Ecco come le aziende cambieranno nel prossimo triennio Indagine di Fòrema, ente di formazione del sistema confindustriale, su centinaia di imprenditori tra il Padovano e il Vicentino. I risultati: la formazione è rivolta ai manager e non ai neo assunti. Dopo il Covid, stop ad investimenti per lo smart working, meglio innovazione e prodotto. Per […]

Read more

Eni e il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale del Vietnam (MARD) hanno firmato oggi ad Hanoi un memorandum d’intesa per identificare iniziative congiunte negli ambiti degli agri-feedstock e della generazione di crediti di carbonio. Le parti esploreranno opportunità per valorizzare i residui dalle catene del valore agro-industriali per produrre oli vegetali, non in competizione […]

Read more

Il Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini e il Vice Direttore Generale Vicario, Gianfranco Torriero, hanno partecipato oggi all’incontro convocato dalla Presidenza del Consiglio e presieduto dal Ministro per gli affari europei, il sud e le politiche di coesione e il PNRR. Nel corso dell’incontro il Direttore Generale Sabatini ha evidenziato come il PNRR rappresenta un’occasione […]

Read more

È disponibile sul sito del MiPAAF l’avviso pubblico per l’accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare, a favore delle imprese, in linea con le direttive fornite dal decreto firmato dal Ministro Stefano Patuanelli il 13 giugno scorso, a cui sono destinati 500 milioni di euro nell’ambito della misura PNRR “Sviluppo logistica per i […]

Read more

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all’ingrosso operanti nei settori agroalimentare, ittico, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, a cui sono destinati 150 milioni di euro nell’ambito della misura PNRR “Sviluppo della logistica per i settori agroalimentare, pesca e […]

Read more

Oltre tre miliardi e mezzo per ognuna delle tre annualità Il Lazio è passato da regione caratterizzata da crisi e difficoltà a motore dello sviluppo e lavoro, promotore e apripista di buone pratiche in tutto il Paese. Si apre una stagione di nuovi investimenti affinché continui ad essere sempre più competitivo in Italia e in […]

Read more

In Italia si rafforza il ruolo delle banche a sostegno allo sviluppo del settore residenziale: in forte incremento le compravendite di abitazioni assistite da finanziamenti bancari (+107% negli ultimi 5 anni) A partire dal 2013 il mercato immobiliare delle abitazioni ha presentato in Italia un significativo incremento: nel 2018 il numero delle unità immobiliari compravendute […]

Read more

Una collaborazione di lunga durata volta alla costituzione di quattro centri di ricerca di eccellenza nel Mezzogiorno per uno sviluppo ambientale ed economico sostenibile in Italia e nel mondo Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Massimo Inguscio, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, dando seguito all’incontro dello scorso maggio, hanno firmato oggi […]

Read more