(di Francesco Matera) L’Italia si è schierata con l’Ucraina senza se e senza ma, a testimoniarlo il recente viaggio del presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a Kiev. Giorni fa il ministro della Difesa, Guido Crosetto e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani hanno fatto trapelare la notizia che la brigata russa Wagner dalla Libia […]
Read moreLa Libia è tutt’altro che tranquilla. E’ una polveriera pronta ad esplodere che causerà non poche grane all’Italia, consci del fatto che in quelle terre sono ammassati oltre 600 mila profughi provenienti da tutta l’Africa e il Medioriente. Sul sito del ministero dell’Interno sono pubblicati giornalmente i dati sui flussi migratori che interessano il nostro […]
Read moreLa Casa Bianca ha accusato la Corea del Nord di armare la compagnia militare privata russa Wagner Group, che ha dispiegato i suoi mercenari in Ucraina. John Kirby, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha affermato al FT che le consegne nordcoreane – razzi e missili – sono iniziate a novembre scorso ma […]
Read moreIl segretario di Stato americano Antony Blinken due giorni fa è andato in Africa per dare una risposta forte al viaggio del suo omologo russo Lavrov che a fine luglio ha visitato Egitto, Uganda, Etiopia e Repubblica Democratica del Congo. Lavrov ha cercato sostegno a favore di Mosca dopo gli eventi di guerra in Ucraina […]
Read moreL’arma dei migranti viene usata contro l’Italia e l’Europa dalle coste della Libia sotto il controllo delle milizie del generale Haftar, che è sostenuto da almeno duemila mercenari del Gruppo Wagner legato alla Russia. A scriverlo è “La Repubblica”, che cita fonti dei servizi di sicurezza italiani spiegando: “La Libia è un cannone puntato sulla […]
Read moreI Paesi che non hanno aderito alle sanzioni contro la Russia sono India, Cina, Cuba, Nicaragua e Bolivia. Ma molti altri, dal Messico all’Argentina, hanno offerto adesioni di facciata alle perentorie richieste americane di schierarsi per l’Ucraina. In Africa apertamente a favore della Russia di Putin si registrano, Sudafrica, Angola, Algeria, Congo, Burundi, Guinea equatoriale, […]
Read moreIl governo del Mali venerdì scorso ha seccamente smentito le accuse infondate di un presunto dispiegamento di elementi paramilitari di una società privata russa, la Wagner. Il governo del Mali chiedendo le prove sulle pesanti accuse ha voluto precisare che alcuni “istruttori russi” erano in Mali come parte del rafforzamento della capacità operativa delle forze […]
Read moreNiger, Burkina Faso e Nigeria nel 2013 avevano celebrato le truppe francesi dopo l’arrivo nella città sahariana di Timbuktu a seguito della sconfitta di alcuni gruppi jihadisti. Oggi a distanza di quasi dieci anni la Francia ha dimezzato il suo contingente a 5000 uomini e sta pensando di abbandonare definitivamente il territorio per via delle […]
Read more(di Andrea Pinto) Da quando Macron ha abbandonato al suo destino il generale Kalifa Haftar sono ripresi i colloqui tra Francia e Italia sul dossier libico. Ieri a Berlino la seconda conferenza sulla Libia per fissare gli obiettivi minimi al fine di riportare il paese nordafricano nell’alveo della legalità internazionale. Prioritaria la necessità di rimandare […]
Read more(di Andrea Pinto) A Bengasi comando io. Haftar l’altro giorno non ha permesso ad un aereo presidenziale con a bordo il primo ministro Abdelhamid di atterrare all’aeroporto di Bengasi. Il parlamento, invece, non ha votato la legge di bilancio al neo primo ministro, un chiaro segnale che evidenzia la debolezza politica del premier libico. Sembra […]
Read moreIn Libia non operano solo i mercenari russi della compagnia privata Wagner ma anche l’agenzia di contractors americani dell’agenzia Blackwater, il cui capo è Erik Prince, molto vicino a Donald Trump. La rivelazione è emersa da un rapporto dell’Onu di 120 pagine dove si accusa Erik Prince di aver violato l’embargo sulle armi in Libia […]
Read moreGli Stati Uniti hanno affermato che le forze armate russe hanno volato sui cieli della Libia, con una dozzina di aerei non “identificabili, nel tentativo di fornire supporto aereo ai mercenari russi che combattono a Tripoli. Quanto accaduto dimostra un’importante escalation dell’intervento militare russo nella guerra civile libica. La guerra infuria in Libia dal 2011, […]
Read moreL’Italia ha perso la Libia nel 2011 quando venne deposto con la forza Gheddafi, per mano della Francia di Sarkozy. La Francia non ha mai digerito la nostra rilevanza, la nostra corsia privilegiata in Libia. La spallata definitiva per l’Italia la firma, il 27 novembre scorso, del trattato turco-libico sulle aree giurisdizionali del Mediterraneo di […]
Read moreIl presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto, durante una visita in Tunisia di consentire a Tunisi, Algeria e Qatar di far parte della conferenza di Berlino sul dossier Libia che si terrà il 14-15 gennaio 2020. Erdogan ha aggiunto, in conferenza stampa congiunta con il presidente tunisino Kais Saied, di essere certo che Tunisi […]
Read moreLa notizia è riportata da tutti i giornali libici, dal Libyan Observer al Libyan Address. A sorpresa il premier libico Fayez al-Serraj è volato in Turchia per incontrare, nel primo pomeriggio, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Il tema principale affrontato, l’accordo per l’invio di truppe turche in aiuto al governo di Tripoli. Manca solo […]
Read moreLa stampa egiziana ha riportato che il generale Khalifa Haftar ha annunciato “l’ora zero per l’avvio dell’offensiva decisiva su Tripoli. Il generale della Cirenaica ha persino dato le ultime istruzioni ai suoi uomini: “non toccate abitazioni e proprietà private“. Ci sono, tuttavia quattro paesi europei, Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna che ancora sperano di riuscire a trovare […]
Read moreIl presidente Recep Tayyip Erdogan ha detto che potrebbe intervenire a sostegno del governo libico di unità nazionale del premier Fayez al-Sarraj. La base del possibile intervento turco, scrive il Giornale è l’accordo Tripoli-Ankara firmato il 27 novembre, un memorandum d’intesa che va dalla collaborazione militare alle perforazioni di gas nel Mediterraneo. Il Parlamento turco lo […]
Read more