Nel contesto internazionale di crescente instabilità, l’Europa si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, con un’attenzione particolare alla difesa militare e all’immigrazione irregolare come strumento di guerra ibrida. Durante il vertice in Finlandia, che ha riunito i governi di Italia, Grecia, Svezia e Finlandia, questi temi sono stati al centro delle discussioni, mettendo in […]
Read moreSi è svolta, nella tarda mattinata di martedì 26 novembre, presso l’Hotel Rogner a Tirana, la conferenza stampa di presentazione dei risultati conseguiti con l’edizione 2024 della “campagna sorvoli “, organizzata dalla Polizia di Stato albanese in collaborazione con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno italiano che ha promosso, con la Guardia di […]
Read moreVisita istituzionale del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, oggi a Tirana per un bilaterale con l’omologo della Repubblica d’Albania, Ulsi Manja. Fra i temi affrontati, il rafforzamento degli strumenti di cooperazione giudiziaria, con particolare riguardo al trasferimento delle persone condannate; l’avvio di un dialogo per la nascita di uno strumento di mutuo riconoscimento, simile al […]
Read morePartendo dalla querela di un sacerdote milanese, tartassato dalle telefonate di call center che, con insistenza e toni aggressivi, gli chiedevano il pagamento di bollette insolute relative a contratti di luce e gas da lui mai sottoscritti, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) di Milano ha scoperto l’esistenza di un imponente sistema criminale […]
Read more“L’accordo con l’Albania sui migranti può diventare un modello di collaborazione tra Paesi Ue e Paesi extra-Ue sul fronte della gestione dei flussi migratori” ha detto Giorgia Meloni in un’intervista a Il Messaggero, mentre i politici albanesi dell’opposizione alzano le barricate. “E’ un’intesa che rafforza il partenariato strategico tra Italia e Albania e si pone […]
Read moreSi è concluso oggi il secondo ciclo di training formativo di una settimana per una delegazione di magistrati della Procura Speciale Anticorruzione e contro il crimine organizzato (SPAK) e Alti Funzionari della Polizia Giudiziaria albanese e del NBI (National Bureau of Investigation). A conclusione dei lavori la citata delegazione è stata ricevuta dal Prefetto Vittorio […]
Read moreI migranti albanesi che attraversano la Manica saranno rimpatriati nel giro di pochi giorni grazie ad un accordo di espulsione firmato ieri sera tra Gran Bretagna ed Albania tra Bledar Cuci, ministro degli Affari interni albanese, e Priti Patel, ministro dell’Interno inglese. Gli albanesi che provengono da un Paese terzo sicuro saranno considerati inammissibili al […]
Read moreNell’ambito della Settimana italiana in Albania è stato organizzato oggi a Tirana, capitale europea della gioventù per il 2022, il venticinquennale della firma del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno italiano e quello albanese relativo alla consulenza e all’assistenza per la riorganizzazione delle forze di polizia albanesi, sottoscritto il 17 settembre 1997. Il Ministro Luciana […]
Read moreOnorevole Niko Peleshi in visita al Comando Operativo di Vertice Interforze Il Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo FIGLIUOLO, ha ricevuto ieri mattina la visita del Ministro della Difesa della Repubblica di Albania, On. Niko PELESHI. Nel corso dell’incontro, il Generale FIGLIUOLO e l’On. PELESHI hanno discusso […]
Read moreIl Sottosegretario Ferraresi: ‘con crisi pandemica occorre aumentare impegno su trasparenza e nuove tecnologie’’ Ottimizzare l’uso delle nuove tecnologie sperimentate nella fase acuta della pandemia, aumentare la trasparenza nella pubblica amministrazione e potenziare la cooperazione internazionale. Sono questi i principali elementi su cui si sta orientando l’azione del Ministero della Giustizia per il contrasto alla […]
Read moreEuronews riporta la notizia che il cancelliere Angela Merkel vorrebbe portare nell’Unione Europea i paesi dei Balcani del nord. Contrario alla proposta la Francia di Macron. Ieri la Merkel ha incontrato il primo ministro albanese, Edi Rama, a Berlino. Dalle parole di Merkel, è lecito dedurre che l’incontro sia stato caratterizzato da grande cordialità: “A nome […]
Read moreNella mattinata odierna, una squadra della RENEA (Reparti speciali antiterrorismo e intervento critico Albanesi) ha arrestato il latitante 38enne BASHO Tesi, nelle vicinanze della città di Valona. Sul ricercato gravava una condanna all’ergastolo emessa dalla corte d’Assise d’Appello di Torino nel 2011 per un duplice omicidio di due prostitute commesso in Italia nel 2008. Il […]
Read moreA Tirana l’opposizione albanese guidata da Lulzim Basha, sta manifestando contro il governo del premier socialista Edi Rama (eletto nel 2017) per chiedere “un governo transitorio che prepari elezioni anticipate che siano libere ed in rispetto degli standard internazionali”. Un gruppo di manifestanti ha assalito il palazzo di governo, tentando di sfondare l’entrata principale, ma […]
Read moreL’Unione europea ha iniziato lo screening per verificare se Macedonia e Albania sono pronte per iniziare i negoziati, previsti per il giugno 2019, per l’ingresso nell’area comunitaria. I governi dell’UE in ritardo secondo la “road map” per le fasi preparatorie delle procedure di verifica dei requisiti per l’ingresso nell’Unione, poiché Francia e Paesi Bassi avevano […]
Read moreProsegue anche quest’anno il progetto SANCAS, finanziato dalla U.E. e coordinato dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale. Il progetto tra le altre attività prevede attività di sorvolo a mezzo di aeromobili della Guardia di Finanza muniti di sensori per l’individuazione e la localizzazione delle piantagioni di cannabis in territorio albanese. Tali attività operative saranno sostenute, da una parte, da un finanziamento nazionale e dall’altra si svolgeranno sotto l’egida appunto del progetto europeo SANCAS – SUPPORT TO ANTI CANNABIS STRATEGY, che implementa il consolidato programma italiano- attivo da anni- , e che consentirà, in […]
Read moreSecondo il Generale Alessandro Barbera, Comandante del Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata (SCICO) della Guardia di finanza, intervenuto alla conferenza stampa tenutasi a Catanzaro dopo i 25 arresti effettuati dalle Fiamme Gialle sotto il coordinamento della Dda di Catanzaro “L’operazione Stammer 2 conferma come la ‘ndrangheta sia la criminalità organizzata più potente al […]
Read more“Prima missione per l’Abi e le banche italiane in Albania, per assistere e supportare le imprese che vogliono partecipare al processo di sviluppo e ammodernamento produttivo del paese e alla sua integrazione con la nostra economia.” È il Presidente del Comitato per l’Internazionalizzazione dell’Abi, Guido Rosa, a ribadire il sostegno del settore bancario italiano all’internazionalizzazione […]
Read moreLunedì prossimo a Tirana saranno presenti 178 aziende (di cui 35 nell’ambito della seconda edizione del Piano Export Sud), 14 tra Associazioni industriali, di categoria e istituzioni pubbliche, 3 banche, per un totale di oltre 346 partecipanti. Un’iniziativa a più settori promossa dai ministeri dello Sviluppo Economico e degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]
Read more