Gli Stati Uniti attaccano i principali impianti nucleari iraniani. Teheran risponde con missili su Israele ma evita lo scontro diretto con Washington. La diplomazia è in stallo, mentre cresce il timore di un conflitto regionale. Il futuro del programma nucleare iraniano è oggi ancora più incerto di Massimiliano D’Elia Gli Stati Uniti hanno colpito duramente […]
Read moredi Pasquale Preziosa Nel contesto dell’acuirsi delle ostilità tra Israele e Iran, si sta delineando un possibile percorso verso una soluzione negoziata, frutto non solo delle dinamiche bilaterali ma anche delle complesse interazioni geopolitiche e geostrategiche che coinvolgono gli attori regionali e le grandi potenze. Sebbene le operazioni israeliane abbiano arrecato danni significativi alle infrastrutture […]
Read moredi Andrea Pinto Le cancellerie europee sono in fibrillazione. Secondo rapporti riservati in possesso dei leader dell’Unione, scrive il Messaggero, l’Iran sarebbe a un passo dal disporre di ben nove testate nucleari. Le fonti, interne ai circuiti di intelligence del Vecchio continente, parlano di una soglia critica ormai vicinissima: l’uranio arricchito al 90%, necessario per […]
Read moreIl conto alla rovescia per un possibile intervento militare americano contro l’Iran sembra ormai avviato, a raccontare i dettagli Gianluca Di Feo su corsera. Il generale Michael “Erik” Kurilla, comandante delle forze statunitensi in Medio Oriente, ha delineato un dispositivo offensivo senza precedenti nella regione, pronto a entrare in azione nel caso in cui la […]
Read moreDonald Trump, ha chiesto ieri la “resa incondizionata” dell’Iran, con una serie di dichiarazioni bellicose che lasciano intendere una possibile partecipazione americana agli attacchi israeliani contro Teheran. In diversi post pubblicati sulla sua piattaforma Truth Social, il giorno dopo aver abbandonato in anticipo il vertice del G7 in Canada per concentrarsi sulla guerra in Medio […]
Read moredi Andrea Pinto La decisione di attaccare, presa nella notte tra giovedì e venerdì, è stata voluta direttamente dal Primo Ministro Benyamin Netanyahu, che ha agito in solitaria sulla base di quattro fattori determinanti: 1. Lo stato del programma nucleare iranianoPochi giorni prima, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) aveva rivelato che l’Iran ha prodotto […]
Read moreBlaise Metreweli sarà la prima donna a guidare l’intelligence estera britannica: un segnale forte in tempi di minacce globali e sfide senza precedenti Dal mito di James Bond alla realtà di una donna vera: l’MI6 volta pagina nel momento più delicato della scena internazionale di Antonio Di Ieva All’alba del XXI secolo, il volto del […]
Read moredi Francesco Matera Il confronto tra Iran e Israele ha ormai assunto i contorni di una guerra aperta, con attacchi su larga scala, scambi di missili, droni e operazioni militari su obiettivi strategici. L’escalation è cominciata dopo l’operazione israeliana denominata “Rising Lion”, condotta il 13 giugno, che ha coinvolto più di 200 velivoli e ha […]
Read moredi Emanuela Ricci Un nuovo, devastante capitolo si è aperto nel conflitto tra Israele e Iran. Nella notte, Teheran ha lanciato una nuova ondata di droni e missili contro obiettivi israeliani, causando almeno otto morti, tra cui alcuni bambini, e oltre 200 feriti in diverse città, tra cui Tel Aviv e Gerusalemme. Alcuni edifici residenziali […]
Read moredi Giuseppe Paccione Lo Stato israeliano ha lanciato una grande operazione militare contro il territorio iraniano, con l’obiettivo di colpire il programma nucleare di Teheran, comprese le strutture, i vertici militari e via discorrendo. Non è mancata la risposta iraniana con il lancio di un centinaio di droni e missili contro il territorio israeliano. Chiaramente, questa crisi va inquadrata dal lato […]
Read moreLa Russia ha proposto un secondo round di colloqui diretti con l’Ucraina da tenersi lunedì 2 giugno a Istanbul. L’annuncio è arrivato tramite una nota del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, che ha affermato come Mosca sia pronta, in quella sede, a presentare un memorandum che delinei le proprie richieste e la posizione per […]
Read moredi Emanuela Ricci La crisi tra India e Pakistan è precipitata nelle ultime ore, raggiungendo livelli di allerta che fanno temere un conflitto aperto tra le due potenze nucleari dell’Asia meridionale. A far deflagrare la situazione è stato un attentato avvenuto il 22 aprile nella parte indiana del Kashmir, dove un gruppo armato ha attaccato […]
Read moreLa guerra in Ucraina, giunta al terzo anno, vede il coinvolgimento sempre più evidente di attori esterni: Cina, Corea del Nord e Iran stanno fornendo sostegno diretto o indiretto alla Russia. Lo conferma la relazione annuale del Copasir, che evidenzia come i Servizi segreti italiani monitorino costantemente il conflitto per proteggere gli interessi nazionali e […]
Read moreIn un video diffuso dal presidente ucraino si vedono due cinesi che combattevano per la Russia catturati nel Donetsk. Fonti militari alleate invitano alla cautela in quanto non ci sono prove, ma gli Stati Uniti parlano di “fatto inquietante”. Da Pechino si limitano a riportare che si tratta di un’affermazione del tutto infondata di Aniello Fasano […]
Read moreStop per trenta giorni agli attacchi alle centrali elettriche e alle infrastrutture civili ucraine. Questo il primo passo di un possibile processo di pacificazione che potrebbe condurre a un cessate il fuoco allargato e, in prospettiva, a una “pace permanente”. Tuttavia, Mosca ha chiarito che la condizione essenziale per il raggiungimento di tale obiettivo è […]
Read moreLa guerra in Ucraina, iniziata nel 2022 con l’invasione russa, continua a rappresentare una delle crisi geopolitiche più complesse e devastanti del nostro tempo. Decine di migliaia di vite sono state perse, intere città sono state ridotte in macerie e milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case. La comunità internazionale ha […]
Read moredi Aniello Fasano Per risolvere le difficoltà di reclutamento di nuove truppe le autorità russe da tempo hanno aperto al reclutando di soldati provenienti da paesi stranieri. Nordcoreani, Ruandesi, centroafricani, indiani, ugandesi pronti ad arruolarsi per soldi, per ottenere un passaporto, per diventare eroi, per una vita migliore. Costituiscono una vera e propria “legione straniera” […]
Read moreL’Italia si pone come costruttore di pace nel conflitto in Ucraina, ribadendo di non essere nemica di nessuno e di voler contribuire alla ricerca di una soluzione diplomatica. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha respinto le accuse di “posizione anti-russa” mosse dal governo di Mosca, sottolineando che l’Italia difende il diritto dell’Ucraina a essere […]
Read moreKiev spinge per un invito nell’Alleanza Atlantica e propone concessioni per un cessate il fuoco. Sul terreno, l’escalation militare riaccende i timori per la centrale di Zaporizhzhia e il coinvolgimento della Corea del Nord L’Ucraina intensifica la pressione diplomatica per assicurarsi un invito nell’Alleanza Atlantica entro il 2025, con l’obiettivo di raggiungere un cessate il […]
Read moreLa guerra civile siriana, iniziata nel 2011, ha raggiunto un nuovo punto di svolta con la caduta di due città strategiche, Aleppo e Saraqib, nelle mani dei ribelli sostenuti dalla Turchia. Questo sviluppo segna un duro colpo per il governo di Bashar al-Assad e i suoi alleati, in particolare la Russia, alterando gli equilibri di […]
Read moredi Paolo Giordani La guerra in Ucraina sembra essere giunta a un punto di svolta cruciale, con l’emergere di un nuovo piano di pace proposto dal futuro Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Mentre il conflitto continua a infuriare sul campo di battaglia, le cancellerie europee e internazionali si stanno muovendo per cercare una soluzione […]
Read moreWashington e Kiev valutano l’inclusione di missili invisibili a lungo raggio nei nuovi aiuti militari. Mosca però avverte: “Non oltrepassate le linee rosse” di Emanuela Ricci Gli Stati Uniti sembrano sempre più vicini a una decisione che potrebbe cambiare il corso della guerra in Ucraina: la fornitura dei missili da crociera JASSM (Joint Air-To-Surface Standoff […]
Read more“Prima vengono le persone, poi la terra” ha dichiarato Zelensky. Questo principio guida la strategia ucraina, che mette al centro la sicurezza e il benessere delle truppe, evitando di sacrificare soldati senza ulteriori adeguate risorse di Aniello Fasano Nel corso di un’intervista rilasciata a Radio Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha sottolineato che “la prospettiva […]
Read moreIl nuovo volto della guerra moderna, un conflitto che si combatte con occhi puntati sugli schermi, con droni che inseguono, sorvegliano e attaccano. Nell’era dei droni, il campo di battaglia è diventato uno spazio tecnologico dove la creatività e l’ingegnosità possono fare la differenza contro forze numericamente superiori di Emanuela Ricci Nel cuore della guerra […]
Read moreLa Russia ha incrementato del 70% la capacità della sua flotta di petroliere rispetto all’anno precedente, nonostante gli sforzi compiuti per contrastare le assicurazioni e le compagnie di navigazione che consentono a Mosca di eludere le sanzioni occidentali. Il volume di petrolio russo trasportato da vecchie petroliere è passato da 2,4 milioni di barili al […]
Read moreMentre la regione del Medio Oriente rimane sull’orlo del precipizio, con potenziali ripercussioni globali, il futuro della crisi dipende in gran parte dalle decisioni che verranno prese nei prossimi giorni da Israele e dai suoi alleati. La combinazione di rivalità regionali, alleanze militari e tensioni politiche rende il contesto attuale estremamente volatile. Quello che è […]
Read moredi Aniello Fasano Secondo alcuni analisti statunitensi il mese di settembre scorso è stato il più sanguinoso dell’inizio della guerra per le forze russe in Ucraina. La costosa offensiva a Est ha fatto impennare il numero di morti e feriti a oltre 650.000 soldati dall’inizio della guerra, quaranta volte superiore alle perdite subite dalla Russia […]
Read moreLa possibile adesione dell’Ucraina alla NATO è un tema che continua a sollevare profonde riflessioni tra i membri dell’Alleanza Atlantica. Secondo le più recenti indiscrezioni, riportate dal Financial Times, le discussioni si concentrano sull’idea di offrire garanzie di sicurezza all’Ucraina, rinunciando però, almeno temporaneamente, alla riconquista delle regioni occupate dalla Russia dal 2014. Questo compromesso […]
Read moreIsraele ha dato il via all’invasione terrestre limitata nel sud del Libano, intensificando il conflitto con Hezbollah. Le forze armate israeliane (IDF) hanno effettuato raid mirati contro obiettivi di Hezbollah nelle aree di confine, supportate dall’aviazione e dall’artiglieria. Secondo il portavoce dell’IDF, l’obiettivo principale di queste incursioni è colpire villaggi libanesi che rappresentano una “minaccia […]
Read moreStati Uniti, Cina e le altre superpotenze stanno lavorando per utilizzare l’Intelligenza Artificiale (IA) nei loro eserciti. “Il vantaggio sarà di coloro che non vedono più il mondo come gli esseri umani” scrivono alcuni ufficiali dell’esercito statunitense di Aniello Fasano Gli innumerevoli scenari bellici in giro per il pianeta stanno moltiplicando non solo l’ansia e […]
Read moreA Colleferro lunedì 23 settembre alle ore 20.00, in occasione delle celebrazioni di San Pio da Pietrelcina, protettore della Protezione Civile, il Gruppo locale “Artigiani della Pace” ha organizzato una “fiaccolata per la pace” con il patrocinio del Comune di Colleferro di Emanuela Ricci Papa Francesco ha detto, in un accorato appello alle superpotenze, di […]
Read moreIl nuovo fronte in Libano si aggiunge ad un mondo che è attraversato da una serie di crisi geopolitiche in rapida evoluzione che minacciano la stabilità globale e aumentano i timori di un’escalation militare a 360°. Dai mari ghiacciati dell’Artico alle turbolenze del Sahel, dal conflitto russo-ucraino alle tensioni nel Pacifico, le principali potenze globali […]
Read moredi Antonio Adriano Giancane La guerra in Ucraina, iniziata con l’invasione russa nel febbraio 2022, è diventata una delle crisi più devastanti e complesse dell’Europa moderna. Sin dalle prime fasi del conflitto, la strategia russa è stata caratterizzata non solo dall’occupazione militare di territori chiave, ma anche da un deliberato e sistematico tentativo di terrorizzare […]
Read moreIn una nuova e preoccupante escalation del conflitto, Hezbollah ha lanciato una massiccia rappresaglia contro Israele, in risposta all’uccisione del comandante militare Fuad Shukr, avvenuta a Beirut lo scorso luglio. Fonti internazionali riportano che il gruppo sciita abbia sparato oltre 320 razzi e utilizzato droni esplosivi contro obiettivi militari nel nord di Israele, in particolare […]
Read moreLa Russia ha recentemente annunciato di aver distrutto tre sistemi di lancio di razzi americani HIMARS e di aver colpito specialisti stranieri sul campo. Questi sviluppi, uniti alle alleanze di Mosca con Iran e Corea del Nord, stanno alimentando la retorica di guerra e aumentando la paura di un’escalation globale di Emanuela Ricci Il ministro […]
Read moreLa Cina trasforma il miglior amico dell’uomo in una macchina da guerra, non a caso la nuova recluta dell’esercito cinese è un cane robot dotato di un fucile d’assalto, pronto ad affiancare le truppe sul terreno di Aniello Fasano Alcuni esemplari di cani robot sono stati presentati nell’esercitazione «Dragone dorato 2024», condotta da soldati cinesi […]
Read moreL’ordine mondiale basato sulle regole stabilito dai Paesi vincitori del Secondo conflitto mondiale sta cadendo sotto i colpi delle nuove conflittualità: le guerre in corso sono lo strumento scelto per poter ridistribuire il potere tra gli stati su scala mondiale. Se la deterrenza militare diventa meno efficace per scoraggiare attacchi dalle controparti, è necessario rinforzare […]
Read moredi Redazione La situazione in Ucraina continua a deteriorarsi mentre la Russia intensifica la sua campagna militare. L’Ucraina la scorsa settimana ha subito forse l’attacco più pesante e distruttivo con 190 missili, 140 droni e 700 bombe aeree. La Russia dimostra così all’Occidente di essere altamente resiliente e persistente nella sua campagna militare ininterrotta che […]
Read moredi Aniello Fasano La Russia continua la sua operazione militare speciale in Ucraina bombardando con costanza i territori occupati, dimostrando la tenuta dei suoi arsenali, apparentemente inesauribili ed in grado di rifornirsi senza soluzione di continuità. Anche se la popolazione, nella vita reale, inizia a soffrire lo sforzo bellico, secondo la propaganda del Cremlino, gli obiettivi rimangono […]
Read moredi Redazione Il Cremlino ha proposto alla Duma un emendamento al codice penale che prevede come reati l’avversione alle politiche del governo nella guerra contro l’Ucraina, il discredito delle forze armate e il sostegno alle sanzioni straniere contro lo Stato. L’emendamento ha ricevuto il sostegno della maggioranza della Camera bassa dell’Assemblea federale russa e presto […]
Read moreGli Stati baltici sostengono che un Putin vittorioso in Ucraina potrebbe attaccare anche i Paesi della NATO, a cominciare da quelli situati nei pressi dei confini di Russia e Bielorussia. di Redazione Lituania, Estonia e Lettonia cercano di prevenire eventi futuri perchè la minaccia russa potrebbe concretizzarsi con un’invasione stile Ucraina. Dal giorno dell’indipendenza dall’ex […]
Read moredi Redazione Il 2024 vede una situazione internazionale altamente instabile da una parte all’altra del globo con importanti appuntamenti elettorali che interesseranno, Unione europea, Bangladesh, Brasile, India, Indonesia, Messico, Pakistan, Russia, Stati Uniti, Taiwan e 18 paesi dell’Africa. Ripercorriamo, pertanto, le maggiori crisi-guerre (sono 59 ad oggi) che tengono le cancellerie mondiali con il fiato […]
Read moredi Giuseppe Paccione Dal giorno in cui il gruppo di Hamas è entrato nel territorio israeliano compiendo ogni tipo di atto illecito nei riguardi di persone innocenti, la prima cosa che Israele ha esclamato è stata l’espressione “siamo in guerra!”, con l’implicazione che una dichiarazione di guerra comporterebbe per il governo di Tel Aviv il […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il capo di gabinetto del segretario generale della Nato, tale Stian Jenssen, durante le giornate calde di ferragosto ha lanciato pubblicamente una proposta apparentemente irricevibile, per dare una svolta al conflitto russo-ucraino: “Kiev dovrebbe cedere alcuni territori per avere un facile e veloce accesso nella Nato”. I contenuti della frase, un tempo […]
Read moreVerranno premiati domani, martedì 18 aprile, alla presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti, gli studenti vincitori della VI edizione del concorso per le scuole per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, indetto dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. La premiazione si svolgerà […]
Read moreLa Nato continuerà a rafforzare la sua partnership con il Giappone durante la guerra in Ucraina, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg durante una visita in Giappone, dove incontrerà il primo ministro Fumio Kishida. “La guerra in Ucraina è importante per tutti noi, siamo molto grati per il supporto che il Giappone […]
Read moreContinuano incessanti gli attacchi hacker in queste ultime settimane verso strutture sanitarie, pubbliche, private ma anche verso grandi aziende italiane del settore energia quali ENI e GSE. È molto probabile secondo Biagino Costanzo responsabile dell’Osservatorio Securty di AIDR, che non sia un caso e che sia un progetto pianificato per colpire le infrastrutture strategiche anche […]
Read moreContinua l’offensiva russa su Kiev. Poco dopo l’alba, alle 6:30 locali, alcune deflagrazioni sono state sentite nella città ucraina. “Sono state udite quattro esplosioni, ora c’è fumo nero sopra la città.” Secondo quanto riferito dal deputato ucraino Oleksiy Goncharenko su twitter, i missili hanno colpito edifici residenziali. Non si hanno ancora informazioni sui danni e […]
Read more(di Paolo Giordani) A quasi 100 giorni dall’inizio di quella che a Mosca chiamano “operazione militare speciale” (la versione post-sovietica dell’understatement britannico ha quasi sempre risvolti ironici), l’ipotesi di un cessate il fuoco in Ucraina e dell’avvio di negoziati “seri” appare ancora remota, per varie ragioni. La prima e più evidente è che non solo […]
Read moreSi fa sempre più dura la pressione dei russi alla città di Mariupol, “Se continuano a opporre resistenza, saranno tutti eliminati“. Secondo quanto reso noto da Interfax, che ha citatato il portavoce del ministero Igor Konashenkov, è questo il messaggio lanciato dal Ministero della Difesa russo alla resistenza ucraina asserragliata nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, dopo […]
Read moreForti esplosioni sono state avvertite nelle citta’ ucraine a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev, dove i russi avrebbero tentato di prendere il controllo dell’aeroporto. Bloccata la navigazione nel Mare d’Azov. Carri armati russi, con il marchio ‘Z’ sui lati, sarebbero entrati in Ucraina da numerosi punti della frontiera, anche da Bielorussia e […]
Read moreIsraele e’ come se fosse oramai in guerra e ha iniziato a colpire obiettivi militari del regime ma anche “iraniani”. Ha perso uno dei suoi jet nel corso della più grave escalation di tensioni che coinvolge da anni i tre Paesi. Un pilota israeliano è rimasto gravemente ferito. La tensione in atto e’ la più […]
Read moreLa Corea del Nord minaccia ancora un attacco senza preavvisi: un editoriale del Rodong Sinmun, in prima pagina, commemora gli 85 anni della nascita delle Forze armate quando “e’ finita l’era in cui gli Usa costituivano in via unilaterale una minaccia nucleare”. Pyongyang possiede ora “la volonta’ e le capacita’ di rispondere a ogni tipo […]
Read more