Il lavoro diventa realtà, dopo un anno dalla laurea il 90% trova lavoro. Sono della Link Campus University

   

La Link Campus University viene istituita nel 1999 a Roma come filiazione in Italia dell’Università di Malta e nel settembre 2011 viene riconosciuta quale Università non statale dell’Ordinamento Universitario Italiano.

Oggi la sede è in via Casale di San Pio V, quella che, un tempo, era la residenza estiva di Papa Pio V.

Fra la sede di Roma e quella di Napoli, sono oltre 3mila gli iscritti, fra corsi e master.

Cinque i corsi di laurea: Giurisprudenza, Studi politici e internazionali, Economia, Comunicazione digitale e Dams.

Diversi gli spunti innovativi e gli sbocchi professionali in mercati ancora inesplorati, come il Corso di Laurea in Economia dello Sport, dove si acquisiscono le competenze necessarie per la gestione del business nel settore sportivo.

In una struttura storica si guarda insomma al futuro, coniugando i saperi tradizionali con quelli figli della nostra epoca.

Comunicazione digitale, ad esempio, dà la possibilità, fra le altre cose, di trasformare la passione per i videogiochi in una professione, diventando game designer.

Diversi i master di primo e secondo livello e Mba (Master business administration) e Mpa (Master pubblica amministrazione)

L’Università ha una forte impronta internazionalistica, avendo siglato importanti accordi con Atenei europei.

 

Il primo accordo è quello con la LSE ENTERPRISE. Il protocollo prevede una collaborazione ad ampio spettro su ricerca, didattica e attività di consulenza.

In particolare, gli studenti della Link Campus University hanno l’occasione di integrare la loro formazione con programmi e docenze della Lse, a Londra, e con scambi, sempre più fitti, tra docenti, expertise e alunni per favorire ricerche congiunte in aree di reciproco interesse.

Di recente, la Link Campus University parla anche russo. Di rilevanza fondamentale, l’intesa raggiunta con la Lomonosov Moscow State University. Anche in questo caso, previsti scambi di docenti e allievi e la condivisione di programmi e lingue, con la possibilità di imparare, in uno dei luoghi più rinomati, il cirillico. Ma, come se non bastasse, c’è ancora di più: la locale Camera di Commercio, grazie agli accordi raggiunti, dà la possibilità di inserimento nel mondo del lavoro nel corso degli studi o al termine della propria carriera universitaria.

Una recente statistica dimostra la validità dell’offerta formativa: “chi si forma alla Link Campus University, nel 90% dei casi trova lavoro entro un anno.