Il premier israeliano Benjamin Netanyahu di fronte all’Assemblea Generale dell’Onu ha pronunciato un discorso che potrebbe assumere portata storica per l’importanza dell’annuncio: “Israele e Arabia Saudita sono vicini ad un accordo di pace storico”. Sempre Netanyahu ha fatto poi intendere che l’accordo è condiviso con l’amico Joe Biden. Dalle dichiarazioni ufficiali sembre che tutto possa […]
Read more(di Francesco Matera) C'è l'ombrello dell'Ue sul decreto attuativo firmato dal ministro Piantedosi che prevede una specie di cauzione di circa cinquemila euro per i migranti che provengono da un Paese considerato sicuro, come la Tunisia per intenderci.
Read moreEmissione dal 2 al 6 ottobre. Cedole pagate ogni tre mesi con tassi prefissati e crescenti Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che il premio extra finale di fedeltà relativo alla seconda emissione del BTP Valore sarà pari allo 0,5% del capitale investito dai piccoli risparmiatori che lo acquisteranno durante i giorni di collocamento, […]
Read moreNel bel mezzo del dibattito sul patto europeo sulle migrazioni e sulle formule per contenere l'aumento degli arrivi irregolari nell'Unione europea, la Tunisia, che ha firmato un criticato memorandum d'intesa con la Commissione europea per gestire i flussi migratori, ha dato un altro segnale che l'accordo potrebbe deragliare.
Read more(di Francesco Matera) Il Die Welt ha riportato la notizia che la Germania ha scritto al governo italiano per interrompere temporaneamente l’accoglienza di migranti sul suo territorio, più precisamente ha scritto a chiare lettere che il “meccanismo volontario di solidarietà è per il momento sospeso, a causa della forte pressione migratoria verso la Repubblica federale”. […]
Read moreIl presidente del Consiglio, Giorgia Meloni al G20 di Nuova Delhi ha dichiarato che le relazioni Italia-Cina non si devono limitare alla sola Belt and Road Initiative (BRI). La decisione finale sull’uscita dalla BRI, ha precisato il premier italiano, deve ancora essere presa (entro dicembre 2023). Sui giornali italiani, invece, si è parlato di uscita […]
Read moreIn seguito alle lezioni apprese dal conflitto russo-ucraino, dove abbiamo visto l’utilizzo massivo di droni, le forze armate occidentali stanno cercando di correre ai ripari studiando nuovi tipi di sistemi d’arma nel settore dell’APR, come anche idonei sistemi di difesa. In quest’ottica il Pentagono ha deciso di consegnare, nei prossimi due anni, un cospicuo numero […]
Read moreDa oggi parte il nuovo portale Siisi dove è possibile presentare le domande per accedere al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Questo nuovo strumento, introdotto dal Decreto Lavoro 2023 come alternativa all'Assegno di Inclusione (ADI) e al Reddito di Cittadinanza, è destinato a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro attraverso progetti di formazione, qualificazione e orientamento professionale.
Read more(di Francesco Matera) All’ultimo Consiglio dei ministri il premier Giorgia Meloni ha detto che occorre “stringere le maglie, dare segnali chiari ai trafficanti e serve un coordinamento tra noi nell’attività di contrasto ai flussi illegali di migranti. Già alla fine di questo consiglio dei ministri è convocata una riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Vladimir Putin in prima persona è intervenuto sull’incidente/sabotaggio dell’aereo privato di Prigozhin: “Faccio le mie sincere condoglianze alle famiglie di tutti i morti per la catastrofe aerea… I dati preliminari dicono che a bordo si trovavano dirigenti della compagnia Wagner… Prigozhin lo conoscevo da molto tempo, dall’inizio degli anni Novanta. Era un […]
Read moreIeri l’aereo privato di Evgenij Prigozhin, fondatore e capo della compagnia privata militare Wagner, è precipitato a 300 chilometri da Mosca e a meno di 50 dalla residenza di Putin a Valdaj. Le cause forse non le conosceremo mai, certo è che non si è trattato di un incidente. Rosaviatsiya, l’agenzia federale che regola il […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti è intervenuto da remoto al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione e ha, con inusuale pragmatismo, avvertito addetti ai lavori e opinione pubblica che la prossima “Legge di Bilancio sarà complicata. Non si potrà fare tutto”. Ma quale Legge di Bilancio non è complicata […]
Read moreLa prima missione lunare della Russia è fallita, la sonda spaziale Luna-25 è andata fuori controllo e si è schiantata sulla Luna a seguito di un problema di preparazione all’orbita di pre-atterraggio. Un fallimento che evidenzia il declino post-sovietico su un programma spaziale. L’ente spaziale statale russo, Roskosmos, ha dichiarato di aver perso il contatto […]
Read moreLa Russia le sta tentando tutte per risollevare la sua economia attanagliata dalle sanzioni internazionali. Dopo gli ultimi provvedimenti della Banca Centrale russa – Bcr – (aumento al 12% del tasso di riferimento) per risollevare le sorti del rublo in inevitabile caduta libera è di oggi la notizia che Mosca ha avviato la fase di […]
Read moreNiger: la giunta militare accusa di alto tradimento il presidente Bazoum mentre apre alla diplomazia
(di Andrea Pinto) La giunta militare che ha preso il potere in Niger con un colpo di Stato il 26 luglio scorso ha dichiarato ieri che l’ex presidente Mohamed Bazoum potrebbe essere accusato di alto tradimento. A comunicarlo alla tv di stato è stato il portavoce della giunta, colonnello Amadou Abdramane: “abbiamo raccolto tutti gli […]
Read moreNiger: gli Usa parlano con i golpisti per la pace e la Francia con l'Ecowas per la guerra
Read more“Di fronte alla minaccia di intervento che sta diventando sempre più evidente… lo spazio aereo nigerino è chiuso a partire da oggi“, ha dichiarato domenica sera un rappresentante della giunta alla televisione nazionale. Ieri sera, prima che scadesse a mezzanotte l’ultimatum dell’Ecowas, il Niger ha chiuso il suo spazio aereo fino a nuovo ordine. Nel […]
Read moreAlcuni funzionari americani hanno detto al WSJ che le forze armate statunitensi stanno preparando piani per imbarcare marines a bordo di navi commerciali di compagnie private. La decisione dopo una serie di sequestri di imbarcazioni da parte delle forze iraniane in Medio Oriente. Anche se il piano non ha ancora ricevuto l’approvazione finale, lo stesso […]
Read moreGli americani stanno studiando come modificare la miscela delle sostanze chimiche che alimentano missili e razzi per aumentare la portata delle munizioni al fine di ottenere un vantaggio tattico nel Pacifico. Una soluzione per poter operare in sicurezza e più lontano dalla Cina. Il Pentagono e il Congresso stanno studiando un retrofit che potrebbe estendere […]
Read moreLa giunta militare golpista, dopo aver fatto dimettere il presidente Mohamed Bazoum non vuole ascoltare gli appelli della comunità internazionale per un rispristino della democrazia e continua la sua ascesa al potere. E’ di ieri la notizia che i militari abbiano arrestato 180 membri del partito di governo comprese due figure chiave dell’esecutivo. A quanto […]
Read moreI militari nigerini che hanno rovesciato il presidente eletto Mohamed Bazoum accusano la Francia di voler “intervenire militarmente” per rimetterlo in carica, secondo una dichiarazione trasmessa poche ore fa dalla televisione nazionale. “In linea con la sua politica di ricerca di modi e mezzi per intervenire militarmente in Niger, la Francia, con la complicità di […]
Read moreSpaceX, la società di esplorazione spaziale di Elon Musk, alle 20:50 (LT USA) di ieri, con il Falcon 9 ha lanciato 22 satelliti Starlink verso l’orbita bassa della Terra dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Stazione Spaziale di Cape Canaveral in California. Si è trattato del sesto lancio e atterraggio per il booster del […]
Read more(di Andrea Pinto) Secondo un’analista militare ed ex ufficiale russo, Andrey Kartapolov, la Russia vuole utilizzare le sue milizie private per invadere i Paesi considerati gli “anelli più deboli” della NATO. Secondo l’ex ufficiale la compagnia Wagner potrebbe essere utilizzata per conquistare un’area nota come Corridoio di Suwalki, una striscia di terra di 65 km […]
Read moreIl portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che Putin il 29 giugno scorso ha invitato al Cremlino almeno 35 persone, tra cui Prigozhin e i comandanti dei battaglioni del gruppo militare privato. L’incontro è durato quasi tre ore. Dopo la marcia su Mosca Putin aveva etichettato Progozhin come un “traditore” ora l’ammissione dell’incontro di […]
Read moreDal 12 luglio aperte le candidature per organizzare eventi e iniziative in tutta Italia Ad ottobre torna il “Mese dell’educazione finanziaria”. Per la sesta edizione della manifestazione il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) sarà presente in tutta Italia con una serie di iniziative dirette a promuovere […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) L’11 e 12 luglio a Vilnius i 31 paesi della Nato si incontreranno per cercare di rilanciare il ruolo dell’Alleanza, in seguito alla guerra russo-ucraina. E’ evidente a tutti che ormai i principi fondatori del Patto Atlantico non sono più attuali perchè le minacce non provengono solo da Est ma anche da […]
Read moreEni ha acquistato nel periodo compreso tra il 26 e il 30 giugno 2023 sull’Euronext Milan n. 5.846.329 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 12,9016 euro per azione, per un controvalore complessivo di 75.427.243,63 euro nell’ambito dell’autorizzazione deliberata dall’Assemblea il 10 maggio 2023, già oggetto di informativa ai sensi dell’art. 144-bis del Regolamento Consob […]
Read more“Siamo uniti e tenaci, questo è il messaggio che trasmettiamo (a Putin ndr)“, così il presidente del Consiglio europeo Charles Michel al termine del vertice con i leader Ue. E’ stata anche affrontata la questione dei beni russi immobilizzati e che la Commissione presenterà una proposta sui profitti straordinari derivanti dalle attività ormai bloccate della […]
Read moreLa prima missione suborbitale italiana con equipaggio dell’Aeronautica Militare e del CNR Il volo di novanta minuti, a bordo della navicella spaziale VSS Unity di Virgin Galactic, ha permesso di svolgere ricerche scientifiche ed esperimenti in condizioni di microgravità È partita oggi alle ore 16.30, dallo spazioporto America di Virgin Galactic (in New Mexico – […]
Read moreEni Sustainable Mobility e PBF Energy hanno annunciato oggi il closing della joint venture partecipata al 50:50, la St. Bernard Renewables LLC (SBR), per una bioraffineria che è già operativa nell’area della raffineria di PBF a Chalmette, in Louisiana (Stati Uniti d’America). PBF ha contribuito agli asset della bioraffineria SBR, mentre Eni Sustainable Mobility si […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Tutta la giornata di ieri è continuata la saga sulle motivazioni che hanno spinto il leader della Wagner Prigozhin a ribellarsi al potere costituito, avanzando minacciosamente verso Mosca salendo dai territori martoriati dalla guerra. Messinscena, alto tradimento, onta del fallimento nella guerra in Ucraina, desiderio di smascherare gli impostori tra le fila […]
Read moreL’economia frena e nelle transazioni commerciali tra privati tornano ad allungarsi i tempi di pagamento delle medie e grandi imprese nei confronti dei propri fornitori. Storicamente è sempre stato così e il fenomeno si è puntualmente ripresentato nei primi tre mesi del 2023: con la frenata del Pil i ritardi sono tornati ad aumentare. Oggi […]
Read moreUna convergenza quasi obbligata quella tra Meloni e Macron: troppi sono gli obiettivi comuni, troppe sono le attività che i due Paesi svolgono in maniera congiunta. Sul versante nordafrica si punta a far svolgere libere elezioni in Libia entro il 2023 e vi è intesa anche sulla politica da adottare con la Tunisia per cercare […]
Read moreL’84 per cento dei turisti sarà internazionale e il 16 per cento italiano. Il ministro del turismo Daniela Santanchè: “importanti segnali dai dati sulla stagione estiva. Turismo settore fondamentale per la crescita della nazione” Estate italiana in gran forma. Secondo stime Enit su dati Data Appeal e Unwto per il periodo estivo, i passeggeri aeroportuali […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Antony Blinken è il primo alto rappresentante dell’amministrazione Biden ad essere atterrato in Cina dal lontano 2021. Appianate le divergenze in seguito alla vicenda dei presunti palloni spia cinesi, occoreva riavvolgere il nastro e tentare di riallacciare i colloqui ritenuti necessari tra due superpotenze, specialmente con un conflitto in corso nel bel […]
Read moreAd un mese dalla scadenza dell’accordo sull’esportazione del grano ucraino, Vladimir Putin di fronte ai suoi alti ufficiali militari ha detto: “Stiamo considerando di ritirarci da questo accordo sul grano. Molte condizioni che dovevano essere applicate non sono state soddisfatte”. L’annuncio appena dopo aver apposto la sua firma sul decreto che ingloba il Mar d’Azov […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Alcune settimane fa, dei gruppi paramilitari russi (la legione della libertà e il corpo dei volontari russi) hanno condotto un’incursione transfrontaliera dal territorio ucraino verso la regione russa di Belgorod. Dopo aver reso libero alcuni villaggi, pur se per un lasso di tempo molto breve, ubicati al confine, i combattenti sono stati […]
Read moreOccorre dare una risposta potente alla Russia? Ci pensa la Nato che ha organizzato una imponente esercitazione aerea dal 12 al 24 giugno, la più grande della sua storia, a cui parteciperanno 24 nazioni, coinvolgendo diecimila uomini e duecentoventi aerei. I soli Stati Uniti schiereranno duemila avieri della US Air National Guard e cento aerei. […]
Read moreUn imponente quantità di acqua è fuoriscita da una grossa falla creatasi sulle pareti della diga sul fiume Dnipro. La diga separa le forze russe da quella ucraine. Gli abitanti dei villaggi circostanti sono stati costretti ad allontanarsi. Le parti in guerra si sono accusate vicendevolmente. L’Ucraina ha affermato che la Russia ha commesso un […]
Read moreLa scorsa settimana alti rappresentanti di oltre venti agenzie di intelligence di tutto il mondo, inclusi Stati Uniti e Cina, hanno partecipato ad un incontro segreto a Singapore. L’incontro avrebbe avuto luogo a margine dei lavori del Shangri-La Dialogue, una conferenza sulla sicurezza che si tiene ogni anno a Singapore. La conferenza, incentrata sulle questioni […]
Read moreIl presidente del Consiglio, Giorgia Meloni al summit della Comunità politica europea in Moldavia ha incontrato il presidente serbo, Alexander Vucic. Il ministro egli Esteri, Antonio Tajani, dalla riunione dei responsabili delle diplomazie Nato a Oslo, ha richiamato la crisi in Kosovo: “Tutti quanti abbiano insistito affinché possa prevalere il dialogo tra Vucic e Kurti“. […]
Read moreQuarantuno militari della Kfor, appartenenti al contingente della Nato in Kosovo, tra cui 14 italiani, sono rimasti feriti nei gravi scontri con dimostranti serbi a Zvecan. Dei 14 feriti italiani, tre sono gravi ma non in pericolo di vita. Sono stati colpiti da molotov e altri artefatti incendiari. Le truppe della Kfor sono intervenute a Zvecan, nel nord […]
Read moreErdogan ha battuto Kemal Kilicdaroglu nel ballottaggio per il rinnovo della presidenza della Repubblica turca. Il leader turco rimarrà al potere per altri cinque anni, fino al 2028, dopo avere vinto tutte le elezioni dirette per il rinnovo della presidenza. Con la vittoria di ieri, il sultano dei nostri giorni, segnerà la storia della Turchia per essere stato […]
Read moreA Belgorod si combatte ancora. Uno dei leader dei miliziani filorussi appartenente alla Legione Libertà alla Russia, Denis Kapustin ha detto ieri in conferenza stampa: “La nostra lotta continua, arriveremo fino a Mosca, aspettateci“. Dopo la battaglia di lunedì il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver respinto l’incursione, liquidato 70 terroristi ucraini e […]
Read moreFondamentali saranno i prossimi mesi per l’Italia in seno all’Allenza e all’Ue per fissare alcuni paletti essenziali per poter evere una vision di lungo termine credibile. Dossier Tunisia e Africa più in generale e supporto ai paesi balcanici che desiderano entrare nell’Ue sono tra i capisaldi di politica estera più volte annunciati a mezzo stampa […]
Read moreIl generale Pasquale Preziosa, già capo dell’Aeronautica Militare e oggi presidente dell’Osservatorio Sicurezza di Eurispes è intervenuto, questo pomeriggio, a TGCOM24 sulla crisi in Ucraina. Il generale ha analizzato la recente “densa” e “intensa” attività missilistica russa precisando che il sistema di difesa Patriot ha funzionato (secondo quanto riferito dagli ucraini) contro i temutissimi Khinzal […]
Read more(di Francesco Matera) Il presidente ucraino Volodimir Zelensky ha utilizzato un sicuro Airbus dell’Aeronautica miltare italiana per raggiungere Roma. Molto probabilmente la delegazione ucraina si è mossa in treno per raggiungere una base Nato in Polonia a ridosso con il confine. Da lì il nostro Airbus, scortato da caccia italiani, è volato per raggiungere Roma. […]
Read more(di Antonio Adriano Giancane) Africa, una terra piena di ricchezze e non solo diamanti come apparsi nelle presentazione cinematografica “Blood Diamond”: l’Africa è molto di più! L’Africa è una enorme miniera di risorse naturali come petrolio, diamanti, oro, terre rare, coltan e cobalto. Anche l’uranio utilizzato dalla Francia proviene dall’Africa in particolare dal Niger. Il […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Implosione Parigi? Non proprio, ma la vicenda con l’Italia delle ultime ore rende oltremodo insonni le notti a Macron alle prese con imprevedibili frizioni interne politiche e con il calo del consenso per via della contestata riforma delle pensioni. La Francia non riesce a digerire alcuni punti su cui il governo italiano, […]
Read moreLa Dgsi, il controspionaggio di Parigi, ha lanciato l’allarme sull’attività dell’intelligence russa, segnalando la pericolosità di frequentazioni di politici e associazioni che potrebbero nascondere agenti segreti di Mosca sotto copertura. Gli 007, al soldo del Cremlino, non cercano solo documenti segreti ma tentano di esercitare la propria influenza per confondere e indirizzare scelte politiche, economiche […]
Read moreUna proposta legislativa rivoluzionaria quella che hanno presentato ieri il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni e il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. La proposta riguarda le nuove regole per un nuovo patto di stabilità comunitario più rispondente alla mutevole situazione economica degli ultimi tempi a seguito dell’ondata pandemica e della guerra in corso nel […]
Read more(di Francesco Matera) Quanto è controverso il mondo. Se da una lato forniamo armi e intelligence per combattere in Ucraina la compagnia privata Wagner, notoriamente agli ordini di Mosca, dall’altro trattiamo in Sudan con il gruppo paramilitare Rsf per l’evacuazione sicura dei nostri connazionali. Cosa c’è di strano? Nulla, solo il fatto che l’Rsf riceve […]
Read moreCome rendere inoffensiva la rete di satelliti Starlink per interrompere così le comunicazioni tra i soldati in Ucraina? Semplice, utilizzare un sistema sofisticato che impedisce di inviare dati ed immagini alla terra. Così Mosca starebbe sperimentando un innovativo sistema d’arma, denominato Tobol. A rivelarlo il WP dopo aver visionato un rapporto segreto dell’intelligence statunitense. Il […]
Read moreAccusato di aver violato la legge sullo spionaggio, rischia sino a 15 anni di carcere. L’indiziato è Jack Teixeira, il militare della Guardia nazionale americana con accesso alle informazioni classificate, sospettato di aver diffuso documenti ed immagini in rete mettendo in imbarazzo gli apparati d’inteligence americana . Arruolatosi nel 2019, lavorava come specialista informatico e […]
Read morell responsabile della fuga di centinaia di documenti riservati del Pentagono potrebbe essere un giovane razzista appassionato di armi che lavorava in una base militare e che stava cercando di impressionare, con le sue rivelazioni, un gruppo di una chat su Internet. Il Washington Post ha intervistato un membro adolescente del gruppo, che ha descritto l’uomo, indicato con […]
Read moreUn caccia russo ha quasi abbattuto un aereo britannico l’anno scorso, al largo della costa della Crimea. Secondo alcuni documenti militari statunitensi diffusi dal Washington Post, l’incidente del 29 settembre scorso avrebbe potuto trascinare gli Stati Uniti e gli alleati della Nato direttamente in guerra contro la Russia. Il documento diffuso dal quotidiano americano fa […]
Read moreNel secondo giorno di esercitazioni militari cinesi a ridosso dell’isola di Taiwan sono stati simulati attacchi di precisione congiunti contro obiettivi chiave sull’isola di Taiwan e nelle acque circostanti. A riferirlo i media statali cinesi. L’emittente cinese Cctv ha rivelato che l’aeronautica millitare ha schierato decine di aerei per “volare nello spazio aereo dell’obiettivo” e […]
Read moreIl 2% del Pil da destinare alle spese militari non sarà più una possibilità ma un vincolo per i Paesi che fanno parte della Nato. Non lo ha detto chiaramente il segretario generale Stoltenberg ma gli addetti ai lavori sono certi che al prossimo vertice di luglio a Vilnius verrà ufficializzata la nuova postura che […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Un mondo multipolare, così lo intende la Cina di Xi Jinping che vuole incidere sempre di più nelle controversie internazionali per tutelare i propri interessi strategici ed economici. Xi, di recente, ha proposto 12 punti per la pace tra Russia e Ucraina e ha favorito concretamente l’avvicinamento, un tempo impensabile, tra Iran […]
Read moreLa procura di Manhattan ha incriminato Trump per il pagamento di 130mila dollari a favore della pornostar Stormy Daniels. Avrebbe pagato per il silenzio, ovvero tacere sulla loro relazione. L’incriminazione alla pornostar è solo una delle inchieste aperte a carico di Trump. La sua situazione legale potrebbe complicarsi con l’esito di altre indagini in corso […]
Read moreIl Segretario dell’aeronautica, Frank Kendall, ha riferito ai legislatori della Camera, in occasione della presentazione del FY 2024, che il test del 13 marzo scorso su un’arma ipersonica “non era stato un successo”. Per questo motivo il programma AGM-183A – ARRW – Air-launched Rapid Response Weapon – della Lockheed Martin potrebbe non avere un futuro. […]
Read moreLe forze armare della Corea del Sud hanno avvisato che ieri, intorno alle 22.47 GMT, la Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio nel mare al largo della sua costa orientale. Nell’ultimo mese sono aumentati i lanci balistici di Pyongyang, attraversando spesso lo spazio aereo giapponese. Pochi giorni fa le forze […]
Read moreIeri l’annuncio di Mosca di voler dispiegare le sue armi nucleari tattiche in Bielorussia (quelle a corta gittata ndr). I lavori dei fabbricati che accoglieranno le armi termineranno il prossimo luglio. L’Amministrazione Usa, tramite un suo funzionario, intervistato da Reuters, ha fatto sapere che non ci sono indicazioni che la Russia si stia preparando ad […]
Read moreGli otto francobolli commemorativi sono stati presentati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti Otto francobolli dedicati al Centenario dell’Aeronautica Militare che ricorre il 28 marzo 2023 sono stati emessi oggi, giovedì 23 marzo, […]
Read more“Air Force Experience” – Villaggio aeronautico dedicato ai primi 100 anni di vita della Forza ArmataL’esposizione consentirà ai cittadini di vivere il mondo dell’Aeronautica, in attesa della celebrazione del centesimo compleanno del 28 marzo. Giovedì 23 marzo, presso il Sacrario delle Bandiere all’Altare della Patria, si inaugura la mostra itinerante “Cento anni dell’Aeronautica Militare” “Air […]
Read moreNei giorni scorsi lo Stato Maggiore della Difesa ha ospitato una delegazione francese guidata dal Generale di Divisione Aerea Philippe Adam, Comandante del CDE francese, ovvero la componente della Forza armata dell’Aerospazio francese dedicata alla gestione del dominio Spazio. L’incontro consolida ulteriormente le attività di cooperazione già in essere tra i comparti spaziali delle due nazioni, in piena […]
Read moreIl presidente russo Vladimir Putin ha effettuato “una visita di lavoro” nella città ucraina di Mariupol, nell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk. Lo rende noto il servizio stampa del Cremlino, citato dall’agenzia russa Tass. Putin ha “ispezionato una serie di luoghi della città e parlato con i residenti locali”, spiega Mosca aggiungendo che il presidente russo […]
Read more(di Francesco Matera) L’Italia si è schierata con l’Ucraina senza se e senza ma, a testimoniarlo il recente viaggio del presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a Kiev. Giorni fa il ministro della Difesa, Guido Crosetto e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani hanno fatto trapelare la notizia che la brigata russa Wagner dalla Libia […]
Read moreLa Russia non vuole lo “scontro” con gli Stati Uniti. A dirlo alla stampa l’ambasciatore russo a Washington Anatoly Antonov, dopo essere stato convocato al Dipartimento di Stato americano per l’incidente tra un caccia russo e un drone Usa. Il diplomatico ha precisato ai cronisti la posizione russa: “Per come la vediamo, gli aerei americani […]
Read moreIeri la Corea del Nord ha testato due missili da crociera strategici lanciandoli da un sottomarino. La notizia è stata diramata dall’agenzia di stampa statale KCNA. Oggi ha inizizio l’esercitazione militare congiunta USA-Corea del Sud. KCNA ha affermato che il successo del lancio ha confermato l’affidabilità del sistema d’arma e testato le operazioni offensive sottomarine […]
Read moreIl capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare generale di squadra aerea, Luca Goretti, è stato audito ieri presso la Commissione Difesa della Camera dei deputati. In evidenza la necessità di maggiori investimenti economici per modernizzare le flotte e garantire l’addestramento, la parteneriship ricerca-industria sulla tecnologia nel comparto difesa, lo sviluppo dell’aereo di sesta generazione Global Combat […]
Read moreL’esercito russo continua la sua guerra “martellante” caratterizzata da continue ed incessanti ondate di bombardamenti in diverse aree dell’Ucraina che in vaste aree di territorio è stata completamente rasa al suolo. Interi villaggi sono stati ridotti ad un cumulo di macerie che hanno inghiottito i propri abitanti, senza distinzione di sesso ed età. Molti osservatori […]
Read moreIeri il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato alla Casa Bianca, per oltre un’ora, il presidente americano Joe Biden. Un incontro segnato dalla comune volontà di continuare ad aiutare l’Ucraina contro l’aggressore. Biden ha elogiato gli storici cambiamenti tedeschi nel garantire un determinante sostegno militare e supporto morale all’Ucraina. Oltre alla fornitura di armi Berlino […]
Read more(di Pasquale Preziosa e Dario Velo) Secondo la Presidente della Commissione Europea Von der Layen lo spirito di Maastricht, che oggi a suo avviso dobbiamo riaffermare, era costituito dall’obiettivo dello sviluppo nella stabilità. Questa visione riduce il Trattato di Maastricht ad un contenuto economico, alla definizione di soluzioni tecniche per raggiungere tali contenuti economici. In […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Terminati i sintomi influenzali, la presidente del consiglio italiano, Giorgia Meloni nei prossimi giorni, secondo un’indiscrezione riportata da La Stampa, sarà a Kiev per incontrare il leader ucraino Vlodymyr Zelensky. Prima di prendere il blindatissimo treno che la porterà a Kiev farà tappa a Varsavia per incontrare il premier Mateusz Morawiecki. L’influena […]
Read moreIl presidente Joe Biden ieri dalla Casa Bianca ha detto di voler discutere con il presidente cinese, Xi Jinping sulla vicenda del presunto pallone spia cinese che un jet americano ha abbattuto all’inizio di febbraio mentre transitava lo spazio aereo statunitense. “Non stiamo cercando una nuova guerra fredda”, ha detto Biden. “Certo è che non […]
Read moreIn Ucraina cresce l’allarme per una nuova imminente offensiva russa su larga scala. Mosca avrebbe iniziato a dispiegare navi e sottomarini con armi nucleari tattiche nel Mar Baltico e starebbe ammassando caccia al confine con l’Ucraina, secondo fonti d’intelligence. Ma gli Usa frenano: non abbiamo evidenze. Per ora nessun jet della all’Ucraina La fornitura di […]
Read more(di Francesco Matera) Il bilaterale ufficiale tra Meloni e Zelensky a Bruxelles è saltato per via del ritardo dei lavori al Consiglio, solo un faccia a faccia a margine del vertice del presidente ucraino con i capi di Stato e di governo dell’Unione europea, divisi per gruppi. L’Italia era nel gruppo con Svezia, Olanda, Polonia, […]
Read moreDal 22 al 24 marzo a New York si terrà il “World Water Summit”, il secondo su questo tema organizzato dalle Nazioni Unite dal 1977. La problematica della mancanza di acqua si è aggravata con le ripetute siccità, causate da perturbazioni climatiche che colpiscono tutto il mondo. Nel 2015 le Nazioni Unite hanno fissato un […]
Read moreL’impegno militare degli Stati Uniti nel Pacifico è stato evidenziato in un incontro alla Casa Bianca tra i leader di Stati Uniti e Giappone. Ma dietro le quinte, questa rinnovata attenzione all’Asia ha scatenato un feroce dibattito all’interno di uno dei corpi militari più celebri, I Marines. . Ex comandanti dei marines attaccano l’attuale leadership […]
Read moreLa Nato continuerà a rafforzare la sua partnership con il Giappone durante la guerra in Ucraina, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg durante una visita in Giappone, dove incontrerà il primo ministro Fumio Kishida. “La guerra in Ucraina è importante per tutti noi, siamo molto grati per il supporto che il Giappone […]
Read moreIeri il ministro della Difesa, Guido Crosetto ha incontrato a Roma il suo omologo francese Sébastien Lecornu. Lo scopo della visita era quello di definire i termini dell’accordo per consegnare il sitemta di difesa terra aria, italo-francese, Samp-T all’Ucraina. Italia e Francia hanno deciso di acquistare centinaia di missili superficie-aria Aster-30, costruiti da Eurosam, un […]
Read moreNel consueto messaggio serale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky lancia un’altra richiesta ringraziano tutti i paesi che stanno aiutando Kiev: “Armi sul campo di battaglia. Un’arma che protegge il nostro cielo. Nuove sanzioni contro la Russia. Ma dobbiamo anche lavorare ancora più attivamente per creare un tribunale sul crimine di aggressione russa contro l’Ucraina. Solo […]
Read more(di Andrea Pinto) La guerra in Ucraina, nelle ultime ore, sta prendendo un verso diverso. Si starebbe giocando il tutto per tutto con l’intento di portare a miti consigli Putin, ovvero prepararsi ad affrontare una guerra lunghissima che alcuni analisti, accomunano alla guerra di Corea. Il Pentagono, poche ore fa, ha annunciato che aumenterà di […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto alla trasmissione televisiva Che tempo che fa ha annunciato che il “sesto decreto sulle armi da inviare all’Ucraina è in preparazione, ci sarà, penso sarà condiviso da quasi tutto il Parlamento e darà all’Ucraina la possibilità di difendersi dagli attacchi aerei. Vuol dire missili che […]
Read moreIeri il presidente francese, Emmanuel Macron in un discorso alla base aerea di Montde-Marsan, nel sud-ovest della Francia ha confermato che “non ci sono più dividendi della pace a causa dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina”. Ha promesso ai militari di aumentare la spesa per la difesa francese di 400 mld fino alla fine del 2030 […]
Read moreSecondo l’indiscrezione pubblicata dalla Rivista italiana Difesa – Rid – il governo di Giorgia Meloni avrebbe deciso di inviare, con il sesto decreto armi, una batteria Samp-T agli americani per difendere Kiev. A sciogliere la riserva italiana sulla batteria di difesa aerea e missilistica una telefonata tra Meloni e Biden, di cui si sintetizza il […]
Read moreMigliaia di aerei lasciati a terra in America. E’ andato in tilt per poco meno di mezz’ora il sistema Notice to Air Mission – NOTAM – ed è la seconda volta che accade nel giro di pochi giorni. Biden ha considerato l’ipotesi di un attacco hacker chiedendo al segretario ai Trasporti Buttigieg di condurre una […]
Read moreIl premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ieri, hanno incontrato il comandante della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana e a seguire è stato convocato un Consiglio dei ministri per affrontare il problema del prezzo carburante che, a partire dell’inizio dell’anno ha superato la soglia psicologica di 2 euro per litro (nella […]
Read moreIl presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. L’incontro, avvenuto alla presenza del ministro per gli Affari Ue, la Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, ha costituito un’importante occasione di confronto in vista del Consiglio Europeo straordinario del 9-10 febbraio. Nel corso dell’incontro è stato […]
Read moreIl consigliere per la sicurezza nazionale americana Jake Sullivan ha chiamato il consigliere diplomatico del presidentre del Consiglio, Francesco Talò. La richiesta americana riguarda le forniture militari degli alleati. Come scrive Repubblica, secondo fonti diplomatiche a Washington, gli Stati Uniti premono su Roma affinché fornisca al più presto lo scudo anti missile all’Ucraina, necessario per […]
Read moreUn cessate il fuoco unilaterale. Lo ha annunciato ieri il presidente russo Vladimir Putin, in occasione del Natale ortodosso, che si celebra il 7 gennaio. L’ordine di tregua entra in vigore oggi dalle 12 di Mosca fino alla mezzanotte di domani. Mosca, tramite il sito del Cremlino, ha proposto a Kiev di fare lo stesso […]
Read moreGoogle sta sviluppando un moderatore gratuito per i siti web più piccoli che possono utilizzare per identificare e rimuovere il materiale terroristico. Una risposta alla nuova legislazione nel Regno Unito e nell’Unione Europea che obbliga le aziende di internet a fare di più per fronteggiare i contenuti illegali. Il software è stato sviluppato in collaborazione […]
Read moreIl “The Libya Observer” documenta l’incontro avvenuto il 29 dicembre scorso tra funzionari degli interni di Roma e Tripoli. Come scrive il riformista tra i rappresentanti libici ci sono elementi non proprio raccomandabili segnalati da tempo da Onu e Tribunale penale Internazionale. L’obiettivo dell’incontro è quello di fermare con ogni mezzo le partenze dalla Libia […]
Read more(di Francesco Matera) Giorgia Meloni non si è mai nascosta, ha da sempre sostenuto la causa ucraina contro l’invasione russa. L’Italia d’accordo con la Nato e gli americani ha inviato armi ed aiuti al popolo ucraino sollevando in più di un’occasione la reazione di Mosca. Il Governo Meloni ha continuato, quindi, nel solco del governo […]
Read moreKfor, la forza Nato in Kosovo, ha confermato le notizie di stampa di una sparatoria avvenuta a Zubin Potok, uno dei quattro maggiori comuni del nord a maggioranza serba. Gli spari, ha riferito Kfor, sono avvenuti non lontano da una pattuglia della forza Nato, ma non si sono registrati feriti ne danni a cose. Secondo […]
Read moreZelensky ha incontrato lo speaker della Camera Nancy Pelosi e il leader dei democratici in Senato Chuck Schumer. Schumer ha chiarito che, secondo il leader ucraino una mancata approvazione degli aiuti che il Congresso sta valutando potrebbe costare vite umane. I democratici sono compatti nel voler sostenere Kiev, mentre fra le fila repubblicane ci sono […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Sacchi pieni di banconote nascosti dentro casa, sembrava di assistere al forziere segreto di Paperon dei Paperoni. Questa la scena che si è presentata agli occhi della polizia giudiziaria belga una volta fatta irruzione nell’abitazione della vice presidente del Parlamento europeo Eva Kaili. Il padre di Kaili ha cercato di fuggire con […]
Read moreMinacce sui social a Giorgia Meloni e alla figlia, raccolte in un post sulla pagina fb di Fdi, per le politiche, a dire degli haters, anti sociali. Le minacce via social alla premier sono tremende e per certi versi macabre: «Ci vuole la morte di lei di sua figlia». E ancora: «Attenta che ti arriva […]
Read moreQuesta mattina il vulcano Semeru in Indonesia ha eruttato con una fragorosa esplosione, ricoprendo strade e case di cenere vulcanica e provocando l’evacuazione di quasi 2.000 residenti nella provincia di East Java. L’agenzia indonesiana per la gestione dei disastri (BNPB) afferma che finora non sono stati segnalati feriti o morti e che gli sfollati hanno […]
Read moreIl premier Meloni ha chiesto ai suoi parlamentari velocità e serietà per dare il via alla manovra entro fine anno. Nel frattempo la bozza ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria (ci sono pertando le coperture finanziarie ndr) e la firma del Presidente della Repubblica. I parlamentari della coalizione di maggioranza ripetono ai cronisti che con […]
Read moreLe proteste sono scoppiate nelle città e nei campus di tutta la Cina. I cittadini frustrati e indignati sono scesi in piazza in una rara ondata di manifestazioni contro la politica “zero covid” del governo. I residenti di Shanghai, la città più popolosa della Cina, si sono riuniti ieri sera e questa mattina per chiedere […]
Read more(di Andrea Pinto) Sembra di assistere ad un derby calcistico, ma non è così perchè gli interessi sono sicuramente maggiori con riflessi sulle economie dei Paesi in competizione. Italia e Francia stanno cercando di posizionarsi all’interno dell’Unione europea come nuovi attori trainanti visto che la Germania, dopo l’era Merkel, inizia a mostrare flebili segnali di […]
Read moreIl Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini e il Vice Direttore Generale Vicario, Gianfranco Torriero, hanno partecipato oggi all’incontro convocato dalla Presidenza del Consiglio e presieduto dal Ministro per gli affari europei, il sud e le politiche di coesione e il PNRR. Nel corso dell’incontro il Direttore Generale Sabatini ha evidenziato come il PNRR rappresenta un’occasione […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Durante i lavori del G20 a Bali una strana coincidenza: i russi hanno sferratto una pioggia di missili sull’Ucraiana lambendo i confini con la Polonia. Almeno due missili o solo i suoi frammenti hanno colpito un deposito di frumento nel piccolo villaggio polacco di Przewodov provocando due morti. Il ministro degli esteri […]
Read moreIl G20 a Bali che apre oggi i suoi lavori tra le varie curiosità segna la presenza di sole 4 donne su 41 Paesi partecipanti. Il presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è l’unica a ricoprire l’incarico di capo di governo. Le altre donne presenti sono la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, […]
Read moreÈ in arrivo l’ingorgo fiscale di novembre che per l’erario è da sempre il mese più “gratificante” dell’anno Dalle scadenze del 16 e del 30 novembre prossimi, infatti, il fisco incasserà ben 69 miliardi di euro. Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, le imprese, in particolare, saranno chiamate a versare l’Iva (19 miliardi), […]
Read moreIl governo tedesco ha chiesto all’Italia di prestare “rapidamente soccorso” ai 104 minori non accompagnati salvati nel mare Mediterraneo dalla nave Humanity 1 battente bandiera tedesca. Così Berlino nella lettera di risposta alla “nota verbale” del governo italiano con cui era stato chiesto di farsi carico dei migranti salvati sulle navi delle Ong che battevano bandiera tedesca e norvegese. […]
Read more(di Andrea Pinto) Paolo Gentiloni alla Festa del Foglio a Firenze ha evidenziato la linea da seguire al nuovo Governo sul Pnrr: “no a modifiche strategiche, si ad aggiustamenti motivati (quelli riferiti all’inflazione ndr), no a ritardi non motivati o generalizzati”. Gentiloni ha ringraziato il Governo di Mario Draghi per i risultati raggiunti, non ultimo […]
Read moreSecondo quanto riporta il Financial Times il capo della sicurezza informatica tedesca che fa capo al ministero dell’Interno è stato rimosso ieri dalle sue funzioni con effetto immediato dal ministro Nancy Faeser. La decisione dopo che i media tedeschi hanno diffuso la notizia della spiecevole coincidenza. Non sarebbero stati ancora chiariti agli investigatori i legami […]
Read moreElon Musk avverte che non è più in grado di sostenere i costi della fondamentale rete di comunicazione garantita dai circa 20 mila terminali satellitari Starlink donati all’Ucraina. A settembre ha avvisato con una lettera il Pentagono che potrebbe mettere fine al servizio se la difesa Usa non si farà carico degli oneri per decine […]
Read moreQualcosa si muove di fronte alla disfatta dell’esercito russo. Alzare l’asticella della guerra o favorire il negoziato? Questo è il dilemma che scuote le cancellerie di mezzo mondo e rende agitate le acque alla Casa Bianca. Il Cremlino ha inviato, di fatto, segnali importanti agli Usa, aprendo ad un faccia a faccia Putin-Biden al G20 […]
Read moreTutto rinviato a novembre, non si è riusciti a proporre una risposta legislativa al caro energia da presentare al prossimo Consiglio europeo del 20 e 21 ottobre. Nel frattempo però si registrano alcune aperture: il tedesco Olaf Scholz, dopo l’iniziale contrarietà, avrebbe aperto alla possibilità di fare debito comune per contrastare il caro bollette mediante […]
Read moreCamion bomba spezza in due il ponte di Kerch Un camion bomba è esploso sul ponte di Kerch, che collega la Russia alla Crimea, provocando un vasto incendio. Lo riporta la Tass citando il Comitato nazionale antiterrorismo della Russia. La notizia è stata appena battuta dall’Ansa. A causa dell’esplosione, ha reso noto in un comunicato […]
Read more(di Massimiliano D’Elia e Giuseppe Paccione) Il Consiglio Atlantico della Nato questa mattina ha rilasciato un comunicato con cui evidenzia che l’incidente nel Baltico è avvenuto in aque internazionali, dove non vige alcuna giurisdizione nazionale: “I danni ai gasdotti Nordstream 1 e Nordstream 2 nelle acque internazionali del Mar Baltico destano profonda preoccupazione. Tutte le […]
Read moreNel Lugansk e nel Donetsk, a Kherson e Zaporizhzhia fino a lunedì si può votare per il referendum all’annessione alla Russia voluto da Putin, anzi si deve votare perchè a costingerti sono i militari che, a fucili spianati, cercano i cittadini casa per casa: non ci sono seggi, si vota per strada, nei giardini e […]
Read moreIeri a Samarcanda in Uzbekistan il 39° incontro in dieci anni dello Sco – Schangai Cooperation Organization – (L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai è un organismo intergovernativo fondato il 14 giugno 2001 dai capi di Stato di sei Paesi: Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan. Questi paesi, con l’eccezione dell’Uzbekistan, facevano già parte […]
Read moreIl Pentagono, in funzione anti Cina, e con l’avallo del Congresso ha avviato una campagna ad ampio raggio per rifornire gli arsenali militari dei paesi alleati che hanno sostenuto l’Ucraina. Il Pentagono il mese scorso ha creato una task force (tiger team) composta di alti funzionari dei vari Dipartimenti al fine di velocizzare le vendite […]
Read moreLa Russia di Putin continua con la guerra dell’energia e minaccia lo stop alle forniture di petrolio “ai Paesi ostili”, avvertendo che gli stoccaggi di gas non basteranno all’Ue per superare l’inverno. Il vice premier russo Alexander Novak ha minacciato che sospenderà le forniture di oro nero ai cosiddetti “Paesi ostili” se imporranno “restrizioni”. L’avvertimento […]
Read moreIn Russia ci sono tre agenzie d’intelligence, l’Fsb, il servizio di controspionaggio interno, l’Svr, il servizio estero e, appunto, il Gru, il servizio segreto militare. A differenza di Fsb e Svr che dipendono dalla presidenza della Federazione Russa, il Gru che opera sin dai tempi dell’Unione Sovietica fa capo al ministero della Difesa e al […]
Read moreIncontro del Comandante del COVI con autorità diplomatiche e militari e saluto ai contingenti italiani delle missioni MIBIL e UNIFIL Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), conclude oggi una visita ufficiale di due giorni in Libano, dove ha incontrato i vertici delle missioni italiane e il Comandante […]
Read moreGli Stati Uniti hanno testato un missile a lungo raggio con capacità nucleare, una dimostrazione di forza nei confronti di Cina e Russia. L’Air Force Global Strike Command ha lanciato due giorni fa il missile balistico intercontinentale Minuteman III (ICBM) disarmato dalla base californiana della Vandenberg Space Force. Era diretto nel Pacifico. “La nostra triade […]
Read moreUn’indagine indipendente ha scoperto che centinaia di componenti elettronici nelle armi russe provengono dalle industrie occidentali. Le armi che utilizzano i russi per bombardare l’Ucraina hanno bisogno di un sistema di guida, di una memoria RAM e di tanto altro per raggiungere il loro obiettivo. Si stima che finora la Russia abbia sparato più di […]
Read moreI funzionari dell’UE che mediano i colloqui tra gli Stati Uniti e l’Iran per rilanciare l’accordo nucleare del 2015 hanno presentato il “testo finale” di un accordo che sperano possa convincere Teheran a firmare.L’ultimo round di negoziati, iniziato a Vienna la scorsa settimana, ha avuto le caratteristiche di un ultimo tentativo di assicurare un accordo […]
Read moreCon il primo decreto cosiddetto “Aiuti”, convertito in legge il 15 luglio 2022, è stato previsto uno stanziamento per il sostegno finanziario in favore dell’Ucraina. In attuazione di questa norma, oggi il Ministro dell’Economia e delle finanze Daniele Franco e il Ministro ucraino delle finanze Serhiy Marchenko hanno perfezionato l’accordo di finanziamento. Le risorse (200 […]
Read moreL’arma dei migranti viene usata contro l’Italia e l’Europa dalle coste della Libia sotto il controllo delle milizie del generale Haftar, che è sostenuto da almeno duemila mercenari del Gruppo Wagner legato alla Russia. A scriverlo è “La Repubblica”, che cita fonti dei servizi di sicurezza italiani spiegando: “La Libia è un cannone puntato sulla […]
Read more(di Giovanni Ramunno) La mossa in due fasi del presidente della Federazione Russa, di annettere prima la Crimea e poi invadere l’Ucraina, è un chiaro segnale del Cremlino di voler ristabilire, almeno in Europa, le sfere di influenza, perché ritenute ancora un fatto incontrovertibile della geopolitica. Per raggiungere i suoi obiettivi, la Russia è convinta […]
Read moreUna vera e propria guerra tra spie al soldo di Kiev e Mosca. Il Cremlino ha affermato che l’Ucraina ha cercato di corrompere piloti di velivoli caccia russi: la proposta segreta prevedeva di far volare fino ai territori ucraini i piloti per poi arrendersi e consegnare le loro preziose macchine. In cambio ci sarebbero state […]
Read moreGli Stati Uniti hanno effettuato nuovi test su propri missili ipersonici lanciati dal cielo e da terra, avvalorando così i primi dopo i precedenti tre fallimenti. L’accelerazione del dipartimento della Difesa, nel settore della tecnologia ipersonica, per recuperere il preoccupante gap capacitivo rispetto alla Russia e alla Cina. Martedì scorso è stato portato a destinazione […]
Read moreA seguito della conversione del decreto legge “Aiuti”, il Presidente dell’ABI Antonio Patuelli e il Direttore Generale Giovanni Sabatini hanno immediatamente scritto al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, al Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, al Ministro dello Sviluppo Economico, al Sottosegretario agli Affari Europei e al Commissario Europeo per […]
Read moreIn Senato “non possiamo che agire con coerenza”. E “non parteciperemo al voto” di fiducia sul dl Aiuti. Giuseppe Conte lo ha detto ai parlamentari del Movimento 5 stelle durante una riunione ieri sera. Il M5s ha spiegato “le proprie ragioni”, in particolare sui poteri straordinari dati al commissario di Roma in vista del Giubileo. Poteri […]
Read moreFinalmente fumata bianca, le prime otto navi straniere sono arrivate nei porti dell’Ucraina per esportare prodotti agricoli, mentre la Marina militare ucraina garantirà un trasporto sicuro. “Su richiesta del ministero delle Infrastrutture, unità navali delle Forze Armate ucraine garantiscono il trasporto di prodotti agricoli da parte di navi civili attraverso l’imboccatura di Bystre del canale Danubio-Mar Nero” ha […]
Read moreLa Russia si sta muovendo per “ridimensionare” una joint venture nel gas naturale, mettendo a rischio gli investimenti di Shell e di due società giapponesi dell’energia. Un decreto emesso giovedì scorso dal presidente Vladimir Putin riguarda il Sakhalin-2, un progetto nell’Estremo Oriente russo che serve per esportatore gas naturale liquefatto verso il Giappone. La decisione […]
Read moreGià ieri, dopo l’incontro serale con Giuseppe Conte il Quirinale aveva capito che che il MoVimento andava aiutato a superare la tempesta provocata dalle amministrative e dalla scissione avvenuta per opera di Di Maio e dalla rabbia del leader pentastellato dopo le indiscrezioni – smentite dallo stesso Draghi -che riportavano di pressioni di Chigi su […]
Read moreLa Russia e’ in difficolta’ a rispettare i pagamenti sui 40 miliardi di dollari delle sue obbligazioni circolanti a seguito dell’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio, a causa delle sanzioni che hanno di fatto tagliato fuori il Paese dal sistema finanziario globale e reso i suoi beni intoccabili per molti investitori. Circa la meta’ delle riserve […]
Read more(di Andrea Pinto) Ieri a Bruxelles forse si è scritta una pagina importante per l’Europa che, con la guerra alle porte di casa, con un colpo di reni, ha deciso di accettare lo status di candidatura a diventare membri dell’Unione a Ucraina, Moldavia e Macedonia. L’unica riserva è stata lasciata alla Macedonia che è stata […]
Read moreI legislatori democratici e repubblicani spingono la Casa Bianca per finanziare con più denaro la regione indo-pacifica per contrastare la Cina. La notizia è riportata sul Financial Times. Ami Bera, presidente democratico della sottocommissione per gli affari esteri della Camera per l’Asia, e Steve Chabot, il primo repubblicano del panel, sperano che il loro “IndoPacific […]
Read more(di Paolo Giordani) Il direttore del “Kiev Post”, Bohdan Nahaylo, ha definito “un’espiazione” lo storico viaggio nella capitale ucraina del presidente francese Macron, del cancelliere tedesco Scholz e del premier italiano Draghi. Che cosa dovevano “espiare” i leader dei tre maggiori Paesi dell’Unione europea, presente anche il presidente romeno Johannis? Agli occhi degli ucraini, le […]
Read moreIeri Gazprom, l’azienda di Stato russa dell’energia, è tornata a notificare un’ulteriore riduzione di un terzo dei suoi flussi diretti nel Vecchio Continente attraverso il gasdotto Nord Stream 1, appena poche ore dopo aver comunicato un primo drastico taglio del 40%. Il nuovo sviluppo nel braccio di ferro sulle forniture di metano porterà da oggi […]
Read moreL’ultima difesa per non perdere uno sbocco sul Mar Nero è la resistenza che si sta attuando nella città portuale di Odessa. Gli ucraini mostrano le immagini dei primi Harpoon forniti dai Paesi Nato, sistemi anti-nave destinati ad ampliare la difesa costiera. Con un raggio di circa 150 chilometri, rappresentano un’insidia per gli invasori: la […]
Read moreIllustrato riparto fondi irrigui regionali È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su importanti provvedimenti fortemente voluti dal Ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli e destinati al sostegno e allo sviluppo delle filiere agricole, con il via libera a una serie di modifiche relative al Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia […]
Read moreL’importanza di investire per una difesa comune. Stamani ambito Global Forum sulla difesa e sicurezza di Bratislava è intervenuta il Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatore Stefania PUCCIARELLI nel panel intitolato “Investing smarter: leveraging innovation to keep peace with Geopolitical Threats”. Durante l’intervento al tavolo, con il Presidente Croato Kolinda Grabar Kitarovic, Jiri Sedivy direttore […]
Read moreÈ partita la missione archeologica in Armenia, sulle vie della Seta, diretta dal Consigliere Sergio Ferdinandi, archeologo, Vicepresidente dell’ISMEO (www.ismeo.eu), componente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali (https://www.beniculturali.it/consiglio-superiore-per-i-beni-culturali-e-paesaggistici) e Dirigente Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it). Il progetto di ricerca istituito dall’Institute of Archaeology and Etnography of the National Academy […]
Read more(di Paolo Giordani) A quasi 100 giorni dall’inizio di quella che a Mosca chiamano “operazione militare speciale” (la versione post-sovietica dell’understatement britannico ha quasi sempre risvolti ironici), l’ipotesi di un cessate il fuoco in Ucraina e dell’avvio di negoziati “seri” appare ancora remota, per varie ragioni. La prima e più evidente è che non solo […]
Read more(di Giovanni Ramunno) La rivoluzione tecnologica digitale ha accelerato la nascita della new economy. Le idee, la conoscenza e le competenze avanzate sono i beni più ricercati, beni immateriali naturalmente. Le capacità cognitive caratterizzeranno l’economia immateriale, ancor più che l’adozione degli strumenti tecnologici. Le relazioni, fino a poco tempo fa fondate sul rapporto tra enti, materiali […]
Read moreIl problema del grano bloccato in Ucraina e in Russia richiede risposte celeri. Con i porti ucraini del Mar Nero chiusi dai russi dall’inizio dell’invasione, e oltre 20 milioni di tonnellate di grano bloccate nei silos, gli occidentali hanno lanciato un appello a Mosca per disinnescare una crisi alimentare che e’ ormai diventata globale. La […]
Read more(di Andrea Pinto) Ieri prima di volare in Corea, il presidente Biden ha incontrato il presidente finlandese Sauli Niinisto e la premier svedese Magdalena Andersson, dopodiché ha dato il via ai lavori del Congresso per la ratifica della richiesta di Finlandia e Svezia ad entrare nella Nato. L’unico nodo da sciogliere per realizzare l’ingresso dei […]
Read more(di Giuseppe Paccione) La storia è l’archivio degli avvenimenti accaduti nel passato, che spesso ci riporta alla mente gli errori già visti durante i conflitti bellici. L’esempio può essere tratto dalla vicenda finlandese, dove il territorio della Finlandia fu oggetto dell’invasione e dell’occupazione ostile da parte dell’Unione Sovietica, a causa del rifiuto del governo di Helsinki di […]
Read morel sito del Senato e quello della Difesa, nel corso della giornata, sono stati resi irraggiungibili, insieme ad altri siti istituzionali. Lo Stato Maggiore della Difesa in un comunicato ha fatto sapere che il suo sito è in manutenzione programmata da tempo. Ad autodenunciarsi su telegram il gruppo di hacker russo ‘Killnet’ che, secondo gli […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Alla fine del mese di marzo, le truppe della Federazione russa si erano ritirate dall’area circostante della capitale ucraina Kiev, lasciando molti cadaveri ucraini sparsi per le strade, dei quali taluni sono stati fucilati, in stile esecuzione, altri legati prima di subire la morte, altri ancora sono stati investiti dai carri armati. […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) I servizi segreti inglesi sono certi: i militari russi sono ad un passo dall’umiliante sconfitta in Ucraina, hanno già perso il 25 per cento della loro capacità bellica. I riscontri che si desumono dal bollettino pubblicato ieri da Londra raccontano che gli ucraini, grazie alle armi e al know how occidentale, sono […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La diplomazia starebbe già lavorando nel ridisegnare i nuovi confini dell’Ucraina, mentre il segretario generale dell’Onu Guterres ha incontrato prima Putin e poi Zelensky per mediare e portare proposte accettabili da parte dei contendenti. Alla base ci sarebbe l’auspicata neutralità dell’Ucraina con una forza Onu di interposizione con funzioni di “Peace Keeping”. […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Con una velocità che non ha alcun precedente, la comunità internazionale ha risposto immediatamente alle richieste delle autorità di Kiev attorno alle responsabilità per crimini internazionali commessi sul proprio territorio da parte delle truppe russe e di attori non statali che fiancheggiano l’operazione speciale militare voluta da Putin. Tale sforzo che serve […]
Read moreMosca e Kiev fanno sapere, a mezzo comunicati stampa, di aver iniziato a dibattere su una bozza di negoziato che a dir la verità nessuno ha ancora visto. A Istanbul gli ucraini sostengono di aver consegnato alla controparte una bozza di accordo che in molti ritengono “carta straccia” perché non accettabile dal Cremlino. Il portavoce […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Come volevasi dimostrare, la comunità internazionale, con ampio sostegno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e il Consiglio per i diritti umani, adottando la risoluzione A/ES-11/L.1, ha condannato l’atto aggressivo russo nei confronti dell’Ucraina. La minaccia o l’impiego dell’azione coercitiva militare in contrasto con la Carta onusiana è chiaramente illecita, ai sensi del diritto internazionale […]
Read moreAmerica, Gran Bretagna e Australia il 15 settembre scorso avevano annunciato la nascita del patto AUKUS, un accordo nel campo della difesa e non solo tendente a supportare l’Australia dallo strapotere cinese nell’area asiatica. Il patto favorì l’acquisizione dei sommergibili inglesi a discapito di quelli francesi generando un forte risentimento da parte dell’Eliseo. I tre […]
Read moreIl Dipartimento della Difesa americano è quasi sicuro che Putin abbia rinunciato a conquistare Kiev, anche se non rallenta le forniture di armi all’Ucraina, inviando altri 134mila militari per favorire un parziale ricambio dei soldati che hanno già combattuto per oltre 40 giorni. Il segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin ha detto ieri in conferenza […]
Read more(di Andrea Pinto) Il più giovane di quelli identificati finora aveva compiuto diciott’anni, scrive Dragosei su corsera. David Arutyunyan è morto nella regione del Donbass, colpito da una scheggia. Uno dei tanti ragazzi russi della cosiddetta generazione Putin mandati al macello in Ucraina. Alcuni erano addirittura di leva con pochi mesi di naja. Tanti altri […]
Read moreIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella notte, in un accorato video, parla delle forze russe che si starebbero raggruppando a sud per attaccare in maniera massiccia il Donbass. Oggi dovrebbero riprendere i negoziati e forse l’apertura dell’auspicato corridoio umanitario a favore di circa 200mila civili intrappolati a Mariupol, prima dell’attacco finale russo. L’intelligence occidentale e […]
Read moreL’agenzia di intelligence militare ucraina ieri ha pubblicato un elenco con i nomi, gli indirizzi e i numeri di passaporto di 600 cittadini russi, presunti agenti del Servizio di sicurezza federale russo (FSB). L’FSB è l’agenzia russa per la sicurezza interna e il controspionaggio e il suo personale opera anche nelle ex repubbliche sovietiche, inclusa […]
Read moreGli Stati Uniti in soccorso dell’Europa per la crisi energetica e per l’indipendenza dal gas russo, questa la proposta dell’amministratore delegato di JpMorgan, Jamie Dimon. Per Dimon, hanno spiegato all’ANSA fonti vicine al dossier, urge un piano modellato proprio sullo storico pacchetto di aiuti varato dagli Stati Uniti nel 1948 per contribuire alla ricostruzione dell’Europa […]
Read moreLe ripercussioni del conflitto Russia-Ucraina sul mercato alimentare e l’attuazione dei Piani strategici della PAC al centro del Consiglio Agricoltura Ue La situazione del mercato agroalimentare a seguito del conflitto Russia-Ucraina e l’individuazione di misure volte a garantire la sicurezza alimentare nell’UE all’indomani della crisi: sono stati questi i punti centrali del Consiglio Ue agricoltura […]
Read moreIl ministero della Difesa russo ha annunciato che in un’operazione speciale in Ucraina è stato usato un missile balistico ipersonico Kinzhal. Come ha riferito il portavoce del ministero della Difesa russo, il generale di brigata Igor Konashenkov, l’operazione è avvenuta ieri e ha visto l’impiego di “missili Kinzhal” che “hanno distrutto un ampio deposito sotterraneo con missili […]
Read moreSu Cusano Tv a ‘L’Imprenditore e gli altri’, il generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ed oggi presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza di Eurispes ha trattato la questione della guerra in Ucraina con lucidità disarmante dando una versione più studiata della situazione globale. Un’analisi che si discosta rispetto a quella scritta sui […]
Read more(di Andrea Pinto) L’esercito di Putin pensava che, come avvenuto in Crimea, prendere l’Ucraina sarebbe stato un gioco da ragazzi, una operazione veloce ed indolore. Infatti l’impiego massiccio di truppe e mezzi in Ucraina è stato narrato all’opinione pubblica russa come “un’operazione speciale“, senza mai pronunciare la parola “guerra“. Però già dopo pochi giorni le […]
Read moreL’Fsb, l’ex temutissimo Kgb è sotto attacco, questa volta non dai servizi segreti stranieri ma da Vladimir Putin in prima persona. Il presidente avrebbe fatto arrestare il capo di una divisione dell’Fsb e il suo vice, accusandoli di non averlo debitamente informato sulla capacità di resistenza dell’Ucraina. Secondo quanto riportato su Meduza da Andrej Soldatov […]
Read moreSecondo esperti militari Usa, un’ampia gamma di equipaggiamenti militari russi, che è caduto nelle mani delle forze ucraine dal 24 febbraio, potrebbe rivelarsi una “miniera d’oro” per le agenzie di spionaggio americane e occidentali. Mentre la guerra entra nella sua terza settimana, ci sono informazioni fondate secondo cui le forze ucraine sono entrate in possesso […]
Read moreGià utilizzatore di elicotteri di Leonardo, l’operatore impiegherà quattro AW609 per compiti di trasporto VIP/corporate e utility a supporto dei propri collegamenti punto-punto a livello mondiale Unendo alle prestazioni elevate tipiche dell’aeroplano turboelica la versatilità propria dell’elicottero, l’AW609 darà un contributo senza precedenti alla rivoluzione della mobilità e delle operazioni aeree per molteplici tipi di […]
Read moreIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky per la prima volta apre a compromessi sul futuro status di territori come Crimea e Donbass, pur rifiutando l’ultimatum di Vladimir Putin. Nel frattempo Mosca viola sistematicamente i corridoi umanitari e minaccia lo stop di gas all’Europa all’ipotesi di un embargo al petrolio russo. L’Ucraina non si arrendera’ a Mosca […]
Read more(di Luca Fiorletta) Una sirena squilla nel cuore dell’Europa orientale e ricorda al mondo occidentale che la guerra esiste davvero, che non è un fatto solo esotico o lontano nel tempo: la sua realtà è tale perché propria dell’essere umano e l’uomo, si sa, è lo stesso da sempre. Neanche la pandemia dei nostri giorni […]
Read moreForti esplosioni sono state avvertite nelle citta’ ucraine a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev, dove i russi avrebbero tentato di prendere il controllo dell’aeroporto. Bloccata la navigazione nel Mare d’Azov. Carri armati russi, con il marchio ‘Z’ sui lati, sarebbero entrati in Ucraina da numerosi punti della frontiera, anche da Bielorussia e […]
Read moreLa Francia e i suoi partner europei che operano in Mali hanno annunciato il ritiro coordinato dal Paese, dove sono presenti con l’operazione Barkhane e le forze speciali europee Takuba. “Le condizioni politiche, operative e legali non sono più soddisfatte” e i Paesi, si legge in una dichiarazione congiunta, hanno deciso “il ritiro coordinato” dal Paese africano, pur assicurando la loro “disponibilità a […]
Read moreLa situazione è appesa ad un filo, Mosca continua a muovere le sue truppe ai confini orientali dell’Ucraina mentre la diplomazia del Cremlino starebbe lavorando ad una risposta di 10 pagine alla proposta Usa sulla sicurezza. A mediare ieri è stato il cancelliere tedesco Scholz che ha favorito, con i suoi viaggi, il dialogo tra […]
Read moreMentre La Cia è quasi certa, mercoledì ci sarà l’invasione, la diplomazia sta cercando di evitare l’irreparabile. Purtroppo dal colloquio tra i presidente di Usa e Russia, Joe Biden e Vladimir Putin non c’è stata l’auspicata svolta, entrambi hanno ribadito, in maniera ferma, le proprie posizioni. Biden è stato perentorio: “in caso di attacco l’Occidente […]
Read moreLeonardo e Vertical Aerospace (“Vertical”) (NYSE:EVTL), importante realtà nel settore aerospaziale e dell’high-tech, pioniere dell’aviazione a zero emissioni, hanno annunciato oggi di avere raggiunto un accordo per un programma di sviluppo congiunto relativo alla progettazione, produzione, test e fornitura delle fusoliere in materiale composito del velivolo elettrico VX4 di Vertical. Vertical e Leonardo lavoreranno insieme […]
Read moreLa situazione si complica nel Sahel con 5 colpi di stato, il Mali ai ferri corti con i paesi europei
(di Andrea Pinto) La settimana scorsa la ministra della Difesa francese Florence Parly aveva detto, durante un’intervista radiofonica, che la Francia non è costretta a mantenere una propria presenza militare in Mali a tutti i costi. Fonti aperte fanno sapere che la decisione del governo transalpino di ritirarsi dal Mali potrebbe essere presa già nelle prossime due settimane. […]
Read moreNel Sahel l’Italia guarda al Niger come partner strategico, un Paese stabile e ricco di risorse che offre anche ottime opportunità di investimenti e di proficue partnership tra privati e pubblico, a patto di “arrivare in tempo“. Così l’ambasciatrice dell’Italia a Niamey, Emilia Gatto, presenta il Paese africano alle aziende italiane, in un’intervista all’AGI. “L’Italia è tra quei […]
Read moreVenerdì 28 il viaggio delle scuole, in diretta streaming, con cinque tappe nei luoghi italiani simbolo della deportazione Bianchi: “Solidarietà, rispetto, accoglienza: sono i valori al centro di queste celebrazioni e della scuola” La celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria si terrà, quest’anno, al Ministero dell’Istruzione. La cerimonia si svolgerà domani, giovedì 27 gennaio, a […]
Read moreLa partnership permetterà alle imprese coinvolte nelle opere di efficientamento degli edifici di ricevere un sostegno finanziario per l’avvio del cantiere e di poter utilizzare il credito d’imposta Il Gruppo Montepaschi si affianca in qualità di partner finanziario a Eni gas e luce, che diventerà prossimamente Plenitude, e a Harley&Dikkinson per sostenere le imprese che […]
Read moreEl Pais ha rivelato le sanzioni che i Paesi europei starebbero discutendo in caso di invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Il piano sarà trattato per intero domani a Bruxelles alla riunione dei ministri degli Esteri dell’Ue. Parliamo di chiusura completa dei mercati europei dei capitali per le imprese e le istituzioni finanziarie russe, e […]
Read moreNuove regole per il Patto di Stabilità in Europa, questa è l’ambiziosa sfida per l’Unione, alle prese con le difficoltà dei propri Membri che hanno aumentato il proprio debito pubblico, non osservando il limite del 3 per cento (deficit/Pil), al momento sospeso per via della pandemia. Cos’è il Patto di Stabilità? Si tratta di un accordo […]
Read moreCosì il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: “Omicron raggiungerà tutti, non c’e’ scampo. Non c’e’ dubbio che entro la fine del 2022, salvo che arrivi un’altra variante, quasi tutta la popolazione avra’ incontrato questa variante. Chi e’ vaccinato sara’ piu’ protetto e potra’ avere probabilmente una forma piu’ leggera“. Di fronte alla forte preoccupazione degli […]
Read moreEni, through Eni gas e luce, which will become Plenitude this year, has acquired the Greek company Solar Konzept Greece (“SKGR”) from Solar Konzept International which is majority owned by Aquila Capital, a sustainable investment and asset development company, based in Hamburg, Germany. SKGR owns a photovoltaic plants’ development platform in Greece. SKGR’s portfolio includes […]
Read moreKarim Masimov (o Massimov), capo dell’agenzia di intelligence interna del Kazakistan è stato arrestato dalla sua stessa agenzia per presunti atti di alto tradimento. Massimov è stato due volte primo ministro del Kazakistan sotto il suo mentore politico, l’ex presidente Nursultan Nazarbayev. Nazarbayev, tradizionalmente indicato come il “padre della nazione”, ha mantenuto Masimov nella sua […]
Read moreRispetto al 2019, ammonta a quasi 36 miliardi di euro l’extra costo che le imprese italiane sosterranno quest’anno a causa dell’aumento del prezzo delle tariffe elettriche. Nel giro di 3 anni, infatti, il costo della bolletta della luce in capo alle aziende è pressoché raddoppiato. Un incremento spaventoso che, sommato al rincaro del gas, costringerà […]
Read moreSecondo quanto riportato da “Reuters”, paracadutisti russi sono stati inviati in Kazakistan come forza internazionale di mantenimento della pace per sedare i violenti disordini scoppiati nel paese dell’Asia centrale. L’annuncio è stato dato da un’alleanza militare di ex stati sovietici. La polizia kazaka, in precedenza, aveva affermato che, durante i disordini, provocati dall’aumento dei prezzi […]
Read moreIl Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, e il Direttore Generale, Giovanni Sabatini, hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, ai Ministri competenti e al Governatore della Banca d’Italia, con cui hanno rappresentato l’importanza che siano tempestivamente riconfermate nella loro interezza tutte le misure di sostegno alle imprese previste dal […]
Read moreArriverà domani, 4 gennaio, da parte del presidente della Camera, Roberto Fico, la convocazione del Parlamento in seduta comune per l’elezione del nuovo Capo dello Stato, considerando che Sergio Mattarella si è insediato il 3 febbraio 2015. In base all’articolo 85 della Costituzione, infatti, ”trenta giorni prima che scada il termine’‘ del settennato, ‘‘il presidente […]
Read moreL’Arabia Saudita sta costruendo missili balistici propri, avvalendosi dell’aiuto della Cina. A sostenerlo l’emittente Usa Cnn, che in un servizio esclusivo afferma che le agenzie d’intelligence statunitensi sono state informate su una serie di indizi raccolti, fra cui foto satellitari, classificati. Se confermata, l’ipotesi complicherebbe la situazione in Medio Oriente, modificando anche gli equilibri strategici, […]
Read moreIl Times riporta il timore di Putin sul fatto che gli Stati Uniti potrebbero schierare missili ipersonici in Ucraina. “Siamo estremamente preoccupati sui sistemi di difesa missilistica globale degli Stati Uniti, pensiamo che possano essere schierati vicino alla Russia“, ha detto ieri Putin ad una riunione con i suoi alti ufficiali. Putin ha affermato che […]
Read moreIl Ministero dell’Istruzione, a seguito dell’introduzione dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico, ha messo a disposizione delle scuole un nuovo strumento che servirà ad agevolare i dirigenti scolastici nelle necessarie verifiche. È quanto si legge nella circolare inviata oggi alle scuole che spiega come accedere al nuovo servizio. In particolare, nell’ambito del Sistema Informativo dell’Istruzione […]
Read moreSecondo un rapporto, reso noto domenica scorsa dal Wall Street Journal, i talebani l’estate scorsa sono riusciti a prendere il potere in pochissimo tempo, secondo un piano ben studiato che prevedeva l’impiego di una vasta rete di agenti dell’intelligence e agenti dormienti dislocati nelle principali città afghane. Tale personale, fedele ai talebani, era sapientemente infiltrato […]
Read moreIn una nota stampa lo Stato Maggiore della Difesa rende noto che è partita l’operazione “Aquila Omnia-Bis”. Obiettivo dell’operazione è il trasferimento in Italia di circa 500 persone, tra ex collaboratori della Difesa e i rispettivi nuclei familiari, che al momento si trovano nei paesi vicini all’Afghanistan o che sono in possesso della documentazione necessaria […]
Read moreIl nuovo sito, costruito su un’area di 80.000 mq a Itapevi, a 30 km da San Paolo, può ospitare fino a 20 elicotteri contemporaneamente per servizi di assistenza tecnica. Rispetto al passato il nuovo centro permette un ampliamento di circa il 50% delle capacità di manutenzione nel paese con una potenziale ulteriore crescita per supportare […]
Read more(di Francesco Matera) All’estero si stanno riempiendo le terapie intensive, l’Italia, da sempre capofila nell’aver adottato misure di contenimento più restrittive sta pensando nuove misure emergenziali al fine di convincere gli indecisi alla vaccinazione e favorire la terza dose, cosiddetta “booster”, a coloro che hanno terminato il primo ciclo vaccinale. Il governo è stretto, quindi, […]
Read moreDal febbraio 2020, mese pre Covid, allo scorso agosto, ultima rilevazione disponibile, il numero complessivo dei lavoratori indipendenti è sceso di 302 mila unità (-5,8 per cento). Nello stesso periodo, invece, i lavoratori dipendenti sono diminuiti di 89 mila (-0,5 per cento). Se, in termini assoluti, i primi sono scesi sotto la soglia dei 5 […]
Read moreLa rivista dell’Isis al Naba torna a minacciare l’Italia e il ministro degli Esteri, pubblicando una foto di Luigi Di Maio in occasione del vertice della coalizione anti-Daesh del giugno scorso a Roma insieme al Segretario di Stato Usa Antony Blinken. Nell’articolo dal titolo ‘Perché il Califfato li spaventa!‘ anche un accenno alla ‘conquista di […]
Read moreLeonardo si conferma per il dodicesimo anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) di S&P Global, gli indici azionari che includono le aziende best-in-class in termini di sostenibilità a livello globale, posizionandosi con il punteggio più alto del settore Aerospace & Defense in base ai dati del Corporate Sustainability Assessment, aggiornati al 12 novembre […]
Read moreIl Governo di Israele è contrario alla decisione del Dipartimento del Commercio Usa di aver inserito due società di Tel Aviv, dedite alla programmazione di software per la sorveglianza digitale, nella lista nera perché ritenute colpevoli di aver agito in attività contrarie alla sicurezza nazionale o agli interessi di politica estera degli Stati Uniti. Le […]
Read moreIl G20 annuncia 45 miliardi di dollari a sostegno dei paesi più vulnerabili, con l’obiettivo di raggiungere 100 miliardi a livello globale I membri e i paesi invitati del G20 si sono impegnati a indirizzare circa 45 miliardi di dollari della loro recente allocazione dei Diritti Speciali di Prelievo (DSP) verso i paesi vulnerabili, come […]
Read moreNella Nota di aggiornamento al Def, il dato è chiaro e molto roseo, l’Italia cresce anche nel terzo trimestre dell’anno ed il Pil per il 2021 può superare facilmente la soglia del 6%. Anche l’Istat conferma la buona salute dell’economia italiana certificando, tra luglio e settembre, un +2,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Il nostro […]
Read moreUn G20 blindato Sara’ senza precedenti la mobilitazione di forze dell’ordine e militari per il G20 di sabato e domenica a Roma. Il monitoraggio informativo alla vigilia sugli ambienti a rischio e’ stato continuo ed intenso. Una ‘zona rossa’ manterra’ i 20 Grandi in una ‘bolla’ si sicurezza di 10 km quadrati con 19 varchi […]
Read more(di Andrea Pinto) Il Pentagono sta concentrando gran parte delle risorse destinate alla Difesa allo sviluppo di armi ipersoniche per mantenere e raffrozare la leadership nel nuovo settore strategico globale. L’obiettivo principale è quello di contrastare Cina e Russia che, molto velocemente, stanno acquisendo nuove capacità per sviluppare le proprie versioni. L’altro ieri il Dipartimendo […]
Read moreI giganti mondiali del web viaggiano a gonfie vele anche nel 2021. Nel primo semestre 2021 la crescita del fatturato e’ stata a doppia cifra (+31,1%) pari a 667 miliardi di euro e in Italia valgono 4,6 miliardi di euro. L’Area Studi Mediobanca presenta l’indagine annuale sulle 25 Software & Web companies mondiali con un […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Eppure era prevedibile, il centrosinistra, il Pd non muore mai…politicamente ….ha risorse inaspettate e quando sembra che stia per capitolare si rialza e vince, anzi stravince. Incredibile ma è proprio così. Il centrodestra che ad oggi ha vinto solo e soltanto nei sondaggi deve fare il salto di qualità e decidere, ora […]
Read moreLunedì prossimo 2 milioni di lavoratori non potranno recarsi in fabbrica o in ufficio perché impossibilitati a farsi il tampone per ottenere il Green pass. Purtroppo, le farmacie e le strutture pubbliche/private dedicate a questo servizio non sono in grado di compiere giornalmente un numero di test sufficienti per coprire la domanda. Lavoratori che, loro […]
Read more(di John Blackeye) Il pomeriggio romano di metà ottobre questa volta è soleggiato ma molto ventilato e anche se qualcuno si aggira fra le migliaia di presenti con una maglietta a maniche corte, si deve aggiungere che questo pomeriggio è proprio freddo.I romani, quelli che non si lasciano guidare dalla televisione, anche oggi hanno deciso […]
Read more“Niente soldi alla Polonia finche’ non sara’ risolto il contenzioso sullo Stato di diritto”. Così ha esordito il premier olandese Mark Rutte annunciando al suo Parlamento che, in occasione del Consiglio Ue, chiedera’ formalmente alla Commissione di congelare il Pnrr polacco finche’ non si risolvera’ la querelle giuridica tra Bruxelles e Varsavia. Una dichiarazione che […]
Read moreAveva più di un Daspo, non poteva manifestare e fare comizi, Giuliano Castellino, il capo di Forza Nuova non doveva e poteva stare sabato scorso a Piazza del Popolo a Roma. La Polizia non ha eseguito l’arresto per “l’evidente rischio di provocare reazioni violente da parte dell’interessato e dei suoi numerosi sodali, con la conseguente […]
Read moreIl premier Mario Draghi si è recato nella sede nazionale della Cgil per portare la solidarieta’ del governo al segretario Maurizio Landini, dopo l’assalto di sabato. “Nessuna tolleranza contro intimidazioni ed episodi di violenza”, si legge in un tweet di Palazzo Chigi. Sulla manifestazione di sabato prossimo Landini dice: “Penso ci saranno tante persone. Ho […]
Read moreIn Slovenia in un incontro informale i leader dell’Ue parlano di difesa comune, autonomia strategica e dossier energetico. Dall’incontro non e’ emersa alcuna decisione concreta ma un calendario che, nel marzo del 2022, potrebbe portare all’approvazione di un piano per la difesa comune. “Ci sono scenari in cui non vediamo la Nato” e “potrebbe essere […]
Read moreLa Lega non partecipa al Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini non manda, al massimo consesso del Governo, Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia ed Erika Stefani. A far traboccare la goccia dal vaso la decisione di insistere sulla riforma del catasto, e il metodo, per aver chiesto una “fiducia al buio“. E’ un “gesto serio”, replica Draghi. […]
Read moreIl Politecnico di Milano si è aggiudicato, dopo la vittoria dello scorso anno, la seconda edizione del “Leonardo Drone Contest. An Open Innovation Challenge”. La competizione, unica nel suo genere in Italia, è organizzata da Leonardo, in collaborazione con sei atenei italiani, per promuovere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota. La […]
Read moreI talebani se agli occhi del mondo vogliono apparire più miti e collaborativi all’interno dei confini hanno ripreso le pratiche di giustizia sommaria a cui sono abituati, in nome della legge coranica. Il ritorno alla giustizia sanguinaria e alla legge del taglione e’ stato confermato dal mullah Nooruddin Turabi, il responsabile del sistema penitenziario. Non […]
Read moreRecepito il decreto che entra in vigore a metà ottobre per tutti gli italiani sui posti di lavoro. Il green pass anche alla Camera dei Deputati, il presidente Roberto Fico non fa sconti e recepisce il decreto “super Green pass”, appena uscito in gazzetta, le cui norme si applicheranno dal 15 ottobre prossimo in tutti […]
Read moreE’ un referendum contro uno “Stato che ha tradito“, per abrogare un green pass che “discrimina“. E’ destinato a diventare l’embrione della futura tessera di identificazione digitale a cui mira il Grande Reset attualmente in attuazione”, per usare le parole di Carlo Freccero, ex direttore di Rai 2, fra i protagonisti del comitato che punta […]
Read moreIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini , in visita a Londra, ha incontrato il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Ben Wallace. L’incontro, dopo quello avvenuto l’11 giugno scorso a bordo di Nave Cavour della nostra Marina Militare, ha consentito ai due capi della Difesa di discutere “a 360 gradi” della situazione internazionale […]
Read moreIn settimana al prossimo Consiglio dei ministri si deciderà su un secondo decreto che estende l’obbligo del green pass in maniera più strutturata comprendendo tutti i dipendenti pubblici. La conversione in legge di questo nuovo decreto dovrà avvenire entro il 10 ottobre prossimo per consentire ai cittadini di poter effettuare più vaccini possibili ed essere […]
Read moreIeri dalla base aerea di Ramstein in Germania il ministro degli esteri tedesco Heiko Maas e il capo del Dipartimento di Stato Usa, Antony Blinken hanno tenuto un vertice da remoto allargato a 22 paesi sull’approccio comune da tenere con il neo Emirato islamico dell’Afghanistan. Nello stesso giorno, quasi in risposta, il Pakistan ha organizzato […]
Read moreI talebani sono pronti ad annunciare il nuovo governo, dopo tre settimane di colloqui. Ad affermarlo un membro della commissione culturale citato da Tolo News. Secondo un analista afghano citato dall’emittente, ci saranno decine di ministeri tecnici. Tolo News ha anche riferito della presenza a Kabul del capo dell’intelligence del Pakistan. Il direttore della potente […]
Read moreNei primi due week end di Settembre il più grande evento Interforze realizzato in un parco a tema Gazzelle, volanti, auto storiche, laboratori della scientifica, mezzi militari, simulatori di navi, unità cinofile, fanfare e atleti dei gruppi sportivi si radunano tutti insieme a Cinecittà World, il 4 e 5, l’11 e 12 settembre 2021 con […]
Read more(di Pasquale Preziosa – presidente Osservatorio Sicurezza – EURISPES) Complessivamente, il Costs of War Project ha stimato in 241mila le persone morte a causa della guerra in Afghanistan. Tra di loro, oltre 2.400 membri delle forze armate Usa e almeno 71mila civili, otre a 78.000 militari e poliziotti afghani e 84mila combattenti dei gruppi insorgenti. […]
Read more“In soli 14 giorni e in condizioni difficili abbiamo evacuato e portati in salvo 4.890 cittadini afghani tra cui molte donne e bambini. Abbiamo fatto il massimo, nel pomeriggio è partito anche l’ultimo C130 con a bordo i militari italiani che sono stati impegnati in questa operazione, la Joint Evacuation Task Force. Con oggi termina […]
Read moreLa delicatissima questione afghana ha nuovamente evidenziato quanto sia importante che l’Europa raggiunga una reale ed evidente autonomia strategica in tutti settori in modo da poter intervenire e assumere delle posizioni divenendo così “parte della soluzione e non del problema” in perfetta autonomia senza attendere o essere condizionata dalle scelte “risolutive” delle grandi super potenze […]
Read more(di Andrea Pinto) La completa conquista dell’Afghanistan da parte dei talebani è stata “improvvisa” e “inaspettata” solo per chi, negli ultimi mesi, non ha prestato attenzione alla lenta e progressiva implosione del Paese. Il tutto è iniziato lo scorso ottobre quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che le truppe americane avrebbero […]
Read moreIeri sera è partito il primo volo dell’Aeronautica Militare da Kabul, iniziando così il piano di evacuazione messo a punto dalla Difesa nel contesto dell’operazione denominata “Aquila Omnia”. “Quello partito è il primo dei voli che nei prossimi giorni continueranno a decollare da Kabul per il rimpatrio dei nostri connazionali e dei collaboratori afghani“. Lo […]
Read moreULTIM’ORA. I talebani stanno entrando a Kabul da tutti i fronti, a diramare la notizia direttamente il ministero dell’Interno afghano. Si sentono spari tra le vie della città, ma non ci sono combattimenti. I miliziani hanno sferrato l’attacco decisivo: è stata assaltata la prigione e sono stati liberati migliaia di detenuti. Secondo alcune fonti, precisa […]
Read moreEntro il 15 settembre tutto il personale militare americano dovrà essere vaccinato contro il Covid. Lo ha deciso il Pentagono. “Chiederò al presidente Biden l’approvazione per rendere il vaccino obbligatorio per tutto il personale militare entro metà settembre”, afferma il segretario alla Difesa Lloyd Austin in un memorandum. E’ quanto si appresta a ordinare il ministro della Difesa, Lloyd Austin, […]
Read moreLa Regione in seguito all’attacco hacker più massiccio di sempre sta cercando di riattivare i vari servizi e tornare alla normalita’. E’ già in funzione il centro per le prenotazioni dei vaccini. Per quanto riguarda le prestazioni specialistiche ambulatoriali, da ieri e fino alla riattivazione del Sistema Regionale di prenotazione e’ possibile contattare le centrali […]
Read moreLa Regione Lazio cerca di tornare, con molta fatica, alla normalita’ dopo aver subito il più massiccio attacco hacker mai registrato prima in Italia. E’ stata riattivata la piattaforma di prenotazione vaccinale e torna operativa anche l’anagrafe vaccinale: sono state registrate in poche ore già 3.000 richieste. Gli analisti informatici e gli investigatori, a quanto […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) In tutto il mondo si verificano attacchi hacker su larga scala, in alcuni casi, prendono di mira infrastrutture critiche causando problemi seri e difficili da risolvere nell’immediato. Un fenomeno che ha dimostrato, in maniera disarmante, l’estrema vulnerabilità degli Stati di fronte alla minaccia virtuale il cui mandante (spesso di origine statuale) è […]
Read moreE’ la seconda notte di coprifuoco, i tunisini stanno rivivendo i giorni della rivoluzione di dieci anni fa quando scesero in strada per ribellarsi e cercare di risolvere i problemi atavici che attanagliano il Paese da sempre, dalla forte disoccupazione al degrado delle infrastrutture pubbliche. Problemi che, a quanto pare, non sono stati mai affrontati […]
Read moreBalzo dei positivi in Italia nelle ultime 24 ore, sono 3.558 contro 2.072 di ieri. Dieci le vittime in un giorno. Nel frattempo la variante Delta corre e fa registrare un +150 per cento in Francia. Diciottomila nuovi casi di coronavirus in Francia nelle ultime 24 ore, un’impennata “mai vista”, secondo il ministro della Salute […]
Read more(di Andrea Pinto) Il caos regna a Cuba, la gente, stanca dopo circa 60 anni di regime comunista è scesa inferocita in strada, mancano cibo e medicinali e gli ospedali sono al collasso. Il regime ha oscurato internet e i media, quei pochi attivi, sono controllati. Cuba è in una bolla, sconnessa dal resto del […]
Read moreIl ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio sarebbe nel mirino dell’Isis, dopo aver co-presieduto a Roma con il segretario di Stato americano Antony Blinken la riunione ministeriale della coalizione anti Daesh. Il settimanale dell’Isis al Naba ha pubblicato giorni fa un articolo di minacce nei confronti dell’Italia e del ministro degli Esteri, nel quale […]
Read moreIl quotidiano spagnolo EL Pais ha riportato la notizia di due velivoli russi che hanno volato nei cieli della Lituania, poco lontano dalla base aerea Nato di Šiauliai. La coincidenza ha voluto che in quell’istante stava avvenendo la conferenza stampa congiunta tra il presidente lituano Gitanas Nauseda e il premier spagnolo Pedro Sanchez. La conferenza […]
Read moreEni, in un comunicato, ha annunciato di aver firmato con Egyptian Electricity Holding Company (EEHC) e Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) un accordo per valutare la fattibilità tecnica e commerciale di progetti per produzione di idrogeno nel paese. In particolare, le parti studieranno progetti congiunti per la produzione di idrogeno verde, attraverso l’uso di energia elettrica generata […]
Read moreEsattamente in due, così appare il Movimento 5 Stelle dopo le divergenze tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. Inizia quindi a farsi la conta tra i parlamentari in carica per valutare l’entità della spaccatura e l’eventuale ripercussione sulla tenuta della maggioranza governativa, che tutti però assicurano essere ben salda. Sarebbero cento tra onorevoli e senatori […]
Read moreIl primo luglio prossimo entra in vigore il green pass Covid dell’Ue, tutti i confini saranno aperti e liberi di essere transitati con il prezioso documento che certifica la vaccinazione (entrambi le dosi) effettuata e tante altre informazioni, tipo la negativita’ a un tampone o la guarigione dal virus. Dopo alcune frizioni tra Berlino e […]
Read moreAntony Blinken, il capo della diplomazia americana, è giunto in Italia quale ultima tappa del suo tour europeo. Oggi è prevista, per la prima volta in Italia, la riunione ministeriale plenaria sulla Coalizione anti-Daesh, sarà co-presieduta da Di Maio e Blinken. Si parlerà anche di Siria e degli aiuti umanitari da destinare al Paese alle […]
Read more“Molti mi chiedono se la mia scoperta delle sequenze sul #SarsCov2, rimosse dall’archivio nazionale, ci dice qualcosa riguardo possibili incidenti di laboratorio. La risposta e’ no. La gente usa questa scoperta per sostenere una delle ipotesi in cui credere”. Così su twitter Jess Bloom, lo scienziato americano che ha recuperato le “sequenze parziali” dei primi […]
Read more(di Andrea Pinto) Le agenzie di intelligence occidentali sono certe che le nuove crisi globali proverranno dall’Africa dove si sta rinnovando la violenza terroristica con la nascita di molti “califfati” mentre lo Stato islamico, al-Qaeda e altre milizie sfruttano il ritiro delle truppe straniere per riorganizzarsi. Dopo anni di logoramento in Afghanistan, Iraq e Siria, […]
Read moreIl Finacial Times inglese dedica un articolo a Mario Draghi e all’Italia, vista da molti osservatori italiani ed esteri come nuova realtà in grado di favorire ed attrarre il multilateralismo. L’Italia presiederà il prossimo G20 a Venezia, un consesso dove i paesi ad alto reddito si uniscono insieme con le maggiori potenze economiche emergenti come […]
Read moreChi controlla lo spazio aereo italiano? Chi interviene laddove sono state violate le misure previste dalla regolamentazione internazionale per il traffico aereo? Non tutti sanno che il cielo al di sopra delle nostre teste è controllato per tutte le 24 ore e per 365 giorni all’anno dall’Aeronautica Militare. Non c’è nemmeno un secondo al giorno […]
Read moreE’ nata l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), prevista da un decreto, ancora sotto di 19 articoli che, già presentato al Copasir dal sottosegretario ai Servizi Franco Gabrielli ha avuto il via libera al Consiglio dei ministri. Secondo quanto si legge nel decreto oltre all’Acn, presso Palazzo Chigi, si costituisce un Comitato interministeriale per la […]
Read moreAl via ad Amendola in provincia di Foggia, sede del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare, l’esercitazione aerea multinazionale ‘Falcon Strike 2021’. Fino al 15 giugno saranno impegnati per l’imponente esercitazione aerea oltre 50 velivoli tra caccia, aerei da trasporto e da rifornimento in volo ed altri assetti di supporto. Per la prima volta in Europa, nell’ambito […]
Read moreUn rapporto dell’Onu sulla guerra civile in Libia ha rivelato che sono stati utilizzati droni e intelligenza artificiale per scovare e uccidere gli avversari. In queste operazioni le milizie che combattevano le truppe del generale Haftar, avrebbero utilizzato droni turchi dotati di intelligenza artificiale, inclusa la tecnologia per il riconoscimento facciale. Hanno lanciato droni tipo […]
Read moreI L’Associazione Italo Libica di Sviluppo Commerciale, Italian Libyan Business Development Association (Ilbda), organizza al Laico Spa e Conference Center Hotel di Tunisi, il primo ‘Forum Economico per la Libia’. L’evento riunirà istituzioni, municipalità, enti, aziende ed imprenditori provenienti da Italia, Libia e Tunisia alla ricerca di alleanze strategiche commerciali, finanziarie e tecnologiche. Oltre al […]
Read more(di Mario Galati) In questo mese è stato presentato al vaglio della conferenza dei capigruppo del Senato il DDL S n. 650. su “Riorganizzazione dei vertici del Ministero della difesa e delle relative strutture. Deleghe al Governo per la revisione del modello operativo delle Forze armate, in materia di personale delle Forze armate, nonché per […]
Read moreSecondo un rapporto di Newsweek il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha un “esercito segreto” di oltre 60.000 agenti, molti dei quali lavorano clandestinamente in tutto il mondo con identità false, l’organico, in paragone, è 10 volte gli agenti della CIA.Secondo William Arkin, autore del rapporto, gli agenti segreti del Pentagono fanno parte di […]
Read moreL’opinione pubblica ha bisogno di conoscere i fatti, così l’agenzia Usa Associated Press ha chiesto di aprire un’indagine indipendente sull’attacco aereo israeliano che ha distrutto un grande edificio di Gaza City che ospitava gli uffici di AP, dell’emittente Al-Jazeera e di altri media. Sally Buzbee, direttrice di AP, sostiene che il governo israeliano deve ancora […]
Read moreCol nuovo decreto Sostegni, la cui approvazione, si spera, avverrà entro la prossima settimana, il Governo Draghi dovrebbe erogare 18 miliardi di contributi a fondo perduto alle aziende e alle partite Iva in difficoltà economica. Questo importo andrà ad aggiungersi ai 27 miliardi di sussidi fino ad ora versati alle imprese in questi 14 mesi […]
Read more(di Andrea Pinto) Joe Biden ha rassicurato Israele: “Washington ha “una lunga strada da percorrere” prima di rientrare nell’accordo del 2015 per fermare le ambizioni nucleari dell’Iran”. Saltando ogni regola protocollare Biden ha incontrato il direttore del Mossad Yossi Cohen venerdì scorso. Cohen insieme ad una delegazione di Tel Aviv era in America per discutere […]
Read moreGli Usa di Joe Biden fanno un altro passo in avanti, ieri il terzo giorno di negoziati a Vienna con l’Iran, obiettivo il ritorno all’accordo sul nucleare, Jcpoa. Una svolta che non piace ad Israele da sempre minacciata dall’Iran di essere rasa al suolo con la bomba atomica. Venerdì il capo del Mossad Yossi Cohen, […]
Read more“Ha una portata storica la decisione della Francia, di rimuovere ogni ostacolo al giusto corso della Giustizia per una vicenda che è stata una ferita profonda nella storia italiana, per l’alto tributo di sangue versato e per l’attacco alle Istituzioni della Repubblica. Il mio pensiero oggi va innanzitutto alle vittime degli anni di piombo e […]
Read moreLa presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e l’alto rappresentante Josep Borrell hanno inviato una lettera a firma congiunta, datata 21 aprile, ai 27 capi di stato e governo comunitari. In allegato alla lettera vi era il report per il Consiglio europeo in cui si evidenzia la svolta autoritaria di Pechino: “Ue e […]
Read more“Le truppe si sono dimostrate in grado di garantire la difesa del Paese”. Così il ministro della Difesa russo Serghej Shoigu, intervenuto ieri alle esercitazioni militari organizzate in Crimea con la partecipazione di decine di navi, centinaia di aerei da guerra e migliaia di uomini. “L’obiettivo è stato completamente raggiunto e la Russia si ritira […]
Read more“L’andamento dei contagi e’ in chiara diminuzione ma nulla cambia per bar, ristoranti, palestre e piscine”. La Lega valuta questo decreto troppo ristrettivo e non in linea con le esigenze reali del Paese che ha bisogno di ripartire in totale sicurezza. “La nostra astensione in Cdm e’ la voce di tutte quelle imprese e attivita’ […]
Read moreLa bioraffineria di Venezia si prepara a non utilizzare più olio di palma per la produzione di biocarburanti. Nei giorni scorsi, infatti, Eni ha presentato la documentazione per la verifica di assoggettabilità a VIA della realizzazione di nuove unità che andranno a potenziare l’impianto di pretrattamento delle cariche biologiche avviato nel giugno 2018, e che […]
Read moreI nuovi materiali per una economia circolare e sostenibile anche per la Puglia, le novità dal World Materials Forum La regione Puglia si propone con forza come “laboratorio” per la sperimentazione e produzione di nuove tecnologie e materiali innovativi ponendo una particolare attenzione all’ambiente rilanciando con vigore il sistema di produzione sostenibile. È questa la […]
Read moreSecondo uno studio, tutt’ora in corso, i vaccini che utilizzano la tecnologia a vettore virale tipo AstraZeneca e Johnson&Johnson potrebbero essere associati ai rari eventi di trombosi registrati in tutto il mondo. Nei vaccini a vettore virale, spiega all’ANSA il farmacologo Antonio Clavenna del dipartimento Salute pubblica dell’Istituto Mario Negri di Milano, “vengono utilizzati dei […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La partita fatta sulla scacchiera tra Italia e Turchia ha segnato una nuova mossa da parte di Istambul, una specie di scacco matto. Oggi andrà in Turchia tutto il governo libico appena insediato. Il presidente Abdul Hamid Mohammed Dbeibah guiderà una delegazione di 13 ministri, compresi il capo di Stato maggiore dell’Esercito […]
Read moreDi fronte all’opposizione repubblicana sul passaggio della legislazione sul controllo delle armi, giovedì il presidente Biden ha annunciato una serie iniziative che potrebbe intraprendere per affrontare la diffusione della violenza armata. La proposta più significativa è stata il giro di vite sulla proliferazione delle cosiddette pistole fantasma, armi da fuoco assemblate in casa e che […]
Read more(di Francesco Matera) Palazzo Chigi in queste ore è sui carboni ardenti tra la piazza che ribolle e un piano vaccinale che stenta a partire come auspicato con 600mila dosi inoculate al giorno. Urge una risposta forte e credibile al Paese che, a quanto pare, sarà data al prossimo Cdm previsto a metà della prossima […]
Read moreDue razzi sono caduti ieri in un’area rurale vicino a una base aerea militare irachena che ospitava alcuni contractor statunitensi. Per fortuna non sono state registrate vittime e feriti. Le forze di sicurezza irachene hanno riferito che i razzi sono caduti sulla recinzione esterna della base. Le indagini preliminari hanno evidenziato che l’attacco era diretto […]
Read moreUn aereo presidenziale supersonico, in grado di volare oltre i 2.200 chilometri orari, dalla tecnologia futuristica e dal design avveniristico. Ci sta lavorando una startup californiana, la Exosonic, a cui l’aeronautica militare statunitense – l’USAF – ha affidato il progetto per sviluppare l’Air Force One del futuro. Le immagini del prototipo del nuovo jet supersonico, […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La Cina è la più grande banca del mondo per i paesi in via di sviluppo e detiene il 65% del loro debito, parliamo di nazioni e aree geografiche estese come Africa, Europa orientale, America Latina e Asia. Tanti sono gli studi effettuati da istituti del settore sparsi per il mondo nel […]
Read moreLeonardo e CAE annunciano la nascita di “Leonardo CAE Advanced Jet Training” Srl, la Joint Venture creata per supportare le attività della International Flight Training School (FTS), dal supporto tecnico logistico ai velivoli M-346 e ai sistemi di simulazione di terra (Ground Based Training System) fino alla gestione operativa delle infrastrutture IFTS. L’IFTS è un’iniziativa […]
Read more“Farò una visita in libia il 6 o 7 aprile, nella prima settimana del mese. È chiaro che l’Italia difende in Libia e nel Mediterraneo i propri interessi internazionali e la cooperazione. Se vi fossero interessi contrapposti l’Italia non deve avere alcun dubbio a difendere i propri interessi internazionali, né deve avere timori reverenziali verso qual […]
Read moreLa Marina militare britannica, riporta l’agenzia Nova, sta sviluppando una nuova nave di sorveglianza per proteggere i cavi sottomarini considerati come infrastrutture strategiche. Il ministero della Difesa del Regno Unito definisce tali cavi “vitali per l’economia globale e le comunicazioni fra i governi”, ma nel contempo sono “a rischio di sabotaggio per via della guerra […]
Read moreUn rapporto dell’intelligence fatto per il Congresso degli Stati Uniti e la Casa Bianca avverte che l’estremismo violento da parte di gruppi legati alle diverse etnie e razze sta “metastatizzando” nel paese e “quasi certamente” potrebbe tradursi in altre manifestazioni violente nel corso del 2021. Il rapporto è stato redatto dal National Counterterrorism Office, in […]
Read moreInvestire nella cultura e nella nuova tecnologia perché “un Paese che non è strutturato per trasferire la conoscenza alle nuove generazioni rischia un arretramento delle condizioni di vita sociali e politiche”. È questo l’autorevole parere espresso dal generale Pasquale Preziosa – presidente dell’Osservatorio sulla sicurezza dell’Eurispes, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Militare, nell’articolo pubblicato […]
Read moreSono 243 gli ingressi in terapia intensiva per il Covid-19 nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Il saldo giornaliero tra ingressi e uscite e’ di 100 pazienti in piu’, portando il totale a superare di nuovo le 3 mila unita’. Sono esattamente 3.082. Il picco di ricoveri in […]
Read moreL’azienda di Lonate Ceppino è stata protagonista della puntata di Agorà (Rai3) che ha fatto luce sulle tecnologie indispensabili per arrivare all’indipendenza produttiva Samic Spa: “Siamo pronti per la produzione dei bioreattori indispensabili per la realizzazione dei vaccini in Italia” L’amministratore delegato, Giancarlo Saporiti: “Così come produciamo reattori per il settore chimico, siamo in grado […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Chi lo avrebbe mai detto, i vaccini utilizzati come arma strategica a livello globale. La Cina li distribuisce gratuitamente in Africa e nei Paesi dell’America Latina mentre gli Stati Uniti decidono come, in quali quantità produrli e a chi distribuirli. L’unica rimasta indietro senza una “vision” è l’Europa, incagliata all’interno delle proprie […]
Read more(di Andrea Pinto) Anche la gestione degli acquedotti con il passare degli anni è passata dai sistemi analogici a quelli digitali. Un modo innovativo per garantire il continuo controllo della purezza delle acque e risparmiare risorse per pagare i dipendenti che nel tempo hanno dovuto lasciare il loro impiego a favore di poche unità più […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il mercato di oggi sono i dati, miliardi di miliardi di informazioni che permettono di profilare individui, aziende, nazioni e anche traffici illeciti di cose e perchè no anche di esseri umani. L’oro dei nostri tempi non è il singolo dato ma il complesso dei dati, proprio quelli che noi stessi forniamo […]
Read moreUtilizzare i fondi del Recovery Fund per una riconversione produttiva-ecologica incentrata sugli investimenti verdi nel Mezzogiorno, a partire dall’ex Ilva di Taranto. È la proposta di Svimez presentata ieri durante le audizioni nelle commissioni Bilancio e Politiche dell’Unione europea. Secondo i dati sviscerati dall’Istituto, la chiusura della più grande fabbrica del Sud provocherebbe, considerando gli […]
Read moreDomande di moratoria a 295 miliardi di euro, oltre 141 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; superano i 21,6 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE Si attestano ad oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 295 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti […]
Read more(di Davide Maniscalco, coordinatore regionale Aidr per la Sicilia, Head of public affairs di Swascan – Tinexta Group) “Trust” è la stella polare che orienta i policy makers nella configurazione di un mercato unico digitale europeo che venga percipito “safe” dagli utenti digitali, in uno scenario sempre più interconnesso. In questa direzione, l’articolo 8 del […]
Read moreSiglato un accordo per tre progetti fotovoltaici dalla capacità complessiva di 140 MW Eni ha siglato un accordo con X-Elio per l’acquisizione di tre progetti fotovoltaici nel sud della Spagna per una capacità complessiva di 140 MW. Eni e X-Elio hanno inoltre avviato le discussioni per una collaborazione strategica tra le due aziende per lo […]
Read moreDanieli, Leonardo e Saipem hanno firmato un accordo quadro per proporsi assieme in progetti di riconversione sostenibile di impianti primari energy intensive nel settore siderurgico, sia in Italia, in particolare nel mezzogiorno, sia all’estero, facendo da traino e da integratori di una filiera tecnologica e produttiva italiana che costituisce una eccellenza a livello mondiale. Le […]
Read moreIl Qatar, le Nazioni Unite e l’Unione Europea hanno finalmente raggiunto un accordo per la fornitura di gas da Israele alla centrale elettrica di Gaza. Come logica ed auspicata conseguenza la capacita’ di produzione di energia elettrica nella Striscia aumenterà in maniera progressiva facendo così diminuire i costi. Lo ha reso noto l’emissario del Qatar […]
Read moreCon l’arrivo di Mario Draghi e di otto ministri tecnici anche sui social vige la linea della riservatezza, quella che ha contraddistinto il nuovo premier nella sua prima giornata in carica. Mario Draghi non ha profili sui vari social a differenza del suo predecessore Giuseppe Conte. Tra i ministri tecnici del nuovo esecutivo, cinque non […]
Read moreProseguono per Leonardo le sperimentazioni con i droni nel campo della “Advanced Air Mobility”, con l’obiettivo di accelerare l’introduzione di questi velivoli nei cieli e di contribuire, partendo dall’Italia, allo sviluppo di servizi innovativi a supporto del cittadino. Nel dettaglio, l’azienda, in collaborazione con Comune di Torino e con D-Flight (società del gruppo ENAV, in […]
Read moreL’Ansa ha riportato che La Cina ha oscurato la Bbc con effetto immediato. La National Radio and Television Administration, l’autorita’ di vigilanza sul settore, ha accusato il canale britannico di aver gravemente violato i regolamenti andando contro i requisiti sulle notizie “vere e imparziali” e minando gli interessi nazionali e la solidarieta’ etnica della Cina. […]
Read more(di Francesco Matera) La sola prospettiva di avere il professore Mario Draghi quale prossimo presidente del Consiglio si è riverberata positivamente anche sui mercati, la vera cartina tornasole delle scelte nostrane. La borsa di Milano ieri ha stabilito il record delle borse europee attestandosi a un + 7,5%, mentre il differenziale tra titoli italiani e […]
Read moreUna rivelazione molto singolare ed imbarazzante. L’e-mail personale di Michelle Obama sarebbe stata hackerata da un gruppo di cyber-spie americane che lavoravano per il governo degli Emirati Arabi Uniti. A darne notizia il libro, This Is How They Tell Me the World Ends, scritto da Nicole Perlroth, una giornalista che si occupa di argomenti relativi […]
Read moreCon lo sblocco dei licenziamenti a rischio 2 milioni di addetti Dalle stime sull’andamento medio del fatturato 2020, i settori più colpiti dalla pandemia hanno interessato, in particolar modo, il commercio, i servizi alla persona e l’area dell’intrattenimento. I risultati a cui è giunto l’Ufficio studi della CGIA sono impietosi: agenzie di viaggio e tour […]
Read moreLe sospette reazioni avverse segnalate sono in linea con le informazioni già presenti nel riassunto delle caratteristiche del prodotto dei vaccini e le analisi condotte sui dati fin qui acquisiti confermano il loro profilo di sicurezza L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il primo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, che avrà cadenza mensile. I […]
Read moreA seguito delle numerose interpretazioni di stampa delle ultime ore, AIFA precisa che la posizione della Commissione Tecnico Scientifica è rimasta invariata rispetto a quella espressa nella riunione di sabato 30 gennaio. In attesa di ulteriori studi, l’indicazione per il vaccino AstraZeneca resta preferenzialmente per la popolazione tra i 18 e 55 anni e senza […]
Read moreIl generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, ha dettagliato, in un editoriale sulla Gazzetta del Mezzogiorno, un’analisi completa ed esaustiva sul problema energetico italiano nel contesto europeo alla luce della “dead line“, indicata dal processo già avviato per il raggiungimento della neutralità climatica nel 2050. L’Europa, scrive Preziosa, ha già tracciato […]
Read moreDopo solo tre giorni dall’insediamento di Joe Biden, secondo l’intelligence Usa, caccia militari cinesi hanno simulato attacchi con missili contro una portaerei statunitense nella zona di difesa aerea di Taiwan. Il 23 gennaio scorso, l’esercito cinese ha inviato 11 aerei nella zona sud-occidentale della zona di difesa aerea di Taiwan e il giorno successivo altri […]
Read moreCon la sospensione dei pagamenti dei contributi di bonifica prevista dal Cura Italia e la difficoltà di riscossione del contributo dovuto dalle aziende agricole per il servizio irrigazione, i Consorzi di Bonifica si sono ritrovati con carenza di liquidità. È stato necessario, pertanto, intervenire con il Decreto Rilancio che ha previsto la possibilità di erogare […]
Read moreGiuseppe Conte: “Ora è il momento della verità. Con le consultazioni, al Quirinale, ci sarà finalmente un chiarimento, verrà fuori tutto, verrà fuori se davvero come dicono da Iv non ci sono problemi sui nomi”. (di Massimiliano D’Elia) Hanno fatto il “pacco” a Giuseppe Conte. Dimettiti noi ti appoggiamo per un Conte ter, le parole […]
Read more(di Francesco Matera) Il cerino è nelle mani del premier Giuseppe Conte, i partiti di maggioranza gli hanno fatto intendere che deve dimettersi per avere poi dal Presidente Mattarella l’incarico per un Conte ter. Dovrà però salire al Colle con la lista dei nuovi ministri già in tasca. Una squadra forte di una maggioranza più […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La fantomatica lista Conte si attesterebbe a oltre il 15%, secondo un sondaggio di Euromedia Research fatto per Porta a Porta. Se poi il premier dovesse guidare il M5S la musica diventa ancora più soave, dal 14,6% al 20,2% di gradimento.