(di Massimiliano D’Elia) Alla fine quello che abbiamo sempre scongiurato si sta verificando. Probabilmente o inevitabilmente abbiamo favorito l’avvicinamento della Cina alla Russia, con conseguenze per l’Occidente imprevedibili, dal sapore amaro per il futuro dell’economia e per la crescita delle tensioni in campo militare. L’incontro a Mosca tra Vladimir Putin e Xi Jinping sancisce, di […]
Read moreRisolto il problema dei caccia e dell’addestramento dei piloti ucraini. La Polonia consegnerà quattro Mig-29 a Kiev, tatticamente hanno un significato irrilevante, ma simbolicamente possono essere dirompenti perche la Polonia è una nazione dell’Ue e della Nato. A seguire anche Slovacchia, Finlandia e Paesei Bassi potrebbero consegnare velivoli per la difesa aerea. Gli americani hanno […]
Read moreDopo un anno di guerra la pace non c’è. L’Onu compatta vota contro la Russia. Der Spiegel: la Cina pronta a vendere droni alla Russia. Gli Usa stanziano altri 2 mld. G7: pronti a dare maggiori aiuti. (di Massimiliano D’Elia) La guerra in Ucraina oggi entra nel suo primo anno senza poter vedere all’orizzonte alcuna […]
Read moreL’Europarlamento ha approvato una risoluzione in cui si chiede di fornire a Kiev aiuti militari per tutto il tempo necessario. La Commissione ora dovrà prendere in seria considerazione la fornitura di aerei da combattimento, elicotteri, sistemi missilistici e un aumento delle munizioni. Il via libera è arrivato con con 444 voti favorevoli, 26 no e […]
Read moreIl formale passaggio di consegne tra il Colonnello Alaimo e il parigrado Fraticelli alla presenza del Comandante Operativo di Vertice Interforze Si è svolta presso la Novo Selo Training Area (NSTA) la cerimonia di avvicendamento al comando del Multinational Battle Group della NATO tra il Colonnello Francesco Alaimo, comandante cedente, e il parigrado Andrea Fraticelli.La […]
Read moreIl segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg è stato a Seul per chiedere al presidente Yoon Suk-yeol, di aumentare il sostegno militare all’Ucraina. La richiesta è diventata urgente perchè servono tante munizioni in vista dell’offensiva russa di primavera. Ad oggi Seul ha firmato importanti accordi per la fornitura di carri armati, aerei e altre armi […]
Read moreL'Italia manderà ulteriori aiuti, quando sarà approvato il sesto decreto. Ne ha già fatti cinque. Diciamo che sia l'Ucraina che gli altri Paesi sono soddisfatti dell'aiuto che l'Italia ha fornito e continuerà a fornire".
Read moreEuropa e Stati Uniti hanno convinto la Serbia a far interrompere le proteste a nord del Kosovo dove vivono minoranze di origine serba, ammorbidite da Aleksandar Vucic ed invitate a togliere le barricate a Mitrovica e negli altri centri del nord. Vucic ha poi revocato lo stato di allerta per le forze armate serbe e […]
Read moreKfor, la forza Nato in Kosovo, ha confermato le notizie di stampa di una sparatoria avvenuta a Zubin Potok, uno dei quattro maggiori comuni del nord a maggioranza serba. Gli spari, ha riferito Kfor, sono avvenuti non lontano da una pattuglia della forza Nato, ma non si sono registrati feriti ne danni a cose. Secondo […]
Read moreUn articolo del The Times riporta l’intervista fatta ad uno dei più illustri generali in pensione della Gran Bretagna. Il generale sostiene che la NATO deve “cambiare totalmente mentalità” e lavorare al riarmo dei Paesi dell’Europa occidentale in vista di una guerra con la Russia. Richard Shirreff, ex vice Comandante supremo delle forze alleate in […]
Read more(di Andrea Pinto) In Ucraina si prospetta una guerra lunga nonostante le difficoltà russe raccontate dai media occidentali. Eppure la Russia è sempre più presente in Medio Oriente, Africa (Congo) Sud America (Venezuela in testa) e Balcani, ma anche in Iran e India per non parlare della Cina. Le sanzioni occidentali, apparentemente, sembrano non aver […]
Read moreL’82° Reggimento fanteria “Torino” della Brigata “Pinerolo” dell’Esercito sarà impiegato nella prossima Enhanced Vigilance Activity sul fianco Est dell’Alleanza Con l’imbarco, dal porto di Bari, dei primi autoveicoli tattici e logistici, nonché dei materiali logistici, è iniziato il dispiegamento del contingente italiano che a breve sarà impiegato in Bulgaria nell’ambito del Battle Group eVA (Enhanced […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Finalmente è stata trovata una soluzione all’annosa questione inerente all’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO, dopo che la Turchia aveva posto il veto del loro ingresso nell’Alleanza atlantica. Dopo un duro lavoro diplomatico tra i tre Paesi, durato alcune settimane, prima dell’incontro ad alto livello del Consiglio Atlantico a Madrid, i […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Gli effetti della guerra in Ucraina si fanno sentire a livello globale. Se in Africa si è prossimi al collasso, con sviluppi di instabilità imprevedibili, per la mancanza di grano e cereali provenienti da Ucraina e Russia, per molti altri paesi gli effetti delle sanzioni imposte alla Russia stanno scatenando una sorta […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il premier svedese Magdalena Andersson ha annunciato che il Paese chiederà di entrare nella Nato nello stesso momento in cui la Finlandia formalizzerà gli atti di adesione, probabilmente domenica prossima. La Andersson ha precisato che si tratta di “un cambiamento storico nella nostra politica di sicurezza, entriamo in una nuova era: il […]
Read more(di Giuseppe Paccione) La storia è l’archivio degli avvenimenti accaduti nel passato, che spesso ci riporta alla mente gli errori già visti durante i conflitti bellici. L’esempio può essere tratto dalla vicenda finlandese, dove il territorio della Finlandia fu oggetto dell’invasione e dell’occupazione ostile da parte dell’Unione Sovietica, a causa del rifiuto del governo di Helsinki di […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri dalla Finlandia una decisione storica del presidente Sauli Niinistö e della premier Sanna Marin che sul parere di adesione alla Nato hanno scritto: “La Finlandia deve presentare domanda di adesione alla Nato senza indugio”. Domenica dopo il confronto parlamentare la decisione prenderà il previsto iter burocratico di adesione all’Alleanza. Le due […]
Read moreIl presidente russo, Vladimir Putin, alla viglia della grande parata per celebrare la vittoria sul nazismo ha rivolto il messaggio di auguri a tutti i Paesi dell’ex blocco sovietico, Ucraina compresa, e alle due Repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk: “Come nel 1945, la vittoria sarà nostra“. “Oggi i nostri militari, come i loro antenati, […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) I servizi segreti inglesi sono certi: i militari russi sono ad un passo dall’umiliante sconfitta in Ucraina, hanno già perso il 25 per cento della loro capacità bellica. I riscontri che si desumono dal bollettino pubblicato ieri da Londra raccontano che gli ucraini, grazie alle armi e al know how occidentale, sono […]
Read moreAvvicendamento al Comando della Task Force AirAlla cerimonia. Il Generale Figliuolo ha incontrato il personale militare della missione NATO di enhanced Vigilance Activity Il 5 maggio scorso, presso l’aeroporto Mihail KogÄlniceanu di Costanza – Romania, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della TFA “Black Storm”, impegnata nel quadro della missione NATO di enhanced Vigilance Activity (eVA). La cerimonia si è svolta […]
Read more(di Giovanni Ramunno) Il Preambolo della Carta onusiana riporta che i popoli delle Nazioni Unite, “decisi a salvare le future generazioni del flagello della guerra che per due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all’umanità“, costituirono l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per fare questo, la Carta delle Nazioni Unite individuava, nel divieto […]
Read more“Le truppe russe hanno iniziato la battaglia per il Donbass“, ha detto ieri sera il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Molte esplosioni sono state sentite nelle prime ore della notte a Mykolaiv, a est di Odessa. Bombardamenti sono stati segnalati anche a Kharkiv. Un villaggio della regione di confine di Belgorod sarebbe stato bombardato dal lato […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Da un mese e oltre, la comunità internazionale sta assistendo al capovolgimento dello status quo dell’ordinamento giuridico internazionale dall’inizio dell’invasione delle truppe russe, che hanno sconfinato le frontiere dell’Ucraina, Stato sovrano, indipendente e membro delle Nazioni Unite. Chiaramente, non è mancata l’ampia condanna degli Stati e delle Organizzazioni internazionali alla condotta d’aggressione russa e […]
Read moreL’agenzia di intelligence militare ucraina ieri ha pubblicato un elenco con i nomi, gli indirizzi e i numeri di passaporto di 600 cittadini russi, presunti agenti del Servizio di sicurezza federale russo (FSB). L’FSB è l’agenzia russa per la sicurezza interna e il controspionaggio e il suo personale opera anche nelle ex repubbliche sovietiche, inclusa […]
Read moreIeri il presidente Biden al vertice Nato ha detto che se la Russia utilizzerà gli agenti chimici tipo quelli lanciati in Siria “risponderemo e la natura della risposta dipenderà dalla natura del loro uso”. Per il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg “la retorica russa punta a cercare pretesti per preparare il ricorso alle armi […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Ora che Mosca ha lanciato l’attacco aggressivo nei riguardi di uno Stato sovrano e indipendente come l’Ucraina, membro delle Nazioni Unite, soggetto di diritto internazionale e con personalità internazionale, la comunità internazionale si è trovata impreparata a confrontarsi con le conseguenze della più grave crisi dell’architettura di sicurezza nella vecchia Europa dal […]
Read moreIeri il presidente Usa, Joe Biden è atterrato in Europa per partecipare ai vertici di Nato, G7 e Consiglio Ue. Un evento mai successo prima, quello di concentrare in pochi giorni le riunioni dei maggiori consessi di cooperazione internazionale. Dopo l’allarme lanciata dai servizi segreti americani di un probabile utilizzo di armi chimiche da parte […]
Read moreSecondo quanto riferisce Interfax, Mosca avverte di aver usato “un altro missile ipersonico contro obiettivi militari ucraini”. Mentre ‘The Kyiv indipendent‘ accusa le forze militari russe di aver trasferito “migliaia di civili ucraini” in “campi” dove gli vengono “controllati cellulari e documenti” per poi “deportarli verso citta’ remote della Russia”. Ma su Telegram, le autorita’ […]
Read moreSu Cusano Tv a ‘L’Imprenditore e gli altri’, il generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ed oggi presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza di Eurispes ha trattato la questione della guerra in Ucraina con lucidità disarmante dando una versione più studiata della situazione globale. Un’analisi che si discosta rispetto a quella scritta sui […]
Read moreUna condanna dell’intervento militare russo in Ucraina e’ contenuta in una lettera firmata da 4mila fra insegnanti, accademici, studenti, laureati e personale della prestigiosa Universita’ statale ‘Lomonosov’ di Mosca, la piu’ antica della Russia. ‘Condanniamo categoricamente la guerra che il nostro Paese ha scatenato in Ucraina’, si afferma nel documento. Intanto Maria Ovsiannikova, la donna […]
Read more(di Andrea Pinto) Molti paesi Nato, compresa l’Italia stanno inviando armi in Polonia a sostegno della resistenza ucraina. Da informazioni osint sarebbe lo scalo di Rzeszow Jasionka (a 100Km dal confine ucraino), quello utilizzato per fare arrivare aiuti occidentali all’Ucraina. Lo scalo si trova a ridosso dell’autostrada E40 che porta direttamente a Kiev. Sull’aeroporto sono […]
Read moreI sistemi dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica che monitorano la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia hanno smesso di trasmettere dati; ieri c’e’ stata un’interruzione simile dal sito di Chernobyl: l’Aiea si dice “preoccupata”. Zelensky crede intanto “che la minaccia della guerra nucleare sia un bluff” di Putin. “Bombardare un ospedale dei bambini e’ la prova […]
Read moreIl Parlamento europeo ha votato a larghissima maggioranza la risoluzione di condanna all’aggressione russa e di vicinanza all’Ucraina che contiene anche l’impegno a concedere al Paese lo status di Paese candidato all’adesione alla Ue. Il testo ha ottenuto 637 voti a favore, 26 astensioni e 13 contrari. Tra i contrari diversi europutati del gruppo de La […]
Read moreDa quando e’ calata l’oscurita’ a Kiev le sirene hanno continuato ad essere azionate a ripetizione, avvertendo la popolazione di possibili bombardamenti russi. La guerra continua cruenta, nonostante una flebile speranza possa essere nutrita oggi con l’incontro tra le delegazioni di Kiev e Mosca programmato ai confini con la Bielorussia. Il presidente bielorusso Lukashenko ha […]
Read more“Questa guerra durera’ a lungo” e “dobbiamo prepararci”: lo ha detto oggi il presidente francese Emmanuel Macron nel corso di una visita alla Fiera dell’agricoltura. Macron ha assicurato l’invio di armi a Zelesky mentre Biden ha inviato 350 milioni di dollari. Nel frattempo i parà russi cercano di lasciare Kiev senza luce, ma sono stati […]
Read moreForti esplosioni sono state avvertite nelle citta’ ucraine a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev, dove i russi avrebbero tentato di prendere il controllo dell’aeroporto. Bloccata la navigazione nel Mare d’Azov. Carri armati russi, con il marchio ‘Z’ sui lati, sarebbero entrati in Ucraina da numerosi punti della frontiera, anche da Bielorussia e […]
Read moreOggi alle ore 04.00 alla retorica della diplomazia si è sostituita la guerra, Vladimir Putin ha lanciato ‘l’operazione militare speciale in Ucraina. L’annuncio è avvenuto durante una diretta televisiva dove Putin ha detto che il suo obiettivo è demilitarizzare ma non occupare l’Ucraina. Poi si è rivolto all’Occidente: “Chiunque provi a interferire o a minacciarci, deve […]
Read moreUna volta l’intelligence riusciva a prevedere le mosse del nemico in largo anticipo, ora, a quanto pare, non è riuscita a leggere le intenzioni reali della Russia. Ha spesso narrato del bluff di Putin. Si è iniziato a parlare di invasione in Ucraina solo a cose fatte, ovvero quando Mosca ha ammassato oltre 150mila uomini […]
Read moreIeri sera Putin è passato ai fatti, in diretta tv ha riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk, firmando un decreto e due trattati di collaborazione. In tarda notte i primi blindati russi sono entrati a Donetsk, come forza di pace, ovvero per difendere i cittadini filorussi dalle rappresaglie degli ucraini. Ogni […]
Read moreLe ultimissime sulla crisi nel Donbass Sono circa 40mila i profughi fuggiti dal Donbass e giunti nella regione russa di Rostov. Lo riferisce l’agenzia Interfax che cita Alexander Chupriyan, ministro ad interim per le situazioni di emergenza. “Piu’ di 40mila persone, che hanno dovuto lasciare le regioni limitrofe, sono arrivate in Russia. A questo punto […]
Read moreLa situazione è appesa ad un filo, Mosca continua a muovere le sue truppe ai confini orientali dell’Ucraina mentre la diplomazia del Cremlino starebbe lavorando ad una risposta di 10 pagine alla proposta Usa sulla sicurezza. A mediare ieri è stato il cancelliere tedesco Scholz che ha favorito, con i suoi viaggi, il dialogo tra […]
Read moreMentre La Cia è quasi certa, mercoledì ci sarà l’invasione, la diplomazia sta cercando di evitare l’irreparabile. Purtroppo dal colloquio tra i presidente di Usa e Russia, Joe Biden e Vladimir Putin non c’è stata l’auspicata svolta, entrambi hanno ribadito, in maniera ferma, le proprie posizioni. Biden è stato perentorio: “in caso di attacco l’Occidente […]
Read more(di Andrea Pinto) Attacco convenzionale con bombardamenti dell’aviazione ed invasione con i mezzi corazzati o semplicemente attacchi cibernetici massivi, seguiti da un colpo di Stato? La guerra ibrida probabilmente ha già avuto inizio, migliaia sarebbero gli account social falsi che da mesi stanno facendo propaganda a favore dei separatisti russi del Donbass. Si starebbe, pertanto, […]
Read moreLa crisi dell’Ucraina tiene la Comunità Internazionale con il fiato sospeso con Putin che sembra avvitarsi sulla sua stessa propaganda. Se da un lato la Nato, gli Usa e l’Ue sono determinate a mantenere la posizione i vari paesi europei, in ordine sparso, parlano con Putin cercando di portarlo ad intraprendere, con convinzione, l’unica strada […]
Read moreLe forze di sicurezza ucraine hanno arrestato presunti agenti operativi russi che stavano preparando una sommossa nella capitale per destabilizzare la situazione. Lunedì 14 febbraio la Duma si pronuncerà, invece, sul riconoscimento delle Repubbliche di Donetsk e Luhanskcome Stati indipendenti. Nel frattempo, sei navi da guerra russe, partite a gennaio dai porti di Severomorsk, sul Mare di […]
Read moreSi respirano venti di guerra in Europa orientale con Washington e Mosca che stanno inasprendo, di ora in ora, le loro posizioni. “La Russia non può ignorare l’attività della Nato e il rischio che le forze armate ucraine mettano in scena provocazioni nel Donbass ora è più alto“, ha tuonato il portavoce di Vladimir Putin, […]
Read moreLa Russia è davvero pronta ad invadere e la prima città a cadere potrebbe Mariupol, a metà strada tra Crimea e Donbass, territorio occupato dai filorussi dal 2014. Oltre all’intelligence Usa ad annunciarlo anche il numero uno della Casa Bianca, Biden, durante una conferenza stampa quando ha parlato di un’incursione minore da parte dei russi. […]
Read more(di Andrea Pinto) Un messaggio è apparso sulla maggior parte dei computer istituzionali ucraini: “Ucraini, tutti i vostri dati personali sono stati cancellati e non sarà possibile riaverli. Abbiate paura, e aspettatevi il peggio”. Sono così stati violati i server di ministeri di peso come quello del ministero degli esteri e dell’Istruzione. Ieri, in tarda […]
Read moreIl 17 dicembre scorso, in occasione delle celebrazioni del 63° anniversario dalla nascita della Repubblica federale del Niger, il presidente Mohamed Bazoum, ha pronunciato un lungo discorso alla Nazione, evidenziando gli sforzi economici per combattere la pandemia e la piaga del terrorismo. Per la prima volta l’Italia è stata annoverata tra i Paesi che contribuiscono […]
Read moreIeri l’autorità dell’aviazione statale russa – Rosaviatsia – ha riferito che un aereo di linea russo dell’Aeroflot in volo da Tel Aviv a Mosca è stato costretto a cambiare altitudine sul Mar Nero perché un aereo da ricognizione CL-600 della NATO ha attraversato la sua rotta. La compagnia aerea di stato ha affermato che il […]
Read moreSecondo un rapporto, reso noto domenica scorsa dal Wall Street Journal, i talebani l’estate scorsa sono riusciti a prendere il potere in pochissimo tempo, secondo un piano ben studiato che prevedeva l’impiego di una vasta rete di agenti dell’intelligence e agenti dormienti dislocati nelle principali città afghane. Tale personale, fedele ai talebani, era sapientemente infiltrato […]
Read moreIeri il capo della politica estera dell’Unione europea, Josep Borrel ha avvertito i paesi membri che occorre concordare al più presto una dottrina ambiziosa che permetta di attivare azioni militari congiunte, tramite una forza militare di reazione rapida , sempre pronta e dispiegabile (Eu Rapid Deployment Capacity). Borrel ha poi rimarcato alla stampa: “l’Ue è […]
Read moreIn Slovenia in un incontro informale i leader dell’Ue parlano di difesa comune, autonomia strategica e dossier energetico. Dall’incontro non e’ emersa alcuna decisione concreta ma un calendario che, nel marzo del 2022, potrebbe portare all’approvazione di un piano per la difesa comune. “Ci sono scenari in cui non vediamo la Nato” e “potrebbe essere […]
Read moreLa “grave crisi” aperta dall’Australia, con la cancellazione di un contratto da 66 miliardi di dollari per l’acquisto di sottomarini francesi in favore di forniture Usa, apre una “crisi grave” che “influirà’ sul futuro della Nato“. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, respinge al mittente l’idea degli Stati Uniti, che hanno espresso la […]
Read moreIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini , in visita a Londra, ha incontrato il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Ben Wallace. L’incontro, dopo quello avvenuto l’11 giugno scorso a bordo di Nave Cavour della nostra Marina Militare, ha consentito ai due capi della Difesa di discutere “a 360 gradi” della situazione internazionale […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Turchia e Qatar oggi sono diventati i referenti del mondo occidentale in Afghanistan, la loro rete diplomatica e di intelligence sta crescendo di giorno in giorno all’interno del Paese. Obiettivo principale: contrastare, per quanto possibile, la concorrenza di Cina e Russia, gli unici paesi, insieme al Pakistan, che hanno tenuto aperte le […]
Read moreIl ministero della Difesa ha annunciato l’approvazione del Documento Programmatico Pluriennale (DPP) della Difesa per il triennio 2021-2023. Il DPP è un importante riferimento programmatico utilizzato dal capo del Dicastero per illustrare al Parlamento le previsioni di spesa per il prossimo triennio. Così il ministro, Lorenzo Guerini ha commentato l’approvazione dell’importante documento: “I Programmi di […]
Read moreIl quotidiano spagnolo EL Pais ha riportato la notizia di due velivoli russi che hanno volato nei cieli della Lituania, poco lontano dalla base aerea Nato di Šiauliai. La coincidenza ha voluto che in quell’istante stava avvenendo la conferenza stampa congiunta tra il presidente lituano Gitanas Nauseda e il premier spagnolo Pedro Sanchez. La conferenza […]
Read moreLa sessione negoziale a livello di esperti tenutasi ieri a Bruxelles nell’ambito del dialogo fra Belgrado e Pristina e’ partita in salita e ha confermato la grande distanza tra le due posizioni. A riferirlo, il capo della delegazione serba Petar Petkovic al termine della riunione, presieduta dall’inviato speciale Ue Miroslav Lajcak. Nelle tre ore e […]
Read more“Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina e onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni”. Così recita l’articolo 575 del Codice Ordinamento Militare, in riferimento alla formula di Giuramento degli uomini e […]
Read moreIl servizio di sicurezza russo ha arrestato il consigliere per i media presso l’agenzia spaziale, con l’accusa di aver fornito segreti militari a un’agenzia di intelligence di un paese occidentale. Ex giornalista, Safronov era il corrispondente militare del quotidiano russo Kommersant, che alcuni descrivono come l’equivalente russo del Financial Times britannico. Ha poi lavorato come […]
Read moreQuattro uomini sono stati arrestati dalle autorità turche a Istanbul, ritenute membri di una cellula di spionaggio gestita da un agente che ha raccoglieva informazioni su gruppi estremisti a favore dell’intelligence francese. Gli arresti sono stati segnalati martedì da un giornale legato al governo turco. Tuttavia la notizia degli arresti non è stata confermata dai […]
Read moreIl governo spagnolo ha dichiarato di essere passati “all’economia di guerra”. Il Ministero della Difesa spagnolo ha chiesto alla Nato di fornire adeguato supporto per combattere la pandemia. Il termine economia di guerra è usato per descrivere la rapida riorganizzazione della capacità di produzione e distribuzione di una nazione, in risposta ad una minaccia militare […]
Read moreLa pace, la serenità sociale e la sicurezza sono i valori fondanti della società civile. La geopolitica della sicurezza poggia i suoi studi su tanti settori, ma quello dei disastri risulta di elezione. Solo mitigando gli effetti dei disastri vengono mitigati anche quelli della Sicurezza nazionale. Così ha dichiarato in una nota il già capo di Stato […]
Read morePer non compromettere la prontezza militare, le forze militari di tutto il mondo stanno attuando tutte le misure possibili per cercare di contenere la diffusione del COVID-19 tra il personale della Difesa. Il virus continua a infettare truppe e comandanti a un ritmo allarmante. Martedì, il governo polacco ha annunciato che il generale Jaroslaw Mika è […]
Read moreL’UNSMIL in una nota: “profonda preoccupazione per gli attuali sforzi per interrompere o compromettere la produzione di petrolio in Libia. Questa mossa avrebbe conseguenze devastanti prima di tutto per il popolo libico che dipende dal libero flusso di petrolio per il suo benessere. Avrà anche terribili effetti a catena per la situazione economica e finanziaria già deteriorata […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Chi difenderà l’Europa di domani? Non c’è risposta a questa domanda, nessuno dei paesi europei ha una idea ben precisa e qualsiasi iniziativa innovativa fa scattare, nei paesi europei, la molla del conservatorismo creando stagnazione del pensiero. Secondo i padri fondatori i paesi europei dovranno convivere insieme per evitare ulteriori disastri dopo le due […]
Read moreA quanto pare l’Italia, ma anche l’Europa, sono sempre meno influenti in Libia. Le truppe del generale Kalifa Haftar da mesi hanno il supporto sul campo da parte dei contractor russi della società privata Wagner Group (ex militari russi), molto vicina al Cremlino. Non è un caso che le milizie di Haftar siano diventate più […]
Read moreIl premier italiano Giuseppe Conte da Londra, nel bel mezzo del vertice Nato, si è fatto intervistare dalla stampa: “Sul Mes ho ricostruito quello che è accaduto, e sino a quando non si appone una firma ci sono sempre margini per migliorare un Trattato, non mi interessa se gli altri Paesi considerano chiuso l’accordo. Nemmeno per […]
Read moreIl 3-4 dicembre le celebrazioni a Londra del 70° anniversario della Nato e non si placano le tensioni tra i leader dei 29 stati membri. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non vuole più “sovvenzionare” l’Europa. Trump vuole che entro il 2024 i Paesi dell’Unione spendano almeno il 2% del Pil nella Difesa (l’Italia è […]
Read moreSiamo vicino alle celebrazioni del 70simo anniversario della Nato e non si placano le tensioni tra i leader dei 29 stati membri che si incontreranno a Londra il 3-4 dicembre. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non vuole più “sovvenzionare” l’Europa. Vuole che entro il 2014 spenda almeno il 2 per cento del Pil nella […]
Read moreIeri un fulmine a ciel sereno. Il presidente francese Emmanuel Macron ha usato parole molto dure sulla Nato: “è in stato di morte cerebrale“. Le critiche rivolte alla Nato dal presidente francese Emmanuel Macron sono “una bordata non necessaria”. È quanto dichiarato dal cancelliere Angela Merkel durante la conferenza stampa con il segretario generale della Nato, […]
Read moreLa Stampa ha intervistato il segretario generale della Nato Jean Stoltenberg che ha illustrato la situazione dell’Organizzazione internazionale difronte alle sfide emergenti e future, con un focus particolareggiato su Russia e Cina. Prudente sull’intervento turco in Siria ma determinato nel denunciare le interferenze russe in Europa e nel chiedere agli alleati maggiore impegno per fronteggiare […]
Read moreIl ministro degli esteri italiano Luigi Di Maio sull’escalation in Siria della Turchia ha detto: “Mi auguro che l’Unione europea, possa assumere delle misure. L’Italia chiederà di far rispettare il diritto internazionale, di non mettere a rischio la vita dei civili e il cessare ogni azione militare”. Di Maio ha anche lasciato intendere di voler […]
Read moreIl segretario generale della Nato Jean Stoltenberg è stato in Italia dove ha incontrato il premier Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Stoltenberg ha parlato con preoccupazione dell’escalation militare in Siria per mano della Turchia, perchè si potrebbe rinvigorire in quell’area proprio l’Isis. A margine dell’incontro con Giuseppe Conte, Stoltenberg ha detto: […]
Read moreCon un Alzabandiera solenne nell’aeroporto militare di Keflavik in Islanda, è iniziata ufficialmente l’operazione NATO di Interim Air Policing denominata Northern Ligtning. Per la prima volta un caccia di quinta generazione sarà impiegato in una missione di Air Policing, dando all’Italia il privilegio di essere il primo paese dell’Alleanza ad impiegare in un’operazione NATO il velivolo F-35. Saranno infatti […]
Read moreLa notizia è stata riportata dal Public Affair Office dell’Allied Air Command della Nato. Per la prima volta, velivoli di quinta generazione saranno impiegati nella missione Air Policing – polizia aerea – della NATO a tutela dello spazio aereo islandese per tre settimane nel mese di ottobre. L’Italia sarà il primo degli alleati a schierare […]
Read moreSecondo quanto riferito da Reuters, i funzionari della NATO designeranno, entro la fine del 2019, lo spazio come priorità per la difesa. La decisione riconosce formalmente la possibilità di una guerra nello spazio, oltre ai conflitti esistenti che sono già riconosciuti nell’aria, sulla terra, sui mari e nel cyberspazio. Secondo Reuters, la decisione è prevista […]
Read moreOltre 2700 militari da sei paesi della #Nato – inclusi quelli della Macedonia del Nord, che si appresta a diventare il 30simo Stato membro -parteciperanno all’esercitazione #Decisive Strike, che si svolgerà da domani al 9 luglio nel centro d’addestramento macedone di Krivolak. Quella che inizierà domani sarà la più grande esercitazione militare mai organizzata dalla […]
Read moreDue caccia Eurofighter del 36° Stormo dell’Aeronautica Militare, in servizio di allarme NATO, si sono alzati in volo questa mattina dalla base aerea di Gioia del Colle (BA) per intercettare un velivolo della compagnia aerea tedesca TUI Fly in volo sui cieli del Montenegro, diretto ad Hurghada (Egitto), che aveva perso il contatto radio con […]
Read moreNel suo discorso per il 70mo anniversario della Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg, ha ricordato “la lotta contro il terrorismo” che “richiede anche il nostro sforzo collettivo”. A tal proposito, gli attacchi dell’11 settembre 2001 lo hanno dimostrato. “La risposta della Nato a quegli attacchi è stata rapida. Entro 24 ore, e per la […]
Read moreLa Nato celebra questa settimana a Washington il suo 70esimo anniversario della sua fondazione nel bel mezzo delle tensioni con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha recentemente messo in discussione il futuro e l’utilità dell’Alleanza atlantica. Lo scrive il quotidiano spagnolo “El Pais”, spiegando che l’anniversario della firma del trattato dell’Atlantico del […]
Read moreNato determinante per stabilità mondiale, così l’Ambasciatore Usa in Italia al “Corriere della Sera”
L’ambasciatore Usa Lewis Eisenberg su “Il Corriere della Sera”, parla di Nato, Italia e l’importanza di avere paesi con democrazie mature insieme in un’alleanza strategica, difensiva. “La forza della Nato risiede nella sua unità e nel suo essere fedele ai principi e agli obiettivi per i quali è stata creata. Il nostro impegno alla difesa […]
Read moreIl capo di Stato maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli, nel suo intervento oggi a Cesano per l’inaugurazione del Nato Sfa Coe ha detto: ”Il Centro di eccellenza della Nato per l’Assistenza alle Forze di sicurezza (Nato Sfa Coe) fa parte di un più ampio sforzo volto a sostenere tutti e tre i compiti fondamentali […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Secondo alcuni analisti americani la Sicurezza Nazionale dell’Afghanistan è peggiorata ulteriormente da quando la NATO, nel 2014, ha ridotto la sua presenza sul terreno e non ha consentito alle forze di sicurezza afgane di raggiungere i livelli di addestramento previsti dai piani USA.Non è così, questo è solo un modo poco “sopraffine” […]
Read moreOggi inizia l’esercitazione Nato-Georgia 2019 presso il Centro di formazione e valutazione congiunto dell’Alleanza. Alla manovra militare parteciperanno oltre 350 militari di 21 Stati membri della Nato (Albania, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Estonia, Francia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti) e di […]
Read moreLa richiesta del Pentagono per il bilancio del 2020 (Fiscal Year 2020) prevede 545 miliardi di dollari in spese per la difesa di base, 164 miliardi di dollari per i contingenti all’estero e 9 miliardi in “finanziamenti di emergenza”, come ad esempio la richiesta di Trump di finanziare un muro al confine meridionale. Su Defense News […]
Read moreStoltenberg, in un’intervista con un gruppo di giornaliste di testate internazionali, tra cui anche l’ANSA, anticipando alcuni dei risultati del rapporto annuale che sarà pubblicata il 14 marzo, ha elogiato l’Italia e la Spagna per i contributi apportati alle missioni e alle operazioni militari, ma ha chiesto ai due Paesi di aumentare la spesa per […]
Read moreUn numero crescente di persone è sotto custodia cautelare in Lituania: ” lo stato baltico sta continuando ad indagare su un presunto sodalizio dello spionaggio russo, molto attivo nel paese”. Martedì scorso, i pubblici ministeri del governo hanno chiesto una condanna a otto anni di prigione per Roman Sheshel, accusato di aver dato informazioni riservate […]
Read moreIl segretario alla Difesa Patrick Shanahan a Bruxelles ha detto che i piani degli Stati Uniti per ridurre il numero delle forze in Afghanistan saranno coordinati con gli alleati. Negli ultimi mesi alcuni funzionari statunitensi hanno suggerito all’amministrazione Trump che la metà dei 14.000 soldati statunitensi in Afghanistan dovrebbero tornare presto a casa. La decisione […]
Read moreLeonardo ha firmato con l’agenzia della NATO “NCIA” (NATO Communication and Information Agency) un contratto per l’estensione dei servizi di protezione informatica per l’Alleanza per ulteriori 18 mesi. Il nuovo accordo, denominato “NCIRC – CSSS” (NATO Security Incident Response Capability – Cyber Security Support Services), assicura la continuità delle attività di sicurezza cibernetica erogate da […]
Read moreLeonardo ha firmato un contratto del valore di circa 180 milioni di euro per fornire alla NATO sistemi di addestramento per la protezione elettronica. La commessa è stata assegnata dal Ministero della Difesa del Regno Unito, nazione ospitante l’agenzia NATO “Joint Electronic Warfare Core Staff” (JEWCS), che ha sede presso la base aerea della Royal […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Mentre l’Alleanza Transatlantica si sta preparando per il suo 70° anniversario nell’aprile 2019, l’Organzzazione nata per garantire la pace duratura mondiale sta perdendo il proprio peso specifico, sotto il peso combinato di Trump, la divisione degli interessi strategici nei paesi del Sud-Est e a causa della politica bivalente della Turchia. Dopo due […]
Read moreLa Russia occupa il centro della scena della NATO. I ministri degli esteri alleati si sono incontrati per discutere sulle modalità per dissuadere Mosca dalla posizione intrapresa contro dell’Ucraina e incoraggiarla a rispettare l’importante trattato sul nucleare che è in piedi dell’era della Guerra Fredda. Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo e i partner […]
Read moreLa Finlandia ha convocato l’ambasciatore russo in merito al presunto blocco da parte dei militari russi di segnali GPS di mezzi durante la grande esercitazione militare della Nato – Trident Juncture – che si è tenuta dal 25 ottobre al 7 novembre in Norvegia, nel Nord Atlantico e nel Mar Baltico, oltre che nei cieli […]
Read moreI militari russi sono riusciti a bloccare alcuni segnali GPS di mezzi interessati all’importante esercitazione militare della NATO in Norvegia che ha coinvolto migliaia di soldati statunitensi e della NATO. Lo ha riportato Reuter dopo una dichiarazione del governo norvegese. L’esercitazione NATO, Trident Juncture, si è conclusa domenica e ha coinvolto circa 50.000 militari. È stata […]
Read moreMa Arndt von Loringhoven, assistente segretario generale dell’intelligence per l’intelligence e la sicurezza della Nato, intervenuto in una conferenza sulla sicurezza ospitata dal collegio israeliano IDC Herzliya ha dichiarato che, mentre lo stato islamico perde terreno, Al Qaeda sta cercando di riguadagnare il suo primato sulla militanza internazionale, prevedendo quindi un potenziale aumento del rischio […]
Read moreUn vertice Nato ad alta tensione a Bruxelles, Trump minaccia di uscire dalla NATO e spinge per portare tutti i membri dell’alleanza a spendere almeno il 2% del Pil interno, in spese militari, secondo gli accordi del 2015. Il The Guardian riporta che il presidente bulgaro Rumen Radev avrebbe riferito alla stampa che Trump spingerà […]
Read moreTutto pronto per l’atteso vertice Nato. Il presidente americano Donald Trump e la first lady Melania sono atterrati ieri sera intorno alle 21, a bordo dell’Air Foce One a Bruxelles. Poco prima di atterrare il presidente americano bacchetta gli alleati che non versano le quote contributive previste. “Ue ci impedisce fare affari e noi paghiamo […]
Read moreAcque molto agitate in vista del prossimo vertice Nato. Il Presidente Usa Trump ha inviato lettere agli alleati sensibilizzandoli ad aumentare la percentuale di Pil da dedicare alle spese militari, così come determinato al vertice Nato in Galles del 2014, cioè di spendere almeno il 2% del Pil in difesa nazionale. Questo è un passaggio fondamentale […]
Read moreIl ministro della Difesa Elisabetta Trenta alla riunione congiunta dei ministri degli Esteri e della Difesa dell’Ue ha parlato di lotta al terrorismo, affermando nel suo intervento che, “la lotta al terrorismo per l’Ue deve essere un tema prioritario, ecco perché ribadire il ruolo cardine che il ‘Nato Regional Hub for the South’ può svolgere nel coordinamento […]
Read moreMentre continua lo scontro verbale tra Macron e i due vice ministri italiani, Di Maio e Salvini, Jens Stoltenberg , Segretario Generale della Nato, attraverso un’intervista rilasciata a Repubblica, dichiara che la Nato è pronta ad aiutare l’Italia nell’emergenza Migranti ricoprendo un ruolo nella stabilizzazione della Libia. “Come richiesto dal governo di quel Paese, la […]
Read moreL’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dato vita ad un primo scambio di vedute. Il colloquio di Stoltemberg con il premier è parso motivato soprattutto dal desiderio di capire le intenzioni del nuovo governo italiano. Diverse le tematiche affrontate: Missioni internazionali: (Libia, […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Le recenti elezioni in Italia hanno riacceso i fari su due dei cinque pilastri della politica estera italiana: l’Europa e la NATO. È prassi consolidata che ciò accada non solo in Italia ma anche tra i principali paesi dell’Alleanza. Nelle recenti elezioni USA, il Presidente Trump si è posto il problema della […]
Read moreNonostante l’emozione della prima uscita da ministro della difesa in un contesto internazionale di altissimo livello, alla ministeriale di Bruxelles, il nuovo capo della difesa italiana ha subito indicato le priorità per l’Italia, in pieno accordo con le indicazioni sancite dal contratto di governo targato M5S- Lega. E’ “una questione di solidarietà”, ha detto Trenta […]
Read moreIl Ministro della Difesa Elisabetta Trenta alla ministeriale dell’Alleanza, dopo che il premier Giuseppe Conte, durante il suo discorso alla Camera dei Deputati, ha avuto parole di apprezzamento per l’Alleanza Atlantica strizzando un occhio alla Russia. La risposata è stata sollecita, sia la Nato che gli Stati Uniti che hanno subito voluto dettare la linea […]
Read moreLe forze armate tedesche secondo gli esperti di sicurezza sono troppo deboli per soddisfare i propri obblighi nei confronti dei propri alleati, anche perchè il prossimo anno assumerà il comando della forza di risposta rapida delle crisi della NATO. La pressione su Berlino sta aumentando dopo che una serie di rivelazioni hanno rivelato l’esercito tedesco […]
Read moreIl cyber blue team della NATO ha vinto il Locked Shields 2018, la più grande esercitazione di cyber-attacco al mondo, a Tallin, in Estonia, la scorsa settimana. Organizzato dal Centro di eccellenza per la difesa informatica della cooperazione (CCD COE) della NATO, l’esercitazione ha impegnato i partecipanti a rispondere e contrastare attacchi ad alta intensità […]
Read moreAngela Merkel in conferenza stampa con Donald Trump ha detto che la Germania impegnera’ l’1,3% del Pil per le spese militari nel 2019. “Non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo ma ci siamo avvicinando”, ha aggiunto. Dal canto suo, Trump ha ribadito che gli alleati degli Stati Uniti devono aumentare il loro contributo finanziario alla Nato, anche […]
Read moreNel corso della registrazione di ‘Otto e mezzo’ su La7, Luigi Di Maio, leader del Movimento 5 Stelle, ha ribadito la fedeltà del Paese nei confronti degli alleati della NATO. “L’Italia, come recita l’articolo 11 della Costituzione, deve sempre perseguire la pace. Bene ha fatto Gentiloni nella crisi siriana, ma nessuno colga il pretesto per […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) L’apparente disinteresse americano nell’area mediorientale sta da tempo favorendo nuovi processi di influenza strategica di nuovi/vecchi attori internazionali. La Siria e’ un’area che al riguardo sta dimostrando come il triumvirato Russia, Turchia, Iran stia facendo il bello è cattivo tempo in un ottica tutt’altro che pacificatrice, a discapito, soprattutto, della popolazione civile […]
Read moreIn un’intervista rilasciata alla BBC la scorsa settimana, il generale John Nicholson ha riferito che la Russia, nonostante gli interessi comuni nella lotta al terrorismo e ai narcotici, ha agito per indebolire gli sforzi degli Stati Uniti in Afghanistan e lo avrebbe fatto fornendo sostegno finanziario e persino armi ai talebani afghani. “Ci sono state […]
Read moreIl primo ministro britannico ieri al parlamento ha detto che è “altamente probabile” che l’agente nervino, utilizzato per attaccare l’ex 007 del Cremlino in Inghilterra la scorsa settimana, sia stato sviluppato dalla Russia. Ma fonti a Londra hanno detto alla BBC che il governo britannico non invocherà l’articolo 5 dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico […]
Read moreSul Mar Baltico, durante il forum “verità e giustizia” nel nord-ovest della Russia a Kaliningrad, Vladimir Putin, dopo aver annunciato ieri l’esistenza del super missile, parla di una nuova mission per la Russia. Il messaggio alla Nazione non è stato semplicemente un annuncio da campagna elettorale, ma una svolta ulteriore nella politica estera. Dopo, l”intervista con […]
Read moreLo Stato islamico (Is) è stato in grado di condurre “4.600 attacchi terroristici nel corso del 2017” e nonostante la sconfitta sul piano militare la minaccia jihadista resta un “valido motivo di preoccupazione”. Lo afferma ad “Agenzia Nova” un funzionario della Nato a Bruxelles che ha chiesto di mantenere l’anonimato. “La lotta al terrorismo occupa […]
Read more(di Franco Iacch) Stati Uniti e Germania ospiteranno i due nuovi comandi della Nato che si attiveranno in caso di guerra con la Russia. E’ quanto emerge da Bruxelles dove è in corso una riunione dei ministri della Difesa della Nato. Con i due nuovi quartier generali, secondo quanto stabilito lo scorso novembre, i comandi […]
Read moreIl segretario di Stato Usa Rex Tillerson ha discusso oggi sulle questioni di sicurezza con il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, potenziamento della NATO e gasdotto Nord Stream 2 tra le principali questioni discusse durante l’incontro. “La Polonia è un alleato molto forte”, ha detto Tillerson durante la conferenza stampa dopo l’incontro. Si è inoltre […]
Read moreSecondo quanto riporta Nova, il valore del contratto per la fornitura di S-400 russi alla Turchia è superiore ai 2 miliardi di dollari. Lo ha dichiarato il direttore generale della società statale Rostekh, Sergej Cemezov. “Il valore dell’accordo per gli S-400 con la Turchia è più di 2 miliardi di dollari”, ha dichiarato il direttore […]
Read moreSecondo quanto appreso da Nova, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg e il ministro degli Esteri sudcoreano Kang Kyung-wha hanno firmato oggi un nuovo programma individuale di partenariato e cooperazione: lo ha reso noto il ministero degli Esteri sudcoreano attraverso un comunicato stampa, secondo cui il documento, che sostituirà il precedente accordo che risale […]
Read moreFonti britanniche, e più nel dettaglio informazioni in possesso del quotidiano “The Times”, lanciano una pesante accusa alla Russia che da quanto sarebbe emerso da confidenze rilasciate al giornale inglese da presunti “membri del gruppo islamista” e da “funzionari afghani”, starebbe minando gli sforzi profusi dalla NATO per stabilizzare l’Afghanistan. Mosca starebbe finanziando il movimento […]
Read moreLa Nato e’ un alleanza politico-militare, il cui soft-power e’ sempre piu’ importante. Lo ha dichiarato il presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato, Paolo Alli, durante la conferenza “Transatlantic Forum on Russia”, tenutasi oggi presso il Centro Studi Americani. Alli ha ricordato come l’accordo del 2014 sulle spese per la Difesa fissate al 2 per cento […]
Read moreDa quando è salita l’asticella della tensione tra i paesi del golfo persico in senso anti Doha, Turchia ed Iran, come due falchi, si sono buttati sul Qatar per aumentare la propria influenza nella regione e per aumentare i flussi commerciali. Sarebbe stato inimmaginabile tempo fa vedere un paese shiita come l’Iran, supportare la causa […]
Read morePutin incontrerà Erdogan ad Ankara il 28 settembre, focus su Siria e S-400 Si apprende da Agenzia Nova che il presidente russo, Vladimir Putin, incontrerà l’omologo turco, Erdogan, giovedì prossimo. Lo ha annunciato Erdogan in un discorso al Bloomberg Global Business Forum di New York aggiungendo che prima dell’incontro di Ankara avrà una conversazione telefonica […]
Read moreIl trasferimento alla nuova sede centrale della Nato di Bruxelles, originariamente previsto per la fine del 2017, è stato ritardato ancora una volta da problemi tecnici. “Il passaggio alla nuova sede è iniziato e ci aspettiamo di completarlo nella prima metà del 2018”, si legge in una dichiarazione rilasciata oggi dall’organizzazione di difesa nord-atlantica. “I […]
Read more