(di Lorenzo Midili) Il Cyberwar, chiamato anche cyberwarfare, è una guerra diretta da computer, da Stati o loro operatori contro altri Stati. Nota come “guerra informatica”, viene solitamente condotta contro le reti governative e militari al fine di interrompere, distruggere o negarne addirittura il suo impiego. La guerra informatica, spesso identificata come spionaggio o crimine […]

Read more

Pechino ha ordinato a tutti gli uffici governativi e agli enti pubblici di rimuovere apparecchiature e software stranieri entro tre anni. Un colpo mortale per  HP, Dell e Microsoft. La direttiva governativa impone agli acquirenti cinesi di passare ai fornitori di tecnologia domestica. La notizia fa eco all’annuncio di Trump di frenare l’uso della tecnologia […]

Read more

I ricercatori hanno scoperto lacune nella sicurezza derivanti dalle unità di elaborazione centrale, meglio conosciute come chip o microchip, che potrebbero consentire l’hacking di dati archiviati in computer e reti. Finora non sono state segnalate violazioni dei dati. Quali sono gli errori? Ci sono due difetti di sicurezza separati, conosciuti come Meltdown e Spectre. Meltdown […]

Read more