La Fondazione Med-Or e Leonardo hanno donato cinquanta concentratori di ossigeno alla Repubblica del Niger. La cerimonia si è tenuta presso la sede della Fondazione a Roma, alla presenza del Ministro di Stato alla Presidenza della Repubblica del Niger Rhissa Ag Boula, del Consigliere del Presidente della Repubblica Salim Mokaddem, dell’Amministratore Delegato di Leonardo Alessandro […]
Read more“Nessun rischio di scalata estera. Con l’Arabia Saudita nel capitale sociale ENI, abbiamo vinto una lotteria. Un regalo del Principe Mohammad bin Salman” la dichiarazione del Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia a seguito delle indiscrezioni di Bloomberg e del Wall Street Journal per un investimento azionario in periodo Covid19 da parte del Fondo […]
Read moreEuropa: “ora o mai più”. Il messaggio lanciato nel libro del generale Pasquale Preziosa e Dario Velo
Massimiliano Cannata su Eurispes.it ha fatto una bellissima recensione sul libro; “La difesa dell’Europa“, di Pasquale Preziosa e Dario Velo. Oggi più che mai abbiamo bisogno di Europa, abbiamo bisogno di credere e perseguire azioni concrete per trovare una vera e credibile identità europea, una identità che, alla luce degli ultimi avvenimenti in Medio Oriente – […]
Read moreUn hacker informatico, che collabora con una società di sicurezza cibernetica americana, ha segnalato la scoperta di un gruppo di spionaggio informatico iraniano “altamente attivo” il cui vasto elenco di obiettivi è costituito principalmente da grandi organizzazioni e aziende nel Medio Oriente. La società di sicurezza informatica Symantec, creatrice di software antivirus Norton, che ha […]
Read more(di Pasquale Preziosa) La sconfitta dello stato islamico (Isis) in Siria, ha dato inizio al consolidamento delle alleanze per potersi riposizionare sul piano geopolitico La formazione Hezbollah, dal Libano, è stata pesantemente coinvolta nei combattimenti anti ISIS a supporto della Siria di Bashar Al Assad. Già ai primi dell’Ottobre scorso il Segretario generale di Hezbollah, […]
Read more“Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accettato Gerusalemme come capitale di Israele e i paesi membri dell’Unione europea dovrebbero fare altrettanto”. E’ quanto ha dichiarato oggi il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, all’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini. Oggi, Netanyahu incontrerà a Bruxelles i […]
Read moreOggi a Bruxelles si riunisce il Consiglio affari esteri dell’Ue (Cae) per trattare questioni relative gli ultimi sviluppi in Medio Oriente. Tra le tematiche dell’incontro odierno, ci sono, altresì, quelle inerenti all’agenda internazionale, come la situazione in Corea del Nord, nello Zimbabwe e in Myanmar, oltre che la messa a punto di una task force […]
Read moreIl primo ministro libanese Saad Hariri, figlio dell’ex premier Rafiq Hariri, ucciso in un attentato sul lungomare di Beirut il 14 febbraio del 2005 insieme ad altre 22 persone, si è dimesso. L’inatteso annuncio è arrivato con una dichiarazione rilasciata al canale satellitare al-Arabiya e trasmessa direttamente dall’Arabia Saudita, dove Hariri è arrivato ieri in […]
Read moreIl medio oriente è una delle regioni più complesse al mondo. In questo momento ci sono quattro stati falliti (Yemen, Libia, Iraq e Syria) e tre guerre in corso (Syria, Iraq e Yemen), con grandi potenze come Russia e Stati Uniti che sempre di più prendono parte ai conflitti su fronti diversi. La regione ha visto susseguirsi un conflitto dopo l’altro fin […]
Read more