Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’«OsMed interattivo» aggiornato con gli ultimi dati sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia. Con pochi click, gli utenti possono accedere, selezionare e confrontare tabelle e grafici dell’ultima edizione del Rapporto OsMed (dati 2022-2023, aggiornati al 23 aprile 2024), analizzare i trend di utilizzo – sia […]
Read moreSul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’«OsMed interattivo» aggiornato con gli ultimi dati sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia. Con pochi click, gli utenti possono accedere, selezionare e confrontare tabelle e grafici dell’ultima edizione del Rapporto OsMed (dati 2022-2023, aggiornati al 23 aprile 2024), analizzare i trend di utilizzo – sia […]
Read moredi Arturo Di Filippi, Offering Director Global Large Power di Vertiv L’inevitabile crescita dell’High Performance Computing (HPC) in ambiti come l’AI, trainata dai data center, ha alzato la posta in gioco e la richiesta di potenza per alimentare la nuova era tecnologica. Nell’industria interconnessa dei data center, alcuni degli impegni più urgenti oggi sono quelli […]
Read moreRispetto al 2007 (anno pre-crisi) le famiglie italiane hanno “tagliato” i consumi per un importo pari a 21,5 miliardi di euro. L’anno scorso, la spesa complessiva dei nuclei familiari del nostro Paese è stata pari a poco più di 1.000 miliardi di euro. Nonostante la contrazione, questa voce continua comunque ad essere la componente più […]
Read moreRispetto all’anno pre-crisi, segnala l’Ufficio studi della CGIA, le famiglie italiane spendono meno -le uscite mensili si riferiscono al pagamento delle bollette, dell’acquisto di beni (alimentari e non) e di servizi (sanità, trasporti, alberghi, ristoranti) -. Se nel 2007 le uscite mensili medie erano pari a 2.649 euro, 10 anni dopo, sebbene dal 2013 sia […]
Read more