Si è tenuto a Dusanbe il dodicesimo incontro del “Dialogo Asia Centrale-Giappone”

Come reso noto dal ministero degli Esteri giapponese, con un comunicato, la capitale del Tagikistan, Dusanbe, ha ospitato lo scorso fine settimana il dodicesimo incontro di alto livello tra funzionari del Dialogo Asia Centrale-Giappone.

Durante l’’incontro si è discusso sulla cooperazione tra i Giappone e i paesi dell’Asia Centrale, in particolare dei trasporti, della logistica, del turismo e della sicurezza regionale. Il turismo, in particolare, è stato inserito quest’anno come nuova direttrice della cooperazione nel contesto del Dialogo. Le delegazioni che hanno preso parte all’evento hanno discusso anche il rafforzamento della cooperazione nel campo dell’agricoltura, della pesca, della risposta alle emergenze, del commercio e della cooperazione economica.

La maggior parte dei partecipanti all’incontro ha appoggiato una proposta del Kirghizstan per estendere il Dialogo alla promozione della cooperazione nei campi culturale e umanitario, e il coinvolgimento del Giappone nello sviluppo digitale della regione.

Il Dialogo Asia Centrale Giappone è stato inaugurato nell’agosto 2004, e vi prendono parte, oltre a Tokyo, anche Kazakhstan, Kirghizstan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. L’obiettivo primario del formato di dialogo, scrive nel comunicato il ministero degli Esteri giapponese, è la promozione dello sviluppo dell’Asia Centrale in uno “spazio stabile e autosufficiente”; ad oggi sono stati organizzati nell’ambito del dialogo sei riunioni dei ministri degli Esteri, undici incontri di alto livello, dieci dialoghi accademici, tre riunioni di esperti e un dialogo commerciale.

Si è tenuto a Dusanbe il dodicesimo incontro del “Dialogo Asia Centrale-Giappone”