Secondo quanto riferisce Nova, la Russia starebbe minando gli sforzi della Nato per stabilizzare l’Afghanistan finanziando il movimento dei Talebani attraverso un programma segreto di forniture petrolifere illegali: a lanciare l’accusa è il quotidiano britannico “The Times”, che cita “membri del gruppo islamista” e “funzionari afgani” come fonti della denuncia. Secondo l’articolo pubblicato oggi, lunedì […]

Read more

Sette le buste presentate al Notaio. Tante quindi le proposte che saranno valutate dai commissari straordinari. L’unica conferma certa è l’interesse concreto di Lufthansa-Easy-jet. Allo scadere dei termini per la presentazione delle offerte vincolanti, le due compagnie, che sono già impegnate nel salvataggio di un’altra ex della galassia Etihad, Air Berlin, hanno confermato di aver […]

Read more

Abdullah bin Hamad Al Attiyah, ex vice primo ministro del Qatar avrebbe riferito al quotidiano spagnolo ABC che gli Emirati Arabi Uniti avevano un piano di invasione di Doha, con l’aiuto di un esercito di mercenari. Secondo Al Attiyah, gli Emirati Arabi Uniti avrebbero recentemente assunto un contractor per la sicurezza privata dell’azienda Blackwater, con […]

Read more

Il Pentagono ha detto venerdì che sta esaminando, nella maniera più ampia, le misure per contrastare l’Iran dopo che il presidente Trump ha detto di rivedere la posizione americana rispetto all’accordo sul nucleare firmato dall’Amministrazione Obama. In una dichiarazione, il portavoce del Pentagono Maj. Adrian Rankine-Galloway ha detto che la revisione della strategia globale include […]

Read more

Dopo sei anni l’Italia torna ad essere il primo partner commerciale dell’Ue. Lo certificano i dati Eurostat che riporta, nei suoi ultimi dati sull’andamento del commercio dei paesi membri, un volume d’interscambio record di 1,2 miliardi di euro con Teheran. L’ufficio statistico dell’Ue a Bruxelles testimonia che nel 2011, il volume d’interscambio Iran-Italia aveva raggiunto la cifra […]

Read more

L’Anci riunitasi a Vicenza ha trattato ampiamente la questione dei migranti sul territorio italiano e ha proposto iniziative meritorie al Governo a sostegno di quei comuni italiani che hanno dimostrato buona volontà e sacrificio a fronte di altrettanti comuni, quasi 5000 che di migranti non ne hanno accolto neanche uno. Il Presidente dell’Anci Decaro è […]

Read more

Secondo quanto riferisce Nova, come gli altri presidente statunitensi, “Trump scoprirà che le accuse e le minacce non intimoriranno mai gli iraniani”. È quanto dichiarato dal ministro degli Esteri dell’Iran, Mohammad Javad Zarif, in un messaggio sul suo profilo Twitter dopo il discorso pronunciato ieri dal presidente Usa, Donald Trump, nel quale il capo dello […]

Read more

Inferno a Mogadiscio, esplosione in strada e colpi arma da fuoco Colpi d’arma da fuoco sono stati sentiti nella zona dove un camion-bomba è esploso oggi a Mogadiscio uccidendo 20 persone e ferendone altre 15. I militari hanno istituito numerosi posti di blocco, isolando l’area. Testimoni raccontano di aver visto a terra corpi, scarpe e […]

Read more

Diversi nella strategia, simili nelle tattiche. A differenza del terrorismo, la guerriglia cerca di stabilire un controllo fisico su un territorio. La necessità di dominare un territorio è elemento fondamentale della strategia insurrezionale poiché garantisce il serbatoio umano per il reclutamento e le strutture logistiche dell’esercito strutturato. Il terrorismo non mira ad un controllo tangibile […]

Read more

La Nato e’ un alleanza politico-militare, il cui soft-power e’ sempre piu’ importante. Lo ha dichiarato il presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato, Paolo Alli, durante la conferenza “Transatlantic Forum on Russia”, tenutasi oggi presso il Centro Studi Americani. Alli ha ricordato come l’accordo del 2014 sulle spese per la Difesa fissate al 2 per cento […]

Read more

Si è tenuta ieri presso la sala consiliare del Palazzo della Provincia di Frosinone una conferenza sulla Siria, definita in apertura dal Consulente del Ministero dell’Informazione Siriano, Ouday Ramadan particolarmente “coraggiosa” in un contesto come quello attuale in cui il circolo mediatico dominante, fornisce la “sua verità” spacciandola per informazione indipendente e disinteressata. Quello che […]

Read more

Il Rosatellum 2.0, ovvero la legge elettorale studiata per rendere la vita difficile a partiti di tiratura popolare già la settima prossima potrebbero essere consacrata in Senato. Molti ambienti vicini ai partiti parlano di aspettare l’approvazione della legge di stabilità per poi andare subito al voto, senza aspettare la prossima primavera, a scadenza naturale della […]

Read more

Negli ultimi giorni il Presidente americano Donald Trump ha davvero rotto tutti gli equilibri del globo. La questione coreana, iraniana, il clima, l’obamacare, l’Unesco, la Nafta e così via, sono tutti piccoli tasselli di un puzzle che si regge a fatica. Trump ha deciso di toccarli tutti insieme per rifare, probabilmente, un nuovo puzzle mondiale. […]

Read more

Per anni è stata una degli incubi degli investigatori che seguivano il flusso di foreign fighters verso la Siria: con i suoi messaggi in inglese diffusi via social media infatti, era diventata una delle più importanti reclutatrici dello Stato Islamico, in particolare di giovani donne. Ora Sally Jones, 47 anni, ex chitarrista in una band […]

Read more

Secondo quanto riferito da Nova, Cina e Russia hanno esortato tutte le parti interessate a evitare ogni azione provocatoria che potrebbe aggravare le tensioni nella penisola coreana. Una dichiarazione giunta in occasione dell’ottava consultazione sino-russa sulla sicurezza dell’Asia nordorientale presieduta dal ministero degli Esteri cinese Kong Xuanyou e il viceministro degli Esteri russo Igor Morgulov. […]

Read more

Trump tira dritto contro la Corea del Nord, non ascolta nessuno Secondo quanto riferisce Nova, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato a commentare ieri i segnali apparentemente contrastati che sono giunti dalla sua amministrazione nelle ultime settimane, in merito alla crisi innescata dai programmi balistico e nucleare nordcoreani. “Credo di avere un […]

Read more

40° Anniversario nascita Museo Storico dell’Aeronautica Militare Verrà celebrato domani presso l’aeroporto militare di Vigna di Valle, sul lago di Bracciano, il 40° anniversario della costituzione del Museo Storico dell’Aeronautica militare, in occasione del quale ci sarà la cerimonia di donazione dei cimeli delle Medaglie d’Oro al Valor Militare gen. Lordi e gen. Martelli Castaldi, […]

Read more

Iraq: Consiglio sicurezza Kurdistan, forze Baghdad stanno preparando “grandi attacchi” contro Erbil Secondo quanto riferisce Nova, il  Consiglio di sicurezza della regione autonoma del Kurdistan iracheno ha annunciato oggi di aver ricevuto “messaggi pericolosi” da parte delle forze sicurezza irachene, tra cui le unità della Mobilitazione popolare sciita, che starebbero preparando “grandi attacchi” contro la […]

Read more

Trump starebbe per nominare Kirstjen Nielsen, già capo dello staff di Kelly al DHS (Dipartimento per la Sicurezza Nazionale), dove andrà ad occupare proprio il posto lasciato vacante da Kelly nello scorso mese di luglio. Secondo due funzionari interni all’Amministrazione e tre esterni ma particolarmente addentrati nella vicenda, la nomina di Kirstjen Nielsen verrà ufficializzata […]

Read more

Doan Thi Huong, 29 anni, l’imputata chiamata a rispondere dell’omicidio di Kim Jong Nam, fratellastro del leader nordcoreano Kim Jong Un, aveva fatto ‘le prove generali’ prima dell’attacco con cui il 13 febbraio scorso Kim venne ucciso con l’agente nervino VX nell’aeroporto di Kuala Lumpur: i giudici che conducono il procedimento contro la 29enne vietnamita […]

Read more

Il Sole, probabile principale causa dei cambiamenti climatici in atto Il 7 settembre scorso si è abbattuta sul nostro pianeta una severa tempesta geomagnetica di  livello G4 su una scala il cui valore massimo è G5, il nostro campo magnetico è stato investito da una CME (Coronal Mass Ejection) espulsione di massa coronale causata da […]

Read more

Terrorismo, al Qaeda annuncia la raccolta dei diari strategici di Anwar al Awlaki, eliminato da un drone Usa nel settembre del 2011. E’ una figura che ho studiato negli anni per la sua importanza: per capire i terroristi, bisogna capire il loro modo di concepire la realtà. Qualsiasi altro tipo di approccio si rivelerà dispendioso, […]

Read more

Le frasi chiave del presidente catalano Carles Puigdemont durante il suo primo intervento al Parlamento di Barcellona, dopo il referendum indipendentista del primo ottobre: “il primo ottobre la Catalogna ha celebrato un referendum per l’autodeterminazione in condizioni estreme. Le immagini di quel giorno resteranno nella nostra memoria per sempre, non le dimenticheremo. La risposta dello […]

Read more

Trump potrebbe visitare la zona demilitarizzata tre le due Coree  Il presidente americano, Donald Trump, potrebbe visitare la zona demilitarizzata coreana, l’area fortificata che separa la Corea del Nordda quella del Sud, nel corso della sua visita a Seul prevista il prossimo mese. Lo scrive l’agenzia di stampa sudcoreana, Yonhap. Alla fine di settembre la Casa Bianca aveva inviato un […]

Read more

Qatar: parlamentare saudita, sbagliata  la presa di posizione di Doha nella lotta al terrorismo   Il presidente della commissione di amicizia tra il parlamento saudita e il parlamento europeo, Khaled Bin Mashari, ha affermato che la posizione assunta dal Qatar, rispetto alla lotta al terrorismo, è sbagliata. La decisione presa dal nostro paese contro Doha rientra nel […]

Read more

Trump e la teoria del “madman” – uomo pazzo Il Presidente americano Trump si sente assediato e messo in discussione in politica estera. Il segretario di Stato Tillerson gli avrebbe dato dell’idiota. Così Donald Trump  al Forbes difende la sua intelligenza  dicendo: “credo che sia una fake news, ma se fosse vero direi che dovremmo fare […]

Read more

Probabile test balistico della Corea del Nord. In caso di guerra Londra invierà la portaerei Queen Elizabeth gli F-35B del Corpo dei Marine Tra poche ore in Corea del Nord ricadrà l’anniversario della fondazione del Partito dei lavoratori. Il dieci ottobre è una data particolare salutata in patria con festeggiamenti e test militari di qualche […]

Read more

Secondo quanto riferisce Nova, è stato raggiunto un accordo tra la Russia e l’Arabia Saudita per la fornitura dei sistemi missilistici antiaerei S-400. Lo ha confermato il Servizio federale per la cooperazione tecnico-militare russo. “Si conferma che il Regno dell’Arabia Saudita ha raggiunto un accordo sulla fornitura di sistemi missilistici di difesa aerea S-400 Cornet-AM, […]

Read more

Analisi del Generale Pasquale Preziosa e della Professoressa Anna Maria Pagnani Il presidente Macron si è insediato lo scorso giugno e il suo primo obiettivo è stato quello di stabilire una forte politica estera della Francia. Si è mosso da Est a Ovest del pianeta trattenendosi, poi, al centro dell’Europa, ha avuto colloqui con Trump, […]

Read more

Manovra: battute finali tra sgravi e nodo flessibilità Damiano,auspicabili correzioni licenziamenti e età pensionamento La legge di bilancio è giunta oramai alle battute finali. Dovrà infatti essere varata dal Governo per essere presentata alle Camere entro il prossimo 15 ottobre anche se l’ok definitivo potrebbe slittare di un giorno a conclusione degli impegni internazionali del […]

Read more

Trump: “calma prima tempesta”, Casa Bianca non spiega messaggio Il presidente Usa, Donald Trump, ha voluto sicuramente mandare un messaggio quando giovedì’ sera, attorniato dai suoi generali, ha parlato di “calma prima della tempesta”. Ma due giorni dopo la sua criptica uscita, è ancora buio pesto su cosa si riferisse. Neppure la Casa Bianca ha […]

Read more

Il Rosatellum bis supera la prova del primo voto e ottiene il via libera della commissione Affari costituzionali della Camera. Dopo oltre 20 ore di dibattito e votazioni, il testo base non subisce modifiche strutturali: regge il patto a quattro tra Pd, Forza Italia, Ap e Lega, a cui si aggiungono in commissione i voti […]

Read more

E’ la calma prima della tempesta”: con una notazione enigmatica, senza aggiungere spiegazioni, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è fatto fotografare alla Casa Bianca, poco prima della cena con i generali americani e le rispettive mogli. “Sapete, ragazzi, cosa rappresenta questo? Forse è la calma prima della tempesta”, ha detto improvvisamente, in piedi […]

Read more

Usa-Russia, Mosca ha interferito nelle elezioni presidenziali ma non c’e’ prova del coinvolgimento di Trump Presidente e vicepresidente della Commissione intelligence del Senato Usa, il repubblicano Richard Burr e il democratico Mark Warner hanno rivelato che le indagini confermano le “interferenze” russe nelle presidenziali del 2016, ma hanno ammesso che al momento non c’è prova […]

Read more

Lo smartphone personale del capo di gabinetto della Casa Bianca, John Kelly, sarebbe stato hackerato, rimanendo compromesso per mesi. Lo riferisce la testata Politico.com, che cita come fonte tre funzionari governativi. L’infiltrazione sarebbe stata scoperta in estate, quando Kelly ha portato il telefono al supporto tecnico della Casa Bianca lamentando malfunzionamenti nell’aggiornamento software. Il problema […]

Read more

Cyber: Russi sono riusciti nell’impossibile, rubare informazioni classificate Usa direttamente dall’NSA Due autorevoli giornali americani hanno scritto giovedì scorso che nel 2015 hacker russi hanno rubato segreti informatici degli Stati Uniti direttamente dall’Agenzia di Sicurezza Nazionale (NSA) dopo che un dipendente aveva messo informazioni sul proprio computer di casa. Come riportato in precedenza dal Wall […]

Read more

La politica nucleare degli Stati Uniti: la fine dell’era tattica   La deterrenza degli Stati Uniti si basa su un arsenale in grado di scongiurare qualsiasi ricorso al nucleare: è il concetto della Distruzione Mutua Assicurata. Non è concepito, in linea teorica, per essere utilizzato in per prevenire o durante un attacco convenzionale o in presenza […]

Read more

Un putsch silenzioso è in corso nelle istituzioni europee, con la brutale velocità di un blitzkrieg, per mutare la Ue in Quarto Reich. Così sussurrano le voci ben informate del Deep Superstate a Bruxelles, raccolte dal sito belga “Dedefensa”, che ha nell’ambiente buone entrature, assicura Maurizio Blondet. «Con il Brexit – racconta “Dedefensa” – i […]

Read more

Nel mese di “ottobre 2017” all’interno del cedolino saranno presenti i seguenti adeguamenti: € 350,00 lordi ( più o meno € 240,00 netti a seconda della propria tassazione irpef ) per tutto il personale, in riferimento del bonus degli 80€ (mesi ottobre – novembre – dicembre ) che dal mese di novembre non verrà più […]

Read more

Non è necessario essere esperti di informatica per comprendere le basi della sicurezza informatica. Anche piccoli accorgimenti possono fare la differenza nel mantenere il tuo apparato e i tuoi dati, sicuri. Tutto ciò poiché i cyber crimini intesi come frodi, truffe, furti di identità e violazioni di rete continuano ad aumentare, di giorno in giorno […]

Read more

Secondo quanto riferisce Nova, il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito oggi, in occasione della conferenza stampa tenuta a Teheran con l’omologo iraniano, Hassan Rohani, la sua opposizione al referendum celebrato il 25 settembre scorso nella regione autonoma del Kurdistan iracheno, annunciando che saranno prese “contromisure maggiori” nei confronti di Erbil. “Non riconosciamo il […]

Read more

Difesa: Cina e Usa insieme per la cybersecurity  Si è aperto a Washington il primo ciclo di dialoghi cino-statunitensi sulla cybersecurity. “Un passo in avanti tra i due paesi nell’applicazione di una legge sulla sicurezza virtuale ma anche un motivo di crescita della cooperazione bilaterale e della gestione adeguata delle differenze tra le due parti”, […]

Read more

Un sondaggio dello scorso anno ha dimostrato che più della metà delle aziende americane ha dichiarato di aver subito un attacco hacker.   L’indagine effettuata da Zogby Associates, per conto della compagnia assicurativa HSB, che offre assicurazione informatica, ha dimostrato che successivamente agli attacchi queste aziende hanno dovuto spendere ingenti somme di denaro per riparare […]

Read more

Secondo quando riferisce Nova, il Pakistan non concorda con la strategia dell’amministrazione presidenziale Usa di Donald Trump per l’Afghanistan, non intende combattere la guerra afgana sul proprio territorio e continuerà ad opporsi a una espansione del ruolo dell’India in quel paese”, e per questa ragione farebbe meglio a prepararsi ad un ulteriore peggioramento delle relazioni con gli […]

Read more

Da quando è salita l’asticella della tensione tra i paesi del golfo persico in senso anti Doha, Turchia ed Iran, come due falchi, si sono buttati sul Qatar per aumentare la propria influenza nella regione e per aumentare i flussi commerciali. Sarebbe stato inimmaginabile tempo fa vedere un paese shiita come l’Iran, supportare la causa […]

Read more

Libia, quinta riunione Comitato elaborazione congiunto rappresentanti Tripoli e Tobruk  Secondo quando riferisce Nova, ogg,i è iniziata a Tunisi la quinta riunione del Comitato di elaborazione congiunto della Camera dei rappresentanti e dell’Alto Consiglio di Stato libico. Così è stato scritto sul profilo Twitter della missione di sostegno delle Nazioni Unite per la Libia (Unsmil). Il quinto […]

Read more

Esclusivo, nessuno ne parla, 700 mercenari russi combattono e muoiono in Siria al fianco delle truppe regolari. A due anni dall’ingresso della Russia nella guerra in Siria (30 settembre 2015), a fianco dell’esercito del presidente Bashar al-Assad, la narrativa del Cremlino sulle sue operazioni militari è costellata di successi, poche sconfitte e soprattutto un numero limitato di […]

Read more

La matematica nella vita quotidiana: il navigatore satellitare Il navigatore satellitare è sicuramente uno strumento di utilizzo molto comune, e spesso si suppone che il suo funzionamento sia semplicemente quello di ricevere informazioni dai satelliti che “indicano la strada”. In realtà la sua capacità di stabilire il percorso per raggiungere una qualsiasi destinazione è frutto […]

Read more

Si tiene oggi, presso la sede dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) di Roma, la conferenza “Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico”, promossa dall’agenzia con lo scopo di confrontarsi con i protagonisti del sistema nazionale della cooperazione e delle principali istituzioni internazionali sul contributo di ricerca e innovazione tecnologica […]

Read more

WhatsApp utilizza la parte di un protocollo di sicurezza sviluppato da Open Whisper Systems, un’azienda che dispone di un proprio segnale “app” per la messaggistica completamente sicura. Ora che WhatsApp ha una crittografia end-to-end, nessun partito – governo, polizia, hacker, altri utenti – può più intercettare e leggere i messaggi. WhatsApp pubblicizza questa novità, ovvero […]

Read more

L’ambasciatore cinese a Roma Li Ruiyu ha aperto oggi la cerimonia per il 68° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare e ha ricordato l’apertura, il prossimo mese, del 19° congresso del Partito comunista cinese. La Cina punta ad uno “sviluppo pacifico e a un nuovo modello di rapporti internazionali basati sul mutuo beneficio”.  che segnerà un […]

Read more

Da ieri pomeriggio Khalifa Haftar si muove a Roma spostandosi in gran segreto. A poco più di 20 giorni dal suo incontro a Bengasi con il ministro dell’Interno Marco Minniti, l’uomo forte della Cirenaica ricambia la visita e conferma l’apertura di un canale di comunicazione con l’Italia. La sua agenda romana è fitta di impegni, […]

Read more

Una sofisticata versione del robot NAO per aiutare i bambini affetti da autismo. E’ quanto nascerà dalla collaborazione dei ricercatori del Laboratorio di robotica dell’Enea con il centro polivalente per disabili “Pesci Rossi” di Triggiano, in provincia di Bari. Recenti ricerche hanno infatti suggerito che i bambini con autismo, se fatti interagire con robot specializzati, […]

Read more

Energia: Emirati, primo reattore nucleare operativo nel 2018 Il primo reattore della centrale nucleare civile “Barakah” negli Emirati Arabi Uniti, destinato alla produzione di energia elettrica, sarà operativo nel 2018. Lo ha confermato il ministro dell’Energia emiratino Souhail al Mazroui, aggiungendo che “si tratta del primo dei quattro reattori, e sarà definitivamente messo in servizio […]

Read more

Iran: Pasdaran, missili moltiplicati dopo minacce Trump Lo sviluppo del programma missilistico dell’Iran “si è moltiplicato dopo le minacce del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e dopo che Washington ha imposto nuove sanzioni nei confronti di persone e istituzioni iraniane a seguito dell’attività missilistica del Paese”. Lo ha detto il comandante delle Forze aerospaziali […]

Read more

Video : Le elezioni referendarie per l’indipendenza del Kurdistan     Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan ha minacciato il Kurdistan iracheno, dove oggi è in corso il referendum consultivo sull’indipendenza, con azioni militari e sanzioni economiche. “Tutte le opzioni sono sul tavolo per quanto riguarda Iraq e Siria” ha dichiarato Erdogan durante una conferenza […]

Read more

Video: Russia, esercitazioni militari congiunte con Pakistan in Caucaso Hanno preso il via oggi esercitazioni militari congiunte fra forze speciali di Russia e Pakistan nella repubblica del Caucaso del Nord di Karachai-Circassia. Le manovre dureranno due settimane. Vi prenderanno parte 200 militari di entrambi i paesi. “Druzhba 2017” (amicizia) simulerà operazioni antiterrorismo, operazioni per il […]

Read more

Video : Greenblatt ha visitato la striscia di Gaza Domani, il rappresentante speciale di Donald Trump per i negoziati internazionali, Jason Greenblatt, arriverà in Israele per discutere sui colloqui di pace israelo-palestinesi. Prima del suo arrivo, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha chiesto ai ministri del Gabinetto di Sicurezza di approvare numerosi vantaggi economici […]

Read more

Israele, rottura dispositivo gas naturale. Emergenza inquinamento Il Ministero della Protezione Ambientale di Israele ha riferito venerdì scorso che c’era stata una rottura sul dispositivo di gas naturale  fuori dalla costa di Ashkelon. Il ministero ha annunciato che, nonostante il passaggio a carburante liquido, non vi era stato alcun aumento significativo dell’inquinamento atmosferico. Non è […]

Read more

Russia attiva per interferire le elezioni in Germania: intelligence tedesca al lavoro per impedire attacchi ibridi L’Ufficio di Stato Bavarese per la Protezione della Costituzione (LFV) avverte che nelle elezioni nel 2017 (elezioni parlamentari del 24 settembre 2017) e il 2018 (elezione di stato in Baviera in autunno 2018) ha rafforzato i siti web dei […]

Read more

Europa limita aziende controllo mail ai dipendenti Una recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) potrebbe influenzare in maniera significativa le modalità e le possibilità di monitoraggio dei messaggi di posta elettronica da parte delle aziende. Il tribunale di Strasburgo, infatti, su ricorso presentato da un cittadino rumeno licenziato in seguito a controllo […]

Read more

L’Anatolia news agency ha riportato che il (vice) leader di Hamas Musa Abu Marzook e altri membri di alto livello dell’organizzazione sono arrivati a Mosca per incontrare il governo russo, e ciò è avvenuto quasi contemporaneamente al dissolvimento della Comitato Amministrativo per Gaza, annunciato dal leader di Hamas Ismail Haniyeh durante la sua visita al […]

Read more

Sono almeno 14 le persone arrestate in Catalogna nell’ambito dell’operazione condotta dalla Guardia Civil spagnola per bloccare il referendum indipendentista del primo ottobre, che Madrid considera illegale. La polizia ha anche sequestrato fra i nove e i dieci milioni di schede già pronte per la consultazione ed effettuato una quarantina di perquisizioni, che hanno coinvolto diverse […]

Read more

Il 14 settembre, mentre il nord del Paese veniva gradualmente liberato dalla presenza degli uomini di Al Baghdadi, nei dintorni di Nassiriyah – nel governatorato meridionale di Dhi Qar – uomini dell’Isis portavano a termine tre diverse operazioni nel raggio di poche decine di chilometri, sulla direttrice che collega Baghdad con le province del sud, […]

Read more

Nessuno ne parla, le barbarie in Yemen A Roma votano contro e a Strasburgo votano a favore dell’interruzione di forniture militari italiane all’Arabia Saudita coinvolta in una guerra sporca con lo Yemen. I sistemi militari che vendiamo all’Arabia Saudita vengono usati anche per bombardare zone civili uccidendo donne e bambini inermi. Una doppiezza inaccettabile. I […]

Read more

Nessuno farà affidamento sugli Stati Uniti se si ritirassero dall’accordo concluso nel 2015 sul programma nucleare iraniano. Lo ha denunciato il presidente della repubblica islamica, Hassan Rohani. “Se gli Stati Uniti non rispettano i loro impegni e violano questo accordo, ciò si tradurrà in una perdita di fiducia delle nazioni verso” Washington, ha dichiarato Rohani […]

Read more

Ieri il segretario alla Difesa Usa, Jim Mattis, ha  parlato di un piano segreto per la questione questione della Corea del Nord. Gli Stati Uniti disporrebbero di una opzione militare contro la Corea del Nord in grado di neutralizzare la devastante ritorsione armata di quest’ultima contro la vicina Corea del Sud.  Il segretario,  ha tenuto […]

Read more

Secondo uno studio dell’Ispi l’obiettivo per la Repubblica islamica  “è diventare il primo paese della regione dell’Asia sud-occidentale (che comprende oltre al Medio Oriente anche Asia centrale e Caucaso) per lo sviluppo economico, scientifico  e tecnologico. Grande enfasi viene quindi data al settore hi-tech, del quale viene riconosciuto il potenziale per la creazione di posti […]

Read more

L’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, sarà oggi ad Ankara per incontrare il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Si tratta del suo primo viaggio all’estero dall’inizio della crisi tra Doha e altri Paesi arabi, preparato due giorni fa dal faccia a faccia tra lo stesso Erdogan e il ministro degli Esteri qatarino, […]

Read more

Le recenti mosse fatte dall’Europa, in esito alla decisione della Gran Bretagna di lasciare il raggruppamento a 28, sono state caratterizzate dal rilancio della difesa Europea. Il tema trattato all’Almo Collegio Borromeo di Pavia da illustri studiosi, nell’ambito di un convegno istituzionale, sul futuro dell’Europa e della sua componente industriale per la difesa, ha messo in […]

Read more

I recenti timidi segnali di ripresa interessano il Centro-Nord Italia, rimanendo così lo stato di crisi cronica per il lavoro nel meridione Il lavoro … che non c’è, almeno nel meridione d’Italia – nonostante i recenti proclami del Governo che sbandiera lo 0,1% di crescita tenendo così un comportamento sterile e risibile – costituisce ormai […]

Read more

In un’era dove i processi di cambiamento a livello globale sembrano inarrestabili ed ingovernabili, anche gli scenari sociali appaiono sempre più complessi; con intrecci inestricabili non solo fra politica locale, geopolitica, informazione, globalizzazione, ecologia, finanza ed economia, ma anche fra tutto ciò e il parallelo sviluppo esponenziale di una tecnologia via via più interconnessa con […]

Read more

Un vero e proprio ‘flash mob’, tutti in piedi a braccia conserte, per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza della ricerca clinica contro i tumori. L’iniziativa si è svolta ieri pomeriggio al congresso europeo di oncologia Esmo a Madrid, che ospita 24000  tra oncologi e ricercatori. Tutti uniti, in appoggio alla Giornata mondiale per la ricerca […]

Read more

Il Galaxy Note 8, appena uscito ha ricevuto recensioni molto positive, che hanno fatto dimenticare il pasticcio del Note 7, alla base di una delle crisi più dure di sempre per Samsung. C’è però un problema: appunto il riconoscimento facciale, che è molto meno sofisticato di quanto non sia lecito pensare. Che si tratti di un’impronta digitale o di un volto, […]

Read more

Il presidente albanese della Repubblica Ilir Meta, che ha assunto l’incarico da meno di due mesi, è a Roma oggi, per la sua prima visita ufficiale all’estero. Meta è a Roma su invito del presidente della Repubblica italiano Sergio Mattarella, che lo riceverà  al Quirinale. Successivamente il capo dello Stato albanese vedrà la presidente della […]

Read more

Il Vice Presidente del Copasir, Senatore dell’Udc, Giuseppe Esposito, appresa la notizia che circola sui media libici, su ingerenze inglesi e francesi nella politica estera italiana, ha annunciato che produrrà in settimana un’interrogazione scritta al Presidente del Consiglio Gentiloni e al Ministro degli Affari Esteri, Alfano per avere chiarimenti sull’antipatica vicenda, che come sempre dimostra […]

Read more

La combinazione di due molecole immunoterapiche, nivolumab e ipilimumab, è efficace nel trattamento del carcinoma renale avanzato o metastatico in prima linea, ovvero in pazienti non trattati precedentemente. Gli importanti risultati sono evidenziati nello studio di fase III CheckMa214 che è stato interrotto anticipatamente. Lo studio, presentato al congresso europeo di oncologia Esmo 2017, ha […]

Read more

Il bombardamento effettuato ieri dall’aviazione militare israeliana su un impianto chimico nella Siria occidentale è un chiaro segnale inviato da Israele a Russia e Stati Uniti. Lo sostiene il quotidiano israeliano “Haaretz”, che sottolinea come l’intensità dei combattimenti in Siria fosse notevolmente diminuita in seguito all’accordo per il cessate il fuoco raggiunto lo scorso luglio. Con questo attacco Israele dimostra di non […]

Read more

Il quotidiano “Le Monde” fustiga la politica della Francia sulla Libia, in un editoriale che accusa il presidente Emmanuel Macron di ignorare il ruolo dell’Europa ed in particolare le esigenze che nel paese nordafricano ha l’Italia. L’editoriale, non firmato e quindi attribuibile alla direzione del “Monde”, giudica con favore il “colpo” diplomatico messo a segno […]

Read more

Sono passati 16 anni dall’evento traumatico dell’11 settembre che videro l’America sotto un attacco multiplo di velivoli civili dirottati, da terroristi suicidi. I simboli principali della forza degli Stati Uniti , il Pentagono e le torri gemelle furono colpiti da nuove armi terroristiche di distruzione: i velivoli trasformati in armi, in missili pilotati. Questo concetto […]

Read more

Tensione alle stelle nella penisola coreana. Pochi giorni dopo aver lanciato un missile che ha sorvolato il Giappone, la Corea del Nord conduce il suo sesto test nucleare dal 2006, il più potente sinora, e annuncia di aver testato con “perfetto successo” una bomba all’idrogeno. Una decisa escalation nella tensione tra Pyongyang da una parte, […]

Read more

Secondo quanto emerge da uno studio fatto dall’ufficio Studi della CGIA, ogni italiano paga 8 mila euro di tasse l’anno. Un elenco lunghissimo di tasse composto da addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi, ritenute. Sempre secondo la CGIA le prime 10 imposte valgono 421,1 miliardi di euro e garantiscono l’85,3% del gettito tributario complessivo che nel […]

Read more

Il ministero dell’Istruzione e il ministero della Salute hanno diramato una circolare congiunta con indicazioni operative, relative all’anno scolastico 2017/2018, per l’attuazione della legge in materia di prevenzione vaccinale. La circolare ha lo scopo di agevolare le famiglie nell’adempimento degli obblighi vaccinali, che sono al centro della nuova normativa approvata a tutela della salute pubblica, […]

Read more

Aumentano le occasioni di lavoro a termine, ma la disoccupazione giovanile non diminuisce. La difficoltà nella ricerca di un lavoro stabile rende sempre più precaria anche la quotidianità per tanti lavoratori  “Cosa farai da grande ?” e l’alunno risponde al maestro in un noto recente film: “il posto fisso !” Nelle famiglie italiane infatti per […]

Read more

Russia e Qatar, i due principali produttori di gas al mondo, hanno rilanciato ieri i loro legami commerciali nel pieno della crisi che sta investendo l’emirato del Golfo dopo la rottura delle relazioni diplomatiche da parte di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto che accusano Doha di sostenere il terrorismo. Si apprende dalla visita a Doha del ministro degli Esteri […]

Read more

Le interruzioni della produzione petrolifera in Libia hanno causato perdite dirette e indirette pari a 160 miliardi di dollari negli ultimi tre anni. Lo ha riferito la Banca centrale libica, spiegando che il recente blocco dei tre maggiori giacimenti petroliferi del sud e dell’ovest del paese ha comportato una diminuzione dell’output pari a 350 mila […]

Read more

A metà agosto il Generale Khalifa Haftar, comandante militare della Lybian National Army (LNA), si è recato a Mosca. La visita non ha suscitato molto interesse,  è sembrata  una delle classiche visite straniere nella capitale russa. La visita è iniziata in aeroporto con l’incontro dell’Ambasciatore libico in Russia. Incontro, a dire di molti, “insolito”, visto […]

Read more

Il presidente Trump nel discorso del 21 Agosto, per l’Afganistan ha fatto importanti precisazioni. La prima, peraltro dovuta, è stata quella di un maggiore coinvolgimento di Kabul per prendere una responsabilità più consistente della guerra in atto, evidenziando quindi che il paese è ben distante da uno scenario di riconciliazione. Il secondo punto trattato, ha […]

Read more

Due milioni di musulmani da tutto il mondo si danno appuntamento alla Mecca, in Arabia Saudita, per il tradizionale pellegrinaggio dell’hajj, obbligo che ogni fedele che ne abbia le possibilità fisiche ed economiche deve compiere, almeno una volta nella vita. Quest’anno la ricorrenza segna il ritorno dei pellegrini sciiti dall’Iran, rivale regionale della sunnita Arabia […]

Read more

La ripresa, avuta negli ultimi giorni, delle relazioni diplomatiche tra Iran e Qatar sicuramente influirà sugli sviluppi regionali, ed in particolare sul futuro della Siria. Non è un caso che l’intenzione di Doha di “rafforzare le relazioni bilaterali con la Repubblica islamica dell’Iran in tutti i campi” abbia acuito la crisi tra i Paesi del […]

Read more

Cresce l’interesse degli aspiranti medici e dentisti italiani per atenei stranieri che offrono maggiori chance di iscrizione rispetto allo stretto imbuto del numero chiuso italiano. Nella capitale dell’Albania, all’università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio, che tiene i suoi corsi in italiano, “sono arrivate circa tremila ‘manifestazioni di interesse’, 1500 per medicina e 1400 per […]

Read more

Parte questa sera, con l’interessante anticipo tra le due neopromosse Parma e Cremonese la serie B 2017/2018. Il “campionato degli italiani”, come è stata giustamente ribattezzata la seconda competizione calcistica nazionale, vede quest’anno ai nastri di partenza formazioni dall’illustre passato che rappresentano piazze importanti e storiche del panorama calcistico nazionale. Sabato al Barbera si affrontano […]

Read more

L’Esercito iracheno ha liberato oggi cinque villaggi nel distretto di Tal Afar, ad ovest di Mosul. Il comandante delle forze speciali irachene, generale Abdul Amir Yarallah, ha reso noto che la 16^ divisione dell’Esercito iracheno ha liberato i villaggi di Al Ashak al Awal e Al Ashak al Thani, e controlla la direttrice di Al Kasik che conduce al […]

Read more

Un leader dello Stato islamico (Is), responsabile dei reclutamenti dell’organizzazione, è rimasto ucciso nei bombardamenti dei caccia iracheni nel centro di Tal Afar, dove è in corso l’offensiva delle forze di Baghdad per liberare la città, ultima roccaforte del gruppo jihadista nella provincia di Ninive. Secondo fonti dell’intelligence irachena, le forze aeree hanno ucciso il reclutatore dell’Is Abu Qatada al Afri […]

Read more

La serie A parte rispettando la griglia stilata nei giorni immediatamente precedenti al calcio di inizio. Riescono ad ingranare subito la “terza”, senza particolari problemi, le prime 4 pretendenti al titolo, ossia Juventus, Napoli, Milan ed Inter. Ingrana una “prima” che però risulta molto efficace, la Roma che in attesa di completare un organico che […]

Read more

Anno 2011 l’ISIS prende piede e il numero delle vittime degli attacchi di matrice islamica è cresciuto sensibilmente, assieme alla quota di Musulmani nel terrorismo mondiale che è sempre più in costante avvicinamento al 100%. Secondo il Dipartimento di Stato Statunitense, più di 10000 attacchi di origine terrorista è avvenuto in tutto il mondo, provocando […]

Read more

Duri combattimenti sono in corso nell’Iraq settentrionale a poche ore dal lancio dell’offensiva militare terrestre per liberare il distretto di Tal Afar, a ovest di Mosul, dal giogo dello Stato islamico. Attraverso l’agenzia di stampa  “Amaq”, il sedicente “califfato” afferma di aver distrutto un Humvee e un Cougar Mrap delle Unità della mobilitazione popolare (Pmu, […]

Read more

A febbraio 2017, ieri insomma, la firma a Palazzo Chigi dell’intesa da parte del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni e del primo ministro libico Fayez al Serraj, dove si definivano gli impegni del Viminale a favore di Tripoli sul fronte del contrasto all’immigrazione illegale. Motovedette, sistemi radar per il controllo degli sterminati confini desertici a […]

Read more

Sulla base dei dati previsionali Istat e Prometeia, l’Ufficio studi della CGIA stima che nell’ultima parte dell’anno potremo contare su 123mila nuovi occupati e 36mila disoccupati in meno. Nonostante le previsioni siano positive, nel confronto con il secondo semestre del 2016, il gap, rispetto al 2007 (anno pre-crisi), rimane ancora molto importante. Rispetto a 10 […]

Read more

Il “Sacro Cuore Don Calabria” di Negrar (Verona) e’ il primo ospedale ad utilizzare una rivoluzionaria tecnica di radiochirurgia che apre nuovi scenari terapeutici per i pazienti colpiti da numerose metastasi cerebrali e candidabili, nella maggior parte dei casi, alla sola terapia palliativa per prevenire e lenire i sintomi neurologici. Un trattamento, quello applicato per […]

Read more

Anche a ferragosto l’Aeronaut​ica Militare opera 24 ore su 24 per la sicurezza del Paese e dei cittadini, garantendo il controllo dello spazio aereo e proteggendo gli interessi nazionali, anche all’estero.  Nel rispetto della volontà politica e degli accordi internazionali, l’Aeronautica Militare contribuisce alla sicurezza del Paese e alla difesa degli interessi nazionali vitali, conducendo […]

Read more

Nonostante i tanti problemi che ci sta procurando, il flusso migratorio che ci investe da anni sta contribuendo in misura determinante a metterci di fronte ad alcune realtà che non possono essere eluse dall’Italia e che avevamo evidentemente bisogno di focalizzare. Il nostro rapporto con quello che ci circonda, infatti, è spesso stato mediato, nell’ultimo […]

Read more

Negli ultimi anni, i ransomware, ossia i virus che vengono utilizzati per estorcere soldi alle vittime dopo aver criptato loro i dati e bloccato i computer, sono diventati una preoccupazione crescente per le aziende che operano in qualsiasi settore. Il loro potenziale distruttivo è enorme: nella prima metà del 2017, si sono verificati due grandi […]

Read more

Il ministro del Petrolio iracheno, Jabbar Ali al Luabi, ha incontrato il ministro degli Esteri saudita, Adel Al Jubeir, a Gedda. Secondo quanto riporta un comunicato del dicastero degli Esteri di Riad, al centro dei colloqui fra Al Luaibi e Jubeir le relazioni bilaterali e le modalità per rafforzarle. Il ministro del Petrolio iracheno ha intrapreso lo scorso 8 agosto una visita […]

Read more

L’Egitto ribadisce che ogni passo avanti nella crisi con il Qatar dipenderà dalla volontà di Doha di attenersi alle 13 richieste inoltrate dai quattro paesi arabi – Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto – che lo scorso 5 giugno hanno tagliato i rapporti diplomatici accusando l’emirato di legami con il terrorismo. E’ quanto emerge dall’incontro avvenuto ieri […]

Read more

Continua la guerra dei proclami e delle minacce verbali. Molti alti funzionari e consiglieri di Trump avevano invitato il Presidente a non cadere di stile, a non cadere in basso e rispondere alle provocazioni del leader della Corea del Nord. Il Capo del Dipartimento di Stato Usa, Tillerson ieri aveva detto che il Presidente Trump […]

Read more

Secondo uno studio di alcuni ricercatori di Montreal, l’utilizzo massivo di videogiochi “sparatutto” in soggettiva provocherebbe danni cerebrali ai soggetti più giovani e innalzerebbe il rischio di incorrere in patologie come la demenza senile in tarda età. Lo studio, condotto da Gregory West, professore associato di psicologia all’Université de Montréal, e Véronique Bohbot, professore associato di […]

Read more

Ancora una volta nei giorni scorsi abbiamo assistito ad una forma di protesta dei lavoratori presso gli aeroporti di Milano proclamata a sorpresa che ha provocato notevoli ed ingiusti danni ai cittadini. Premetto che quei lavoratori hanno valide ragioni per protestare ma lo strumento utilizzato secondo i suggerimenti di qualche “esperto” mestierante sindacalista ha apparentemente […]

Read more

Riproponiamo l’intervista di AGENPARL al  generale Pasquale Preziosa, già Capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare  e ora Presidente di PRP Channel. Gentiloni ha chiesto al Parlamento di approvare la linea dell’interventismo militare in Libia. Corriamo ancora una volta dietro ai francesi? «Il problema non è di correre dietro ai francesi e l’Italia non è mai stata […]

Read more

Il Presidente degli Stati Uniti, martedì scorso ha risposto alle minacce del leader del Nord Corea, con l’infelice frase, “risponderemo con fuoco e furia“. La frase, mai concordata con il suo “staff”, è stata una uscita spontanea di Trump. Peccato che il Presidente americano dimentichi che ogni sua sillaba pronunciata può avere effetti a catena […]

Read more

La Corea del Nord ha annunciato che sta valutando i piani per un lancio  missilistico sul territorio del Pacifico, territorio Usa di Guam, appena poche ore dopo che che il presidente Donald Trump aveva detto che qualsiasi minaccia per gli Stati Uniti sarebbe stata risposta con “fuoco e furia”. Il forte aumento delle tensioni ha […]

Read more

Una delegazione della societa’ tedesca Siemens e’ giunta ieri a Ubari, nel sud della Libia, per attivare la prima turbina della centrale termoelettrica a vapore della citta’. A riferirlo e’ il sito web informativo “Libya Observer”, citando fonti del ministro per le Direttive locali, Baddad Gansu. La turbina aggiungera’ 160 megawatt alla rete elettrica locale. […]

Read more

I sostenitori del precedente regime libico di Gheddafi, si sono rivisti tutti in Francia. Lo scorso 13 Luglio, presso il Senato francese, nell’ambito dei normali contatti internazionali, è stato ricevuto il Sahel Centre for Expertise & Consultancy. Il centro, retto dal mauritano Mohamed Abba Ould Sidi Jellany, ha riunito molte personalità già appartenute alla corte […]

Read more

Si riporta il testo dell’intervista, “live”, del Presidente di PRP Channel Pasquale Preziosa, durante una trasmissione di approfondimento sulla Libia, da parte di Al Jazeera Arabic. ______ C’è una sorta di competizione tra Italia e Francia, in Libia? Perchè avete deciso di mandare le vostre navi lì? Non c’è alcuna competizione tra Francia e Italia […]

Read more

Vi riportiamo l’intervista fatta al nostro Presidente dal Direttore di Difesa Oline, Andrea Cucco, sulla Libia e le pressanti ingerenti francesi. ________________________ Il generale Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare fino al 2016 e oggi presidente di PRP Channel – prpchannel.com – fa una dettagliata analisi della questione della crisi libica e della politica […]

Read more

I trafficanti di esseri umani nel mediterraneo utilizzavano vecchi pescherecci in disuso dai pescatori algerini e tunisini. Da quando i militari delle varie missioni militari internazionali hanno iniziato a distruggere tali precarie imbarcazioni, sono usciti “a galla”, i “migrants boat”. Così vengono denominati gli strani gommoni fatti a misura di migranti che puoi acquistare agevolmente […]

Read more

Erdogan teme ancora piccole sacche di traditori all’interno del suo esercito e ha deciso di cambiare tutti i vertici militari, tranne il Capo di Stato Maggiore Hulusi Akar. Un rimpasto non del tutto inaspettato nel contesto delle purghe avviate nell’esercito dopo il tentato golpe del 15 luglio 2016, ma che ha riservato comunque alcune importanti sorprese. Indicando che le […]

Read more

L’Asia del Sud è la regione in cui vive un quinto della popolazione mondiale, ma se non si farà nulla per fermare il riscaldamento globale e le ondate di caldo umido che la stanno già colpendo, entro il 2100 potrebbe diventare inabitabile. Lo sostiene uno studio condotto dal MIT di Boston e pubblicato oggi sul […]

Read more

Fonti accreditate e servizi stranieri da anni stanno monitorando l’attività criminale di piccoli gruppi di delinquenti, anche di piccolo calibro che starebbero in affari con l’organizzazione terroristica libanese. La regia di tutto sarebbe l’Iran. Alla fine l’ayatollah iraniano Mohsen Araki, numero due della Guida Suprema Ali Khamenei, è riuscito a tenere un comizio in Brasile. […]

Read more

Gentiloni ha chiesto al Parlamento di approvare la linea dell’interventismo militare in Liabia. Corriamo ancora una volta dietro ai francesi? “il problema non è di correre dietro ai francesi in quanto l’Italia non è mai stata interventista, anzi al contrario ha sempre preso tempo, talvolta troppo tempo, prima di decidere. La Libia e il mediterraneo […]

Read more

Il ministro della Difesa Roberta Pinotti e il Ministro degli Esteri e per la Cooperazione internazionale, Angelino Alfano hanno riferito oggi alle Commissioni riunite di Affari Esteri e Difesa, in attesa del passaggio parlamentare del provvedimento legislativo, previsto per la missione militare in Libia, ovvero alla rimodulazione e affinamento della missione già esistente “Mare Sicuro”. […]

Read more

Crescita del Pil a +1,3% nel 2017 e stabile su questo livello anche nel biennio successivo. In miglioramento la qualità dell’attivo bancario tra il 2017 e il 2019, con una riduzione media annua del 15% delle sofferenze nette, e un calo del rapporto sofferenze nette su impieghi di oltre il 40% nel triennio. Aumenta lo […]

Read more

Il medio oriente è una delle regioni più complesse al mondo. In questo momento ci sono quattro stati falliti (Yemen, Libia, Iraq e Syria) e tre guerre in corso (Syria, Iraq e Yemen), con grandi potenze come Russia e Stati Uniti che sempre di più prendono parte ai conflitti su fronti diversi.  La regione ha visto susseguirsi un conflitto dopo l’altro fin […]

Read more

Intervista rilasciata all’Agenzia di Stampa NOVA dal generale Pasquale PREZIOSA. La creazione della difesa comune è uno dei punti di forza per il rilancio dell’Unione europea dopo la Brexit: l’Italia non può rimanere indietro in questo processo. E’ quanto sostiene il generale Pasquale Preziosa, ex capo di Stato maggiore dell’aeronautica (dal 2013 al 2016), in […]

Read more

I ministri degli Esteri di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein ed Egitto oggi a Manama hanno dato la loro disponibilita’ ad iniziare colloqui con il Qatar basta che ci sia la volonta’ a bloccare i finanziamenti e il sostegno al terrorismo. Nella conferenza stampa congiunta organizzata al termine della riunione con al centro la […]

Read more

Anche il Financial Time lancia delle critiche verso il Presidente Macron e la sua richiesta di rinegoziare l’accordo fatto con il precedente governo francese insinuando così mancanza di fiducia verso l’Italia. Il giornale inglese scrive: “La nazionalizzazione di Stx accresce il senso di tradimento a Roma” aggiungendo che “mentre il presidente francese ha tutto il […]

Read more

Tra gennaio 2015 e giugno 2017 il “Fondo di garanzia prima casa”, istituto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, reso operativo grazie ad un protocollo d’intesa con Abi (Associazione bancaria italiana) e che vede la collaborazione di 174 banche e intermediari finanziari aderenti all’iniziativa, ha ricevuto 35.051 richieste di accesso alle garanzie statali per accendere […]

Read more

Secondo i dati dell’Ufficio studi della CGIA, le nostre imprese versano al fisco 105,6 miliardi di euro l’anno: nell’Unione europea solo le aziende tedesche pagano un importo complessivo superiore,  135,6 miliardi, anche se va ricordato che la Germania conta 22 milioni di abitanti in più dell’Italia. Ma il carico fiscale sulle imprese italiane  non ha […]

Read more

Il 25 luglio si è tenuta la riunione dei paesi membri UE, sotto la presidenza dell’Estonia ora presidente di turno, sullo spinoso problema della diversificazione delle fonti di approvvigionamento energetico, per ridurre il monopolio della dipendenza energetica dalla Russia. Il progetto del North Stream II, il gasdotto addizionale voluto dalla Germania e dalla Russia, che […]

Read more

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, previo parere positivo delle Camere e della Conferenza Stato-Regioni, è stato approvato oggi in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante disposizioni concernenti il mercato interno del riso, in attuazione della delega prevista dal Collegato agricoltura. “Diamo il via a una […]

Read more

La stampa francese “Le Figaro” e ” Le Monde”, da ieri ha iniziato a scrivere sul comportamento poco ortodosso del governo francese nei confronti dell’Italia. Per fortuna la carta stampata riesce ad esprimere evidenze chiare  anche ad un bambino. La  “storiella”, però, inizia non molto tempo fa. L’anno della caduta del governo Berlusconi IV e […]

Read more

Parigi ha deciso di voler nazionalizzare  i cantieri navali STX, tagliando la strada a Fincantieri che aveva gia’ acquisito il 66,6% della societa’ con un accordo siglato  sotto la presidenza Hollande. L’era Macron inaugura cosi’ un nuovo fronte con l’Italia, e non sara’ facile per le diplomazie arrivare ad un accordo in quanto le posizioni […]

Read more

Emmanuel Macron ha parlato di  possibile creazione di hotspot francesi in Libia nell’estate, ma queste parole sono bastate a scatenare una bufera all’Eliseo. L’incidente si e’ chiuso a fine pomeriggio con una telefonata di Macron al premier Paolo Gentiloni, diventata occasione per fare il punto anche su altri temi caldi come la questione Fincantieri/STX Saint-Nazaire. […]

Read more

Gli incontri chiave che si sono tenuti a Parigi tra Sarraj e Haftar tra il 23 e 25 luglio, sono stati tenuti presso Celle Saint – Cloud, lontano dall’Eliseo, lontano dai riflettori. Il Governo francese ha lavorato d’astuzia e ha condotto, in maniera magistrale, la fase diplomatica. Per facilitare i colloqui il Ministro degli Esteri […]

Read more

I trafficanti di esseri umani del mediterraneo utilizzavano vecchi pescherecci in disuso, acquistati dai pescatori algerini e tunisini. Da quando i militari delle varie missioni militari internazionali hanno iniziato a distruggere tali precarie imbarcazioni, sono usciti “a galla”, i “refugee boat”. Così vengono denominati gli strani gommoni fatti a misura di migranti che puoi acquistare facilmente […]

Read more

L’Unicef ha lanciato un allarme alla comunità internazionale. Hanno vissuto attimi di inferno i bambini a Mosul. Questi bambini sono stati arrestati, abusati e stigmatizzati per le affiliazioni percepite, mentre rimangono alte le tensioni all’interno e tra le comunita. Questi bambini che sono soli hanno bisogno del nostro supporto per trovare le loro famiglie, essere […]

Read more

Secondo un indagine svolta da ABI, in cinque anni l’area small business a titolarità straniera è cresciuta del 65%. Se nel 2010 i conti correnti intestati a imprenditori stranieri erano pari a 74.237, nel 2015 sono risultati 122.494, evidenziando un tasso di crescita medio annuo del 10,5%. Pari al 4,9% del numero complessivo di correntisti immigrati, i […]

Read more

Nel 2016 il saldo commerciale dei prodotti ‘made in Italy’ ha registrato un valore positivo pari a 121,6 miliardi di euro: dato pressochè in linea con quanto avvenuto negli ultimi anni. Un risultato, comunque, che ‘oscura’ quello negativo realizzato dai prodotti manifatturieri ‘non made” (-31,2 miliardi di euro) che, tradizionalmente, sono riconducibili a settori caratterizzati […]

Read more

Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Gioacchino Alfano ha sottoscritto, presso l’Università “Federico II” di Napoli, due accordi quadro di collaborazione con l’Ateneo e il Consorzio interistituzionale Stress –Sviluppo Tecnologico e Ricerca per un Edilizia sismicamente Sicura ed ecoSostenibilie – riguardanti la definizione e l’attuazione di progetti di attività di ricerca, di consulenza tecnico–scientifica […]

Read more

Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono state attivate alcune misure di contrasto all’emergenza siccità. Tre gli assi principali di intervento: attivazione del fondo di solidarietà nazionale, aumento degli anticipi dei fondi europei Pac, 700 milioni di euro per piano di rafforzamento ed efficientamento delle infrastrutture irrigue. “Siamo in campo […]

Read more

Il protezionismo è tornato ad essere un tema centrale nel dibattito politico internazionale. La vittoria del “Leave” nel referendum sulla Brexit e l’elezione di Trump a presidente degli Stati Uniti hanno fatto riemergere l’idea che un maggiore nazionalismo (commerciale e politico) possa essere un fattore di protezione dell’economia locale e di rilancio dell’attività economica. Non a caso il […]

Read more

Eni presenta la 16a edizione della World Oil and Gas Review, la rassegna statistica mondiale su riserve, produzione e consumi di petrolio e gas. Un particolare focus è dedicato alla qualità dei greggi e al settore della raffinazione. Quest’anno la Review presenta due importanti novità. Per la prima volta è inclusa una sezione dedicata alle fonti rinnovabili – biocarburanti, eolico […]

Read more

Il membro del Consiglio di presidenza del governo di accordo nazionale libico, Abdel Salam Kajman, esponente dei Fratelli musulmani, ha incontrato ieri a Tripoli i capi tribu’ dei Tebu e degli Awlad Suleiman. Dopo gli scontri a fuoco registrati l’altro ieri notte a Sebha, i rappresentanti delle due tribù hanno discusso degli accordi sottoscritti tra i due clan a Roma il 28 […]

Read more

Lo speciale procuratore che indaga sul Russiagate, Robert Mueller, ha puntato le indagini sugli affari del presidente Donald Trump all’indomani dell’avvertimento del presidente a Mueller affinche’ “non superi la linea rossa”. Mueller sta indagando su acquisti di proprieta’ di Trump da parte di russi, sul concorso di Miss Universo a Mosca nel 2013, su uno sviluppo immobiliare […]

Read more

Cambiano dal prossimo anno scolastico, per effetto del decreto sull’obbligo vaccinale, gli adempimenti per l’iscrizione a scuola. Ecco come: – DIRIGENTI SCOLASTICI: all’atto dell’iscrizione hanno l’obbligo di richiedere, alternativamente, la documentazione comprovante: l’effettuazione delle vaccinazioni, l’omissione o il differimento della somministrazione del vaccino, l’esonero per intervenuta immunizzazione per malattia naturale, copia della prenotazione dell’appuntamento presso […]

Read more

Il treno ad alta velocita’ del progetto Haramain e’ giunto ieri per la prima nella stazione di Gedda, in Arabia Saudita. Il treno e’ giunto nella citta’ sul Mar Rosso provenendo dalla King Abdullah Economic City (Kaec), percorrendo circa 115 chilometri. La Railway Corporation cerca di svolgere il suo ruolo nella realizzazione del programma di riforme Vision 2030 grazie all’utilizzo delle sue energie […]

Read more

Enrico Costa si e’ dimesso da ministro degli Affari regionali. Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha assunto l’interim del ministero. Un addio che, pero’, viene duramente commentanto dal leader di Alternativa popolare, Angelino Alfano, che lo giudica “tardivo” e comunque non impedira’ all’esecutivo e, soprattutto, al partito di “andare avanti”. Dopo giorni di polemiche, […]

Read more

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che oggi, in occasione della visita del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e del Ministro Maurizio Martina alle Bonifiche ferraresi, è stato presentato un progetto innovativo di diffusione dell’agricoltura di precisione nelle piccole e medie imprese agricole italiane. Il progetto vede una partnership pubblico-privata tra […]

Read more

L’Agenzia Italiana del Farmaco rende da oggi disponibile sul portale istituzionale un sistema di accesso online ai dati delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a medicinali (ADR) registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF), il database per la raccolta, la gestione e l’analisi delle segnalazioni di sospette ADR. Il sistema RAM (report Reazioni Avverse dei […]

Read more

Continua la risalita del Mezzogiorno, trainata dalle sue imprese: questa, in sintesi, la fotografia che emerge dal Check Up di metà anno che Confindustria e SRM (centro studi del Gruppo Intesa Sanpaolo) dedicano all’economia e alla società meridionale. Dopo un 2015 che ha visto crescere le regioni del Sud più della media nazionale, le anticipazioni […]

Read more

Nel pieno della preparazione estiva e nell’immediata vigilia della partenza per le tournée all’estero delle big della serie A, proviamo a fare il punto della situazione di un calciomercato ricco e movimentato come mai lo era stato negli ultimi anni. La detentrice del titolo e sulla carta la squadra da battere resta la Juventus che dopo le partenze di Dani Alves(r.c.–PSG), Neto (Valencia) e […]

Read more

Nei primi cinque giorni di operatività delle prestazioni di lavoro occasionali, introdotte dalla legge di conversione del decreto legge n. 50/2017 (art. 54-bis), la piattaforma telematica predisposta dall’INPS (v. circ. n. 107/2017) ha assicurato la gestione delle relative attività. In particolare, nei primi cinque giorni di funzionamento (dal 10 al 14 luglio scorsi), attraverso la […]

Read more

L’esercito siriano, sostenuto da forti attacchi aerei russi, ha preso una serie di pozzi petroliferi nella provincia sud-occidentale di Raqqa ieri, mentre i militanti militari dello Stato islamico si ritirano per difendere il loro territorio nel paese. La televisione statale di Ikhbariyah ha citato una fonte militare affermando che l’esercito aveva preso il controllo dei […]

Read more

Negli ultimi tempi il Governo ha messo in campo una batteria di strumenti per agevolare la crescita del Mezzogiorno, dopo che la lunga fase di crisi tra il 2008 e il 2015 ha ampliato ulteriormente il divario tra le due macro aree del Paese. A cominciare dal Credito d’Imposta per nuove assunzioni nel Mezzogiorno e […]

Read more

I progetti, finanziati per la qualità e la rilevanza tecnologica, beneficeranno i di risorse europee attraverso il Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON) ed il Programma di Lavoro Pluriennale 2014-2020 del Connecting Europe Facility per le Reti Transeuropee di Trasporto L’azienda delle strade ha infatti ricevuto il via libera dall’Europa per l’ottenimento di […]

Read more

Formula E – il primo campionato automobilistico mondiale per monoposto elettriche – si unisce a Enel per compensare le emissioni della gara inaugurale a New York, rendendolo il primo evento a zero-emissioni nella storia del campionato. Prima dell’evento che si svolgerà a Brooklyn, presso il Cruise Terminal a Red Hook, il 15 e 16 luglio […]

Read more

Inps comunica che dalle ore 10 del 17 luglio sarà possibile presentare la domanda per ottenere le “Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati”, il cd. Bonus asilo nido, di cui all’articolo 1, comma 355 della Legge di bilancio 2017. La domanda, quindi, potrà essere presentata dal 17 luglio 2017 fino al […]

Read more

In Italia la crisi economica, la più grave in tempo di pace nella storia unitaria, ha notevolmente  abbassato il reddito medio per abitante (-11,6% dal 2007 al 2014). Questo arretramento generale del livello di benessere ha ridotto in povertà un numero consistente di famiglie e di persone. Le famiglie in povertà assoluta sono 1 milione e 619mila, […]

Read more

Il presidente Usa, Donald Trump, sotto attacco a casa per i sui collegamenti russi e all’estero per le dichiarazioni al G 20 di Amburgo sul cambiamento climatico e sul commercio, è arrivato a Parigi per trovare comuni intenti con il nuovo leader francese Emmanuel Macron. Macron spera, dalla parte sua, di poter elevare il ruolo […]

Read more

Si è svolta oggi presso lo stabilimento stabiese di Fincantieri la cerimonia per il taglio della prima lamiera, che dà il via ai lavori dell’unità anfibia multiruolo (LHD ovvero Landing Helicopter Dock). La nuova unità sarà consegnata nel 2022 e rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare deciso dal […]

Read more

Le tensioni diplomatiche del Qatar con i suoi vicini stanno condizionando i mercati mondiali a causa dell’instabilità finanziaria tra le economie del Golfo. La scure diplomatica, voluta da alcuni Stati del Golfo che hanno tagliato i legami con il Qatar su un presunto sostegno al terrorismo, che Doha nega – è  stata anche la conseguenza […]

Read more

Lo Speech di Varsavia del Presidente Trump: “riconoscere la fragilità della nostra civiltà che, lasciata così, cadrà ad altro odio cristiano contro tutti i valori che dettiamo sacri, contrari alla libertà religiosa, discriminano contro le donne, uccidono i gay, le lesbiche e i transessuali, tra gli altri, giurando di assumere il mondo con la loro […]

Read more

Si è tenuta oggi a Roma, sotto la presidenza dell’Ambasciatore Vincenzo Petrone, l’Assemblea degli Associati e degli Aggregati di ASSONAVE, l’Associazione che rappresenta gran parte dell’industria navalmeccanica italiana. Ne è emerso un quadro del settore cantieristico mondiale ormai spaccato in due, con il settore Cruise in estrema salute, i settori militare e nautico che registrano […]

Read more

Secondo il quotidiano tedesco L’Italia, tra i partecipanti europei al vertice del G-20, è il Paese con le peggiori prospettive di crescita. Il suo rapporto debito Pil è il più alto dopo quello del Giappone. Tuttavia nel Paese non si vedono soluzioni concrete, neanche per la crisi dei rifugiati. I politici, scrive la “Frankfurter Allgemeine […]

Read more

Negli ultimi tempi il Governo ha messo in campo una batteria di strumenti per agevolare la crescita del Mezzogiorno, dopo che la lunga fase di crisi tra il 2008 e il 2015 ha ampliato ulteriormente il divario tra le due macro aree del Paese. A cominciare dal Credito d’Imposta per nuove assunzioni nel Mezzogiorno e […]

Read more

Caro Tito Boeri … non so perchè hai fatto quella previsione assurda fino al 2040, ma è evidente che è priva di qualsiasi fondamento. Impossibile essere così precisi da qui al 2040. Sono 23 anni. 23 anni fa tutto era diverso… . E no carissimo presidente dell’ente che SPENDE PIU’ DI OGNI ALTRO in UE […]

Read more

Attualmente l’azzeramento del tasso di interesse non sta producendo sensibili incrementi sugli investimenti e quindi gli effetti sul mercato reale sono troppo deboli. La causa si potrebbe attribuire alla mancanza di propensione ad investire, frutto di una forte sfiducia nei confronti del mercato, in quanto i consumatori sembrano recalcitranti ad acquistare.  Concordo con Keynes che […]

Read more

Ieri nel documento finale del G 20, per quanto riguarda l’emergenza dell’immigrazione è stato ribadito il “diritto sovrano degli Stati di gestire e controllare i loro confini e stabilire politiche nell’interesse della sicurezza nazionale” e ove possibile mettere in campo “sforzi globali e azioni coordinate”. Frasi buttate giù più per riempire un documento, piuttosto che […]

Read more

I leader delle maggiori economie mondiali si sono incontrati per cercare soluzioni condivise sul commercio e sui cambiamenti climatici. Gli addetti ai lavori delle rispettive delegazioni hanno lavorato tutta la notte per trovare accordi vicini alle indicazioni dei leader. Angela Merkel ha  intrattenuto gli ospiti con un concerto al Elbphilharmonie di Amburgo, dove hanno ascoltato […]

Read more

Le politiche economiche si distinguono in fiscali e monetarie. Quest’ultime nell’area “Eurozona” sono governate dalla Banca Centrale Europea, che controlla i tassi di interesse e l’offerta di moneta soprattutto attraverso le operazioni di mercato aperto, tra cui quelle di rifinanziamento, di fine tuning e di tipo strutturale.Tali operazioni provocano l’immissione o l’assorbimento di moneta, per […]

Read more

Il presidente statunitense Donald Trump ha gia’ annunciato prima del vertice di voler uscire dall’accordo sul clima di Parigi, ed esprime una posizione in larga parte incompatibile con l’apertura dei suoi interlocutori al libero commercio globalizzato. Con il suo motto “America first” ha avviato una rinegoziazione degli accordi gia’ sottoscritti dagli Usa e non ha […]

Read more

Le venti economie più importanti del mondo sono ad Amburgo per il tradizionale incontro politico, di nuovo c’è il presidente americano Trump che ha improntato la sua azione presidenziale su presupposti diversi dal suo predecessore. La campagna elettorale del presidente Trump ha avuto come logo „America first“ egli argomenti correlati saranno legati al commercio, alla […]

Read more

E’ importante vedere la nostra Europa con occhi non europei sotto il profilo geopolitico: ciò potrebbe arricchire la nostra conoscenza, darci una seconda opinione, prima di grandi eventi quali sono le elezioni politiche. L’Europa, oggi, è in attesa di due grossi eventi elettivi che interesseranno la Germania e l’Italia. Le elezioni in questi due paesi […]

Read more

La dipendenza che crea uno smartphone è, ovviamente, proporzionale all’uso quotidiano che si fa di tale strumento. E’ innegabile che uno smartphone renda la vita più semplice, sia perchè permette la navigazione e la consultazione online ovunque ci si trovi, sia perchè, con le sue app, ci permette ad esempio di utilizzare il navigatore satellitare […]

Read more

I dati aperti, o “opendata”, sono dati che possono essere liberamente scaricati, riutilizzati e ridistribuiti da chiunque, ovunque e per qualsiasi scopo. Questa semplice definizione, che all’apparenza può forse sembrare anche banale, in realtà contiene un forte impatto innovativo, che stravolge quella che finora è l’abitudine consolidata, soprattutto riguardo la pubblicazione di documenti ed informazioni […]

Read more

Per coloro che soffrono di disabilità, la vita quotidiana può rappresentare una sfida, a cui la tecnologia può in parte dare un contributo attraverso lo sviluppo di ausili che riducano i disagi o che potenzino le capacità residue. I ricercatori dell’Università di Melbourne, consci di questo, si sono dedicati allo sviluppo di un nuovo dispositivo […]

Read more

Il monitoraggio dei dispositivi personali (smartphone, tablet, pc), e dell’uso che di essi se ne fa, è una grave minaccia per la privacy, poiché consente a potenziali malintenzionati di sorvegliare le attività di ciascuno di noi e di ricavarne informazioni che possono poi essere poi usate in maniera poco etica o, peggio, fraudolenta. Particolarmente insidioso e […]

Read more

Sicuramente tutti noi abbiamo sentito parlare, almeno una volta nella vita, di “Intelligenza Artificiale”, nozione che è ormai entrata nella terminologia quotidiana attraverso libri di fantascienza ma anche, e sempre più, attraverso film, telefilm e canali di contatto “facili” e “diretti”. Alcuni di noi avranno poi recentemente sentito parlare anche di “Apprendimento Automatico”, magari in discorsi […]

Read more

La Sicurezza cibernetica di un Paese e dei suoi cittadini rappresenta una delle sfide più significative di tutti i governi a livello globale. La sensibilità delle proprie informazioni deve essere preservata in un mondo totalmente informatizzato, dove chiunque può creare danni, anche investendo poco denaro. L’informazione è diventata liquida, riesce a permeare in tutte le […]

Read more

Le autorità della Repubblica democratica del Congo hanno reso noto che un gruppo armato, già noto per avere ucciso in passato alcuni membri del personale delle Nazioni Unite, ha lanciato un nuovo attacco nel sud del Paese massacrando almeno otto persone. Il gruppo sarebbe legato al defunto capo tribale Kamwina Nsapu e l’attacco è avvenuto […]

Read more