Firmato contratto da 177 mln tra comune di Genova e RTI ICM – Leonardo – Colas Rail Efficienza, accessibilità e sostenibilità al cuore del progetto “4 Assi di Forza”, che per la prima volta utilizzerà la tecnologia flash charging Genova, 21 marzo 2023 – Al via il progetto degli Assi di Forza per il trasporto […]

Read more

(di Andrea Pinto) I capi della difesa di Gran Bretagna e Italia visiteranno il Giappone questa settimana per tenere incontri con la loro controparte locale, ha detto ieri il ministro della difesa nipponico Yasukazu Hamada. E’ previsto per giovedì un incontro trilaterale con il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace e il ministro della Difesa […]

Read more

Leonardo partecipa a DSEI Japan (Tokio, 15-17 marzo 2023 – stand H7-300), evento di riferimento nel settore difesa nell’area Asia-Pacifico, dove esporrà per l’occasione tecnologie, prodotti e sistemi in ambito aerospazio, difesa e sicurezza. In evidenza anche il sistema di sistemi di sesta generazione, anche noto come GCAP (Global Combat Air Program), la grande novità […]

Read more

Gli elicotteri opereranno a supporto del settore energetico e sono previsti in consegna tra il 2024 e il 2026 15 anni di partnership tra Leonardo e Abu Dhabi Aviation, con un totale di 33 elicotteri ordinati fino ad oggi e 10 anni di fornitura di servizi di supporto completi grazie alla JV locale Leonardo ha […]

Read more

Fino al 10 marzo, Leonardo sarà presente a Ginevra ad Airspace World 2023, l’appuntamento internazionale dedicato alla gestione del traffico aereo, con le sue tecnologie per rispondere alle esigenze presenti e future di passeggeri e operatori aeroportuali LeadInSky, la soluzione completa di Leonardo per la gestione del traffico aereo, è alla base della recente riclassificazione […]

Read more

Contratti preliminari per oltre 50 elicotteri AW09 firmati da clienti prevenienti da America Latina, Sud- est asiatico, Sud Africa, America Centrale, Oceania e Giappone Accordo con Metro Aviation, società leader nel settore dell’elisoccorso, per la fornitura di servizi di allestimento, supporto e addestramento per l’AW09 negli USA In mostra al salone Heli-Expo un mock-up in […]

Read more

Sottoscritto, durante la visita in Israele del Presidente della Fondazione Med-Or Marco Minniti, un Memorandum di intesa con l’Institute for National Security Studies (INSS) di Tel Aviv. La Fondazione Med-Or e l’Institute for National Security Studies (INSS) di Tel Aviv avviano un rapporto di cooperazione attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti, sulle questioni […]

Read more

Sottoscritto accordo che avvia collaborazione tra Rete Mille Infrastrutture, Leonardo ed ANCI per supportare oltre 7.100 Comuni italiani nella conoscenza delle applicazioni relative ai sistemi di monitoraggio delle infrastrutture viarie, dell’ambiente e dei beni culturali Mille Infrastrutture, Leonardo ed ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, hanno siglato un protocollo di intesa, volto ad abilitare un […]

Read more

Leonardo ha iniziato ad assumere nella regione per potenziare il suo personale. Nel Regno Unito operano attualmente 8.000 dipendenti I nuovi posti riguardano soprattutto ruoli scientifici e ingegneristici di alto livello, compresi quelli legati alle tecnologie digitali e informatiche emergenti L’apertura dell’ottavo sito britannico contribuirà al notevole aumento (+50%) delle opportunità di carriera in Leonardo […]

Read more

Fincantieri e Leonardo hanno firmato a Elefsis ulteriori protocolli d’intesa con potenziali nuovi fornitori con vantaggi per l’economia e la difesa nazionale Nell’ambito della collaborazione con l’ecosistema industriale locale e del rafforzamento della collaborazione tra Italia e Grecia, Fincantieri e Leonardo hanno firmato una serie di ulteriori memorandum d’intesa (MoU) con potenziali nuovi fornitori greci, […]

Read more

Partnership per rafforzare i rapporti con l’ecosistema di innovazione di Israele, che alimenta oltre il 15%del PIL nazionale e rappresenta più del 50%dell’export del Paese Insieme all’Israeli Innovation Authority e a Ramot, il Technology Transfer Office dell’Università di Tel Aviv, che conta 30mila studenti di cui 16mila ricercatori, verranno potenziati i rapporti di cooperazione con […]

Read more

Presso la base di Pratica di Mare, il primo centro di addestramento nel suo genere in Europa, frutto delle forti sinergie tra le competenze operative della Guardia di Finanza e l’eccellenza tecnologica e nei servizi di Leonardo Un ambiente unico che integra aeromobili e sistemi di missione virtuali, favorendo l’addestramento efficace e sicuro degli equipaggi […]

Read more

Massimo punteggio per trasparenza nella comunicazione e posizionamento sopra la media per parità salariale, politiche contro le molestie sessuali e riconoscibilità del brand come marchio a favore delle donne Leonardo è stata inclusa per il terzo anno consecutivo nel Bloomberg Gender-Equality Index (GEI), un indice ponderato sulla capitalizzazione di mercato che valuta la performance delle […]

Read more

Leonardo e Safran Helicopter Engines hanno annunciato oggi la loro collaborazione per accrescere ulteriormente le capacità e la competitività dell’elicottero monomotore di prossima generazione AW09. Nella sua configurazione di produzione, l’AW09 sarà alimentato da un motore Arriel 2K, versione di ultima generazione nella famiglia di motori Arriel e appartenente a una classe di potenza di […]

Read more

L’industria italiana ha firmato il contratto per la nuova fase di sviluppo del sistema aereo di 6^ generazione. Il team italiano che svilupperà il Global Combat Air Programme (GCAP), composto da Leonardo in qualità di partner strategico e dalle aziende nazionali leader nei rispettivi domini: Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia -, ha firmato il […]

Read more

Il primo premio assegnato per la progettazione di un software per evitare le collisioni in orbita realizzato da un team della Delft University of Technology (Paesi Bassi) e dell’Observatoire de Paris (Francia) Offerta ai vincitori la possibilità di costituire una start-up e attivare un percorso di accelerazione all’interno della Business Innovation Factory di Leonardo All’edizione […]

Read more

L’elicottero farà parte di una flotta di 24 unità, di cui sei con carrello fisso e 18 con pattini, con completamento delle consegne previsto entro il 2024, in aggiunta a una flotta di 20 AW139. La flotta globale di AW169, con oltre 150 unità consegnate ad operatori in quasi 30 paesi, ha registrato oltre 135.000 […]

Read more

Leonardo fornirà la camera ottica ad alta risoluzione per PLATiNO 3 e lo strumento iperspettrale per PLATiNO 4. I payload supporteranno il monitoraggio del territorio, delle risorse naturali e dell’atmosfera, per una gestione più sostenibile e sicura dell’ambiente. Gli strumenti di Leonardo sono il cuore tecnologico delle prossime missioni PLATiNO, elemento fondamentale della roadmap tecnologica […]

Read more

Il Contratto, del valore di 304 milioni di euro per ulteriori 18 elicotteri, è stato firmato nell’ambito dell’emendamento all’Accordo G2G Italia-Austria firmato lo scorso dicembre 2022 e porta a 36 il numero complessivo di AW169M LUH per il Ministero della Difesa austriaco L’iniziativa G2G Italia-Austria è volta a rafforzare la collaborazione bilaterale tra i due […]

Read more

(di Andrea Pinto) Lo spazio ogni giorno è sempre più conteso dalle superpotenze perché ritenuto fondamentale per le operazioni militari, non solo in fase difensiva, per la rilevazione e tracciamento dei missili, ma anche in fase offensiva, per la geolocalizzazione, navigazione, identificazione dei bersagli e rilevazione/controllo delle attività militari più in generale. Cina, Stati Uniti […]

Read more

I sei AW139, in consegna tra il 2023 e il 2024, si aggiungeranno all’attuale flotta di nove AW189. Il contratto, a sostegno del nuovo programma di ricerca e salvataggio del Regno Unito, conferisce un’ulteriore prova delle eccezionali capacità dell’AW139. Circa un terzo della flotta mondiale di AW139 è impegnata ogni giorno in missioni di salvataggio, […]

Read more

(di Andrea Pinto) Sembra di assistere ad un derby calcistico, ma non è così perchè gli interessi sono sicuramente maggiori con riflessi sulle economie dei Paesi in competizione. Italia e Francia stanno cercando di posizionarsi all’interno dell’Unione europea come nuovi attori trainanti visto che la Germania, dopo l’era Merkel, inizia a mostrare flebili segnali di […]

Read more

Lanciato con successo Artemis I Mercoledì 16 novembre alle 7:47 italiane, dal famoso complesso di lancio 39B del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, è stata lanciata con successo la prima missione Artemis, il programma della NASA in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) con l’obiettivo di portare la prima donna e il prossimo uomo […]

Read more

Eni e Leonardo hanno sottoscritto oggi un accordo per lo sviluppo di iniziative congiunte in ambito sostenibilità e innovazione, con l’obiettivo di favorire il processo di transizione energetica e decarbonizzazione delle proprie attività. La collaborazione tra Eni, società leader internazionale nel settore dell’energia, e Leonardo, leader globale nei settori dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, si svilupperà […]

Read more

Dalla Banca Europea per gli Investimenti con KPI innovativo legato al raggiungimento degli obiettivi tecnologici ESG Leonardo e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno firmato oggi un contratto di finanziamento per 260 milioni di euro. Il prestito “Sustainability-Linked” è finalizzato a promuovere le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RSI) nel campo dell’elicotteristica, […]

Read more

Contratto per la fornitura di 20 elicotteri, supporto e addestramento con consegne tra il 2023 e il 2026. Gli AW119Kx svolgeranno un ampio spettro di compiti operativi a tutela della sicurezza nazionale, della popolazione e dell’ambiente favorendo la modernizzazione degli assetti aerei della Forza Armata e operando in completa sinergia con i nuovi AW139 e […]

Read more

La certificazione FAA (Federal Aviation Administration) e l’accettazione USAF aprono la strada ai collaudi delle capacità utility militari dell’elicottero. L’MH-139A è basato sull’elicottero multi-missione AW139 di Leonardo prodotto presso il suo stabilimento elicotteristico di Philadelphia Leonardo e Boeing hanno consegnato i primi quattro elicotteri MH-139A Grey Wolf, destinati ad attività di collaudo, alla U.S. Air […]

Read more

Ordini per due elicotteri AW169 e un AW109 Trekker destinati a due diversi operatori privati con consegne nel 2023 Con una quota del 45% nell’ultimo decennio, Leonardo è leader mondiale nel mercato degli elicotteri bimotore per trasporto VIP/corporate Oltre 900 elicotteri VIP in servizio oggi nel mondo, quasi il 25% dei quali basati in America […]

Read more

Prende il via Artemis, per lo sbarco della prima donna e del prossimo uomo sulla Luna. Veicoli spaziali, moduli abitativi, robot e sistemi di connessione consentiranno di vivere lo spazio in modo sostenibile. Tappa successiva: Marte Il meglio dell’industria spaziale è concentrato sulle prossime missioni lunari. Si sta concretizzando un piano ambizioso, sviluppato dalla NASA […]

Read more

Contratto per due AW139 per trasporto offshore e opzioni previste per ulteriori due elicotteri, unitamente a servizi di supporto e addestramento, con consegne attese nel primo trimestre 2023. Nel corso degli ultimi otto anni, Leonardo è stato l’unico costruttore in grado di aumentare la propria presenza sul mercato offshore africano, quasi raddoppiando il numero dei […]

Read more

Consegna di quattro elicotteri in configurazione da trasporto offshore prevista nel 2022 e 2023. L’acquisizione porterà la flotta di elicotteri Leonardo di COHC a 10 unità con 8 AW139, 1 AW169 e 1 AW109 Power. Oltre 40 AW139 già consegnati a vari operatori cinesi per trasporto offshore, elisoccorso, trasporto VIP e pubblica sicurezza; più di […]

Read more

Il futuro delle tecnologie a decollo verticale a pilotaggio remoto del Regno Unito nel settore difesa Leonardo è all’avanguardia nella ricerca tecnologica dedicata al volo verticale nel settore difesa. Questo programma farà del sito produttivo Leonardo di Yeovil il centro di eccellenza del settore, in aggiunta al suo tradizionale ruolo di sito produttivo degli elicotteri […]

Read more

Si rafforza la collaborazione di lungo periodo tra Leonardo e Sloane Helicopters nell’importante mercato elicotteristico regionale. Firmato al Farnborough International Air Show anche un contratto per un elicottero AW109 GrandNew, il primo dei sette previsti nell’ambito del nuovo accordo di distribuzione Il successo di Leonardo nei mercati elicotteristici del Regno Unito e dell’Irlanda continua a […]

Read more

Leonardo e BAE Systems annunciano collaborazione industriale Italia-UK per il programma Future Combat Air System Leonardo e BAE Systems hanno analizzato le opportunità di collaborazione industriale tra Italia e Regno Unito e hanno raggiunto un accordo nell’ambito del programma Future Combat Air System (FCAS) per il velivolo dimostratore, nel quadro di un percorso di cooperazione […]

Read more

Leonardo si presenta al Salone di Londra con una postura strategica rinnovata, con un ruolo di guida dell’innovazione a livello globale e con una visione sostenibile a lungo termine, attraverso le sue capacità industriali, per il progresso duraturo del pianeta. In UK l’azienda ha una solida presenza industriale: 8.000 persone, 7 siti, una supply chain […]

Read more

Premiati gli 11 vincitori dell’Innovation Award a fronte di 831 progetti presentati dai dipendenti Leonardo. Aumentati del 15% i brevetti depositati nel 2021 rispetto al 2020. Crescono gli investimenti in ricerca e sviluppo, pari a 1.8 miliardi di euro nel 2021 L’integrazione tra digitale e manifattura è la rotta dell’innovazione tracciata da Leonardo. Un percorso […]

Read more

I contratti siglati con Enel X consentiranno di avviare operativamente il programma di autoproduzione con fonti rinnovabili di Leonardo, a copertura del 10% dei fabbisogni annui di energia dei siti interessati Un ambizioso programma per incrementare la quota di energia proveniente da fonti rinnovabili, valorizzare le proprie aree industriali, ridurre le emissioni di CO2 e […]

Read more

Il 15 luglio la firma del contratto per ospitare a Milano IAC 2024 Il 75° Congresso Astronautico Internazionale (IAC), in programma nel 2024, porterà a Milano oltre 8000 esperti del mondo dell’industria, della ricerca e delle istituzioni Venerdì 15 luglio alle 11.00 si terrà presso Palazzo Lombardia la cerimonia di firma del contratto tra la […]

Read more

Leonardo, Telespazio ed e-GEOS siglano intesa con Φ-lab di ESA Al via la collaborazione tra Leonardo, Telespazio (joint venture Leonardo 67%, Thales 33%) ed e-GEOS (joint venture Telespazio 80%, Agenzia Spaziale Italiana 20%) e Φ-lab, il centro di ricerca dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) dedicato allo studio di nuove tecnologie per accelerare la ricerca sull’osservazione della […]

Read more

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo ha approvato la costituzione di un Programma quadro per l’emissione di Cambiali Finanziare sul mercato europeo (Multy-Currency Commercial Paper Programme). “Questo Programma permetterà a Leonardo di arricchire e diversificare ulteriormente il catalogo degli strumenti di raccolta a breve termine a disposizione del Gruppo per il finanziamento del capitale circolante” […]

Read more

La compagine composta da TIM, Leonardo, Cassa Depositi e Prestiti (CDP, attraverso la controllata CDP Equity) e Sogei, in qualità di soggetto promotore ha esercitato , nel rispetto della normativa applicabile e della documentazione di gara, il diritto di prelazione nell’ambito della gara europea per l’affidamento, mediante un contratto di partenariato pubblico -privato, della realizzazione […]

Read more

La società polacca interamente controllata da Leonardo agirà in qualità di prime contractor, realizzando una linea produttiva per gli elicotteri in Polonia con consegne nel periodo 2023-2029. Profumo: “L’ottenimento di questo contratto fornisce ulteriore prova del nostro impegno nello sviluppo costante delle capacità elicotteristiche e della supply chain locale, con importanti ritorni per l’industria degli […]

Read more

Magyar Posta consolida la pluriennale collaborazione con Leonardo scegliendo l’azienda per il nuovo hub di smistamento pacchi in Ungheria Il risultato conferma la qualità ed eccellenza italiana nell’innovazione, flessibilità e creatività. Leonardo è un partner affidabile e dalle comprovate capacità di realizzare soluzioni personalizzate in base alle esigenze dei clienti Il sistema, che sarà fornito […]

Read more

(di Massimiliano D’Elia) Sarà operativo entro la fine di quest’anno, il super missile balistico intercontinentale Sarmat, l’arma più sofisticata e temuta dell’arsenale del Cremlino. Lo ha annunciato Vladimir Putin in persona, parlando ai giovani diplomati delle accademie militari della Russia. Un Putin fiero e orgoglioso ha annunciato ai cadetti l’operatività, entro fine anno, della sua […]

Read more

Importante mossa strategica di Leonardo nel mercato in rapida crescita della Force Protection In data odierna Leonardo comunica che la controllata statunitense Leonardo DRS e RADA Electronic Industries Ltd. hanno firmato un accordo vincolante per la fusione di RADA in Leonardo DRS e automatica quotazione di quest’ultima. RADA Electronic Industries Ltd. (NASDAQ: RADA, TASE: RADA) […]

Read more

Principali messaggi del primo ESG Investor Day di Leonardo Si è svolto oggi il primo Investor Day di Leonardo dedicato ai temi ESG (Environmental, Social and Governance). L’evento ha mostrato come l’impegno e le priorità ESG sono alla base del Piano Industriale, supportando la crescita nel lungo periodo, e come l’azienda contribuisce al progresso e […]

Read more

Ordinati tre ulteriori elicotteri per missioni di soccorso. Gli elicotteri saranno forniti dall’operatore CHC Australia al servizio di soccorso Emergency Rescue Helicopter Service (EHRS) in Australia Occidentale, con consegne all’inizio del 2023 L’AW139 è l’elicottero di maggior successo nella sua categoria in Australia per elisoccorso ed è stato scelto da diversi operatori nel paese anche […]

Read more

L’inaugurazione è prevista lunedì 9 maggio alle le ore 10.00. Arte e istituzioni al servizio del cittadino. Un ulteriore tassello di un percorso identitario istituzioni-società civile caratterizzato dal costante rafforzamento di quelle politiche di partenariato che, nel corso del tempo, hanno via via saldato le storiche tradizioni dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza alle migliori esperienze professionali […]

Read more

I primi due elicotteri sono stati consegnati alla Forza Aerea del Qatar dallo stabilimento produttivo di Leonardo a Venezia Tessera il 31 marzo. La Forza Aerea del Qatar è uno degli operatori a impiegare entrambe le versioni (TTH e NFH) dell’NH90 per diverse applicazioni in ambiente terrestre e marittimo. Leonardo agisce in qualità di prime […]

Read more

Leonardo avvia la nuova fase dei servizi di assistenza tecnica e addestramento integrato (WIST – Wildcat Integrated Support and Training) per gli elicotteri AW159 Wildcat del Ministero della Difesa del Regno Unito. Tale fase, che avrà una durata di cinque anni, fa parte di un contratto della durata complessiva di 34 anni firmato nel 2012. […]

Read more

Con sede principale a Genova e capacità di erogare corsi in Italia e all’estero, la Cyber & Security Academy di Leonardo supporterà digitalizzazione sicura e sviluppo della cultura della sicurezza. Digital twin, virtualizzazione e cooperazione i pilastri tecnologici di un’offerta formativa immersiva, con la possibilità di simulare migliaia di nodi e centinaia di reti. La […]

Read more

23 elicotteri di vari modelli, per un valore complessivo di circa 256 milioni di euro con consegne tra il 2022 e il 2023, destinati a diversi operatori per compiti di trasporto VIP, supporto all’industria energetica e missioni di soccorso in Europa, Nord America e America Latina Nuove consegne a sostegno di ulteriori servizi in Giappone […]

Read more

Il Contratto di Acquisizione è stato firmato nell’ambito dell’Accordo G2G Italia-Slovenia volto al rafforzamento della collaborazione bilaterale tra i due Paesi Leonardo e la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità, del Segretariato Generale della Difesa / Direzione Nazionale degli Armamenti, hanno firmato ieri il Contratto di Acquisizione per la fornitura al Ministero della Difesa […]

Read more

Sono atterrati ieri in Kuwait il terzo ed il quarto Eurofighter Typhoon destinati alla Kuwait Air Force, parte di un più ampio ordine di 28 aeroplani destinati alla Forza Aerea del paese. Il volo di trasferimento dei nuovi Eurofighter per il Kuwait è stato reso possibile grazie al supporto della nostra Aeronautica Militare, che ha […]

Read more

L’azienda svilupperà un Centro Operativo Navale per il coordinamento delle operazioni in mare. L’accordo rientra nel quadro dei programmi e attività di MBDA nel Paese Tecnologie per una completa situational awareness, a supporto dell’intera catena di comando e in grado di aumentare il livello di cooperazione tra Forze Armate e agenzie nazionali Da 25 anni […]

Read more

Leonardo punta a conquistare la leadership europea nell’Elettronica per la Difesa con un piano di crescita e sviluppo quinquennale che pone al centro il sistema industriale italiano. In particolare Leonardo, attraverso la Divisione Elettronica – circa 13.000 persone di cui oltre 8.500 in Italia e 18 poli di eccellenza tecnologica a livello nazionale dedicati alla […]

Read more

THC (The Helicopter Company) e Leonardo rafforzano ulteriormente la loro collaborazione nel settore elicotteristico civile con l’introduzione di ulteriori 16 bimotore AW139 per compiti di elisoccorso e trasporto corporate in Arabia Saudita. Le consegne saranno avviate quest’anno e completate nei prossimi tre anni. Questi elicotteri si aggiungono all’attuale flotta di THC già composta di sette […]

Read more

Già utilizzatore di elicotteri di Leonardo, l’operatore impiegherà quattro AW609 per compiti di trasporto VIP/corporate e utility a supporto dei propri collegamenti punto-punto a livello mondiale Unendo alle prestazioni elevate tipiche dell’aeroplano turboelica la versatilità propria dell’elicottero, l’AW609 darà un contributo senza precedenti alla rivoluzione della mobilità e delle operazioni aeree per molteplici tipi di […]

Read more

La Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità (DAAA) ha dato nei giorni scorsi il via libera al contratto per il supporto tecnico-logistico della flotta dei C-130J dell’Aeronautica Militare. L’accordo, della durata di 5 anni e del valore complessivo di 380 milioni di Euro, è stato firmato lo scorso 28 gennaio fra l’Aeronautica Militare e il Raggruppamento […]

Read more

L’accordo valorizzerà la filiera nazionale in un settore dominato oggi da player esteri Leonardo, Almaviva e Fincantieri, attraverso la propria controllata NexTech, hanno firmato un accordo di collaborazione per proporre soluzioni digitali, integrate e innovative, applicate al monitoraggio statico e dinamico e alla sicurezza delle infrastrutture critiche di trasporto del Paese. L’intesa verterà, in particolare, […]

Read more

Leonardo e Vertical Aerospace (“Vertical”) (NYSE:EVTL), importante realtà nel settore aerospaziale e dell’high-tech, pioniere dell’aviazione a zero emissioni, hanno annunciato oggi di avere raggiunto un accordo per un programma di sviluppo congiunto relativo alla progettazione, produzione, test e fornitura delle fusoliere in materiale composito del velivolo elettrico VX4 di Vertical. Vertical e Leonardo lavoreranno insieme […]

Read more

L’evento, organizzato da Leonardo con il patrocinio del Consiglio per la Cyber Security degli Emirati Arabi Uniti, ha visto la partecipazione di esperti della cyber security quali il Prof. Roberto Baldoni e S.E. Dr. Mohamed Hamad Al-Kuwaiti e ha ospitato storie e testimonianze di illustri rappresentanti delle istituzioni, dell’industria e del mondo accademico italiani ed […]

Read more

Leonardo e Aeroporti di Roma hanno siglato una partnership volta allo sviluppo di iniziative congiunte al fine di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da ADR. Le direttrici dell’accordo riguardano la congiunta progettualità per realizzare soluzioni e servizi nell’ambito della cyber security, in quello dei sistemi di sorveglianza, monitoraggio, comunicazione e […]

Read more

Si è concluso positivamente il confronto tra Leonardo e le Organizzazioni Sindacali con la firma quest’oggi dell’Accordo Quadro per la gestione della riduzione congiunturale dei carichi di lavoro della Divisione Aerostrutture. Il protrarsi della crisi pandemica e gli impatti generati dalla stessa sul trasporto aereo civile, con conseguenti ricadute nel settore della produzione di aerostrutture, […]

Read more

Leonardo, già responsabile di sviluppo e consegne dei radar ECRS Mk0 e Mk2 del Typhoon, avrà un ruolo chiave anche nel programma ECRS Mk1 guidato da HENSOLDT, sviluppando attività R&D, antenna, processore e altre componenti essenziali per il sensore Leonardo ha annunciato la firma di contratti per oltre 260 milioni di euro con HENSOLDT, che […]

Read more

Il Contratto di Acquisizione, del valore di 346 milioni di euro, è stato firmato nell’ambito dell’Accordo G2G Italia-Austria volto al rafforzamento della collaborazione bilaterale tra i due Paesi e alla definizione di una partnership strategica in campo elicotteristico Profumo: “Siamo pronti a contribuire a questo importante programma G2G attraverso la soluzione tecnologica più avanzata ed […]

Read more

Leonardo ha siglato con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) un contratto per progettare, sviluppare, costruire, validare e operare, sotto la responsabilità tecnica dell’ESA Security Office, il nuovo Cyber-Security Operations Centre (C-SOC) dell’Agenzia. Si tratta di un’infrastruttura chiave per l’Europa, che sarà operativa dal 2024 con l’obiettivo di proteggere dalle minacce cyber le risorse spaziali europee e […]

Read more

Leonardo viene confermata, per il secondo anno, all’interno della “Climate A List 2021” dell’organizzazione no profit internazionale CDP (ex Carbon Disclosure Project), la lista che include le società leader a livello mondiale – sulle oltre 13.000 analizzate – nel contrasto al cambiamento climatico, stilata sulla base di informazioni su impatti, rischi e opportunità legati all’ambiente, […]

Read more

High Performance Computing, cloud, big data, intelligenza artificiale, cyber security e cyber resilienza, urgent computing, robotica: queste le principali competenze del Polo di Leonardo dedicato alla digitalizzazione dell’industria Il dato, da elaborare, valorizzare e proteggere lungo l’intera filiera digitale, alla base della competitività di Leonardo Le attività del Polo di digitalizzazione industriale di Leonardo centrali […]

Read more

Il nuovo sito, costruito su un’area di 80.000 mq a Itapevi, a 30 km da San Paolo, può ospitare fino a 20 elicotteri contemporaneamente per servizi di assistenza tecnica. Rispetto al passato il nuovo centro permette un ampliamento di circa il 50% delle capacità di manutenzione nel paese con una potenziale ulteriore crescita per supportare […]

Read more

Saudia Aerospace Engineering Industries (SAEI) e Leonardo firmano Memorandum of Agreement per i servizi di manutenzione a supporto della flotta di elicotteri AW139 in Arabia Saudita Saudia Aerospace Engineering Industries (SAEI) e Leonardo hanno annunciato oggi, nel corso del Dubai Airshow (14-18 Novembre 2021), la firma di un Memorandum of Agreement (MOA) per rafforzare la […]

Read more

Leonardo si conferma per il dodicesimo anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI) di S&P Global, gli indici azionari che includono le aziende best-in-class in termini di sostenibilità a livello globale, posizionandosi con il punteggio più alto del settore Aerospace & Defense in base ai dati del Corporate Sustainability Assessment, aggiornati al 12 novembre […]

Read more

La Fondazione Med-Or e Leonardo hanno donato cinquanta concentratori di ossigeno alla Repubblica del Niger. La cerimonia si è tenuta presso la sede della Fondazione a Roma, alla presenza del Ministro di Stato alla Presidenza della Repubblica del Niger Rhissa Ag Boula, del Consigliere del Presidente della Repubblica Salim Mokaddem, dell’Amministratore Delegato di Leonardo Alessandro […]

Read more

Dopo Qatar e Germania, anche il Giappone sceglie di inviare i suoi piloti militari a completare l’addestramento operativo presso l’IFTS di Aeronautica Militare e Leonardo Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ed il Capo di Stato Maggiore della Japan Air Self-Defense Force (JASDF), Generale Shunji Izutsu, hanno siglato […]

Read more

L’elicottero a pilotaggio remoto AWHero ha ottenuto la certificazione militare basica dalla DAAA (Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità). L’importante risultato rappresenta la prima certificazione militare al mondo per un aeromobile con queste caratteristiche nella classe di peso dei 200 kg. La progettazione, lo sviluppo, la produzione e le capacità di supporto tecnico previste […]

Read more

Leonardo ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving, la prima ESG-linked, con un sindacato di banche internazionali e nazionali. La linea di credito ESG-linked Revolving Credit Facility (“ESG-RCF”) sottoscritta è di importo pari a € 2,4 miliardi ed è articolata in una tranche di € 1,8 miliardi di durata pari a 5 anni e […]

Read more

Leonardo ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa per rafforzare la sua posizione di leadership mondiale nel campo degli elicotteri per trasporto VIP/corporate, aprendo la strada a nuove e avanzate soluzioni sostenibili per la mobilità aerea nel campo del volo verticale. A partire da oggi, Agusta diventa il brand rappresentativo della filosofia e dei […]

Read more

Il Politecnico di Milano si è aggiudicato, dopo la vittoria dello scorso anno, la seconda edizione del “Leonardo Drone Contest. An Open Innovation Challenge”. La competizione, unica nel suo genere in Italia, è organizzata da Leonardo, in collaborazione con sei atenei italiani, per promuovere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota. La […]

Read more

Due piloti della German Air Force iniziano la Fase IV dell’addestramento al volo sul velivolo T-346A. I piloti tedeschi si aggiungono a quelli del Qatar, che hanno già iniziato l’ultimo step dell’addestramento avanzato al volo (Advanced/Lead-In to Fighter Training) presso la scuola di volo italiana L’International Flight Training School (IFTS) continua ad accogliere nuovi frequentatori: […]

Read more

Nell’ambito della 76esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel corso dell’Uniting Business Live (20-22 settembre) Leonardo, per il secondo anno consecutivo, è stata riconosciuta Global Compact LEAD dell’ONU. Leonardo è l’unica tra le principali aziende globali del settore Aerospazio e Difesa ad essere inserita nel ristretto gruppo di aziende, complessivamente 36, che registra quest’anno la […]

Read more

Leonardo e Northrop Grumman hanno annunciato la loro intenzione di collaborare per cogliere insieme nuove opportunità nel settore dei sistemi a pilotaggio remoto con capacità di decollo e atterraggio verticale (Vertical Take-Off and Landing- Uncrewed Aerial Systems – VTOL UAS). Beneficiando dell’esperienza di Leonardo nel volo verticale e delle capacità di Northrop Grumman nelle tecnologie […]

Read more

Leonardo: al via la seconda sperimentazione del programma europeo di ricerca per la sorveglianza marittima OCEAN2020 Individuare e identificare minacce di superficie e subacquee, questi gli scenari operativi che caratterizzeranno la seconda dimostrazione navale di OCEAN2020 (Open Cooperation for European mAritime awareNess), il più grande progetto europeo di ricerca militare per la sicurezza marittima, guidato […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto per quattro elicotteri AW119Kx nella versione IFR (Instrument Flight Rules – in grado di operare secondo le regole del volo strumentale) con l’operatore Mercy Flight Central, basato nella parte occidentale dello Stato di New York, negli USA, dove fornisce servizi di elisoccorso. La consegna della prima […]

Read more

Babcock e Leonardo, aziende leader a livello mondiale nel settore dell’aerospazio, difesa, sicurezza e addestramento militare, annunciano la firma dell’accordo di collaborazione che le vedrà fare fronte unico per il programma di addestramento dei piloti militari canadesi, Future Aircrew Training (FAcT). Un passo importante per Babcock e Leonardo che, con questo importante accordo, mettono a […]

Read more

La Regione Lazio cerca di tornare, con molta fatica, alla normalita’ dopo aver subito il più massiccio attacco hacker mai registrato prima in Italia. E’ stata riattivata la piattaforma di prenotazione vaccinale e torna operativa anche l’anagrafe vaccinale: sono state registrate in poche ore già 3.000 richieste. Gli analisti informatici e gli investigatori, a quanto […]

Read more

Leonardo, player internazionale dedicato allo sviluppo di capacità operative multidominio in ambito Aerospazio, Difesa e Sicurezza attraverso il presidio delle tecnologie strategiche, aderisce a “Mille Infrastrutture – Rete d’imprese”. In questo contesto Leonardo ha l’ambizione di introdurre capacità tecnologiche avanzate e integrate per la gestione intelligente delle infrastrutture critiche. Il consorzio Mille Infrastrutture – Rete […]

Read more

Leonardo celebra l’anniversario del primo volo dell’elicottero A109: 50 anni di leadership all’insegna di eccellenti prestazioni, design innovativo e versatilità di missione Leonardo celebra oggi il 50° anniversario del primo volo dell’elicottero A109, un prodotto iconico capace di rivoluzionare la vita dell’Azienda. Tale modello ha permesso all’Italia di diventare una delle poche nazioni al mondo […]

Read more

Leonardo si conferma leader nell’anticorruzione. All’azienda è stata infatti nuovamente riconosciuta da RINA, organismo indipendente di certificazione accreditato con Accredia (Ente Nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione e ispezione) e leader italiano nella valutazione della conformità, la certificazione ISO 37001:2016 “Anti-bribery Management System”, primo standard internazionale sui sistemi di gestione anticorruzione. Un risultato conseguito […]

Read more

Ha preso il via, lo scorso 1 luglio, la terza edizione del #T-TeC, il Telespazio Technology Contest, l’iniziativa di Open Innovation che verrà per la prima volta aperta a studenti e ricercatori di Università e Dipartimenti di tutto il mondo e quest’anno vivrà un momento chiave in occasione di Expo 2020 Dubai. Con il #T-TeC […]

Read more

La Commissione europea e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) scelgono Leonardo per la realizzazione degli orologi atomici all’idrogeno di Galileo Seconda Generazione, il sistema di navigazione satellitare dell’UE sviluppato dall’ESA e dall’industria europea. L’azienda ha infatti siglato un contratto con ESA per la fornitura diretta dei PHM (Passive Hydrogen Maser) per i nuovi 12 satelliti. Il […]

Read more

Consegnato elicottero HH-139B alla presenza del Ministro della Difesa Guerini e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Gen. Rosso in visita allo stabilimento di Vergiate Si è svolta oggi, presso lo stabilimento Leonardo di Vergiate (VA), la cerimonia di accettazione di un nuovo HH-139B, elicottero destinato all’Aeronautica Militare alla presenza del Ministro della Difesa […]

Read more

Assicurare un solido futuro al polo genovese dell’Automazione di Leonardo intervenendo al più presto su organizzazione, governance, processi e dimensione, anche a tutela dei livelli occupazionali. È questa la posizione che l’azienda conferma in merito alle prospettive della Business Unit Automazione di Genova. Il mercato di riferimento dell’Automazione di Leonardo richiede una struttura di costi […]

Read more

Leonardo ha consegnato ieri, nel corso di una cerimonia ufficiale presso il suo stabilimento di Philadelphia negli USA, il primo elicottero da addestramento TH-73A alla U.S Navy. All’evento hanno partecipato il Vice Ammiraglio Kenneth Whitesell, Comandante delle Forze Aeronavali USA oltre che di quelle statunitensi del Pacifico, il Contrammiraglio Gregory Harris, Direttore della Divisione delle […]

Read more

Obiettivo del progetto è assicurare comunicazioni ultrasicure per infrastrutture critiche e istituzioni governative @AirbusDefence, @EU_Commission, @Leonardo, @Orange, @PWC, @Telespazio, @Consiglio Nazionale delle Ricerche, @Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica La Commissione europea ha selezionato un consorzio di aziende e istituti di ricerca per progettare la futura rete europea di comunicazione quantistica, EuroQCI (quantum communication infrastructure), che […]

Read more

Un accordo all’insegna della sostenibilità, con benefici per la sicurezza delle forniture elettriche nazionali. Questo il significato dell’intesa siglata da Enel X e Leonardo, in base alla quale verrà ottimizzato l’uso degli asset energetici dello stabilimento della Divisione Velivoli di Leonardo a Cameri (Novara), immettendo, su richiesta, nella rete elettrica nazionale l’energia non assorbita dalle […]

Read more

Con Leonardo arriva “Its Prime” l’intervento mantiene la vocazione industriale della zona. Approvata l’ultima variante di medio termine al regolamento urbanistico e piano strutturale Rinasce l’ex Galileo di via Barsanti che mantiene la propria vocazione industriale dando vita a un polo tecnologico e formativo con la nuova sede della Fondazione Its Prime che sarà ospitata […]

Read more

Leonardo ha stipulato un accordo con Square Lux Holding II S.à r.l., società controllata da fondi assistiti da Kohlberg Kravis & Roberts & Co. L.P., per l’acquisizione di una quota del 25,1% di HENSOLDT AG (“HENSOLDT”) al prezzo di ca. € 606 milioni o € 23 per azione. HENSOLDT è la società leader in Germania […]

Read more

Gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 sono al centro dell’evento di presentazione “Sostenibilità circolare: ripensare il presente, dare forma al futuro” che si è tenuto oggi, con base “virtuale” a Milano. Si tratta della Sessione Internazionale del Parlamento Europeo Giovani, associazione fondata nel 1987, che coinvolge più di 30.000 giovani cittadini europei, tra i […]

Read more

Leonardo ha acquisito una quota di partecipazione, pari al 30%, del capitale sociale di GEM elettronica, società italiana specializzata nella produzione di radar 3D di piccole e medie dimensioni, sensori elettro-ottici e sistemi inerziali per il settore marittimo, avionico e terrestre. L’operazione contribuirà al rafforzamento competitivo nel business dell’elettronica navale, in particolare della sensoristica a […]

Read more

Leonardo, nell’ambito della sua strategia di crescita nell’innovazione tecnologica del volo autonomo, investe in Skydweller Aero Inc., una start-up statunitense/spagnola specializzata in velivoli a pilotaggio remoto a energia solare. L’iniziativa porterà allo sviluppo e all’impiego del drone Skydweller, il primo velivolo pilotato a distanza a energia solare al mondo in grado di trasportare grandi carichi […]

Read more

I 3 Joint labs Leonardo-IIT, con 30 ricercatori dedicati, si propongono di sviluppare nuove soluzioni robotiche, di supercalcolo e I.A. Investimento pari a 1 milione di euro annui per il prossimo triennio. Nascono a Genova i nuovi laboratori di ricerca congiunti Leonardo e IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) in seno al Corporate research programme di […]

Read more

ENAV e Leonardo hanno testato e validato la procedura cosiddetta PBN (Performance Based Navigation) per il collegamento Foggia – Isola S. Domino dell’arcipelago delle Tremiti effettuato con un elicottero AW169 di Alidaunia, società che fornisce il servizio di trasporto da e per le isole Tremiti oltre che attività di elisoccorso per la relativa popolazione. Le […]

Read more

Leonardo e CAE annunciano la nascita di “Leonardo CAE Advanced Jet Training” Srl, la Joint Venture creata per supportare le attività della International Flight Training School (FTS), dal supporto tecnico logistico ai velivoli M-346 e ai sistemi di simulazione di terra (Ground Based Training System) fino alla gestione operativa delle infrastrutture IFTS. L’IFTS è un’iniziativa […]

Read more

Roma Capitale e Leonardo presentano un progetto sperimentale con utilizzo di satelliti, droni, sensori, Intelligenza Artificiale e 5G, in un’ottica di sostenibilità e tutela ambientale Potenziare la sicurezza e tutelare il patrimonio ambientale della Pineta di Castel Fusano – area protetta di circa 1.000 ettari all’interno della Riserva Naturale Statale Litorale Romano – con l’utilizzo […]

Read more

Contratto da 150 milioni di euro per sistemi di sorveglianza e protezione dei nuovi sottomarini della Marina Militare Italiana Leonardo ha firmato un contratto con Fincantieri del valore di circa 150 milioni di euro per la fornitura di equipaggiamenti per i primi due sottomarini U212 Near Future Submarines (NFS), che entreranno a far parte della […]

Read more

Danieli, Leonardo e Saipem hanno firmato un accordo quadro per proporsi assieme in progetti di riconversione sostenibile di impianti primari energy intensive nel settore siderurgico, sia in Italia, in particolare nel mezzogiorno, sia all’estero, facendo da traino e da integratori di una filiera tecnologica e produttiva italiana che costituisce una eccellenza a livello mondiale. Le […]

Read more

Proseguono per Leonardo le sperimentazioni con i droni nel campo della “Advanced Air Mobility”, con l’obiettivo di accelerare l’introduzione di questi velivoli nei cieli e di contribuire, partendo dall’Italia, allo sviluppo di servizi innovativi a supporto del cittadino. Nel dettaglio, l’azienda, in collaborazione con Comune di Torino e con D-Flight (società del gruppo ENAV, in […]

Read more

Leonardo: primi nel Defence Company Index 2020 di Transparency International per trasparenza e anticorruzione Leonardo scala la classifica e raggiunge il livello più alto del Defence Companies Index on Anti-Corruption and Corporate Transparency (DCI) elaborato da Transparency International. Dopo un accurato processo di analisi delle principali società del settore Difesa & Sicurezza a livello mondiale […]

Read more

L’Innovation and Technology Incubator Center di Leonardo a Edimburgo, in Scozia, ha annunciato di aver raggiunto un accordo di partnership con O2 (Telefónica UK) per lo studio di una serie di innovative applicazioni della tecnologia 5G privata nell’industria della difesa e della sicurezza. Il possibile impiego di dati mobili sicuri e a banda larga agevolerebbe, […]

Read more

Leonardo è stata scelta dal Qatar Computing Research Institute (QCRI) per fornire un sistema di Cyber Range & Training per l’addestramento degli operatori e la valutazione della resilienza delle infrastrutture ad attacchi informatici. Il contratto, firmato con la Qatar Foundation for Education, Science and Community Development – l’organizzazione a cui fa capo l’istituto di ricerca […]

Read more

Leonardo e Solvay annunciano la creazione di un laboratorio di ricerca congiunto dedicato allo sviluppo di nuovi materiali compositi e nuovi processi di produzione, fondamentali per il futuro dell’industria aerospaziale. La collaborazione rappresenta un traguardo significativo per favorire un cambiamento radicale nella produzione di parti composite e per ridurre l’impatto sull’ambiente. Il Leonardo Solvay Joint […]

Read more

Leonardo, attraverso la sua controllata Vitrociset, si è aggiudicata la gara indetta da ITER Organization per lo sviluppo delle infrastrutture diagnostiche del reattore e i relativi servizi di ingegneria. ITER è uno dei progetti più ambiziosi al mondo nel campo dell’energia. In Francia, nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône, 35 Paesi sono impegnati nella costruzione del più […]

Read more

Leonardo è stata inclusa, per la prima volta, nel Gender-Equality Index (GEI) 2021 di Bloomberg, l’indice azionario che misura le performance delle società quotate impegnate sia per la trasparenza nella divulgazione sui dati di genere, sia per le misure adottate nell’ottica dell’inclusione e della valorizzazione della diversità, fornendo agli investitori un ulteriore strumento di valutazione […]

Read more

La digitalizzazione di Iren passa anche attraverso la scelta di Bee Smart™, la prima piattaforma interamente cloud per l’Energy Trading & Risk Management firmata da Leonardo Iren Mercato ha scelto Leonardo per lo sviluppo di una nuova piattaforma in Cloud di Energy Trading & Risk Management (ETRM) per gestire il processo di approvvigionamento dell’intero fabbisogno […]

Read more

Aruba e Leonardo in partnership per offrire un cloud ad alte prestazioni e con servizi di cyber security, erogato da una filiera interamente italiana Aruba S.p.A., il più grande cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, e Leonardo, leader mondiale nel settore dell’Aerospazio, Difesa e […]

Read more

Per ridurre il “digital divide” anagrafico del Paese, corsi rivolti alla ‘terza età’ sia nelle sedi dell’Arma in presenza che on line L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine, riguarderà principalmente i piccoli centri abitati Carta: “Un efficace esempio di connubio con una prestigiosa istituzione a servizio della società civile”. Profumo: “Il nostro expertise nella […]

Read more

L’AW139 sarà il nuovo elicottero per il trasporto del Presidente della Repubblica di Colombia. Caratterizzato da una speciale configurazione VVIP, l’elicottero sarà consegnato in primavera quest’anno e sarà impiegato dalla Forza Aerea del paese. Con la fornitura di questo elicottero la Forza Aerea colombiana diventerà il primo cliente militare nel paese, mentre cresce la flotta […]

Read more

Nuove tecnologie e funzionalità da applicare in una nuova arena: il “drone game” prende forma in vista dell’edizione del Leonardo Drone Contest 2021. La formula, così come per la prima edizione, prevedrà un simposio scientifico e tecnologico di presentazione, alla fine della prossima primavera, e lo svolgimento della nuova gara che si terrà sempre nella […]

Read more

Leonardo ha consegnato ieri all’Aeronautica Militare i primi due M-345, la cui sigla identificativa di Forza Armata è T-345A. L’Aeronautica Militare ha ordinato ad oggi 18 M-345 nell’ambito di un fabbisogno complessivo di 45 aeroplani che dovranno progressivamente sostituire i 137 MB-339 entrati in linea a partire dal 1982. Marco Zoff, Capo della Divisione Velivoli […]

Read more

Leonardo e Aeronautica Militare danno il via ai lavori per la realizzazione del più avanzato centro di addestramento al volo, riferimento internazionale nella formazione dei piloti militari Si è svolta oggi, presso la base dell’Aeronautica Militare di Decimomannu in Sardegna, la cerimonia di posa della prima pietra della nuova International Flight Training School. Presenti tra […]

Read more

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e il Ministero della Difesa hanno siglato i contratti per due satelliti COSMO-SKyMed Second Generation (CSG). I satelliti 3 e 4 completeranno la seconda generazione del programma italiano per l’osservazione della terra garantendo continuità ed elevate prestazioni dei servizi di monitoraggio del pianeta. L’amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo ha così commentato: “COSMO- SkyMed è […]

Read more

La flotta di nuovi aerei cargo regionali ATR di FedEx porterà beni e servizi in tutto il mondo FedEx Express, controllata di FedEx Corp. (NYSE: FDX) , una delle più grandi società di servizi di spedizione al mondo, ha preso oggi in consegna il primo velivolo turboelica regionale cargo mai realizzato. La consegna è la […]

Read more

Enel e Leonardo hanno siglato una lettera di intenti per una collaborazione strategica incentrata sui temi della sicurezza, dell’efficienza energetica, delle comunicazioni satellitari e della mobilità elettrica. La partnership prevede, oltre ad una serie di attività che le due aziende forniranno nei rispettivi business di riferimento, lo sviluppo e l’implementazione di nuove funzionalità e tecnologie […]

Read more

Leonardo e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno firmato oggi un contratto di finanziamento per 200 milioni di euro. Il prestito è finalizzato a sostenere i progetti d’investimento previsti nel Piano Industriale del Gruppo assicurando, in un generale contesto di emergenza causato dal Covid-19, un incremento del supporto concesso da BEI agli investimenti […]

Read more

Inserito tra i primi 100 al mondo per potenza di calcolo e prestazioni, il supercomputer è installato a Genova Col nome di battesimo davinci-1, con il duplice rimando al genio del Rinascimento e alla società, è nato il nuovo supercomputer di Leonardo installato nella Torre Fiumara di Genova, un simbolo di innovazione tecnologica e sviluppo […]

Read more

Leonardo rafforza sicurezza e capacità di salvataggio in Brasile con sei elicotteri AW119Kx per la Polícia Rodoviária Federal Leonardo ha annunciato oggi che la Polícia Rodoviária Federal (PRF) del Brasile – la Polizia Stradale Federale – introdurrà in servizio sei elicotteri monotore AW119Kx. L’arrivo in Brasile della prima delle sei macchine è previsto per l’inizio […]

Read more

Confermata Industry Leader del settore Aerospace & Defence per il secondo anno consecutivo Leonardo si posiziona al primo posto del settore Aerospace & Defence nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), confermando la propria leadership per il secondo anno consecutivo. Un risultato che testimonia come la sostenibilità sia parte integrante e guida della strategia di Leonardo, […]

Read more

Lo Stato Maggiore dell’Aeronautica ha reso noto che in occasione della visita del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini a Doha conclusa nei giorni scorsi, nell’ambito della quale sono stati affrontati – tra gli altri – diversi temi inerenti la cooperazione bilaterale militare e tecnico industriale tra i due Paesi, è stato siglato un importante accordo tecnico tra l’Aeronautica Militare italiana […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi che Life Link III, operatore statunitense di elisoccorso basato nel Minnesota e nel Wisconsin, ha firmato un contratto per un elicottero AW169 e per un AW109 Trekker per missioni di trasporto medico d’urgenza. Gli elicotteri permetteranno di fornire le cure necessarie ai pazienti durante il trasporto in volo nella regione di […]

Read more

Consegnato all’Aeronautica Militare il più avanzato dei suoi Eurofighter Typhoon, cuore del sistema di protezione dei cieli italiani ed europei Decollato dallo stabilimento di Caselle (Torino), l’ultimo e più avanzato Eurofighter Typhoon prodotto da Leonardo per l’Aeronautica Militare italiana è stato consegnato oggi nel corso di una cerimonia e sarà uno dei caccia intercettori quotidianamente […]

Read more

Trasporto di materiali sanitari con i droni. Questo l’oggetto della sperimentazione, appena conclusa con successo, progettata e realizzata da Leonardo, Telespazio (joint venture tra Leonardo 67% e Thales 33%) e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile). Si tratta di una delle prime dimostrazioni in Italia di consegna di campioni […]

Read more

Leonardo sarà il “Security partner” della 1000 Miglia, rievocazione della storica competizione automobilistica su lunga distanza disputata dal 1927 al 1957. La corsa, giunta alla trentottesima edizione, vedrà in gara 400 equipaggi sfidarsi dal 22 al 25 ottobre sul tradizionale percorso da Brescia a Roma e ritorno. Leonardo, leader mondiale nel settore della sicurezza, difesa […]

Read more

Dimostrata nel Regno Unito la capacità di integrazione operativa tra un elicottero AW159 e un velivolo a pilotaggio remoto Il 17 settembre Leonardo ha dimostrato con successo capacità uniche di integrazione tra velivoli con e senza pilota a bordo, definite operazioni di Manned-Unmanned Teaming (MUMT). Tale attività dimostrativa si è svolta nel Regno Unito nel […]

Read more

Leonardo, leader nella progettazione e fornitura di sistemi e prodotti per la difesa navale e la sorveglianza marittima e costiera, partecipa all’edizione digitale del Salone Euronaval, in programma dal 19 al 25 ottobre. Grazie alla sua lunga esperienza, l’azienda è in grado di soddisfare tutti i requisiti espressi in questo settore per qualunque tipologia di […]

Read more

Leonardo: al lavoro sui bracci robotici per missione NASA e ESA Mars Sample Return L’esplorazione robotica di Marte è al centro delle recenti missioni internazionali e anche nei laboratori di Leonardo si studiano sistemi robotici all’avanguardia per contribuire alla scoperta dei segreti del Pianeta Rosso. Nell’ambito della campagna “Mars Sample Return” della NASA, in collaborazione […]

Read more

Leonardo ed ENAV: intesa per definire soluzioni innovative per un utilizzo più efficiente degli elicotteri nello spazio aereo civile, all’insegna di digitalizzazione, sostenibilità e sicurezza Modernizzare e rendere più sicuro, efficiente e sostenibile l’impiego degli elicotteri e l’utilizzo dello spazio aereo sfruttando le più avanzate tecnologie dedicate alla navigazione. È questo uno degli obiettivi della […]

Read more

Firmato l’accordo tra Usa e Italia per la prossima missione sulla Luna. E’ stato sottoscritto dall’amministratore della Nasa Jim Bridenstine e da Riccardo Fraccaro, sottosegretario della presidenza del Consiglio con delega alle politiche aerospaziali.  Scienziati e mondo dell’industria nostrana collaboreranno su tre filoni. Sulla costruzione dell’abitazione-laboratorio in cui vivranno gli astronauti e sullo sviluppo delle […]

Read more

Leonardo: Alessandro Profumo nominato presidente dell’ASD, Associazione delle industrie europee dell’Aerospazio Difesa e Sicurezza Leonardo è lieta di annunciare la nomina di Alessandro Profumo alla Presidenza dell’Associazione europea delle industrie dell’Aerospazio Difesa e Sicurezza (ASD). L’Amministratore Delegato di Leonardo guiderà per i prossimi due anni questa organizzazione che rappresenta le più grandi aziende e oltre […]

Read more

Leonardo annuncia una partnership con CrowdStrike®, azienda leader nel settore della cyber security. Grazie a questa collaborazione, Leonardo renderà disponibile la piattaforma Falcon® di CrowdStrike e offrirà al mercato un portafoglio di soluzioni in grado di gestire la risposta alla minaccia informatica in tutte le sue fasi: dall’identificazione, alla protezione, dal rilevamento, fino alla risposta […]

Read more

Battesimo del volo per il nuovo M-346 Fighter Attack che lo scorso 13 luglio ha effettuato con successo il suo primo volo nella configurazione operativa che integra una versione ottimizzata del radar Grifo di Leonardo. Si tratta della nuova versione da attacco leggero del velivolo M-346 sviluppata nell’ambito del programma “M-346 Light Fighter Family of […]

Read more

Sempre più attenzione alla crescita e allo sviluppo professionale continuo dei dipendenti attraverso l’apprendimento e la formazione online. Grazie all’accordo con Coursera, piattaforma digitale leader mondiale nella fruizione di corsi MOOC (Massive Online Open Courses), Leonardo potenzia le opportunità di formazione offerte alle sue persone, in coerenza con la strategia aziendale che vede nei dipendenti […]

Read more

Leonardo ha scelto Atos, leader globale nella trasformazione digitale, come partner tecnologico per lo sviluppo del supercomputer che sarà installato a Genova, in una delle sei sedi italiane dei Leonardo Labs, i nuovi laboratori del Gruppo dedicati alla ricerca avanzata e all’innovazione tecnologica. “Il supercomputer che stiamo sviluppando a Genova rafforzerà significativamente le capacità sia […]

Read more

Leonardo ha annunciato la consegna del primo dei due elicotteri bimotore AW169 per l’addestramento basico destinati all’Esercito Italiano durante una cerimonia ufficiale tenutasi presso la base del 2° Reggimento dell’Aviazione dell’Esercito “Sirio”, a Lamezia Terme, in presenza dei rappresentanti della Forza Armata e dell’Azienda. La consegna del secondo elicottero è prevista nei prossimi mesi. L’introduzione […]

Read more

L’elicottero AW119 per elisoccorso con certificazione IFR introduce sul mercato civile più sicurezza in ogni condizione meteo Leonardo ha annunciato oggi che l’operatore di elisoccorso statunitense Life Link III ha ordinato un elicottero AW119 dotato di certificazione americana FAA IFR (Federal Aviation Administration, Instrument Flight Rules) che gli consente di operare secondo le regole del […]

Read more

La scuola è uno dei settori socialmente più colpiti dall’emergenza Covid-19: l’introduzione della didattica a distanza ha aumentato le disuguaglianze e il digital gap, accrescendo soprattutto i disagi degli studenti e dei genitori sprovvisti di strumenti informatici. Per questo Leonardo ha deciso di impegnarsi, non solo come azienda ma come comunità di persone, nel progetto […]

Read more

Si è concluso il primo evento interamente digitale promosso da Leonardo, in collaborazione con A.I.P.S.A – Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale, dedicato alla “Evoluzione del cyber risk e gli impatti sulla vita delle aziende italiane e dei cittadini”. Al centro del dibattito, la cultura e la formazione in materia di Cyber Security e l’urgenza di […]

Read more

Leonardo e Intermarine: firmato accordo per alleanza strategica nel settore navale Leonardo e Intermarine hanno sottoscritto un accordo strategico di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie funzionali alla realizzazione di prodotti di nuova generazione e di collaborazione commerciale volta a perseguire opportunità di business nel mercato navale militare e para-militare. Il lavoro congiunto nei diversi […]

Read more

Leonardo Leonardo ha annunciato oggi che l’AW109 Trekker è stato scelto come nuovo elicottero per supportare le operazioni di servizio sanitario d’emergenza (EMS – Emergency Medical Service) dall’Ospedale di Rouen in Normandia, Francia. Dotato di speciale configurazione e interni dedicati per compiti di soccorso, l’elicottero sarà consegnato all’operatore SAF Hélicoptères alla fine del 2020 dalla […]

Read more

Leonardo consolida ulteriormente la posizione nel Settore Spazio attraverso l’incremento della partecipazione in Avio Leonardo annuncia la conclusione delle operazioni, volte all’acquisto di 988.475 azioni di Avio. A valle delle operazioni, la partecipazione di Leonardo si è incrementata del 3,75% e risulta pertanto pari al 29,63% del capitale sociale della società. Le operazioni, effettuate sul […]

Read more

Leonardo rafforza la sua leadership nel settore della logistica aeroportuale con un contratto per fornire un sistema di gestione bagagli (Baggage Handling System – BHS) per l’aeroporto internazionale di Francoforte sul Meno, primo hub in Germania e terzo in Europa con circa 70 milioni di passeggeri nel 2019. Nel dettaglio, Leonardo è responsabile della gestione […]

Read more

Leonardo è lieta di comunicare che la Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (DAAA), ente certificatore del Ministero della Difesa Italiano, ha rilasciato la ‘Initial Certification’ per il velivolo da addestramento M-345. La certificazione rappresenta il traguardo di un’intensa attività che ha previsto circa 200 voli e il supporto fondamentale del Reparto Sperimentale Volo, del […]

Read more

COSMO-SkyMed, costellazione dell’Agenzia Spaziale Italiana e della Difesa, realizzata dalle aziende di Leonardo, ha prodotto ieri la prima immagine del nuovo ponte di Genova, completato con l’installazione dell’ultima campata lo scorso 28 aprile. Leonardo, attraverso e-GEOS (joint venture tra Telespazio e Agenzia Spaziale Italiana), ha acquisito l’immagine della struttura alle 19:26 italiane (17:26 UTC) di […]

Read more

Nella difficile fase di emergenza sanitaria che sta attraversando il Paese, Leonardo, la principale azienda industriale italiana e tra le più importanti aziende dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza al mondo, continua a fornire tutto il proprio supporto in termini di risorse, mezzi e persone per sostenere le istituzioni nazionali nella gestione e contenimento dell’epidemia da Covid-19. […]

Read more

Leonardo estende la sua gamma di servizi di addestramento per includere anche i sistemi ad ala rotante a pilotaggio remoto (RUAS) per proporre a un numero crescente di clienti soluzioni di formazione sempre più complete, massimizzando così sicurezza e efficacia della missione. L’azienda ha recentemente ottenuto da ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) la Certificazione […]

Read more

Leonardo ha firmato con l’Amministrazione Difesa un contratto per la fornitura di apparati di identificazione “New Generation Identification Friend or Foe” (NGIFF), aggiornati all’ultimo standard NATO Modo 5 Baseline 3, e l’integrazione degli stessi sistemi sulle piattaforme terrestri e navali delle Forze Armate italiane. Nel dettaglio, la commessa, della durata di 6 anni e del […]

Read more

Defense One ha riportato che Lockheed Martin ha messo in pausa la produzione di aerei F-35 Joint Strike Fighter in una fabbrica giapponese di Mitsubishi Heavy Industries a causa dello scoppio dell’epidemia #coronavirus. Lo ha affermato un alto funzionario del Pentagono. Ad alcuni impiegati di una azienda  italiana interessata alla produzione di parti dell’F-35, di […]

Read more

Il decreto Coronavirus bis, varato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso e in vigore da ieri, costa circa 420 milioni di euro nel 2020 e 1,380 milioni di euro all’anno dal 2021. Tra le coperture il Governo ha inserito tagli al programma di difesa aeronautica  per la costruzione e fornitura dei caccia Eurofighter, e tagli […]

Read more

Leonardo: nuovo Centro di Supporto in Brasile per potenziare i servizi di assistenza tecnica per la flotta di elicotteri in Sud America Leonardo ha annunciato oggi il potenziamento delle proprie capacità di assistenza tecnica per la flotta elicotteristica sudamericana attraverso la costruzione di un nuovo Centro di Supporto a Itapevi, a 30 km da San […]

Read more

Leonardo – leader globale nel settore dell’aerospazio e della sicurezza –, attraverso la propria controllata Leonardo International, e Codemar, Companhia de Desenvolvimento de Maricá, annunciano la costituzione di una joint venture denominata Leonardo&Codemar SA (49% Codemar, 51% Leonardo), istituita ai sensi della legge brasiliana. L’obiettivo della nuova azienda è quello di promuovere le migliori pratiche […]

Read more

Leonardo: sigla contratto con ESA per la realizzazione di PROSPECT, la trivella e il laboratorio scientifico per scoprire i segreti della Luna Leonardo ha firmato un contratto da € 31,5 milioni con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per la realizzazione di PROSPECT, la trivella e il mini-laboratorio per Luna-27, una missione di ESA e Roscosmos, con […]

Read more

Leonardo rafforza la sua posizione nel mercato degli elicotteri di categoria ‘super medium’, che unisce elevata capacità di carico e autonomia con dimensioni e costi operativi contenuti e in cui l’Azienda è leader con il campione di vendite, consegne e ore di volo AW189, con l’annuncio del cliente di lancio della nuova variante AW189K. L’operatore […]

Read more

Leonardo ha firmato un contratto ieri con Lynwood (Schweiz) AG per acquisire il 100% della società elicotteristica svizzera Kopter Group AG (Kopter). Con questa decisione Leonardo potrà rafforzare la sua leadership internazionale in campo elicotteristico, beneficiando dell’innovazione e delle nuove competenze di ingegneria sviluppate da un’azienda giovane e dinamica. Il nuovo elicottero monomotore Kopter SH09 […]

Read more

Leonardo, attraverso AgustaWestland Philadelphia Corp., si è aggiudicata un contratto del valore di 176.472.608 USD presso il Dipartimento della Difesa USA per la produzione e la consegna di 32 elicotteri TH-73A, unitamente a un pacchetto iniziale di parti di ricambio, supporto ed equipaggiamento dedicato oltre a servizi di addestramento per piloti e tecnici addetti alla […]

Read more

Volo inaugurale, presso il Flight Test Centre di Leonardo a Torino-Caselle, del primo caccia Eurofighter nella configurazione Instrumented Series Production Aircraft (ISPA 6) sviluppata per la Forza Aerea del Kuwait. Il velivolo è il primo a decollare con l’innovativo radar a scansione elettronica Captor E e con gli aggiornamenti dello standard Phase Enhancement P3Eb. Si […]

Read more

Leonardo, presso il suo sito di Luton nel Regno Unito, ha dimostrato le capacità di una nuova tecnologia di allerta radar (radar receiver/warner technology) come parte delle attività in corso di sviluppo per il Tempest, il programma per un sistema aereo da combattimento di nuova generazione che vedrà Regno Unito, Italia e Svezia collaborare per […]

Read more

Leonardo protagonista anche nella seconda generazione di COSMO-SkyMed e nella missione scientifica CHEOPS La costellazione per l’osservazione della Terra COSMO-SkyMed, dell’ASI e del Ministero della Difesa, che ha da poco festeggiato i 10 anni, accoglie il primo satellite di Seconda Generazione, lanciato con successo questa mattina alle 9:54 dalla base europea di Kourou, in Guyana […]

Read more

La costellazione COSMO-SkyMed, dell’ASI e del Ministero della Difesa, si prepara ad accogliere i nuovi satelliti di Seconda Generazione, che garantiranno un incredibile salto generazionale in termini di tecnologia, prestazioni e vita operativa nell’osservazione della Terra anche grazie al contributo di Leonardo. Leonardo infatti ricopre diversi ruoli cruciali per la missione: non solo fornisce strumenti […]

Read more

CHEOPS, alla ricerca di esopianeti con occhi Leonardo Il satellite CHEOPS (Characterising ExoPlanets Satellite) dell’Agenzia Spaziale Europea potrà scrutare lo spazio alla ricerca di pianeti simili alla Terra grazie a sofisticati “occhi” progettati e costruiti da Leonardo. Il telescopio spaziale di CHEOPS, su commissione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), è stato progettato e costruito nello stabilimento […]

Read more

Oggi, 15 dicembre, alle ore 18.30 presso Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli, Roma si terrà il concerto benefico dell’iniziativa   “LEONARDO 4 CHILDREN: MUSICA E FAVOLE” organizzato dalla Fondazione no-profit “Carano 4 Children” in collaborazione con la Polizia di Stato che ha permesso di raccogliere fondi da destinare a progetti di arte e scienza per […]

Read more

Leonardo, attraverso la sua controllata Telespazio (67% Leonardo e 33% Thales), ha inaugurato ieri presso il Centro Spaziale del Fucino, in Abruzzo, la nuova sala di controllo LEOP (Launch and Early Orbit Phase), nucleo tecnologico per le delicate attività di messa in orbita e test dei satelliti. Sono intervenuti alla cerimonia il Sottosegretario di Stato […]

Read more

AIRtificial Intelligence è una maratona tecnologica di 48 ore che ha coinvolto start-up, sviluppatori e ricercatori, con il contributo di Oracle in qualità di partner tecnologico Intelligenza, automazione e interconnessione: queste le parole chiave di una rivoluzione che attraverso la tecnologia punta a migliorare e rendere più efficienti i processi lavorativi su larga scala. Un […]

Read more

Il concerto conclusivo dell´iniziativa “Leonardo 4 Children” all´Auditorium Parco della Musica di Roma, organizzato dalla Fondazione no-profit “Carano 4 Children” in collaborazione con la Polizia di Stato, permetterà di raccogliere fondi da destinare a progetti di arte e scienza per bambini bisognosi in Giordania, Kenya ed Ucraina, attraverso UNICEF, Charity May, Action for Children in […]

Read more

Un approfondimento sulle enormi potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata ai sistemi aeronautici sarà al centro dell’evento che si terrà a Firenze il prossimo 11 e 12 dicembre, nella sede dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche. AIRtificial Intelligence, questo il nome dell’iniziativa, è una maratona tecnologica di 48 ore in cui Leonardo e Aeronautica Militare faciliteranno l’incontro con […]

Read more

Sviluppare progressivamente il know how tecnologico e di prodotto in un contesto internazionale sempre più competitivo, potenziando la ricerca e mettendola a fattor comune di tutte le strutture di business aziendali. È l’obiettivo dei Leonardo Labs, gli incubatori tecnologici al centro della road map per la ricerca e l’innovazione, presentata a Genova in occasione del […]

Read more

Leonardo ha annunciato la firma di un contratto per quattro elicotteri bimotore AW139 con il Dipartimento Antincendio della Contea di Miami-Dade. Le macchine verranno utilizzate per svolgere diverse missioni tra cui, in particolare, operazioni antincendio, eliambulanza e ricerca e soccorso. Tra gli equipaggiamenti speciali sono previsti verricello di recupero, gancio baricentrico e benna antincendio. La […]

Read more

Si è svolta oggi a Torino, presso il sito produttivo di Caselle Torinese della Divisione Velivoli di Leonardo, la cerimonia di consegna dei primi due, dei quattro, P-72B ordinati dalla Guardia di Finanza le cui consegne saranno completate entro il 2022. Lucio Valerio Cioffi, Capo della Divisione Velivoli di Leonardo, ha dichiarato: “siamo orgogliosi che […]

Read more

Leonardo sponsor del Padiglione Italia ad Expo 2020 dove innovazione e sostenibilità nell ’Aerospazio saranno temi fondamentali Innovazione e sostenibilità saranno temi chiave dell’Expo 2020 Dubai. La loro realizzazione nell’industria aerospaziale sarà alla base della sponsorizzazione del Padiglione Italia da parte di Leonardo che nei sei mesi dell’Esposizione Universale permetterà ai visitatori di aumentare la […]

Read more

Leonardo ha oggi annunciato che l’operatore elicotteristico egiziano Petroleum Air Services aggiungerà entro fine anno, alla propria flotta di elicotteri, un sesto AW139 per operazioni di trasporto off-shore nel paese. Petroleum Air Services impiega elicotteri AW139 a supporto dell’industria Oil & Gas in Egitto dal 2009. Da allora sono state accumulate oltre 12.900 ore di […]

Read more

Leonardo annuncia i risultati finali dell’offerta pubblica di acquisto su obbligazioni denominate in dollari; l’importo nominale complessivo di obbligazioni portate in adesione è pari a circa $127 milioni Leonardo S.p.a. (“Leonardo”) e la propria controllata Leonardo US Holding, Inc. (la “Società”) annunciano oggi i risultati finali delle offerte pubbliche di acquisto (le “Offerte”) aventi ad […]

Read more

Leonardo e l’operatore elicotteristico Falcon Aviation Services degli EAU lanciano al Dubai Air Show un nuovissimo concetto di terminal dedicato a elicotteri e convertiplani. L’iniziativa mira a soddisfare la crescente domanda per una moderna e sostenibile mobilità verticale e un sempre maggior livello di accessibilità alle aree urbane. Il nuovo terminal combinerà eliporto, aree commerciali […]

Read more

Leonardo partecipa ancora una volta al Dubai Airshow (17-21 novembre) come uno dei più importanti partner delle nazioni del Medio Oriente nei settori aerospaziale, della difesa e della sicurezza, grazie a nuove tecnologie e opportunità di collaborazione nel settore. Leader nei sistemi senza pilota e nelle soluzioni per la metropoli del futuro, che includono la […]

Read more

Leonardo ha consegnato il primo dei 22 elicotteri bimotore di nuova generazione AW169M destinati alla Guardia di Finanza. La consegna, effettuata dallo stabilimento Leonardo di Vergiate il 12 novembre, rientra nel contratto del valore di 280 milioni di euro, annunciato alla fine del 2018, che prevede la fornitura di 22 elicotteri di questo modello. Il […]

Read more

Leonardo, nell’ambito della sua strategia di crescita nell’innovazione tecnologica del volo autonomo, investe in Skydweller Aero Inc., una start-up statunitense/spagnola specializzata in velivoli a pilotaggio remoto a energia solare. L’iniziativa porterà allo sviluppo e all’impiego del drone Skydweller, il primo velivolo pilotato a distanza a energia solare al mondo in grado di trasportare grandi carichi […]

Read more

Leonardo ha annunciato nel corso dell’Air Medical Transport Conference (AMTC, 4-6 novembre) di Atlanta che l’operatore di primo soccorso dello Stato dello Utah, Intermountain Healthcare, aggiungerà un sesto elicottero bimotore leggero AW109 GrandNew alla propria flotta nell’ambito del proprio programma di soccorso sanitario Life Flight. Si tratta del principale fornitore di servizi di soccorso nel […]

Read more

L’integrità nella conduzione del business è stato il tema di riferimento della quarta edizione del Compliance Council, l’iniziativa annuale promossa da Leonardo che ha vissuto la sua giornata conclusiva a Roma con la partecipazione del Top Management del Gruppo, di esperti nazionali ed esteri, di autorevoli rappresentanti delle Autorità italiane di controllo, del mondo universitario […]

Read more

L’Agenzia spaziale italiana – Asi – è sempre più in simbiosi con gli obiettivi della Nasa. Le due agenzie spaziali hanno stretto un’intesa per il lancio di Artemis, il programma che punta a riportare l’uomo sulla Luna entro il 2024.  Il presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia, e l’amministratore della Nasa, James Bridenstine, hanno siglato a Washington, […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi la firma di un accordo di distribuzione per il mercato degli elicotteri civili in Sud Africa con Absolute Aviation Group. L’accordo, che in futuro potrebbe estendersi anche ad altri paesi dell’Africa meridionale, comprende i modelli AW119Kx, AW109 GrandNew, AW109 Trekker, AW169 e AW139. Absolute Aviation Group ha anche firmato un contratto […]

Read more

Leonardo ha firmato con la Guardia di Finanza un contratto del valore di oltre 150 milioni di euro per la fornitura di tre ATR 72MP e dei relativi servizi di supporto tecnico-logistico. Il contratto completa l’acquisizione di quattro velivoli, il cui primo ordine era stato effettuato a luglio 2018, nell’ambito dell’aggiudicazione di un bando di […]

Read more

Leonardo: al via la seconda classe della ELITE Leonardo Lounge Avviata la seconda classe della “ELITE Leonardo Lounge”, l’ambiente dedicato alle aziende ad alto potenziale della supply chain di Leonardo sviluppato da ELITE di Borsa Italiana ed arricchito di contenuti e servizi dedicati ai fornitori Leonardo. Con gli ingressi di oggi, salgono ad oltre 40 […]

Read more

(di Andrea Pinto) Il generale Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare fino a marzo 2016 è stato intervistato da Difesa Online, dove ha analizzato in tutti i contesti, i vari programmi industriali che hanno interessato l’Aeronautica Militare italiana. Più che un’intervista si tratta di un documento “unico” da leggere e far leggere […]

Read more

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo, riunitosi in data 26 settembre 2019, ha approvato – in luogo dell’Assemblea ai sensi dell’art. 2505, comma 2 del Codice Civile e dell’art. 24 dello Statuto sociale – la fusione per incorporazione nella Società di Sistemi Dinamici S.p.A. L’operazione (già resa nota al mercato con precedente comunicato del 27 […]

Read more

Sono aperte le candidature per la partecipazione all’Innovation Award di Leonardo, uno degli appuntamenti più attesi, non solo dai dipendenti dell’Azienda ma anche dagli studenti universitari, per esplorare le nuove frontiere della ricerca e della tecnologia. L’Innovation Award, dedicato agli oltre 46.000 dipendenti di Leonardo e giunto quest’anno alla 15a edizione, è rivolto dal 2015 […]

Read more

L’elicottero Leonardo AW109 Trekker debutta sul mercato europero nella versione VIP. Il primo elicottero di questo tipo venduto in Europa volerà in UK anche grazie a Sloane Helicopters, distributore di Leonardo nel Regno Unito e Irlanda, e sarà in esposizione in questi giorni al Monaco Yacht Show (MYS), una delle più importanti vetrine internazionali del […]

Read more

Parte domani, per il quarto anno consecutivo a Roma, Cybertech Europe (https://italy.cybertechconference.com/it), kermesse internazionale dedicata alla sicurezza digitale organizzata in collaborazione con Leonardo. L’Amministratore Delegato della società, Alessandro Profumo, aprirà i lavori accendendo un faro sulla necessità di rinforzare la cooperazione tra industria, istituzioni e Paesi alleati per contrastare il rischio cyber e sviluppare un’indipendenza […]

Read more

Leonardo: consegnato il millesimo elicottero AW139, campione di vendite sul mercato mondiale Leonardo ha consegnato oggi il millesimo esemplare di elicottero AW139. L’evento rappresenta un risultato di portata storica: si tratta del programma elicotteristico più importante degli ultimi 15 anni a livello internazionale, in grado inoltre di stabilire un record di produzione nel panorama dell’industria […]

Read more

Oggi a DSEI, le aziende leader nel settore della difesa del Regno Unito (BAE Systems, Leonardo UK, Rolls Royce e MBDA UK), insieme agli attori principali dell’industria italiana (Leonardo Italia, Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia) hanno annunciato l’intenzione di collaborare alle attività relative al Combat Air System Tempest firmando una Dichiarazione di Intenti. Secondo […]

Read more

Leonardo, Polish Armament Group e diverse altre realtà industriali e della ricerca in Polonia, presentano al salone MSPO 2019 una versione dell’elicottero militare multiruolo W-3 SokóÅ‚. Nelle sue diverse varianti il W-3 viene realizzato nel paese da PZL-Åšwidnik che rappresenta la base industriale di Leonardo in Polonia in campo elicotteristico. La nuova variante del W-3, […]

Read more

Leonardo partecipa alla 27° edizione di MSPO a Kielce (Polonia) dopo i recenti successi tra cui gli ordini per quattro elicotteri AW101 e altri quattro velivoli da addestramento M-346 e l’istituzione di Leonardo Poland, che confermano la stretta collaborazione con la Polonia e le sue forze armate. Durante questa edizione di MSPO, Leonardo e PZL-Swidnik […]

Read more

Il software di auto-triangolazione di Leonardo è ora operativo presso l’unità di emergenza e soccorso della NATS (“Distress and Diversion cell”), il fornitore di servizi di navigazione aerea britannico. L’unità operativa è gestita dal personale della RAF 24 ore al giorno tutti i giorni ed è l’unico centro di controllo dedicato alle emergenze aeronautiche al […]

Read more

(di Andrea Pinto) L’on. Raffaele Volpi (Lega), sottosegretario di Stato alla Difesa è sempre più un convinto sostenitore del programma F-35 tant’è che ripete quasi come un mantra a tutti i livelli una frase: “è sviluppo tecnologico-militare e rafforzamento del legame euro-atlantico. Ritengo, precisa Volpi,  che gli F35 non siano solo uno strumento militare ma anche […]

Read more

Presso l’International Flight Training School del  61° Stormo dell’Aeronautica Militare con sede a #Galatina, in provincia di Lecce,  è stato pianificato un flight training  della Fase IV mediante l’ausilio del Training Management and Information System (TMIS). Si tratta dell’avanzato software di gestione di Leonardo con la preziosa collaborazione  del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare. Il sistema TMIS è attualmente […]

Read more

Giuseppe Gagliano sul sito della Scuola di Alta Formazione #IASSP ha scritto un interessante articolo sulla situazione in Algeria e i riflessi sugli interessi italiani. Come è noto, scrive Gagliano, gli algerini membri dell’Hirak – o movimento – sono scesi in piazza il 14 luglio per manifestare contro l’attuale regime e per chiedere un cambiamento […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi che il suo nuovo elicottero da addestramento TH-119 ha ottenuto la certificazione americana da parte della FAA (Federal Aviation Administration). Il TH-119 è l’unico elicottero monomotore al mondo attualmente certificato per operare secondo le regole del volo strumentale IFR (Instrument Flight Rules). Questo consente ai piloti di volare e svolgere la […]

Read more

In una missione per conto dell’agenzia europea #Frontex, il 20 giugno il Falco #EVO ha contribuito a identificare una nave sospettata di trasportare migranti irregolari Il 20 giugno il drone Falco EVO di Leonardo è stato impiegato inun’operazione di monitoraggio nel Mar Mediterraneo che ha coinvolto un’imbarcazione con migranti irregolari, nell’ambito di un’attività dell’agenzia europea […]

Read more

Le nuove frontiere della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, le connessioni fra capacità percettive, cognitive e logico-computazionali dell’uomo e delle macchine. Questi i temi al centro dell’Innovation Day, Crescendo. Naturalia – Artificialia di Leonardo che si è svolto oggi alle OGR di Torino, all’insegna della contaminazione tra discipline umanistiche e scientifiche, attraverso un richiamo metaforico alle […]

Read more

Leonardo ha annunciato la firma di un contratto per due AW169 con il Gruppo belga NHV, tra le aziende leader nei servizi elicotteristici in Europa. Gli elicotteri, la cui consegna è prevista tra il 2019 e il 2020, saranno utilizzati per effettuare operazioni di trasporto offshore nel Regno Unito e nel Mare del Nord. Quest’ultimo […]

Read more

Leonardo: accordo con Suzuyo per il primo simulatore dell’elicottero AW139 in Giappone Leonardo e la giapponese Suzuyo & Co. (Suzuyo) hanno annunciato quest’oggi, al Salone Aerospaziale di Parigi, la firma di una Lettera d’Intenti che prevede l’acquisto di un simulatore ‘Full Motion’ dell’elicottero AW139. In base all’accordo, il simulatore sarà collocato in una struttura dedicata […]

Read more

Leonardo ha annunciato di aver firmato nuovi contratti per cinque ulteriori elicotteri AW139 per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comprendenti un pacchetto di supporto logistico integrato e addestramento per piloti e tecnici. Gli ordini hanno un valore di oltre 75 milioni di euro e fanno seguito all’acquisto di tre unità, di cui due […]

Read more

Oggi, nel corso di un evento inaugurale al Salone dell’Aerospazio di Parigi, Leonardo ha presentato Falco Xplorer, l’ultimo componente della famiglia di velivoli a pilotaggio remoto (Remotely Piloted Air System – RPAS) Falco. Il nuovo drone, costruito sulla base del successo dei precedenti sistemi tattici, ha una capacità di carico di 350 kg, oltre 24 […]

Read more

#Leonardo vola all’Air Show di Parigi (17-21 giugno) forte di una serie di successi commerciali e ulteriori progressi sul piano industriale. Dopo importanti risultati nel settore degli elicotteri, un consolidamento delle attività elettroniche e la creazione di una divisione cybersecurity, Leonardo sta anche rapidamente espandendo la sua presenza commerciale in tutto il mondo, aprendo uffici […]

Read more

Leonardo ha firmato ieri con la Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità del Ministero della Difesa il contratto relativo alla fornitura del secondo lotto del sistema di addestramento integrato basato sul velivolo M-345 HET (High Efficiency Trainer). L’intesa prevede la fornitura di tredici velivoli, dei sistemi di addestramento e di simulazione a terra e il […]

Read more

(di Andrea Pinto) L’Europa oggi deve affrontare uno spinoso problema che potrebbe costituire, se risolto, l’inizio di una futura ambiziosa collaborazione, nel mondo della difesa. Parliamo dei due futuri velivoli da caccia: il Tempest britannico e il FACS franco-tedesco, di recente è entrata nel programma anche la Spagna. “Anche l’Italia dovrebbe “salire a bordo” del […]

Read more

#Leonardo ha sottoscritto un protocollo di intesa con #BNL Gruppo BNP Paribas, Cassa Depositi e Prestiti, Intesa #Sanpaolo e #UniCredit nell’ambito del programma “LEAP2020”, finalizzato a migliorare la sostenibilità e la performance della propria supply chain. Quest’ultimo prevede l’analisi e la segmentazione della base fornitori, attraverso un approccio industriale e di filiera, per individuare i […]

Read more

Rinasce la storica pubblicazione con l’obiettivo di far dialogare cultura scientifica e umanistica PROFUMO: “La seconda vita della rivista favorirà la nascita di un ‘umanesimo digitale’, in cui il saper fare sia importante almeno quanto il saper pensare” “Civiltà delle macchine” rinasce dopo trent’anni. La Fondazione Leonardo, costituita da qualche mese, rinnova il progetto editoriale […]

Read more

L’Italia con l’#Aeronautica Militare vuole lanciare micro satelliti nello spazio con l’ausilio di velivoli da caccia. Parliamo dell’#Aviolancio. L’idea è quella di usare i caccia #Typhoon come ‘lanciatori’ per mettere in orbita, a circa 250 chilometri di altezza, dei satelliti destinati principalmente all’osservazione della Terra, quindi al controllo del territorio, sia in termini di difesa […]

Read more

Presente da oltre 50 anni nel Paese, Leonardo contribuisce ogni giorno alla sicurezza di persone, infrastrutture e attività economiche del Canada. L’elicottero AW101 Cormorant, utilizzato per le missioni di ricerca e soccorso, i radar meteo e di controllo del traffico aereo, i sistemi di comunicazione integrata: queste alcune delle tecnologie e dei prodotti di Leonardo […]

Read more

Con una quota di mercato del 40% Leonardo è leader mondiale negli elicotteri plurimotore per il segmento VIP. Un primato confermato anche in UK, dove Leonardo è il principale produttore di elicotteri sia per uso corporate, sia privato. Posizione che l’azienda vuole ulteriormente rafforzare con il rinnovo dell’Accordo di Distribuzione siglato al Salone EBACE, in […]

Read more

#Leonardo partecipa al salone internazionale della Difesa SITDEF (Lima, 16-19 maggio) con la sua gamma di soluzioni in grado di soddisfare i requisiti più sfidanti delle Forze Armate peruviane e di altri clienti nella regione latino-americana (stand 207, Inka Pavillion). Presente in Perù dalla fine degli anni ’70 con i suoi sistemi di controllo del […]

Read more

Leonardo, CDP e ELITE firmano oggi un protocollo di intesa dedicato alla crescita delle aziende che fanno parte della filiera di fornitori di Leonardo. L’accordo – legato alla partnership annunciata da ELITE e Leonardo lo scorso febbraio e che si inserisce all’interno del programma di Leonardo denominato LEAP2020 – prevede l’avvio di una collaborazione finalizzata […]

Read more

L’8 giugno al via a Milano una competizione sul tema della navigazione autonoma per la valorizzazione di capacità innovative e creatività dei giovani talenti Un Hackathon per giovani universitari chiamati a progettare e realizzare un prototipo funzionante di sistema a guida autonoma. Si chiama “Innovathon”, è una maratona di due giorni, all’insegna dell’innovazione e della […]

Read more

La tecnologia di smistamento bagagli di Leonardo è stata scelta per il Terminal 1 dell’aeroporto internazionale di Hong Kong. Il programma “Primary Sorter Replacement”, avviato dallo scalo asiatico, prevede la sostituzione delle attuali smistatrici primarie a tecnologia tilt-tray con l’innovativo sistema MBHS® (Multi-sorting Baggage Handling System) di Leonardo. La società sarà responsabile della gestione del […]

Read more

(di Andrea Pinto) L’Amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo, in un  articolo di Tom Kingdom su Defense News, ha espresso il proprio parere sull’embargo tedesco contro l’Arabia Saudita, ha parlato della Brexit e delle ricadute sull’industria della difesa europea, anche alla luce dei due programmi per velivoli di sesta generazione, il Tempest inglese e il FACS […]

Read more

Leonardo, con un’importante presenza industriale in Polonia attraverso lo stabilimento elicotteristico di PZL-Åšwidnik, ha annunciato oggi la firma, attraverso Leonardo MW Ltd, di un Accordo di Offset con il Ministero della Difesa polacco del valore di circa 90 milioni di Euro (circa 400 milioni di ZÅ‚oty). La firma dell’Accordo anticipa il contratto per la fornitura […]

Read more

Leonardo, attraverso la controllata statunitense Leonardo DRS, si è aggiudicata due contratti per circa 200 milioni di dollari statunitensi (USD), confermando la propria leadership nel supportare, con soluzioni tecnologicamente avanzate, le esigenze dell’Esercito statunitense. Il primo contratto, del valore di 132 milioni di USD, è il primo ordine per la produzione dei sistemi informatici di […]

Read more

Una spettacolare installazione multimediale ispirata alle macchine di Leonardo da Vinci. Un’imponente struttura in legno, denominata “Ing. Leonardo 500 – l’immaginario del volo” e realizzata insieme a Studio Azzurro e all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, in grado di trasmettere la forza inventiva del genio del Rinascimento e la sua capacità di osservazione della natura, mostrando, al […]

Read more

Leonardo ha firmato due nuovi contratti in Europa nel settore della logistica aeroportuale per un valore complessivo di oltre 100 milioni di euro. Le acquisizioni riguardano il rinnovo di sistemi di smistamento bagagli (Baggage Handling System – BHS), rispettivamente per l’aeroporto internazionale di Ginevra, il secondo in Svizzera con oltre 17 milioni di passeggeri, e […]

Read more

Leonardo: siglata joint venture con Ministero della Difesa dell’Algeria per l’assemblaggio di elicotteri e servizi di supporto e addestramento nel Paese Leonardo e il Ministero della Difesa algerino hanno annunciato oggi la costituzione di una joint venture per l’assemblaggio nel Paese di elicotteri di Leonardo, la loro vendita e la fornitura dei relativi servizi per […]

Read more

Il decollo avvenuto questa mattina alle 2.50 a bordo del lanciatore italiano VEGA. Osserverà la Terra utilizzando la tecnologia iperspettrale Da questa notte PRISMA è in orbita intorno alla Terra e i suoi occhi iperspettrali inizieranno presto a osservare il nostro Pianeta dandoci indicazioni sul suo stato di salute con dati mai avuti prima. PRISMA […]

Read more

L’impegno per la valorizzazione dei giovani talenti e la diffusione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) sono al centro della partecipazione di Leonardo all’iniziativa dei Premi di Laurea del Comitato Leonardo, associazione per la promozione del made in Italy nel mondo. Il riconoscimento è stato assegnato oggi da Leonardo a Mara Tonietti, neolaureata […]

Read more

Il salone Aerial Firefighting Europe di Nimes, in Francia (19-20 marzo), giunge alla sua sedicesima edizione con una grande novità, la nuova configurazione antincendio del velivolo Leonardo C-27J. Equipaggiato con il sistema antincendio realizzato dall’azienda leader mondiale del settore, Simplex Aerospace, tale nuova configurazione rappresenta una soluzione tecnologica estremamente efficace e versatile per la missione, […]

Read more

Al salone World ATM Congress 2019, in corso a Madrid dal 12 al 14 marzo, Leonardo ha annunciato che fornirà sistemi di controllo del traffico aereo in Malesia e Repubblica del Nord Macedonia. In particolare, Leonardo adeguerà la componente militare di un sistema di controllo del traffico aereo in Malesia, dove la società sta anche […]

Read more

All’insegna dell’innovazione e delle soluzioni tecnologiche più avanzate la presenza di Leonardo al World ATM Congress, principale evento nel settore del controllo del traffico aereo, in corso a Madrid dal 12 al 14 marzo 2019. L’evoluzione della urban mobility è al centro della spinta all’innovazione di Leonardo che, forte di una leadership pluriennale nel settore, […]

Read more

Leonardo: contratti, nuovi mercati e crescita dell’offerta di prodotti e servizi di addestramento per il costruttore n.1 al mondo di elicotteri civili La partecipazione di Leonardo a Heli-Expo, il più grande salone elicotteristico al mondo, ha visto l’Azienda quest’anno compiere ulteriori passi in avanti in termini di posizionamento di mercato, fornitura di servizi, sviluppo dei […]

Read more

Leonardo e l’operatore giapponese Nakanihon Air Service, Co. (Nakanihon Air Service) hanno firmato a Heli-Expo un Memorandum of Understanding (MoU) per l’avvio di un gruppo di lavoro che studierà i requisiti per l’impiego in Giappone del convertiplano multiruolo AW609. Diversi clienti civili e governativi giapponesi utilizzano già con soddisfazione le avanzate tecnologie elicotteristiche di Leonardo. […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi, nel corso del salone Heli-Expo, l’avvio della produzione del primo simulatore ‘Full Motion’ al mondo per il convertiplano AW609 e l’intenzione di introdurre il primo simulatore americano per l’AW169. Entrambi i sistemi saranno installati presso la nuova Training Academy basata nello stabilimento Leonardo di Philadelphia e diverranno operativi nel 2020. Il […]

Read more

Leonardo: nuova Training Academy a Philadelphia per rispondere alla crescente domanda per i servizi di addestramento in Nord e Sud America Leonardo ha annunciato oggi, nel corso del salone americano Heli-Expo, il potenziamento dei servizi di addestramento negli USA con la realizzazione di una nuova Training Academy presso lo stabilimento di Philadelphia. La nuova struttura […]

Read more

Sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una cooperazione valorizzando le competenze tecnologiche distintive delle due realtà Leonardo e RINA, azienda di certificazione e servizi a supporto dell’ingegneria leader a livello mondiale, hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una partnership nell’ambito del monitoraggio strutturale delle infrastrutture critiche, facendo leva sulle rispettive […]

Read more

Leonardo partecipa al salone elicotteristico Heli-Expo di Atlanta (dal 5 al 7 marzo) da protagonista in qualità di leader nel mercato civile mondiale. Nel 2018 l’Azienda si e affermata come il primo costruttore di elicotteri civili al mondo per valore con una quota del 40%, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente. Le consegne di […]

Read more

Leonardo è stata premiata con il più importante riconoscimento dedicato all’innovazione made in Italy, il Premio Nazionale per l’Innovazione. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Cotec, fotografa annualmente le capacità innovative di imprese, università, amministrazioni pubbliche e singoli inventori. Il premio è stato conferito oggi nel corso di una cerimonia, alla presenza della Presidente del Senato, Maria […]

Read more

Leonardo e Northrop Grumman Australia (NGA) hanno firmato oggi, all’Avalon Air Show, in corso in questi giorni in Australia, un Memorandum of Understanding (MOU) per il supporto logistico del C-27J che sarà offerto alla Nuova Zelanda. In base al memorandum, Leonardo, di cui il C-27J è uno dei prodotti di punta, e NGA, azienda leader […]

Read more

Leonardo ha annunciato che la polizia dello stato australiano di Victoria ha scelto tre elicotteri intermedi AW139 per potenziare la sua flotta. Gli elicotteri, forniti da StarFlight Victoria, saranno impiegati dal Victoria Police Air Wing per effettuare missioni di pubblica sicurezza, pattugliamento, sorveglianza e ricerca e soccorso dall’aeroporto di Essendon. Gli AW139 verranno consegnati dalla […]

Read more

Sviluppo sostenibile della regione artica e prospettive economiche, geopolitiche e ambientali: questi i temi al centro del seminario ospitato da Leonardo dal 26 al 28 febbraio nell’ambito del progetto ARCSAR (Arctic Security and Emergency Preparedness Network). Promosso dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon 2020, con una durata di cinque anni, ARCSAR ha l’obiettivo di favorire il […]

Read more

I sindacati dei lavoratori dello stabilimento Leonardo di Grottaglie, in provincia di Taranto hanno scritto al ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio per ricevere alcune risposte, dopo la visita e soprattutto dopo le risorse stanziate a favore dello stabilimento Leonardo di Pomigliano D’Arco, in provincia di Napoli. Il ministro Di Mario ha subito interessato i […]

Read more

Leonardo e Abu Dhabi Ship Building hanno firmato ieri al Salone di IDEX, International Defence Exhibition, un’intesa per rafforzare la loro cooperazione nel settore navale. Partendo dall’efficace collaborazione instaurata nel corso degli anni volta a sviluppare le capacità navali degli Emirati, con la nuova alleanza le due aziende lavoreranno insieme per creare un laboratorio di […]

Read more

È stata annunciata oggi, presso il sito produttivo di Pomigliano d’Arco, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Avv. Giuseppe Conte, del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali, On. Luigi Di Maio, dei rappresentanti delle Istituzioni locali e dei vertici di Leonardo, la […]

Read more

Leonardo ha inaugurato un nuovo stabilimento a Pisa dedicato allo sviluppo e alla produzione dell’elicottero a pilotaggio remoto AWHERO. Durante la cerimonia, alla presenza di autorità nazionali e locali tra cui il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Vicesindaco di Pisa Raffaella Bonsangue, e di rappresentanti dell’industria, è stato presentato ufficialmente anche il […]

Read more

Sono atterrati nei giorni scorsi sulla pista dell’aeroporto della base dell’Aeronautica Militare di Galatina (Lecce) i primi due velivoli M-346 di Leonardo che si aggiungeranno ai 18 velivoli dell’Aeronautica Militare già presenti presso il 61° Stormo. I nuovi velivoli, come previsto nell’accordo stipulato lo scorso luglio tra Aeronautica Militare e Leonardo, finalizzato al potenziamento dell’offerta […]

Read more

Leonardo ha ricevuto il premio Best Corporate Governance 2019 nel settore dell’Aerospazio & Difesa in Europa. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato da Ethical Boardroom, rivista britannica leader nell’analisi di tematiche di governance e societarie a livello globale. Leonardo è peraltro l’unica azienda italiana presente nell’edizione 2019, in cui figurano le società che si sono […]

Read more

Leonardo ha firmato con l’agenzia della NATO “NCIA” (NATO Communication and Information Agency) un contratto per l’estensione dei servizi di protezione informatica per l’Alleanza per ulteriori 18 mesi. Il nuovo accordo, denominato “NCIRC – CSSS” (NATO Security Incident Response Capability – Cyber Security Support Services), assicura la continuità delle attività di sicurezza cibernetica erogate da […]

Read more

Leonardo ha firmato un contratto del valore di circa 180 milioni di euro per fornire alla NATO sistemi di addestramento per la protezione elettronica. La commessa è stata assegnata dal Ministero della Difesa del Regno Unito, nazione ospitante l’agenzia NATO “Joint Electronic Warfare Core Staff” (JEWCS), che ha sede presso la base aerea della Royal […]

Read more

Civiltà delle Macchine Un ponte tra le culture umanistica e industriale È stata presentata ufficialmente oggi la Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, istituzione che intende favorire il dialogo con la società civile, promuovere nei territori di riferimento la cultura industriale e d’impresa, valorizzare il patrimonio culturale e museale, diffondere conoscenza. Alla presenza del Presidente […]

Read more

Il vicepresidente nigeriano Yemi Osinbajo è al sicuro e sta bene, dopo essere uscito incolume dallo schianto dell’elicottero che lo trasportava nello stato centro-settentrionale di Kogi. Lo ha detto il portavoce di Osinbajo, Laolu Akande, precisando che il vicepresidente sta portando avanti normalmente i suoi impegni nello stato di Kogi, e che anche gli altri […]

Read more

Con riferimento al comunicato stampa del 7 settembre 2018, Leonardo rende noto che in data odierna ha avuto luogo il closing dell’operazione di acquisto del 98,54% di Vitrociset, essendosi verificate tutte le condizioni previste, tra cui le autorizzazioni Golden Power e Antritust. Leonardo detiene pertanto il 100% del capitale di Vitrociset. L’operazione crea valore contribuendo […]

Read more

Il satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana studierà la terra utilizzando un sensore ottico iperspettrale, che può aprire nuovi scenari per il controllo dei processi ambientali del nostro pianeta Si avvicina il lancio della missione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) PRISMA (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa). Il satellite verrà lanciato dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana […]

Read more

Il libro Pecunia non olet (o il denaro non puzza mai), che è già un best seller in Italia,  cerca di ricostruire in parallelo l’evoluzione della mafia e quella dell’industria italiana della difesa, due mondi che sono entrati spesso in contatto perché, nonostante la pluralità dei suoi interessi, Cosa nostra è sempre stata consapevole che […]

Read more

Il CBI (Central Boureau of Investigation) indiano ha riferito che AgustaWestland avrebbe dato a Christian Michel 42,27 milioni di euro per pagare politici e funzionari indiani per la vicenda della commessa dell’elicottero VVIP, lo riporta  la testata online indiana Timesnownews.com. Christian Michel, il presunto intermediario nella commessa, è stato estradato da Dubai in India, dopo […]

Read more

Secondo proiezionidiborsa.it uno studio di Banca Akros, riportato da MilanoFinanza, l’accordo di cooperazione siglato ad Aquisgrana  tra Francia e Germania potrebbe portare vantaggi per Leonardo. “Riteniamo che il trattato franco-belga sia una conseguenza dell’indebolimento dell’Ue e della Brexit. In questo scenario crediamo che la Germania possa decidere finalmente di sostituire i suoi 85 bombardieri Tornado. […]

Read more

Leonardo, attraverso la controllata statunitense Leonardo DRS, si è aggiudicata un nuovo contratto del valore di circa 80 milioni di dollari statunitensi che prevede una fornitura aggiuntiva, destinata all’Esercito e ai Corpi dei Marines degli USA, di sistemi TROPHY per la protezione attiva di carri armati Abrams. Il contratto porta a oltre 200 milioni di […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi che l’elicottero da addestramento TH-119 ha compiuto con successo il suo primo volo. Il TH-119 rappresenta la risposta di Leonardo per la sostituzione della flotta di TH-57 Sea Ranger della U.S. Navy. L’elicottero è una speciale versione dell’AW119, modello di grande successo negli USA e sul mercato mondiale già costruito in […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto con Sakhalin Energy Investment Company Ltd. (“Sakhalin Energy”) per la fornitura di tre elicotteri commerciali bimotore AW189. Gli elicotteri saranno impiegati nel quadro del programma di modernizzazione delle operazioni di trasporto a supporto dell’industria Oil&Gas e saranno basati sull’isola russa di Sakhalin. L’avvio delle consegne è […]

Read more

Leonardo si è aggiudicata, attraverso una gara pubblica, il contratto per la manutenzione ordinaria ed evolutiva e la conduzione tecnica di tutti gli impianti di smistamento bagagli dell’Aeroporto Intercontinentale di Roma Fiumicino e dell’Aeroporto Internazionale di Roma Ciampino, scali gestiti da Aeroporti di Roma S.p.A.. Il valore del contratto aggiudicato a Leonardo in consorzio con […]

Read more

Leonardo ha annunciato che il Ministero della Difesa della Polonia ha esercitato le opzioni per l’acquisizione di ulteriori quattro M-346 Advanced Jet Trainers (AJT) previste dal contratto firmato nel marzo 2018.L’esercizio delle opzioni, del valore di circa 130 milioni di euro, include il supporto logistico e un aggiornamento del sistema IFF dell’intera flotta di M-346 polacchi […]

Read more

Per rafforzare le proprie capacità aeree multiruolo intervenendo a supporto della popolazione italiana in qualsiasi situazione di emergenza, integrando i compiti antincendio di responsabilità del Corpo, i Vigili del Fuoco hanno firmato un contratto per la fornitura di tre elicotteri AW139. L’ordine, del valore di circa 45 milioni di euro, comprende anche servizi integrati di supporto […]

Read more

Il modello di elicottero di maggior successo sul mercato con ordini per oltre 1100 unità da parte di più di 270 clienti in 70 PaesiRoma, 14 dicembre 2018 – Leonardo ha annunciato oggi che il Dipartimento Antincendio di Los Angeles ha ordinato il suo quinto elicottero AW139 con consegna attesa nella primavera del 2019dallo stabilimento di Philadelphia. […]

Read more

Leonardo comunica che il Consiglio di Amministrazione tenutosi in data odierna ha deliberato la costituzione, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato, della nuovaDivisione Electronics, con l’obiettivo di ottimizzare l’organizzazione del comparto Elettronica per la Difesa e Sicurezza e affrontare adeguatamente le sfide tecnologiche e competitive che caratterizzano un business strategico per Leonardo ed in forte crescita. Questo permetterà inoltre il raggiungimento […]

Read more

Al via la campagna di voli del Falco EVO, il velivolo a pilotaggio remoto di Leonardo, in una configurazione specifica per il monitoraggio marittimo, dall’aeroporto di Lampedusa nell’ambito del programma Frontex finalizzato alla sperimentazione di droni per il controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea. Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, sta infatti […]

Read more

Leonardo e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno firmato oggi a Roma un contratto di finanziamento per 300 milioni di euro. Il prestito è finalizzato a sostenere i progetti d’investimento previsti nel Piano Industriale del Gruppo. Gli investimenti saranno focalizzati su 4 aree specifiche di intervento relative allo sviluppo di prodotti ad alto […]

Read more

L’innovazione procede a grandi passi e in parallelo la consapevolezza degli effetti delle nuove tecnologie sull’economia, il mondo del lavoro e la vita quotidiana. Un focus su questi temi è fondamentale per una realtà come Leonardo, costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti ad alta tecnologia attraverso significativi investimenti in Ricerca e Sviluppo e un capitale […]

Read more

Leonardo e SIAARTI (Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva) annunciano il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione non esclusiva nel campo dei servizi di elisoccorso. L’Accordo ha come obiettivo la crescita delle capacità di missione delle eliambulanze e dell’efficacia dei servizi medici collegati al loro impiego attraverso, ad esempio, lo studio di […]

Read more

Space Alliance, con Telespazio (Leonardo  67%, Thales 33%) e Thales Alenia Space (Thales 67%, Leonardo  33%), ha annunciato di aver comprato una quota di NorthStar Earth and Space, un’azienda canadese che sta progettando il più avanzato sistema satellitare al mondo per il controllo della terra e dello spazio. Lo riporta in un articolo Milano Finanza. […]

Read more

Leonardo, ex Finmeccanica, riporta il Sole 24 Ore, potrebbe  intervenire per risolvere la difficile situzione in cui versa  Piaggio Aerospace, l’azienda controllata al 100% dal fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti, Mubadala. Secondo indiscrezioni Leonardo acquisirebbe il 50% di Piaggio, ovvero la metà della quota di Abu Dhabi. Il gruppo Leonardo ha smentito l’operazione anche […]

Read more

Grande successo delle Frecce Tricolori che impressionano il pubblico qatariota costringendoli a tenere gli occhi puntati al cielo per tutta la durata della loro esibizione. Pasquale Salzano, ambasciatore d’Italia in Qatar, in un’intervista rilasciata al quotidiano qatariota “Gulf Times”, ha sottolineato il successo dell’esibizione aerea di due giorni organizzata dall’ambasciata d’Italia a Doha ritenendola espressione […]

Read more

Firmato oggi a Genova il Protocollo di intesa tra gli Enti locali liguri e Leonardo finalizzato allo sviluppo di progetti e dimostratori tecnologici per la prevenzione, la salvaguardia e la sicurezza dell’ecosistema territoriale della Regione. L’accordo è stato siglato dal Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, dal Sindaco di Genova, Marco Bucci, dal Presidente dell’Autorità […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto con la Guardia di Finanza per 22 elicotteri bimotore di nuova generazione AW169M. Il contratto, del valore di 280 milioni di euro, comprende anche un pacchetto completo di supporto e addestramento che potrebbe essere esteso in futuro con ulteriori servizi per un valore fino a 100 […]

Read more

(di Ammiraglio Giuseppe De Giorgi) Dopo le anticipazioni di diverse testate economiche nazionali, riguardanti l’analisi delle grandi banche d’investimento sull’ avvicinamento tra i due gruppi, arriva ufficialmente la conferma della rinnovata partnership fra due delle maggiori società italiane per affrontare la sfida dei mercati internazionali. Facendo perno sulla già esistente, ma per troppo tempo tralasciata, […]

Read more

Leonardo ha annunciato che il suo distributore elicotteristico cinese Sino-US Intercontinental Helicopter Investment (Sino-US) ha firmato contratti per 15 elicotteri AW139. L’annuncio è stato effettuato in occasione del ChinaInternational Import Expo di Shanghai alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Di Maio. […]

Read more

Leonardo celebra con Kongsberg Defence & Aerospace l’inaugurazione delnuovo centro di Manutenzione, Riparazione, Revisione (MRO) e collaudo delle trasmissioni degli elicotteri AW101 e NH90 a Kongsberg, in Norvegia. La nuova struttura assicurerà la disponibilità questa avanzata tipologia di supporto sia per gli AW101 e NH90 norvegesi che per le flotte di elicotteri operanti in Scandinavia […]

Read more

Leonardo ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con il gruppo cinese Kangde Investment nell’ambito del programma Comac CR929 con l’obiettivo di incrementare la propria presenza in Cina. Nell’ambito del programma Leonardo valorizzerà competenze e proprietà intellettuale sviluppate sul territorio nazionale a fronte della partecipazione finanziaria da parte di Kangde per assicurarsi un ruolo primario nella […]

Read more

Il Falco EVO, velivolo a pilotaggio remoto (Remotely-Piloted Air System – RPAS) di Leonardo, ha completato con successo nuove prove di volo in Bulgaria. Obiettivo della campagna la verifica sul campo di una serie di aggiornamenti per estendere la permanenza in volo e il raggio operativo della piattaforma nell’ambito di missioni terrestri e marittime. Le […]

Read more

Leonardo, in qualità di membro del team “Modelling & Simulation”, ha ricevuto il premio “Scientific Achievement Award” dall’organizzazione NATO dedicata alla ricerca scientifica e tecnologica militare (NATO STO – Science & Technology Organization) per il contributo allo sviluppo di un approccio innovativo all’addestramento e alla simulazione. Il nuovo metodo si basa sul paradigma “Modelling & […]

Read more

Leonardo partecipa al Salone Euronaval (Parigi-Le Bourget, 23-26 ottobre, hall 2, stand K128) con avanzate capacità e tecnologie navali per la messa in sicurezza del mare, un ambiente sempre più strategico e interconnesso attorno al quale ruotano forti interessi geopolitici, commerciali ed economici. Facendo leva anche su tecnologie proprietarie, Leonardo affianca i propri clienti per […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi che il Ministero della Difesa portoghese ha scelto l’AW119Kx quale suo nuovo elicottero multiruolo in risposta alle sue diverse esigenze operative. Il contratto, del valore di oltre 20 milioni di euro, prevede la fornitura di cinque elicotteri all’Aeronautica Militare portoghese, con la possibilità di opzioni per ulteriori due esemplari. Le consegne […]

Read more

“Poseidon”, il progetto di fusione tra Fincantieri e Naval Group annunciato da Macron e Gentiloni a Lione lo scorso anno non vive momenti felici. Il 51% di Stx France da parte di Fincantieri è ancora al vaglio dell’Authority per la concorrenza francese, tedesca ed europea, ma è solo una questione burocratica. La stampa francese ieri, […]

Read more

Leonardo è da sempre sinonimo di evoluzione all’insegna di innovazione, ricerca e passione. Questa l’estrema sintesi dei primi 70 anni dell’Azienda che hanno accompagnato la crescita dell’Italia e della sua industria e poi, grazie a competenze sempre più avanzate, hanno spinto il Gruppo ad affermarsi come leader del settore AD&S (Aerospazio, Difesa e Sicurezza) anche […]

Read more

Leonardo e Fincantieri, nell’ambito del rapporto di collaborazione e preferred partnership avviato nell’ottobre 2014, hanno concordato i principi guida di un’intesa nel settore delle navi militari per cogliere al meglio le nuove sfide sui mercati internazionali al fine di presentare soluzioni congiunte in un settore sempre più competitivo ed esigente. La valorizzazione delle reciproche competenze […]

Read more

Affari e Finanza ha voluto evidenziare la staticità in borsa del titolo di uno dei gioielli più rappresentativi del sistema produttivo militare italiano, Leonardo ex Finmeccanica, nonostante le recenti commesse di livello. Importanti i successi in Qatar a marzo, con un ordine di elicotteri NH90 per oltre 3 miliardi di euro e quello negli Stati Uniti […]

Read more

Leonardo partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e dedicata al mondo della scienza e della ricerca che, il prossimo 28 settembre, coinvolgerà un vasto pubblico di visitatori in più di cento città italiane. La manifestazione, che prevede l’accesso gratuito al pubblico nelle strutture di ricerca, propone tantissimi eventi per tutti, […]

Read more

La U.S. Air Force (USAF) ha scelto l’elicottero MH-139, basato sull’AW139 di Leonardo e offerto da Boeing in qualità di prime contractor, per la sostituzione della flotta di UH-1N “Huey”. Il programma ha un valore di circa 2,4 miliardi di dollari e comprende fino a 84 elicotteri, sistemi di addestramento e il relativo equipaggiamento per […]

Read more

Migliorata la posizione, più vicina al best in class rispetto al 2017 Leonardo è stata inclusa per il nono anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI). Si tratta di un risultato importante che conferma l’impegno del Gruppo nell’integrare la sostenibilità nelle strategie di business e nel supportare i processi aziendali e la capacità di […]

Read more

Il presidente di Fincantieri, Giampiero Massolo, al workshop Ambrosetti di Cernobbio ha parlato dell’intesa con Parigi sulla cantieristica navale. “Presto l’intesa con Parigi sul militare“, il primo passo, chiudere l’accordo italo-francese nella cantieristica civile, dove è atteso quest’autunno il via libera dalle autorità antitrust per il passaggio del controllo di Stx a Fincantieri. Poi passare al […]

Read more

Leonardo manifesta concretamente il proprio impegno nei confronti della città di Genova duramente colpita lo scorso 14 agosto dal crollo del ponte Morandi. Questa mattina, l’Amministratore Delegato, Alessandro Profumo, in più e separati incontri con diverse istituzioni – tra cui il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Sindaco Marco Bucci, i rappresentanti della Curia […]

Read more

L’ex Ceo di AgustaWestland e Finmeccanica Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini, l’ex capo dell’IAF S P Tyagi e altri imputati sono stati convocati a fine luglio in India dal tribunale di New  Delhi per riciclaggio di denaro, correlato alla truffa del chopper VVIP. Lo riporta Times of India. Il giudice speciale Arvind Kumar ha ordinato agli imputati di […]

Read more

Leonardo, attraverso la controllata tedesca Selex ES GmbH, ha siglato una serie di contratti internazionali per la famiglia di radar Meteor per applicazioni meteorologiche. Le offerte hanno seguito l’annuncio a marzo di un importante contratto in Australia che vedrà la Società fornire e installare nuovi sistemi radar per la banda S-Band e C-Band nel Paese. […]

Read more

L’elicottero sarà un mezzo di trasporto sempre più confortevole, ma non solo. Abbattendo il rumore e le vibrazioni all’interno della cabina si potranno ridurre il carico di lavoro del pilota, rendere più efficaci i compiti delle missioni di ricerca e soccorso e aumentare la qualità delle prestazioni sanitarie nelle eliambulanze. È sullo sviluppo di nuove […]

Read more

Leonardo ha avviato il programma LEAP2020 (Leonardo Empowering Advanced Partnerships 2020), iniziativa prevista dal Piano Industriale 2018-2022 e finalizzata alla definizione di un nuovo rapporto tra la Società e i fornitori, italiani ed internazionali, all’insegna di un approccio industriale e di filiera. Il progetto intende contribuire alla crescita sia dimensionale sia qualitativa della supply chain, […]

Read more

La Società Consortile Iveco – Oto Melara (CIO), partecipata al 50% da Leonardo, ha firmato oggi con il Ministero della Difesa italiano, presso Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e della Direzione Nazionale degli Armamenti, un contratto del valore di 159 milioni di euro per l’acquisizione delle prime 10 unità del nuovo veicolo […]

Read more

Nella top ten mondiale del settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza Leonardo Spa è la prima azienda ad ottenere la certificazione ISO 37001:2016, “Anti bribery management system”, primo standard internazionale sui sistemi di gestione anticorruzione. Il risultato raggiunto testimonia l’impegno di Leonardo ad una conduzione responsabile del business, ispirata alle best practices di settore e basata […]

Read more

Leonardo e Aeronautica Militare italiana ancora insieme nell’addestramento e simulazione. Dal 18 al 20 luglio, a pochi giorni dalla presentazione dell’innovativo partenariato pubblico privato per la creazione dell’International Flight Training School, Leonardo ha supportato la partecipazione dell’AM all’esercitazione aeronautica virtuale Spartan Alliance con RIACE (Realistic Intelligent Agent Computer Environment), un sistema di training distribuito che […]

Read more

Leonardo e il distributore ufficiale dei suoi elicotteri civili nel Regno Unito e in Irlanda, Sloane Helicopters (Sloane), hanno annunciato oggi che QME MiningEquipment Ltd (QME), società irlandese leader nell’industria mineraria, ha firmato un contratto per un elicottero AW109 GrandNew in configurazione VIP/corporate con consegna all’inizio del 2019.La firma è avvenuta durante una cerimonia ufficiale […]

Read more

Leonardo ha annunciato oggi che Magpas Air Ambulance ha scelto l’elicottero di nuova generazione AW169 firmando un accordo con Specialist Aviation Services (SAS). In base a tale accordo, raggiunto nel corso del Farnborough International Air Show, SAS doterà l’elicottero di una speciale configurazione per compiti di elisoccorso e utilizzerà l’AW169 per conto di Magpas Air […]

Read more

SEonSE (Smart Eyes on the SEas), la piattaforma geospaziale di Leonardo per la sicurezza marittima, è da oggi online. Grazie all’utilizzo del cloud computing e di avanzati modelli di big data analysis, SEonSE consente di accedere in tempo reale, anche da tablet osmartphone, a informazioni personalizzate su ciò che avviene in mare. L’annuncio arriva durante […]

Read more

Leonardo e Milestone Aviation Group Limited (“Milestone”), società di leasing leader a livello mondiale appartenente a GECAS, hanno annunciato oggi di essere stati scelti da Aramco Overseas Company, società del gruppo Saudi Aramco (“Aramco”) che opera nel settore petrolchimico a livello globale, per il suo programma di rinnovo della flotta di elicotteri medi. Leonardo e […]

Read more

Leonardo ha firmato con la Guardia di Finanza un contratto del valore di circa 44 milioni di euro per la fornitura di un ATR 72MP e dei relativi servizi di supporto tecnicologistico ed addestrativi. Il contratto, stipulato a seguito dell’aggiudicazione di un bando di gara europeo, definisce anche opzioni successive che porterebbero il valore complessivo […]

Read more