Scadenza estesa al 30 aprile per l’invio telematico Con il Messaggio n. 149 del 15 gennaio 2025 l’INPS fornisce ulteriori precisazioni sull’Indennità di Discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS), alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio al decreto legislativo 30 novembre 2023 n. 175. Dal 15 gennaio è possibile presentare la domanda […]
Read moreAl via le domande per accedere alla nuova misura Da oggi prende il via l’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Con il Decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023 (rubricato “Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello […]
Read moreL’Inps, conformandosi a un consolidato orientamento giurisprudenziale, con messaggio Hermes n. 3347 del 26/09/2023 ha previsto che l’indennità di accompagnamento sia corrisposta alla persona con disabilità anche in caso di ricovero in una Struttura ospedaliera, pubblica o convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, per un periodo superiore a 29 giorni, qualora la Struttura sanitaria non […]
Read moreCon la circolare n. 73 del 24 giugno 2022 l’INPS ha pubblicato le modalità di corresponsione dell’indennità una tantum, pari a 200 euro di cui al decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. L’indennità una tantum 200 euro è prevista in favore dei lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti […]
Read moreÈ stata pubblicata la circolare n. 73 del 24 giugno 2022 per l’erogazione del contributo una tantum di 200 euro disposto dal “Decreto Aiuti” (decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022). La misura riguarda un’ampia platea di cittadini. Potranno ricevere il contributo i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più […]
Read more