(di Massimo Montinari) Un articolo dirimente in merito agli argomenti trattati nella prima parte è quello di Maurizio Blondet, del 29 Aprile 2017, dal titolo significativo “Un culto di lucifero nell’alta finanza”. Esso riprende alcuni blog che riportano le dichiarazioni di un tale Ronald Bernard, forse pseudonimo di un professionista interno all’alta finanza, il quale […]

Read more

(di Massimo Montinari) Tantissimi sono gli esempi di sortilegio descritti nella copiosa letteratura demonologica. Nel Malleus Maleficarum (Il martello delle streghe),scritto nel 1486 dai domenicani inquisitori della Chiesa Cattolica, Heinrich Kramer e Jacob Sprenger, vengono descritti molti sortilegi che poi sono diventati comuni in molte pratiche. Ad esempio, quello di una strega che aveva sepolto […]

Read more

(di Massimo Montinari) Il satanismo, come qualunque “congrega” che si voglia far rispettare, si presenta con diverse tipologie, un ventaglio di scelte verso le quali il neo adepto potrà avvicinarsi e farle proprie. Chiarificatore è uno studio pubblicato su INGANNI UMANI E DIABOLICI  (Diosalva.net), di cui si riportano integralmente dei passi molto interessanti. Satanismo occultista […]

Read more

(di Massimo Montinari) Anche il satanismo ha le sue correnti che si rispettino, infatti si riconosce una corrente “personale” e una “impersonale”. Ne esistono però molte altre che fanno parte della spiritualità di diverse sette e società segrete, fondate sul culto di satana e lucifero in chiave gnostica. È importante a tal punto descrivere il […]

Read more