Per ottenere il riconoscimento dell’Assegno di Inclusione (ADI), INPS è tenuta a verificare le condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza indicati nella  domanda della prestazione da parte del cittadino.Il processo di verifica prevede il coinvolgimento delle amministrazioni che rilasciano tali certificazioni, tra cui i  Comuni e le ASL. Con il messaggio 1816/2024, INPS […]

Read more

Gli utenti che hanno presentato domanda di Assegno di Inclusione entro il 31 Gennaio potranno visualizzare nel portale istituzionale dell’Inps, all’interno della procedura ADI, se questa è stata accolta, respinta oppure posta in evidenza o sospesa per la necessità di un supplemento istruttorio.  Qualora la domanda risultasse in evidenza per Isee con difformità, il richiedente […]

Read more

Dal 26 gennaio 2024 l’Inps farà i primi accrediti relativi alle domande di Assegno di Inclusione presentate dal 18 dicembre al 7 gennaio e comunque entro il mese di gennaio 2024, in presenza di Patto di Attivazione digitale (PAD) sottoscritto entro lo stesso mese e con esito positivo dell’istruttoria (come previsto dalla Circolare n.105/16 dicembre […]

Read more

Nello spirito di servizio, di vicinanza e trasparenza, Inps fornisce primi elementi sulle modalità di accesso al percorso di inclusione sociale e di attivazione al lavoro in attesa dell’adozione dei decreti attuativi delle nuove misure per il contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale e lavorativa (ADI e SFL). A tal riguardo, le disposizioni […]

Read more