Al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. Inviata la nota alle scuole La musica svolge un ruolo fondamentale per la crescita della persona. È strumento di integrazione e linguaggio universale che unisce. Torna la rassegna nazionale della Settimana della Musica a scuola, in programma quest’anno dal 9 al 14 maggio. Il […]

Read more

Nel giorno del suo 51simo compleanno il musicista e catautore Auro Zelli, il 7 dicembre scorso, ha annunciato l’uscita della canzone “IL VENTO E L’AQUILONE”, che ama definre una sua “follia musicale”.  Il brano si accompagna ad un originale videoclip, realizzato dall’eccellente Kevin Zingarelli, che prevede una straordinaria partecipazione corale nel vero senso del termine, […]

Read more

(di Francesca Proietti Cosimi) Così Paola Palma sull’attuale situazione in Italia dopo gli effetti del coronavirus e i riflessi sull’industria della musica. Il Coronavirus mi preoccupa di meno, ma il settore musicale, che già non viveva  in buona salute, si è praticamente fermato. I giornali ne parlano, certo, parlano dei concerti di Bugo e Venditti saltati e dei teatri chiusi, dimostrando […]

Read more

(di Francesca Proietti Cosimi) “Soldi” ha vinto risultando la migliore canzone italiana ma oggi la Lega chiede di modificare i palinsesti musicali delle radio nazionali. Puntare sulla nostra musica, dare spazio agli esordienti, tutelare la nostra tradizione: è questo l’obbiettivo di una proposta di legge a prima firma Alessandro Morelli, presidente della commissione Trasporti e […]

Read more

‪‬

‪Andrà in onda domani 19 gennaio alle ore 23:20 su Rai5 il documentario‬ “Michael Jackson’s Journey From Motown To Off The Wall”, realizzato dal regista bandiera dell’identità afroamericana Spike Lee nel 2016. Il documentario racconta l’’emancipazione di quella che da più parti è stata considerata la più grande star della musica pop, Michael Jackson, a […]

Read more

È morta a Londra, all’età di 46 anni Dolores O’Riordan, frontwoman del gruppo rock irlandese “The Cranberries”. La cantante si trovava nella capitale inglese in compagnia della sua band per la registrazione del loro nuovo album. Non sono ancora note le cause del decesso che sarebbe avvenuto in modo del tutto improvviso, ma la notizia […]

Read more

Rai Cultura ricorda David Bowie nei giorni dell’8 e del 10 gennaio in cui ricorrono rispettivamente l’anniversario della nascita e della scomparsa del grande artista e lo fa con un doppio appuntamento per ”Ghiaccio bollente”, lo spazio dedicato dalla RAI alla musica pop, rock, jazz e world, incentrato principalmente sulla messa in onda del meglio […]

Read more

L’emittente radiofonica romana Radio Rock 106.6, in collaborazione con Netflix e La Grande Onda, ha organizzato un imperdibile evento per gli amanti della buona musica e delle ‘tv series’. L’evento si terra il 14 dicembre all’Atlantico Live e l’ingresso sarà rigorosamente gratuito. Si prevede una serata totalmente incentrata sulla nota serie tv, con i live […]

Read more

Il Rock in Roma arriva alla sua decima edizione ed il cartellone comincia a riempirsi con i primi quattro concerti previsti all’Ippodromo delle Capannelle la prossima estate: Parkway Drive (26 giugno), Macklemore (3 luglio), Coez (7 luglio) e The Hollywood Vampires (8 luglio). E c’è grandissima attesa per i The Hollywood Vampires, il supergruppo capitanato […]

Read more

A distanza di tre anni dall’ultima volta in cui il premio Nobel per la letteratura, Bob Dylan si era esibito nel nostro paese, a partire dal 3 aprile e fino al giorno 9 dello stesso mese, il cantautore americano allieterà di nuovo i suoi numerosissimi fans italiani in una settimana che prevede le prime tre […]

Read more

Sta praticamente iniziando ora il primo live-show dell’undicesima edizione di X-Factor. La strada che porta a piazza Cordusio a Milano, dove il 15 dicembre si svolgerà la finale del “fortunato” format televisivo, è ancora lunga e piena di insidie per i concorrenti in gara, ma le premesse non sono affatto male. Ci troviamo davanti una […]

Read more

L’ARChive of Contemporary Music (ARC) è un gigantesco archivio, biblioteca e centro di ricerca sulla musica, nato a New York nel 1985 e senza finalità di lucro. L’ARC contiene al momento più di tre milioni di registrazioni sonore ed il suo, ambizioso, obiettivo è quello di conservare copie di ciascuna versione di ogni registrazione, in […]

Read more