La Polizia di Stato di Vercelli ha smantellato un’associazione a delinquere finalizzata a commettere truffe ai danni di persone anziane. I poliziotti della Squadra Mobile di Vercelli coadiuvati dalle Squadre Mobili di Piemonte e Valle d’Aosta e coordinata dal Servizio Centrale Operativo, hanno eseguito 14 misure cautelari in carcere disposte dalla Procura della Repubblica. L’operazione, […]
Read moreContinua a crescere il fenomeno delle truffe online. Nonostante siano generazioni native digitali, a sorpresa a essere maggiormente vittime di questi fenomeni, dalle frodi con carte di credito al phishing, sono Gen Z e Millennial e non i senior. È quanto emerge dalle evidenze di Polizia di Stato e Airbnb che, alla vigilia dell’estate e […]
Read morePartendo dalla querela di un sacerdote milanese, tartassato dalle telefonate di call center che, con insistenza e toni aggressivi, gli chiedevano il pagamento di bollette insolute relative a contratti di luce e gas da lui mai sottoscritti, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) di Milano ha scoperto l’esistenza di un imponente sistema criminale […]
Read moreSi è registrato un aumento, in tutto il territorio della città di Milano e dell’hinterland, di episodi di truffe, soprattutto ai danni di anziani. I truffatori, approfittando di persone spesso sole, presentandosi come Carabinieri (o come tecnici di acqua o gas), spesso riferendo di falsi gravi incidenti accaduti ai familiari, inducono le vittime a consegnare […]
Read moreIeri mattina i Carabinieri della Stazione di Valmontone, in occasione della festa organizzata dal Comune di Valmontone per l’avvio delle attività del Centro sociale anziani “Dott. Paolo Brizzi”, hanno fornito consigli utili agli anziani intervenuti. All’incontro hanno partecipato circa 70 persone. L’evento è stato molto apprezzato dalla comunità di anziani poiché oltre ai consigli utili […]
Read moreTruffavano le vittime con promesse di facili guadagni online: Polizia di Stato smantella organizzazione albanese Il Procuratore della Repubblica di Pordenone dott. Raffaele TITO e il Procuratore Speciale Contro la Corruzione ed il Crimine Organizzato S.P.A.K. di Tirana (Albania) dott. Ened NAKUÇI hanno concluso un’articolata attività investigativa che ha portato all’emissione di tre misure cautelari […]
Read moreLo “Sportello dei Diritti”: diffidate e non cliccate, è una frode. L’allerta anche su “Commissariato di PS On Line” della Polizia Postale False promesse continuano a correre in rete. Non solo sulle app di messaggeria istantanea, ma anche Facebook diventa ricettacolo di tentativi di truffe come quella dei finti “Amazon Gift Card” da 1000 euro […]
Read more