Il 25 settembre 1988 la mafia uccideva Antonino Saetta, già presidente della Corte d’appello di Caltanissetta, primo magistrato giudicante assassinato in un agguato in cui morì anche il figlio. In quegli anni di lutti e affari sporchi, la rettitudine di giudici come Saetta – che si occupò tra l’altro del processo contro i killer del […]

Read more

Estradizione, grande risultato per una piena risposta di giustizia dopo un atroce delitto “Un passo in avanti affinché – dopo un atroce delitto – la giustizia possa compiere fino in fondo il suo percorso: il padre di Saman Abbas è stato estradato dal Pakistan ed è ora in viaggio verso l’Italia. Dopo mesi di richieste […]

Read more

Aumenta la dotazione organica dei funzionari degli uffici giudiziari e viene sbloccato il pagamento degli incentivi per i dipendenti che nei diversi dipartimenti abbiano svolto attività nell’ambito della fornitura di beni e servizi. Sono le due novità annunciate nel corso di una riunione in via Arenula tra le Organizzazioni sindacali e i vertici del Ministero: […]

Read more

Dichiarazione del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, alla vigilia del quarantatreesimo anniversario della strage alla stazione di Bologna. “La memoria della strage del 2 Agosto – il peggior attentato mai avvenuto in Italia in tempo di pace – è una ferita tuttora dolente per l’Italia intera. 43 anni dopo quel vile attacco, rinnoviamo la vicinanza […]

Read more

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha ricevuto questa mattina la titolare della Giustizia della Moldavia, Veronica Mihailov-Muraru, arrivata a Roma insieme a una delegazione di tecnici del suo ministero interessati allo studio del modello di mediazione italiana nel campo della giustizia civile. La visita è organizzata nell’ambito del programma Taiex, di assistenza ai Paesi […]

Read more

La revisione del concorso esterno non è nel programma di governo” “Con la Premier siamo e siamo sempre stati in perfetta sintonia. Il problema del concorso esterno è stato da me trattato nei miei scritti di questi ultimi venti anni, è essenzialmente tecnico, e mira semmai a rafforzare la lotta contro la criminalità organizzata. Ma […]

Read more

Durante i lavori del G7 a Tokyo, incontro cordiale tra il Ministro Nordio ed il Commissario alla Giustizia Ue, Didier Reynders. Il ministro Nordio ha ribadito al Commissario che il codice penale italiano prevede un intero titolo dedicato ai delitti contro la Pubblica Amministrazione e che in tale contesto l’abuso di ufficio rappresenta una fattispecie […]

Read more

Appena pubblicato il decreto attuativo che definisce le specifiche e amplia considerevolmente il numero di atti che dovranno essere depositati esclusivamente in modalità telematica. Sono così arrivati a 103 le differenti tipologie di atti processuali che potranno essere depositati attraverso il Portale dei depositi penali (Pdp), da parte dei difensori negli uffici della Procura della […]

Read more

Ministro Nordio e presidente Zaia sottoscrivono protocollo d’intesa per la condivisione di graduatorie concorsuali per amministrativi Venezia, 30 giugno 2023 – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, questa mattina a Venezia ha sottoscritto insieme al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, un importante protocollo d’intesa per rendere più efficiente la macchina della pubblica amministrazione […]

Read more

Siglato un Accordo Interistituzionale tra Ministero della Giustizia e CNEL per promuovere, con attività concrete, il lavoro e la formazione quale veicoli di reinserimento sociale per le persone private della libertà. L’intesa, siglata dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e dal Presidente del CNEL, Renato Brunetta, promuove “una collaborazione orientata a diffondere le condizioni per […]

Read more

“Nel giorno della Festa della Repubblica, desidero rivolgere un tributo alla memoria dell’assistente capo della Polizia penitenziaria, Immacolata Cavagnuolo, morta in servizio – all’improvviso – a soli 45 anni. Con orgoglio indossava l’uniforme del Corpo, che sfilerà alla parata del 2 giugno, per cui tanto anche l’assistente capo Cavagnuolo aveva lavorato. Al marito, al figlio […]

Read more

“La maxioperazione europea di oggi contro la ‘ndrangheta conferma – ancora una volta – la necessità di rafforzare al massimo la cooperazione giudiziaria tra Paesi. Il Ministero della Giustizia lavora in questa direzione, per aiutare con ogni strumento il contrasto ad una criminalità organizzata transnazionale. Questo è stato uno dei punti centrali del bilaterale nei […]

Read more

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato il decreto ministeriale che fissa al 17, 18 e 19 maggio 2023 le date delle prove scritte del concorso per 400 posti di magistrato ordinario, bandito il 18 ottobre 2022. Si svolgeranno il 15 e 16 maggio le operazioni preliminari e la consegna dei codici. Il diario […]

Read more

“Il Ministero è fortemente impegnato ad affrontare le criticità degli uffici giudiziari, sia per quanto riguarda le carenze di personale che per quanto attiene le problematiche di tipo logistico segnalate dalle strutture”. E’ questa la posizione del Ministero di Giustizia ribadita ieri al termine dell’incontro fra i vertici del tribunale di Prato e il capo […]

Read more

Un pacchetto condiviso di prime misure urgenti, seguito da altri interventi che richiedono un più ampio approfondimento. E’ l’esito del tavolo interministeriale sulla violenza contro le donne, riunitosi oggi con la partecipazione dei ministri della Famiglia e Pari Opportunità, Eugenia Roccella, dell’Interno, Matteo Piantedosi, e della Giustizia Carlo Nordio. Nel corso dell’incontro, tenutosi a Palazzo […]

Read more