La difesa europea diventa un tema cruciale nel dibattito politico. Al congresso di Azione, Guido Crosetto sottolinea l’importanza di un modello Nato e prevede che Trump chiederà agli alleati europei di aumentare la spesa militare fino al 5% del PIL. Gentiloni invita il governo italiano a un europeismo convinto, mentre Fitto sostiene l’uso volontario dei […]

Read more

I ministri europei dell’industria, si incontreranno a Parigi per fare il punto sulla siderurgia comunitaria mentre si fa sempre più concreta la strategia win win con l’Ucraina per l’approvvigionamento delle materie prime essenziali. Una prima risposta concreta alle politiche, definite da molti “da bullo”, del presidente Trump di Emanuela Ricci I ministri dell’Industria europei si […]

Read more

Aniello Fasano L’inizio del semestre di presidenza di turno dell’Unione Europea è stato a dir poco esplosivo per il primo ministro ungherese Viktor Orbán che si è recato in visita per conto dell’UE, a suo dire, prima in Ucraina e a seguire a Mosca dal presidente Putin. Il leader europeo più filo-russo dell’UE, in occasione […]

Read more

Si è svolta a Roma la riunione del gruppo di lavoro del G7 per la sicurezza informatica. Il Direttore dell’Agenzia della Cybersicurezza Nazionale Bruno Frattasi ha sottolineato quanto sia stato importante e simbolico l’aver riunito proprio a Roma i principali Paesi avanzati che hanno la più ampia superficie digitale da proteggere di Aniello Fasano Si […]

Read more

di Redazione Il segretario di Stato Usa, Antony  Blinken a Tel Aviv, in Giordania per incontrare i suoi omologhi dei Paesi arabi e poi in Turchia per parlare con Erdogan. Non solo a Tel Aviv, il segretario di Stato Usa, Antony Blinken è stato anche ad Amman dove ha incontrato i suoi colleghi di Qatar, […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) La Commissione Ue con la proposta del Recovery Fund ha messo, complessivamente sul tavolo della crescita del vecchio continente, ben 3.000 miliardi: 1.100 i miliardi messi a disposizione nel prossimo bilancio pluriennale 2021-2027, 240 miliardi della linea di credito sanitaria del Mes, 200 miliardi di finanziamenti per le piccole e medie imprese […]

Read more