(di Massimiliano D’Elia) Il capo di gabinetto del segretario generale della Nato, tale Stian Jenssen, durante le giornate calde di ferragosto ha lanciato pubblicamente una proposta apparentemente irricevibile, per dare una svolta al conflitto russo-ucraino: “Kiev dovrebbe cedere alcuni territori per avere un facile e veloce accesso nella Nato”. I contenuti della frase, un tempo […]

Read more

Verranno premiati domani, martedì 18 aprile, alla presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti, gli studenti vincitori della VI edizione del concorso per le scuole per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, indetto dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. La premiazione si svolgerà […]

Read more

La Nato continuerà a rafforzare la sua partnership con il Giappone durante la guerra in Ucraina, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg durante una visita in Giappone, dove incontrerà il primo ministro Fumio Kishida. “La guerra in Ucraina è importante per tutti noi, siamo molto grati per il supporto che il Giappone […]

Read more

Continuano incessanti gli attacchi hacker in queste ultime settimane verso strutture sanitarie, pubbliche, private ma anche verso grandi aziende italiane del settore energia quali ENI e GSE. È molto probabile secondo Biagino Costanzo responsabile dell’Osservatorio Securty di AIDR, che non sia un caso e che sia un progetto pianificato per colpire le infrastrutture strategiche anche […]

Read more

Continua l’offensiva russa su Kiev. Poco dopo l’alba, alle 6:30 locali, alcune deflagrazioni sono state sentite nella città ucraina. “Sono state udite quattro esplosioni, ora c’è fumo nero sopra la città.” Secondo quanto riferito dal deputato ucraino Oleksiy Goncharenko su twitter, i missili hanno colpito edifici residenziali. Non si hanno ancora informazioni sui danni e […]

Read more

(di Paolo Giordani) A quasi 100 giorni dall’inizio di quella che a Mosca chiamano “operazione militare speciale” (la versione post-sovietica dell’understatement britannico ha quasi sempre risvolti ironici), l’ipotesi di un cessate il fuoco in Ucraina e dell’avvio di negoziati “seri” appare ancora remota, per varie ragioni. La prima e più evidente è che non solo […]

Read more

Si fa sempre più dura la pressione dei russi alla città di Mariupol, “Se continuano a opporre resistenza, saranno tutti eliminati“. Secondo quanto reso noto da Interfax, che ha citatato il portavoce del ministero Igor Konashenkov, è questo il messaggio lanciato dal Ministero della Difesa russo alla resistenza ucraina asserragliata nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, dopo […]

Read more

Forti esplosioni sono state avvertite nelle citta’ ucraine a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev, dove i russi avrebbero tentato di prendere il controllo dell’aeroporto. Bloccata la navigazione nel Mare d’Azov. Carri armati russi, con il marchio ‘Z’ sui lati, sarebbero entrati in Ucraina da numerosi punti della frontiera, anche da Bielorussia e […]

Read more

Israele e’  come se fosse oramai in guerra e ha iniziato a colpire obiettivi militari del regime ma anche “iraniani”. Ha perso uno dei suoi jet nel corso della più grave escalation di tensioni che coinvolge da anni i tre Paesi. Un pilota israeliano è rimasto gravemente ferito. La tensione in atto e’ la più […]

Read more

La Corea del Nord minaccia ancora un attacco senza preavvisi: un editoriale del Rodong Sinmun, in prima pagina, commemora gli 85 anni della nascita delle Forze armate quando “e’ finita l’era in cui gli Usa costituivano in via unilaterale una minaccia nucleare”. Pyongyang possiede ora “la volonta’ e le capacita’ di rispondere a ogni tipo […]

Read more