(di Nicola Simonetti) Sclerosi multipla (SM): scoperta una comune proteina dell’organismo (GDP-L-fucose synthase) che mette in moto impropriamente il sistema immunitario e lo rende nemico delle fibre nervose che così ne vengono danneggiate potendo causare l’interruzione dei segnali tra il cervello, il midollo spinale e i nervi ottici. La SM interessa 2,5-3 milioni di persone […]

Read more

Il CHMP (Comitato che valuta i Farmaci per l’Uso Umano) dell’Agenzia Europea del Farmaco ha espresso parere positivo su “ocrelizumab” come terapia per le persone con forma attiva di sclerosi multipla recidivante (SMR) definita da segni clinici o radiologici, e da sclerosi multipla primariamente progressiva in fase iniziale, in termini di durata di malattia e […]

Read more