Nel 2024 il numero di lavoratori dello spettacolo con almeno una giornata retribuita nell’anno è di 342.212 unità, con una retribuzione media annua di 11.577 euro e un numero medio annuo di 96 giornate retribuite.  Il numero di lavoratori nell’anno ha fatto registrare nel 2024 una riduzione di 25.634 unità (-7,0%) rispetto al 2023. Si […]

Read more

Scadenza estesa al 30 aprile per l’invio telematico Con il Messaggio n. 149 del 15 gennaio 2025 l’INPS fornisce ulteriori precisazioni sull’Indennità di Discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS), alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio al decreto legislativo 30 novembre 2023 n. 175. Dal 15 gennaio è possibile presentare la domanda […]

Read more

Nell’ambito del riordino degli ammortizzatori sociali – dall’1 gennaio – è entrata a regime, dopo il periodo transitorio del 2023, l’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, misura finalizzata a fornire uno strumento di sostegno alla luce della specificità delle prestazioni di lavoro e del loro carattere strutturalmente discontinuo, introdotta con Decreto legislativo 175 […]

Read more

Al via le domande per accedere alla nuova misura Da oggi prende il via l’Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Con il Decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023 (rubricato “Riordino e revisione degli ammortizzatori e delle indennità e per l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello […]

Read more

Sta praticamente iniziando ora il primo live-show dell’undicesima edizione di X-Factor. La strada che porta a piazza Cordusio a Milano, dove il 15 dicembre si svolgerà la finale del “fortunato” format televisivo, è ancora lunga e piena di insidie per i concorrenti in gara, ma le premesse non sono affatto male. Ci troviamo davanti una […]

Read more