(di Andrea Pinto) Draghi ha un solo obiettivo, 600 mila vaccinazioni al giorno per salvare il prossimo anno scolastico e cercare di riaprire l’Italia già in estate. Ora tocca al nuovo capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio riorganizzare una macchina che nel corso dei mesi si era arrugginita. Parliamo di rimettere a sistema un esercito […]
Read moreIl Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare tra i primi al mondo nell’uso di sistemi di radiosondaggio completamente automatici per le osservazioni meteorologiche in quota Con il primo lancio automatizzato di un pallone-sonda, avvenuto a mezzanotte in punto della scorsa notte dall’aeroporto militare di Galatina (Lecce), parte ufficialmente il processo di automatizzazione delle stazioni di osservazione meteorologica […]
Read moreTrasportata dalla Calabria con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo, la piccola è stata ricoverata presso l’ospedale Bambino Gesù di Roma. Si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri la missione del Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato, all’interno di una culla termica, una neonata di appena cinque giorni in […]
Read more1° marzo 1961: da sessant’anni simbolo del “made in Italy” nel mondo Era il 1° marzo 1961 quando giunsero sulla base aerea di Rivolto (Udine) i primi sei velivoli F-86E “Sabre” con la livrea della pattuglia del “Cavallino Rampante”. I sei “Sabre” provenivano da Grosseto, oggi una delle basi deputate alla difesa dei cieli italiani […]
Read moreIl bimbo in imminente pericolo di vita è stato ricoverato all’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma Si è concluso nella serata di ieri il trasporto sanitario d’urgenza effettuato da un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha volato dall’aeroporto di Olbia a quello di Ciampino con a bordo un bambino di 9 anni in […]
Read moreL’obiettivo di AM, INAF e INGV è di collaborare nello sviluppo di una capacità operativa autonoma per lo Space Weather, con assetti nazionali, accrescendo le sinergie, le capacità e le competenze nel settore. Il giorno 4 febbraio, l’intesa in argomento è stata siglata, in forma digitale disgiunta, dal Presidente dell’INAF, Prof. Marco Tavani, dal Presidente […]
Read moreOgni venerdì la nuova rubrica Meteo #WeekEnd sui canali social dell’Aeronautica Militare A partire da venerdì 5 febbraio, le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare saranno disponibili anche sui canali social della Forza Armata con la rubrica Meteo #WeekEnd. Si amplia così l’offerta del Servizio Meteorologico dell’AM, assetto fondamentale per l’assistenza al volo militare e civile ma […]
Read moreIl trasporto sanitario è stato effettuato con un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare Nel primo pomeriggio di ieri, sabato 30 gennaio, una ragazza di 15 anni, ricoverata presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, è stata trasportata d’urgenza dall’aeroporto di Brindisi a quello di Ciampino, a bordo di un velivolo Falcon 900 del 31° […]
Read moreCompletata la fase istruzionale prevista dall’accordo tra Esercito e Aeronautica, undici i piloti dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) che hanno conseguito il brevetto militare di pilota di elicottero rilasciato dall’Arma Azzurra. (di Mario Galati) Ai tempi del Covid-19 in Italia come nel resto del mondo è cambiato il nostro modo di vivere, di lavorare e soprattutto di […]
Read moreL’equipaggio dell’elicottero HH139A è decollato dalla base aerea di Trapani Birgi nella notte per trasportare d’urgenza la paziente all’Ospedale Civico di Palermo Nella scorsa notte un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) dell’Aeronautica Militare di Trapani è decollato per una missione di soccorso con elicottero HH139A per salvare una ragazza di 20 anni […]
Read moreLa piccola è stata trasportata, all’interno di una culla termica, con un velivolo C-130J della 46esima Brigata Aerea per essere ricoverata al Bambino Gesù di Roma. Si è da poco concluso il volo del C130J della 46 esima Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare che ha trasportato una bimba di meno di un mese in imminente pericolo […]
Read more(di Mario Galati) L’ANSA ha reso noto che il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il Segretario di Stato per la Difesa del Regno Unito Ben Wallace e della Svezia Peter Hultkvist, hanno sottoscritto il 21 dicembre scorso, un accordo trilaterale per lo sviluppo del nuovo sistema d’arma Tempest, determinante per gli equilibri delle capacita’ militari […]
Read moreLa piccola, imbarcata con culla termina su un Falcon 50 del 31° Stormo, è giunta in serata all’aeroporto di Capodichino, per il successivo trasferimento all’Ospedale Santobono È da poco atterrato, sull’aeroporto di Capodichino, un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo una bimba di appena quattro giorni di vita, per la quale […]
Read moreGuerini: Forze Armate al servizio del paese. Continua senza sosta l’impegno della difesa in questa emergenza. Il volo ha riportato dall’Albania in Italia due pazienti affetti da Covid-19 Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 dicembre, due uomini affetti da COVID-19 sono stati rimpatriati da Tirana, con un trasporto in biocontenimento, effettuato da un […]
Read moreLeonardo e Aeronautica Militare danno il via ai lavori per la realizzazione del più avanzato centro di addestramento al volo, riferimento internazionale nella formazione dei piloti militari Si è svolta oggi, presso la base dell’Aeronautica Militare di Decimomannu in Sardegna, la cerimonia di posa della prima pietra della nuova International Flight Training School. Presenti tra […]
Read moreNella serata di sabato 12 dicembre un uomo di 56 anni affetto da COVID-19, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni, è stato trasportato urgentemente dall’ospedale “S. Pio da Pietrelcina” di Vasto al “Mater Domini” di Catanzaro a bordo di un C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare. Il trasporto è stato richiesto dalla Prefettura di […]
Read moreFrutto di una collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano, il Policlinico di Milano e l’Aeronautica Militare, la scoperta del marcatore molecolare è in grado di predire la gravità del quadro clinico nei soggetti affetti da COVID-19 e di ottimizzare gli sforzi terapeutici sul singolo individuo Nasce a Milano, una delle città più colpite dalla […]
Read moreIn un comunicato stampa l’aeronautica ha reso noto che sono operative da oggi presso Lecco, Meda e Caponago le prime tre postazioni Drive Through predisposte nell’ambito dell’ “Operazione IGEA”, fortemente voluta dal Ministero della Difesa per incrementare, attraverso personale sanitario specializzato di tutte le Forze Armate, la capacità giornaliera del Servizio Sanitario Nazionale di effettuare […]
Read moreLo Stato Maggiore dell’Aeronautica ha reso noto che in occasione della visita del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini a Doha conclusa nei giorni scorsi, nell’ambito della quale sono stati affrontati – tra gli altri – diversi temi inerenti la cooperazione bilaterale militare e tecnico industriale tra i due Paesi, è stato siglato un importante accordo tecnico tra l’Aeronautica Militare italiana […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Non possiamo dimenticare alcuni nostri fratelli che persero la vita per dovere e attaccamento al servizio. Con il loro sacrificio hanno consegnato alla storia una delle pagine più tristi che forse non proprio tutti conoscono. Parliamo dell’eccidio di Kindu, dove 13 militari dell’Aronautica militare italiana persero la vita in un incidente aereo […]
Read moreHa preso il via oggi, 26 ottobre 2020, in modalità di didattica a distanza, il Master di II livello in Medicina Aerospaziale organizzato dall’Università Federico II di Napoli e dall’Aeronautica Militare in virtù di uno specifico accordo tra le due Istituzioni. Si tratta del primo Master in campo nazionale in questo settore, un percorso di […]
Read moreConsegnato all’Aeronautica Militare il più avanzato dei suoi Eurofighter Typhoon, cuore del sistema di protezione dei cieli italiani ed europei Decollato dallo stabilimento di Caselle (Torino), l’ultimo e più avanzato Eurofighter Typhoon prodotto da Leonardo per l’Aeronautica Militare italiana è stato consegnato oggi nel corso di una cerimonia e sarà uno dei caccia intercettori quotidianamente […]
Read moreL’intesa è stata siglata dal Presidente dell’ENAC, Dott. Nicola Zaccheo, e dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso In una nota stampa congiunta l’Enac e l’Aeronautica Militare rendono noto che oggi il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e il Capo di SM dell’Aeronautica hanno avuto un breve incontro nelle […]
Read moreIl giuramento, suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, si è svolto alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso Con il tradizionale “lo giuro”, 77 allievi del corso Aquila VI hanno giurato fedeltà alla Patria Sul Piazzale delle Medaglie d’Oro dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, […]
Read more(di Mario Galati) Anche Tom Kington su Defense News ha parlato dall’altra parte del mondo, dagli Stati Uniti, della “querelle”, che sta interessando la Marina e l’Aeronautica italiana: oggetto del contendere l’F-35B, quello a decollo verticale. La tempistica dell’articolo fa sorridere considerando l’appello del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Alberto Rosso, intervenuto in audizione alla IV […]
Read moreCondotte, presso il Distaccamento di Capo San Lorenzo del Poligono Interforze del Salto di Quirra, le attività di test sullo “Zefiro 9”, motore per la propulsione spaziale dello stadio 3 del lanciatore Vega. Dopo i recenti test compiuti con successo sullo “Zefiro 40” e “Zefiro 23”, si è svolta ieri, giovedì 1 ottobre, la prova […]
Read moreIl gigante dei cieli dell’Aeronautica, il C-130J di Pisa, si addestra al 72° Stormo di Frosinone sulla pista semi-preparata in erba più lunga d’Italia
Read moreIl bambino è stato trasportato insieme ad una equipe medica a bordo di un velivolo del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare Nella serata di ieri, 23 settembre, un bambino di 1 anno e mezzo, ricoverato presso l’Ospedale pediatrico specializzato “Di Cristina” di Palermo, è stato trasportato da Palermo a Genova, a bordo di un velivolo Falcon […]
Read moreIntervento portato a termine in sinergia con squadre CNSAS sull’appennino bolognese L’elicottero HH139 dell’83° Gruppo CSAR (Combat Search and Rescue) con quattro membri di equipaggio è decollato poco prima delle 23 di ieri sera dall’aeroporto di Cervia, riuscendo a portare in salvo due escursionisti ed i loro due cani bloccati sull’appennino bolognese. I due escursionisti […]
Read more(di Andrea Pinto) In questi giorni di mezza estate mentre il Sole nel cielo rende quasi impossibile ogni attività all’aperto ed una parte degli italiani cerca di ritornare ad una normalità che negli ultimi mesi sembrava essere stata persa per sempre, sta facendo tanto scalpore la notizia di un gruppo di militari inquadrati per l’addestramento, […]
Read moreLa donna è stata individuata in località Castiadas nel sud della Sardegna e trasferita presso l’ospedale San Marcellino di Muravera Nella mattinata di oggi, domenica 2 agosto, un equipaggio dell’80° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo, in prontezza d’allarme nazionale, è decollato dall’aeroporto di Decimomannu, a bordo di un elicottero HH-212 per […]
Read moreL’intervento è stato effettuato in collaborazione con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico Nella serata di ieri, mercoledì 29 luglio, un equipaggio dell’84° Centro Combat Search and Rescue (C.S.A.R.) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è decollato dall’aeroporto militare di Gioia del Colle (BA), per prestare soccorso ad un escursionista ventisettenne infortunato sul monte […]
Read moreIn occasione del cinquantuno anniversario dello sbarco dell’uomo sulla Luna il Ministero dell’Istruzione ha ospitato sui propri canali social un video dell’astronauta dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, Luca Parmitano che è anche un ufficiale pilota dell’Aeronautica Militare. “Il 20 luglio è una data particolarmente importante per me: un anno fa infatti ero seduto dentro la mia […]
Read moreIn un comunicato l’Arma Azzurra rende noto che prende il via oggi il conto alla rovescia per le celebrazioni del centenario dell’Aeronautica Militare, che ricorrerà ufficialmente il 28 marzo 2023. Questo countdown sarà scandito da un orologio virtuale presente sul sito ufficiale della Forza Armata che, giorno dopo giorno, segnerà l’avvicinamento a questa storica ricorrenza. Inizia così un percorso che, in 1000 […]
Read moreIl Comando delle Scuole A.M./3ª Regione Aerea “laurea” gli allievi delle scuole di volo di Galatina e Frosinone. Tra loro anche i nuovi piloti di elicottero dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto. Fanno parte di organizzazioni diverse, piloteranno aeromobili diversi e svolgeranno lavori differenti ma, dal 26 giugno, hanno in comune un’ […]
Read moreIl piccolo, di solo un giorno di vita, è stato trasportato dalla Sardegna con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo Si è da poco concluso il volo del Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato un bambino di solo un giorno di vita in imminente pericolo di vita. Il trasporto, avvenuto […]
Read moreProtetta da una culla termica, la piccola è stata trasportata, da Cagliari a Roma, a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo Una neonata di appena venti giorni in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza questa mattina da Cagliari a Ciampino a bordo di un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica […]
Read moreTrasporto sanitario: ambulanza in volo con un velivolo da trasporto C-130J dell’Aeronautica Militare
Nella notte un uomo di 25 anni in imminente pericolo di vita è stato trasportato da Bari Palese a Torino a bordo di un velivolo da trasporto C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa per il successivo ricovero presso il Centro Trapianti “Le Molinette” di Torino. Il velivolo dell’Aeronautica Militare, dopo aver imbarcato l’ambulanza con […]
Read morell 12 giugno 1999 le prime forze della NATO entravano in Kosovo su mandato ONU al termine della campagna aerea dell’Alleanza che aveva messo fine al sanguinoso conflitto interetnico tra Kosovari e Serbi. Per aver contribuito ininterrottamente per 21 anni alla sicurezza e alla liberta’ di movimento di tutti i cittadini del Kosovo, nel rispetto […]
Read moreDurante la notte, un elicottero HH-139A dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è stato allertato per effettuare il trasporto d’urgenza dall’isola di Ponza (LT) di una donna affetta da insufficienza respiratoria. L’elicottero, su ordine del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, è decollato poco dopo dalla base aerea di […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Space Economy, da ieri una nuova opportunità di sviluppo per un settore che oggi vale 300 miliardi di fatturato globale e si pensa che possa aumentare di 5 o 10 volte nei prossimi 3 decenni. Il razzo di Elon Musk, Crew Dragon è partito il 30 maggio 2020, alle 21.22 ora italiana, […]
Read moreNelle giornate di lunedì 18 e martedì 19 maggio avranno luogo le cerimonie di premiazione a distanza del concorso “La missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”. Inizialmente previste lo scorso mese di marzo per la celebrazione dell’anniversario dell’Aeronautica Militare, le cerimonie di premiazione sono state rinviate per via delle misure precauzionali in atto per […]
Read more(di Andrea Pinto) Il 72° Stormo di Frosinone, fiore all’occhiello dell’Aeronautica Militare nella formazione di piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri, non ha mai interrotto la sua attività di addestramento e formazione. Nonostante il periodo emergenziale a causa della pandemia da Covid-19, lo Stormo attuando tutte le […]
Read moreLeonardo è lieta di comunicare che la Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (DAAA), ente certificatore del Ministero della Difesa Italiano, ha rilasciato la ‘Initial Certification’ per il velivolo da addestramento M-345. La certificazione rappresenta il traguardo di un’intensa attività che ha previsto circa 200 voli e il supporto fondamentale del Reparto Sperimentale Volo, del […]
Read moreNel centenario della proclamazione della Virgo Lauretana quale Patrona degli Aeronauti, il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha emesso il francobollo celebrativo. Nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza del centenario della Beata Vergine di Loreto quale “Patrona degli Aeronauti”, tra le varie iniziative culturali, religiose e benefiche, l’Aeronautica Militare ha inteso commemorare l’importante evento richiedendo […]
Read moreL’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center gestito dall’Aeronautica Militare, come già avvenuto per la stazione cinese Tiangong-1 nel 2018, ha monitorato con successo il rientro di un oggetto dallo spazio Nel weekend di festività pasquali, l’Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center (ISOC) di Pratica di Mare, congiuntamente al Poligono Interforze di Salto di […]
Read moreSvolte finora 14 missioni di trasporto sanitario, Pisa diventa hub di riferimento per voli in bio-contenimento. Prosegue il ponte aereo: 17 missioni, otto regioni raggiunte, oltre 100 tonnellate di materiale trasportato Altre due persone positive al Covid trasportate nella mattinata di oggi in bio-contenimento con un velivolo dell’Aeronautica Militare, un C-130J della 46ª Brigata Aerea, da […]
Read moreNell’ambito delle attività di supporto, fortemente volute dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, che le Forze Armate stanno assicurando in concorso al Dipartimento della Protezione Civile e agli altri Dicasteri impegnati per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, un C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare è in volo da Fiumicino a Malpensa con a bordo circa 5 […]
Read moreIl 28 marzo 1923 nasceva la Regia Aeronautica, che lasciò il posto nel 1946 all’Aeronautica Militare. 97 anni di storia che la Forza Armata celebra oggi, in considerazione dell’emergenza in atto, senza alcuna cerimonia militare ed evento ufficiale, ma onorando la Bandiera ed unendo le proprie forze per offrire concretamente il proprio contributo al Paese […]
Read moreLe due persone, affette da Covid, sono state trasportate con un C-130J della 46^ Brigata Aerea da Bergamo a Dresda Non si ferma la macchina del soccorso aereo, in questi giorni impegnata con tutte le risorse del Paese per l’emergenza Coronavirus. Sono già diverse le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell’Aeronautica Militare sul territorio […]
Read moreLa pace, la serenità sociale e la sicurezza sono i valori fondanti della società civile. La geopolitica della sicurezza poggia i suoi studi su tanti settori, ma quello dei disastri risulta di elezione. Solo mitigando gli effetti dei disastri vengono mitigati anche quelli della Sicurezza nazionale. Così ha dichiarato in una nota il già capo di Stato […]
Read moreE’ operativo da oggi a Cremona l’ospedale da campo messo a disposizione della Protezione Civile tre giorni fa dalla Samaritan’s Purse (SP), un’organizzazione umanitaria cristiana evangelica proveniente dagli Stati Uniti. Il primo DC8 americano è atterrato lo scorso martedì 17 marzo sull’aeroporto di Villafranca – Verona con a bordo personale sanitario e logistico e attrezzature mediche, […]
Read moreNon si ferma in questo momento di emergenza nazionale il servizio di sorveglianza e difesa dello spazio aereo da parte dell’Aeronautica Militare. Due caccia Eurofighter del 4° Stormo di Grosseto sono intervenuti infatti per intercettare un Airbus 320 Easyjet decollato dall’Inghilterra e diretto a Malta, che durante il sorvolo dello spazio aereo nazionale aveva perso […]
Read more(Andrea Pinto) L’attuale situazione di emergenza sanitaria impone forti limitazioni alla libertà di movimento di cittadini, lavoratori e professionisti per arginare la diffusione del virus COVID-19. In questo contesto, l’Aeronautica Militare aderisce al progetto di “solidarietà digitale“ promosso dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, mettendo a disposizione la versione elettronica sfogliabile del numero […]
Read moreMaria Teresa Meli su Il Corriere della Sera ha intervistato il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sull’emergenza Covid-19 e sull’apporto dei militari italiani da quando è iniziata l’emergenza. Le parole del ministro della Difesa forniscono maggiore chiarezza sull’impegno delle nostre Forze Armate che, in silenzio, non hanno mai abbandonato il territorio e sono anche pronte […]
Read more“Emergenza #coronavirus, tre sono i fattori di rischio interconnessi tra loro che attanagliano tutti i paesi, da quello sanitario a quello economico e sociale. Il paese che riuscirà a mitigare al meglio i livelli di rischio vincerà il futuro”. Così in un articolo pubblicato dal Magazine Eurispet.it, il generale Pasquale Preziosa, Presidende dell’Osservatorio Sicurezza dell’Eurispes, il […]
Read more“Sono anni che gli studiosi avvisano i decisori: ‘Le pandemie sono autentiche minacce per l’umanita” ma i decisori si fanno trovare sempre impreparati e la gente non li segue“. Cosi’ ha scritto in un articolo pubblicato da Eurispes, Pasquale Preziosa gia’ capo dell’Aeronautica Militare e oggi Presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza. “Cio’ che sorprende sistematicamente– precisa […]
Read moreIn merito a quanto riportato dall’Agenzia La Presse in data 10 marzo 2020 ore 20.04 riguardo alle comunicazioni indirizzate alle infermiere volontarie della Croce Rossa, l’Aeronautica Militare e l’Ispettrice del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa precisano congiuntamente che la temporanea sospensione di alcune attività di collaborazione si è resa necessaria per adempiere ai […]
Read moreContinua l’impegno delle Forze Armate a favore dei connazionali nell’ambito dell’emergenza coronavirus, nel pomeriggio di ieri, un elicottero HH-101A dell’Aeronautica Militare, in servizio di prontezza da ieri presso la base di Cervia, sede del 15° Stormo “SAR” (Search and Rescue, Ricerca e Soccorso), è intervenuto, su richiesta dell’Agenzia Regionale Emergenza ed Urgenza Lombardia, per trasportare […]
Read moreIl decreto Coronavirus bis, varato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso e in vigore da ieri, costa circa 420 milioni di euro nel 2020 e 1,380 milioni di euro all’anno dal 2021. Tra le coperture il Governo ha inserito tagli al programma di difesa aeronautica per la costruzione e fornitura dei caccia Eurofighter, e tagli […]
Read moreL’Eurispes, Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali ha dato il via ad un Osservatorio permanente sulla Sicurezza, affidandone la presidenza al generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare è uno dei massimi esperti in Italia di geopolitica e sicurezza internazionale. Il generale Preziosa è docente universitario, nel corso della sua prestigiosa carriera militare […]
Read moreUn elicottero HH-139A dell’Aeronautica Militare è intervenuto nel cuore della notte tra il 28 e il 29 febbraio per effettuare il recupero di due escursionisti di cui uno rimasto gravemente ferito sul versante marchigiano del Monte Vettore. L’elicottero militare, uno degli assetti della forza armata sempre pronti al decollo sul territorio nazionale anche per questo […]
Read moreInformatizzate le chiavi di accesso dell’Archivio di Umberto Nobile conservato presso il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle. Da oggi sarà possibile, in tempo reale, effettuare ricerche all’interno del complesso archivistico. Questo è il primo risultato del progetto di valorizzazione e fruizione che il Consiglio Nazionale delle Ricerche sta conducendo sulle carte del […]
Read moreLa 4^ edizione della manifestazione sportiva Elirunning si è svolta domenica scorsa presso l’Aeroporto Militare “G. Moscardini” di Frosinone, sede del 72° Stormo. Centinaia gli atleti che hanno partecipato alle due gare, il Campionato Provinciale di corsa su strada e il Trofeo Fulvio Villa 2^ prova di marcia, organizzate dalla Federazione Italiana di Atletica leggera […]
Read moreFausto Biloslavo su il Giornale parla di un piano segreto della Difesa. 19 sarebbero le caserme individuate per la quarantena con a disposizione 3.500 posti letto. Duemila sarebbero i militari in posizione di “allarme”, ovvero subito reperibili ed impiegabili per l’emergenza. Nel frattempo i rimpatri dei connazionali dalle zone a rischio all’estero continuano, anche tutti […]
Read moreQuesta mattina alle ore 06.37 circa presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare è atterrato il velivolo KC-767A dell’Aeronautica Militare, proveniente da Tokio Haneda (Giappone) partito alle 14.34, ora italiana del 21 febbraio. Il volo ha trasportato 37 passeggeri tra nazionali ed internazionali. Pertanto, prima di atterrare all’aeroporto di Pratica di Mare, il volo dell’Aeronautica […]
Read moreDue elicotteri RH-2016C dell’Esercito Italiano sono atterrati presso il 72° Stormo dell’Aeronautica Militare di Frosinone per dare il via a quanto previsto dall’accordo firmato lo scorso 29 novembre tra il Comando delle Scuole dell’AM/3ª Regione Aerea ed il Comando Aviazione dell’Esercito (AVES). Piloti istruttori dell’Aeronautica Militare, unica Forza Armata responsabile del rilascio del Brevetto Militare […]
Read moreMolto interessante per i contenuti e per l’analisi fatta, l’articolo del Generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica fino al 2016, pubblicato da Formiche.net. (di Pasquale Preziosa) In un articolo del Nikkei Asian Review (Hiroyuki Akita) del 4 febbraio scorso sono apparse le preoccupazioni del Giappone e della Corea del Sud per le […]
Read moreIl 28 marzo 2023 ricorreranno cento anni (1923 – 2023) dall’elevazione al rango di Forza Armata indipendente dell’Aeronautica Militare, avvenuta con regio decreto 28 marzo 1923, n.645. Per l’occasione lo Stato Maggiore dell’Aeronautica ha indetto due bandi di concorso per l’ideazione e la creazione di una proposta grafico-artistica, originale ed inedita, di un logo e […]
Read moreE’ partito. Il Boeing KC767A del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare stamattina all’alba ha staccato le ruote dalla pista a ridosso del litorale romano per dirigersi verso la Cina. https://www.facebook.com/150994628399911/posts/1480227765476584/?vh=e Il velivolo dopo circa 11 ore atterrerà a Wuhan per compiere una delicata missione che in poco più di 30 ore complessive riporterà a casa circa 67 […]
Read moreSarà un velivolo KC767A del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare l’unico vettore italiano autorizzato a partire lunedì per la Cina. Sotto il coordinamento dell’unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri, il Ministero della Difesa, tramite lo Stato Maggiore della Difesa – COI – Comando Operativo di Vertice Interforze – insieme con il Ministero della Salute […]
Read moreL’Organizzazione mondiale della sanità, riporta Reuters, ha appena dichiarato che l’epidemia di coronavirus in Cina costituisce ora un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale. Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS, ha annunciato la decisione dopo una riunione del suo comitato di emergenza, un gruppo indipendente di esperti, dopo le evidenze che il virus si è […]
Read moreLa conferenza ministeriale Space 19+, organizzata dall’ESA – Agenzia Spaziale Europea – lo scorso novembre a Siviglia ha evidenziato la necessità di iniziare ad aumentare progressivamente il budget per i 22 Paesi membri. L’aumento auspicato dovrebbe raggiungere il 45% circa, pari a 14,4 miliardi di euro nel prossimo triennio. Uno sforzo, scrive il Sole24Ore, che […]
Read moreCosa accadrebbe se un nostro connazionale all’estero venisse contagiato? Per fortuna, ovvero lungimiranza, abbiamo una capacità unica a livello mondiale. (Andrea Pinto) L’Italia, insieme con la Gran Bretagna e gli Stati Uniti è l’unica nazione al mondo che possiede una capacità molto speciale ed essenziale ai tempi moderni, il trasporto aereo sicuro in bio-contenimento. Una capacità […]
Read moreNella suggestiva cornice del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare di Frosinone, Zonta International – Club Roma Parioli III ha organizzato la conferenza “Donne in volo” in ricordo del primo volo in solitaria di Amelia Earhart. Il colonnello pilota Davide Cipelletti, comandante del 72° Stormo, dopo aver ricevuto le due delegazioni ha mostrato i gruppi e gli elicotteri […]
Read moreL’intero circondario di Frosinone, anche per il 2020, potrà contare sull’importante scalo offerto dall’Aeronautica Militare, per tutte quelle emergenze sanitarie che richiedono un trasporto d’urgenza. Da pochi giorni è stato rinnovato il protocollo d’intesa HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) fra il 72° Stormo di Frosinone, l’ARES 118 Lazio, l’ASL di Frosinone e la società ELITALIANA. […]
Read moreL’Aeronautica Militare con la partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha indetto un concorso per gli alunni delle classi degli istituti secondari di primo e secondo grado. Il tema proposto, “La Missione dell’Aeronautica Militare al servizio della collettività”, vuole essere un’occasione per approfondire quanto viene fatto quotidianamente dalle donne e dagli uomini dell’Arma […]
Read more(di Andrea Pinto) I vertici militari Usa in Iraq hanno informato la loro controparte irachena che le truppe statunitense stanno iniziano i preparativi per “lasciare” il Paese. Il generale di brigata William Seely, capo della task force Usa in Iraq ha scritto una lettera al capo iracheno delle operazioni congiunte, visionata dall’Afp. Il Parlamento iracheno, in reazione all’uccisione […]
Read moreUn trasporto d’emergenza è stato effettuato con un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica per salvare un uomo in pericolo di vita. Si tratta del secondo intervento in due giorni. Non si ferma l’impegno dell’Aeronautica Militare intervenuta oggi a favore di un uomo colto da un gravissimo malore nel pescarese. Un altro volo d’urgenza era […]
Read moreUn aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica ha appena concluso un volo d’urgenza per salvare una neonata in pericolo di vita Si è concluso nel pomeriggio di oggi il trasporto sanitario effettuato dall’Aeronautica Militare per salvare la vita ad una piccola nata solo dieci giorni fa nell’Ospedale S. Giovanni Monreale (CA). L’aereo, un Falcon […]
Read moreNella tardo pomeriggio di oggi, martedì 31 dicembre, un equipaggio dell’83° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) in prontezza d’allarme nazionale è decollato dall’aeroporto di Cervia, sede del 15° Stormo, a bordo di un elicottero HH-139A per prestare soccorso a due escursionisti in difficoltà in una zona impervia in localitàPintura di Bolognola, in provincia di […]
Read moreIl New York Times ha riportato che militari russi hanno annunciato venerdì scorso di aver dispiegato un’arma ipersonica che riesce a sfuggire ai sistemi di difesa missilistici americani, dando il via a un nuovo capitolo nella lunga corsa agli armamenti tra le due potenze nucleari più importanti al mondo. I funzionari americani sono titubanti sul […]
Read moreLeonardo, presso il suo sito di Luton nel Regno Unito, ha dimostrato le capacità di una nuova tecnologia di allerta radar (radar receiver/warner technology) come parte delle attività in corso di sviluppo per il Tempest, il programma per un sistema aereo da combattimento di nuova generazione che vedrà Regno Unito, Italia e Svezia collaborare per […]
Read moreAIRtificial Intelligence è una maratona tecnologica di 48 ore che ha coinvolto start-up, sviluppatori e ricercatori, con il contributo di Oracle in qualità di partner tecnologico Intelligenza, automazione e interconnessione: queste le parole chiave di una rivoluzione che attraverso la tecnologia punta a migliorare e rendere più efficienti i processi lavorativi su larga scala. Un […]
Read moreDa oggi disponibile presso il punto vendita promozionale di Palazzo Aeronautica a Roma e on-line sulla vetrina Amazon dell’Aeronautica Militare; parte del ricavato a sostegno dell’iniziativa benefica “Un dono dal cielo” a favore di tre importanti ospedali pediatrici Presentato nel giorno delle celebrazioni della Madonna di Loreto, protettrice di tutti gli Aeronauti, il Calendario 2020 […]
Read moreL’Aeronautica Militare celebra il 10 dicembre la Beata Vergine Lauretana, la “Patrona degli Aeronauti“. A Roma la celebrazione eucaristica dedicata all’evento si svolgerà nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Il Rito sarà officiato dall’Ordinario Militare per l’Italia, Sua Eccellenza Monsignor Santo Marcianò, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, del Capo […]
Read moreL’Aeronautica Militare è una Forza Armata che, per esigenze tattiche deve essere sempre proiettata in avanti e lo fa anche nel mondo della comunicazione. Molta l’attenzione nei nuovi mezzi che i social network mettono a disposizione a chi vuole informare ed essere sempre sull’onda dell’informazione digitale in maniera tempestiva, quasi in “real time”. L’Arma Azzurra […]
Read moreUn approfondimento sulle enormi potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata ai sistemi aeronautici sarà al centro dell’evento che si terrà a Firenze il prossimo 11 e 12 dicembre, nella sede dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche. AIRtificial Intelligence, questo il nome dell’iniziativa, è una maratona tecnologica di 48 ore in cui Leonardo e Aeronautica Militare faciliteranno l’incontro con […]
Read moreCibo per gli astronauti, l’argomento è stato trattato da ilfattoalimentare.it. Il cibo nello spazio è stato ampiamente narrato al Festival della Tecnologia che si è tenuto a Torino dal 7 al 10 novembre. Il cibo a cui i nostri astronauti sono abituati oggi è totalmente diverso da quello utilizzato un tempo: è sempre più vicino […]
Read more(Francesco Matera) È stato firmato oggi, 29 novembre 2019, dal Generale di Brigata Aerea Luigi Casali, Capo di Stato Maggiore del Comando delle Scuole dell’AM/3ª Regione Aerea, e dal Generale di Brigata Paolo Riccò, Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, l’accordo tecnico per attuare una sinergia “interforze” nelle attività addestrative per il conseguimento del Brevetto Militare di Pilota di […]
Read moreDue elicotteri TH-500B, un team di istruttori e personale del 72° Stormo hanno svolto una serie di missioni addestrative presso l’Aeroporto di Vigna di Valle, sede del Museo Storico dell’Aeronautica Militare. All’esercitazione hanno preso parte anche gli Aerosoccorritori dell’85° Centro CSAR (Combat Search And Rescue) di Pratica di Mare e il personale dell’Aeroporto di Vigna […]
Read more(di Andrea Pinto) Il Comando Aeroporto di Vigna di Valle promuove, attraverso il Museo Storico, la ricerca, la raccolta, l’acquisizione e l’eventuale restauro di materiali storici di interesse dell’Aeronautica Militare e assicura con il Centro Sportivo, l’addestramento degli atleti dell’Aeronautica Militare nelle varie discipline agonistiche. Un ruolo unico che consente di mantenere intatta e visibile […]
Read moreConcluso il trasporto sanitario d’urgenza per una neonata in pericolo di vita Si è da poco concluso il volo del Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato una bambina di appena un giorno in imminente pericolo di vita. Il trasporto, avvenuto con la massima urgenza da Alghero a Ciampino, si è concluso […]
Read more(di Andrea Pinto) L’Aeroporto Militare “G. Moscardini” di Frosinone, sede del 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, dopo tanti anni ha aperto le porte alla cittadinanza, in occasione delle celebrazioni del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Nonostante le condizioni meteo, incerte fino a poche ore prima dell’evento, l’aeroporto ha registrato un’affluenza di circa 2000 […]
Read moreL’intervento in Laguna Veneta nei pressi di Chioggia Un elicottero HH-139A del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è intervenuto nella notte per soccorrere due pescatori in difficoltà sulla loro imbarcazione nella Laguna Veneta, in prossimità di Chioggia. L’equipaggio d’allarme, dopo essere stato attivato dal Rescue Coordination Centre dell’Italian Air Operation Centre di Poggio Renatico, è decollato […]
Read moreUn progetto frutto di una sinergia con industria, università e start-up per l’applicazione di soluzioni di realtà immersiva e blockchain al settore aeronautico L’Aeronautica Militare prosegue l’esplorazione delle tecnologie disruptive per abilitare processi logistici più snelli ed efficaci, necessari ad affrontare, da pubblica amministrazione responsabile e Forza Armata al servizio del Paese, le sfide del […]
Read moreIl 4 Novembre si celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Tante le iniziative organizzate dal Ministero della Difesa su tutto il territorio nazionale, che culmineranno a Napoli sul Lungomare Caracciolo. Sarà la città di Napoli quest’anno ad ospitare le celebrazioni conclusive dedicate al 4 novembre. Dopo Trieste, il Giorno dell’Unità Nazionale […]
Read moreI velivoli dell’Aeronautica Militare tornano, dopo circa venti anni, in Antartide per supportare la campagna di ricerca italiana 2019/2020 del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). E’ stato infatti siglato nei giorni scorsi un accordo di collaborazione tra la Forza Armata e l’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico […]
Read moreL’obiettivo è portare avanti iniziative congiunte scientifiche e tecniche per promuovere la trasformazione digitale di processi operativi grazie all’introduzione di tecnologie “disruptive” Si è tenuta oggi pomeriggio, presso la Sala del Consiglio nel Rettorato dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, la cerimonia di firma di una convenzione tra l’Ateneo e l’Aeronautica Militare riguardo l’organizzazione […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Russia, Stati Uniti, Cina e ora anche Europa con alcuni progetti sono sempre in competizione per dotare i propri eserciti di armamenti sempre più evoluti. La supremazia nel campo militare, costituisce uno degli obiettivi principali per competere e far valere la propria influenza nello scacchiere internazionale. L’aeronautica, in tale contesto, costituisce il […]
Read moreLa TFA 32nd Wing formata da aerei F35A ha raggiunto la Full Operational Capability (FOC) e garantirà il servizio di sorveglianza dello spazio aereo in Islanda per tre settimane nell’ambito delle operazioni NATO di Air Policing. Si è dato così ufficialmente avvio all’operazione “Northern Lightning”. L’importante traguardo raggiunto, che vede l’Italia essere il primo Paese […]
Read moreAccordo tra Aeronautica militare italiana e Virgin Galactic È stato firmato oggi nella sede dell’ambasciata italiana a Washington il primo contratto tra l’Aeronautica Militare Italiana e la Virgin Galactic per l’ acquisto di un volo suborbitale di ricerca scientifica. Il volo partirà dallo Spaceport del New Mexico negli Usa nel dicembre del 2020. A siglare […]
Read moreIl suono della campana, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha ufficializzato oggi il cambio di consegna del comando della base spaziale orbitante all’astronauta italiano Luca Parmitano. Nel corso di una breve cerimonia, consumata in una manciata di minuti, il comandante uscente, il cosmonauta Alexei Ovchinin, ha affidato i prossimi tre mesi di missione in […]
Read more(di Andrea Pinto) Il generale Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare fino a marzo 2016 è stato intervistato da Difesa Online, dove ha analizzato in tutti i contesti, i vari programmi industriali che hanno interessato l’Aeronautica Militare italiana. Più che un’intervista si tratta di un documento “unico” da leggere e far leggere […]
Read moreCon un Alzabandiera solenne nell’aeroporto militare di Keflavik in Islanda, è iniziata ufficialmente l’operazione NATO di Interim Air Policing denominata Northern Ligtning. Per la prima volta un caccia di quinta generazione sarà impiegato in una missione di Air Policing, dando all’Italia il privilegio di essere il primo paese dell’Alleanza ad impiegare in un’operazione NATO il velivolo F-35. Saranno infatti […]
Read moreIllustrato, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Angelo TOFALO, il percorso di cambiamento in atto all’interno della Forza Armata Si è tenuto questa mattina a Roma, presso il Palazzo Aeronautica, l’evento “Innovation Day 2019 – Evoluzione delle Strategie di Cambiamento nelle Organizzazioni”, promosso dall’Ufficio Innovazione Manageriale dell’Aeronautica Militare nel quadro delle iniziative […]
Read moreNel corso dell’evento interverranno, tra gli altri, rappresentanti del Centro Nazionale delle Ricerche, SDA Bocconi, Accredia, Università e della Forza Armata Giovedì 26 settembre alle ore 10:00, presso Palazzo Aeronautica a Roma, si svolgerà l’evento “Aeronautica Militare: Innovation Day 2019 – Evoluzione delle Strategie di Cambiamento nelle Organizzazioni”. Attraverso le testimonianze dirette dei protagonisti che […]
Read moreContinua la collaborazione finalizzata allo sviluppo della tecnologia di lanciatori di piccoli satelliti innovativi da piattaforma aerea. Martedì 17 settembre alle ore 16:00, presso la sala “Baracca” della Casa dell’Aviatore, alla presenza del Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Prof. Massimo Inguscio, e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto […]
Read moreAeronautica: al via in Umbria esercitazione internazionale di soccorso aereo Sull’aeroporto di Foligno, da oggi, lunedì 9 e fino al 13 settembre, presenti 13 aeromobili e 27 squadre di ricerca e soccorso a terra per l’esercitazione “Grifone 2019” Ha preso il via ieri, lunedì 9 settembre, e proseguirà fino a venerdì 13 settembre, nella provincia […]
Read moreLe Frecce Tricolori hanno dato il via al Gran Premio d’Italia stendendo il Tricolore sulla griglia di partenza dell’autodromo di Monza Fumi colorati verdi, bianchi e rossi sulla griglia di partenza del Gran Premio d’Italia a Monza: così la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare ha aperto la tappa italiana della Formula 1. I nove […]
Read moreL’aereo fu abbattuto mentre portava aiuti a Sarajevo assediata Il 3 settembre 1992 il velivolo adibito al trasporto di aiuti umanitari destinati alla popolazione di Sarajevo fu abbattuto da due missili terra-aria. Il G-222 Lyra 34 apparteneva alla 46^ brigata aerea di Pisa dell’Aereonautica Militare italiana. Il Lyra 34 operava nell’ottica di una operazione di […]
Read moreLa Pattuglia Acrobatica Nazionale stenderà il Tricolore sulla griglia di partenza dell’autodromo di Monza Anche quest’anno si rinnova il connubio tra il mondo dei motori e della Formula 1 e l’Aeronautica Militare. Domenica 8 settembre i velivoli MB-339PAN delle Frecce Tricolori sorvoleranno la griglia di partenza del Gran Premio d’Italia 2019, stendendo per l’occasione il […]
Read moreUn elicottero HH139A dell’82° Centro SAR (Ricerca e Soccorso) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è decollato da pochi minuti dall’aeroporto di Trapani per effettuare le ricerche del sub ancora disperso a largo di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo. L’equipaggio in prontezza d’allarme H24 ha ricevuto l’ordine di missione dalla Sala Operativa del Rescue […]
Read moreUn uomo ed una bambina in imminente pericolo di vita sono stati trasportati, dalla Sardegna, in due diverse strutture ospedaliere della Lombardia Doppio intervento salva-vita nella giornata di ieri, 23 agosto, per i velivoli dell’Aeronautica Militare. Il primo volo si è concluso intorno alle 12:00 ed ha consentito il trasporto urgente da Olbia a Milano […]
Read moreIl piccolo è stato trasportato in culla termica, dalla Sardegna, con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo Un aereo Falcon 900, partito dalla base militare di Ciampino, sede del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, è decollato poche ore fa alla volta di Cagliari per imbarcare un neonato di soli 20 giorni di vita bisognoso di […]
Read moreNella sola giornata di oggi attivati tutti i servizi di allarme: Difesa Aerea, Ricerca e Soccorso, Trasporto sanitario d’urgenza e trasporto organi Giornata intensa quella di oggi per gli equipaggi in prontezza dell’Aeronautica Militare. Tutti i servizi di allarme H24 sono stati attivati per la sicurezza ed il soccorso della popolazione civile. Difesa Aerea Due […]
Read moreSoccorso aereo é solo uno dei servizi che l’Aeronautica svolge, senza sosta, ogni giorno, a favore della collettività e per la sicurezza del Paese Ferragosto é un giorno come un altro per chi salva vite umane. Un elicottero e gli equipaggi dell’82 centro ricerca e soccorso dell’Aeronautica Militare di Trapani Birgi sono impegnati da questa […]
Read moreAncora in azione gli equipaggi del soccorso aereo dell’Aeronautica Militare, impegnati in questo caso in una complessa missione di recupero di un giovane escursionista romano che aveva accusato un malore all’interno della Riserva dello Zingaro, in Sicilia. Ad intervenire un elicottero HH-139 dell’82 Centro SAR (Search and Rescue) della base aerea di Trapani Birgi, uno […]
Read moreUomo in un burrone con il parapendio recuperato da elicottero del soccorso dell’Aeronautica Militare
Il salvataggio è avvenuto alle prime ore dell’alba in zona Valle Agricola, in provincia di Caserta, da parte di un equipaggio dell’85° Centro di Ricerca e Soccorso di Pratica di Mare Un elicottero HH-139 del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è intervenuto alle prime luci dell’alba di oggi in località Valle Agricola, in provincia di Caserta, […]
Read moreContinua a crescere l’interesse del turismo nazionale e straniero per il Salento che si conferma meta preferita dove trascorrere gradevoli momenti di relax e divertimento. Salento, considerato regione nella regione, ricco di piccoli comuni con antiche tradizioni gelosamente custodite e proposte ai turisti giunti in questa terra meravigliosa e accolti, con grande ospitalità, dalla popolazione […]
Read moreIl paziente è stato trasportato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo per essere ricoverato al Bambino Gesù di Roma Si è da poco concluso il volo del Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato un bambino di appena un mese in imminente pericolo di vita. Il trasporto, avvenuto con la […]
Read more(di Andrea Pinto) L’on. Raffaele Volpi (Lega), sottosegretario di Stato alla Difesa è sempre più un convinto sostenitore del programma F-35 tant’è che ripete quasi come un mantra a tutti i livelli una frase: “è sviluppo tecnologico-militare e rafforzamento del legame euro-atlantico. Ritengo, precisa Volpi, che gli F35 non siano solo uno strumento militare ma anche […]
Read morePresso l’International Flight Training School del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare con sede a #Galatina, in provincia di Lecce, è stato pianificato un flight training della Fase IV mediante l’ausilio del Training Management and Information System (TMIS). Si tratta dell’avanzato software di gestione di Leonardo con la preziosa collaborazione del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare. Il sistema TMIS è attualmente […]
Read moreUn HH-139A dell’82° Centro C.S.A.R. è decollato da Trapani per recuperare una trentasettenne colpita da malore nella Riserva dello “Zingaro” Nel pomeriggio di ieri, 5 Agosto, un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato il recupero di una donna affetta da fortissime coliche […]
Read moreIl paziente è stato trasportato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo per essere ricoverato in un ospedale di Udine. Nella scorsa notte un uomo di 49 anni in imminente pericolo di vita a causa di una grave patologia è stato trasportato d’urgenza da Brindisi a Rivolto a bordo di un aereo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per […]
Read moreI droni dell’Aeronautica Militare, che costituiscono gli occhi dal cielo del dispositivo di prevenzione roghi della terra dei fuochi, hanno individuato per tempo un tentativo fraudolento di provocare un incendio pericoloso e nocivo per la salute della popolazione. La tempestiva comunicazione alla struttura del Commissario delegato alla Terra dei fuochi, Gerlando Iorio, e successivamente al […]
Read more(di Andrea Pinto) Oggi a Colleferro, cittadina a sud di Roma, si sono svolti i funerali del generale dell’Aeronautica Militare, Aldo Nanni. Aldo Nanni, il “generale”, così amavano chiamarlo i suoi concittadini è venuto a mancare, improvvisamente, all’età di 82 anni, durante la notte del 31 luglio. Nato a Colleferro il 28 Dicembre 1937 è […]
Read morePresenti i vertici della Difesa e dell’Aeronautica Militare Dopo aver trattato nel primo evento le figure di vertice: dal capo supremo delle Forze Armate, il Presidente della Repubblica, all’autorità politica, il Ministro della Difesa e i Sottosegretari di Stato, il vertice delle Forze Armate, il Capo di Stato Maggiore della Difesa e ora giunto il […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Let’s go, “Andiamo”, così ieri alle 18.28 ieri il colonnello dell’aeronautica militare e astronauta dell’ESA, Luca #Parmitano ha comunicato ai colleghi Aleksandr Skvortsov e Andrew “Drew” Morgan, l’inizio della missione. Il razzo Soyuz è decollato verso lo spazio dando inizio alla missione #Beyond dell’Agenzia spaziale europea che per sei mesi terrà in […]
Read moreUn caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si è alzato rapidamente in volo questa mattina dalla base aerea di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, per intercettare un velivolo civile Gulfstream IV decollato dall’Aeroporto Tel Aviv – Ben-Gurion (Israele) e diretto a Samedan (Svizzera), che durante […]
Read moreFirmato oggi a Palazzo Chigi l’accordo che integra le capacità Intelligence Sorveglianza e Ricognizione (ISR). Dopo i positivi esiti delle prime attività sperimentali di monitoraggio ambientale con assetti aerei da ricognizione dell’Aeronautica Militare, svolte durante il mese di maggio, la Difesa ha deciso di ampliare la sperimentazione anche agli Assetti a Pilotaggio Remoto (APR) e […]
Read more(di Andrea Pinto) Forse è il caso di ricordare a tutti il compito “primario” delle Forze Armate italiane. “Compito prioritario delle Forze Armate è la difesa dello Stato. Esse hanno altresì il compito di operare al fine della realizzazione della pace e della sicurezza in conformità alle regole del diritto internazionale ed alle determinazioni delle […]
Read moreAeronautica Militare: volo umanitario a favore di un cittadino italiano in gravi condizioni
Read moreIl 23 giugno su Rai1, la storica trasmissione di Raisport “Azzurro Tricolore”, organizzata in collaborazione con l’Aeronautica Militare, dedicata alle Frecce Tricolori e al mondo dell’aviazione. Le telecamere seguiranno, a partire dalle ore 15.40, le evoluzioni dei numerosi velivoli ed elicotteri militari e civili che prenderanno parte alla manifestazione aerea organizzata dall’Aero Club “Francesco Baracca” di Lugo […]
Read moreDue trasporti sanitari d’urgenza effettuati in meno di 24 ore dai velivoli Falcon 900 del 31° Stormo sulle tratte Cagliari-Ciampino e Ronchi dei Legionari- Cagliari. L’#Aeronautica #Militare ha effettuato due trasporti sanitari d’urgenza tra il 18 ed il 19 giugno. Il primo volo si è concluso ieri intorno alle 18:00 ed ha consentito il trasporto […]
Read moreL’Aeronautica Militare e il Wefly! Team, l’unica pattuglia aerea al mondo in cui due dei tre piloti sono “disabili”, per la prima volta insieme per un grande evento di volo dedicato al superamento delle barriere. Sabato 22 giugno, dalle 9.30 alle 17.30, l’Aeroporto Militare di Guidonia (Roma) sarà teatro di una giornata “Pilota per un […]
Read moreUn caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, schierato presso la base di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, con compiti di sorveglianza dello spazio aereo, è intervenuto nella mattinata di oggi per intercettare un velivolo civile della Lauda Air, che durante il sorvolo dello spazio aereo nazionale aveva perso il contatto radio con gli enti di […]
Read moreSi è conclusa oggi la “Cyber Eagle 2019”, l’esercitazione di Cyber Defense dell’Aeronautica Militare, che si è svolta tra il 10 e il 12 giugno sotto la direzione del Re.S.I.A. (Reparto Sistemi Informativi Automatizzati) dell’Acquasanta – Roma, il reparto aeronautico deputato alla difesa cibernetica della Forza Armata. Anche quest’anno, al pari dell’edizione 2018 che ha […]
Read moreIl Centro Operativo per la Meteorologia di Pratica di Mare (COMET) fornisce informazioni all’European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites (EUMETSAT) Dal mese di giugno, le informazioni elaborate dal Centro Operativo per la Meteorologia di Pratica di Mare (COMET) sulla stima della precipitazione istantanea osservata da satellite sono utilizzate dall’European Organisation for the Exploitation […]
Read moreUn caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si è alzato rapidamente in volo nel primo pomeriggio di oggi dalla base aerea di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, per intercettare un velivolo civile privato DA42 decollato da Roma Urbe e diretto a Baden – Baden (Germania), […]
Read moreL’Italia con l’#Aeronautica Militare vuole lanciare micro satelliti nello spazio con l’ausilio di velivoli da caccia. Parliamo dell’#Aviolancio. L’idea è quella di usare i caccia #Typhoon come ‘lanciatori’ per mettere in orbita, a circa 250 chilometri di altezza, dei satelliti destinati principalmente all’osservazione della Terra, quindi al controllo del territorio, sia in termini di difesa […]
Read moreVolo salva-vita per una passeggera statunitense trasportata all’Ospedale Brotzu di Cagliari con un elicottero HH212 dell’80° Centro CSAR del 15° Stormo Nella mattinata di oggi, giovedì 30 maggio, un elicottero HH-212 dell’80° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) di Decimomannu (Cagliari) è intervenuto per prestare soccorso ad una donna statunitense colta da grave malore sulla […]
Read moreI prodotti editoriali sono ora in vendita sul sito di commercio elettronico e, per la prima volta, anche in formato eBook Da oggi, venerdì 24 Maggio, i prodotti editoriali dell’Aeronautica Militare sono in vendita su Amazon.it, nella vetrina disponibile al seguente link: https://www.amazon.it/aeronauticamilitare . In un contesto sociale e comunicativo sempre più orientato all’utilizzo, da […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) A Firenze presso l’Isituto Scienze Militari Aeronautiche circa cento capitani provenienti da tutte le basi italiane, frequentatori del 25simo corso di Perfezionamento, hanno organizzato una serata di beneficenza a favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer. Alla presenza del comandante dell’Istituto, generale di brigata aerea Vincenzo Nuzzo e dell’intero quadro permanente, ospite d’eccezione […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La Difesa come ogni anno partecipa alla 32sima edizione del Salone del Libro di Torino per promuovere e per pubblicizzare i prodotti e le iniziative editoriali delle Forze Armate. Il tema dell’edizione di quest’anno del Salone internazionale del Libro è “Il gioco del Mondo”. Un mondo per il quale le Forze Armate italiane […]
Read moreUn Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ha trasportato l’uomo in imminente pericolo di vita da Pescara a Milano Un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ha svolto un trasporto sanitario urgente da Pescara a Milano a favore di un uomo di 45 anni in imminente pericolo di vita in attesa di […]
Read moreIl 2 maggio è stato inaugurato il nuovo radar della Difesa Aerea installato presso la 134a Squadriglia Radar Remota di Lampedusa. La cerimonia di inaugurazione è stata presieduta dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Angelo Tofalo, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso. All’evento hanno partecipato anche […]
Read moreLa collaborazione rientra tra le attività di supporto alla realizzazione della “Nuova Rete Fiduciale Nazionale” di sensori GNSS. È stato firmato nei giorni scorsi dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Alberto Rosso, e dal Commissario Straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Prof. Piero Benvenuti, un accordo esecutivo finalizzato ad adeguare e […]
Read moreUn HH-139A dell’84esimo Centro CSAR di Gioia del Colle, in servizio di prontezza, ha soccorso la coppia che si era persa in una zona montuosa della Campania Ieri sera un elicottero HH-139A dell’84esimo Centro CSAR (Combat Search and Rescue) dell’Aeronautica Militare ha ritrovato una coppia di giovani che si era persa in una zona impervia […]
Read moreLe Frecce Tricolori stenderanno il Tricolore sulla griglia di partenza del circuito romano sul quartiere dell’EUR Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra la “Formula E” e l’Aeronautica Militare. Sabato 13 aprile, per la prima volta nella storia della Formula E, i velivoli MB339PAN delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare sorvoleranno la griglia di partenza del […]
Read moreIl Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo è intervenuto all’evento, organizzato dall’Aeronautica Militare per mettere a sistema conoscenze e progetti tecnologici Si è svolta oggi, Venerdì 5 aprile, a Roma, presso la Casa dell’Aviatore, il primo Workshop nazionale sulle Piattaforme Stratosferiche, un evento organizzato dall’Ufficio Generale per lo Spazio dell’Aeronautica Militare per avviare un confronto, insieme […]
Read more“Siamo pronti, mancano pochi giorni e il Sindacato Italiano Militari Aeronautica – SIM AM – aprirà la campagna per le iscrizioni. Tantissime le telefonate e le richieste arrivate da tutt’Italia per poter aderire al SIM AM, l’entusiasmo aumenta di giorno, in giorno. Abbiamo aperto la pagina Facebook il 14 marzo scorso e ad oggi già […]
Read moreCirca 12,3 miliardi di dollari saranno gli investimenti a livello mondiale per i droni, nel corso del 2019. Il boom di questi piccoli velivoli remotizzati ha portato, a chi si occupa di traffico aereo, di pensare seriamente anche alla sicurezza. Quest’anno alcuni aeroporti internazionali in Inghilterra hanno dovuto interrompere, più di una volta, il traffico […]
Read moreIn merito all’articolo apparso questa mattina su Il Fatto Quotidiano, dal titolo “L’Aeronautica ha 4 velivoli a rischio, ma volano ancora” a firma Toni De Marchi, l’Aeronautica Militare intende affermare, con assoluta fermezza, che i quattro Boeing KC-767A in linea presso il 14° Stormo di Pratica di Mare – così come tutti i velivoli della […]
Read moreIl presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, generale di Squadra aerea Alberto Rosso un messaggio nella nella ricorrenza del 96mo anniversario della costituzione dell’Aeronautica militare. “Rivolgo un pensiero di riconoscenza e gratitudine agli aviatori che hanno servito con onore, dedizione e sacrificio il nostro paese e rendo omaggio […]
Read moreNella tarda mattinata di ieri, mercoledì 26 marzo, presso la base di Ahmed Al Jaber, il generale di squadra aerea Ferdinando Giancotti, Comandante della Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha presenziato al passaggio di consegne – in gergo tecnico “transfer of authority” – tra i velivoli AMX […]
Read moreIl ministro della difesa Elisabetta Trenta ha incontrato nel pomeriggio, per la prima volta, le sigle sindacali militari. Erano presenti SIM Aeronautica, SIM Marina, SIM Carabinieri, Associazione Sindacale Libera Rappresentanza dei Militari (L.R.M.) e Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari – (SIULM). In rappresentanza del SIM AM sono intervenuti il tenente colonnello Sinibaldo Buono (prossimo Presidente), […]
Read moreL’uomo è stato recuperato con il verricello, l’equipaggio ha operato con speciali visori notturni Un pescatore colpito da malore a bordo del suo peschereccio è stato soccorso da un elicottero HH-212 dell’80esimo Centro C.SAR. (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. L’elicottero, su ordine del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico e […]
Read moreDomenica 17 Marzo, i velivoli della Pattuglia Acrobatica Nazionale sorvoleranno la città di Roma per il tradizionale passaggio tricolore sull’Altare della Patria ad apertura delle celebrazioni ufficiali per il Giorno dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Il sorvolo, previsto poco dopo le ore 10:00, onorerà il momento simbolicamente più alto delle celebrazioni, ovvero […]
Read moreAnche l’Aeronautica Militare è nel Sindacato Italiano Militari (SIM). Lo statuto è stato approvato dal ministro della difesa Elisabetta Trenta lo scorso 8 marzo. Come cita lo Statuto il SIM AM rappresenterà, promuoverà, curerà e tutelerà in ogni sede – sindacale, sociale, storica, giurisdizionale ed amministrativa – gli interessi morali, economici, normativi, giuridici, professionali, previdenziali […]
Read moreIl piccolo è stato trasportato in tarda serata a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare su richiesta della Prefettura di Reggio Calabria Si è concluso intorno alle 22:30 di ieri sera il trasporto urgente da Reggio Calabria a Genova di un neonato di pochi giorni, per il quale si è reso necessario un intervento […]
Read moreRiconosciuto l’alto valore tecnologico dei progetti nel settore ATM (Air Traffic Management) in Italia. Madrid, 13 marzo 2019 – La Commissione europea ha assegnato un riconoscimento all’Aeronautica Militare e ad ENAV (la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia) per un progetto congiunto sulla sicurezza nella gestione del traffico aereo nazionale. La speciale […]
Read moreLa donna in gravi condizioni ha subito importanti ustioni sul gran parte del corpo a seguito di un violento caso di cronaca di cui è stata vittima Un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare è decollato da pochi minuti dall’aeroporto di Lamezia Terme (CZ) per trasportare d’urgenza presso l’aeroporto di Bari una donna […]
Read moreI caccia si sono alzati in volo durante la notte per intercettare un velivolo civile che aveva interrotto le comunicazioni con gli Enti del controllo del traffico aereo Ieri notte, poco dopo le 23:30, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, sono decollati rapidamente dalla base […]
Read moreUn elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare è impegnato nelle operazioni di ricerca e soccorso dell’operatore coinvolto nell’incidente avvenuto questa mattina sulla piattaforma Barbara F dell’ENI, al largo di Ancona. L’elicottero, appartenente all’83° Gruppo CSAR (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo di Cervia, sta operando congiuntamente ad una motovedetta della Capitaneria di Porto di Ancona. L’intervento […]
Read morePubblicato avviso per raccolta manifestazioni di interesse di aziende, enti di ricerca e università, per collaborazione nel settore dell’ aviolancio dei piccoli satelliti È stato reso pubblico l’avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse con il quale l’Aeronautica Militare apre alle aziende, agli enti di ricerca e alle università interessate la possibilità di collaborare, […]
Read moreIl settantenne è stato trasportato sull’aeroporto militare di Latina, per essere poi trasferito presso ospedale del capoluogo pontino Un elicottero HH-139 dell’Aeronautica Militare è intervenuto nel primo pomeriggio di ieri per prelevare sull’isola di Ponza un uomo di 75 anni con frattura del femore e bisognoso di trasporto urgente presso una struttura ospedaliera. L’elicottero, uno […]
Read moreCambio ai vertici dell’Aeronautica, oggi si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne tra il Generale di Squadra Aerea Settimo Caputo, ed il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti. Numerose le autorità presenti ad assistere la cerimonia presieduta dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Alberto Rosso. Il Generale Caputo, durante il suo discorso […]
Read moreWeek end d’intensa attività per gli uomini e le donne dell’Aeronautica Militare che dopo aver recuperato una donna dispersa di 82 anni ha trasportato due neonati in pericolo di vita. Si è concluso intorno alle sette di questa mattina l’ultima missione di volo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato da Barletta a Roma una bimba di appena […]
Read moreUna bambina di appena due mesi di vita è stata trasportata con un Falcon 900 da Olbia a Roma E’ atterrato intorno alle 19:00 di oggi 9 febbraio, a Ciampino, il velivolo Falcon 900 dell’Aeronautica Militare che ha trasportato da Olbia una neonata di circa due mese di vita in gravi condizioni di salute. La richiesta di trasporto, […]
Read morePiloti e specialisti dell’Aeronautica Militare, appartenenti alla 46ª Brigata Aerea di Pisa, chiamati a giudicare i concorrenti della nota trasmissione di cucina nella prima prova in esterna del 2019, che andrà in onda giovedì 31 gennaio su Sky Uno Sarà una base dell’Aeronautica Militare, la 46ª Brigata Aerea di Pisa, ad ospitare la prima prova […]
Read moreSi è tenuto presso “Casa dell’Aviatore” il workshop “Logistica, Aeronautica e oltre” che ha visto il mondo istituzionale, accademico, industriale e di impresa parlare di ‘blockchain’ dalla prospettiva di un’organizzazione del settore della Difesa Si è svolto, presso la casa dell’Aviatore, il workshop “Logistica, Aeronautica e oltre”, evento organizzato dal Comando Logistico A.M. in collaborazione […]
Read moreIncontro con la presidente Enoc e con i piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico nella ludoteca della sede Roma-Gianicolo. Nel 2018 trentadue bambini sono stati trasferiti a Roma con voli sanitari d’urgenza effettuati dall’Aeronautica Militare Piloti e specialisti della 46ª Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare sono “atterrati” questa mattina all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sede di Roma-Gianicolo. La delegazione, […]
Read moreIl Volo emergenza si aggiunge all’intervento effettuato nella notte dell’Epifania a favore di uomo infortunato sull’Appennino Parmense E’ atterrato intorno alle 13:30 di oggi 7 gennaio, a Firenze, il velivolo Falcon 50 dell’Aeronautica Militare che ha trasportato da Reggio Calabria un neonato di un mese di vita in gravi condizioni di salute. La richiesta di […]
Read moreIl trasporto d’urgenza del piccolo affetto da grave insufficienza cardiaca è in corso da Reggio Calabria a Roma Questa mattina sono giunte in redazione le note stampa di Esercito e Marina con cui hanno raccontato il 2018 al servizio del Paese in Italia e all’estero. Mancava la cartella stampa dell’Aeronautica militare. Onestamente aspettavamo il contributo […]
Read moreFESTIVITA’ NATALIZIE, OPERAZIONE STRADE SICURE: CONTINUA IMPEGNO DEL PERSONALE DELL’AERONAUTICA MILITARE A PRESIDIO DI IMPORTANTI AEROPORTI NAZIONALI Milano Linate, Bari Palese, Pisa San Giusto, Roma Ciampino e Verona Villafranca: questi gli aeroporti nazionali che vedono impegnati gli uomini e le donne dell’Aeronautica Militare nell’ambito dell’operazione interforze “Strade Sicure” come dispositivi di concorso alle Forze di […]
Read moreIl trasporto da Alghero a Genova è stato effettuato con un C130J della 46ª Brigata Aerea d Pisa con l’ausilio di una speciale culla termicaNel primo pomeriggio un bimbo nigeriano di 12 giorni in gravi condizioni di salute è stato trasportato con la massima urgenza da Alghero a Genova, per ricevere cure specialistiche presso l’Ospedale […]
Read moreIl decollo immediato è stato richiesto dal centro operativo NATO di Torrejon per intercettare e controllare un vettore civile che aveva interrotto le comunicazioni radio. Nella mattinata di oggi, alle 10:25 circa, due caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine […]
Read moreLanciare piccoli satelliti nello Spazio direttamente da aerei in volo: questo l’oggetto della lettera di intenti siglata oggi a Roma tra l’Aeronautica Militare, il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università di Roma “Sapienza”, il CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) e SITAEL S.p.A., azienda italiana specializzata nella produzione di satelliti di piccole dimensioni, il cui obiettivo […]
Read moreIl trasporto sanitario urgente è stato eseguito con un elicottero HH-139A dell’ 85º Centro Combat SAR di Pratica di Mare. Nella tarda sera di ieri un uomo di 60 anni in imminente pericolo di vita è stato trasportato da Capri a Napoli a bordo di un elicottero HH-139A dell’Aeronautica Militare per essere ricoverato nell’Azienda Ospedaliera […]
Read moreUn C130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare impegnato in un volo sanitario urgente a favore di un bimbo di due settimane Intorno alle 4:00 di questa mattina, venerdì 07 dicembre, un neonato di sole due settimane di vita ed in gravi condizioni di salute è stato trasportato con la massima urgenza da Verona a […]
Read moreL’intervento immediato degli Eurofighter è avvenuto su ordine del centro operativo NATO di Torrejon per verificare un traffico civile senza contatto radio. Nella mattinata di oggi i velivoli caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (in gergo […]
Read moreIl Capo di Stato Maggiore AM ha annunciato il conseguimento dell’importante traguardo ad Amendola, in occasione del media-day del 4° Flying Course del Tactical Leadeship Programme, il primo con velivoli di 5a generazione “Oggi è un giorno importante per l’Aeronautica Militare”, ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale di squadra aerea Alberto Rosso, […]
Read morePrende il via oggi presso la base aerea di Amendola (FG), e proseguirà fino al 14 dicembre prossimo, l’attività di volo del 4° Flying Course del 2018 organizzato dal TLP (Tactical Leadership Programme) di Albacete (Spagna), organismo militare internazionale a cui aderiscono attualmente 10 Nazioni (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Gran […]
Read moreOggi, presso l’aeroporto militare di Galatina, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Angelo Tofalo, del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare generale di S.A. Alberto Rosso e dell’ing. Lucio Valerio Cioffi, Capo Divisione velivoli di Leonardo S.p.a., si è svolta la cerimonia di consegna delle “Aquile Turrite”, simbolo del brevetto di pilota […]
Read moreDue velivoli del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare impegnati stamattina in voli sanitari urgenti. Uno dei pazienti è un neonato di poche ore in Imminente Pericolo di Vita (IPV) Questa mattina un bimbo nato da poche ore ed in gravi condizioni di salute è stato trasportato con la massima urgenza da Cagliari a Roma, per ricevere […]
Read moreLuigi Broglio era un ufficiale ingegnere dell’Aeronautica militare italiana nato nel 1911 è deceduto nel 2001 che ha scoperto un innovativo metodo di calcolo strutturale che aveva il pregio di semplificare moltissimo i calcoli di strutture complesse variamente sollecitate, noto in seguito come Metodo delle Forze Bilanciate. Successivamente il Metodo delle Forze Bilanciate consentì a […]
Read moreGrande successo delle Frecce Tricolori che impressionano il pubblico qatariota costringendoli a tenere gli occhi puntati al cielo per tutta la durata della loro esibizione. Pasquale Salzano, ambasciatore d’Italia in Qatar, in un’intervista rilasciata al quotidiano qatariota “Gulf Times”, ha sottolineato il successo dell’esibizione aerea di due giorni organizzata dall’ambasciata d’Italia a Doha ritenendola espressione […]
Read moreLa Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” e i velivoli T346-A ed Eurofighter F2000-A del Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica Militare, saranno in Medio Oriente, a partire dal 10 novembre, per un tour che toccherà Qatar, Baherin e Kuwait. Il tour promosso da Leonardo Spa, si pone a coronamento di programmi di cooperazione internazionale, rivolti in particolare […]
Read moreUna bambina di appena due mesi, in imminente pericolo di vita, è stata trasportata d’urgenza nella tarda mattinata da Cagliari a Pisa, a bordo di un aereo Airbus 319 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. La richiesta di trasporto è pervenuta dalla Prefettura di Cagliari alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la […]
Read moreEmozione al cambio del vertice dell’Aeronautica militare. Rosso, “volato ala ad ala con Vecciarelli”
Oggi presso il 31° Stormo di Ciampino si è svolta l’attesa cerimonia dell’avvicendamento al vertice dell’Aeronautica militare. Il generale Enzo Vecciarelli ha lasciato la Forza armata al generale Alberto Rosso. Alla presenza del ministro della difesa dott.ssa Elisabetta Trenta, del capo di stato maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano e di numerose autorità politiche, civili, […]
Read moreDONA 1 EURO PER FAR CONTINUARE L’AVVENTURA A PRP CHANEL Un uomo di 73 anni in imminente pericolo di vita è stata trasportato questo pomeriggio con un elicottero HH-139 dell’85° Centro CSAR (Combat Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) del 15°Stormo dell’Aeronautica Militare da Ponza a Latina, dove è stato trasferito in ospedale […]
Read moreUn elicottero HH-139 dell’85° Centro CSAR (Combat Search and Rescue Ricerca e Soccorso) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è stato attivato nel cuore della notte per trasportare un uomo gravemente infortunato dall’isola di Ischia all’ospedale Cardarelli di Napoli. L’elicottero, su ordine del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico, a sua volta allertato dalla Prefettura […]
Read moreL’Aeronautica Militare impegnata ancora una volta in un volo per un trasporto sanitario d’urgenza. Il trasferimento, da Alghero a Pisa, è stato effettuato oggi da un C130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa. Nella mattinata di oggi alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare era giunta, dalla Prefettura di Sassari, una […]
Read moreUn elicottero HH-139 dell’85esimo Centro C.SAR. (Combat Search and Rescue Ricerca e Soccorso) del 15esimo Stormo dell’Aeronautica Militare è stato attivato nel cuore della notte per le ricerche ed il recupero di un uomo infortunato nella zona del Gran Sasso in Abruzzo. L’elicottero, su ordine del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico, a sua […]
Read moreNelle prime ore di questa mattina, a seguito dell’alluvione che ha colpito il versante sudorientale della Sardegna, un elicottero HH-212 dell’80° Centro Combat SAR di Decimomannu (CA) è stato impiegato nella ricerca di una famiglia di 5 persone dispersa nelle campagne di Assemini (CA). L’equipaggio, allertato dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico su richiesta […]
Read moreUn pescatore colpito da infarto a bordo del suo peschereccio è stato soccorso ieri sera da un elicottero HH-139 dell’82esimo Centro C.SAR. (Combat Search and Rescue Ricerca e Soccorso) del 15esimo Stormo dell’Aeronautica Militare. L’elicottero, su ordine del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico e dopo aver imbarcato un medico ed un infermiere del […]
Read moreIl trasporto, durato circa 11 ore, è stato svolto con un velivolo Falcon 900 attrezzato per l’assistenza sanitaria a bordo. Dopo un volo di circa 11 ore, è arrivato questo pomeriggio alle 13.30 circa atterrato a Pittsburgh, in Pennsylvania, l’aereo Falcon 900 Easy dell’Aeronautica Militare che ha trasportato dall’Italia una bambina italiana di 5 anni […]
Read moreProtetto in una culla termica, il piccolo paziente è stato trasportato con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo Un neonato di appena un mese in imminente pericolo di vita è stato trasportato d’urgenza questa mattina da Catania a Ciampino a bordo di un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il piccolo paziente, […]
Read moreIl “volo turistico sportivo” è in continua crescita in Italia. Tanti si avvicinano a questa disciplina per curiosità, per vivere l’ebrezza del volo apprezzando le bellezze paesaggistiche e turistiche, tanti altri per la passione del volo, molti solo per poter lavorare. Un’attività gestita da Aeroclub e società private che stanno nascendo in Italia di giorno […]
Read moreUn elicottero HH-139 dell’83° Gruppo CSAR (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di Cervia (RA) è decollato oggi per le ricerca di un uomo di 51 anni disperso sull’altopiano di Asiago (VI). Ricevuto l’ordine dalla sala operativa del Comando Operazioni Aeree (COA) di Poggio Renatico (FE), responsabile di attivare il servizio di […]
Read moreL’Aeronautica Militare ha appena concluso trasporto urgente di un bambino di un anno in imminente pericolo di vita. Un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino è decollato su richiesta della Prefettura di Sassari, pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, che ha autorizzato la missione. La Sala Situazioni di Vertice, […]
Read moreSolo una temporanea interruzione delle comunicazioni per l’Airbus 320 della Easyjet in navigazione da Heraklion (Grecia) a Bordeaux (Francia), che una volta rispristinato il contatto radio ha proseguito sulla rotta prestabilita. Una coppia di caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo nazionale, si sono alzati rapidamente in volo […]
Read moreUn elicottero HH-139 dell’Aeronautica Militare sta partecipando, su richiesta della Prefettura di Brescia, alle ricerche della bambina di 12 anni affetta da autismo dispersa da ieri in zona Serle, in provincia di Brescia. Il velivolo con a bordo personale specializzato aerosoccoritore dell’Aeronautica Militare, imbarcherà anche un team, composto da Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino, […]
Read moreSolo una temporanea interruzione delle comunicazioni per l’Airbus 330 della American Airlines in navigazione da Atene a Philadelphia, che una volta ripristinato il contatto radio ha proseguito sulla rotta prestabilita. Una coppia di caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo nazionale, si sono alzati rapidamente in volo intorno […]
Read moreLa scorsa notte un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario dall’aeroporto di Reggio Calabria a quello di Roma, a favore di un neonato di soli 13 giorni di vita. Il piccolo necessitava di essere trasferito d’urgenza, all’interno di apposita culla termica, presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Il trasporto […]
Read moreAtterrato ieri a Ciampino l’aereo C-130J dell’Aeronautica Militare che ha trasportato da Catania l’ambulanza con a bordo una bambina di quattro mesi in imminente pericolo di vita per il successivo ricovero nell’ospedale “Bambino Gesù” di Roma. La richiesta di trasporto, come accade in questi casi, era pervenuta dalla Prefettura di Catania alla Sala Situazioni di […]
Read moreNel primo pomeriggio di oggi i velivoli da cacciaF-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale, hanno compiuto un doppio intervento su ordine di decollo immediato (in gergo tecnico detto “scramble”) per intercettare e controllare due velivoli civili che avevano perso il contatto radio con gli enti del […]
Read moreUna coppia di caccia Eurofighter del 4° Stormo di Grossetto, in servizio di allarme a protezione dello spazio aereo nazionale, hanno intercettato un velivolo A-320 della compagnia spagnola Iberia, sulla tratta Spalato – Madrid, che aveva perso le comunicazioni radio con gli enti del controllo del traffico aereo. Alle ore 21.00 circa di ieri, giovedì […]
Read moreNella giornata di oggi, mercoledì 27 giugno, l’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto urgente di un bambino di 90 giorni in imminente pericolo di vita. Un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino è decollato su richiesta della Prefettura di Sassari, pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, che ha autorizzato la missione. La Sala […]
Read moreImportante esercitazione per la collettività si è svolta presso l’Aeroporto Militare “G. Moscardini” sede del 72simo Stormo di Frosinone. Denominata “FRO 01”, inserita nel quadro dell’Accordo Tecnico fra Stato Maggiore Difesa, Forze Armate e Corpo Nazionale Soccorso Alpino (CNSAS) viene pianificata e condotta su base annuale. Obbiettivo dell’evento esercitativo è quello di consolidare l’addestramento alle […]
Read moreNel primo pomeriggio di oggi, lunedì 4 giugno, l’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto sanitario d’urgenza di una paziente di 54 anni in imminente pericolo di vita. Il Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino è decollato a seguito della richiesta pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea da parte della […]
Read moreNella tarda serata di ieri, lunedì 21 maggio, l’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto urgente di una neonata in imminente pericolo di vita. Il velivolo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampinoè decollato su ordine della Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, che ha ricevuto una richiesta di trasporto urgentedalla Prefettura di […]
Read moreUn elicottero HH-139A dell’82esimo Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) dell’Aeronautica Militare è stato allertato per effettuare il recupero di una donna infortunata durante un’escursione in località Monte San Calogero (PA). L’elicottero, su ordine del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico, è decollato dall’Aeroporto di Trapani e ha dapprima imbarcato il personale del Corpo […]
Read moreUn Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario dall’aeroporto di Alghero a quello di Firenze, a favore di un bimbo di appena 3 anni che necessitava di essere trasferito d’urgenza presso l’Ospedale Mayer di Firenze. Il trasporto del piccolo paziente e di un’equipe medica al suo seguito è stato richiesto […]
Read moreUn elicottero HH-212 dell’80 Centro SAR (Search And Rescue) di Decimonannu in Sardegna ha effettuato un trasporto sanitario d’urgenza verso l’ospedale di Brotzu a favore di un turista staniero di 62 anni in Imminente Pericolo di Vita (IPV) che era a bordo di una nave da crociera che transitava nel canale di Sardegna ad 80 […]
Read moreSi è concluso nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 29 aprile, sulla tratta Catania-Napoli, un trasporto sanitario effettuato con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino a favore di un neonato di una settimana in imminente pericolo di vita. Il trasporto, richiesto dalla Prefettura di Messina, si è reso necessario in quanto il […]
Read moreSi è conclusa, presso la Naval Air Weapons Station di China Lake nello Stato della California, la campagna Blazing Shield 2018, che ha visto per la prima volta la partecipazione congiunta di quattro velivoli Tornado, quattro Eurofighter ed un C27J dell’Aeronautica Militare. I velivoli italiani hanno eseguito più di 300 sortite aeree per un totale […]
Read moreEffettuato il primo volo dell’elicottero AW-139 della Guardia Costiera (GC) consegnato giovedì 20 aprile al 72° Stormo di Frosinone dell’Aeronautica Militare (AM) per avviare l’addestramento degli equipaggi di volo della GC da parte degli istruttori dell’Aeronautica Militare. L’attività discende dall’Accordo stipulato tra Aeronautica Militare e Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera in data […]
Read moreNel primo pomeriggio di oggi, lunedì 23 aprile, un velivolo da trasporto C130 della 46^ Brigata Aerea di Pisa ha svolto un trasportosanitario urgente da Catania a Firenze, a favore di una donna di 65 anni, ricoverata presso una struttura ospedaliera locale, le cui gravi condizioni hanno reso necessario un trasferimento nel tempo più rapido possibile. Il velivolo è decollato dalla base di Pisa alla volta di Catania, dove ha imbarcato la paziente insieme […]
Read moreUn elicottero HH139A dell’82° C.S.A.R. ha effettuato il recupero di un cittadino francese in Sicilia
Lunedi 16 aprile, alle ore 10.30, un elicottero HH-139A dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) dell’Aeronautica Militare è stato allertato per effettuare il recupero di un uomo di circa 50 anni, di nazionalità francese, infortunato durante un’escursione a Macari, nelle vicinanze di San Vito Lo Capo (TP). L’elicottero, su ordine del Comando delle Operazioni […]
Read moreSi è svolta oggi alle 18.00 a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, la decima edizione del Premio “Marcello Sgarlata”, che annualmente viene assegnato a persone o organizzazioni che nel campo della scienza, dell’arte, dello sport, dello spettacolo, della politica, dell’economia, dell’ecologia, ma anche nella quotidianità, abbiano testimoniato impegno sociale e civile, eccellenza dei contenuti, […]
Read moreNella serata di ieri, martedì 10 aprile, l’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto urgente di un paziente di un mese in imminente pericolo di vita. Il velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino è decollato a seguito della richiesta pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea da parte della Prefettura […]
Read moreDue velivoli caccia Eurofighter del 36° Stormo di Gioia del Colle (BA) hanno intercettato un velivolo in prossimità di Trapani che aveva perso le comunicazioni radio con gli enti del controllo del Traffico Aereo. Alle ore 16.20 circa di oggi i due caccia dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme sul territorio nazionale, sono decollati per […]
Read moreIl Capitano dell’Aeronautica Militare italiana, “nome in codice Pinna”, è stato recentemente selezionato quale capo di una formazione di velivoli A-10 Thunderbolt II della United States Air Force (USAF) del 74th Fighter Squadron. “Quando il Comandante mi invitò nel suo ufficio per chiedermi se volevo essere un Exchange Pilot e volare su un A-10 ho […]
Read moreIl Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Enzo Vecciarelli, e il Magnifico Rettore dell’Università Luigi Bocconi, Prof. Gianmario Verona, hanno firmato l’Accordo Quadro finalizzato all’elaborazione e sperimentazione di nuove metodologie e strumenti afferenti alle aree del Project, Quality e Knowledge Management. L’Accordo si inserisce in un più ampio programma di collaborazione con […]
Read moreVenerdì 23 marzo 2018. Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Meteorologia (GMM-2018) in occasione dell’anniversario della fondazione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), avvenuta nel 1950. L’evento celebrativo, in Italia, è organizzato dall’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM), da Sapienza Università di Roma, dall’Aeronautica Militare e dal Consiglio Nazionale delle […]
Read moreNella mattinata di oggi giovedì 22 marzo, un velivolo HH139 dell’85° centro di ricerca e soccorso C-SAR (Combat – Search and Rescue) di Pratica di Mare (RM) ha effettuato un volo sanitario a favore di una signora in Imminente Pericolo di Vita (IPV). L’equipaggio, in prontezza di allarme, dopo essere decollato dall’aeroporto di Pratica di […]
Read moreDue caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si sono alzati rapidamente in volo nella mattinata di oggi dalla base aerea di Istrana (TV), sede del 51° Stormo, per intercettare un velivolo Boeing 777 dell’AirFrance, che aveva perso improvvisamente il contatto radio con l’agenzia italiana del traffico […]
Read moreIl piccolo paziente è stato trasportato a bordo di un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino Un bambino di due anni in imminente pericolo di vita è stato trasportato d’urgenza ieri sera da Alghero a Genova a bordo di un aereo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverato nell’Istituto Giannina […]
Read moreSi è da poco concluso un trasporto sanitario effettuato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare a favore di un bambino di 8 anni in Imminente Pericolo di Vita (IPV) sulla tratta Olbia/Roma Ciampino. Il trasporto, richiesto della Prefettura di Nuoro, si è reso necessario in quanto il bambino necessitava […]
Read moreDall’8 all’11 Marzo 2018, l’Aeronautica Militare sarà presente presso la Nuova Fiera di Roma alla 10° Edizione del Moto Days, Salone Moto e Scooter di riferimento del centro-sud Italia. Dopo i riscontri estremamente positivi delle passate edizioni, anche quest’anno la Forza Armata punterà sulla varietà e sulla completezza espositiva, sulla ricchezza dei contenuti, sull’interattività con […]
Read moreUna donna di 89 anni in pericolo di vita è stata trasportata questo pomeriggio con un elicottero HH139 del 15° Stormo CSAR dell’Aeronautica Militare da Ponza a Latina, dove è stata trasferita in ospedale per le cure specialistiche. La paziente è stata accompagnata e seguita per tutto il viaggio da una equipe medica. La missione […]
Read moreSi è svolta oggi, presso il sito produttivo di Venegono Superiore (Varese) della Divisione Velivoli di Leonardo, la cerimonia di consegna del diciottesimo M-346 all’Aeronautica Militare. L’M-346, denominato T-346A dall’Aeronautica Militare, rappresenta la punta di diamante del 61° Stormo, il reparto di addestramento al volo con sede a Galatina (Lecce). Qui si formano i piloti […]
Read morePromosso dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il 23 febbraio si è svolto al Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle il Convegno di studi “La spedizione del dirigibile Italia del 1928: una aeronave tra navi e aeroplani al polo Nord”. Molti i partecipanti: autorità, studiosi, appassionati di storia, docenti e studenti dell’Istituto di Istruzione […]
Read moreQuesta notte l’Aeronautica Militare ha effettuato due interventi per il trasporto di due donne in imminente pericolo di vita. I velivoli FALCON 50 ETD e C 130 J si sono alzati in volo nel cuore di questa notte a favore, rispettivamente, di una donna di 60 anni in attesa di trapianto cardiaco e di una […]
Read moreUna donna di 26 anni in stato interessante è stata trasportata da un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il velivolo decollato in tarda mattina da Alghero è atterrato da pochi minuti nell’aeroporto di Genova. La donna, bisognosa di essere trasferita nel più breve tempo possibile all’ospedale Gaslini di Genova per cure […]
Read moreIl primo F-35B assemblato fuori dagli Stati Uniti è atterrato ieri nella Naval Air Station di Patuxent River, nel Maryland (USA), dopo aver completato la traversata dell’Atlantico partendo dall’Aeroporto Militare di Cameri. Il velivolo di quinta generazione, consegnato alla Marina Militare lo scorso 25 gennaio presso lo stabilimento FACO (Final Assembly and Check Out) di […]
Read moreA similitudine del trasporto d’urgenza svolto ieri, anche oggi il Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, atterrato da pochi minuti sull’aeroporto di Roma Ciampino, ha trasportato un neonato in imminente pericolo di vita da Cagliari. Il bimbo, bisognoso di essere trasferito nel più breve tempo possibile all’Ospedale Bambino Gesù di Roma per cure specialistiche, […]
Read moreUna donna di 54 anni in pericolo di vita a causa di un grave problema respiratorio è stata trasportata nella serata di oggi con un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare da Pescara a Milano Linate, per poi essere trasferita presso l’ospedale San Raffaele per le cure specialistiche del caso. Il velivolo, uno degli assetti aerei della […]
Read moreE’ atterrato da pochi minuti sull’aeroporto di Ciampino il Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha trasportato d’urgenza un neonato in imminente pericolo di vita da Cagliari, dove era ricoverato presso l’azienda ospedaliera universitaria del capoluogo. Il bimbo, bisognoso di essere trasferito nel più breve tempo possibile all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma […]
Read moreSi è concluso un trasporto sanitario effettuato con un velivolo Falcon 900 Easy del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare a favore una neonata di appena 2 mesi in Imminente Pericolo di Vita (IPV) sulla tratta Cagliari/Ciampino. Il trasporto, richiesto della Prefettura di Cagliari, si è reso necessario in quanto la piccola paziente necessitava urgentemente […]
Read moreDal 9 gennaio è aperta la campagna di reclutamento di 81 Allievi Ufficiali presso l’Accademia Aeronautica. Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro 30 giorni decorrenti da quello successivo alla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie Speciale. Il concorso è aperto ai cittadini italiani che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età […]
Read moreNella giornata di oggi i velivoli del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare hanno svolto due voli sanitari d’urgenza nell’arco di poche ore per trasportare due giovani pazienti in pericolo di vita e consentirne il ricovero in strutture sanitarie specializzate. In mattinata, su richiesta della Prefettura di Nuoro, una ragazza di 31 anni è stata trasportata a […]
Read moreDal 12 dicembre sono aperte le domande per partecipare al reclutamento nell’Aeronautica Militare di 800 Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1). Per la prima volta quest’anno il concorso prevede l’individuazione di 35 posti da destinare al settore d’impiego “Incursori” le Forze Speciali dell’Aeronautica Militare. Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il […]
Read moreIl sogno e allo stesso tempo l’aspirazione, la sfida dell’uomo alle leggi della fisica attraverso il coraggio e il progresso della tecnica: è il volo, nelle sue molteplici declinazioni, il filo conduttore de “Il sogno di Icaro”, in onda da lunedì 18 dicembre alle 19.00 su Rai Storia, in collaborazione con l’Aeronautica Militare. Un viaggio […]
Read moreNella tarda mattinata di oggi, mercoledì 13 dicembre, un elicottero AB 212 dell’80° Centro Combat SAR (Search And Rescue) di Decimomannu, dipendente dal 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, è intervenuto in soccorso di un passeggero di nazionalità coreana colpito da ischemia a bordo di una nave da crociera che si trovava a circa 160 km a […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il Santuario lauretano è sorto nel luogo in cui, secondo la leggenda, la dimora della Vergine Maria sarebbe stata trasportata prodigiosamente dagli Angeli nella notte tra il 9 e 10 dicembre del 1294. Risale al IV secolo, è meta di continui pellegrinaggi e considerata la “Lourdes” italiana. La convinzione di questa miracolosa […]
Read moreÈ atterrato nel primo pomeriggio di oggi all’aeroporto Ciampino, proveniente da Cagliari, un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare con a bordo un bimbo di sei mesi in imminente pericolo di vita per un grave patologia e bisognoso di cure immediate presso l’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. La missione, su richiesta […]
Read moreIl Generale di Corpo d’Armata Danilo Errico, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, “esprime al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli e a tutto il personale dell’Aeronautica Militare, “il proprio sentimento di cordoglio per il decesso del Sergente Maggiore Mirko Rossi, impegnato nell’adempimento del proprio dovere, in un’attivita’ addestrativa di […]
Read more(di Pasquale Preziosa) “La profondità di significato della questione morale che , abbiamo quotidianamente sotto gli occhi, ci sfugge ancora”. La Littizzetto afferma nel suo show che ogni F35 costa 100 milioni di euro.Con quattro in meno potremmo costruire 2000 casette. Picchio news riporta il monologo tenuto dalla Littizzetto all’interno del programma “Stasera casaMika”. […]
Read moreSi è da poco concluso un trasporto sanitario da Alghero a Genova a favore di una bambina di tre mesi in imminente pericolo di vita. La giovane paziente è stata trasportata nel capoluogo ligure da un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverata all’Ospedale Gaslini. La richiesta di supporto è pervenuta dalla […]
Read moreL’aeronautica israeliana ha il suo primo vice comandante donna di una squadriglia di jet da combattimento. L’ha nominata oggi il comandante in capo dell’arma, generale Amikam Norkin, che ha anche designato altre due donne in posizioni di vertice nel sistema antimissili denominato Iron Dome. Il nuovo vice comandante – il cui nome non e’ stato […]
Read moreOggi compie 106 anni il Generale dell’Aeronautica Militare Oreste Genta. La Forza Armata ricorda con orgoglio l’ufficiale pilota che nella sua carriera ha percorso la storia dell’Aeronautica Militare e che ancora oggi con lucidità fuori dal comune riesce a percorrere i passaggi storici e decisivi dell’Arma Azzurra e dell’Italia, durante i periodi più bui della […]
Read moreUn velivolo C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa ha appena effettuato il volo sanitario a favore di una neonata che necessitava urgentemente di assistenza medica. Si è da poco concluso un trasporto sanitario effettuato con un velivolo C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa dell’Aeronautica Militare a favore di una neonata che necessitava di […]
Read more40° Anniversario nascita Museo Storico dell’Aeronautica Militare Verrà celebrato domani presso l’aeroporto militare di Vigna di Valle, sul lago di Bracciano, il 40° anniversario della costituzione del Museo Storico dell’Aeronautica militare, in occasione del quale ci sarà la cerimonia di donazione dei cimeli delle Medaglie d’Oro al Valor Militare gen. Lordi e gen. Martelli Castaldi, […]
Read moreSi è da poco concluso un trasporto sanitario effettuato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare a favore di una bambina di appena 2 mesi in Imminente Pericolo di Vita (IPV) sulla tratta Catania/Roma Ciampino. Il trasporto, richiesto della Prefettura di Messina, si è reso necessario in quanto la bambina […]
Read moreSi è concluso da poco il volo di un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare con a bordo un bimbo di poche settimane in imminente pericolo di vita. Il trasporto sanitario è stato richiesto dalla Prefettura di Cagliari per trasferire con urgenza il piccolo paziente dall’ospedale “Monserrato” di Cagliari all’ospedale Gaslini di […]
Read moreSi è da poco concluso un trasporto sanitario effettuato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare a favore di due pazienti in imminente pericolo di vita. Un uomo di 63 anni e un neonato di circa 20 giorni a bordo di una culla termica sono stati imbarcati presso l’aeroporto di […]
Read moreDifficile trattenere l’emozione ascoltando le parole pronunciate da don Fabrizio Cavone, parroco della parrocchia San Domenico Savio e da Nicola Procaccini, sindaco di Terracina, dedicate al nostro “top Gun” italiano Gabriele Orlandi. Gabriele Orlandi, il pilota di 36 anni dell’Aeronautica Militare che ha tragicamente trovato la morte durante l’Air Show di Terracina (Latina) e che […]
Read moreDue voli sanitari d’urgenza sono stati effettuati nella giornata di ieri, su richiesta delle Prefetture di Palermo e di Reggio Calabria, pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare. Si è svolto nella mattinata il primo volo, effettuato con un Falcon 900, per trasportare un bimbo di cinque mesi da Palermo […]
Read moreAeronautica Militare: doppio volo sanitario in poche ore per salvare due neonate in pericolo di vita
Aeronautica Militare: doppio volo sanitario in poche ore per salvare due neonate in pericolo di vita Questo pomeriggio i velivoli dell’Aeronautica Militare hanno svolto due voli sanitari d’urgenza nell’arco di poche ore per trasportare due neonate in pericolo di vita e consentirne il ricovero in strutture sanitarie specializzate. Nel primo volo una bimba di appena […]
Read moreEffettuato nella tarda mattinata di oggi un trasporto sanitario d’urgenza da Cagliari a Roma a favore di una bambina di 10 anni in imminente pericolo di vita. Alle 12:50 la piccola paziente è stata imbarcata dall’aeroporto di Cagliari-Elmas, insieme alla madre e ad una equipe medica dell’ospedale “Brotzu” di Cagliari, a bordo di un Falcon […]
Read moreIl Palazzo dell’Aeronautica, a Roma, ospiterà dal 10 al 17 settembre la mostra “Cieli Futuristi – dal 1916 al 1942” organizzata dall’Aeronautica Militare e dall’Associazione Italiana Medicina Aeronautica e Spaziale per far conoscere agli autorevoli ospiti dell’importante convegno internazionale, una preziosa testimonianza del nostro patrimonio artistico espressamente proteso ai temi dell’Aviazione e del volo. L’esposizione, curata […]
Read moreUna ragazza di 12 anni in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza nella mattinata di oggi da Reggio Calabria a Roma-Ciampino con un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverata presso l’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. La richiesta di trasporto, come accade in questi casi, è pervenuta dalla […]
Read moreSi svolgerà a Roma, dall’11 al 14 settembre 2017, il 65° Congresso Internazionale di Medicina Aeronautica e Spaziale (65th International Congress of Aviation and Space Medicine – (ICASM 2017) che prevede la partecipazione di più di 400 scienziati ed esperti del settore aeromedico provenienti da oltre 80 Paesi. La comunità aeromedica mondiale discuterà sia del […]
Read moreUna ragazza di 14 anni in imminente pericolo di vita è stata trasportata d’urgenza nel pomeriggio di oggi da Lamezia Terme a Brescia con un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per essere ricoverata in una struttura dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) degli Spedali Civili della città lombarda. La richiesta di trasporto, come […]
Read moreIn Trentino-Alto Adige la decima edizione della principale esercitazione dell’Aeronautica Militare di ricerca e soccorso aereo Con la cerimonia dell’alzabandiera di questa mattina è iniziata ufficialmente la fase “live” dell’esercitazione internazionale di ricerca e soccorso aereo “Grifone” organizzata annualmente dall’Aeronautica Militare nell’ambito dell’accordo SAR. Med. Occ (Search and Rescue Mediterraneo Occidentale). Gli equipaggi di volo […]
Read moreUn neonato di appena un giorno in imminente pericolo di vita è stato trasportato d’urgenza durante la scorsa notte da Cagliari a Milano con un aereo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il piccolo paziente, all`interno di una culla termica, è stato trasferito nel capoluogo lombardo per essere ricoverato nell’ I.R.C.C.S. (Istituto di Ricovero […]
Read moreL’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti, ufficiale pilota dell’Aeronautica Militare Italiana, la prima italiana ad abitare la Iss battendo il record europeo di ben 199 giorni di permanenza nello spazio, si è unita a 16 ‘taikonauti’ cinesi per un addestramento di nove giorni di sopravvivenza in mare, al largo della città costiera di Yantai, in Cina. […]
Read moreSi è da poco concluso un trasporto sanitario effettuato con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare a favore di due donne sulla tratta Alghero Bologna. Il primo trasporto era stato già pianificato per una donna di 20 anni che doveva essere trasportata all’Ospedale di Imola, quando, poco prima del decollo […]
Read moreUna nuova sezione interamente dedicata alle previsioni di dettaglio sulle condizioni dei mari intorno all’Italia sbarca sul portale del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare (www.meteoam.it). Da alcuni giorni, infatti, addetti ai lavori e semplici cittadini hanno la possibilità di accedere e consultare nuove mappe ad alta risoluzione che hanno lo scopo di arricchire ulteriormente l’offerta di […]
Read moreSganciati oltre 16000 mila litri d’acqua sul Monte Catalfano, la catena montuosa che sovrasta il comune di Bagheria (Palermo) Un elicottero HH-212 del soccorso aereo dell’Aeronautica Militare è intervenuto nel pomeriggio di oggi sul Monte Catalfano per concorrere alle operazioni di spegnimento di un vasto incendio sviluppatosi sulla catena montuosa che sovrasta il comune di […]
Read moreSi è concluso da poco il volo di un Falcon 900 Easy del 31° Stormo di Ciampino dell’Aeronautica Militare con a bordo un bimbo di due anni in imminente pericolo di vita . Il trasporto sanitario è stato richiesto dalla Prefettura di Sassari per trasferire con urgenza il piccolo paziente dall’ospedale “SS. Annunziata” di Sassari […]
Read moreÈ atterrato da pochi minuti l’elicottero HH-212 del soccorso aereo dell’Aeronautica Militare che dalle 14,30 di oggi ha operato in zona Cautali, nel comune di Poggioreale (Trapani) per concorrere alle operazioni di spegnimento di un vasto incendio anche in questa giornata di Ferragosto. Oltre sei ore in volo, con sole due soste per veloci rifornimenti […]
Read moreAnche a ferragosto l’Aeronautica Militare opera 24 ore su 24 per la sicurezza del Paese e dei cittadini, garantendo il controllo dello spazio aereo e proteggendo gli interessi nazionali, anche all’estero. Nel rispetto della volontà politica e degli accordi internazionali, l’Aeronautica Militare contribuisce alla sicurezza del Paese e alla difesa degli interessi nazionali vitali, conducendo […]
Read moreSi è da poco concluso un trasporto sanitario d’urgenza da Elmas a Roma a favore di un bambino di 11 anni in imminente pericolo di vita. Un Falcon 50 del 31° Stormo è decollato prontamente da Ciampino (Roma) grazie all’equipaggio già presente in campo riducendo così di molto le consuete tempistiche. E’ giunto dopo circa […]
Read moreDa metà luglio gli elicotteri dell’Aeronautica Militare stanno operando in Sicilia nell’ambito del dispositivo della Difesa in supporto alla Protezione Civile per la lotta agli incendi. In particolare, un elicottero HH-212 dell’80° Centro CSAR (Combat Search and Rescue) di Decimomannu (Cagliari), equipaggiato con una speciale benna in grado di caricare circa 700 litri di acqua, è […]
Read moreSi è da poco concluso un trasporto sanitario d’urgenza da Alghero a Bologna a favore di un bambino di due anni in imminente pericolo di vita. Il piccolo paziente è stato trasportato nel capoluogo emiliano, assieme al padre e ad una equipe medica del San Michele di Cagliari, a bordo di un Falcon 900 del […]
Read moreIl paziente è stato trasferito dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma al Niguarda di Milano a bordo di un Falcon 50 Nella serata di ieri un giovane ragazzo di circa quattordici anni in imminente pericolo di vita è stato trasportato da Roma a Milano a bordo di un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Il […]
Read moreDue i trasporti sanitari, che dalle prime luci dell’alba, hanno visto coinvolti i velivoli del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare in favore di persone in pericolo di vita. La prima richiesta di supporto, pervenuta dalla Prefettura di Siena, ha visto coinvolto un uomo di 66 anni destinato a ricevere un trapianto di cuore. Il paziente è […]
Read moreDalla base aerea di Trapani Birgi, sede del 37° Stormo, continua l’impegno degli equipaggi dell’80° Centro C.S.A.R. (Combat Search and Rescue) di Decimomannu (Cagliari) nella lotta gli incendi in tutta la Sicilia Occidentale. In queste ore un elicottero HH-212 è impegnato in attività antincendio in zona Castellammare del Golfo (TP). L’elicottero dell’80° Centro è rischierato […]
Read moreIl bambino ha viaggiato su un Falcon 50 assistito dai genitori e da una equipe medica. Martedì 25 luglio 2017. È appena terminato presso l’aeroporto di Galatina (Lecce) un trasporto umanitario partito dall’aeropoto di Ciampino (Roma) con un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo un bimbo di 5 anni gravemente […]
Read moreSu richiesta della Protezione Civile, un elicottero HH-212 dell’Aeronautica Militare sta nuovamente operando nell’area di Custonaci, in provincia di Trapani, per concorrere alle operazioni di spegnimento del vasto incendio che da ieri sta flagellando la località siciliana. L’elicottero, appartenente all’80° Centro SAR (Search and Rescue – Ricera e Soccorso) di Decimomannu (Ca), attualmente schierato presso la Base […]
Read moreUn elicottero HH-139 dell’Aeronautica Militare presente oggi a Lignano Sabbiadoro per la manifestazione aerea “W Lignano 2017” è intervenuto nel pomeriggio, su richiesta della Guardia Costiera, per soccorrere un uomo in imminente pericolo di vita a causa di un attacco cardiaco che lo ha colpito mentre si trovava a bordo di un natante sul litorale […]
Read moreOggi è in svolgimento la cerimonia di chiusura dell’anno accademico del corso triennale dell’Università di Roma Tor Vergata in lingua inglese, Global Governance, con la proclamazione dei laureati. All’evento ha preso parte anche il Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Ferdinando Giancotti che ha evidenziato nel suo intervento come “l’Aeronautica Militare abbia […]
Read moreDue caccia F-2000 Eurofighter dell’Aeronautica Militare, in prontezza per il servizio di sorveglianza dello spazio aereo, si sono alzati rapidamente in volo nel primo pomeriggio di oggi dalla base aerea di Gioia del Colle (Ba), sede del 36° Stormo Caccia, per intercettare un velivolo Embraer 450 belga, decollato da Ibiza (Spagna) e diretto a Larnaca […]
Read moreQuesta mattina un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha trasportato una bambina italiana di 9 anni affetta da una grave patologia da Tirana, in Albania, a Bari. Il volo umanitario è stato richiesto dall’ambasciata italiana in Albania e autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per assicurare alla piccola paziente le necessarie […]
Read moreUn velivolo C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa ha trasportato nel primo pomeriggio di oggi una bambina di appena 6 mesi dal Policlinico di Milano a Grottaglie. Il trasferimento ha previsto l’imbarco all’interno del velivolo C-130J dell’ambulanza che conteneva l’incubatrice necessaria a garantire l’assistenza medica di cui ha bisogno a cura di un team […]
Read moreUn Falcon 50 e due equipaggi del 31° Stormo impegnati in una staffetta serrata con le isole per salvare due bimbi in imminente pericolo di vita. Un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ha trasportato nella mattinata di oggi da Catania a Roma una bimba di appena un anno in imminente pericolo di vita. La […]
Read moreCollaudata oggi a Taormina, presso la piscina comunale, la prima piazzola elicotteri realizzata dal 3° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare di Bari per agevolare gli spostamenti dei partecipanti al G7 di Maggio. A bordo dell’HH139 del 15° Stormo il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, che ha colto l’occasione per […]
Read more