La Defense Advanced Research Project Agency americana (DARPA) ha selezionato la Boeing per sviluppare un intercettore nell'ambito del programma Glide Breaker, assegnando 70,6 milioni di dollari in quattro anni. L'obiettivo del progetto è quello di costruire un missile intercettore in grado di abbattere le armi ipersoniche.

Read more

In seguito alle lezioni apprese dal conflitto russo-ucraino, dove abbiamo visto l’utilizzo massivo di droni, le forze armate occidentali stanno cercando di correre ai ripari studiando nuovi tipi di sistemi d’arma nel settore dell’APR, come anche idonei sistemi di difesa. In quest’ottica il Pentagono ha deciso di consegnare, nei prossimi due anni, un cospicuo numero […]

Read more

La controffensiva ucraina si sta rivelando meno efficace di quanto sperato da Kiev e l’Ucraina deve accettare il fatto che non riuscirà a raggiungere i principali obiettivi che si è prefissata. A sostenerlo è l’intelligence degli Stati Uniti secondo cui è praticamente impossibile che l’esercito ucraino riesca a raggiungere la città di Melitopol occupata dai […]

Read more

Niger: gli Usa parlano con i golpisti per la pace e la Francia con l'Ecowas per la guerra

Read more

Gli americani stanno studiando come modificare la miscela delle sostanze chimiche che alimentano missili e razzi per aumentare la portata delle munizioni al fine di ottenere un vantaggio tattico nel Pacifico. Una soluzione per poter operare in sicurezza e più lontano dalla Cina. Il Pentagono e il Congresso stanno studiando un retrofit che potrebbe estendere […]

Read more

Al termine degli incontri di Washington il premier Giorgia Meloni da Villa Firenze, residenza dell’ambasciatore italiano negli Usa, Mariangela Zappia, spiega la nuova postura internazionale italiana: “Ero stata anticipata da una propaganda falsa, che aveva raccontato l’ipotesi di un governo come un disastro della tenuta dei rapporti internazionali, della tenuta economica e delle istituzioni. Ma […]

Read more

Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno avvertito la Cina che si difenderanno in maniera congiunta dopo aver scoperto una nave spia cinese al largo della costa australiana durante l’imponente esercitazione militare (Talisman Saber 2023) tra Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone. L’esercitazione è una vera e propria dimostrazione di forza […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Finalmente il premier italiano Giorgia Meloni avrà un “tu per tu” con il presidente Usa Joe Biden, giovedì e venerdì prossimo la delegazione italiana partirà dall’aeroporto militare di Ciampino alla volta di Washington D.C., dove atterrerà all’aeroporto militare di Andrews. Dopo brevi e fugaci incontri al G7 e al vertice Nato di […]

Read more

(di Francesco Matera) Nel mondo dell’aviazione militare, la ricerca di caccia di nuova generazione è un impegno costante. Uno di questi progetti che ha ottenuto un’attenzione significativa è il programma Next-Generation Air Dominance (NGAD) degli Stati Uniti. Con i progressi della tecnologia e l’evoluzione delle minacce, la Difesa americana cerca di mantenere la propria superiorità […]

Read more

Il 17 giugno scorso il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, nell’ambito dei test ipersonici, ha lanciato il primo veicolo spaziale, il Rocket Lab. Il lancio è avvenuto presso la Wallops Flight Facility della NASA in Virginia per testare il primo volo suborbitale di un carico ipersonico del programma Multi-Service Advanced Capability Hypersonic Test Bed, […]

Read more

(di Andrea Pinto) Tra Stati Uniti e Cina sono molti i motivi di frizione: Taiwan, libero commercio, industria dei microchip, diritti umani, supporto alla Russia e Belt & Road Initiative. Solo per citare i più importanti, tralasciando la questione dei presunti palloni spia e della base di addestramento militare a Cuba. Flebili sono le iniziative […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Antony Blinken è il primo alto rappresentante dell’amministrazione Biden ad essere atterrato in Cina dal lontano 2021. Appianate le divergenze in seguito alla vicenda dei presunti palloni spia cinesi, occoreva riavvolgere il nastro e tentare di riallacciare i colloqui ritenuti necessari tra due superpotenze, specialmente con un conflitto in corso nel bel […]

Read more

Ucraina subito nella Nato con la creazione di un Consiglio Kiev-Alleanza, per preparare le pratiche burocratiche politiche e militari quando l’Ucraina diventerà poi membro effettivo. Così è stato deciso, con non poche diffidenze, nei giorni scorsi a Bruxelles alla ministeriale della Difesa. La conferma della linea è attesa al prossimo vertice dell’11 e 12 luglio […]

Read more

Secondo un funzionario americano di alto livello la settimana prossima i leader dei paesi del G7 discuteranno sull’uso della “coercizione economica” da parte della Cina nei rapporti con l’estero. La problematica farà parte di una sezione della dichiarazione finale congiunta al termine del vertice del 19-21 maggio a Hiroshima, in Giappone. Verranno anche indicate come […]

Read more

Il portale Axios ha rivelato il progetto americano per ostacolare la Via della Seta cinese. Sul tavolo una rete ferroviaria e marittima in grado di unire Medio ed Estremo Oriente, Arabia Saudita e India e perchè no, in futuro anche Israele. Ne avrebbe parlato il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Usa, Jake Sullivan durante la […]

Read more

La Marina Usa ha nella sua flotta una nuova nave multiruolo di medie dimensioni costruita da Fincantieri attraverso la propria azienda in Wisconsin, Marinette Marine Corp. Parliamo della Uss Cooperstown LCS-23, fregata della classe Freedom, il cui acronimo sta per Littoral Combat Ships. Attraccata al porto di New York è in attesa della cerimonia di […]

Read more

(di Andrea Pinto) Negli anni la Cina è diventata il più grande costruttore navale del mondo, rappresentando circa il 41% della produzione globale, secondo I dati UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development). Pechino è anche il più grande commerciante marittimo del mondo, con il suo traffico portuale che rappresenta il 32% del traffico […]

Read more

(di Andrea Pinto) La propaganda di Putin a sostegno dell’operazione speciale militare in Ucraina è incentrata su motivazioni di carattere storico, risalenti all’impero di Pietro il Grande e sulla narrativa del pericoloso allargamento della Nato ai confini della Russia.L’allargamento della Nato verso la Russia è una tesi studiata da molti osservatori ed analisti internazionali che, […]

Read more

Ieri è stato siglato un Memorandum of Agreement (MoA) per l’assegnazione di un Ufficiale di collegamento italiano presso l’United States Space Command  (USSPACECOM). Il Generale di Brigata Aerea Davide Cipelletti, Capo Ufficio Generale Spazio dello Stato Maggiore della Difesa (SMD), e il Generale James Dickinson, Comandante dello USSPACECOM hanno firmato l’accordo a latere del 38° […]

Read more

ll responsabile della fuga di centinaia di documenti riservati del Pentagono potrebbe essere un giovane razzista appassionato di armi che lavorava in una base militare e che stava cercando di impressionare, con le sue rivelazioni, un gruppo di una chat su Internet. Il Washington Post ha intervistato un membro adolescente del gruppo, che ha descritto l’uomo, indicato con […]

Read more

I documenti classificati del Pentagono finiti in rete raccontano dettagli scomodi come quelli sulle difese aeree dell’Ucraina e sull’agenzia di spionaggio israeliana del Mossad – emergerebbe che l’agenzia di spionaggio israeliana avrebbe incoraggiato il suo staff e l’opinione pubblica a partecipare al movimento di protesta contro la riforma della giustizia e all’indebolimento dei poteri della […]

Read more

La procura di Manhattan ha incriminato Trump per il pagamento di 130mila dollari a favore della pornostar Stormy Daniels. Avrebbe pagato per il silenzio, ovvero tacere sulla loro relazione. L’incriminazione alla pornostar è solo una delle inchieste aperte a carico di Trump. La sua situazione legale potrebbe complicarsi con l’esito di altre indagini in corso […]

Read more

Risolto il problema dei caccia e dell’addestramento dei piloti ucraini. La Polonia consegnerà quattro Mig-29 a Kiev, tatticamente hanno un significato irrilevante, ma simbolicamente possono essere dirompenti perche la Polonia è una nazione dell’Ue e della Nato. A seguire anche Slovacchia, Finlandia e Paesei Bassi potrebbero consegnare velivoli per la difesa aerea. Gli americani hanno […]

Read more

La Cina non ha mai fornito armi alle parti interessate al conflitto in corso nel mezzo dell’Europa. “Perché minacciare allora le sanzioni alla Cina? Non è assolutamente accettabile”. Così il ministro degli esteri cinese Qin Gang. A parlare dell’applicazione di eventuali sanzioni alla Cina è stato Biden durante l’incontro con il cancelliere tedesco Scholz, avvenuto […]

Read more

L’esercito russo continua la sua guerra “martellante” caratterizzata da continue ed incessanti ondate di bombardamenti in diverse aree dell’Ucraina che in vaste aree di territorio è stata completamente rasa al suolo. Interi villaggi sono stati ridotti ad un cumulo di macerie che hanno inghiottito i propri abitanti, senza distinzione di sesso ed età. Molti osservatori […]

Read more

Ieri il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato alla Casa Bianca, per oltre un’ora, il presidente americano Joe Biden. Un incontro segnato dalla comune volontà di continuare ad aiutare l’Ucraina contro l’aggressore. Biden ha elogiato gli storici cambiamenti tedeschi nel garantire un determinante sostegno militare e supporto morale all’Ucraina. Oltre alla fornitura di armi Berlino […]

Read more

Il presidente Joe Biden ieri dalla Casa Bianca ha detto di voler discutere con il presidente cinese, Xi Jinping sulla vicenda del presunto pallone spia cinese che un jet americano ha abbattuto all’inizio di febbraio mentre transitava lo spazio aereo statunitense. “Non stiamo cercando una nuova guerra fredda”, ha detto Biden. “Certo è che non […]

Read more

Secondo quanto riferito dal Pentagono ieri caccia militari statunitensi hanno abbattuto un oggetto ottagonale sul Lago Huron. Dopo il pallone ad aria cinese è stato il terzo oggetto volante ad essere stato abbattuto sul Nord America da un missile statunitense in poco più di una settimana. La notizia è stata battuta da Reuters. Il generale […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il Washington Post ha rivelato le mosse americane “sottobanco” per cercare di dare una svolta al conflitto ucraino. Al vaglio del Congresso l’utilizzo del “Programma 1202” che prevede l’impiego delle forze speciali Usa direttamente sul terreno per assistere gli ucraini nei raid e nella controinformazione, ovvero guidare i militari di Kiev da […]

Read more

Il presidente Joe Biden ha avvertito che gli Stati Uniti si proteggeranno se la Cina minaccia la sua sovranità. In un discorso bipartisan al Congresso ha lanciato l’avvertimento alla Cina evidenziando le politiche economiche espansive volute dalla Casa Bianca. “Mi impegno a lavorare con la Cina dove può promuovere gli interessi americani e avvantaggiare il […]

Read more

Il Pentagono sta seguendo e monitorando un pallone aerostatico da ricognizione cinese sopra gli Stati Uniti continentali. La notizia è stata riportata dai media a seguito di informazioni ricevute dal Pentagono. Il portavoce del Pentagono, Pat Ryder, ha riferito che gli Usa “hanno rilevato e stanno monitorando un pallone di sorveglianza ad alta quota che […]

Read more

La Russia è pronta a sferrare un attacco massiccio prima che arrivino gli oltre 100 nuovi tank occidentali, a fine marzo. Urge, pertanto, porre rimedio al più presto per non perdere altri territori. Al centro della contesa in queste ore la zona di Bakhmut. Gli Usa hanno, pertanto, deciso di inviare nuovi missili a lunga […]

Read more

L’impegno militare degli Stati Uniti nel Pacifico è stato evidenziato in un incontro alla Casa Bianca tra i leader di Stati Uniti e Giappone. Ma dietro le quinte, questa rinnovata attenzione all’Asia ha scatenato un feroce dibattito all’interno di uno dei corpi militari più celebri, I Marines. . Ex comandanti dei marines attaccano l’attuale leadership […]

Read more

La Nato continuerà a rafforzare la sua partnership con il Giappone durante la guerra in Ucraina, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg durante una visita in Giappone, dove incontrerà il primo ministro Fumio Kishida. “La guerra in Ucraina è importante per tutti noi, siamo molto grati per il supporto che il Giappone […]

Read more

Ieri, scrive Defense News, il Canada ha annunciato l’intenzione di acquistare 88 F-35A Joint Strike Fighter per un valore commerciale di 14 miliardi di dollari americani. Il ministro della Difesa Anita Anand ha dichiarato in un briefing online che la Royal Canadian Air Force riceverà i suoi primi quattro F-35 fabbricati da Lockheed Martin nel […]

Read more

Un numero imprecisato di documenti classificati è stato trovato dagli avvocati di Biden in un ufficio che usava al Penn Biden Center, quando era vice presidente. La scoperta risale al 2 novembre, poco prima delle elezioni di Midterm. Il giorno stesso gli avvocati di Biden hanno informato gli Archivi nazionali, che hanno preso possesso del […]

Read more

Gli Stati Uniti stanno sempre più guardando all’Africa dopo decenni di disinteresse. Joe Biden, di recente, anche a seguito delle conclamate mire espansionistiche cinesi e russe, ha deciso di concentrare ogni sforzo diplomatico per riportare la lancetta dell’influenza regionale dalla parte americana.   (di Massimiliano D’Elia) Il documento “Strategia degli Stati Uniti verso l’Africa sub-sahariana” pubblicato […]

Read more

Il Kosovo ha chiuso la sua principale frontiera con la Serbia, dopo che Belgrado ha messo ai confini il suo esercito in stato di massima allerta. Bruxelles e Washington sono preoccupate per la situazione di tensione nel nord del Kosovo e hanno chiesto di agire immediatamente per una de-escalation. Così in una nota congiunta: “Chiediamo […]

Read more

Leonardo accoglie con soddisfazione l’annuncio del Dipartimento della Difesa USA con il quale, nell’ambito del programma per la realizzazione del nuovo sistema di addestramento avanzato per la U.S. Navy di cui è responsabile AgustaWestland Philadelphia Corp., viene esercitata l’opzione per la produzione e la consegna del quarto lotto di 26 elicotteri TH-73A, per un valore […]

Read more

La Casa Bianca ha accusato la Corea del Nord di armare la compagnia militare privata russa Wagner Group, che ha dispiegato i suoi mercenari in Ucraina. John Kirby, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha affermato al FT che le consegne nordcoreane – razzi e missili – sono iniziate a novembre scorso ma […]

Read more

Zelensky ha incontrato lo speaker della Camera Nancy Pelosi e il leader dei democratici in Senato Chuck Schumer. Schumer ha chiarito che, secondo il leader ucraino una mancata approvazione degli aiuti che il Congresso sta valutando potrebbe costare vite umane. I democratici sono compatti nel voler sostenere Kiev, mentre fra le fila repubblicane ci sono […]

Read more

Alle elezioni Midterm Usa i repubblicani non dilagano e mantengono le posizioni. L’esito consolida i democratici ed apre nuovi scenari per la corsa alla Casa Bianca nel 2024 con un Donald Trump che ne esce con le ossa rotte e Joe Biden pronto a ricandidarsi. In serata Biden ha detto che l’esito del voto è […]

Read more

(di Giuseppe Paccione) Da settimane l’inquilino del Cremlino usa l’arma nucleare contro l’occidente che supporta manu militari l’Ucraina, pur di ottenere una vittoria che vede sempre più lontana. Mosca ha comunicato l’esito dei referendum (farsa) di annessione dei territori dove si sono svolte le elezioni illegittime o ottenute costringendo i cittadini sotto la minaccia del […]

Read more

Il Pentagono, in funzione anti Cina, e con l’avallo del Congresso ha avviato una campagna ad ampio raggio per rifornire gli arsenali militari dei paesi alleati che hanno sostenuto l’Ucraina. Il Pentagono il mese scorso ha creato una task force (tiger team) composta di alti funzionari dei vari Dipartimenti al fine di velocizzare le vendite […]

Read more

Un’indagine indipendente ha scoperto che centinaia di componenti elettronici nelle armi russe provengono dalle industrie occidentali. Le armi che utilizzano i russi per bombardare l’Ucraina hanno bisogno di un sistema di guida, di una memoria RAM e di tanto altro per raggiungere il loro obiettivo. Si stima che finora la Russia abbia sparato più di […]

Read more

I funzionari dell’UE che mediano i colloqui tra gli Stati Uniti e l’Iran per rilanciare l’accordo nucleare del 2015 hanno presentato il “testo finale” di un accordo che sperano possa convincere Teheran a firmare.L’ultimo round di negoziati, iniziato a Vienna la scorsa settimana, ha avuto le caratteristiche di un ultimo tentativo di assicurare un accordo […]

Read more

Rimane alta la tensione tra gli USA e il governo Cinese scoppiata a seguito della visita a Taiwan da parte di Nancy Pelosi, presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti che, rivolgendosi al Parlamento ha dichiarato “Nostra determinazione per democrazia è ferrea“. Alla dichiarazione di Pelosi si aggiunge quella della presidente Tsai che avverte […]

Read more

Gli Stati Uniti hanno effettuato nuovi test su propri missili ipersonici lanciati dal cielo e da terra, avvalorando così i primi dopo i precedenti tre fallimenti. L’accelerazione del dipartimento della Difesa, nel settore della tecnologia ipersonica, per recuperere il preoccupante gap capacitivo rispetto alla Russia e alla Cina. Martedì scorso è stato portato a destinazione […]

Read more

L’Iran venerdì scorso ha annunciato che le sue navi militari hanno imbarcato droni armati costituendo così una nuova minaccia per le navi americane ed alleate che transitano nel Golfo Persico. La notizia mentre il presidente americano Joe Biden era in visita in Medio Oriente per rinvigorire alcune alleanze in funzione anti Teheran. La TV di […]

Read more

Le relazioni diplomatiche fervono tra i Paesi, tutti cercano una via d’uscita per la questione dell’energia e del grano ma anche ristabilire un equilibrio nell’ordine mondiale ormai diventato ogni giorno sempre più precario ed in funzione della guerra ucraina. A risentirne di questo nuovo corso sono quasi tutti gli Stati che stanno affrontando problemi economici […]

Read more

Gli Stati Uniti hanno convocato una riunione segreta di alti funzionari militari di Israele e dei paesi arabi a marzo scorso per esplorare come potrebbero coordinarsi contro la crescita missilistica dell’Iran e le possibili capacità dei droni nella regione. La notizia è stata riportata dal Washington Post. I colloqui, mai resi noti prima, si sono […]

Read more

Usa, Giappone, India e Australia – Quad – hanno dato il via ad un programma di sorveglianza marittima nel Pacifico per controllare Pechino. Biden ha parlato con i premier, il giapponese Kishida, l’indiano Modi, e l’australiano di origine italiana, Albanese, di tutte le controversie mondiali, Ucraina inclusa specificando che quest’ultima è più di una questione […]

Read more

Joe Biden a Tokyo, in conferenza stampa, si è dichiarato favorevole all’uso della forza per difendere Taiwan in caso di guerra con la Cina. Inoltre, ha affermato che non si tratta di un cambiamento della strategia americana per la questione dell’isola autogovernata. La sensazione, però, è che Washington abbia preso una posizione più netta rispetto al passato per contenere […]

Read more

(di Andrea Pinto) Ieri prima di volare in Corea, il presidente Biden ha incontrato il presidente finlandese Sauli Niinisto e la premier svedese Magdalena Andersson, dopodiché ha dato il via ai lavori del Congresso per la ratifica della richiesta di Finlandia e Svezia ad entrare nella Nato. L’unico nodo da sciogliere per realizzare l’ingresso dei […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La Russia fino a ieri ha ostentato al mondo la sua superiorità nel settore degli armamenti ipersonici. Lo scorso mese Mosca aveva annunciato di aver usato per la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale, lanciato da un Mig-31 modificato. Una delle sei armi di “prossima generazione” […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Ieri dalla Finlandia una decisione storica del presidente Sauli Niinistö e della premier Sanna Marin che sul parere di adesione alla Nato hanno scritto: “La Finlandia deve presentare domanda di adesione alla Nato senza indugio”. Domenica dopo il confronto parlamentare la decisione prenderà il previsto iter burocratico di adesione all’Alleanza. Le due […]

Read more

Biden ha firmato una legge per velocizzare la fornitura di armi all’Ucraina ispirata ad una misura del 1941 che permise agli Stati Uniti di armare l’esercito britannico contro Hitler. L”Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act‘ era stato approvato a stragrande maggioranza dal Congresso dieci giorni fa, ma Biden ha voluto firmarlo, non a caso, oggi, il […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) I servizi segreti inglesi sono certi: i militari russi sono ad un passo dall’umiliante sconfitta in Ucraina, hanno già perso il 25 per cento della loro capacità bellica. I riscontri che si desumono dal bollettino pubblicato ieri da Londra raccontano che gli ucraini, grazie alle armi e al know how occidentale, sono […]

Read more

Prima di volare negli Stati Uniti il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi è stato al Parlamento europeo. La guerra in Ucraina provoca crisi su più fronti ed è perciò causa di una necessaria rivisitazione del ruolo dell’Unione europea. Draghi non ha dubbi su ciò che non funziona nella Ue e chiede una rivisitazione dei […]

Read more

L’Amministrazione Biden il 18 aprile scorso ha annunciato una moratoria unilaterale sui test missilistici antisatelliti, invitando altre Nazioni che operano nello spazio a seguire l’iniziativa. La vicepresidente Kamala Harris ha annunciato il divieto di condurre tali test per gli Stati Uniti, dopo i test condotti negli ultimi anni da Russia, Cina ed India che hanno […]

Read more

L’Ucraina si trova in una “fase cruciale della guerra” con la Russia, occorre far arrivare subito agli ucraini le armi di cui hanno bisogno per difendersi nella nuova offensiva russa nel Donbass – e, per questo, gli Usa stanzieranno un nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev. L’importo anche stavolta sarà di 800 milioni di […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Mosca ha utilizzato la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale. È una delle sei armi di “prossima generazione” citate da Putin nel discorso del 1° marzo 2018. Una dimostrazione al mondo che la tecnologia ipersonica russa è matura ed impiegabile sui campi di battaglia. Uno schiaffo tattico alle […]

Read more

Ieri l’Italia si è allineata ai partner occidentali espellendo 30 diplomatici russi che lavoravano presso l’Ambasciata russa in Italia. Berlino ne ha espulsi 40 mentre Francia e Spagna, rispettivamente 35 e 25. A seguire i grandi dell’Europa anche gli altri Paesi: Romania, Svezia, Slovenia e Danimarca. La portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria […]

Read more

Washington, secondo il NYT, è pronta a fornire, in via indiretta, carri armati all’Ucraina. Sarebbero già in corso i contatti per favorire quello che viene definito un trasferimento di armi perché non si tratta di sistemi americani. Gli Stati Uniti, infatti, faranno la spesa nello sterminato mercato dell’Est Europa, dove possono trovare materiale compatibile con quello […]

Read more

L’agenzia di intelligence militare ucraina ieri ha pubblicato un elenco con i nomi, gli indirizzi e i numeri di passaporto di 600 cittadini russi, presunti agenti del Servizio di sicurezza federale russo (FSB). L’FSB è l’agenzia russa per la sicurezza interna e il controspionaggio e il suo personale opera anche nelle ex repubbliche sovietiche, inclusa […]

Read more

Ieri il presidente Biden al vertice Nato ha detto che se la Russia utilizzerà gli agenti chimici tipo quelli lanciati in Siria “risponderemo e la natura della risposta dipenderà dalla natura del loro uso”. Per il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg “la retorica russa punta a cercare pretesti per preparare il ricorso alle armi […]

Read more

(di Andrea Pinto) Mosca ha annunciato di aver usato per la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale che viene lanciato da un Mig-31 modificato. È una delle sei armi di “prossima generazione” citate da Putin nel discorso del 1° marzo 2018. Una dimostrazione al mondo che la tecnologia ipersonica […]

Read more

Su Cusano Tv a ‘L’Imprenditore e gli altri’, il generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ed oggi presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza di Eurispes ha trattato la questione della guerra in Ucraina con lucidità disarmante dando una versione più studiata della situazione globale. Un’analisi che si discosta rispetto a quella scritta sui […]

Read more

I sistemi dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica che monitorano la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia hanno smesso di trasmettere dati; ieri c’e’ stata un’interruzione simile dal sito di Chernobyl: l’Aiea si dice “preoccupata”. Zelensky crede intanto “che la minaccia della guerra nucleare sia un bluff” di Putin. “Bombardare un ospedale dei bambini e’ la prova […]

Read more

La direttrice della National Intelligence Avril Haines, in un’audizione al Congresso Usa, ha detto che Putin sarebbe ponto a raddoppiare le forze sul campo perché a questo punto del conflitto non può perdere la guerra e soprattutto la faccia sia all’interno che di fronte alla Comunità Internazionale: “Valutiamo che Putin si senta afflitto dal fatto […]

Read more

Il Parlamento europeo ha votato a larghissima maggioranza la risoluzione di condanna all’aggressione russa e di vicinanza all’Ucraina che contiene anche l’impegno a concedere al Paese lo status di Paese candidato all’adesione alla Ue. Il testo ha ottenuto 637 voti a favore, 26 astensioni e 13 contrari. Tra i contrari diversi europutati del gruppo de La […]

Read more

“Completo sostegno al presidente Draghi e al Governo tutto per le misure avanzate a difesa della sovranità Ucraina, presentate al Senato“. Così la senatrice Marinella Pacifico di CI sulla crisi in Ucraina e sull’emergenza energetica che l’Italia dovrà affrontare. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, ha precisato Pacifico, è da stigmatizzare e la nostra solidarietà […]

Read more
24 Feb

Oggi alle ore 04.00 alla retorica della diplomazia si è sostituita la guerra,  Vladimir Putin ha lanciato ‘l’operazione militare speciale in Ucraina. L’annuncio è avvenuto durante una diretta televisiva dove Putin ha detto che il suo obiettivo è demilitarizzare ma non occupare l’Ucraina. Poi si è rivolto all’Occidente: “Chiunque provi a interferire o a minacciarci, deve […]

Read more

(di Andrea Pinto) Prima notte di quiete nel Donbass, dopo giornate ad alta tensione con sabotaggi, scoppi di bombe e i primi test con gli attacchi delle artiglierie di entrambi gli schieramenti. La tensione è salita perché la diplomazia non ha ottenuto i risultati sperati e perché Mosca non può permettersi, per lungo tempo, di […]

Read more

Le ultimissime sulla crisi nel Donbass Sono circa 40mila i profughi fuggiti dal Donbass e giunti nella regione russa di Rostov. Lo riferisce l’agenzia Interfax che cita Alexander Chupriyan, ministro ad interim per le situazioni di emergenza. “Piu’ di 40mila persone, che hanno dovuto lasciare le regioni limitrofe, sono arrivate in Russia. A questo punto […]

Read more

(di Andrea Pinto) L’invasione della Georgia nel 2008, l’annessione della Crimea nel 2014, gli interventi “di pace” in Nagorno-Karabakh nel 2021 e in Kazakistan a gennaio di quest’anno, l’intervento in Siria nel 2015 a sostegno di Bashar Assad, in Libia nel 2017 a protezione di Khalifa Haftar e i mercenari della Wagner disseminati dalla Cirenaica […]

Read more

Dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia l’intelligence ucraina ha stretto intensi e confidenziali rapporti con la controparte americana. Un rapporto, redatto da Zach Dorfman, corrispondente per la sicurezza nazionale di Yahoo News, cita l’attività informativa di più di una mezza dozzina di ex funzionari dell’intelligence statunitense e della sicurezza nazionale ucraina. A gestire […]

Read more

La crisi dell’Ucraina tiene la Comunità Internazionale con il fiato sospeso con Putin che sembra avvitarsi sulla sua stessa propaganda. Se da un lato la Nato, gli Usa e l’Ue sono determinate a mantenere la posizione i vari paesi europei, in ordine sparso, parlano con Putin cercando di portarlo ad intraprendere, con convinzione, l’unica strada […]

Read more

Le forze di sicurezza ucraine hanno  arrestato presunti agenti operativi russi che stavano preparando una sommossa nella capitale per destabilizzare la situazione. Lunedì 14 febbraio la Duma si pronuncerà, invece, sul riconoscimento delle Repubbliche di Donetsk e Luhanskcome Stati indipendenti.  Nel frattempo, sei navi da guerra russe, partite a gennaio dai porti di Severomorsk, sul Mare di […]

Read more

Dopo l’avvertimento della Casa Bianca dell’imminente invio di truppe in Europa orientale, il capo di stato maggiore ucraino ha invitato alla calma. Gli ha fatto da eco il ministro della Difesa Oleksii Reznikov che, di fronte al parlamento, ha detto: “Non c’è bisogno di fare le valigie, ad oggi, non ci sono motivi per credere […]

Read more

Francia e Germania saranno protagoniste nel 2022, Parigi assumerà la presidenza del semestre Comunitario mentre Berlino la presidenza del G7. Tanti i nodi da sciogliere, dalla pandemia all’emergenza climatica, dalla contrapposizione strategica con Russia e Cina alla crescita economica. La Germania vuole rendere il G7 “antesignano di un’economia climaticamente neutra e di un mondo equo“, […]

Read more

Le autorita’ Usa hanno chiesto alle due più grandi compagnie di telecomunicazioni, AT&T e Verizon un nuovo rinvio di due settimane dell’introduzione delle nuove bande di frequenza 5G. La scadenza, inizialmente prevista per il 5 dicembre, era gia’ stata spostata al 5 gennaio, ma Airbus e Boeing sono tornate recentemente a esprimere la loro “inquietudine” […]

Read more

Il governo del Mali venerdì scorso ha seccamente smentito le accuse infondate di un presunto dispiegamento di elementi paramilitari di una società privata russa, la Wagner. Il governo del Mali chiedendo le prove sulle pesanti accuse ha voluto precisare che alcuni “istruttori russi” erano in Mali come parte del rafforzamento della capacità operativa delle forze […]

Read more

(di Andrea Pinto) Saif al Islam, il figlio di Gheddafi, inizialmente estromesso dalla competizione elettorale, è stato poi riammesso nella lista dei candidati alle elezioni previste per domani e rinviate, secondo le parole dell’inviato speciale Onu, Stephanie Williams, a fine gennaio prossimo. La Commissione elettorale lo aveva escluso ma successivamente la magistratura, con giudizio inappellabile, […]

Read more

Il Washington Post, dopo aver intervistato alcuni alti funzionari militari americani, ha lanciato l’allarme di una possibile guerra civile a seguito dei risultati delle prossime elezioni presidenziali del 2024. La terribile predizione, dopo la crisi interna tra gli apparati della Difesa americana, a seguito dell’attacco di un anno fa a Capitol Hill.  A riferirlo al […]

Read more

Un alto funzionario del governo degli Stati Uniti ha riferito a Reuters che i capi della difesa statunitensi e israeliani stanno discutendo su possibili esercitazioni militari congiunte, preparatorie ad un attacco teso a distruggere gli impianti nucleari iraniani. I colloqui programmati negli Stati Uniti con il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, seguono un briefing […]

Read more

Ieri l’autorità dell’aviazione statale russa – Rosaviatsia – ha riferito che un aereo di linea russo dell’Aeroflot in volo da Tel Aviv a Mosca è stato costretto a cambiare altitudine sul Mar Nero perché un aereo da ricognizione CL-600 della NATO ha attraversato la sua rotta. La compagnia aerea di stato ha affermato che il […]

Read more

Un alto funzionario del Dipartimento di Stato Usa ha riferito che l’Iran lo scorso venerdì ha abbandonato il tavolo dei negoziati di Vienna lasciando un vuoto apparentemente incolmabile. A Vienna da mesi avvengono incontri indiretti tra le parti per il ritorno all’accordo sul nucleare del 2015 (JCPOA) – firmato da Gran Bretagna, Cina, Francia, Germania, […]

Read more

Secondo un  rapporto, reso noto domenica scorsa dal Wall Street Journal, i talebani l’estate scorsa sono riusciti a prendere il potere in pochissimo tempo, secondo un piano ben studiato che prevedeva l’impiego di una vasta rete di agenti dell’intelligence e agenti dormienti dislocati nelle principali città afghane. Tale  personale, fedele ai talebani, era sapientemente infiltrato […]

Read more

Teheran torna oggi a Vienna al tavolo delle trattative con un gruppo di funzionari provenienti dall’ala ultraconservatrice fedele al neo eletto presidente Ebrahim Raisi, notoriamente contrario al patto. Dall’altra parte del tavolo siedono i rappresentanti degli americani che con l’Amministrazione Biden vogliono riprendere i termini dell’accordo senza però mollare, da subito, la presa delle sanzioni […]

Read more

L’altro ieri, il 17 novembre, un F-35B della portaerei inglese HMS Queen Elizabeth si è schiantato nel Mediterraneo, in acque internazionali. Così, in una nota il ministero della difesa di Sua Maestà: “Un pilota britannico di F-35B della HMS Queen Elizabeth si è espulso durante le operazioni di volo di routine nel Mediterraneo questa mattina. Il pilota è […]

Read more

Un gruppo di hacker stranieri, probabilmente collegato alla Cina, è riuscito a violare almeno nove organizzazioni americane attive in settori strategici, come difesa, energia, sanità, tecnologia e istruzione. A renderlo noto un rapporto dell’agenzia di cybersicurezza Palo Alto Networks, redatto con la partecipazione della National Security Agency (NSA). Questo gruppo di cyber criminali non è […]

Read more

Ieri il capo della politica estera dell’Unione europea, Josep Borrel ha avvertito i paesi membri che occorre concordare al più presto una dottrina ambiziosa che permetta di attivare azioni militari congiunte, tramite una forza militare di reazione rapida , sempre pronta e dispiegabile (Eu Rapid Deployment Capacity). Borrel ha poi rimarcato alla stampa: “l’Ue è […]

Read more

Il Governo di Israele è contrario alla decisione del Dipartimento del Commercio Usa di aver inserito due società di Tel Aviv, dedite alla programmazione di software per la sorveglianza digitale, nella lista nera perché ritenute colpevoli di aver agito in attività contrarie alla sicurezza nazionale o agli interessi di politica estera degli Stati Uniti. Le […]

Read more

Alcune immagini satellitari della società statunitense Maxar mostrano che la Cina, in un deserto nella regione nord-occidentale dello Xinjiang, ha trasportato, su strada ferrata, modelli di navi da guerra statunitensi, tipo portaerei e cacciatorpedinieri. USNI News, un sito specializzato della marina degli Stati Uniti, ha affermato che le strutture potrebbero essere state costruite dai militari […]

Read more

Un G20 blindato Sara’ senza precedenti la mobilitazione di forze dell’ordine e militari per il G20 di sabato e domenica a Roma. Il monitoraggio informativo alla vigilia sugli ambienti a rischio e’ stato continuo ed intenso. Una ‘zona rossa’ manterra’ i 20 Grandi in una ‘bolla’ si sicurezza di 10 km quadrati con 19 varchi […]

Read more

Negli Stati Uniti è in corso un processo che potrebbe avere ripercussioni diplomatiche molto serie tra Washington e Pechino. Il caso giudiziario riguarda Yanjun Xu, noto anche come Qu Hui o Zhang Hui, che, secondo i giudici americani, risulta essere il vice direttore di una importante divisione del Ministero della sicurezza dello Stato (MSS), l’agenzia […]

Read more

Gli sforzi per rilanciare l’accordo sul nucleare iraniano del 2015 sono in una “fase critica” e le ragioni di Teheran per evitare i colloqui si stanno esaurendo. A riferirlo alla stampa l’inviato speciale degli Stati Uniti per l’Iran, Robert Malley che ha aggiunto: “Washington è sempre più preoccupata che Teheran continui a ritardare il ritorno […]

Read more

La “grave crisi” aperta dall’Australia, con la cancellazione di un contratto da 66 miliardi di dollari per l’acquisto di sottomarini francesi in favore di forniture Usa, apre una “crisi grave” che “influirà’ sul futuro della Nato“.  Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, respinge al mittente l’idea degli Stati Uniti, che hanno espresso la […]

Read more

L’11 settembre 2001, una data che ha cambiato la storia dell’Occidente, 4 aerei di linea compiono un attacco terroristico sensazionale sul territorio degli Stati Uniti, questa volta la difesa naturale costituita dall’immensa distesa d’acqua dell’Oceano Atlantico non ha difeso quella che era considerata una superpotenza mondiale. Di seguito vi proponiamo la testimonianza di un italiano, […]

Read more

(di Pasquale Preziosa – presidente Osservatorio Sicurezza – EURISPES) Complessivamente, il Costs of War Project ha stimato in 241mila le persone morte a causa della guerra in Afghanistan. Tra di loro, oltre 2.400 membri delle forze armate Usa e almeno 71mila civili, otre a 78.000 militari e poliziotti afghani e 84mila combattenti dei gruppi insorgenti. […]

Read more

Mentre l’Isis ha rivendicato la responsabilita’ dell’attacco all’aeroporto di Kabul, secondo l’account del gruppo su Telegram, questa notte sono partiti da Kabul tutti gli italiani civili, diplomatici e militari. Tra gli altri, lasceranno l’Afghanistan il console a Kabul Tommaso Claudi, l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, rappresentante civile della Nato nel paese. Il capo di stato maggiore delle […]

Read more

Il Pentagono ha riferito alla stampa che nelle ultime 24 ore gli americani hanno evacuato dall’aeroporto di Kabul 19mila persone. Cinque voli con a bordo 1.220 evacuati sono atterrati all’aeroporto internazionale di Washington. ‘Stiamo correndo contro il tempo’, ha detto il generale Taylor, vice capo di stato maggiore. Per la Bbc sono salite a 82.300 […]

Read more

Gli addetti alla sicurezza della base aerea di Al Udeid in Qatar hanno scoperto che uno degli afghani evacuati dall’aeroporto di Kabul ha potenziali legami con l’ISIS. La notizia è stata data da un funzionario statunitense a Defense One. Inoltre, il sistema di identificazione biometrico del Dipartimento della Difesa ha segnalato almeno altri 100, dei […]

Read more

Urge una risposta. La scadenza del 31 agosto 2021, quale data prevista per l’uscita di scena dall’Afghanistan degli americani e alleati è vicina anche se sono ancora migliaia gli afghani e stranieri disperati ammassati all’aeroporto di Kabul. Non a caso Biden domenica scorsa ha detto alla Nazione che l’evacuazione sarebbe stata “dura e dolorosa” e […]

Read more

“Un’operazione difficile, dolorosa: ho il cuore spezzato nel vedere quelle immagini”, così Joe Biden ieri ha affermato alla Nazione, durante il suo terzo intervento televisivo a reti unificate. Utilizzeremo l’aviazione civile per portare via più civili possibili, ha chiosato il presidente Usa. A fargli eco, Donald Trump che ha definito l’uscita degli Usa dall’Afghanistan una […]

Read more

Il Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa sta coordinando le fasi dell’operazione Aquila Omina, per riportare il personale italiano e i collaboratori afghani in Italia (ad oggi ne sono stati trasportati oltre 2000). In tutto sono 8 gli aerei dell’Aeronautica Militare impegnati in questa difficile missione che dal 15 agosto scorso hanno costituito l’ossatura […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) “L’obiettivo della missione non era costruire una nazione, ma contrastare il terrorismo. Non potevamo e non dovevamo combattere una guerra che nemmeno l’esercito afghano ha voluto combattere“, così Joe Biden ha sintetizzato ieri sera alla Nazione la debacle della sua Amministrazione e dell’intelligence che non ha saputo prevedere quello che un analista […]

Read more

Secondo le previsione dell’Intelligence Usa i talebani sarebbero vicini alla presa di Kabul. E’ quanto riferiscono al Washington Post funzionari dell’amministrazione Biden, spiegando che i militari Usa ritengono che Kabul possa capitolare entro i prossimi 90 giorni, mentre altre previsioni più pessimistiche anticipano ai prossimi 30 giorni la data della conquista talebana. Le fonti del […]

Read more

E’ la seconda notte di coprifuoco, i tunisini stanno rivivendo i giorni della rivoluzione di dieci anni fa quando scesero in strada per ribellarsi e cercare di risolvere i problemi atavici che attanagliano il Paese da sempre, dalla forte disoccupazione al degrado delle infrastrutture pubbliche. Problemi che, a quanto pare, non sono stati mai affrontati […]

Read more

Il New York Times ha pubblicato le immagini satellitari, scattate nella regione dello Xinjiang, che riprendono la costruzione di almeno 110 silos destinati ad ospitare missili intercontinentali in grado di trasportare testate nucleari. È il secondo sito individuato nelle ultime settimane. Il primo scoop giornalistico sull’argomento era stato fatto dal Washington Post. Le immagini sono state scattate dai […]

Read more

Ieri il Sottosegretario di Stato Di Stefano ha presieduto alla Farnesina la riunione degli Inviati Speciali per l’Afghanistan di Europa (Italia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito) e Stati Uniti. Vi hanno preso parte anche il Senior Civilian Representative della NATO in Afghanistan, un rappresentante della Missione ONU in Afghanistan (UNAMA) e l’Inviato Speciale del Qatar […]

Read more

(di Andrea Pinto) Il caos regna a Cuba, la gente, stanca dopo circa 60 anni di regime comunista è scesa inferocita in strada, mancano cibo e medicinali e gli ospedali sono al collasso. Il regime ha oscurato internet e i media, quei pochi attivi, sono controllati. Cuba è in una bolla, sconnessa dal resto del […]

Read more

Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio sarebbe nel mirino dell’Isis, dopo aver co-presieduto a Roma con il segretario di Stato americano Antony Blinken la riunione ministeriale della coalizione anti Daesh. Il settimanale dell’Isis al Naba ha pubblicato giorni fa un articolo di minacce nei confronti dell’Italia e del ministro degli Esteri, nel quale […]

Read more

Antony Blinken, il capo della diplomazia americana, è giunto in Italia quale ultima tappa del suo tour europeo. Oggi è prevista, per la prima volta in Italia, la riunione ministeriale plenaria sulla Coalizione anti-Daesh, sarà co-presieduta da Di Maio e Blinken. Si parlerà anche di Siria e degli aiuti umanitari da destinare al Paese alle […]

Read more

“Molti mi chiedono se la mia scoperta delle sequenze sul #SarsCov2, rimosse dall’archivio nazionale, ci dice qualcosa riguardo possibili incidenti di laboratorio. La risposta e’ no. La gente usa questa scoperta per sostenere una delle ipotesi in cui credere”. Così su twitter Jess Bloom, lo scienziato americano che ha recuperato le “sequenze parziali” dei primi […]

Read more

(di Andrea Pinto) Le agenzie di intelligence occidentali sono certe che le nuove crisi globali proverranno dall’Africa dove si sta rinnovando la violenza terroristica con la nascita di molti “califfati” mentre lo Stato islamico, al-Qaeda e altre milizie sfruttano il ritiro delle truppe straniere per riorganizzarsi. Dopo anni di logoramento in Afghanistan, Iraq e Siria, […]

Read more

Tre ore di colloqui tra i ministri degli esteri e diplomatici a seguito dell’incontro tra il presidente Usa Joe Biden e l’omologo russo Vladimir Putin. Corsera riporta la soddisfazione di Putin espressa al rientro in patria: “Biden, abile e preparato, è concentrato, sa quel che vuole. Ha volato da un continente all’altro, con il jet […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La Nato cambia pelle, da alleanza prettamente difensiva, sotto il dettato dell’art. 5, ad una versione più moderna, cooperativa e reattiva che orienta la sua attenzione verso crisi, a livello globale, in grado di destabilizzare la pace e la sicurezza dei paesi alleati. Il Segretario Generale della Nato,Jean Stoltenberg, nella conferenza stampa […]

Read more

Il 28 maggio scorso il Dipartimento della Giustizia Usa ha autorizzato l’arresto di due hacker collegati all’organizzazione privata russa SolarWinds. I due hanno preso il controllo di due domini su internet dai quali hanno avviato una campagna massiccia di pishing. L’attacco informatico su larga scala è stato rilevato il 25 maggio, 3.000 e-mail sono state […]

Read more

(di Andrea Pinto) La competizione Usa-Cina è globale ed ogni giorno svela una novità strategica nei diversi ambienti di confronto, da quello spaziale a quello economico, dal posizionamento geopolitico a quello militare.   In questi giorni, scrive il The Times, sono emerse le prime immagini di un bombardiere cinese, invisibile ai radar ed in grado […]

Read more

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la Central Intelligence Agency potrebbero intervenire in una causa civile che riguarda una spia saudita in esilio, contro il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman. In una causa di 106 pagine, presentata lo scorso anno alla Corte distrettuale degli Stati Uniti a Washington, DC, il dottor […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Olimpio Guido su Corsera parla, senza peli sulla lingua, delle operazioni mai terminate del Mossad israeliano nei confronti dei militanti di Hamas e nei confronti dei vari fiancheggiatori del gruppo terroristico sparsi nel mondo. I cosiddetti artificieri di Hamas, coloro i quali riforniscono Hamas di armi a basso costo ovvero studiano nuovi […]

Read more

L’esercito di Israele ha subito la maggiore mole di attacchi con razzi, circa 2800 da lunedì, piu’ di quanto avvenne durante l’escalation del 2019 e durante la guerra del 2006 con Hezbollah in Libano. I militari dello Stato ebraico hanno rivendicato di aver colpito le case di diversi comandanti di Hamas e hanno accusato il […]

Read more

(di Francesco Matera) L’Ue si accoda alla nuova strategia americana. Gli Stati Uniti, con la nuova presidenza, hanno maturato la convinzione che la sola “trade war”, condotta peraltro in autonomia, non sia più sufficiente a mitigare i positivi trend di crescita dell’economia cinese. La grande magnitudine del problema presupporrà il coinvolgimento di tutta la comunità […]

Read more

(di Andrea Pinto) Joe Biden ha rassicurato Israele: “Washington ha “una lunga strada da percorrere” prima di rientrare nell’accordo del 2015 per fermare le ambizioni nucleari dell’Iran”. Saltando ogni regola protocollare Biden ha incontrato il direttore del Mossad Yossi Cohen venerdì scorso. Cohen insieme ad una delegazione di Tel Aviv era in America per discutere […]

Read more

Gli Usa di Joe Biden fanno un altro passo in avanti, ieri il terzo giorno di negoziati a Vienna con l’Iran, obiettivo il ritorno all’accordo sul nucleare, Jcpoa. Una svolta che non piace ad Israele da sempre minacciata dall’Iran di essere rasa al suolo con la bomba atomica. Venerdì il capo del Mossad Yossi Cohen, […]

Read more

“Le truppe si sono dimostrate in grado di garantire la difesa del Paese”. Così il ministro della Difesa russo Serghej Shoigu, intervenuto ieri alle esercitazioni militari organizzate in Crimea con la partecipazione di decine di navi, centinaia di aerei da guerra e migliaia di uomini. “L’obiettivo è stato completamente raggiunto e la Russia si ritira […]

Read more

La Nuova Via della Seta – Belt & Road Initiative -, lanciata dalla Cina nel 2013 e che interessa 139 Paesi oggi perde l’Australia che ha annullato il memorandum di intenti poiché considerato non più in linea con la sua politica estera. “Questa e’ un’altra mossa irragionevole e provocatoria“, così ha commentato Pechino tramite la […]

Read more

Visita a sorpresa ieri a Kabul del segretario di Stato americano Antony Blinken, il giorno dopo l’annuncio di Joe Biden del ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan entro l’11 settembre. Una decisione inevitabile per il presidente americano, ma probabilmente presa non senza qualche mal di pancia all’interno della sua amministrazione. Secondo alcune fonti vicine alla Casa […]

Read more

Mosca deve “allentare le tensioni”, questo è il messaggio che ha voluto mandare Joe Biden a Putin dopo l’assedio delle truppe del Cremlino schierate a ridosso dei confini con l’Ucraina. Sarebbero almeno 100mila le unità impiegate ai confini occidentali da Mosca. Biden ha telefonato all’inquilino del Cremlino proponendo un incontro nei prossimi mesi in un […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La partita fatta sulla scacchiera tra Italia e Turchia ha segnato una nuova mossa da parte di Istambul, una specie di scacco matto. Oggi andrà in Turchia tutto il governo libico appena insediato. Il presidente Abdul Hamid Mohammed Dbeibah guiderà una delegazione di 13 ministri, compresi il capo di Stato maggiore dell’Esercito […]

Read more

Di fronte all’opposizione repubblicana sul passaggio della legislazione sul controllo delle armi, giovedì il presidente Biden ha annunciato una serie iniziative che potrebbe intraprendere per affrontare la diffusione della violenza armata. La proposta più significativa è stata il giro di vite sulla proliferazione delle cosiddette pistole fantasma, armi da fuoco assemblate in casa e che […]

Read more

Due razzi sono caduti ieri in un’area rurale vicino a una base aerea militare irachena che ospitava alcuni contractor statunitensi. Per fortuna non sono state registrate vittime e feriti. Le forze di sicurezza irachene hanno riferito che i razzi sono caduti sulla recinzione esterna della base. Le indagini preliminari hanno evidenziato che l’attacco era diretto […]

Read more

Storie e intrecci di spie, arresti noti e meno noti, sta di fatto che un ex analista dell’intelligence americana ha scontato 30 anni di galera per aver tradito il suo paese a favore di Israele. Parliamo di Jonathan Pollard già analista di intelligence dalla US Navy negli anni ’80 venne arrestato per aver passato informazioni […]

Read more

(di Andrea Pinto) Il The Times riporta che la Russia ha inviato “segnali di disturbo – jamming” contro aerei della RAF – Royal Air force- in fase di decollo dall’isola di Cipro. Fonti dell’intelligence militare hanno riportato che uno “Stato ostile” ha sistematicamente tentato di interferire con le comunicazioni satellitari dell’aereo da trasporto A400M con […]

Read more

Un rapporto dell’intelligence fatto per il Congresso degli Stati Uniti e la Casa Bianca avverte che l’estremismo violento da parte di gruppi legati alle diverse etnie e razze sta “metastatizzando” nel paese e “quasi certamente” potrebbe tradursi in altre manifestazioni violente nel corso del 2021. Il rapporto è stato redatto dal National Counterterrorism Office, in […]

Read more

L’Iran ha utilizzato immagini satellitari commerciali per monitorare la base aerea di Ain al-Asad in Iraq prima di lanciare una dozzina di missili balistici contro le forze statunitensi e della coalizione.L’attacco missilistico ha danneggiato la base, le attrezzature, un elicottero e ferito 110 persone. L’allarme dell’imminente attacco era stato preannunciato degli operatori satellitari della Space […]

Read more

(di Andrea Pinto) Il secondo giorno del Consiglio europeo si è concentrato su Difesa e Sicurezza, rapporti con la Nato e i Paesi del nord Africa. A marzo i capi di Stato e di Governo parleranno invece, più nel dettaglio, sul futuro delle relazioni dell’Ue con Turchia e Russia. L’inciso del presidente Charles Michel ha […]

Read more

Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha partecipato la scorsa settimana da remoto al Consiglio Affari esteri dell’Unione europea, durante il quale ha avuto modo di sottolineare l’impegno degli Stati Uniti a “riparare, rivitalizzare e aumentare il livello di ambizione nelle relazioni Usa-Ue”. Blinken ha evidenziato l’importanza di una stretta cooperazione con l’Ue e […]

Read more

In Libia non operano solo i mercenari russi della compagnia privata Wagner ma anche l’agenzia di contractors americani dell’agenzia Blackwater, il cui capo è Erik Prince, molto vicino a Donald Trump. La rivelazione è emersa da un rapporto dell’Onu di 120 pagine dove si accusa Erik Prince di aver violato l’embargo sulle armi in Libia […]

Read more

Occorreva riaccendere il faro in maniera forte per attirare l’attenzione, una semplice batteria di missili lanciata da un camioncino verso una delle basi americane dislocate in Iraq. Una base dove è facile non commettere errori, ovvero dove non si fanno danni irreversibili. Dopo un anno dall’ultimo attacco, lunedì scorso l’Iran ha lanciato diversi missili sull’aeroporto […]

Read more

Una rivelazione molto singolare ed imbarazzante. L’e-mail personale di Michelle Obama sarebbe stata hackerata da un gruppo di cyber-spie americane che lavoravano per il governo degli Emirati Arabi Uniti. A darne notizia il libro, This Is How They Tell Me the World Ends, scritto da Nicole Perlroth, una giornalista che si occupa di argomenti relativi […]

Read more

Dopo solo tre giorni dall’insediamento di Joe Biden, secondo l’intelligence Usa, caccia militari cinesi hanno simulato attacchi con missili contro una portaerei statunitense nella zona di difesa aerea di Taiwan. Il 23 gennaio scorso, l’esercito cinese ha inviato 11 aerei nella zona sud-occidentale della zona di difesa aerea di Taiwan e il giorno successivo altri […]

Read more

Biden apre alla proroga del Trattato sul Nucleare con la Russia per mantenere bilanciato il numero delle testate nucleari tra i due paesi. Il trattato, rinnovato nel 2010, scadrà il 6 febbraio prossimo. Biden chiede alcune condizioni alla base della firma che Mosca ritiene inaccettabili. Nel frattempo l’Onu vota una risoluzione che bandisce le armi […]

Read more

La pace afghana non regge facendo temere il peggio per il futuro di un processo di riconciliazione nazionale aperto con grande clamore il 12 settembre scorso. La firma a Doha il 29 febbraio 2020 di un un accordo tra Stati Uniti e ribelli talebani avrebbe dovuto portare ad un allentamento delle tensioni e al ritiro […]

Read more

(di Andrea Pinto) L’Arabia Saudita, il Qatar e gli altri paesi del Golfo ( Emirati Arabi Uniti, Egitto e Bahrein) hanno firmato uno storico accordo per porre fine all’embargo che durava tre anni. Il vertice si è tenuto ad AI Ula, località a nord di Medina. Presente l’emiro qatarino Tamim bin Hamad al Thani, ricevuto […]

Read more

Le autorità statunitensi e irachene hanno avvertito l’Iran e le milizie sostenute dall’Iran che qualsiasi attacco a diplomatici americani o a forze militari sarebbe letto come una attacco da parte dell’Iran contro gli interessi americani. L’avvertimento a ridosso dell’anniversario dell’uccisione del generale iraniano Soleimani in seguito ad un attacco americano mediante l’utilizzo di droni. A […]

Read more

(di Andrea Pinto) Abbiamo raddoppiato i missili di precisione puntati su Israele, ha detto il capo di Hezbollah in Libano ad una televisione pro-Hezbollah. L’intervista è durata quattro ore ed in molti sostengono che è stata rilasciata per sollevare il morale ai seguaci del gruppo dopo l’anno più disastroso per il Libano dalla guerra civile. […]

Read more

La Camera ha votato per annullare il veto del presidente Trump sul disegno di legge annuale sulla politica militare, raccogliendo il sostegno bipartisan per emanare la legislazione sulle obiezioni del presidente e approvando la legge sulla Difesa da 740 miliardi di dollari, sovvertendo, di fatto, per la prima volta in questi ultimi quattro anni il […]

Read more

(di Andrea Pinto) Con l’elezione di Joe Biden si è aperto uno spiraglio per riavviare i colloqui con l’Iran e rinsavire l’accordo internazionale sul nucleare del 2015 noto con il nome JCPOA – Joint Comprehensive Plan of Action. Un nuovo corso che probabilmente però non ha ancora convinto l’Iran, tant’è che sta continuando il suo […]

Read more

Leonardo accoglie con soddisfazione l’annuncio del Dipartimento della Difesa USA con il quale, nell’ambito del programma per la realizzazione del nuovo sistema di addestramento avanzato per la U.S. Navy di cui è responsabile AgustaWestland Philadelphia Corp., vengono esercitate opzioni per ulteriori 36 elicotteri TH-73A per un valore di 171 milioni di dollari. Produzione e consegne […]

Read more

(Marco Zacchera) di Lasciatemi immaginare.. Immaginiamo che Biden fosse stato largamente in testa la notte dello scrutinio dopo aver conteggiato i voti nei seggi e poi il bieco Trump fosse improvvisamente risalito con i voti per posta tanto da superarlo. Secondo voi, i media americani & nostrani come avrebbero reagito? Poi – sempre immaginando – […]

Read more

Trump da ore non twitta più ma  ha trovato il tempo per licenziare i capi di tre agenzie federali che supervisionano le scorte di armi nucleari, la regolamentazione dell’elettricità e del gas naturale e gli aiuti all’estero. Nel mirino ci sono anche il capo del Pentagono, della Cia e dell’Fbi. Forse non ne avrà il […]

Read more

(di Marco Zacchera) Sarà dunque con ogni probabilità Joe Biden il nuovo presidente USA anche se il  sospetto di brogli elettorali per il voto postale sarà al centro delle discussioni per lungo tempo. Quello che mi ha dato molto fastidio sono stati però i commenti assolutamente faziosi di gran parte dei media e delle TV italiane […]

Read more

(di Andrea Pinto) La campagna elettorale più costosa di sempre, 10,8 miliardi di dollari per indirizzare la decisione degli americani.  Una cifra astronomica mai spesa prima, rivelata dal Center for Responsive Politics. Istituto di ricerca demoscopica che, ai tempi del coronavirus, cerca di snocciolare dati e contraddizioni delle elezioni presidenziali più ad alta tensione di […]

Read more

(di Andrea Pinto) Le elezioni presidenziali hanno sempre avuto un fascino unico sia per le campagne elettorali che ogni giorno si coloriscono di un colpo di scena a danno dell’uno o dell’altro candidato sia perchè comunque si vota per l’uomo più potente della Terra. Tra scandali a sfondo sessuale e impeachment vari i due candidati conservano il […]

Read more

In una nota stampa l’Agenzia delle dogane e dei monopoli – Adm – ha reso noto che il Direttore Generale, Marcello Minenna, ha incontrato l’ambasciatore americano Lewis M. Eisenberg, accompagnato dal Consigliere commerciale Isabella Cascarano e dall’addetto doganale Paul Junior Posner. L’incontro, condotto in modo estremamente concreto e positivo, ha consentito di affrontare temi di scottante attualità e ha […]

Read more

La Tv israeliana ha riportato che il Mossad (l’agenzia d’intelligence esterna), avrebbe assicurato al Paese un vaccino contro il CoVid-19 prodotto in Cina. La notizia è giunta a seguito dell’annuncio del governo di questo fine settimana che stava intensificando gli sforzi diplomatici per acquisire il miglior vaccino contro il coronavirus. Secondo il quotidiano The Jerusalem […]

Read more

Elezioni Usa: Cosa succederebbe se Trump si aggrava?

Read more

(di Andrea Pinto) Il Segretario di Stato americano, Mike Pompeo ieri è stato in Italia per un incontro con il premier Giuseppe Conte e con il suo collega degli Esteri, Luigi Di Maio. Così Pompeo a margine degli incontri: “Gli Stati Uniti fanno appello al governo italiano di considerare in maniera attenta la sicurezza nazionale […]

Read more

L’Iran, secondo un rapporto delle agenzie di intelligence americane, starebbe cercando di vendicare l’assassinio del generale Qassem Soleimani avvenuta nel gennaio di quest’anno. Soleimani capo del Corpo militare d’èlite, “i Guardiani della Rivoluzione” venne ucciso  da un attacco di droni statunitensi durante una visita alla capitale irachena Baghdad. Il sito “Politico” ha riportato la notizia […]

Read more

(di Francesco Matera) Quanto i privati possono contribuire alla sicurezza nazionale? Una bella domanda ma anche una prospettiva che può costituire la svolta per quei programmi i cui costi esorbitanti  non possono più essere sostenuti dai governi. Specialmente con la crisi economica in atto per via della pandemia da CoViD-19. Se il paese più potente […]

Read more

Shabtai Shavit, uno dei direttori più longevi dell’agenzia di sicurezza israeliana, nota come  Mossad, ha affermato che Israele e il mondo non possono impedire all’Iran di sviluppare un proprio arsenale nucleare. Il super agente consiglia di  concentrarsi, invece, su sistemi di dissuasione. Shavit, che ora ha 80 anni, ha una lunga carriera in una delle […]

Read more

Gli Usa hanno deciso cosa fare degli F-35 destinati alla Turchia, il Dipartimento della Difesa ha dato la sua risposta definitiva lunedì sera. L’aeronautica  americana acquisterà otto jet F-35A originariamente previsti  dalla Lockheed Martin per la Turchia per 862 milioni di dollari. L’accordo prevede anche altri sei F-35A già costruiti per la Turchia da destinare […]

Read more

Continua il confronto a distanza tra Cina e Usa, infatti, secondo quanto reso noto su reuters, la Cina ha fatto sapere, che sarebbe “felice di” partecipare ai negoziati trilaterali sul controllo degli armamenti con gli Stati Uniti e la Russia, ma solo se gli Stati Uniti fossero disposti a ridurre il proprio arsenale nucleare riportandolo […]

Read more

Il servizio di sicurezza russo ha arrestato il consigliere per i media presso l’agenzia spaziale, con l’accusa  di aver  fornito segreti militari a un’agenzia di intelligence di un paese occidentale. Ex giornalista, Safronov era il corrispondente militare del quotidiano russo Kommersant, che alcuni descrivono come l’equivalente russo del Financial Times britannico. Ha poi lavorato come […]

Read more

L’elicottero AW119 per elisoccorso con certificazione IFR introduce sul mercato civile più sicurezza in ogni condizione meteo Leonardo ha annunciato oggi che l’operatore di elisoccorso statunitense Life Link III ha ordinato un elicottero AW119 dotato di certificazione americana FAA IFR (Federal Aviation Administration, Instrument Flight Rules) che gli consente di operare secondo le regole del […]

Read more

Da oggi per 15 Paesi, dove la curva di contagio è molto bassa, c’è libertà di movimento oltre confine senza dover osservare i 14 giorni di quarantena. L’Italia ha deciso di optare per la linea della prudenza. Nella lista dei paesi non Shenghen che dovranno osservare il periodo di quarantena ci sono anche il Giappone […]

Read more

La Russia ha smentito di aver offerto ricompense ai talebani per uccidere le truppe statunitensi in Afghanistan. In una serie di ‘tweet’ sul proprio account, l’ambasciata russa a Washington ha parlato di ‘fake news‘ e accusato il New York Times, che ne aveva scritto, di mettere in circolazione notizie che hanno scatenato minacce ai diplomatici […]

Read more

Vi è stata una crescente tensione in Iraq durante il fine settimana, poiché il governo di Baghdad ha comunicato di aver arrestato oltre una dozzina di membri di una potente milizia sciita appoggiata dall’Iran. E’ la prima volta che il governo iracheno a guida sciita si sia mosso per ridurre il crescente potere di questi […]

Read more

John Bolton, già consigliere per la sicurezza nazionale di Trump ha scritto il libro scandalo “The Room Where It Happened”, la memoria del suo  delicato incarico ricoperto quando sedeva al fianco del presidente Trump nella stanza dei “bottoni” da aprile a settembre dell’anno 2019. Verrà pubblicato martedì prossimo. Il presidente Trump ha invocato l’intervento della […]

Read more

(di Francesco Matera) L’agenzia Associated Press, ieri, ha pubblicato sul suo sito una serie di documenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, riferiti al mese di gennaio scorso, quando  il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus  lodava apertamente la cooperazione dei cinesi nello scambio delle informazioni. In gran segreto, invece, i funzionari dell’Organizzazione erano molto preoccupati dai ritardi e […]

Read more

Gli Stati Uniti hanno affermato che le forze armate russe hanno volato sui cieli della Libia, con una dozzina di aerei non “identificabili, nel tentativo di fornire supporto aereo ai mercenari russi che combattono a Tripoli. Quanto accaduto dimostra un’importante escalation dell’intervento militare russo nella guerra civile libica. La guerra infuria in Libia dal 2011, […]

Read more

Il tenente generale David Thompson, vice comandante della Forza spaziale americana ha dichiarato che, nonostante la pandemia in corso, Russia e Cina continuano a lanciare missili militari e testare armi spaziali. Il mese scorso la Russia ha testato un missile in grado di colpire satelliti in orbita. Sempre ad aprile, un razzo cinese che trasportava […]

Read more

Sono sempre più tesi i rapporti tra Stati Uniti e Cina. Donald Trump continua infatti a puntare il dito contro la Cina per aver ritardato la fornitura dei dati del coronavirus. Le ultime dichiarazioni del presidente statunitense sono pesantissime, ancor più delle precedenti.definendo la pandemia “il peggior attacco di sempre contro gli Stati Uniti, peggio […]

Read more

La decisione sembra essere quasi definitiva. Gli Stati Uniti sono pronti a non condividere le informazioni d’intelligence con il Regno Unito se il governo britannico  continuerà nella trattativa con l’azienda cinese  Huawei Technologies  per la costruzione dell’infrastruttura di comunicazione cellulare di quinta generazione. Molte agenzie di intelligence occidentali ritengono che Huawei sia molto vicina  al […]

Read more

Secondo un articolo di Bridget Johnson, capo redattore di Homeland Security Today,  gruppi estremisti in tutto il mondo starebbero approfittando della pandemia da Covid-19 per riorganizzarsi e diffondere caos e violenze. Johnson spiega che la maggior parte dei gruppi, tramite proclami, “hanno mostrato qualche preoccupazione” per la salute e il benessere dei loro membri, per […]

Read more

Il generale Mark Milley, capo dello Stato Maggiore della Difesa americana (presidente del Joint Chiefs of Staff) ha affermato che “le prove” raccolte dalle agenzie di spionaggio occidentali indicano che il COVID-19 ha origini “naturali”. Ma non si è giunti ancora a scartare ogni altra ipotesi. Da quando è stato scoperto il virus eminenti scienziati […]

Read more

Yuanyuan Zhu stava in palestra a San Francisco il 9 marzo scorso, mentre si accingeva a compiere l’ultimo allenamento  un uomo ha iniziato a urlargli contro offendendola sull’epidemia scoppiata in Cina. E’ subito uscita dalla palestra e si è diretta verso la fermata dell’autobus. E’ stata seguita dallo stesso “urlatore” che, a ridosso delle strisce […]

Read more

La Samaritan’s Purse dona un ospedale da campo all’Italia. L’Aeronautica Militare supporta le operazioni di ricezione e di allestimento È atterrato martedì 17 marzo alle ore 21.18 presso l’aeroporto di Verona Villafranca il velivolo, un DC8, partito dagli Stati Uniti con a bordo personale (sanitario e logistico) e attrezzature mediche messe a disposizione dalla Samaritan’s […]

Read more

Un attacco informatico, associato a una campagna di disinformazione, ha preso di mira i sistemi informatici del Dipartimento della salute e dei servizi umani (HHS) degli Stati Uniti, in quello che i funzionari ritengono sia stato uno sforzo per minare la risposta americana alla pandemia da coronavirus. Secondo quanto riferito, l’attacco informatico ha avuto luogo […]

Read more

Il Pentagono chiuderà le sue porte, a partire da lunedì, a tutti i visitatori non ufficiali e limiterà l’ingresso ad ospiti internazionali e a grandi gruppi di persone, questo è solo  l’ultimo di una serie di restrizioni che verranno applicate sul personale militare e sull’accesso alle basi statunitensi su tutto il territorio. Ieri sera  il Dipartimento […]

Read more

Ieri il presidente dell’Afghanistan Ashraf Ghani ha ordinato il rilascio graduale di migliaia di combattenti talebani incarcerati, cedendo a un precedente rifiuto che stava minacciando il piano di pace, negoziato grazie al Governo Usa. Il governo di Ghani non aveva accettato parte dell’accordo siglato il mese scorso tra gli Stati Uniti e i talebani che […]

Read more

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato di essere in grado di funzionare ininterrottamente, nonostante alcuni media  sostengono che la prontezza militare americana possa presto iniziare a perdere efficacia a seguito dell’epidemia del coronavirus (COVID-19). Ieri, durante una conferenza stampa, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Mark Esper ha dichiarato di essere […]

Read more

La scorsa settimana una nave da guerra cinese ha sparato un raggio laser  contro un aereo da ricognizione americano nel Mare delle Filippine, 600 chilometri a ovest dell’isola di Guam, uno dei territori degli Stati Uniti e quartier generale di varie basi militari. La marina americana in una dichiarazione ha rivelato l’incidente. Le navi da […]

Read more

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con i ribelli talebani che potrebbe aprire la strada a un completo ritiro di soldati stranieri dall’Afghanistan nei prossimi 14 mesi e rappresentare un passo verso la fine della guerra, durata 18 anni.  L’accordo è stato firmato nella capitale del Qatar Doha dall’inviato speciale degli Stati Uniti Zalmay […]

Read more

Le agenzie di intelligence degli Stati Uniti stanno utilizzando “una vasta gamma” di strumenti, che vanno dalla raccolta delle informazioni open source all’intercettazione delle comunicazioni e allo “humint”, per raccogliere tutti i dati sulla diffusione del coronavirus. Alla fine della scorsa settimana, le informazioni più affidabili sulla diffusione del virus, noto come COVID-19, provenivano solo […]

Read more

Un eventuale accordo di pace tra il governo degli Stati Uniti e i talebani favorirà lo Stato islamico in Afghanistan, così hanno riferito alcune fonti sul terreno. Dopo quasi due decenni di  guerra, gli Stati Uniti sono vicini alla conclusione di un accordo di pace con i talebani, il gruppo sunnita dei pashtun che aveva […]

Read more

“È essenziale che noi come comunità internazionale ci svegliamo di fronte alle sfide lanciate dalla manipolazione cinese”, ha dichiarato il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Mark Esper,  a Monaco durante la conferenza sulla sicurezza internazionale. Esper ha poi  esortato i leader della sicurezza mondiale a “svegliarsi” e porre maggiore attenzione agli  sforzi della Cina per influenzare l’economia […]

Read more

Un  giudice americano ha bloccato la maxi commessa da 10  miliardi di dollari che il Pentagono aveva affidato a Microsoft per la realizzazione dei servizi iCloud. Il colosso guidato da Jeff Bezos aveva fatto ricorso denunciando interferenze politiche da parte della Casa Bianca volte a estromettere Amazon dalla partita. Lo stop al contratto denominato Jedi […]

Read more

Molto interessante per i contenuti e per l’analisi fatta, l’articolo del Generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica fino al 2016, pubblicato da Formiche.net.  (di Pasquale Preziosa) In un articolo del Nikkei Asian Review (Hiroyuki Akita) del 4 febbraio scorso sono apparse le preoccupazioni del Giappone e della Corea del Sud per le […]

Read more

Il presidente Usa, Donald Trump ha presentato il Fiscal Year 2021, tante le novità che interessano nuovi ambiziosi obiettivi.  Un budget da 4.800 miliardi di dollari, scrive il Sole 24Ore,  con tagli importanti ai programmi sociali a favore della difesa e al controllo dei confini. “A Budget for America’s Future“, questo il titolo della manovra, […]

Read more

L’Iran ha lanciato un satellite in orbita, l’annuncio è stato dato da un ministro iraniano, nell’ambito di un nuovo programma a scopi civili. Il lancio però   è fallito, come quelli già tentati gli anni scorsi. Gli Stati Uniti ritengono che dietro il lancio del satellite ci sia una correlazione con lo sviluppo di nuovi […]

Read more

MIPAAF, Bellanova a Perdue: i dazi non sono la risposta che i cittadini si attendono da Stati Uniti e UE. L’agroalimentare per crescere ha bisogno di regole certe “Per poter crescere e affrontare le nuove sfide a livello globale in tema di innovazione, sostenibilità, qualità e sicurezza alimentare, lotta agli sprechi, l’agroalimentare ha bisogno di […]

Read more

La conferenza ministeriale Space 19+, organizzata dall’ESA – Agenzia Spaziale Europea – lo scorso novembre a Siviglia ha evidenziato la necessità di iniziare ad aumentare progressivamente il budget per i 22 Paesi membri. L’aumento auspicato dovrebbe raggiungere il  45% circa, pari a 14,4 miliardi di euro nel prossimo triennio. Uno sforzo, scrive il Sole24Ore, che […]

Read more

NBC News ha riportato che il portavoce del Pentagono ha rivelato che ben trentaquattro militari statunitensi hanno subito commozioni e lesioni cerebrali a seguito degli attacchi missilistici iraniani sulla base aerea di Ain al-Asad in Iraq all’inizio di questo mese. L’Iran ha lanciato più di una dozzina di missili balistici contro due basi aeree irachene […]

Read more

Il Dipartimento di Stato americano ha diramato un “alert” proprio sull’Italia, si consiglia ai cittadini americani che hanno intenzione di soggiornare nel nostro Paese “una maggiore prudenza”. L’ avviso di “livello 2” riguarda i Paesi in cui potrebbe essere forte il rischio di un attentato. Il livello 2 è il secondo di quattro livelli di pericolo.  […]

Read more

Trump non usa mezzi termini e parla di intesa fenomenale: “Comprate nuovi trattori, è in arrivo una grande stagione per il business“. I cinesi acquisteranno 197 miliardi di dollari di merci americane nei prossimi due anni e gli Usa si impegnano ad acquistare 156 miliardi di dollari di merci cinesi. La dead line del 19 […]

Read more

Donald Trump: “Qualcuno dall’altra parte potrebbe aver commesso un errore“, il  primo ministro Justin Trudeau: “L’aereo è stato abbattuto da un missile terra aria iraniano“. Queste le due affermazioni, supportate dagli indizi forniti dall’intelligence americana che grazie alle rilevazioni satellitari avrebbero individuato lo sparo di un missile terra-aria di fabbricazione russa che avrebbe colpito una parte […]

Read more

(di Andrea Pinto) La distanza aerea tra le capitali di Iran e Italia è circa 3750 km, ma la distanza tra i due confini potrebbe essere raggiunta dai missili iraniani. I missili dell’Iran possono colpire, infatti, bersagli compresi in un raggio di azione che va dai 300 ai 2.500 chilometri dal loro punto di lancio. […]

Read more

L’Iran ha lanciato più di una dozzina di missili balistici in due basi militari irachene dove ha sede il personale degli Stati Uniti e dei Paesi alleati, secondo i rapporti dei militari presenti nella regione e confermati dal Dipartimento della Difesa questa notte. Il personale del contingente militare italiano (circa 900 unità presente in Iraq) […]

Read more

(di Andrea Pinto) I vertici militari Usa in Iraq hanno informato la loro controparte irachena che le truppe statunitense stanno iniziano i preparativi per “lasciare” il Paese. Il generale di brigata William Seely, capo della task force Usa in Iraq ha scritto una lettera al capo iracheno delle operazioni congiunte, visionata dall’Afp.  Il Parlamento iracheno, in reazione all’uccisione […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) L’Iran è ferito e secondo molti analisti ci sono molte probabilità che la vendetta sia dietro l’angolo. Troppo l’affronto americano nell’aver ucciso il generale Soleimani, era uno stratega di primo livello, diventato simbolo nazionale nella lotta contro l’occidente. Che tipo di guerra potrebbe essere? Sicuramente non si potrà mai arrivare ad un […]

Read more

Taylor Adam sul WP ci spiega in dettaglio cosa sta accadendo in Iraq tra Stati Uniti e Iran e perchè l’Iraq è importante per quanto riguarda l’intera regione. Le tensioni tra gli Stati Uniti e l’Iran sono aumentate per tutto il 2019, ma a Capodanno, hanno assunto un’impennata che hanno visto l’ambasciata degli Stati Uniti […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il Parlamento turco si riunirà in sessione straordinaria giovedì  2 gennaio alle ore 14, quando in Italia saranno le 12, per anticipare il voto sulla mozione del’Akp del presidente Erdogan che autorizza l’invio di truppe in Libia a sostegno del governo di accordo nazionale di Fayez al-Sarraj contro l’offensiva delle milizie del […]

Read more

Autorevole il parere del generale Pasquale #Preziosa, sull’#ipersonico. L’articolo del già capo dell’#Aeronautica Militare analizza a livello globale questa nuova e dirompente arma strategica, i cui effetti sui futuri equilibri inter-statali, sono solo immaginabili e difficili da prevedere. Nel 2014 in Italia fu tenuto un primo simposio dal quale emerse che l’ipersonico avrebbe avuto un […]

Read more

(di Pasquale Preziosa) Chi difenderà l’Europa di domani? Non c’è risposta a questa domanda, nessuno dei paesi europei ha una idea ben precisa e qualsiasi iniziativa innovativa fa scattare, nei paesi europei, la molla del conservatorismo creando stagnazione del pensiero. Secondo i padri fondatori i paesi europei dovranno convivere insieme per evitare ulteriori disastri dopo le due […]

Read more

Il vice ministro al Commercio Wang Shouwen ha annunciato ieri che Cina e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per chiudere la cosiddetta “Fase uno” delle negoziazioni commerciali. Resteranno in vigore i dazi esistenti del 23% su 230 miliardi di export cinese e saranno ridotti a circa il 7,3% i dazi sugli altri 120 miliardi. […]

Read more

In questi giorni a Londra il vertice della Nato per celebrare i 70 anni dalla firma che ne ha sancito la costituzione. Un vertice che si preannunciava rovente per via delle recenti esternazioni del presidente francese Macron: “la Nato è in una specie di morte cerebrale” e per il piglio agguerrito di Donald Trump che […]

Read more

Il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti afferma che sta esaminando possibili minacce di controspionaggio in connessione con la popolare applicazione online #FaceApp, che ha sede in Russia. L’applicazione è apparsa per la prima volta nel gennaio del 2017 ed è diventata rapidamente popolare tra gli utenti di smartphone in tutto il mondo. Consente […]

Read more

Leonardo ha annunciato la firma di un contratto per quattro elicotteri bimotore AW139 con il Dipartimento Antincendio della Contea di Miami-Dade. Le macchine verranno utilizzate per svolgere diverse missioni tra cui, in particolare, operazioni antincendio, eliambulanza e ricerca e soccorso. Tra gli equipaggiamenti speciali sono previsti verricello di recupero, gancio baricentrico e benna antincendio. La […]

Read more

A breve #Gazprom annuncerà l’avvio delle forniture di gas liquefatto alla Cina tramite la pipeline “Power of Serbia“. Con quest’opera la Russia si appresta a conquistare la leadership mondiale per quanto riguarda la distribuzione di energia, in particolare di gas liquefatto. Così come scrive la Bellomo su Il Sole 24Ore, la mossa russa tenderà a […]

Read more

Stati Uniti e Russia sono ai ferri corti per via dell’estradizione di un magnate di criptovaluta russa, arrestato e detenuto in Grecia. A quanto, pare secondo indiscrezioni, le spie del Cremlino utilizzavano  le criptovalute con la complicità della società sotto indagine. Il magnate in questione è Aleksandr Vinnik, 39 anni, che nel 2011 ha co-fondato […]

Read more

La Cina giovedì scorso ha completato con successo un cruciale test di sbarco nella provincia settentrionale di Hebei in vista di una storica missione di esplorazione senza pilota su Marte l’anno prossimo. La Cina è sulla buona strada per lanciare la sua missione su Marte, ha detto giovedì Zhang Kejian, capo della China National Space […]

Read more

Il capo dell’aeronautica statunitense David Goldfein ha detto di sperare che le tensioni  tra gli stati del Golfo possano terminare quanto prima  esortandoli  ad unire  le capacità militari contro la crescente minaccia dell’Iran. Washington legge la  continua spaccatura politica tra Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti,  Bahrain e Egitto nei confronti del  Qatar un controsenso rispetto […]

Read more

Secondo quanto riportato da Nova il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan incontrerà Donald Trump, in un momento in cui le relazioni tra i due paesi sono al minimo storico. Le tensioni, già forti negli ultimi anni, sono cresciute in particolare dopo che lo scorso 9 ottobre Ankara ha lanciato l’operazione militare “Fonte di pace” […]

Read more

La Task Force 44 ieri in Iraq a Kirkuk è incappata, durante una perlustrazione addestrativa per strada, in un ordigno rudimentale noto come IED. 5 i feriti di cui 3 gravi, hanno subito danni agli arti inferiori e ad uno è stato necessario amputargli parte della gamba. L’attentato è avvenuto a ridosso del 12 novembre, quando […]

Read more

Ieri un fulmine a ciel sereno. Il  presidente francese Emmanuel Macron ha usato parole molto dure sulla  Nato: “è in stato di morte cerebrale“. Le critiche rivolte alla Nato dal presidente francese Emmanuel Macron sono “una bordata non necessaria”. È quanto dichiarato dal cancelliere Angela Merkel durante la conferenza stampa con il segretario generale della Nato, […]

Read more

Il Pentagono ha annunciato un accordo del valore di 34 miliardi di dollari per il nuovo lotto di jet stealth dalla compagnia aerospaziale Lockheed Martin. Secondo i termini dell’accordo annunciato martedì scorso, che include jet per gli Usa e gli alleati, il dipartimento della difesa statunitense ha acquistato 478 esemplari. Ellen Lord, il massimo funzionario […]

Read more

La Stampa ha intervistato il segretario generale della Nato Jean Stoltenberg che ha illustrato la situazione dell’Organizzazione internazionale difronte alle sfide emergenti e future, con un focus particolareggiato su Russia e Cina. Prudente sull’intervento turco in Siria ma determinato nel denunciare le interferenze russe in Europa e nel chiedere agli alleati maggiore impegno per fronteggiare […]

Read more

Secondo la stampa russa  le autorità del Cremlino  avrebbero arrestato tre diplomatici americani, accusati  di aver cercato di entrare in un sito di test di armi “segreto” nella Russia settentrionale. Il sito in questione si trova vicino alla città russa di Severodvinsk che  ospita numerosi cantieri navali militari ed è “off limits” per i cittadini […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Le visite ufficiali del Presidente della Repubblica italiana negli Usa sono sempre state “simboliche” e “istituzionali”, raramente hanno visto i due presidenti discutere di questioni “bilaterali” così nel dettaglio e con toni non proprio distesi.  Trump è entrato subito a gamba tesa: ”l’Italia ha fatto una bella cosa comprando i nuovi cacciabombardieri […]

Read more

Danni al settore agricolo italiano provocati dalla diffusione della Cimice asiatica e danni all’agroalimentare italiano derivanti dai dazi: questi, tra gli altri, i temi che su proposta italiana sono stati discussi nel Consiglio dei Ministri Agricoltura e Pesca riunito a Lussemburgo. La Cimice asiatica, è stato ribadito, ha colpito soprattutto le Regioni del Nord Italia, […]

Read more

Il gigantesco magazzino di Ambriola Co Inc a West Caldwell, nel New Jersey, è pieno zeppo di scatole e forme di formaggi duri come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano e il Grana Padano – e molto altro ancora sta arrivando. Phil Marfuggi, presidente e amministratore delegato di Ambriola, una costola di Auricchio SpA, uno […]

Read more

Ad agosto scorso il procuratore generale William Barr con un team ristretto del suo staff ha incontrato i vertici dei nostri servizi segreti. Ma chi ha dato l’autorizzazione? L’unico che ne ha la facoltà è il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha  la delega sui servizi. Non a caso anche il Copasir – comitato […]

Read more

Accordo tra Aeronautica militare italiana e Virgin Galactic È stato firmato oggi nella sede dell’ambasciata italiana a Washington il primo contratto tra l’Aeronautica Militare Italiana e la Virgin Galactic per l’ acquisto di un volo suborbitale di ricerca scientifica. Il volo partirà dallo Spaceport del New Mexico negli Usa nel dicembre del 2020. A siglare […]

Read more

Un tweet del presidente degli Stati Uniti Donald #Trump potrebbe aver compromesso i segreti sulle capacità satellitari di ricognizione dell’America. Lo sostengono esperti che hanno analizzato il tweet nel fine settimana. Il presidente americano ha pubblicato un messaggio sul programma spaziale iraniano sul suo account Twitter personale sabato 30 agosto. Il messaggio diceva: “Gli Stati […]

Read more

In una mossa che gli osservatori descrivono come senza precedenti, un Comitato sulla regolamentazione del governo degli Stati Uniti  probabilmente consiglierà di bloccare la costruzione di un cavo sottomarino lungo 8.000 miglia che collega l’America con la Cina, per problematiche afferenti la sicurezza nazionale.  Washington, fino ad oggi, non ha mai fermato la costruzione dei […]

Read more

Con il lancio  prova di un missile che ha volato per più di 500 chilometri, gli Stati Uniti sono entrati coraggiosamente in un futuro che i leader del passato avevano cercato di evitare. L’annuncio è arrivato in un breve comunicato stampa del Pentagono inviato ai media ieri dopo mezzogiorno: “Il 18 agosto alle 14:30 Pacific […]

Read more

Donald Trump vuole acquistare la Groenlandia. Il presidente degli Stati Uniti vorrebbe fare un’offerta alla Danimarca per acquistare l’enorme isola tra il nord Atlantico e il Circolo polare artico, con i suoi 56 mila abitanti. Lo riferisce il Wall Street Journal, secondo cui una parte dei consiglieri avrebbe detto al presidente che sarebbe un grande affare, ma altri lo avrebbero […]

Read more

Il settore energetico statale dell’Iran, uno dei più redditizi del mondo, è diventato un importante obiettivo dello spionaggio internazionale. E’ stato sottoposto pertanto a nuove sanzioni da parte degli Stati Uniti quest’anno. Lo scopo delle sanzioni di Washington è limitare la capacità della Repubblica islamica di esportare energia e, in tal modo, porre fine alla […]

Read more

Liaison Officer e Attachè di 23 stati insieme per parlare di sicurezza. Cina, Usa, Messico e Giappone fra i partecipanti Politiche e piani di intervento comuni, sostegno a nuove forme di collaborazione, strategie di lotta al crimine, questa l’agenda dei lavori per i rappresentati delle law enforcement, presenti oggi alla riunione operativa, organizzata dalla Direzione […]

Read more

E’ passato un anno dall’inaugurazione della nuova ambasciata degli Stati Uniti a Gerusalemme e ad oggi solo il Guatemala ha trasferito la sua cancelleria.  Tanta la delusione registrata in Israele tant’è che il ministro degli esteri, Israel Katz, del Likud, ha deciso di favorire il trasloco da Tel Aviv di altre rappresentanze diplomatiche.  Il quotidiano […]

Read more

Il ministro degli Esteri russo Sergej #Lavrov ieri alla riunione dei ministri degli Esteri dei paesi che compongono il blocco #Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), riunitisi a Rio de Janeiro ha commentato la policy americana nel campo della difesa e sicurezza, l’intervista è stata ripresa dall’agenzia di stampa #Tass: “Lo sviluppo dei piani […]

Read more

Dall’elezione del presidente Donald Trump, la questione della sicurezza delle frontiere tra gli Stati Uniti e il Messico è stata uno dei temi principali del dibattito nazionale. Ma l’attenzione incessante al confine meridionale degli Stati Uniti è dovuta ai media e ai politici che ignorano le preoccupazioni di sicurezza emanate dal Canada. In un editoriale […]

Read more

Gli Stati Uniti manderanno truppe, mezzi e sistemi militari in Arabia Saudita per la prima volta dal 2003. Lo schieramento di unità militari sarà un “deterrente” nei confronti dell’Iran. L’annuncio, quindi, si inserisce pienamente nella  Guerra Ibrida tra Washington e Teheran e ha preceduto di poche ore la notizia del sequestro, da parte dei pasdaran […]

Read more

Oggi la dichiarazione a nome dell’Ue dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di sicurezza, Federica #Mogherini, sulla situazione del trattato sulle forze nucleari a intervallo intermedio (Inf). “L’Unione europea invita tutti gli Stati a sostenere l’integrità del sistema internazionale basato su regole con un multilateralismo efficace come principio chiave, indispensabile per mantenere […]

Read more

Le tensioni tra Stati Uniti e Iran nello Stretto di Hormuz si sono calmate ma in “rete” sembra che gli  iraniani continuino la loro attività contro obiettivi americani negli Stati Uniti e altrove. Mercoledì mattina, il Cyber ​​Command degli Stati Uniti ha twittato di aver scoperto “l’uso dannoso attivo” di un bug noto in Microsoft […]

Read more

Javad Azari-Jahromi, ministro delle telecomunicazioni iraniano, ha detto che gli “attacchi informatici” lanciati dagli Stati Uniti contro i sistemi di difesa missilistica “nono è riuscito”. La dichiarazione è arrivata attraverso un messaggio postato su Twitter dallo stesso ministro “I media si interrogano sull’efficacia dei presunti cyber-attacchi contro l’Iran. Nessuno dei loro attacchi è riuscito nonostante […]

Read more

Trump in un lungo discorso spiega cosa è successo questa notte, quando ha fermato l’attacco all’Iran, pochi minuti prima che iniziasse. “Ho chiesto quante persone sarebbero morte. ‘150, signore’, mi è stato risposto da un generale. Così, ho fermato tutto a dieci minuti dall’attacco, che non sarebbe stato proporzionato all’abbattimento di un drone”. I contenuti […]

Read more

Ieri sera alle 20 circa, ora di Washington  Donald Trump, aveva ordinato  un attacco  contro specifici obiettivi iraniani, quale ritorsione per  l’abbattimento del drone spia Usa avvenuto  nel Golfo. Tutto il dispositivo militare era già stato avviato ed erano in posizione per sferrare l’attacco. Ma prima di dare il via all’operazione Trump  ha annullato l’operazione, […]

Read more

Nelle prime ore del giorno, un drone Usa, in volo sullo Stretto di Hormuz è stato intercettato e colpito dalle forze siriane. Secondo i Guardiani della Rivoluzione, il drone-spia aveva violato lo spazio aereo iraniano e aveva l’apparecchiatura di identificazione disattivata: partito da una base aerea americana nel sud del Golfo, volava sulla provincia meridionale […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Il vice presidente del consiglio italiano Matteo #Salvini è volato a Washington. Una visita che era stata già rimandata, prima delle elezioni. Oggi, invece, dopo l’esito delle elezioni europee, dove vi è stato un plebiscito a favore della Lega, la visita assume un connotato diverso, specialmente con una Commissione Ue sempre di […]

Read more

Yutaka Katada, il presidente di Kokuka Sangyo, compagnia giapponese che ha noleggiato la petroliera Kokuka Sangyo, ha detto che la nave è stata colpita da un siluro e non da una mina, come sostengono funzionari statunitensi che attribuiscono la responsabilità all’Iran. “Abbiamo ricevuto segnalazioni che qualcosa è volato verso la nave”, ha detto Katada in […]

Read more

Il Pentagono ha tagliato i fili al programma di addestramento destinato ai piloti turchi per l’#F-35. Secondo quanto riferito dai media americani sono 26 i piloti turchi presso la Luke Air Force Base, che non potranno più proseguire il programma di formazione, in relazione alle preoccupazioni per il piano di acquisto di Ankara del sistema […]

Read more

Gli agenti americani  hanno arrestato centinaia di persone fuggite di recente dall’Africa (di Massimiliano D’Elia) Donald Trump sta pensando  come contrastare i migranti del Sud America che tramite il Messico oltrepassano il confine per raggiungere gli Stati Uniti. Tanti i contatti con le autorità messicane per mitigare gli effetti dell’inizio dei dazi sui prodotti messicani. […]

Read more

L’intensificarsi della tensione tra Stati Uniti e #Iran, e la conseguente escalation nel Golfo Persico, potrebbe essere il risultato di una lettura errata degli apparati dell’intelligence di entrambi i paesi, secondo un nuovo rapporto citato dal Wall Street Journal. I rapporti provenienti dal  Medio Oriente continuano a descrivere la situazione come tesa come del resto […]

Read more

Dietro l’attacco a due petroliere saudite e due altre navi, danneggiate vicino allo Stretto di Hormuz, ci sarebbe probabilmente l’Iran. Secondo la stampa Usa, che cita funzionari statunitensi, Teheran o sostenitori dell’Iran hanno usato cariche esplosive per danneggiare le navi commerciali, una constatazione che, se confermata, darebbe ulteriore benzina sulle tensioni militari nel Golfo Persico. […]

Read more

L’Iran è in grado di distruggere con un solo missile la portaerei statunitense Abraham Lincoln, che ieri ha attraversato il Canale di Suez dopo essere salpata per una missione in Medio Oriente. Lo ha dichiarato l’ayatollah Yousef Tabatabai-Nejad, rappresentante della provincia di Isfahan nell’Assemblea degli esperti della Repubblica islamica. “La loro nave, costata miliardi di […]

Read more

L’improvvisa decisione degli Stati Uniti di impiegare una significativa componente militare in Medio Oriente è scaturita in risposta alle informazioni di intelligence  date a Washington da funzionari israeliani. Gli Stati Uniti hanno annunciato che la USS Abraham Lincoln aveva ricevuto istruzioni per navigare in Medio Oriente. La portaerei sta navigando a fianco di un incrociatore […]

Read more

Le forze del Governo di accordo nazionale (Gna) libico combattono per respingere l’offensiva delle truppe leali al generale Khalifa Haftar, che si sono avvicinate alle porte di Tripoli dopo raid aerei notturni. Almeno 227 persone sono morte da quando le forze dell’Esercito nazionale libico (Lna) hanno lanciato l’offensiva, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), mentre […]

Read more

Funzionari degli Stati Uniti hanno comunicato ufficialmente di aver  interrotto la fornitura di parti di aerei da caccia F-35 alla Turchia a causa della  decisione di Ankara di andare avanti con l’acquisto del sistema missilistico terra-aria russo (S-400). Verrà, quindi, bloccata la consegna di parti e di manuali necessari per preparare la consegna pianificata dell’aeromobile, […]

Read more

La Russia alla pari della Cina è molto attiva in Africa. Armi e assistenza logistica, questa la merce di scambio con i paesi africani per ottenere accesso a risorse minerarie, energetiche e influenza politica territoriale. I paesi in cui la Russia sta interferendo concretamente sono Libia, Sudan, Mali, Niger, Ciad, Burkina Faso, Mauritania, Mozambico, Angola. […]

Read more

L’ambasciatore Usa Lewis Eisenberg su “Il Corriere della Sera”, parla di Nato, Italia e l’importanza di avere paesi con democrazie mature insieme in un’alleanza strategica, difensiva. “La forza della Nato risiede nella sua unità e nel suo essere fedele ai principi e agli obiettivi per i quali è stata creata. Il nostro impegno alla difesa […]

Read more

I ricercatori di Giappone ed Europa stanno cercando di sviluppare una tecnologia per reti mobili di nuova generazione, più avanti della tecnologia 5G, lo riporta l’agenzia di stampa italiana Nova. L’era post-5G, che ad oggi è ancora limitata alla sfera concettuale, dovrebbe comportare velocità di trasmissione dei dati via etere a velocità almeno 1000 volte […]

Read more

La settimana scorsa Reuters ha riferito che gli Stati Uniti potrebbero presto congelare la fornitura di aerei F-35 alla Turchia, una mossa che potrebbe enfatizzare la spaccatura tra Ankara e Washington. Molto probabilmente la Turchia verrà esclusa dal programma F-35. Il dilemma degli esperti è sul  ruolo fondamentale di Ankara nel processo di costruzione del […]

Read more

I media russi hanno confermato che un aereo che trasportava 100 soldati russi è arrivato a Caracas sabato, alzando la tensione tra Washington e Mosca sull’aggravarsi della crisi in Venezuela. L’arrivo delle truppe russe nella capitale venezuelana è stato segnalato per la prima volta sabato mattina dal reporter venezuelano Javier Mayorca, che ha dichiarato su […]

Read more

Secondo quanto riportato dal Financial Times, la Cina attende di concludere i colloqui commerciali in programma per questa settimana prima di affrontare la questione legata alle richieste statunitensi che chiedono di allentare le restrizioni sulle tecnologie. La Casa Bianca ha fatto sapere che i colloqui tra il negoziatore degli Stati Uniti Robert Lighthizer e il […]

Read more

(di Pasquale Preziosa) Secondo alcuni analisti americani la Sicurezza Nazionale dell’Afghanistan è peggiorata ulteriormente  da quando la NATO, nel 2014, ha ridotto  la sua presenza sul terreno e non ha consentito alle forze di sicurezza afgane di raggiungere i livelli di addestramento previsti dai piani USA.Non è così, questo è solo un modo poco “sopraffine” […]

Read more

I cavi sottomarini delle telecomunicazioni sono circa 400 e collegano tutti i continenti scambiando il 95 per cento dei dati a livello globale. Ma chi costruisce queste arterie “vitali” per le comunicazioni mondiali? Una delle aziende leader nel settore è proprio Huawei. Azienda cinese  accusata dagli Stati Uniti di spionaggio per conto della Cina approfittando […]

Read more

Secondo un nuovo rapporto reso noto dall’ EFIS (Foreign Intelligence Service estone), le agenzie di spionaggio russe utilizzano le società di copertura per acquistare le direzioni che contengono i dati di contatto dei dipendenti del governo degli Stati Uniti. I dettagli di contatto, contenuti nelle directory di più pagine dei membri del personale del Congresso […]

Read more

L’amministrazione Trump vuole agevolare  i partner e gli alleati ad  acquistare armi statunitensi e altre attrezzature militari nel tentativo di distoglierli   dalle tentazioni dei mercati cinesi e russi. Un funzionario del Dipartimento di Stato Usa ha detto che verranno messi a disposizione almeno  8 miliardi  di dollari per per offrire prestiti più flessibili che, […]

Read more

Sono 389 milioni gli euro, da versare a  Lockheed Martin per onorare la fornitura dei caccia F35 già consegnati all’Italia.  Le fatture, come riporta La Stampa, riportano la data del governo Gentiloni, da allora la Difesa non ha mai ordinato i pagamenti. Il dicastero, colto in castagna: ”Adempiremo immediatamente per quanto dovuto. Nel giro di […]

Read more

La richiesta del Pentagono per il bilancio del  2020 (Fiscal Year 2020)  prevede 545 miliardi di dollari in spese per la difesa di base, 164 miliardi di dollari per i contingenti all’estero e 9 miliardi in “finanziamenti di emergenza”, come ad esempio la richiesta di Trump di finanziare un muro al confine meridionale. Su Defense News […]

Read more

Giancarlo Giorgetti è stato negli Usa. Ha incontrato il genero di Trump Jared Kushner e il segretario al Tesoro Mnuchin. Il viaggio oltreoceano del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio avviene in un momento “delicato” per il governo italiano, alla luce delle prossime elezioni per le europee che inevitabilmente provocheranno delle ripercussioni negli equilibri di maggioranza. […]

Read more

Sono arrivati oggi ad Ankara due rappresentanti del Dipartimento di Stato americano per una serie di incontri che avranno come argomento principale l’acquisto, da parte della Turchia, degli S-400, il sistema di difesa missilistico di fabbricazione russa e gli sviluppi del nord della Siria. La notizia è stata resa nota dal quotidiano Hirriyet secondo il […]

Read more

Secondo un rapporto pubblicato questa settimana da Amnesty International, le armi fornite ai governi saudita e degli Emirati dagli Stati Uniti e da altre nazioni occidentali, tra cui mitragliatrici, mortai e persino veicoli corazzati, vengono deliberatamente dirottate verso gruppi di milizie sunnite nello Yemen. Tra loro ci sono tre milizie che sono conosciute per essere […]

Read more

L’accordo di Aquisgrana tra Francia e Germania potrebbe penalizzare l’industria militare italiana che ha bisogno di partecipare attivamente a nuovi programmi.  L’alternativa all’asse franco-tedesco potrebbe essere quello di guardare con maggiore attenzione al mondo industriale anglosassone. Molto interessante quanto scritto dal Sole24 sul fatto che l’Italia potrebbe guardare alla Gran Bretagna, dove c’è già una […]

Read more

Il blocco parziale delle attività del governo statunitense lo “shutdown down” potrebbe durare “mesi o addirittura anni”. Lo avrebbe fatto capire  il presidente Donald Trump per spingere i finanziamenti  per il muro al confine con il Messico. E’ il commento del leader dei Democratici al Senato, Charles Schumer, al termine della riunione alla Casa Bianca […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Dal momento che il primato statunitense nel mondo, quale polizia globale, sta svanendo ovvero non è più come una volta, l’ordine internazionale è oggi più che mai nel caos. I leader mondiali sono sempre più spesso tentati nel mettere alla prova i limiti del diritto internazionale per rafforzare la propria influenza e […]

Read more

I Guardiani della rivoluzione iraniana hanno annunciato che hanno intenzione di aggiornare le loro imbarcazioni veloci utilizzate nel Golfo con tecnologie stealth per evitare i radar e dotarle di nuovi lanciamissili. Alla fine di una lunga assenza di portaerei statunitensi nella regione, la USS John C. Stennis è entrata nel Golfo la scorsa settimana ed […]

Read more

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non ha ordinato al Pentagono di ritirare le truppe statunitensi dall’Afghanistan: lo ha detto il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, Garrett Marquis. “Il presidente non ha preso la decisione di ridurre la presenza militare Usa in Afghanistan e non ha chiesto al dipartimento della Difesa […]

Read more

Così come riporta askanews gli Stati Uniti avrebbero intenzione di presentare, questa settimana, una nuova strategia per rafforzare la loro presenza in Africa e contrastare la crescente influenza di Cina e Russia nel continente. Il piano, preparato dal Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, segnerà un cambio di rotta per l’amministrazione, desiderosa di […]

Read more

Il  Bureau of Industry and Security, in  una proposta di regolamento, annunciata il 19 novembre scorso, ha deciso di stabilire le linee guida che regolamentano “i criteri per identificare le tecnologie emergenti che sono essenziali per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti”. Gli obiettivi sono legati sia alla sicurezza sia al protezionismo dell’industria americana, in particolare […]

Read more

Secondo quanto riportato dalle agenzia di stampa iraniane Mehr e Tasmnim, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Bahram Ghasemi, ha auspicato che le maggiori potenze possano rimanere fedeli all’accordo nucleare firmato nel 2015. Bahram, durante la consueta conferenza stampa del lunedì ha fatto rivelare che “ci sono alcune ambiguità sull’attuazione del meccanismo dell’Ue per […]

Read more

Il 5 novembre, il presidente Trump ha proseguito il suo piano per reintrodurre le sanzioni alla Repubblica islamica dell’Iran dopo aver ritirato gli Stati Uniti dall’accordo nucleare iraniano del 2015. Il Segretario di Stato Mike Pompeo su  USA Today: “Il nostro obiettivo è stressare il regime iraniano sulle  entrate che usa per finanziare attività violente […]

Read more

‘Sanctions are coming‘, le sanzioni sono in arrivo, così con  un messaggio su Twitter  Donald Trump  annuncia  il ripristino di tutte le sanzioni Usa contro l’Iran a partire da lunedì 5 novembre. Saranno colpite soprattutto petrolio e banche. Questo nel tentativo di tagliare le gambe al governo di Teheran, anche se la Casa Bianca continua a […]

Read more

Il Wall Street Journal rivela che il governo tedesco, molto titubante sulla scelta, alla fine si è piegato alle “avances” degli Usa, decidendo di partecipare alla costruzione di un terminal navale per il Gni americano nel Nord del Paese, per investimenti di circa 500 milioni di euro. Il gas naturale liquefatto, dopo vari processi di […]

Read more

L’uragano Michael continua a tenere con il fiato sospeso l’America. Fortunatamente Michael è diventato una tempesta tropicale ma ha causato comunque nel suo tragitto, come era stato predetto dal Governatore della Florida Rick Scott, “una devastazione inimmaginabile”. I danni economici che ha arrecato l’Uragano alla popolazione sono molto alti e si contano già due decessi […]

Read more

Mevlut Cavusoglu, ministro degli Esteri turco, in un intervista riportata dal “New York Times” dichiara che gli gli Stati Uniti dovrebbero riconsiderare le loro alleanze in Siria in vista dell’operazione militare che il regime di Damasco intende lanciare contro l’ultima roccaforte dei ribelli a Idlib, nel nordovest del Paese. Secondo il capo della diplomazia turca, […]

Read more

 Un morto e 16 le persone rimaste ferite a causa di una serie di esplosioni e di incendi probabilmente dovuti a disfunzioni al servizio del gas. Almeno 40 abitazioni e aziende in tre centri abitati, non lontano da Boston, sono state coinvolte, mentre le fiamme si sono sviluppate per parecchi isolati provocando l’evacuazione di intere […]

Read more

Gordon Sondland, nuovo ambasciatore dell’Unione europea, inviato a Bruxelles, ha dichiarato che gli Stati Uniti e L’Unione europea devono superare le dispute commerciali per resistere ed affrontare insieme l’aggressione economica cinese. Sondland, citando preoccupazioni come sovrapproduzione cinese, sussidi statali e regole che richiedono alle società straniere di condividere il loro know-how con le imprese cinesi […]

Read more

(Giovanni Bozzetti Ambienthesis spa) Dal 1 gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove norme ambientali, stabilite da Pechino, che introducono regole più severe sugli standard dei rifiuti riciclabili che verranno d’ora in poi importati in Cina. Proibite sono diventate le plastiche post-consumo, il PET delle bottiglie, i sacchetti, il PVC delle bottiglie di shampoo e […]

Read more

Secondo quanto riportato mercoledì da un alto funzionario del Pentagono, in vista di un dialogo ad alto livello tra Washington e New Delhi, gli Stati Uniti non possono garantire all’India una deroga alle sanzioni nella misura in cui dovesse acquistare importanti armi e sistemi di difesa dalla Russia. Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni radicali […]

Read more

Secondo quanto riportato dal quotidiano libanese Al-Akhbar, una delegazione di alti funzionari del governo americano si è incontrata segretamente con i capi delle agenzie di spionaggio siriane, nel tentativo di definire i termini di un possibile accordo tra Washington e Damasco. Le relazioni tra Stati Uniti e Siria sono state tese dalla fine degli anni […]

Read more

Secondo quanto riferito oggi dalla CNN, i funzionari nordcoreani hanno avvertito, in una lettera agli Stati Uniti, che i colloqui di denuclearizzazione sono “di nuovo in gioco e potrebbero andare in frantumi”. La lettera, consegnata direttamente al Segretario di Stato degli Stati Uniti, Mike Pompeo, ha dichiarato che il leader della Corea del Nord, Kim […]

Read more

Un giudice federale ha condannato l’ex agente di sicurezza degli Stati Uniti Reality Winner  a più di cinque anni di carcere dopo aver ammesso di aver dato ad un media un rapporto segreto sull’ingerenza russa nelle elezioni statunitensi. Winner, 26 anni, che ha già trascorso quasi due anni in prigione, si è dichiarata colpevole per […]

Read more

Un rapporto del Pentagono riferisce che i militari cinesi hanno intensificato  il loro addestramento per il  bombardamento,  in ottica anti Stati Uniti e i loro alleati. La valutazione, che arriva quando sono tesissime le relazioni  tra Cina e Usa, era contenuta in un rapporto annuale che sottolinea gli sforzi della Cina per aumentare la sua […]

Read more

Gli Stati Uniti non toglieranno i dazi sull’acciaio alla Turchia anche se Ankara avrebbe intenzione di liberare il pastore statunitense, accusato di cospirazione e terrorismo durante il fallito golpe del 2016. Nel frattempo il Qatar ha promesso 15 miliardi di dollari di investimenti in Turchia, per sostenere il rilancio della lira turca. La posizione di […]

Read more

Nel momento in cui gli Usa hanno minacciato nuove sanzioni all’Iran, seguite dal ventilato abbandono del programma sul nucleare l’Iran, la scorsa settimana, ha lanciato una imponente campagna di addestramento navale nello stretto di Hormuz. La motivazione è di far capire al mondo che l’Iran è pronta anche a bloccare i transiti di tale stretto. […]

Read more

Continua il tira e molla in politica estera da parte del Presidente americano Donald Trump. La politica della retorica, mista a quella delle minacce farebbe parte di una strategia studiata a tavolino da parte del tycoon americano. Una pratica molto utilizzata nel campo dei grandi affari. Una scacchiera dove gli avversari, prima di fare le […]

Read more

Una donna di nazionalità russa che ha lavorato presso l’Ambasciata  degli Stati Uniti a Mosca è stata licenziata nel 2017 in quanto sospettata di aver fornito informazioni alla Russia. Il quotidiano britannico The Guardian, che ha riportato la storia la scorsa settimana, non ha fornito le generalità della donna russa. Ma ha detto che ha […]

Read more

L’Agenzia di stampa statale iraniana IRNA ha riferito che in questi giorni i guardiani della rivoluzione hanno fatto un’imponente esercitazione nel Golfo per addestrarsi ad “affrontare possibili minacce”. Funzionari americani hanno confermato a Reuters che l’Iran ha anticipato le esercitazioni annuali a causa delle crescenti tensioni con Washington. Il portavoce delle guardie della rivoluzione Ramezan […]

Read more

Guerra commerciale, cyberwarfare e dominio regionale sono la nuova frontiera nel confronto globale tra Usa-Cina. Un botta e risposta tra le due superpotenze che cercano di muoversi a specchio nello scacchiere internazionale. Il paese del Dragone è sempre più presente in  America Latina, il paese delle aquile, invece, vuole aumentare la propria presenza nell’Oceano Indiano e […]

Read more

Cambiamento radicale di strategia. Funzionari diplomatici degli Stati Uniti hanno organizzato incontri segreti con leader talebani senza la presenza del governo afghano. Per oltre un decennio, i talebani hanno rifiutato di negoziare con il governo afghano, che considerano un regime fantoccio controllato da Washington. Hanno invece cercato di parlare direttamente con gli Stati Uniti, senza […]

Read more

Dopo il Presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker il premier italiano Giuseppe Conte, lunedì, sarà a Washington per la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti. Jean Claude Juncker  e Trump hanno raggiunto un accordo di massima sul commercio che secondo fonti della Presidenza del Consiglio occorrerà seguire per concretizzare i punti comuni messi sul […]

Read more

Maria Butina è stata arrestata a Washington con la pesante accusata di spionaggio. Maria Butina, ventinove anni, lunghi capelli rossi, originaria della Siberia, vive negli Stati Uniti dal 2016 con un visto per studenti. Studia relazioni internazionali alla American University di Washington. In Russia ha fondato un’associazione gemella della National Rifle Association, l’associazione Usa dei portatori […]

Read more

Elon Musk apre  a Shanghai la gigafactory Tesla.  “Una fabbrica all’avanguardia e un modello di sostenibilità”, ha commentato Musk che consentirà a Tesla di poter costruire un impianto nell’area industriale di Lingang studiato per la produzione di 500 mila veicoli elettrici all’anno. “Siamo rimasti impressionati dalla bellezza e dall’energia di Shanghai e vogliamo che la […]

Read more

Il duro confronto finanziario tra Usa e Cina ora si sposta sull’oro nero. Dal prossimo 4 novembre infatti gli Stati Uniti hanno in programma di bandire l’acquisto di petrolio iraniano e tutte le transazioni con la Banca centrale di Tehran e le istituzioni finanziarie che violeranno queste sanzioni perderanno l’accesso ai sistemi di pagamento basati […]

Read more

Da questa notte è iniziata la nuova politica dei dazi dell’Unione Europea su alcuni dei prodotti più noti degli Stati Uniti. Le tariffe, secondo il bollettino ufficiale dell’UE, alimenteranno ulteriormente i nervosismi sui mercati azionari mondiali che sono già allarmati dalle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina. Gli agenti doganali in tutto […]

Read more

Il The Guardian riporta che il Segretario alla Difesa James Mattis avrebbe riferito che i colloqui con la Corea del Nord non hanno sviluppi, nonostante le promesse di Trump. Mattis, incalzato dai giornalisti  ha detto di non essere a conoscenza di passi intrapresi dalla Corea del Nord per smantellare il suo programma di armi nucleari […]

Read more

Non si placa la guerra dei dazi tra Usa e Cina che, al contrario, rischia di aprire nuovi preoccupanti scenari nel commercio di alcuni prodotti agroalimentari. Secondo quanto reso noto da Coldiretti, “crollano le quotazioni di mais e soia destinate principalmente all’alimentazione animale alla borsa merci di Chicago, principale punto di riferimento mondiale, con l’estendersi […]

Read more

La Federal Reserve, la Banca Centrale americana, ha rialzato i tassi di interesse di un quarto di punto: si tratta del secondo aumento quest’anno, dopo quello deciso a marzo. La manovra sarà più aggressiva, sia per il 2018 sia per il 2019, a causa di una “notevole” crescita economica. I tassi di interesse vengono così […]

Read more