La Cina vede l’Artico come nuova frontiera strategica della Belt and Road Initiative, integrando la “Via della Seta Polare” per espandere la propria influenza globale. Investimenti in tecnologie dual-use, come il rilevamento sottomarino, supportano ambizioni economiche e militari. Pechino punta a ridefinire gli equilibri artici, sfidando la supremazia occidentale in un contesto di crescente competizione […]

Read more

In un video diffuso dal presidente ucraino si vedono due cinesi che combattevano per la Russia catturati nel Donetsk. Fonti militari alleate invitano alla cautela in quanto non ci sono prove, ma gli Stati Uniti  parlano di “fatto inquietante”. Da Pechino si limitano a riportare che si tratta di un’affermazione del tutto infondata di Aniello Fasano […]

Read more

“Il livello tecnologico raggiunto dalla Cina ha permesso una connessione tra umanità e macchine come mai in passato”, così il vice ministro Shen Haixiong  e presidente del China media group. di Redazione Si è svolta lunedì 29 aprile a Pechino la terza edizione del “CMG Forum” organizzato dal China Media Group. I lavori hanno avuto […]

Read more

Biden-Xi concordi per un confronto globale responsabile. Riattivata linea di comunicazione tra vertici militari. Freddezza su Taiwan

Read more

La Nuova Via della Seta – Belt & Road Initiative -, lanciata dalla Cina nel 2013 e che interessa 139 Paesi oggi perde l’Australia che ha annullato il memorandum di intenti poiché considerato non più in linea con la sua politica estera. “Questa e’ un’altra mossa irragionevole e provocatoria“, così ha commentato Pechino tramite la […]

Read more

La portavoce del ministero degli Esteri cinese, a seguito delle indiscrezioni di ieri che parlavano dell’arrivo nella capitale cinese di un treno speciale proveniente dalla Corea del Nord ha dichiarato: “Non siamo a conoscenza” di una visita a Pechino dei leader nordcoreano Kim Jong Un. Secondo un funzionario americano, addentro al dossier nordcoreano,  ha tuttavia […]

Read more

Nel 2016 l’interscambio tra Italia e Cina ha superato i 38 miliardi di euro, con le  esportazioni italiane che valgono oltre 11 miliardi di euro, in crescita di circa il 6% rispetto allo scorso anno. L’Italia è la terza destinazione europea per gli investimenti cinesi e nel nostro Paese hanno già investito 168 gruppi cinesi, soprattutto partecipando […]

Read more