di Antonio Adriano Giancane Il confronto tra destra e sinistra è una costante della politica moderna, radicato in eventi storici significativi che ne hanno modellato le ideologie e le strategie. L’origine di questa dicotomia risale alla Rivoluzione Francese del 1789, quando i membri dell’Assemblea Nazionale si posizionavano a destra o a sinistra del presidente a […]

Read more

(di Paolo Giordani) A quasi 100 giorni dall’inizio di quella che a Mosca chiamano “operazione militare speciale” (la versione post-sovietica dell’understatement britannico ha quasi sempre risvolti ironici), l’ipotesi di un cessate il fuoco in Ucraina e dell’avvio di negoziati “seri” appare ancora remota, per varie ragioni. La prima e più evidente è che non solo […]

Read more