Milioni di russi ieri hanno ricevuto una notifica dal principale portale governativo del Paese che li invitava a scaricare un'app per segnalare incidenti che riguardano la sicurezza con un focus sugli attacchi dei droni. L’avvertimento contenuto nella notifica recita: "Contribuite alla lotta contro i droni! L'app Radar può essere utilizzata per segnalare droni sospetti o altre emergenze terroristiche". La notizia è stata riportata dal WP.
Read moreL’agenzia russa Interfax ha scritto che rappresentanti dell’Azerbaigian e dei separatisti del Nagorno-Karabakh avvieranno negoziati domani nella città azera di Yevlakh. Secondo Interfax, scrive l’Ansa, i separatisti hanno deciso di deporre le armi come richiesto dall’Azerbaigian. Le autorità separatiste del Nagorno-Karabakh hanno detto che il cessate il fuoco è stato deciso sulla base delle proposte del comando dei peacekeeper […]
Read moreDopo tre anni dalla tregua l'Azerbaigian prende di nuovo di mira il Nagorno-Karabakh, avviando un'operazione militare ai danni dell'enclave armena. Sono così stati intensificati anche i raid aerei sulle postazioni dell'esercito di Erevan e sulle città assediate.
Read moreScorrendo velocemente i 10 punti sembrano più dei semplici e utopici palliativi non utili per risolvere, ovvero affrontare un'emergenza epocale che ancora una volta pare non coinvolgere davvero le istituzioni europee forse più attente in questo momento alla prossima scadenza elettorale. Tanta retorica e pochi fatti concreti!
Read moreLe forze militari dell'Ucraina hanno dichiarato di aver attaccato due navi da pattugliamento russe che operavano nel Mar Nero e di aver distrutto il sofisticato sistema di difesa missilistica terra-aria S-400 "Triumf" nella Crimea occupata dai russi. Alcuni analisti militari hanno descritto la perdita di tali attrezzature come "fallimenti tattici" da parte della Russia.
Read moreIl quotidiano tedesco DIE Welt ha svelato una questione delicata che riguarda il probabile approvvigionamento di gas russo a paesi Ue tramite una compagnia turca che rifornisce la Bulgaria grazie ad una commessa di 13 anni, anche se l'Ue ha però dichiarato di voler essere indipendente totalmente dal gas di Mosca a partire dal 2027.
Read more(di Andrea Pinto) La guerra in Ucraina e l’appello più volte reiterato dalla Nato di portare le spese militari dei Paesi membri al 2% del Pil nazionale starebbe portanto l’Ue ad una decisione storica che darebbe un pò di respiro alle economie di alcuni Paesi che hanno maggiormente sofferto il periodo post-covid sotto una spinta […]
Read moreIl 28 agosto scorso il Ministero delle risorse naturali cinese ha pubblicato l'edizione 2023 della "Carta nazionale della Cina", un documento ufficiale che è diventato punto di riferimento per la "sovranità nazionale".
Read moreZelensky ritratta: “Non si può negoziare con lui” mentre Putin schiera il temutissimo missile Sarmat
(di Andrea Pinto) Mentre continuano gli attacchi ucraini a mezzo droni in Crimea e nella parte occidentale della Russia Volodymyr Zelensky ritratta le flebili aperture su una possibile via della pace mettento in discussione la cessione di alcuni territori in Crimea. Facendo riferimento al recente attentato al capo della Wagner Prigozhin, Zelensky ha così ritrattato […]
Read moreIl pasticcio dell'incontro tra i ministri degli esteri di Libia ed Israele a Roma che ha causato feroci scontri a Tripoli e costretto alla sospensione e la messa in stato d'accusa del ministro libico Najla Mangoush, sembra non essere una questione passata in sordina da parte del governo di Tripoli. Non è un caso, infatti, che il governo guidato da Abdulhamid Dabaiba abbia bocciato la candidatura di un alto diplomatico italiano, proprosta da Bruxelles quale rappresentante dell'Ue in Libia.
Read more(di Andrea Pinto) L’anticipazione del Foglio sulla presunta riforma dei nostri servizi segreti è stata argomentata oggi anche da Il Giornale. L’attuale sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica è stato istituito con la legge 124/2007, che già aveva riformato all’epoca il comparto dell’intelligence nazionale (Governo Prodi). Oggi in Italia l’intelligence operativa è affidata […]
Read more(di Francesco Matera) Il premier italiano Giorgia Meloni è ancora in Puglia per un periodo di riposo prima di affrontare, già agli inizi di settembre, importanti e caldissimi dossier che riguardano le misure urgenti da mettere in campo per combattere il carovita. Prezzi alle stelle del carburante, salario minimo, riforma della giustizia, emergenza migranti, nuova […]
Read moreIl quotidiano tedesco Die Welt ha pubblicato un articolo dove svela che Mosca si affida a compagnie di navigazione internazionali per il trasporto del suo petrolio e molte di esse battono bandiera greca. Un business a cui Atene non vuole rinunciare e che frutta alla Russa circa un quarto del suo bilancio, rispetto a circa […]
Read moreL’Arabia Saudita sta cercando di diventare partner del consorzio di nazioni che stanno finanziando il progetto del caccia di nuova generazione denominato GCAP – Global Combat Air Program. Italia, Regno Unito e Giappone a dicembre scorso hanno deciso di unire gli sforzi delle proprie industrie della difesa per costruire il caccia del futuro, il caccia […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Temevamo e per certi versi scongiuravamo un intervento diretto negli affari del Niger della compagnia privata di mercenari russi Wagner. A quanto pare però la Wagner e di converso la Russia starebbero tramando per incendiare il Sahel. La sicurezza e la spavalderia della giunta militare nigerina ne sono la prova. Dopo il […]
Read moreNon solo Crosetto ma anche Conte, Renzi, Casalino e Totti nel presunto “dossieraggio” del finanziere
A seguito della denuncia del ministro Crosetto sono partite le indagini che vedono coinvolto un sottufficiale della Guardia di Finanza accusato di essersi introdotto nei sistemi informatici riservati, alla ricerca di informazioni da mettere a corredo degli Alert della Banca d’Italia relativi alle operazioni finanziarie sospette, note come Sos. Il sottufficiale, sentito agli inizi dell’indagine […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Intervenire in Niger? Domenica scade l’ultimatum dell’Ecowas – la comunità degli stati africani occidentali – lanciato ai golpisti nigerini per ritornare ad una guida democratica del paese. I golpisti però, proprio ieri, hanno ricevuto l’appoggio di Mali, Burkina Faso e Guinea in caso di attacco militare da parte di qualsiasi blocco di […]
Read moreAl termine degli incontri di Washington il premier Giorgia Meloni da Villa Firenze, residenza dell’ambasciatore italiano negli Usa, Mariangela Zappia, spiega la nuova postura internazionale italiana: “Ero stata anticipata da una propaganda falsa, che aveva raccontato l’ipotesi di un governo come un disastro della tenuta dei rapporti internazionali, della tenuta economica e delle istituzioni. Ma […]
Read morePiano di interazione militare tra Bielorussia e Wagner. Si alza la tensione nel corridoio di Suwalki
ll ministero dell’Interno della Bielorussia, in un comunicato, ha reso noto alla stampa che è stato sviluppato un chiaro piano di interazione con la compagnia paramilitare privata Wagner. Il piano sarebbe scaturito a seguito dell’incontro tra il ministro Ivan Kurbakov e alcuni rappresentanti della Wagner. “L’ordine del giorno dell’incontro includeva le questioni dell’interazione con la […]
Read morel ponte sullo Stretto non serve solo all’Italia ma, come racconta il quotidiano Domani, anche all’Europa, agli americani e alla Nato. Per questo motivo l’opera dovrebbe rientrare nel Trans-European Transport Network, un progetto di mobilità europea pensato per migliorare i collegamenti all’interno dell’Unione anche in ottica militare così come pensato per la Tav Torino-Lione. La […]
Read moreL’Iran per evitare l’isolamento dall’Occidente il 4 luglio scorso in India è entrato a far parte della SCO – Shanghai Cooperation Organization– diventando così il nono membro effettivo alla pari di India, Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan e Pakistan. L’Iran fino al 4 luglio scorso era invitato ai vari incontri della SCO solo come […]
Read more“Non cederemo” nel sostegno all’Ucraina, “Vladimir Putin ha fatto una scommessa sbagliata, e cioè che il supporto a Kiev sarebbe finito. Difenderemo la libertà oggi, domani e per quanto serve”. Questo perché l’idea che gli Stati Uniti possano “prosperare senza un’Europa sicura non è ragionevole“, ha detto Biden all’ingresso dell’università di Vilnius in Lituana al […]
Read moreJoe Biden prima del vertice Nato di Vilnius in Lituania ha voluto mandare un messaggio chiaro agli alleati sull’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza: “Kiev non è pronta a far parte della Nato… deve soddisfare altri requisiti“, “non c’è unanimità tra i Paesi membri” e farlo ora “nel mezzo di un conflitto significherebbe entrare in guerra con la […]
Read more(di Andra Pinto) Ieri i paramilitari ucraini del gruppo Azov sono rientrati a casa. A prenderli direttamente il presidente Zelensky in Turchia a seguito di una trattativa molto riservata. Così Zelensky su twitter: “Torniamo dalla Turchia e riportiamo a casa i nostri eroi. Finalmente saranno coni loro parenti. Gloria all’Ucraina!“. Sul volo presidenziale vi erano: […]
Read moreLa conferma dal presidente della Bielorussia Lukashenko: “I combattenti del gruppo Wagner sono nei loro accampamenti, i loro accampamenti permanenti, quelli dove si trovano da quando hanno lasciato il fronte“. Prigozhin, ha aggiunto ieri Lukashenko, non è nel territorio della Bielorussia ma è a San Pietroburgo e forse stamattina è andato a Mosca. La notizia […]
Read moreIl poliziotto che ha aperto il fuoco contro Nahel, il ragazzo di 17 anni ucciso martedì a Nanterre alle porte di Parigi, è stato indagato per “omicidio volontario” e messo in detenzione provvisoria. Sono continuati anche stanotte gli scontri tra la polizia e giovani francesi. Le tensioni erano iniziate giovedì scorso al termine della “marcia bianca” […]
Read moreLa Svizzera ha posto il veto al piano per l’esportazione di quasi 100 carri armati Leopard fuori uso all’Ucraina, citando le leggi sulla neutralità del Paese. Il veto potrebbe scatenare il risentimento degli alleati europei, che per mesi hanno fatto pressione su Berna affinché allentasse la sua interpretazione restrittiva della politica riferita alle esportazioni in […]
Read moreL’egenzia bielorussa Belta ha riportato le parole di Lukashenko: “Prigozhin oggi è in Bielorussia e ho chiesto a Vladimir Putin di non eliminare Prigozhin. Ho detto a Putin che possiamo ucciderlo, non è un problema. O al primo tentativo o al secondo. Ma gli ho chiesto di non farlo”. Il presidente della Bielorussia ha poi […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Esperti ed osservatori internazionali non riescono ancora a comprendere le motivazioni del dietrofront di Prigozhin. Ha iniziato da Rostov la marcia per la giustizia, facendo fuggire oligarchi e ministri corrotti russi, a soli 200 km da Mosca è ritornato indietro verso Rostov per poi scomparire nel nulla. I suoi fedelissimi, secondo l’accordo […]
Read moreSu Repubblica Gianluca Di Feo racconta un’indiscrezione che potrebbe spiegare il mancato spargimento di sangue alle porte di Mosca. Le forze aerotrasportate, le uniche in grado di affrontare sul campo i guerrieri della Wagner, non hanno obbedito né al ministro della Difesa Shoigu, né al comandante in capo Gerasimov. In base al piano d’emergenza “Fortezza” […]
Read moreLa Piazza Rossa e il Mausoleo di Lenin sono stati chiusi ai visitatori a causa di eventi: lo riporta Ria Novosti citando il dipartimento stampa e pubbliche relazioni del Servizio di sicurezza federale della Federazione Russa. “Le misure di sicurezza sono state rafforzate a Mosca, i siti più importanti sono sottoposti a maggiore sicurezza“, così come […]
Read more(di Andrea Pinto) Tra Stati Uniti e Cina sono molti i motivi di frizione: Taiwan, libero commercio, industria dei microchip, diritti umani, supporto alla Russia e Belt & Road Initiative. Solo per citare i più importanti, tralasciando la questione dei presunti palloni spia e della base di addestramento militare a Cuba. Flebili sono le iniziative […]
Read moreIeri Blinken prima di incontrare il presidente Xi Jinping, incontro non del tutto scontato e mai confermato da quando Blinken era atterrato a Pechino, ha trascorso diverse ore con il più alto rappresentante della politica estera cinese Wang Yi. Il confronto con Wang Yi è stato molto duro quando l’alto rappresentante cinese, riferendosi agli Stati […]
Read moreUcraina subito nella Nato con la creazione di un Consiglio Kiev-Alleanza, per preparare le pratiche burocratiche politiche e militari quando l’Ucraina diventerà poi membro effettivo. Così è stato deciso, con non poche diffidenze, nei giorni scorsi a Bruxelles alla ministeriale della Difesa. La conferma della linea è attesa al prossimo vertice dell’11 e 12 luglio […]
Read moreL’inviato per l’Iran Robert Malley, alla fine dello scorso anno ha incontrato l’ambasciatore all’Onu Amir Saeid Iravani, e il coordinatore della Casa Bianca per il Medio Oriente Brett McGurk, andato in Oman per discutere col negoziatore nucleare Ali Bagheri Kani. Secondo il WP l’altro ieri il leader supremo Khamenei ha parzialmente confermato i contatti, dicendo […]
Read more(di Francesco Matera) La morte di Silvio Berlusconi avvenuta ieri ha scosso le cancellerie di mezzo mondo. La notizia è rimbalzata in un attimo in ogni angolo del pianeta. Tutte le testate più importanti a livello mondiale hanno raccontato la storia di un uomo, di un italiano che ha scritto, nel bene e nel male, […]
Read moreLa possibilità che l’intero sistema satellitare possa andare in tilt tutto insieme e allo stesso momento potrebbe essere una realtà non tanto da trascurare. In un batter d’occhio i telefoni cellulari smetterebbero di cinguettare, i sistemi di navigazione si bloccherebbero, gli schermi televisivi si oscurerebbero e le transazioni finanziarie fallirebbero gettando nel panico tutte le […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia per la sicurezza nazionale, ad affermarlo esperti dell’antiterrorismo inglese. La tecnologia potrebbe essere utilizzata per persuadere le persone vulnerabili a compiere attacchi terroristici, avvertono gli esperti. Il dibattito in Inghilterra tra i legislatori è aperto tanto da porre il tema tra quelli più sensibili che riguardano la […]
Read more(di Roberto Vescio) La sicurezza informatica rappresenta uno dei temi principali che la transizione digitale deve tenere in considerazione in quanto, accanto alle opportunità che i nuovi sviluppi delle reti e delle nuove applicazioni porteranno, nuove minacce si affacciano soprattutto nel mondo dei neofiti che interagiscono con massima fiducia attraverso le reti. Una condizione essenziale, condivisa […]
Read moreLago Maggiore in Italia al centro di un intrigo internazionale dove agenti dei servizi segreti italiani ed israeliani “casualmente” sono morti a seguito dell’affondamento di uno strano e controverso battello su cui eranno assiepati, oltre il numero limite consentito. Il tutto è avvenuto domenica scorsa, come scrive un’inchiesta di corsera, quando 21 agenti segreti sia […]
Read moreIl premier cinese Li Qiang ha lodato il “partenariato di cooperazione strategica” tra Pechino e Mosca, nel corso dell’incontro avuto nella Grande sala del popolo con il suo paritetico russo Mikhail Mishustin, accolto con una grande cerimonia di benvenuto tenuta in PIazza Tienanmen. E’ stato firmato un protocollo d’intesa sulla cooperazione commerciale dei servizi, al […]
Read moreE’ vivo il botta e risposta tra Mosca e Kiev per stabilire la paternità degli scontri nella regione russa di Belgorod. Ieri nei primi messaggi si parlava di forze ucraine penetrate in territorio russo alle prese con le forze di Mosca. Dopo qualche ora a rivendicare l’attacco i partigiani russi di Freedom of Russia e […]
Read moreIl Governo della Repubblica di Guinea-Bissau ed Eni avviano la collaborazione nei settori dell’esplorazione, delle Natural Climate Solution, dell’agricoltura, della sostenibilità e della salute Il Governo della Repubblica di Guinea-Bissau ed Eni hanno firmato un memorandum d’intesa per esplorare potenziali aree di collaborazione negli ambiti dell’esplorazione, delle Natural Climate Solution, dell’agricoltura, della sostenibilità e della […]
Read more(di Andrea Pinto) Volodymir Zelensky è stato in pellegrinaggio “diplomatico” in Europa facendo brevi tappe in Italia, Germania, Francia e Inghilterra. Un modo per preannunciare ai paesi che sostengono lo sforzo bellico ucraino l’inizio di qualcosa di importante, di definitivo e che una volta iniziato non prevede ritorno ma solo il baratro dettato dall’incertezza della […]
Read moreIl portale Axios ha rivelato il progetto americano per ostacolare la Via della Seta cinese. Sul tavolo una rete ferroviaria e marittima in grado di unire Medio ed Estremo Oriente, Arabia Saudita e India e perchè no, in futuro anche Israele. Ne avrebbe parlato il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Usa, Jake Sullivan durante la […]
Read more(di Andrea Pinto) Negli anni la Cina è diventata il più grande costruttore navale del mondo, rappresentando circa il 41% della produzione globale, secondo I dati UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development). Pechino è anche il più grande commerciante marittimo del mondo, con il suo traffico portuale che rappresenta il 32% del traffico […]
Read moreL’isola di Christiansö nel Mar Baltico è l’avamposto danese di fronte al gasdotto Nordstream 2, balzato alla cronaca mondiale per un sabotaggio avvenuto il 26 settembre scorso. La polizia danese vaglia diverse ipotesi. Nel frattempo al largo di Christiansö, una barca specializzata in esplorazioni subacquee continua a raccogliere indizi, scortata da una nave della marina […]
Read moreL’esercitazione interforze e inter agenzia, sarà preceduta dall’esercitazione NATO Noble Jump ‘23 Dall’8 al 26 maggio 2023 in Sardegna, presso l’aeroporto di Decimomannu, nei poligoni di Capo Teulada e Salto di Quirra e zone marittime antistanti, si svolgerà la “Joint Stars” l’esercitazione interforze nazionale e inter-agenzia più importante della Difesa, pianificata e condotta dal Comando […]
Read moreEvacuazione Sudan: formidabile gioco di squadra tra Forze Speciali, Aeronautica, Farnesina e Servizi
“Sono orgoglioso del gioco di squadra che ha portato al successo di questa delicata e complessa operazione di evacuazione. Ringrazio i militari, l’intelligence e la diplomazia italiana”, così su twitter il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Così in una nota la Farnesina ieri sera ha annunciato il successo dell’operazione: “Si è appena conclusa la prima […]
Read more(di Andrea Pinto) Gli Stati Uniti hanno completato l’evacuazione del personale della loro ambasciata in Sudan. Lo riportano i media americani citando alcune fonti, secondo le quale anche le famiglie del personale dell’ambasciata sono state evacuate. L’evacuazione è stata condotta tramite un aereo militare americano, ma non è ancora chiaro dove il personale dell’ambasciata sia diretto. Con […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Non pubblicamente ma in stanze private, questa è la nuova tendenza che consente a piccoli anonimi gruppi di persone di poter chattare in maniera riservata. La partecipazione può avvenire solo su invito di uno dei componenti della room virtuale. In maniera più restrittiva ci sono room dove l’ingresso è concesso solo dall’amministratore […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Piattaforme di videogiochi online, scambio di ruoli, sfide emozionanti che ti tengono attaccato ad uno screen fino a farti perdere il contatto con la realtà fisica. Le emozioni e il coinvolgimento sono talmente forti da farti immedesimare nel personaggio, nella tua skin che hai creato “pagando” centinaia di euro per plasmarla al […]
Read moreI documenti classificati del Pentagono finiti in rete raccontano dettagli scomodi come quelli sulle difese aeree dell’Ucraina e sull’agenzia di spionaggio israeliana del Mossad – emergerebbe che l’agenzia di spionaggio israeliana avrebbe incoraggiato il suo staff e l’opinione pubblica a partecipare al movimento di protesta contro la riforma della giustizia e all’indebolimento dei poteri della […]
Read moreUn dossier segreto è finito in rete, un documento classificato che riassume l’impegno americano e della Nato nella guerra in Ucraina. Una leggerezza nei sistemi di controllo americani oppure la volontà di divulgare quello che si vuole far conoscere al nemico per confonderlo? Sta di fatto che nel dossier si parla di circa 100 soldati […]
Read more(di Andrea Pinto) Il 4 aprile 2023 segna una data storica, la Finlandia è ufficialmente membro della Nato, andando così ad aumentare i confini dell’Alleanza (altri 1340 Km) a ridosso della Russia. Anche se Nato e paesi occidentali celebrano la giornata alimentando le speranze di ingresso di Svezia ed Ucraina, in molti credono che questa […]
Read moreVenerdì scorso il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto legge che dà il via all’opera dei sogni, sogni fatti da quasi tutti i governi a partire dal secondo dopoguerra. Il Ponte sullo stretto di Messina (3666 Km) è un progetto sontuoso da 10 miliardi di euro che aprirà i cantieri a partire da luglio […]
Read moreCon una lettera aperta pubblicata dalla no profit Future of Life Institute Elon Musk e altri mille ricercatori hanno lanciato l’allarme sui pericoli dell’intelligenza artificiale. La frase a più alto impatto è quella che pone un interrogativo forte alla comunità scientifica: “L’intelligenza artificiale pone profondi rischi per la società e l’umanità e per questo servirebbe […]
Read more(di Lorenzo Midili e Giuseppe Paccione) Sul piano giudiziario qualcosa si sta muovendo attorno alla figura di colui che da oltre un anno ha messo in moto la macchina bellica aggressiva contro un Paese sovrano e indipendente; si tratta del presidente russo Vladimir Putin, sul quale pende un mandato di cattura internazionale. Tale mandato è […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Alla fine quello che abbiamo sempre scongiurato si sta verificando. Probabilmente o inevitabilmente abbiamo favorito l’avvicinamento della Cina alla Russia, con conseguenze per l’Occidente imprevedibili, dal sapore amaro per il futuro dell’economia e per la crescita delle tensioni in campo militare. L’incontro a Mosca tra Vladimir Putin e Xi Jinping sancisce, di […]
Read moreSulla visita di Xi Jinping a Mosca c’è il più stretto riserbo, qualche rivelazione a mezzo stampa racconta che Xi proporrà a Vladimir Putin di cercare una soluzione comune per terminare la guerra in Ucraina. In molti parlano, invece, di proporre alla controparte ucraina una tregua. Sulla probabile tregua il portavoce della Consiglio per la […]
Read moreRisolto il problema dei caccia e dell’addestramento dei piloti ucraini. La Polonia consegnerà quattro Mig-29 a Kiev, tatticamente hanno un significato irrilevante, ma simbolicamente possono essere dirompenti perche la Polonia è una nazione dell’Ue e della Nato. A seguire anche Slovacchia, Finlandia e Paesei Bassi potrebbero consegnare velivoli per la difesa aerea. Gli americani hanno […]
Read moreIl ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha tenuto conversazioni telefoniche con il suo omologo americano Lloyd Austin. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, specificando che il colloquio è avvenuto su iniziativa americana. Mentre Washington lamenta il comportamento sempre più aggressivo di Mosca, con un comunicato, il ministro della Difesa di Mosca, Sergei […]
Read more(di Andrea Pinto) I capi della difesa di Gran Bretagna e Italia visiteranno il Giappone questa settimana per tenere incontri con la loro controparte locale, ha detto ieri il ministro della difesa nipponico Yasukazu Hamada. E’ previsto per giovedì un incontro trilaterale con il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace e il ministro della Difesa […]
Read moreI militari cinesi stanno osservando attentamente le tecniche di guerra utilizzate nel conflitto in Ucraina per migliorare le proprie capacità in possibili futuri conflitti con gli Stati Uniti. Obiettivo delle ricerche militari è quello di riuscire ad abbattere i satelliti starlink nell’orbita bassa per poter così difendere carri armati ed elicotteri dai micidiali missili Javelin […]
Read moreIn una nota lo Stato Maggiore dell’Aeronautica ha fatto sapere che a seguito dell’incidente avvenuto nella tarda mattinata, hanno perso la vita il Tenente Colonnello Cipriano Giuseppe ed il Maggiore Meneghello Marco, entrambi in servizio al 60° Stormo dell’Aeronautica Militare, con base a Guidonia (RM). La notizia è stata comunicata alle famiglie dei due Ufficiali, […]
Read moreTraffico di petrolio di Mosca al largo dell’Oceano Indiano, lontano dalle rotte commerciali. Repubblica riprende un’inchiesta del WSJ dove viene raccontata come Mosca aggiri le sanzioni con la complicità delle grandi aziende petrolifere globali. Le compagnie di petrolio ricevono il 49 per cento del loro fabbisogno di greggio proveniente dalle aziende di Mosca. Per evitare […]
Read moreIl professore Alessandro Orsini è intervenuto su “Cartabianca”, martedì 28 febbraio 2023. L’esperto ha commentato gli ultimi sviluppi legati alla guerra in Ucraina, ritenendo in primis molto difficile che il conflitto si allarghi alla Moldavia e alla Transnistria, soprattutto “per una ragione geografica. La Moldavia confina con la Romania, che è un Paese della NATO senza sbocchi […]
Read moreGli ucraini stufi di essere bombardati da oltre un anno osano e inviano alcuni droni rudimentali con piccole cariche esplosive oltre i confini verso la Russia. Colpite alcune infrastrutture energetiche, mentre un piccolo drone – UJ-22 ucraino – ha viaggiato per oltre 600 km per poi schiantarsi a circa 100 km da Mosca. In Moldavia […]
Read moreUn aereo militare russo A-50 è stato danneggiato poche ore fa da un attacco di droni mentre era parcheggiato in un aeroporto vicino alla capitale bielorussa di Minsk. A riferirlo a reuters alcuni partigiani bielorussi e membri dell’opposizione, oggi in esilio. Le parti anteriori e centrali dell’aereo, così come l’antenna radar, sono state danneggiate a […]
Read moreDopo un anno di guerra la pace non c’è. L’Onu compatta vota contro la Russia. Der Spiegel: la Cina pronta a vendere droni alla Russia. Gli Usa stanziano altri 2 mld. G7: pronti a dare maggiori aiuti. (di Massimiliano D’Elia) La guerra in Ucraina oggi entra nel suo primo anno senza poter vedere all’orizzonte alcuna […]
Read more(di Francesco Matera) Ieri una giornata che sarà scritta nei libri di storia dei nostri figli e nipoti. Mentre Vladimir Putin dalla Duma tuonava contro il mondo occidentale, Biden dalla Polonia rispondeva a tono enfatizzando un Occidente unito e determinato nel combattere l’invasore dell’Ucraina. Putin ha lanciato la sfida agli StatiUniti sospendendo il Trattato sul […]
Read moreLa Cina è molto preoccupata per l’escalation del conflitto in Ucraina che si sta intensificando e sta anche andando fuori controllo. Chiediamo di promuovere il dialogo, ha affermato il ministro degli esteri cinese Qin Gang. “Continueremo a promuovere il dialogo di pace e lavoreremo con la comunità internazionale per questo, per affrontare le preoccupazioni di […]
Read more(di Andrea Pinto) Così Zelensky da remoto è intervenuto alla conferenza sulla sicurezza a Monaco: “Siamo tutti Davide contro Golia. Davide è l’intero mondo libero. La libertà è un valore in tutte le parti del mondo. E non c’è alternativa alla sconfitta di Golia e alla nostra vittoria. Essere Davide significa combattere, l’Ucraina è un […]
Read morePer Nato, Eu, Us e Uk si prospetta una nuova sfida, quella logistica, perché occorre rifornire al più presto le forze armate ucraine, visto che la Russia ha intensificato la sua potenza di fuoco. La Russia riesce ad inviare in Ucraina una media di 20.000 pezzi di artiglieria al giorno, pari alla produzione mensile europea.
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il Washington Post ha rivelato le mosse americane “sottobanco” per cercare di dare una svolta al conflitto ucraino. Al vaglio del Congresso l’utilizzo del “Programma 1202” che prevede l’impiego delle forze speciali Usa direttamente sul terreno per assistere gli ucraini nei raid e nella controinformazione, ovvero guidare i militari di Kiev da […]
Read moreIl leader ucraino dopo aver incontrato i funzionari britannici si è recato in visita a Parigi per incontrare Macron e Scholz. La richiesta è quella di avere quanto prima aerei da caccia e missili a lungo raggio. Il premier italiano Giorgia Meloni non è stata invitata. Né il presidente francese le aveva detto nulla di […]
Read moreIeri mattina intorno alle 06.00 due terremoti, quattro scosse di grado compreso tra 6,4 e 7,7 hanno fatto tremare dieci diverse città tra Turchia e Siria. Erdogan: “il terremoto più disastroso dal 1938”. Il terribile terremoto che ha colpito ieri mattina Turchia e Siria è stato devastante con 4372 morti. Il bollettino dei deceduti purtroppo […]
Read moreIl Dipartimento della Protezione civile ha diramato un’allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 2:17. In un comunicato, la Protezione civile “raccomanda di allontanarsi dalle zone costiere, di raggiungere l’area vicina più elevata e […]
Read moreUn pallone aerostatico cinese sui cieli del Montana. In allarme i comandi militari americani che hanno segnalato lo spiecevole intruso nello spazio aereo. La Cina è corsa subito al riparo riferendo che si trattava di un normale velivolo civile per studi metereologici, sfuggito al controllo. Il Pentagono voleva distruggerlo ma il timore della caduta dei […]
Read moreLa Russia è pronta a sferrare un attacco massiccio prima che arrivino gli oltre 100 nuovi tank occidentali, a fine marzo. Urge, pertanto, porre rimedio al più presto per non perdere altri territori. Al centro della contesa in queste ore la zona di Bakhmut. Gli Usa hanno, pertanto, deciso di inviare nuovi missili a lunga […]
Read more(di Francesco Matera) Il ministro della Difesa, Guido Crosetto alla Camera ha tracciato la nuova postura italiana di fronte alle sfide globali. Nella Difesa occorre effettuare una rivoluzione copernicana per essere sempre pronti ad affrontare sfide e nuove minaccie che provengono non solo da Est (Russia ed Asia) ma anche da Sud, dal continente africano […]
Read moreL’Italia è al fianco dell’Ucraina con l’invio di armi, munizioni, droni israeliani e risorse d’intelligence. (di Francesco Matera) Roma ha deciso di inviare a Kiev un’unità del sistema terra-aria Samp-T dotato di una ventina di missili (gli altri saranno forniti dai francesi), insieme a pezzi di artiglieria pesante, carri di movimento e gruppi elettrogeni. Secondo […]
Read moreLa Società storico militare con il patrocinio del ministero della Difesa russo ha allestito una mostra itinerante dal titolo “Eroi con il cuore eternamente russo”. L’esposizione è composta da 48 pannelli dove vengono raccontati i caduti russi in Ucraina. La frase che campeggia all’inizio della mostra: “In più di mille anni di esistenza della Russia, […]
Read moreOggi a Remstein in Germania il vertice degli occidentali per decidere strategie e nuovi rifornimenti militari all’Ucraina. Ieri ha tuonato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, Dmitrij Medvedev: “La sconfitta di una potenza nucleare in una guerra convenzionale può provocare lo scoppio di una guerra atomica“. La Germania, nel frattempo, tentenna e […]
Read more(di Francesco Matera) l boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano (Tp) è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. La notizia, in poche ore, ha fatto il gito del […]
Read moreIeri Frontex, l’Agenzia europea della vigilanza dei confini, ha pubblicato un nuovo rapporto secondo cui il numero dei migranti “illegali” arrivati nell’Unione europea lo scorso anno è il più alto registrato dal 2016. La rotta più percorsa resta quella balcanica, ma crescono, specie negli ultimi mesi, gli sbarchi sulle coste italiane degli immigrati provenienti dal […]
Read moreApprovato in Senato il sesto decreto per invio armi in Ucraina. Accelerazione invio batteria Sampt-T
Il Senato ha approvato il sesto decreto che proroga fino al 31 dicembre 2023 l’invio di armi a Kiev. Con 125 voti a favore e 38 contrari è stato convertito il decreto per la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative ucraine. Il decreto prevede che la spedizione delle armi possa avvenire in deroga […]
Read moreUn numero imprecisato di documenti classificati è stato trovato dagli avvocati di Biden in un ufficio che usava al Penn Biden Center, quando era vice presidente. La scoperta risale al 2 novembre, poco prima delle elezioni di Midterm. Il giorno stesso gli avvocati di Biden hanno informato gli Archivi nazionali, che hanno preso possesso del […]
Read moreMigliaia di sostenitori dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro hanno assaltato la zona del Parlamento a Brasilia riuscendo a entrare nello spazio esterno che circonda il Palazzo. La zona era presidiata dalle forze dell’ordine ma i bolsonaristi, molti dei quali con la bandiera carioca sulle spalle, sono riusciti a sfondare il cordone di sicurezza e diverse […]
Read moreSecondo alcuni esponenti informati delle dinamiche di nomina, la Russia sta cercando di bloccare la riconferma del capo danese della principale agenzia per l’ambiente dell’ONU, a seguito di un rapporto molto critico sull’impatto della guerra in Ucraina. Secondo due fonti dell’ONU, la Russia ha agito per diversi mesi contro la riconferma di Inger Andersen, un’economista con […]
Read moreGli Stati Uniti stanno sempre più guardando all’Africa dopo decenni di disinteresse. Joe Biden, di recente, anche a seguito delle conclamate mire espansionistiche cinesi e russe, ha deciso di concentrare ogni sforzo diplomatico per riportare la lancetta dell’influenza regionale dalla parte americana. (di Massimiliano D’Elia) Il documento “Strategia degli Stati Uniti verso l’Africa sub-sahariana” pubblicato […]
Read moreEuropa e Stati Uniti hanno convinto la Serbia a far interrompere le proteste a nord del Kosovo dove vivono minoranze di origine serba, ammorbidite da Aleksandar Vucic ed invitate a togliere le barricate a Mitrovica e negli altri centri del nord. Vucic ha poi revocato lo stato di allerta per le forze armate serbe e […]
Read moreIl Kosovo ha chiuso la sua principale frontiera con la Serbia, dopo che Belgrado ha messo ai confini il suo esercito in stato di massima allerta. Bruxelles e Washington sono preoccupate per la situazione di tensione nel nord del Kosovo e hanno chiesto di agire immediatamente per una de-escalation. Così in una nota congiunta: “Chiediamo […]
Read moreLa Libia è tutt’altro che tranquilla. E’ una polveriera pronta ad esplodere che causerà non poche grane all’Italia, consci del fatto che in quelle terre sono ammassati oltre 600 mila profughi provenienti da tutta l’Africa e il Medioriente. Sul sito del ministero dell’Interno sono pubblicati giornalmente i dati sui flussi migratori che interessano il nostro […]
Read moreUna manovra di fine anno caotica, con il voto di fiducia alle Camere e i tecnici del Mef (il dicastero di Giorgetti) che non collaborano. Tra riallineamenti delle tebelle e ricerca delle coperture la prima del governo Meloni è da dimenticare al netto dei pochi provvedimenti realizzabili per via dell’assorbimento della maggiora parte delle risorse […]
Read more(di Andrea Pinto) Lo spazio ogni giorno è sempre più conteso dalle superpotenze perché ritenuto fondamentale per le operazioni militari, non solo in fase difensiva, per la rilevazione e tracciamento dei missili, ma anche in fase offensiva, per la geolocalizzazione, navigazione, identificazione dei bersagli e rilevazione/controllo delle attività militari più in generale. Cina, Stati Uniti […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Russia, Stati Uniti, Cina ed Europa sono in competizione per dotare i propri eserciti di armamenti sempre più evoluti. La supremazia nel campo militare, costituisce uno degli obiettivi principali per competere e far valere la propria influenza nello scacchiere internazionale, specialmente dopo gli eventi della guerra russo-ucraina che hanno minato il vecchio […]
Read morePutin ieri ad uno dei membri del Consiglio dei diritti umani ha spiegato che la Russia possiede le armi nucleari solo a scopo deterrente, ma non è detto che non possa usarle per prima. La Russia ha specificato Putin “non userà per prima l’arsenale atomico in nessuna circostanza, vuol dire che non lo userà nemmeno […]
Read more(di Francesco Matera) La Legione Internazionale combatte in Ucraina e può contare su finaziamenti e armamenti dell’esercito regolare di Kiev. I paramilitari provengono da circa 52 Paesi e per la maggior parte sono di origine britannica. La loro paga varia dai 1200 euro a poco più di 2500 euro. Molto interessante è il reportage che […]
Read moreAdolfo Urso, fresco di delega sullo spazio, martedì scorso ha partecipato a Parigi alla ministeriale Esa insieme con i rappresentanti dei governi europei per puntellare le strategie ed i programmi d’investimento per le politiche aerospaziali dei prossimi tre anni. Una nuova sfida, lo spazio, sta attirando i Paesi che più degli altri stanno investendo risorse e […]
Read moreDurante il G20 a Bali l’incontro bilaterale tra Meloni ed Erdogan è apparso molto cordiale tanto che, così come riporta l’Agi, pare sia stata rivitalizzata l’intesa firmata nel 2018 tra le aziende della Difesa turca Aselsan e Roketsan con Eurosam (consorzio che comprende Mbda Italia, Mbda Francia e Thales). Alla base dell’accordo c’è l’aggiornamento del sistema di […]
Read moreI servizi segreti di Teheran starebbero prendendo più di mira gli iraniani all’estero, in particolar modo giornalisti e dissidenti. Secondo gli analisti occidentali è in atto una risposta forte alla rivolta popolare che si sta inasprendo in Iran, scatenata dalla brutale morte della giovane, Mahsa Amini, che sotto la custodia della polizia sarebbe stata uccisa […]
Read moreAlmeno due missili russi hanno colpito una fattoria nel villaggio polacco di Przewodow provocando la morte di due persone. Sui gruppi di twitter filorussi si parla missili caduti in Polonia perchè colpiti dalla contraerea ucraina. Il ministero della Difesa russo ha smentito che i missili caduti sulla Polonia fossero russi, sottolineando che non sono stati […]
Read morePrimo carico di GNL del Mozambico partito dall’impianto Coral Sul FLNG al largo del bacino di Rovuma
Eni, in qualità di Operatore Delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4 (ExxonMobil, CNPC, GALP, KOGAS ed ENH) informa che il primo carico di gas naturale liquefatto (GNL) prodotto dal giacimento Coral, nelle acque ultra-profonde del bacino di Rovuma, è appena partito dall’impianto Coral Sul Floating Liquefied Natural Gas […]
Read moreAlle elezioni Midterm Usa i repubblicani non dilagano e mantengono le posizioni. L’esito consolida i democratici ed apre nuovi scenari per la corsa alla Casa Bianca nel 2024 con un Donald Trump che ne esce con le ossa rotte e Joe Biden pronto a ricandidarsi. In serata Biden ha detto che l’esito del voto è […]
Read moreL’approvvigionamento di armi russe dall’Iran e dalla Corea del Nord annuncia una crescente convergenza di interessi militari e diplomatici tra Mosca e i due Paesi anti-occidentali e sanzionati dalla CI. Washington ha accusato la Russia di procurarsi grandi quantità di munizioni di artiglieria da Pyongyang, oltre a missili e droni che sta già acquistato dall’Iran. […]
Read moreRestano le tensioni interne alla maggioranza, legate all’attribuzione delle deleghe tra i diversi ministeri e alla creazione di due Comitati interministeriali istituiti presso la presidenza del Consiglio. Meloni è decisa a fare il possibile per accentrare su Palazzo Chigi i dossier più delicati, così da poter gestire in prima persona le partite chiave. Una strategia […]
Read moreGli Stati Uniti e la Nato dovranno fornire analisti di lingua farsi ed insegnare il farsi agli analisti dell’intelligence ucraina. Ciò consentirà agli analisti dell’intelligence ucraina di identificare meglio i consulenti militari iraniani presenti in Crimea ed eventualmente catturarli. (di Massimiliano D’Elia) Teheran ha inviato propri consulenti del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) in […]
Read moreLe proteste contro il governo iraniano hanno ripreso vigore dopo i funerali che ricordavano le persone uccise dalle forze di sicurezza. La polizia ha avviato un ulteriore ciclo di arresti e repressione. Decine di città in Iran sono state scosse da proteste mercoledì sera, nel giorno in cui la folla – giovani ragazzi – ricordava […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Accorato, sontuoso, tutto cuore e orgoglio per l’Italia, così il discorso del premier Meloni di fronte all’Aula dove non è mancata una velata emozione: prima di iniziare a parlare per 70 minuti ininterrotti ha detto tra le righe ai suoi due vice seduti accanto: “sto a morì...!!”. Bevuto un sorso d’acqua ha […]
Read moreIl neo premier italiano, Giorgia Meloni, non perde tempo ed incontra Emmanuel Macron sulla terrazza del Gran Melià di Roma. In una nota Palazzo Chigi fa sapere che è stato un’incontro cordiale e proficuo, confermato dallo stesso Macron in un tweet: “Come europei, come Paesi vicini, come popoli amici, con l’Italia dobbiamo continuare tutto il […]
Read more(di Emanuela Ricci e Massimiliano D’Elia) Io Sono Giorgia, Sono una donna, Sono una madre e Sono cristiana. Così suonava la carica – “tuonava” – il neo premier Giorgia Meloni durante un comizio. Aveva così lanciato pubblicamente e, a modo suo, i capisaldi della linea di Fratelli d’Italia incentrata sul riconoscimento del ruolo delle donne […]
Read more(di Andrea Pinto) La Turchia ha firmato pochi giorni fa un nuovo accordo con la Libia per lo sfruttamento in concessione di giacimenti di gas e petrolio che estromette l’Italia ed altri player internazionali dalle risorse libiche. Dopo l’accordo del 2019 firmato da Erdogan e dall’allora presidente del consiglio presidenziale libico al Serraj, Turchia e […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Proprio l’ultimo giorno del mese di settembre, nel cuore del Cremlino si consumava una cerimonia, in cui l’inquilino Vladimir Putin stipulava dei trattati con le delegazioni di quattro entità costituite sul territorio ucraino le c.d. (farse) repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk e le oblast di Zaporizhzhia e Kherson. Chiaramente, per giungere […]
Read moreL’Ansa ha riportato la notizia che la Corea del Nord ha lanciato oggi due nuovi missili balistici verso il Mar del Giappone. L’allarme è stato lanciato dallo stato maggiore dell’esercito della Corea del Sud: due missili balistici a corto raggio lanciati dalla zona di Samsok, a Pyongyang, verso il Mare del Giappone. I nuovi lanci […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Da settimane l’inquilino del Cremlino usa l’arma nucleare contro l’occidente che supporta manu militari l’Ucraina, pur di ottenere una vittoria che vede sempre più lontana. Mosca ha comunicato l’esito dei referendum (farsa) di annessione dei territori dove si sono svolte le elezioni illegittime o ottenute costringendo i cittadini sotto la minaccia del […]
Read moreSabotati i gasdotti nel Baltico dove ci sono anche i cavi sottomarini per internet. Nato in allerta.
(di Giuseppe Paccione e Massimiliano D’Elia) La Nato da mesi con i suoi assetti è in continuo allarme e quasi ogni giorno si misura con le provocazioni russe. I nostri aerei dell’aeronautica militare presidiano il Baltico e in più di un’occasione hanno dovuto intercettare caccia russi che avevano violato lo spazio aereo dell’Alleanza. Ieri si è […]
Read moreCon 114 seggi al Senato la colizione del cdx può governare con tranquillità ed autonomia, mentre alla Camera rasenta il 43 per cento. Il partito di Giorgia Meloni è primo con quasi il 26 per cento di consensi, seguito dal Pd che con il 19,4% non supera la soglia psicologica del 20%. Il Movimento Cinque […]
Read moreIeri il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto ad una giornalista inglese del Telegraph che in Ucraina non si può parlare di guerra ma ancora di una Operazione militare speciale. Secondo il ministro degli esteri Lavrov l’Ucraina sta diventando uno Stato totalitario nazista. Nel frattempo Putin continua con la sua strategia, indicendo un referendum […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La guerra in Ucraina sta prendendo un verso che non aiuta Vladimir Putin sia internamente che all’estero. La disfatta delle forze russe nella regione di Kharkiv non fa presagire ad una rapida fine del conflitto. L’esercito russo non è riuscito a sopraffare quello ucraino che con l’aiuto di risorse e intelligence occidentale […]
Read more(di Andrea Pinto) Domani mattina il sottosegretario ai Servizi, Franco Gabrielli riferirà al Copasir sulla vicenda dei presutni finaziamenti russi a partiti e dirigenti politici di circa 20 Paesi stranieri. L’allarme è stato lanciato dagli 007 di Washington sul ‘soft power‘ esercitato da Mosca, trasferendo segretamente dal 2014, anno dell’occupazione della Crimea, oltre 300 milioni […]
Read moreL’acquisto di petrolio indiano e cinese ha compensato la maggior parte del calo delle esportazioni russe in Europa, sollevando così interrogativi sull’impatto delle sanzioni su Mosca che hanno portato, invece, ad un aumento vertiginoso delle bollette energetiche per i consumatori europei. Un’analisi del Financial Times sui dati disponibili delle statistiche doganali cinesi e indiane mostra […]
Read more(di Andrea Pinto) Gli Stati Uniti stanno sempre più guardando all’Africa dopo decenni di disinteresse. Joe Biden, di recente, anche a seguito delle conclamate mire espansionistiche cinesi e russe, ha deciso di concentrare ogni sforzo diplomatico per riportare la lancetta dell’influenza regionale dalla parte americana. Dall’inizio del secolo la Cina, infatti, è passata da […]
Read moreGli scontri di Tripoli di questi giorni hanno riguardato le milizie vicine al governo di Abdul Hamid Ddeibah, riconosciuto dall’Onu, e quelle vicine a Fathi Bashaga, premier riconosciuto dal parlamento stanziato a Tobruck, particolarmente vicino alla Russia. Ad avere la meglio sono state le prime, con Ddeibah che si è anche concesso, in segno di forza, un […]
Read moreLe righe scritte su un articolo del giornale d’inchiesta Bellingcat svelano alcune indiscrezioni sul modus operandi del Gru (uno dei servizi dell’intelligence russa), nel creare dal nulla una nuova identità ai loro agenti operativi. L’8 agosto 2005, l’ufficio di stato civile del distretto di Independencia a Lima, in Perù, ha ricevuto una domanda per l’iscrizione […]
Read moreMentre l’Ucraina celebrava ieri i suoi 31 anni dell’indipendenza la Russia, senza alcuna pietà, ha attaccato il Paese con ferocia colpendo una stazione ferroviaria. Mosca per rovinare la festa ha sferrato un attacco missilistico su una stazione ferroviaria nella regione di Dnipropetrovsk. Nel frattempo Washington ha fatto circolare la notizia che Mosca starebbe preparando referendum […]
Read moreI talebani afghani sarebbero in trattative con la Russia per importare 1 milione di tonnellate di prodotti petroliferi, dando in cambio materie prime per medicinali e risorse minerarie. Una delegazione talebana è attualmente a Mosca per incontri con funzionari russi e imprese private per rafforzare i legami commerciali ed incoraggiare gli investimenti nella nazione dell’Asia […]
Read moreLa Royal Australian Air Force (RAAF) ospita l’esercitazione aerea “Pitch Black”, un tipo di addestramento su larga scala con altre 16 nazioni tra cui Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia. L’esercitazione che si protrarrà fino all’8 settembre prossimo, prevede la partecipazione di oltre 100 aerei militari impegnati in migliaia di scenari di combattimento condotti di […]
Read moreTruss: l'Inghilterra continuerà con la Marina militare per gestire il flusso di migranti
Read moreIeri Vladimir Putin a Koubinka, cittadina vicino Mosca, durante una fiera internazionale di armi ha vantato quelle in possesso all’esercito russo. Nonostante alcuni servizi occidentali abbiano fatto notare che la Russia ha rivelato i suoi punti deboli durante la guerra in Ucraina, il presidente russo ha promesso ai suoi alleati “le più moderne armi di […]
Read moreDal 13 al 27 agosto prossimi in Venezuela, nella città di Barquisimeto, nello stato di Lara, nel nord-ovest del Paese, si svolgerà un’esercitazione militare pubblicizzata come manifestazione sportiva dal nome “Army Games” a cui parteciperanno le truppe di Russia, Cina ed Iran. È la prima volta che droni e commando di cecchini guidati dalla Russia […]
Read moreIl segretario di Stato americano Antony Blinken due giorni fa è andato in Africa per dare una risposta forte al viaggio del suo omologo russo Lavrov che a fine luglio ha visitato Egitto, Uganda, Etiopia e Repubblica Democratica del Congo. Lavrov ha cercato sostegno a favore di Mosca dopo gli eventi di guerra in Ucraina […]
Read moreTaipei è certa, le forze militari cinesi stanno simulando l’invasione dell’isola. La Difesa di Taiwan monitora con caccia e navi militari le mosse dell’esercito popolare cinese. La Cina oltre al lancio di missili ipersonici, utilizzo di droni spia e uso massiccio di forze speciali starebbe provando in azione nuovi armamenti, un modo per far capire […]
Read moreDopo la visita di Nancy Pelosi a Taiwan la Cina non è rimasta a guardare organizzando un’imponente esercitazione militare a ridosso dell’isola che vedrà fino a domenica sera lanci di missili balistici, sorvoli di aerei da combattimento e movimenti tattici di navi da guerra. Un assaggio per l’opinione pubblica mondiale di quello che Pechino potrebbe […]
Read moreIl numero di aspiranti migranti sudanesi verso l’Europa, attraversanso il Marocco, è aumentato notevolmente, poiché il passaggio attraverso la Libia è diventato sempre più difficile. A scriverlo oggi è il quitidiano francese Le Monde che, in dettaglio, racconta la storia di alcuni scampati ad un recente naufragio. Issam ha una mano ingessata, dolori alla spalla […]
Read more(di Lorenzo Midili) Il Cyberwar, chiamato anche cyberwarfare, è una guerra diretta da computer, da Stati o loro operatori contro altri Stati. Nota come “guerra informatica”, viene solitamente condotta contro le reti governative e militari al fine di interrompere, distruggere o negarne addirittura il suo impiego. La guerra informatica, spesso identificata come spionaggio o crimine […]
Read moreDue ore e diciassette minuti, tanto è durata la telefonata tra Joe Biden e Xi Jinping, si tratta della quinta volta che i due leader si sentono per telefono sulle questioni più calde del Mondo. La prossima volta, si sono ripromessi, si incontreranno di persona. Apparentemente, leggendo i comunicati stampa lanciati al termine della telefonata, […]
Read moreAlla fine Giorgia Meloni l’ha spuntata: chi prenderà più voti avrà il compito di indicare il premier. I sondaggi che vedono Fdi volare oltre il 25% sono non potevano essere ignorati da Silvio Berlusconi e Matteo Salvini che saggiamente, questa volta, hanno deciso di fare squadra per vincere, in maniera netta, le elezioni e mandare […]
Read moreI porti ucraini tornano a lavorare a pieno regime, ad affermarlo la Marina ucraina mentre ad Istanbul inizia la sua attività di supervizione anche il centro per il coordinamento delle operazioni. Un centro congiunto, una specie di sala operativa, che dovrà garantire il passaggio sicuro delle navi ucraine nel mar Nero, a seguito dell’intesa tra […]
Read moreIn una nota il colosso russo dell’energia Gazprom fa sapere che a partire da mercoledì ridurrà di altri 20 punti percentuali le forniture di gas verso la Germania che perderà, quindi, circa 33 milioni di metri cubi al giorno. La motivazione addotta dalla compagnia è riferita alla riparazione della turbina Siemens. La notizia porta ad […]
Read moreL’Ucraina ha accusato la Russia di aver lanciato quattro missili da crociera Kalibr su Odessa, minacciando così l’accordo sul grano firmato ieri a Istanbul. Ferma la condanna dell’Ue con Borrell e Gentiloni. Zelensky attacca: “Dimostra solo una cosa: non importa cosa dica o prometta la Russia, troverà il modo di non attuare, l’intesa”. La Turchia è preoccupata” per gli […]
Read more(di Andrea Pinto) L’Italia e la sua crisi di governo al buio preoccupa le cancellerie di mezzo mondo. Stati Uniti e Unione europea guardano con molta attenzione la situazione italiana dopo gli ultimi avvenimenti in Aula che danno, quasi per certo, lo scioglimento anticipato delle Camere da parte del Presidente Mattarella che, senza svolgere le […]
Read moreIl dossier sul grano ucraino potrebbe essere risolto a breve, a confermarlo il ministro della Difesa turco Hulusi Akar: “questione di giorni e ci sarà un nuovo incontro, l’occasione per definire i dettagli e rivedere i punti su cui un accordo è stato già raggiunto”. E’ importante che l’accordo sia raggiunto il prima possibile per […]
Read more“Noi parliamo di temi, noi portiamo proposte concrete. Non e’ questo il ruolo del Parlamento? Avanti compatti insieme a Giuseppe Conte, sempre dalla parte dei cittadini”. Lo scrive su Facebook Paola Taverna, senatrice e vicepresidente vicario del M5s. (di Francesco Matera) Quella della Taverna una delle tante espressioni dei componenti del Movimento che rappresenta la […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Le dimissioni di Draghi sono come una doccia fredda per tutte le cancellerie occidentali. Solo l’Italia, nella sua sana follia, riesce a costringere una personalità come Mario Draghi alle dimissioni. Abbiamo una figura che conta che è rispettata, ma che soprattutto viene ascoltata, quasi con reverenza, da Washington e Bruxelles. A noi, […]
Read moreGuerra dell’energia e del grano (di Massimiliano D’Elia) Alla fine Putin probabilmente sta riuscendo nel suo folle piano, che poi tanto folle non è: mettere in crisi le democrazie occidentali che per anni si sono adagiate sulla convinzione di una pace duratura garantita da Nato e Nazioni Unite. Meno convincente, invece, la capacità d’influenza dell’Unione […]
Read moreL’ex premier giapponese Shinzo Abe, durante un comizio elettorale a Nara, è stato sparato da un uomo che è già stato arrestato dalla polizia locale. Al momento Abe sembrerebbe non mostrare segni di vita. Secondo le autorità locali Shinzo Abe è stato colpito al torace e alle spalle due volte a distanza ravvicinata. L’episodio è […]
Read moreIn uscita oggi il primo Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che riporta i dati relativi alle domande di AUU presentate nel periodo gennaio-maggio 2022 e ai pagamenti relativi al trimestre di competenza marzo-maggio 2022 . L’Osservatorio fornisce un quadro delle essenziali informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici. Le elaborazioni […]
Read moreE’ di sei morti, 9 feriti e 16 i dispersi il bilancio provvisorio delle vittime del crollo di un enorme seracco sulla Marmolada. Lo rende noto, all’ANSA, Gianpaolo Bottacin, assessore regionale del Veneto alla Protezione civile. “La situazione è in evoluzione – afferma – ed è difficile allo stato attuale dare con certezza conto dell’accaduto”. “Sto […]
Read moreAlcuni studenti universitari cinesi lavorano in una società tecnologica segreta che ha mascherato loro la vera natura delle attività: ricercare obiettivi occidentali per lo spionaggio e tradurre documenti violati. Il Financial Times ha identificato e contattato 140 potenziali traduttori, per lo più neolaureati che hanno studiato inglese nelle università pubbliche di Hainan, Sichuan e Xi’an. […]
Read moreI russi avanzano, conquistano nuove città dopo averle rase al suolo: Mariupol, Severodonetsk, Lysychansk e ora si stanno concentrando su Kramatorsk. I missili di Putin lambiscono di nuovo Kiev, Kharkiv e Cherkasy, ma anche i centri di addestramento dei volontari, nella regione di Leopoli. I sette grandi ieri da Berlino hanno deciso di applicare l’embargo […]
Read moreIl presidente Usa Biden è arrivato ieri sera in Germania per partecipare al G7, un vertice di particolare valore alla luce del nuovo costituendo ordine mondiale, lanciato dalle autocrazie predominanti, Cina e Russia. Obiettivo è quello di continuare nell’isolamento della Russia ed iniziare un nuovo corso sanzionatorio nei confronti della Cina, rea di aiutare indirettamente […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Sarà operativo entro la fine di quest’anno, il super missile balistico intercontinentale Sarmat, l’arma più sofisticata e temuta dell’arsenale del Cremlino. Lo ha annunciato Vladimir Putin in persona, parlando ai giovani diplomati delle accademie militari della Russia. Un Putin fiero e orgoglioso ha annunciato ai cadetti l’operatività, entro fine anno, della sua […]
Read moreIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ieri ha mandato un altro video per parlare alla sua gente: “il Mar Nero tornerà sicuro e nostro, tutto sarà ricostruito, la Russia non ha abbastanza missili per piegare la voglia di vivere degli ucraini”. Nel frattempo il Parlamento di Kiev ha vietato l’import di libri e giornali russi e […]
Read moreA fronte di una richiesta giornaliera di gas da parte di Eni pari a circa 63 mln di metri cubi, Gazprom ha comunicato che fornirà solo il 50% di quanto richiesto. A rendere noto il dato la stessa Eni che, a fronte delle richieste effettuate dalla compagnia italiana, Gazprom ha informato che avrebbe consegnato solo il 65% […]
Read moreLa Russia apre ad un intervento di pace del Papa. La Polonia diffida di una missione a Kiev del trio Scholz-Macron-Draghi. L’Ucraina, invece, presenta una lista della spesa alla riunione dei ministri della Difesa che si terrà oggi presso la Nato a Bruxelles. Sul terreno, Severodonetsk è praticamente circondata e i collegamenti con Lisichansk sono […]
Read moreVenerdì scorso a Singapore si sono incontrati per la seconda volta il segretario alla Difesa Usa, Lloyd J. Austin III e il ministro della Difesa cinese, il generale Wei Fenghe. Si erano sentiti ad aprile scorso via telefono. Dopo un paio di stoccate sulla questione dell’isola di Taiwan, i colloqui sono continuati con intenzioni apparentemente […]
Read moreDi recente il governo Draghi ha dovuto applicare i poteri speciali del golden power per bloccare la vendita all’estero dei gioielli imprenditoriali nostrani. Il D.L. n.21/2012 segna il passaggio da un regime di golden share a un sistema di golden power. Esso consente l’esercizio dei poteri speciali con riguardo a tutte le società che svolgono attività di rilevanza […]
Read moreIl quotidiano russo Izvestia ha rivelato il piano della Turchia per risolvere la questione del grano ucraino. Sarà la marina turca a sminare il Mar Nero e a scortare poi, in acque neutrali, le navi ucraine. L’obiettivo è quello di liberare a favore dei paesi africani (circa 53), mediorientali e asiatici, quasi 25 milioni di […]
Read moreUn attacco armato seguito da una serie di esplosioni, ieri in Nigeria una carneficina in una chiesa cattolica: decine i morti tra cui donne e bambini. Le cause come il movente non sono ancora noti ma tutti gli inquirenti pensano alle continue tensioni interetniche e interreligiose fra popolazioni locali e i pastori nomadi islamici Fulani. […]
Read moreRussia e Ucraina producono solo un terzo del grano e dell’orzo del mondo, ma la maggior parte di questo è venduto ai Paesi africani, che importano il 40% del loro fabbisogno proprio da loro, mentre Ruanda, Tanzania e Senegal arrivano al 60%, l’Egitto all’80%. Il blocco del grano è costato a Kiev 11 % del […]
Read moreVladimir Putin e’ malato di cancro e in marzo e’ scampato a un tentativo di assassinio. Sono le conclusioni di un rapporto secretato degli 007 Usa dopo le voci che si sono rincorse nelle ultime settimane, secondo quanto rivela ‘Newsweek‘ citando tre dirigenti di tre diverse agenzie di intelligence americane. Nel dettaglio gli informatori di […]
Read moreOrdinati tre ulteriori elicotteri per missioni di soccorso. Gli elicotteri saranno forniti dall’operatore CHC Australia al servizio di soccorso Emergency Rescue Helicopter Service (EHRS) in Australia Occidentale, con consegne all’inizio del 2023 L’AW139 è l’elicottero di maggior successo nella sua categoria in Australia per elisoccorso ed è stato scelto da diversi operatori nel paese anche […]
Read more(di Giuseppe Paccione) La condotta bellica, corroborata dall’aggressione, da parte della Russia contro l’Ucraina, cagionando enormi sofferenze alla popolazione civile e alla distruzione di strutture pubbliche e private, sino a radere al suolo alcune città ucraine, è stata considerata dalla comunità internazionale come rientrante nel contesto di una vera e propria guerra. Quest’ultima parola è […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La Russia fino a ieri ha ostentato al mondo la sua superiorità nel settore degli armamenti ipersonici. Lo scorso mese Mosca aveva annunciato di aver usato per la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale, lanciato da un Mig-31 modificato. Una delle sei armi di “prossima generazione” […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri dalla Finlandia una decisione storica del presidente Sauli Niinistö e della premier Sanna Marin che sul parere di adesione alla Nato hanno scritto: “La Finlandia deve presentare domanda di adesione alla Nato senza indugio”. Domenica dopo il confronto parlamentare la decisione prenderà il previsto iter burocratico di adesione all’Alleanza. Le due […]
Read moreBiden ha firmato una legge per velocizzare la fornitura di armi all’Ucraina ispirata ad una misura del 1941 che permise agli Stati Uniti di armare l’esercito britannico contro Hitler. L”Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act‘ era stato approvato a stragrande maggioranza dal Congresso dieci giorni fa, ma Biden ha voluto firmarlo, non a caso, oggi, il […]
Read moreI Paesi che non hanno aderito alle sanzioni contro la Russia sono India, Cina, Cuba, Nicaragua e Bolivia. Ma molti altri, dal Messico all’Argentina, hanno offerto adesioni di facciata alle perentorie richieste americane di schierarsi per l’Ucraina. In Africa apertamente a favore della Russia di Putin si registrano, Sudafrica, Angola, Algeria, Congo, Burundi, Guinea equatoriale, […]
Read more(di Giovanni Ramunno) Il Preambolo della Carta onusiana riporta che i popoli delle Nazioni Unite, “decisi a salvare le future generazioni del flagello della guerra che per due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all’umanità“, costituirono l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per fare questo, la Carta delle Nazioni Unite individuava, nel divieto […]
Read moreLa Russia sta esaurendo i suoi missili di precisione e le sue fabbriche di armi non riescono a soddisfare la domanda. Le sanzioni stanno avendo, anche se lentamente, un evidente impatto sulla produzione industriale bellica russa. Ora Mosca è costretta a trasportare i suoi missili da parti lontane del Paese verso il fronte ucraino. “Il […]
Read moreL’Italia manda altre armi all’Ucraina, lista secretata ma i russi mostrano un mortaio italiano Milan
Nell’audizione del ministro della Difesa Lorenzo Guerini al Copasir – Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica – si sono “condivisi i contenuti del secondo Decreto interministeriale che autorizza la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle Autorita’ governative dell’Ucraina, sui quali il Comitato ha convenuto con il Governo nella apposizione del vincolo di […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Sono state colpite due antenne in Transnistria, territorio filorusso, il Paese ha messo in stato di allerta le forze di sicurezza. Un deposito di munizioni è andato in fiamme nelle prime ore di questa mattina vicino al villaggio di Staraya Nelidovka nella regione di Belgorod, nella Russia occidentale, vicino al confine con […]
Read moreL’Ucraina si trova in una “fase cruciale della guerra” con la Russia, occorre far arrivare subito agli ucraini le armi di cui hanno bisogno per difendersi nella nuova offensiva russa nel Donbass – e, per questo, gli Usa stanzieranno un nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev. L’importo anche stavolta sarà di 800 milioni di […]
Read moreL’intelligence britannica ha informato il Governo dell’inizio di una nuova fase in Ucraina segnata da una guerra di logoramento che potrebbe durare diversi mesi. Lo ha detto un portavoce di Downing Street, correggendo il tiro rispetto a previsioni secondo cui Mosca, in caso di mancato sfondamento iniziale, avrebbe rischiato di trovarsi presto senza risorse sufficienti […]
Read moreSi fa sempre più dura la pressione dei russi alla città di Mariupol, “Se continuano a opporre resistenza, saranno tutti eliminati“. Secondo quanto reso noto da Interfax, che ha citatato il portavoce del ministero Igor Konashenkov, è questo il messaggio lanciato dal Ministero della Difesa russo alla resistenza ucraina asserragliata nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, dopo […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Mosca ha utilizzato la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale. È una delle sei armi di “prossima generazione” citate da Putin nel discorso del 1° marzo 2018. Una dimostrazione al mondo che la tecnologia ipersonica russa è matura ed impiegabile sui campi di battaglia. Uno schiaffo tattico alle […]
Read moreGreenIT, la joint venture tra Plenitude e CDP Equity per la produzione di energia da fonti rinnovabili, e CI IV, fondo gestito da Copenhagen Infrastructure Partners (CIP), hanno firmato un accordo per la realizzazione di due parchi eolici offshore galleggianti in Sicilia e Sardegna, entrambi posizionati a oltre 35 km dalla costa, per una capacità […]
Read moreIeri l’Italia si è allineata ai partner occidentali espellendo 30 diplomatici russi che lavoravano presso l’Ambasciata russa in Italia. Berlino ne ha espulsi 40 mentre Francia e Spagna, rispettivamente 35 e 25. A seguire i grandi dell’Europa anche gli altri Paesi: Romania, Svezia, Slovenia e Danimarca. La portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria […]
Read moreWashington, secondo il NYT, è pronta a fornire, in via indiretta, carri armati all’Ucraina. Sarebbero già in corso i contatti per favorire quello che viene definito un trasferimento di armi perché non si tratta di sistemi americani. Gli Stati Uniti, infatti, faranno la spesa nello sterminato mercato dell’Est Europa, dove possono trovare materiale compatibile con quello […]
Read moreDomani termina l’emergenza sanitaria durata due anni dalla proclamazione del governo Conte. In vigore dal primo aprile tanti cambiamenti che eliminano il green pass e il super green pass in diverse situazioni. Dal 1° maggio l’istituto del green pass terminerà definitivamente la sua validità restrittiva, con una eccezione: fino al 31 dicembre resta l’obbligo di […]
Read moreIeri il presidente Biden al vertice Nato ha detto che se la Russia utilizzerà gli agenti chimici tipo quelli lanciati in Siria “risponderemo e la natura della risposta dipenderà dalla natura del loro uso”. Per il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg “la retorica russa punta a cercare pretesti per preparare il ricorso alle armi […]
Read moreIeri il presidente Usa, Joe Biden è atterrato in Europa per partecipare ai vertici di Nato, G7 e Consiglio Ue. Un evento mai successo prima, quello di concentrare in pochi giorni le riunioni dei maggiori consessi di cooperazione internazionale. Dopo l’allarme lanciata dai servizi segreti americani di un probabile utilizzo di armi chimiche da parte […]
Read more(di Andrea Pinto) Mosca ha annunciato di aver usato per la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale che viene lanciato da un Mig-31 modificato. È una delle sei armi di “prossima generazione” citate da Putin nel discorso del 1° marzo 2018. Una dimostrazione al mondo che la tecnologia ipersonica […]
Read moreA seguito dell’invasione della Russia in Ucraina è opportuno conoscere meglio l’apparato statale che consente allo zar moderno, Vladimir Putin di tenere sotto scacco il mondo intero. A fronte di un Pil di poco più di 1700 dollari Usa (anno 2020) , Mosca spende ogni anno circa il 4 per cento in spese militari (70 […]
Read moreLockdown in Cina per Covid-19. Chiuse le megalopoli che producono prodotti per l'alta tecnologia
Read moreL’ attacco aereo russo all’alba, vicino Leopoli, aveva nel mirino una base militare (Ivano-Frankivsk) ad appena 25 chilometri dalla Polonia e sembra essere un messaggio diretto dalla Russia a Nato e Ue. Nelle base c’è anche il Centro internazionale per la pace e la sicurezza (Ipsc) dove a settembre scorso si sono svolte le esercitazioni […]
Read more(di Andrea Pinto) Molti paesi Nato, compresa l’Italia stanno inviando armi in Polonia a sostegno della resistenza ucraina. Da informazioni osint sarebbe lo scalo di Rzeszow Jasionka (a 100Km dal confine ucraino), quello utilizzato per fare arrivare aiuti occidentali all’Ucraina. Lo scalo si trova a ridosso dell’autostrada E40 che porta direttamente a Kiev. Sull’aeroporto sono […]
Read moreI sistemi dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica che monitorano la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia hanno smesso di trasmettere dati; ieri c’e’ stata un’interruzione simile dal sito di Chernobyl: l’Aiea si dice “preoccupata”. Zelensky crede intanto “che la minaccia della guerra nucleare sia un bluff” di Putin. “Bombardare un ospedale dei bambini e’ la prova […]
Read moreLa direttrice della National Intelligence Avril Haines, in un’audizione al Congresso Usa, ha detto che Putin sarebbe ponto a raddoppiare le forze sul campo perché a questo punto del conflitto non può perdere la guerra e soprattutto la faccia sia all’interno che di fronte alla Comunità Internazionale: “Valutiamo che Putin si senta afflitto dal fatto […]
Read moreIl Parlamento europeo ha votato a larghissima maggioranza la risoluzione di condanna all’aggressione russa e di vicinanza all’Ucraina che contiene anche l’impegno a concedere al Paese lo status di Paese candidato all’adesione alla Ue. Il testo ha ottenuto 637 voti a favore, 26 astensioni e 13 contrari. Tra i contrari diversi europutati del gruppo de La […]
Read moreSi tratta la tregua, ma l’assedio continua. Ieri primo round dei negoziati tra Ucraina e Russia, con Putin che chiede la neutralita’ di Kiev e il riconoscimento della sovranita’ russa sulla Crimea. “Abbiamo trovato punti su cui e’ possibile trovare un terreno comune“, affermano da Mosca. Kiev conferma che ci sara’ un secondo round di […]
Read moreDa quando e’ calata l’oscurita’ a Kiev le sirene hanno continuato ad essere azionate a ripetizione, avvertendo la popolazione di possibili bombardamenti russi. La guerra continua cruenta, nonostante una flebile speranza possa essere nutrita oggi con l’incontro tra le delegazioni di Kiev e Mosca programmato ai confini con la Bielorussia. Il presidente bielorusso Lukashenko ha […]
Read more“Questa guerra durera’ a lungo” e “dobbiamo prepararci”: lo ha detto oggi il presidente francese Emmanuel Macron nel corso di una visita alla Fiera dell’agricoltura. Macron ha assicurato l’invio di armi a Zelesky mentre Biden ha inviato 350 milioni di dollari. Nel frattempo i parà russi cercano di lasciare Kiev senza luce, ma sono stati […]
Read moreL’Occidente è compatto nell’infliggere sanzioni alla Russia, mentre sul terreno la battaglia incalza di ora in ora, facendo registrare morti e feriti. Il bollettino di Mosca riporta 74 obiettivi militari distrutti, comprese 11 piste d’atterraggio. Secondo la presidenza ucraina, “piu’ di 40 soldati ucraini e circa 10 civili sono stati uccisi”. Altre 18 vittime, fra […]
Read moreOggi alle ore 04.00 alla retorica della diplomazia si è sostituita la guerra, Vladimir Putin ha lanciato ‘l’operazione militare speciale in Ucraina. L’annuncio è avvenuto durante una diretta televisiva dove Putin ha detto che il suo obiettivo è demilitarizzare ma non occupare l’Ucraina. Poi si è rivolto all’Occidente: “Chiunque provi a interferire o a minacciarci, deve […]
Read moreUna volta l’intelligence riusciva a prevedere le mosse del nemico in largo anticipo, ora, a quanto pare, non è riuscita a leggere le intenzioni reali della Russia. Ha spesso narrato del bluff di Putin. Si è iniziato a parlare di invasione in Ucraina solo a cose fatte, ovvero quando Mosca ha ammassato oltre 150mila uomini […]
Read moreIeri sera Putin è passato ai fatti, in diretta tv ha riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk, firmando un decreto e due trattati di collaborazione. In tarda notte i primi blindati russi sono entrati a Donetsk, come forza di pace, ovvero per difendere i cittadini filorussi dalle rappresaglie degli ucraini. Ogni […]
Read more(di Andrea Pinto) Prima notte di quiete nel Donbass, dopo giornate ad alta tensione con sabotaggi, scoppi di bombe e i primi test con gli attacchi delle artiglierie di entrambi gli schieramenti. La tensione è salita perché la diplomazia non ha ottenuto i risultati sperati e perché Mosca non può permettersi, per lungo tempo, di […]
Read more(di Andrea Pinto) Attacco convenzionale con bombardamenti dell’aviazione ed invasione con i mezzi corazzati o semplicemente attacchi cibernetici massivi, seguiti da un colpo di Stato? La guerra ibrida probabilmente ha già avuto inizio, migliaia sarebbero gli account social falsi che da mesi stanno facendo propaganda a favore dei separatisti russi del Donbass. Si starebbe, pertanto, […]
Read moreGenerale Preziosa: "Africa ginepraio di instabilità"
Read moreUn report degli 007 americani spinge ad accelerare i negoziati, gli ultimi tentativi diplomatici prima che la questione venga risolta con le armi: “La Russia starebbe per completare il dispiegamento militare ai confini con l’Ucraina, preludio a una massiccia invasione che potrebbe costare la vita a 50mila civili, decapitare il governo di Kiev entro due […]
Read moreDopo l’annessione della Crimea da parte della Russia l’intelligence ucraina ha stretto intensi e confidenziali rapporti con la controparte americana. Un rapporto, redatto da Zach Dorfman, corrispondente per la sicurezza nazionale di Yahoo News, cita l’attività informativa di più di una mezza dozzina di ex funzionari dell’intelligence statunitense e della sicurezza nazionale ucraina. A gestire […]
Read moreLa crisi dell’Ucraina tiene la Comunità Internazionale con il fiato sospeso con Putin che sembra avvitarsi sulla sua stessa propaganda. Se da un lato la Nato, gli Usa e l’Ue sono determinate a mantenere la posizione i vari paesi europei, in ordine sparso, parlano con Putin cercando di portarlo ad intraprendere, con convinzione, l’unica strada […]
Read moreLe forze di sicurezza ucraine hanno arrestato presunti agenti operativi russi che stavano preparando una sommossa nella capitale per destabilizzare la situazione. Lunedì 14 febbraio la Duma si pronuncerà, invece, sul riconoscimento delle Repubbliche di Donetsk e Luhanskcome Stati indipendenti. Nel frattempo, sei navi da guerra russe, partite a gennaio dai porti di Severomorsk, sul Mare di […]
Read moreAnche se Pd, Iv e Forza Italia fanno finta di niente e fanno quadrato attorno al premier Draghi per una nuova fase del governo di unità nazionale, gli strascichi delle divisioni interne ai partiti iniziano a far scricchiolare tutto il castello. Il centrodestra non c’è più e a dirlo è Giorgia Meloni che da una […]
Read moreIeri alle 21.40 i presidenti di Camera e Senato sono saliti al Quirinale per comunicare al Presidente della Repubblica la sua rielezione con 759 voti, un record, secondo solo al Presidente Pertini. Mattarella non si è sottratto alla richiesta corale dei partiti di accettare un secondo mandato, dopo sette giorni di bagarre da dimenticare dove, […]
Read moreGli spaventosi aumenti di questi ultimi mesi non hanno interessato solo la luce e il gas, ma anche il gasolio per autotrazione. Se un anno fa il prezzo del diesel alla pompa era di 1,35 al litro, oggi è pari a 1,65 euro (+ 22,3 per cento). Pertanto, il costo del pieno per un mezzo […]
Read more(di Andrea Pinto) Il Governo italiano partecipa alle esercitazioni Nato con i militari per marcare il territorio nel Baltico e contrapporsi alle mire di Mosca sull’Ucraina, mentre l’industria, sempre quella italiana, strizza l’occhio a Putin. Ieri oltre due ore di “faccia a faccia”, in conferenza da remoto, tra l’elite industriale italiana e Vladimi Putin che […]
Read moreOltre due milioni di domande presentate ad oggi. In netta crescita l’Isee precompilato Al 23 gennaio 2022 sono state presentate 2.642.895 dichiarazioni sostitutive uniche necessarie per richiedere l’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) e ottenere prestazioni sociali agevolate; quasi il doppio dello stesso periodo dell’anno precedente. Attraverso i Caf sono state presentate 2.102.458, mentre sono […]
Read moreSi è concluso positivamente il confronto tra Leonardo e le Organizzazioni Sindacali con la firma quest’oggi dell’Accordo Quadro per la gestione della riduzione congiunturale dei carichi di lavoro della Divisione Aerostrutture. Il protrarsi della crisi pandemica e gli impatti generati dalla stessa sul trasporto aereo civile, con conseguenti ricadute nel settore della produzione di aerostrutture, […]
Read moreIn Israele gli arabi-israeliani possono anche non arruolarsi mentre tutto il resto della popolazione ha l’obbligo della leva per 30 mesi. Un periodo relativamente lungo dove tutti i giovani partecipano attivamente a quello che si ritiene sia il servizio più importante per la Nazione. Un ruolo fondamentale nelle forze armate di Tel Aviv lo ha […]
Read more(di Emanuela Ricci) Il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi ribadisce che la decisione presa dalla Regione Campania è in esplicito contrasto con la norma oggi vigente in Italia, che fa divieto alle Regioni e ai sindaci di intervenire tranne in zona rossa e in casi estremi molto specifici. Ora toccherà al Tribunale Amministrativo decidere allorquando interessato […]
Read moreScuola, gestione dei casi di positività: inviata la nota operativa per l’applicazione del decreto legge approvato il 5 gennaio Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota operativa con le indicazioni per l’applicazione delle nuove misure per la gestione dei casi di positività contenute nel decreto legge approvato lo scorso 5 gennaio in Consiglio […]
Read moreObbligo di vaccino per gli over 50, che potranno andare al lavoro solo se immunizzati o guariti dal Covid, questo il provvedimento al termine del cdm. La maggioranza però si divide sull’introduzione dell’obbligo del super green pass per accedere ai servizi o entrare nei negozi, con la Lega che dopo aver minacciato l’astensione deve incassare […]
Read moreIl Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica di aver affidato a Barclays Bank Ireland PLC, BNP Paribas, Deutsche Bank A.G, Intesa Sanpaolo S.p.A. e J.P. Morgan AG il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark a 30 anni BTP – scadenza 1° settembre 2052. La transazione sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione […]
Read moreA seguito di 278.654 tamponi molecolari e antigenici effettuati oggi, sono 61.046 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 141.262. Anche se si tratta di un numero piu’ basso rispetto alle cifre quotidiane dei test effettuati negli ultimi giorni – solo ieri erano stati effettuati 1.084.295 tamponi – il tasso […]
Read moreSono 141.262 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore. Un dato che porta a oltre un milione il numero di persone attualmente positive al virus in Italia: 1.021.697. Le vittime, secondo i dati del ministero della Salute, sono 111, mentre ieri erano state 155. Da inizio pandemia le vittime sono in totale 137.513. […]
Read moreLa circolazione del virus SarsCoV2 in Italia e’ sempre piu’ intensa, con un rapido aumento dei casi per la decima settimana consecutiva. In questo quadro in peggioramento, altre 4 Regioni – Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia – da lunedi’ passeranno in fascia gialla e si registra un nuovo record di positivi in Italia: sono 144.243 […]
Read moreLa variante Omicron del virus SarsCoV2 registra già il 45% dei casi individuati (riferiti ai dati del 25 dicembre, ndr), come ha rilevato il fisico Roberto Battiston. Il Sottosegratario alla Salute Sileri prevede che i casi possano arrivare a 100 mila casi al giorno entro i primi 10 giorni di gennaio. I dati del ministero […]
Read moreIl governo del Mali venerdì scorso ha seccamente smentito le accuse infondate di un presunto dispiegamento di elementi paramilitari di una società privata russa, la Wagner. Il governo del Mali chiedendo le prove sulle pesanti accuse ha voluto precisare che alcuni “istruttori russi” erano in Mali come parte del rafforzamento della capacità operativa delle forze […]
Read moreIl Washington Post, dopo aver intervistato alcuni alti funzionari militari americani, ha lanciato l’allarme di una possibile guerra civile a seguito dei risultati delle prossime elezioni presidenziali del 2024. La terribile predizione, dopo la crisi interna tra gli apparati della Difesa americana, a seguito dell’attacco di un anno fa a Capitol Hill. A riferirlo al […]
Read moreXi Jinping e Vladimir Putin, quest’anno si sono sentiti per ben tre volte, l’ultima volta ieri durante quasi due ore di colloquio da remoto in videoconferenza. I due paesi ad est del globo, antiamericani per antonomasia, stanno da tempo tirando le fila per cercare costituire un blocco granitico da contrapporre agli Stati Uniti e ai […]
Read moreLo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 marzo 2022, così, con un altro decreto presentato ieri in Consiglio dei ministri, il premier italiano Mario Draghi vuole tenere il Paese in sicurezza dalla morsa della pandemia. La nuova variante Omicron, sebbene meno pericolosa ma più contagiosa, impone ai governi di non poter abbassare […]
Read moreUn alto funzionario del Dipartimento di Stato Usa ha riferito che l’Iran lo scorso venerdì ha abbandonato il tavolo dei negoziati di Vienna lasciando un vuoto apparentemente incolmabile. A Vienna da mesi avvengono incontri indiretti tra le parti per il ritorno all’accordo sul nucleare del 2015 (JCPOA) – firmato da Gran Bretagna, Cina, Francia, Germania, […]
Read moreIl governo giapponese, preoccupato dall’espansionismo militare cinese, ha intenzione di aumentare di 6,8 miliardi di dollari la sua spesa per la Difesa. Su impulso del nuovo primo ministro Fumfo Kishida il Giappone vuole anticipare l’acquisto di missili americani Patriot potenziati per difendere le basi militari nelle isole sud-occidentali dai probabili attacchi nord coreani. Inoltre Tokyo […]
Read moreIl presidente francese Emmanuel Macron e il premier italiano Mario Draghi hanno firmato il Trattato del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un segnale importante per l’Europa, le due più grandi economie dopo quella della Germania, condivideranno progetti di ampio respiro mettendo a sistema capacità industriali, militari, nel campo della ricerca e […]
Read moreApprovato l’ennesimo Dpcm, al via il super green pass a partire dal 6 dicembre fino ad almeno il 15 gennaio 2022. Estensione dell’obbligo vaccinale ad alcune categorie, questa la novità più saliente. Un modo altamente impattante a livello sociale, quello deciso dal Governo, per evitare che la quarta ondata blocchi il Paese e quindi l’economia […]
Read more(di Mario Galati) Sul ponte della portarei Cavour l’altro ieri erano presenti il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti e i comandanti operativi di Marina e Aeronautica. […]
Read moreIl Trattato del Quirinale entra nel vivo con la firma che verrà apposta giovedì prossimo a Roma dal premier italiano Mario Draghi e dal presidente francese Emmanuel Macron. Un documento corposo composto da una premessa e da undici capitoli tematici: Esteri, Difesa, Europa, Migrazioni, Giustizia, Sviluppo economico, Sostenibilità e transizione ecologica, Spazio, Istruzione formazione e […]
Read moreL’altro ieri, il 17 novembre, un F-35B della portaerei inglese HMS Queen Elizabeth si è schiantato nel Mediterraneo, in acque internazionali. Così, in una nota il ministero della difesa di Sua Maestà: “Un pilota britannico di F-35B della HMS Queen Elizabeth si è espulso durante le operazioni di volo di routine nel Mediterraneo questa mattina. Il pilota è […]
Read moreEnrico Letta ha lanciato il sasso nello stagno e tutti i leader della maggioranza lo hanno seguito per stemperare i toni sulla prossima nomina del Presidente della Repubblica e concentrarsi con serietà all’approvazione della Legge di Bilancio. Tutti intorno ad un tavolo per accordarsi sul taglio delle tasse per poi sedersi ad un secondo tavolo […]
Read moreLa Nasa si prepara ad una missione sperimentale con l’obiettivo di colpire un asteroide. L’operazione, unica del suo genere, si chiama DART – Double Asteroid Redirection Test – e utilizzerà una sonda spaziale progettata per schiantarsi sul corpo celeste volante ad una velocità di circa 6,6 chilometri all’ora. La prima missione di difesa planetaria al […]
Read moreGiornata commemorativa alla 46ª Brigata Aerea di Pisa, per i 60 anni dall’Eccidio di Kindu, località del Congo dove l’11 novembre 1961 avvenne l’uccisione di tredici aviatori dell’allora 46ª Aerobrigata, in missione di pace per conto dell’ONU. L’Ordinario Militare S.E. Monsignor Santo Marcianò ha celebrato una Messa di suffragio alla presenza del Capo di Stato […]
Read moreAlcune immagini satellitari della società statunitense Maxar mostrano che la Cina, in un deserto nella regione nord-occidentale dello Xinjiang, ha trasportato, su strada ferrata, modelli di navi da guerra statunitensi, tipo portaerei e cacciatorpedinieri. USNI News, un sito specializzato della marina degli Stati Uniti, ha affermato che le strutture potrebbero essere state costruite dai militari […]
Read moreCento anni fa i resti di un soldato, risalente alla prima guerra mondiale, furono traslati al Vittoriano a Roma, diventato per tutti il monumento al Milite Ignoto o Altare della Patria. Le spoglie viaggiarono su un treno speciale, con soste di cinque minuti in ogni stazione. Le immagini dell’epoca mostrano la gente inginocchiarsi in ringraziamento […]
Read moreAirforcetime ha pubblicato un articolo dove racconta di una nuova capacità per il velivolo di quinta generazione F-35A, in possesso anche della nostra Aeronautica Militare. L’aviazione americana ha recentemente concluso i test di volo necessari per consentire al velivolo più avanzato al mondo di trasportare la bomba termonucleare B61-12. Al momento le cellula del velivolo, […]
Read moreIeri il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ai suoi sostenitori politici: “Ho dato ordine al nostro ministro degli Esteri di fare quello che va fatto: questi 10 ambasciatori vanno dichiarati persona non grata, devono andarsene immediatamente. Loro adesso conosceranno e capiranno la Turchia. Sono, infatti, 10 i Paesi che hanno firmato una petizione pubblica chiedendo […]
Read more(di Andrea Pinto) Lo scopo era la costituzione di un gruppo ben addestrato di “mercenari” da reclutare preferibilmente tra militari e poliziotti appena andati in pensione. Obiettivo? Combattere nello Yemen per conto dell’Arabia Saudita. Le autorità giudiziarie, e di polizia, con la collaborazione dei servizi di intelligence, sono riuscite a stringere il cerchio e porre […]
Read moreI capi dell’Intelligence di Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud si incontreranno a Seul a porte chiuse questa settimana. Un incontro molto importante per riavvicinare Corea del Sud e Giappone dopo la querelle diplomatica di questi ultimi due anni che ha rischiato di compromettere la cooperazione dell’intelligence tra i due Paesi. L’accordo, noto come […]
Read more(di John Blackeye) Il titolo può ingannare in quanto non si ha intenzione di parlare delle cariche della Polizia verificatesi a margine di una manifestazione pacifica tenutasi a piazza del Popolo a Roma, quanto della carica morale e dell’energia personale che ho visto nelle persone che ho incontrato durante questo caldo pomeriggio di mezzo ottobre. […]
Read moreI lavoratori italiani saranno obbligati dal 15 ottobre (D.L. n. 127 del 21 settembre 2021) a presentare il green pass in tutti i posti di lavoro pubblici o privati. Tensione a Roma e Milano tra le forze di polizia e manifestanti No Green Pass Tafferugli e tensioni con la polizia sono in corso durante la […]
Read moreCosì il leader della Lega, Matteo Salvini su twitter dopo aver incontrato il presidente del Consiglio, Mario Draghi: “Incontro molto utile: un rapporto leale, franco e diretto risolve ogni problema e trova soluzioni”. (di Massimiliano D’Elia) L’atteso faccia a faccia tra il premier Mario Draghi e il leader della Lega, Matteo Salvini è avvenuto ieri […]
Read more“Il governo va avanti: l’azione del governo non puo’ seguire il calendario elettorale”. Così Mario Draghi bolla i toni di Matteo Salvini che ha scelto di non far votare in Consiglio dei ministri la delega fiscale. Il leader della Lega, dinanzi ai cronisti della stampa legge il testo, nella parte che riguarda il catasto, e […]
Read moreLa Corea del Nord in una recente esercitazione ha lanciato un missile antiaereo di nuova concezione. Da mesi Pyongyang sta testando nuove armi tra cui un missile ipersonico mai visto prima, missili balistici e un missile da crociera con evidenti capacità nucleari. Venerdì scorso gli Stati Uniti hanno chiesto una riunione d’urgenza del Consiglio dell’Onu […]
Read more(di Davide Maniscalco, Coordinatore regionale Aidr per la Sicilia) In un ecosistema digitale sempre più interattivo ed eterogeneamente interconnesso gli attacchi informatici con finalità di sabotaggio di infrastrutture strategiche europee nei settori dei trasporti, dei servizi pubblici e dell’industria ovvero di destabilizzazione di sistemi democratici o, ancora, di spionaggio industriale e scientifico-tecnologico, hanno subito una […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Matteo Salvini a quanto pare è alla resa dei conti. Dopo l’addio del guru delle campagne social della Lega Luca Morisi, inventore della “bestia”, il dibattito interno al partito tra i massimi esponenti è, a volte, molto duro e non promette nulla di buono quando all’orizzonte c’è un vero e proprio banco […]
Read moreIeri all’Assemblea di Confindustria una specie di “ovazione” per il premier Mario Draghi, tutti compatti nel voler spingere l’ex governatore della Banca d’Italia e della Bce a rimanere al Governo fino a termine legislatura, ma in molti, tra gli imprenditori, sono convinti che sarebbe proficuo anche oltre, addirittura con il prossimo esecutivo (marzo 2023). E’ […]
Read moreJoe Biden all’Onu presenta il nuovo volto dell’America che si affida ad un approccio più morbido nei confronti delle tensioni globali. “Una nuova era di incessante diplomazia” e “di pace” nel mondo dopo il ritiro dall’Afghanistan e assicura che l’America non cerca “una nuova guerra fredda” con la Cina, anche se resta il monito a […]
Read moreL’attacco hacker ai server della Regione Lazio ha portato consigli, tant’è che sul tavolo del governo già si discute di come normare al meglio e in sicurezza il lavoro da casa. La parola d’ordine è “protezione dei dati personali e aziendali”, dopodiché occorrerà garantire la sicurezza dei lavoratori, il diritto alla disconnessione con la definizione […]
Read moreLa “grave crisi” aperta dall’Australia, con la cancellazione di un contratto da 66 miliardi di dollari per l’acquisto di sottomarini francesi in favore di forniture Usa, apre una “crisi grave” che “influirà’ sul futuro della Nato“. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, respinge al mittente l’idea degli Stati Uniti, che hanno espresso la […]
Read moreSi può impedire alla carica più potente della Terra, il presidente degli Stati Uniti, di ordinare un attacco nucleare? A quanto pare, per scopi precauzionali, è stato inibito all’ex presidente Donald Trump, il pieno controllo e la capacità di poter ordinare un attacco con armi normali e non convenzionali. A raccontarlo un nuovo libro il […]
Read moreQuesta settimana al prossimo consiglio dei ministri (mercoledì, da confermare) il governo ha intenzione di estendere il green pass anche agli utenti dei servizi pubblici. Quindi non solo l’obbligo ai dipendenti della pubblica amministrazione ma anche agli utenti, così come avviene per la scuola, dove è previsto l’utilizzo della carta verde anche per i genitori […]
Read moreL’11 settembre 2001, una data che ha cambiato la storia dell’Occidente, 4 aerei di linea compiono un attacco terroristico sensazionale sul territorio degli Stati Uniti, questa volta la difesa naturale costituita dall’immensa distesa d’acqua dell’Oceano Atlantico non ha difeso quella che era considerata una superpotenza mondiale. Di seguito vi proponiamo la testimonianza di un italiano, […]
Read moreEl Salvador è il primo Paese al mondo ad autorizzare la criptovaluta negli scambi commerciali interni, ieri l’approvazione del Senato che ha sorpreso tutti gli osservatori economici del mondo. La notizia era nell’aria perchè il provvedimento aveva già ricevuto l’avallo del presidente Nayib Bukele nel mese di giugno scorso, e subito trasformato in legge dal […]
Read moreIeri è atterrato all’aeroporto di Kabul il primo velivolo da quando era stato chiuso a seguito del dispiegamento delle forze occidentali, un cargo proveniente dal Qatar. E’ sotto gli occhi di tutti, il Qatar ha svolto un ruolo chiave nel ritorno dei talebani in Afghanistan ma ha anche svolto un ruolo chiave nell’organizzare i voli […]
Read moreE’ atterrato all’aeroporto di Fiumicino l’ultimo volo dell’Aeronautica militare per il ponte aereo umanitario tra Afghanistan e l’Italia, con a bordo 110 persone, tra cui 58 afghani. A bordo anche l’ambasciatore Pontecorvo, il console Claudi e i carabinieri del Tuscania. Pontecorvo ha spiegato che dal paese sono state portate via 120mila persone e, ora che […]
Read moreMentre l’Isis ha rivendicato la responsabilita’ dell’attacco all’aeroporto di Kabul, secondo l’account del gruppo su Telegram, questa notte sono partiti da Kabul tutti gli italiani civili, diplomatici e militari. Tra gli altri, lasceranno l’Afghanistan il console a Kabul Tommaso Claudi, l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, rappresentante civile della Nato nel paese. Il capo di stato maggiore delle […]
Read moreGli addetti alla sicurezza della base aerea di Al Udeid in Qatar hanno scoperto che uno degli afghani evacuati dall’aeroporto di Kabul ha potenziali legami con l’ISIS. La notizia è stata data da un funzionario statunitense a Defense One. Inoltre, il sistema di identificazione biometrico del Dipartimento della Difesa ha segnalato almeno altri 100, dei […]
Read moreUrge una risposta. La scadenza del 31 agosto 2021, quale data prevista per l’uscita di scena dall’Afghanistan degli americani e alleati è vicina anche se sono ancora migliaia gli afghani e stranieri disperati ammassati all’aeroporto di Kabul. Non a caso Biden domenica scorsa ha detto alla Nazione che l’evacuazione sarebbe stata “dura e dolorosa” e […]
Read moreIl Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa sta coordinando le fasi dell’operazione Aquila Omina, per riportare il personale italiano e i collaboratori afghani in Italia (ad oggi ne sono stati trasportati oltre 2000). In tutto sono 8 gli aerei dell’Aeronautica Militare impegnati in questa difficile missione che dal 15 agosto scorso hanno costituito l’ossatura […]
Read moreL’Afghanistan possiede enormi e non meglio precisate ricchezze minerarie: petrolio, ferro, oro e gemme preziose, depositi di rame, litio e terre rare. Un controvalore, scrive il Sole24Ore, stimato dagli americani pari a tremila miliardi di dollari. Il ritiro degli Usa dal Paese, seguito da quello degli alleati della coalizione, è un’occasione ghiotta per chi in […]
Read moreIn un era dove le violazioni informatiche e i furti dei dati diventano sempre più frequenti e rischiano di immobilizzare le funzionalità economiche e sociali di uno Stato, il nostro Paese si è dotato di una Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, con lo scopo di tutelare gli interessi nazionali nel campo della cybersicurezza e della […]
Read moreL’agenzia di stampa Bloomberg ha rivelato i contenuti di un rapporto dell’intelligence Usa secondo cui si starebbe pensando di creare centro missioni autonomo dedicato interamente alla Cina. Oggi la Cina è monitorata dal centro per l’Asia orientale e il Pacifico, che si concentra su una regione geografica più ampia che include anche la Cina. L’idea […]
Read moreSecondo le previsione dell’Intelligence Usa i talebani sarebbero vicini alla presa di Kabul. E’ quanto riferiscono al Washington Post funzionari dell’amministrazione Biden, spiegando che i militari Usa ritengono che Kabul possa capitolare entro i prossimi 90 giorni, mentre altre previsioni più pessimistiche anticipano ai prossimi 30 giorni la data della conquista talebana. Le fonti del […]
Read moreLeonardo, player internazionale dedicato allo sviluppo di capacità operative multidominio in ambito Aerospazio, Difesa e Sicurezza attraverso il presidio delle tecnologie strategiche, aderisce a “Mille Infrastrutture – Rete d’imprese”. In questo contesto Leonardo ha l’ambizione di introdurre capacità tecnologiche avanzate e integrate per la gestione intelligente delle infrastrutture critiche. Il consorzio Mille Infrastrutture – Rete […]
Read moreMatteo Salvini potrebbe pensare di presentarsi come capolista alle prossime amministrative a Milano: “Se serve mi candido, votano in 1300 comuni, per me Milano e’ l’anima e il cuore ,sono a totale disposizione di Luca e della citta’. Se da candidato o da supporto ad altri candidati lo vedremo”. Nel frattempo Silvio Berlusconi e Giorgia […]
Read moreIl ministra di Grazia e Giustizia Marta Cartabia al termine del Consiglio dei Ministri ha detto: “permane l’impegno a ritirare tutti gli emendamenti presentati dalle forze di maggioranza con l’obiettivo di concludere nei prossimi giorni. Abbiamo apportato degli aggiustamenti, come annunciato la scorsa settimana con Draghi, alla luce del dibattito molto vivace che si è […]
Read morePausa estiva per i lavori parlamentari il 6 agosto prossimo, occorrerà accelerare sulla riforma della giustizia e sulle misure da attuare per aprire la scuola a settembre in tutta sicurezza. La conferma alla presenza in aula per la prossima stagione direttamente dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che sui […]
Read moreIl New York Times ha pubblicato le immagini satellitari, scattate nella regione dello Xinjiang, che riprendono la costruzione di almeno 110 silos destinati ad ospitare missili intercontinentali in grado di trasportare testate nucleari. È il secondo sito individuato nelle ultime settimane. Il primo scoop giornalistico sull’argomento era stato fatto dal Washington Post. Le immagini sono state scattate dai […]
Read moreContro le decisioni del governo sul “green pass” ieri ci sono state manifestazioni da Nord a Sud per ‘fermare la dittatura del passaporto schiavitu’‘ e al grido ‘liberta’, liberta’‘, Si è registrata tensione con la polizia a Roma. A Milano e Napoli anche insulti al premier Draghi, slogan contro ‘Big Pharma’ e multinazionali. In corteo […]
Read moreIeri il Sottosegretario di Stato Di Stefano ha presieduto alla Farnesina la riunione degli Inviati Speciali per l’Afghanistan di Europa (Italia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito) e Stati Uniti. Vi hanno preso parte anche il Senior Civilian Representative della NATO in Afghanistan, un rappresentante della Missione ONU in Afghanistan (UNAMA) e l’Inviato Speciale del Qatar […]
Read moreDa maggio scorso non si verificava una giornata così nera per le borse mondiali. Una giornata da dimenticare, tutte le borse hanno risentito della battuta d’arresto di Wall Street che ieri ha chiuso in forte calo per via degli effetti, non proprio entusiasmanti, della nuova ondata di casi di Covid-19, legati soprattutto al diffondersi di […]
Read moreIeri appuntamento alle 18.30 sulla sua pagina Fb, Giuseppe Conte in un discorso fiume scioglie tutti i nodi che si erano intrecciati nei giorni scorsi tra lui e il fondatore del Movimento, Beppe Grillo. Si riparte tutti insieme con una nuova organizzazione che divida gli organi di garanzia da quelli politici. Più piazze per ascoltare […]
Read moreIn Libia apparentemente vi è calma, tutti attendono la prima mossa con all’orizzonte le “probabili” elezioni di fine anno. Ancora non si è deciso il format delle elezioni, presidenziali o parlamentari? Poi c’è il problema dei mercenari presenti sul campo che non intendono andare via, anzi continuano nelle loro attività di tutor delle varie milizie […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Da tempo negli Stati Uniti si verificano attacchi hacker su larga scala che, in alcuni casi, hanno preso di mira infrastrutture critiche causando problemi difficili da risolvere nell’immediato e che hanno dimostrato, in maniera disarmante, l’estrema vulnerabilità degli Stati di fronte alla minaccia virtuale il cui mandante (spesso di origine statuale) è […]
Read moreAlessandro Zan ha ricordato come il testo della legge, che prende il suo nome, approvato a Montecitorio e inviato al Senato “sia gia’ frutto di una mediazione, lunga, faticosa ma anche entusiasmante”, dove i parlamentari renziani sono stati protagonisti, con gli emendamenti di Lucia Annibali, Gabriele Toccafondi e Lisa Noja. Perchè ora Davide Faraone chiede […]
Read more(di Francesco Matera) “Più che il partito di Conte credo spaventi molto di più i parlamentare del M5s il limite dei due mandati. La maggior parte dei parlamentari ha fatto due mandati, compresi i big, e nel M5s non ci si può più ricandidare. Credo che molti siano interessati al progetto di Conte anche per […]
Read more(di Francesco Matera) Dopo giorni di attesa dove si pensava ad un avvicinamento tra l’avvocato del popolo e il comico genovese, Giuseppe Conte è uscito allo scoperto con un “out out” che non lascia a dubbi e interpretazioni: “Spetta a Grillo decidere se essere il genitore generoso che lascia crescere la sua creatura in autonomia, […]
Read moreL’Italia è diventata tutta bianca, anche la Valle d’Aosta si aggiunge alle altre regioni. Non ci sarà più l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto se però a distanza di sicurezza. A preoccupare c’è la variante Delta che ha visto quadruplicare i casi rispetto allo scorso mese di maggio. A lanciare un appello, nella giornata odierna, […]
Read moreIl Presidente uscente Rouhani ha annunciato agli iraniani il nuovo presidente della Repubblica Islamica, Ebrahim Raïssi, che ha vinto al primo turno con il 62% delle preferenze, in una consultazione dove ha giocato un ruolo fondamentale l’astensionismo. Ebrahim Raïssi, ultraconservatore, ha ricevuto i messaggi di congratulazioni da tutti gli avversari, compreso il candidato moderato ed […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La Nato cambia pelle, da alleanza prettamente difensiva, sotto il dettato dell’art. 5, ad una versione più moderna, cooperativa e reattiva che orienta la sua attenzione verso crisi, a livello globale, in grado di destabilizzare la pace e la sicurezza dei paesi alleati. Il Segretario Generale della Nato,Jean Stoltenberg, nella conferenza stampa […]
Read morePiano globale per la prevenzione delle pandemie future, un piano sulle infrastrutture destinate ai Paesi a basso reddito, questi sono solo due dei principali capisaldi della strategia lanciata dai paesi del G7 per affermarsi nel mondo cercando di contrastare, per quanto possibile, l’iniziativa della Nuova Via della Seta cinese. A dar manforte alla nuova politica […]
Read moreIl palazzo di Gaza che ospitava, fra l’altro, gli uffici della Associated Press veniva utilizzato da Hamas per cercare di ostruire elettronicamente il sistema di difesa missilistico israeliano “Iron Dome” che ha salvato la vita a centinaia di migliaia di israeliani bersagliati da più di 4.000 razzi terroristici lanciati da Gaza. A riportare la notizia […]
Read more(di John Blackeye) Fino agli anni Ottanta, inizi anni Novanta, la sinistra italiana era fatta di combattenti, reduci e operai che riempivano le piazze delle più grandi città italiane, ondeggiando tra le mani bandiere rosse sotto i palchi di rappresentanti politici che si battevano per i diritti dei lavoratori e delle famiglie. A distanza di […]
Read moreIslam, islamismo, jihadismo e tantissimi altri sono i termini che identificano un movimento ideologico-religioso globale che in alcune derivazioni estremiste ha giurato morte al mondo occidentale abitato dai cosiddetti infedeli. Un’attenta disamina sull’Islam è stata fatta dal generale Pasquale Preziosa sul sito di l’Eurispes, un’analisi quella del già capo di stato maggiore dell’aeronautica militare e […]
Read more(di Giovanni Di Gennaro, Socio AIDR, formatore, orientatore, gestione HR, componente del Centro Ricerca Dites della Link Campus University e collaboratore Università Roma Tre) La trasformazione digitale in atto impone alle organizzazioni, sia pubbliche, sia private, una profonda ristrutturazione dei propri paradigmi. La velocità alla quale viaggia l’innovazione tecnologica, non lascia altra possibilità di scelta, […]
Read moreLa promessa americana ai paesi europei di non commettere più intercettazioni dopo lo scandalo intercettazioni venuto alla luce nel 2013 dalle rivelazioni di Edward Snowden non è stata mantenuta. A svelare i retroscena della recente ed incredibile spy story americana a danno di alcuni paesi europei è stata la televisione pubblica danese DR. Gli Usa […]
Read moreSiamo desolatamente ultimi. In Europa nessuna Pubblica Amministrazione (PA) ha un livello di gradimento così basso come il nostro. I dati presentati dall’Ufficio studi della CGIA sono riferiti all’ indagine campionaria che periodicamente viene realizzata dalla Commissione Europea fra i 27 paesi dell’Unione. Dall’ultima rilevazione, tenutasi nei mesi di febbraio-marzo 2021, emergono dei risultati impietosi; […]
Read more(di Andrea Pinto) La competizione Usa-Cina è globale ed ogni giorno svela una novità strategica nei diversi ambienti di confronto, da quello spaziale a quello economico, dal posizionamento geopolitico a quello militare. In questi giorni, scrive il The Times, sono emerse le prime immagini di un bombardiere cinese, invisibile ai radar ed in grado […]
Read moreDuecento militari, 20 mezzi terrestri, 6 elicotteri (quattro Mangusta). L’Italia è così pronta a rafforzare la sua presenza in Sahel, entrando a pieno titolo nella Task Force Takuba, che sarà operativa entro l’estate. La missione sarà quella di supportare le forze di sicurezza locali nel contrasto ai crescenti fenomeni di matrice jihadista nella zona tra […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Olimpio Guido su Corsera parla, senza peli sulla lingua, delle operazioni mai terminate del Mossad israeliano nei confronti dei militanti di Hamas e nei confronti dei vari fiancheggiatori del gruppo terroristico sparsi nel mondo. I cosiddetti artificieri di Hamas, coloro i quali riforniscono Hamas di armi a basso costo ovvero studiano nuovi […]
Read moreL’esercito di Israele ha subito la maggiore mole di attacchi con razzi, circa 2800 da lunedì, piu’ di quanto avvenne durante l’escalation del 2019 e durante la guerra del 2006 con Hezbollah in Libano. I militari dello Stato ebraico hanno rivendicato di aver colpito le case di diversi comandanti di Hamas e hanno accusato il […]
Read moreDa diversi giorni è in corso una guerra tra lo Stato di Israele e l’organizzazione di Hamas. La narrativa di Hamas a sostegno della guerra è la presunta difesa dei santuari dell’Islam a Gerusalemme. In tal modo, cerca di rafforzare la sua posizione politica in Giudea e Samaria contro l’Organizzazione per la liberazione della Palestina […]
Read moreLe ostilità tra Israele e Hamas sono aumentate in questi ultimi giorni con con almeno 35 morti a Gaza e cinque in Israele. Israele ha effettuato centinaia di attacchi aerei a Gaza, mentre il gruppo islamista e altri militanti palestinesi hanno sparato più raffiche di razzi su Tel Aviv e Beersheba. Un edificio residenziale a […]
Read moreSu La Stampa Domenico Quirico spiega senza peli sulla lingua il pantano del Sahel, una zona del mondo dove gli eserciti regolari hanno fallito e dove le milizie terroristiche hanno maggiore presa sulla gente locale, un po come è avvenuto in Afghanistan dopo 20 anni di guerra pressocchè inutile, considerati i risultati lasciati sul campo […]
Read more