Rifiuti: Basilicata seconda regione del sud per la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche con un incremento del 28%

Secondo quanto emerge dal Rapporto annuale 2016 del Raee presentato durante il Road Show Nazionale, la Basilicata risulta essere “maestra” nella raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche.

La conferenza stampa si è svolta a Potenza nella Sala Verrastro del Palazzo della Giunta regionale ed è stata segnata dall’intervenuto dell’assessore regionale all’Ambiente, Francesco Pietrantuono, dal direttore generale del Centro di coordinamento del Raee, Fabrizio Longoni, dal funzionario di Fise-Unire, Dario Cesaretti, dall’amministratore unico di Egrib, Nicola Cicoria e dal dirigente del servizio regionale dei rifiuti, Alberto Caivano.

“In Basilicata nel 2016 il trend della raccolta torna positivo con un buon incremento percentuale del 28 per cento pari a 1.960.943 chilogrammi di apparecchiature elettriche conferite correttamente. Si tratta – hanno aggiunto i responsabili Raee – del secondo migliore risultato dell’Area Sud, isole comprese, a livello di crescita”.

La media lucana e’ stata di 3,42 kg di rifiuti elettrici a persona. Sono 63 i centro di raccolta in tutti il territorio regionale; sei in più rispetto al 2015.

Altro dato: la provincia di Potenza risulta essere più sensibile rispetto a quella di Matera; 3,97 kg procapite nel Potentino rispetto ai 2,39 del Materano.

La media nel Mezzogiorno d’Italia è invece di 3,26 kg procapite contro un dato nazionale di 4,87 kg procapite. “Per una regione fatta di piccoli comuni in un territorio vasto come la Basilicata – ha detto Pietrantuono – la raccolta differenziata rappresenta una sfida difficile. Anche per questo siamo molto orgogliosi dei dati che siamo riusciti a raggiungere”. “Il nostro impegno – ha concluso l’assessore – è totale e continueremo a lavorare in tale logica”.

Foto: eticamente.net

Rifiuti: Basilicata seconda regione del sud per la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche con un incremento del 28%