guerra mondiale con le scuole chiuse e la popolazione sotto la
De Magistris, con un video pubblicato su youtube, scioglie la riserva e comunica la sua decisione sulla candidatura alla guida della Regione Campania. “Ho deciso di non candidarmi a Presidente della Regione Campania. Una scelta meditata, difficile, nella quale ho messo da parte anche legittime ambizioni personali ed anche una sfida politica molto interessante come
Incontro dedicato alle infrastrutture siciliane e ai collegamenti aerei con l’isola, quello che si è tenuto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, il Ministro del Sud e della Coesione territoriale Giuseppe Provenzano e il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. La Ministra De Micheli ha spiegato di voler
(di Mario Galati) Il 13 giugno di 85 anni fa Colleferro fu elevata al rango di Comune autonomo con una popolazione iniziale di 3.001 abitanti. Una “promozione”, si disse allora, per soddisfare le legittime aspettative del suo padre fondatore Leopoldo Parodi Delfino che sui terreni di Colleferro Scalo, fino ad allora ricadenti nel Comune di Valmontone,
“Piuttosto che minacciare impraticabili strade per la messa in mora e propagandistiche richieste di danni nei confronti del Governo, il governatore della Liguria farebbe meglio a spiegare dov’è stato in questi anni durante i quali, nonostante i moniti dell’Europa, nulla si è fatto per garantite la piena sicurezza delle gallerie autostradali del territorio”. Il sottosegretario
In soli due giorni nel Mar Piccolo di Taranto si sono verificati due gravi fatti di cronaca che hanno visto vittime le tartarughe marine Caretta. I fatti risalgono a domenica e martedì scorso. Nel primo caso la tartaruga aveva un filare di cozze legato con un cappio alla zampa posteriore, fortunatamente salvata da un sub,
Rizzo: “Confronto inutile: parliamo senza conoscere il piano industriale e temporeggiamo pur avendo tutti gli elementi per chiudere con la multinazionale. Brutta figura della politica” “Sono profondamente deluso dalla discussione di questa mattina”. Così il coordinatore provinciale Usb Taranto Franco Rizzo, nel suo intervento durante la videoconferenza di oggi con Governo e commissari di Ilva
Al via il finanziamento di oltre 213 milioni di euro per la tramvia di Roma “Termini – Giardinetti – Tor Vergata” grazie al decreto firmato oggi dalla ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli. Si tratta di risorse del Fondo Mit per il trasporto rapido di massa che consentiranno la procedura di trasformazione della
I Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno arrestato due cittadini romeni, di 30 e 24 anni, con precedenti per reati specifici, per furto aggravato all’interno di un cantiere edile. La scorsa notte, transitando in via della Stradella, i Carabinieri della Stazione di Labico, dopo aver notato un cancello divelto fuori una casa in ristrutturazione, hanno
(di Emanuela Ricci) Ieri il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha annunciato in diretta a reti unificate la necessità per l’Italia di lavorare ad un “Piano per il Rilancio del Paese”, un Piano ambizioso che vedrà le migliori forze nazionali unite con un solo obiettivo, quello di presentare un progetto credibile ed attuabile a Bruxelles
Napoli: Giugno Giovani 2020#distantinsieme Torna la rassegna dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli Giugno Giovani. Giunta alla sua settima edizione, la rassegna promuove eventi, iniziative e momenti di approfondimento fatti dai giovani per i giovani della città. Lo slogan di quest’anno è d’istanti insieme. La pandemia ha fermato tutto il settore culturale e dell’intrattenimento
“Anche se l’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del COVID-19 ha catalizzato l’attenzione di tutti negli ultimi mesi, non bisogna dimenticare che esistono altre patologie non meno pericolose per la vita: il tumore al seno per esempio. La diagnosi precoce della malattia è la prima strategia per avere maggiori probabilità di guarigione. In Italia, ogni anno,
Napoli, celebrazioni 2 giugno In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, è prevista alle ore 9 in Piazza Plebiscito la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza del Prefetto Marco Valentini e del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris. A cura dell’Anpi nazionale saranno deposti in tutta Italia fiori sulle tombe e sui luoghi che ricordano le
Nella giornata di ieri, due nuclei familiari composti da otto persone, 4 adulti e 4 ragazzi, dai 6 ai 48 anni, partiti da Roma per un’escursione sui Monti Lepini, per esplorare il Monte Semprevisa, hanno perso l’orientamento e non sono riusciti a ripercorrere il sentiero che li avrebbe riportati al punto di partenza e alle
Così in una nota Usb Taranto fa chiarezza sulla vicenda tra Angelo Ferrarese, Rls nonché Rsu Usb, ed il Comandante della Polizia Municipale di Taranto, Michele Matichecchia: “Prima di tutto ci auguriamo che ci siano buone notizie per quel che riguarda gli agenti della Polizia Municipale di Taranto che hanno operato nei giorni scorsi presso il
“Arcelor Mittal riduce il numero dei lavoratori in azienda e informa nel pomeriggio i sindacati. In serata altre comunicazioni ai lavoratori fatte per telefono. Gestione arrogante e strafottente. Chiediamo incontro urgente al Governo” Così in una nota Franco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto: “Da oggi una riduzione della produzione nello stabilimento siderurgico con la fermata
Nascondeva cocaina, una carabina ad aria compressa e cartucce da caccia nel magazzino. Proseguono i servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro. I militari della Stazione di Artena hanno arrestato un 54enne del luogo, già conosciuto alle forze dell’ordine, con le accuse di detenzione ai fini di
Il comitato promotore della collana editoriale intitolata “Studi Storici Sarnesi” comunica l’ avvenuta pubblicazione del volume L’affermazione dei “civili”: il caso degli Hodierna, patrocinato dalla Società Salernitana di Storia Patria e dall’Associazione degli Storici del Cristianesimo Campania (ASCri). L’opera intende tracciare un profilo tipo di una famiglia eminente del ceto mediano dell’Italia meridionale la quale riuscì
Donati dall’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus, sezione di Bari sei termometri “Non Contact Infrared” al Policlinico dal capoluogo pugliese. In un tempo di disagio per via del Covid 19, l’Associazione Crocerossine d’Italia Onlus oltre ad aver predisposto, da subito e tra i primi a livello nazionale, un servizio di ascolto attivo dalle ore 6 alle 23.30
“Toccherà ora ai Comuni pugliesi gestire, in base al numero di abitanti, gli ulteriori 9,3 milioni di euro che la Regione ha messo a disposizione, dopo i primi 11,5, approvando ieri il testo della legge “Misure straordinarie per fronteggiare le conseguenze socio-economiche derivanti dalla pandemia Covid-19”. Così in una nota il consigliere regionale del Pd
“La scelta di FCA di produrre mascherine è una notizia preziosa per l’Italia, che ci aiuterà ad affrontare la fase 2“. Lo dichiara Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto. “FCA a marzo – aggiunge Ficco – aveva già deciso di aiutare la società Siare a incrementare la produzione di ventilatori e quindi
“Il tempo è scaduto e l’emergenza sanitaria generata dal Coronavirus non può più essere usata come scusa per rimandare l’internalizzazione dei lavoratori dei sistemi informativi e del Cup. Un processo che deve essere necessariamente portato a termine e che permetterebbe di togliere questi lavoratori dalle grinfie di società come l’ Sds, che specula alle spalle
Rizzo: “Comportamenti antisindacali nei confronti dei lavoratori, indifferenza, arroganza, assenza totale di dialogo con i sindacati e mancanza di rispetto delle Istituzioni. Via questo gruppo di rapaci da Taranto” Così in una nota Franco Rizzo coordinatore provinciale Usb Taranto: “Se ci guardiamo indietro non possiamo che sottolineare ancora una volta che Arcelor Mittal non rispetta
“Compensativa, non sostitutiva”: così il segretario regionale della Cisl Scuola Puglia, Roberto Calienno, definisce la Didattica a distanza, strumento utilizzato già da diversi giorni per cercare di portare a termine i programmi in un anno scolastico decisamente anomalo a causa dell’emergenza sanitaria generata dal Coronavirus. “Mi vengono in mente le lezioni del maestro Alberto Manzi negli
“La fase 1 del progetto Agromed, ovvero il suo rilancio e la riprogrammazione delle risorse si è conclusa questo mese, con la pubblicazione in Gazzetta, subito dopo l’approvazione da parte dei Corte dei Conti, della delibera CIPE del 20 dicembre 2019 che ha modificato la precedente delibera n. 155 del 2000, nella parte relativa al
Così Franco Rizzo coordinatore provinciale Usb Taranto in una nota stampa: “Ci aspettavamo che come previsto andasse in onda, all’interno della trasmissione “Le Iene”, il servizio, frutto di oltre un mese di lavoro, sulla gestione dell’emergenza Covid -19 all’interno dello stabilimento Arcelor Mittal. I telespettatori su tutto il territorio nazionale avrebbero avuto così la possibilità
(di Debora Notarnicola) Una nuova storia per Studio 100. L’emittente televisiva, punto di riferimento soprattutto per l’informazione tarantina, si avvia verso un futuro nuovo. Ad aggiudicarsi l’emittente, mercoledì 15 aprile, al termine dell’asta fallimentare, la BD Editore s.r.l., società facente capo a Luigi Blasi per il 55%, e Domenico Distante per la restante parte. Il primo
“Il sistema delle delle micro e piccole imprese è vitale per il nostro tessuto produttivo, per salvarlo bisogna fare un maggiore ricorso al fondo perduto“. Lo sostiene il consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, in vista della manovra finanziaria straordinaria della Regione Puglia per consentire di arginare i danni economici provocati dall’emergenza sanitaria causata dal
Franco Rizzo: “Condotta antisindacale quella della Sds (appalto Asl): alcuni lavoratori sono addirittura sprovvisti di DPI. A questo si aggiunge l’indifferenza del Direttore Generale, nonostante le molteplici segnalazioni dell’Usb”. Così Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto, in una nota stampa: “Quasi una decina di comunicati caduti nel vuoto quelli che l’Unione Sindacale di Base ha
Reintegrato da Arcelor Mittal, nella giornata di ieri, il primo lavoratore ex Ilva in As iscritto all’Unione Sindacale di Base di Taranto, in seguito alla sentenza con cui il giudice ha condannato l’azienda per condotta antisindacale ex articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori; l’azione legale era stata avviata e portata avanti dall’USB. Il lavoratore tornerà
“Per mantenere sotto controllo i contagi in Puglia e consentirci di avviarci rapidamente ed in sicurezza verso la Fase Due, occorre disinnescare subito la bomba delle RSA “. Lo dichiara il consigliere regionale pugliese del Pd, Michele Mazzarano, alla luce degli ultimi dati diffusi sui contagi nelle RSA, ed in particolare della Residenza per anziani che
“Alcuni lavoratori vivranno la Pasqua senza stipendio, altri continueranno ad operare in strutture sanitarie rischiando la vita, per poche centinaia di euro al mese. A tutti loro il mio augurio più sincero, nella speranza che questa festività, da sempre sinonimo di pace e rinascita, segnino la discontinuità rispetto al passato con riferimento a diverse questioni,
“Prendiamo parte al grande dolore per la tragica morte di Giuseppe Esposito, Luogotenente di Polizia Locale”, scrivono in una nota congiunta, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, l’Assessore alla Polizia Locale Alessandra Clemente ed il Comandante del Corpo Ciro Esposito. “Alla moglie, ai figli e a quanti lo hanno conosciuto nella vita ed in servizio
Così in una nota, Franco Rizzo coordinatore provinciale Usb Taranto, in merito alla vicenda Arcelor Mittal-Prefettura: “Ormai non ci sorprende più nulla, neanche che Istituzioni che dovrebbero prima di tutto raccogliere e valutare le istanze che vengono da cittadini e lavoratori, decidano di lasciare campo libero ad una azienda che, come Arcelor Mittal, mostra piuttosto chiaramente l’unico
E’ stata approvata dalla Giunta regionale la delibera con cui la Regione assegna ai Comuni pugliesi 11.5 milioni di euro per interventi urgenti e indifferibili di protezione sociale, che si aggiungono ai 33 milioni di euro per la Puglia, di cui 4,5 per Taranto e provincia, già messi a disposizione dal governo Conte, attraverso la Protezione
Così in una nota stampa Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb Taranto, sull’incontro tra sindacati e Prefetto di Taranto, Demetrio Martino, sulla vicenda Arcelor Mittal: “Per noi di Usb è stata anche l’occasione per mostrare un documento a firma di Lucia Morselli, in cui l’amministratore delegato di Arcelor Mittal smentisce quello che i tecnici dell’azienda sostengono,
“Io Resto a Casa”. “Andrà tutto bene”. Queste le frasi che ormai ogni italiano continua a ripetere da casa sui social, mentre riflette su questa situazione di crisi sanitaria mondiale che ci costringe alla quarantena. #AdessoRestoaCasa. Dopo…andrò in Sicilia, così si vuole promuovere il dopo, quando tutto finirà. L’interesse verso l’Italia e in particolare per verso la
“Partiamo dal presupposto che in un momento del genere, con una pandemia in corso, e con i morti noi non vediamo la stretta necessità di andare a toccare un pezzo della Riforma del Commercio, quando è stato già avviato un lavoro al MiSE con le varie proposte di tutte le associazioni“, a dichiararlo il Presidente
La Pubblica Assistenza K9, associazione di volontariato aderente all’ A.N.P.AS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) presente sul territorio di Roma dal 2005 si è subito attivata a seguito dell’emergenza COVID-19 con i propri volontari per assistenza alla popolazione. E’ stato attivato un servizio dedicato alle persone anziane sole e agli ammalati. E’ possibile chiamare il numero telefonico 327.253.2245 (o
“Siamo allucinati dal comportamento del consigliere capitolino, nonché presidente della commissione commercio Andrea Coia del Movimento 5 stelle, che fa una convocazione della commissione a porte chiuse con all’ordine del giorno, il PUA (Piano di utilizzo degli arenili) e situazione inerenti mercati su strada (che sarebbero i mercati rionali non in plateatico ed i mercati
Così, in un comunicato l’Associazione Nazionale Ambulanti ha reso noto la situazione degli operatori del settore e le richieste fatte al Governo, in seguito all’emergenza nazionale causata dalla diffusione dell’epidemia da #coronavirus. “Nei giorni in cui l’Italia è ferma per contrastare il contagio del Coronavirus bisogna prendere atto che il settore del commercio che ha
“I dispositivi di protezione individuale forniti ai Carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia per fronteggiare l’emergenza contagi sono insufficienti e inadeguati“, lo dichiara in una nota Lia Staropoli Presidente dell’Associazione “ConDivisa – Sicurezza e Giustizia”. “Le donne e gli uomini dell’Arma da sempre in prima linea, in questo periodo si trovano particolarmente esposti all’elevato
Così sul suo profilo Facebook il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris: “Abbiamo letto stanotte il nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri riguardo l’emergenza coronavirus, che applicheremo scrupolosamente per quanto di nostra competenza, condividendone anche spirito e finalità. Purtroppo, l’improvvida uscita nella giornata di ieri di bozze non ufficiali del decreto, annunci prima che il decreto
Proseguono le operazioni di igienizzazione volute dall’Amministrazione comunale e che la Napoli servizi sta realizzando con una task force di operai specializzati che con particolari attrezzature e specifici prodotti stanno procedendo ad igienizzare diverse strutture della città. Oggi le squadre della Napoliservizi hanno igienizzato Palazzo San Giacomo ma le operazioni erano iniziate già la scorsa
“Precisando che condividiamo qualsiasi misura sia presa per il bene dei cittadini e della salute pubblica, denunciamo che tanti sindaci, con la scusa del Coronavirus stanno sospendendo molti mercati, nonostante le direttive del governo parlano chiaro, ovvero che, tranne che nelle zone rosse non vanno sospesi“, così hanno dichiarato Ivano Zonetti e Angelo Pavoncello rispettivamente