Ultimatum Usa a Regno Unito su 5g di Huawei

La decisione sembra essere quasi definitiva. Gli Stati Uniti sono pronti a non condividere le informazioni d’intelligence con il Regno Unito se il governo britannico  continuerà nella trattativa con l’azienda cinese  Huawei Technologies  per la costruzione dell’infrastruttura di comunicazione cellulare di quinta generazione.

Molte agenzie di intelligence occidentali ritengono che Huawei sia molto vicina  al Partito Comunista Cinese. Washington, al riguardo, ha condotto una campagna mondiale per limitare la capacità di Huawei di costruire l’infrastruttura per il 5G, in giro per il globo.

Insieme ad alcuni alleati, in particolare Australia e Canada, gli Stati Uniti temono che il gigante cinese delle telecomunicazioni possa facilitare le intercettazioni globali per conto delle agenzie di spionaggio di Pechino. L’anno scorso, Washington ha avvertito due dei suoi principali alleati europei, la Gran Bretagna e la Germania, che avrebbe smesso di condividere informazioni con loro se avessero permesso a Huawei di competere nelle commesse per la rete  5G.

Ora la Casa Bianca considera di  prendere  una misura più drastica. Secondo il quotidiano britannico The Daily Telegraph, l’amministrazione Trump avrebbe già dato mandato alle sue agenzie di ridurre le attività e le operazioni di intelligence sul suolo inglese.  Citando “una mezza dozzina” di funzionari britannici e americani attuali ed ex, il giornale afferma che la revisione è ancora in corso. Viene condotta sotto l’egida del National Security Council, il più alto organo decisionale americano, presieduto dal presidente stesso.

Il Daily Telegraph riferisce che sono sotto esame  le operazioni e l’hardware dei servizi segreti statunitensi, sia civili che militari. Si sta valutando se con  l’infrastruttura delle telecomunicazioni cinese possono essere compromesse le operazioni. L’hardware americano in questione gestisce le informazioni su installazioni militari e piattaforme di sorveglianza, come un certo numero di aerei da ricognizione RC-135, che operano dalla Royal Air Force Mildenhall nel Sussex, vicino alla costa meridionale dell’Inghilterra. 

Il documento, infine, evidenzia tra le  raccomandazioni quella di valutare la possibilità di interrompere  le cosiddette “relazioni speciali” tra Stati Uniti e Regno Unito.

 

Ultimatum Usa a Regno Unito su 5g di Huawei