Ricerca e soccorso: Trapani elicottero Aeronautica soccorre donna colpita da malore

Un HH-139A dell’82° Centro C.S.A.R. è decollato da Trapani per recuperare una trentasettenne colpita da malore nella Riserva dello “Zingaro”

Nel pomeriggio di ieri, 5 Agosto, un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato il recupero di una donna affetta da fortissime coliche addominali e in stato di disidratazione presso la Riserva Naturale Orientata “Zingaro”, vicino San Vito Lo Capo (TP).

L’equipaggio, in prontezza d’allarme con elicottero HH-139A, ha ricevuto l’ordine di missione dalla Sala Operativa del Rescue Coordination Center (RCC) di Poggio Renatico (FE) alle 17.45 ed è decollato alle ore 18:05 locali per raggiungere la Riserva. L’elicottero è giunto in zona alle 18:15 e, individuata l’area di recupero predisposta dagli operatori del C.N.S.A.S. Sicilia (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), ha effettuato il recupero della trentasettenne a mezzo verricello.

Una volta a bordo ed in sicurezza, la donna è stata trasportata allo stadio di Castellammare del Golfo (TP) ove è atterrata alle 18:30 ed è stata lasciata alle cure del 118 per la successiva ospedalizzazione. Alle 18:50 l’elicottero ha fatto rientro a Trapani Birgi, riprendendo la normale prontezza SAR Nazionale.

L’82° Centro è uno dei Reparti del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare che garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando in qualsiasi condizione meteorologica. Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato più di 7300 persone in pericolo di vita.

Ricerca e soccorso: Trapani elicottero Aeronautica soccorre donna colpita da malore