Premio Abi-FeduF-Fiaba ‘Finanza per il Sociale’. Oggi l’evento di premiazione

Il Premio Abi-FEduF-Fiaba ‘Finanza per il Sociale’ va all’articolo di Alberto Battaglia, pubblicato sulla rivista Wall Street Italia. L’elaborato ‘La rinascita sulla propria pelle’ vince la sesta edizione del concorso giornalistico sul tema dell’eduzione finanziaria e al risparmio come strumento di inclusione sociale che, per l’occasione, ha allargato i suoi temi alla sostenibilità. Promossa da Abi (Associazione Bancaria Italiana), FEduF (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio) e Fiaba (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche), con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, questa edizione è stata indetta con la collaborazione – in qualità di partner – di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), CeRP-Fondazione Collegio Carlo Alberto, Global Compact Network Italia e Museo del Risparmio, di Avvenire e di Bancaforte come media partner.

La premiazione si è svolta oggi, in chiusura della due giorni di lavori sui temi della sostenibilità in banca, l’evento ‘Esg in banking’ promosso da Abi.

Il titolo che ha dato avvio alla sesta edizione del premio Abi-FEduF-Fiaba è ‘Storie di inclusione finanziaria e sociale quale leva di sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’educazione finanziaria e al risparmio e il benessere globale’. L’elaborato premiato si caratterizza quindi, per la capacità di raccontare in modo complesso ed approfondito una significativa esperienza legata all’inserimento economico e sociale di persone a rischio di esclusione, valorizzando il percorso dell’inclusione insieme a quello dell’accrescimento delle competenze economiche e finanziarie, e affiancando il paradigma della sostenibilità sociale a quello della sostenibilità ambientale, anche rispetto al ruolo svolto dal settore bancario. Con semplicità di linguaggio, capace di raggiungere anche le persone meno preparate sui temi economici e finanziari.

Le menzioni

Nell’ambito del Premio, inoltre, una prima menzione speciale è stata assegnata al video ‘Guerra all’usura: il salvagente della finanza sociale’ di Andrea Noci, Agnese Palmucci e Andrea Persili, allievi della Scuola di Giornalismo dell’Università Lumsa, pubblicato sul sito LumsaNews. Per la capacità di avvicinare e sensibilizzare i cittadini alla tematica, offrendo loro uno strumento di riflessione e conoscenza anche rispetto al ruolo svolto dalla finanza per la sostenibilità sociale, e informazioni utili per contrastare il fenomeno, immediate e accessibili anche grazie al canale di diffusione.

Una seconda menzione è stata assegnata al video ‘Viaggio nell’Albergo Etico di Roma dove lavorano (anche) persone con disabilità’ di Simona Berterame, pubblicato su Fanpage.it. Per la chiarezza e l’accessibilità del racconto, capace di promuovere percorsi per una cittadinanza sempre più inclusiva e responsabile, e di mettere in luce aspetti essenziali alla base di un progetto imprenditoriale e di inserimento lavorativo, quali l’accrescimento delle competenze economiche e la possibilità di ottenere risultati dal punto di vista dell’inclusione finanziaria.

L’iniziativa Abi-FEduF-Fiaba

Il premio ‘Finanza per il sociale’ è rivolto a giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle scuole di giornalismo o master riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti, di età inferiore o pari a 35 anni, e, con l’avvio della sesta edizione, punta a valorizzare e coinvolgere anche l’impegno dei giornalisti di età superiore. Per maggiori informazioni riguardanti il premio è possibile consultare i siti internet di Abi www.abi.it, Fiaba www.fiaba.org e Feduf www.feduf.it

Premio Abi-FeduF-Fiaba ‘Finanza per il Sociale’. Oggi l’evento di premiazione