Milioni di russi ieri hanno ricevuto una notifica dal principale portale governativo del Paese che li invitava a scaricare un'app per segnalare incidenti che riguardano la sicurezza con un focus sugli attacchi dei droni. L’avvertimento contenuto nella notifica recita: "Contribuite alla lotta contro i droni! L'app Radar può essere utilizzata per segnalare droni sospetti o altre emergenze terroristiche". La notizia è stata riportata dal WP.
Read moreL’Aeronautica militare russa sta testando alcune soluzioni per schermare i propri velivoli dagli attacchi dei droni ucraini, mentre stazionano sulle linee di volo . A rivelare la notizia la CNN tramire foto satellitari della Maxar Technologies. Nelle immagini si scorgono aerei quadrimotore russi (Tu-95) protetti nelle parti più sensibili – ali e fusoliera – da […]
Read moreIl 28 agosto scorso il Ministero delle risorse naturali cinese ha pubblicato l'edizione 2023 della "Carta nazionale della Cina", un documento ufficiale che è diventato punto di riferimento per la "sovranità nazionale".
Read more(di Andrea Pinto) Dopo Mali, Ciad, Burkina Faso, Guinea e Niger ora anche il Gabon si unisce alla lista degli Stati africani retti da autoproclamati governi, a seguito di golpe perpetrati dai militari dell’esercito regolare. Il presidente del Gabon Ali Bongo Ondimba aveva vinto le elezioni politiche per la terza volta consecutiva, continuando così l’insolita […]
Read more“Nell’ambito delle indagini sull’incidente aereo nella regione di Tver, sono stati completati gli esami genetico-molecolari“, ha comunicato oggi il Comitato investigativo russo,in una dichiarazione su Telegram. “In base ai risultati, sono state stabilite le identità di tutti e 10 i morti che corrispondono all’elenco riportato nel libretto di volo“, precisano gli investigatori. L’agenzia federale russa […]
Read moreIeri l’aereo privato di Evgenij Prigozhin, fondatore e capo della compagnia privata militare Wagner, è precipitato a 300 chilometri da Mosca e a meno di 50 dalla residenza di Putin a Valdaj. Le cause forse non le conosceremo mai, certo è che non si è trattato di un incidente. Rosaviatsiya, l’agenzia federale che regola il […]
Read moreL’espansione del blocco dei paesi aderenti BRICS, in discussione al vertice di questa settimana a Johannesburg, ha attirato un gruppo eterogeneo di potenziali candidati – dall’Iran all’Argentina – con l’intento di iniziare un nuovo processo inclusivo per competere con il blocco occidentale. Tante sono le questioni che i Paesi emergenti lamentano: Secondo i funzionari del […]
Read moreLa prima missione lunare della Russia è fallita, la sonda spaziale Luna-25 è andata fuori controllo e si è schiantata sulla Luna a seguito di un problema di preparazione all’orbita di pre-atterraggio. Un fallimento che evidenzia il declino post-sovietico su un programma spaziale. L’ente spaziale statale russo, Roskosmos, ha dichiarato di aver perso il contatto […]
Read moreLa controffensiva ucraina si sta rivelando meno efficace di quanto sperato da Kiev e l’Ucraina deve accettare il fatto che non riuscirà a raggiungere i principali obiettivi che si è prefissata. A sostenerlo è l’intelligence degli Stati Uniti secondo cui è praticamente impossibile che l’esercito ucraino riesca a raggiungere la città di Melitopol occupata dai […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il capo di gabinetto del segretario generale della Nato, tale Stian Jenssen, durante le giornate calde di ferragosto ha lanciato pubblicamente una proposta apparentemente irricevibile, per dare una svolta al conflitto russo-ucraino: “Kiev dovrebbe cedere alcuni territori per avere un facile e veloce accesso nella Nato”. I contenuti della frase, un tempo […]
Read moreLa Russia le sta tentando tutte per risollevare la sua economia attanagliata dalle sanzioni internazionali. Dopo gli ultimi provvedimenti della Banca Centrale russa – Bcr – (aumento al 12% del tasso di riferimento) per risollevare le sorti del rublo in inevitabile caduta libera è di oggi la notizia che Mosca ha avviato la fase di […]
Read moreIl quotidiano tedesco Die Welt ha pubblicato un articolo dove svela che Mosca si affida a compagnie di navigazione internazionali per il trasporto del suo petrolio e molte di esse battono bandiera greca. Un business a cui Atene non vuole rinunciare e che frutta alla Russa circa un quarto del suo bilancio, rispetto a circa […]
Read more“Di fronte alla minaccia di intervento che sta diventando sempre più evidente… lo spazio aereo nigerino è chiuso a partire da oggi“, ha dichiarato domenica sera un rappresentante della giunta alla televisione nazionale. Ieri sera, prima che scadesse a mezzanotte l’ultimatum dell’Ecowas, il Niger ha chiuso il suo spazio aereo fino a nuovo ordine. Nel […]
Read more(di Andrea Pinto) Secondo un’analista militare ed ex ufficiale russo, Andrey Kartapolov, la Russia vuole utilizzare le sue milizie private per invadere i Paesi considerati gli “anelli più deboli” della NATO. Secondo l’ex ufficiale la compagnia Wagner potrebbe essere utilizzata per conquistare un’area nota come Corridoio di Suwalki, una striscia di terra di 65 km […]
Read moreIl portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che Putin il 29 giugno scorso ha invitato al Cremlino almeno 35 persone, tra cui Prigozhin e i comandanti dei battaglioni del gruppo militare privato. L’incontro è durato quasi tre ore. Dopo la marcia su Mosca Putin aveva etichettato Progozhin come un “traditore” ora l’ammissione dell’incontro di […]
Read moreDomani il vertice Nato di Vilnius e la Russia si fa sentire, visto che si metteranno le basi per un futuro ingresso di Ucraina, Georgia e Svezia nell’Alleanza. A Vilnius verranno discussi anche i tre capisaldi della nuova postura strategica dei 31 membri della Nato, proiettanto gli interessi dell’Alleanza non più solo ad Est ma […]
Read moreLa conferma dal presidente della Bielorussia Lukashenko: “I combattenti del gruppo Wagner sono nei loro accampamenti, i loro accampamenti permanenti, quelli dove si trovano da quando hanno lasciato il fronte“. Prigozhin, ha aggiunto ieri Lukashenko, non è nel territorio della Bielorussia ma è a San Pietroburgo e forse stamattina è andato a Mosca. La notizia […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Tutta la giornata di ieri è continuata la saga sulle motivazioni che hanno spinto il leader della Wagner Prigozhin a ribellarsi al potere costituito, avanzando minacciosamente verso Mosca salendo dai territori martoriati dalla guerra. Messinscena, alto tradimento, onta del fallimento nella guerra in Ucraina, desiderio di smascherare gli impostori tra le fila […]
Read moreLa Piazza Rossa e il Mausoleo di Lenin sono stati chiusi ai visitatori a causa di eventi: lo riporta Ria Novosti citando il dipartimento stampa e pubbliche relazioni del Servizio di sicurezza federale della Federazione Russa. “Le misure di sicurezza sono state rafforzate a Mosca, i siti più importanti sono sottoposti a maggiore sicurezza“, così come […]
Read moreUn villaggio occidentale nei pressi di Mosca in grado di ospitare i filorussi stranieri vicini alla causa di Putin. Così Putin continua ad utilizzare i mezzi della guerra ibrida tanto cara al generale Valere Gerasimov che oggi comanda l’invasione russa in Ucraina per disorientare gli avversari cercando di centralizzare il consenso ed allontanare lo spettro […]
Read moreUcraina subito nella Nato con la creazione di un Consiglio Kiev-Alleanza, per preparare le pratiche burocratiche politiche e militari quando l’Ucraina diventerà poi membro effettivo. Così è stato deciso, con non poche diffidenze, nei giorni scorsi a Bruxelles alla ministeriale della Difesa. La conferma della linea è attesa al prossimo vertice dell’11 e 12 luglio […]
Read moreAd un mese dalla scadenza dell’accordo sull’esportazione del grano ucraino, Vladimir Putin di fronte ai suoi alti ufficiali militari ha detto: “Stiamo considerando di ritirarci da questo accordo sul grano. Molte condizioni che dovevano essere applicate non sono state soddisfatte”. L’annuncio appena dopo aver apposto la sua firma sul decreto che ingloba il Mar d’Azov […]
Read moreAl margine dei lavori del Mare Global Forum di Genova il capo di stato maggiore della Marina, Ammiraglio di squadra Enrico Credendino ha lanciato l’allarme sulla presenza della flotta militare russa nel Mediterraneo:”I russi nel Mediterraneo hanno un atteggiamento provocatorio che non si era maivisto nel passato. Era normale nel Mar Baltico, ma da noi […]
Read moreIl premier cinese Li Qiang ha lodato il “partenariato di cooperazione strategica” tra Pechino e Mosca, nel corso dell’incontro avuto nella Grande sala del popolo con il suo paritetico russo Mikhail Mishustin, accolto con una grande cerimonia di benvenuto tenuta in PIazza Tienanmen. E’ stato firmato un protocollo d’intesa sulla cooperazione commerciale dei servizi, al […]
Read more(di Antonio Adriano Giancane) Africa, una terra piena di ricchezze e non solo diamanti come apparsi nelle presentazione cinematografica “Blood Diamond”: l’Africa è molto di più! L’Africa è una enorme miniera di risorse naturali come petrolio, diamanti, oro, terre rare, coltan e cobalto. Anche l’uranio utilizzato dalla Francia proviene dall’Africa in particolare dal Niger. Il […]
Read moreCina e India, contrarie a condannare in modo netto Mosca per l’invasione dell’Ucraina, ieri hanno votato una risoluzione dell’Assemblea generale dell’Onu relativa ai rapporti tra le Nazioni Unite e il Consiglio d’Europa in cui si fa esplicito riferimento all’aggressione della Federazione russa dell’Ucraina. Il via libera al testo della risoluzione (approvata la settimana scorsa con 122 […]
Read more(di Andrea Pinto) La propaganda di Putin a sostegno dell’operazione speciale militare in Ucraina è incentrata su motivazioni di carattere storico, risalenti all’impero di Pietro il Grande e sulla narrativa del pericoloso allargamento della Nato ai confini della Russia.L’allargamento della Nato verso la Russia è una tesi studiata da molti osservatori ed analisti internazionali che, […]
Read moreIeri l’annuncio di Mosca di voler dispiegare le sue armi nucleari tattiche in Bielorussia (quelle a corta gittata ndr). I lavori dei fabbricati che accoglieranno le armi termineranno il prossimo luglio. L’Amministrazione Usa, tramite un suo funzionario, intervistato da Reuters, ha fatto sapere che non ci sono indicazioni che la Russia si stia preparando ad […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Alla fine quello che abbiamo sempre scongiurato si sta verificando. Probabilmente o inevitabilmente abbiamo favorito l’avvicinamento della Cina alla Russia, con conseguenze per l’Occidente imprevedibili, dal sapore amaro per il futuro dell’economia e per la crescita delle tensioni in campo militare. L’incontro a Mosca tra Vladimir Putin e Xi Jinping sancisce, di […]
Read moreRisolto il problema dei caccia e dell’addestramento dei piloti ucraini. La Polonia consegnerà quattro Mig-29 a Kiev, tatticamente hanno un significato irrilevante, ma simbolicamente possono essere dirompenti perche la Polonia è una nazione dell’Ue e della Nato. A seguire anche Slovacchia, Finlandia e Paesei Bassi potrebbero consegnare velivoli per la difesa aerea. Gli americani hanno […]
Read more(di Francesco Matera) L’Italia si è schierata con l’Ucraina senza se e senza ma, a testimoniarlo il recente viaggio del presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a Kiev. Giorni fa il ministro della Difesa, Guido Crosetto e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani hanno fatto trapelare la notizia che la brigata russa Wagner dalla Libia […]
Read more(di Maria Stefania Cataleta) Verso il conflitto russo-ucraino i Paesi occidentali hanno mostrato quella compattezza che è mancata sin dal primo momento ai Paesi del Sud del mondo, in particolar modo l’Africa. La dimostrazione più eclatante di ciò si è avuta con la risoluzione dell’AG del 2 marzo 2022, con cui si condannava l’aggressione e si chiedeva il ritiro […]
Read moreL’esercito russo continua la sua guerra “martellante” caratterizzata da continue ed incessanti ondate di bombardamenti in diverse aree dell’Ucraina che in vaste aree di territorio è stata completamente rasa al suolo. Interi villaggi sono stati ridotti ad un cumulo di macerie che hanno inghiottito i propri abitanti, senza distinzione di sesso ed età. Molti osservatori […]
Read moreTraffico di petrolio di Mosca al largo dell’Oceano Indiano, lontano dalle rotte commerciali. Repubblica riprende un’inchiesta del WSJ dove viene raccontata come Mosca aggiri le sanzioni con la complicità delle grandi aziende petrolifere globali. Le compagnie di petrolio ricevono il 49 per cento del loro fabbisogno di greggio proveniente dalle aziende di Mosca. Per evitare […]
Read moreA Kolomna, città della Russia nella regione di Mosca a 113 km a sudest dalla capitale si è udita una forte esplosione. Le prime immagini sono iniziate a comparire sui social.
Read moreGli ucraini stufi di essere bombardati da oltre un anno osano e inviano alcuni droni rudimentali con piccole cariche esplosive oltre i confini verso la Russia. Colpite alcune infrastrutture energetiche, mentre un piccolo drone – UJ-22 ucraino – ha viaggiato per oltre 600 km per poi schiantarsi a circa 100 km da Mosca. In Moldavia […]
Read moreUn aereo militare russo A-50 è stato danneggiato poche ore fa da un attacco di droni mentre era parcheggiato in un aeroporto vicino alla capitale bielorussa di Minsk. A riferirlo a reuters alcuni partigiani bielorussi e membri dell’opposizione, oggi in esilio. Le parti anteriori e centrali dell’aereo, così come l’antenna radar, sono state danneggiate a […]
Read moreDopo un anno di guerra la pace non c’è. L’Onu compatta vota contro la Russia. Der Spiegel: la Cina pronta a vendere droni alla Russia. Gli Usa stanziano altri 2 mld. G7: pronti a dare maggiori aiuti. (di Massimiliano D’Elia) La guerra in Ucraina oggi entra nel suo primo anno senza poter vedere all’orizzonte alcuna […]
Read more(di Andrea Pinto) Ieri a Mosca alti funzionari cinesi, guidati dal massimo esponente della Commissione esteri del Partito Comunista Cinese, Wang Yi hanno incontrato Vladimir Putin confermando un’amicizia senza limiti. Gli osservatori e i comunicati stampa parlano appositamente di amicizia e non di un vero e proprio patto per non render ancora più tesa la […]
Read moreIn Ucraina cresce l’allarme per una nuova imminente offensiva russa su larga scala. Mosca avrebbe iniziato a dispiegare navi e sottomarini con armi nucleari tattiche nel Mar Baltico e starebbe ammassando caccia al confine con l’Ucraina, secondo fonti d’intelligence. Ma gli Usa frenano: non abbiamo evidenze. Per ora nessun jet della all’Ucraina La fornitura di […]
Read morePer Nato, Eu, Us e Uk si prospetta una nuova sfida, quella logistica, perché occorre rifornire al più presto le forze armate ucraine, visto che la Russia ha intensificato la sua potenza di fuoco. La Russia riesce ad inviare in Ucraina una media di 20.000 pezzi di artiglieria al giorno, pari alla produzione mensile europea.
Read moreLa Nato continuerà a rafforzare la sua partnership con il Giappone durante la guerra in Ucraina, ha dichiarato il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg durante una visita in Giappone, dove incontrerà il primo ministro Fumio Kishida. “La guerra in Ucraina è importante per tutti noi, siamo molto grati per il supporto che il Giappone […]
Read moreNel consueto messaggio serale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky lancia un’altra richiesta ringraziano tutti i paesi che stanno aiutando Kiev: “Armi sul campo di battaglia. Un’arma che protegge il nostro cielo. Nuove sanzioni contro la Russia. Ma dobbiamo anche lavorare ancora più attivamente per creare un tribunale sul crimine di aggressione russa contro l’Ucraina. Solo […]
Read moreDopo settimane di polemiche e resistenze, i leader occidentali si sentono al telefono, confermano il loro sostegno a Kiev e ribadiscono il loro impegno a fornire aiuti anche militari al governo Zelensky. Gli Stati Uniti invieranno in Ucraina 31 carri armati Abrams, la Germania ha formalizzato la disponibilità a inviare i suoi tank Leopard, inizialmente […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Dagli inizi di gennaio la propaganda russa ha cambiato la sua narrazione. In Russia giornali e tv sono espliciti sulla guerra: “Ci stiamo difendendo da una aggressione esterna“. L’operazione speciale militare si è trasformata in guerra totale dal momento che l’Occidente è entrato a tutti gli effetti in guerra al fianco dell’Ucraina. […]
Read moreLa Società storico militare con il patrocinio del ministero della Difesa russo ha allestito una mostra itinerante dal titolo “Eroi con il cuore eternamente russo”. L’esposizione è composta da 48 pannelli dove vengono raccontati i caduti russi in Ucraina. La frase che campeggia all’inizio della mostra: “In più di mille anni di esistenza della Russia, […]
Read moreUn’esercitazione della marina russa al largo delle coste del Sud Africa evidenzia alla Comunità internazionale il rifiuto di Pretoria di condannare l’invasione dell’Ucraina. A febbraio prossimo due navi da guerra russe sono attese a Durban per un’esercitazione di nove giorni che comprenderà anche unità navali cinesi. Il governo del presidente Ramaphosa non sostiene le sanzioni […]
Read moreUn’esplosione ha colpito un gasdotto che collega la Polonia con la parte settentrionale di Lituania e Lettonia, nel nord del Paese. A riportare la notizia è stata l’emittente pubblica lituana Lrt, che ha inoltre pubblicato le immagini di un vasto incendio nell’area. L’enigma dell’esplosione del gasdotto aumenta l’ansia negli Stati baltici. Un gasdotto che collega gli […]
Read moreIl consigliere per la sicurezza nazionale americana Jake Sullivan ha chiamato il consigliere diplomatico del presidentre del Consiglio, Francesco Talò. La richiesta americana riguarda le forniture militari degli alleati. Come scrive Repubblica, secondo fonti diplomatiche a Washington, gli Stati Uniti premono su Roma affinché fornisca al più presto lo scudo anti missile all’Ucraina, necessario per […]
Read moreL’intelligence militare ucraina afferma che la Russia è pronta a ordinare la mobilitazione di ben 500.000 coscritti a gennaio, oltre ai 300.000 già richiamati a ottobre scorso, dando così un segnale: Putin non ha intenzione di porre fine alla guerra. Vadym Skibitsky, vice capo dell’intelligence militare ucraina, ha affermato al The Guardian che i coscritti […]
Read more(di Francesco Matera) Giorgia Meloni non si è mai nascosta, ha da sempre sostenuto la causa ucraina contro l’invasione russa. L’Italia d’accordo con la Nato e gli americani ha inviato armi ed aiuti al popolo ucraino sollevando in più di un’occasione la reazione di Mosca. Il Governo Meloni ha continuato, quindi, nel solco del governo […]
Read moreIl ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, in un intervista rilasciata all’Associated Press, a dichiarato che il governo ucraino punta a tenere un vertice di pace entro la fine di febbraio, preferibilmente alle Nazioni Unite con il segretario generale António Guterres come possibile mediatore, nel periodo del primo anniversario dell’invasione lanciata dalla Russia. Alla domanda […]
Read moreLa Russia ha abbattuto un drone ucraino vicino a una delle sue basi aeree per bombardieri a lungo raggio, all’interno del proprio territorio. Tre membri dell’aviazione russa sono rimasti uccisi nell’incidente. A riportare la notizia è stata l’agenzia Reuters. Il drone stava volando vicino alla base aerea russa di Engels, sede dei bombardieri strategici a […]
Read moreLa Casa Bianca ha accusato la Corea del Nord di armare la compagnia militare privata russa Wagner Group, che ha dispiegato i suoi mercenari in Ucraina. John Kirby, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha affermato al FT che le consegne nordcoreane – razzi e missili – sono iniziate a novembre scorso ma […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Durante i lavori del G20 a Bali una strana coincidenza: i russi hanno sferratto una pioggia di missili sull’Ucraiana lambendo i confini con la Polonia. Almeno due missili o solo i suoi frammenti hanno colpito un deposito di frumento nel piccolo villaggio polacco di Przewodov provocando due morti. Il ministro degli esteri […]
Read moreL’approvvigionamento di armi russe dall’Iran e dalla Corea del Nord annuncia una crescente convergenza di interessi militari e diplomatici tra Mosca e i due Paesi anti-occidentali e sanzionati dalla CI. Washington ha accusato la Russia di procurarsi grandi quantità di munizioni di artiglieria da Pyongyang, oltre a missili e droni che sta già acquistato dall’Iran. […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Teheran ha inviato propri consulenti del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) in Crimea e Bielorussia per addestrare i russi a pilotare i droni di fabbricazione iraniana. La Russia ha già impiegato i droni suicidi iraniani, gli Shahed-136, Shahed-129 e Mohajer-6, contro installazioni energetiche ed edifici civili a Kiev. Ad oggi gli attacchi con missili e droni hanno […]
Read moreSecondo quanto riporta il Financial Times il capo della sicurezza informatica tedesca che fa capo al ministero dell’Interno è stato rimosso ieri dalle sue funzioni con effetto immediato dal ministro Nancy Faeser. La decisione dopo che i media tedeschi hanno diffuso la notizia della spiecevole coincidenza. Non sarebbero stati ancora chiariti agli investigatori i legami […]
Read moreQualcosa si muove di fronte alla disfatta dell’esercito russo. Alzare l’asticella della guerra o favorire il negoziato? Questo è il dilemma che scuote le cancellerie di mezzo mondo e rende agitate le acque alla Casa Bianca. Il Cremlino ha inviato, di fatto, segnali importanti agli Usa, aprendo ad un faccia a faccia Putin-Biden al G20 […]
Read more(di Francesco Matera) Attacco terroristico al ponte di Kerch che collega la Russia alla Crimea, uno snodo fondamentale per il transito logistico a favore delle truppe impegnate sul fronte. Mosca è sicura sul mandante: Kiev. A confermarlo anche una fonte ucraina anonima al New York Times. «I servizi speciali ucraini hanno ordinato, architettato e realizzato […]
Read moreCamion bomba spezza in due il ponte di Kerch Un camion bomba è esploso sul ponte di Kerch, che collega la Russia alla Crimea, provocando un vasto incendio. Lo riporta la Tass citando il Comitato nazionale antiterrorismo della Russia. La notizia è stata appena battuta dall’Ansa. A causa dell’esplosione, ha reso noto in un comunicato […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Da settimane l’inquilino del Cremlino usa l’arma nucleare contro l’occidente che supporta manu militari l’Ucraina, pur di ottenere una vittoria che vede sempre più lontana. Mosca ha comunicato l’esito dei referendum (farsa) di annessione dei territori dove si sono svolte le elezioni illegittime o ottenute costringendo i cittadini sotto la minaccia del […]
Read more“Putin in questi giorni ha lanciato il solito ricatto nucleare, lo abbiamo già sentito nel passato, dobbiamo, invece, interpretare solamente i segnali che ci provengono dalla Russia”. A dirlo al tg4 è il generale Pasquale Preziosa, gia capo di stato maggiore dell’Aeronautica ed oggi presidente dell’Osservatorio Sicurezza di Eurispes. Prosegue il generale: “Putin ha alzato […]
Read moreNel Lugansk e nel Donetsk, a Kherson e Zaporizhzhia fino a lunedì si può votare per il referendum all’annessione alla Russia voluto da Putin, anzi si deve votare perchè a costingerti sono i militari che, a fucili spianati, cercano i cittadini casa per casa: non ci sono seggi, si vota per strada, nei giardini e […]
Read moreIeri il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha detto ad una giornalista inglese del Telegraph che in Ucraina non si può parlare di guerra ma ancora di una Operazione militare speciale. Secondo il ministro degli esteri Lavrov l’Ucraina sta diventando uno Stato totalitario nazista. Nel frattempo Putin continua con la sua strategia, indicendo un referendum […]
Read more(di Andrea Pinto) Domani mattina il sottosegretario ai Servizi, Franco Gabrielli riferirà al Copasir sulla vicenda dei presutni finaziamenti russi a partiti e dirigenti politici di circa 20 Paesi stranieri. L’allarme è stato lanciato dagli 007 di Washington sul ‘soft power‘ esercitato da Mosca, trasferendo segretamente dal 2014, anno dell’occupazione della Crimea, oltre 300 milioni […]
Read more(di Andrea Pinto) Gli Stati Uniti stanno sempre più guardando all’Africa dopo decenni di disinteresse. Joe Biden, di recente, anche a seguito delle conclamate mire espansionistiche cinesi e russe, ha deciso di concentrare ogni sforzo diplomatico per riportare la lancetta dell’influenza regionale dalla parte americana. Dall’inizio del secolo la Cina, infatti, è passata da […]
Read moreLa Russia di Putin continua con la guerra dell’energia e minaccia lo stop alle forniture di petrolio “ai Paesi ostili”, avvertendo che gli stoccaggi di gas non basteranno all’Ue per superare l’inverno. Il vice premier russo Alexander Novak ha minacciato che sospenderà le forniture di oro nero ai cosiddetti “Paesi ostili” se imporranno “restrizioni”. L’avvertimento […]
Read moreL’arma dei migranti viene usata contro l’Italia e l’Europa dalle coste della Libia sotto il controllo delle milizie del generale Haftar, che è sostenuto da almeno duemila mercenari del Gruppo Wagner legato alla Russia. A scriverlo è “La Repubblica”, che cita fonti dei servizi di sicurezza italiani spiegando: “La Libia è un cannone puntato sulla […]
Read more(di Giovanni Ramunno) La mossa in due fasi del presidente della Federazione Russa, di annettere prima la Crimea e poi invadere l’Ucraina, è un chiaro segnale del Cremlino di voler ristabilire, almeno in Europa, le sfere di influenza, perché ritenute ancora un fatto incontrovertibile della geopolitica. Per raggiungere i suoi obiettivi, la Russia è convinta […]
Read moreL’Ucraina ha accusato la Russia di aver lanciato quattro missili da crociera Kalibr su Odessa, minacciando così l’accordo sul grano firmato ieri a Istanbul. Ferma la condanna dell’Ue con Borrell e Gentiloni. Zelensky attacca: “Dimostra solo una cosa: non importa cosa dica o prometta la Russia, troverà il modo di non attuare, l’intesa”. La Turchia è preoccupata” per gli […]
Read moreGli Stati Uniti hanno effettuato nuovi test su propri missili ipersonici lanciati dal cielo e da terra, avvalorando così i primi dopo i precedenti tre fallimenti. L’accelerazione del dipartimento della Difesa, nel settore della tecnologia ipersonica, per recuperere il preoccupante gap capacitivo rispetto alla Russia e alla Cina. Martedì scorso è stato portato a destinazione […]
Read moreRussia e Ucraina concordano nel creare a Istanbul un centro di coordinamento sui corridoi per l’esportazione di grano dall’Ucraina nel mar Nero. Lo ha affermato il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar, come riporta Anadolu, parlando della riunione tenutasi ieri a Istanbul tra delegazioni militari di Kiev, Mosca, Ankara e rappresentanti dell’Onu. “Nelle prossime settimane […]
Read moreFinalmente fumata bianca, le prime otto navi straniere sono arrivate nei porti dell’Ucraina per esportare prodotti agricoli, mentre la Marina militare ucraina garantirà un trasporto sicuro. “Su richiesta del ministero delle Infrastrutture, unità navali delle Forze Armate ucraine garantiscono il trasporto di prodotti agricoli da parte di navi civili attraverso l’imboccatura di Bystre del canale Danubio-Mar Nero” ha […]
Read moreBoris Johnson conferma la ferma pozione del Regno Unito nei confronti di Mosca mostrata sin dalla sua prima visita fatta al al presidente Volodymyr Zelens’kyj. Il governo britannico infatti ha allargato ancora la lista nera delle persone colpite dalle sanzioni anti-russe in seguito alla guerra di Mosca in Ucraina: da oggi il congelamento di ogni entità […]
Read moreDopo il G7, dove Zelensky ha chiesto di aiutarlo a vincere la guerra entro Natale, oggi la parola passa al vertice Nato di Madrid. Ieri il segretario generale Jean Stoltenberg ha annunciato la decisione di aumentare le forze di pronto intervento schierate ai confini della Russia, da 40.000 a 300.000. Uno dispiegamento massiccio per rassicurare […]
Read moreLa Russia e’ in difficolta’ a rispettare i pagamenti sui 40 miliardi di dollari delle sue obbligazioni circolanti a seguito dell’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio, a causa delle sanzioni che hanno di fatto tagliato fuori il Paese dal sistema finanziario globale e reso i suoi beni intoccabili per molti investitori. Circa la meta’ delle riserve […]
Read moreIl presidente Usa Biden è arrivato ieri sera in Germania per partecipare al G7, un vertice di particolare valore alla luce del nuovo costituendo ordine mondiale, lanciato dalle autocrazie predominanti, Cina e Russia. Obiettivo è quello di continuare nell’isolamento della Russia ed iniziare un nuovo corso sanzionatorio nei confronti della Cina, rea di aiutare indirettamente […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Sarà operativo entro la fine di quest’anno, il super missile balistico intercontinentale Sarmat, l’arma più sofisticata e temuta dell’arsenale del Cremlino. Lo ha annunciato Vladimir Putin in persona, parlando ai giovani diplomati delle accademie militari della Russia. Un Putin fiero e orgoglioso ha annunciato ai cadetti l’operatività, entro fine anno, della sua […]
Read more(di Paolo Giordani) Il direttore del “Kiev Post”, Bohdan Nahaylo, ha definito “un’espiazione” lo storico viaggio nella capitale ucraina del presidente francese Macron, del cancelliere tedesco Scholz e del premier italiano Draghi. Che cosa dovevano “espiare” i leader dei tre maggiori Paesi dell’Unione europea, presente anche il presidente romeno Johannis? Agli occhi degli ucraini, le […]
Read moreBiden tuona da Los Angeles: “Lo so, molti pensavano che stessi esagerando, ma io sapevo di avere informazioni solide per prevedere l’imminente aggressione di Putin. Non c’era alcun dubbio, ma Zelensky, così come molti altri, non ci ha voluti ascoltare“. La replica di Kiev non si è fatta attendere. Il portavoce del presidente ucraino, Sergei […]
Read moreEmmanuel Macron non ha ancora deciso se e quando andare in visita a Kiev ma si appresta a lanciare un’operazione diplomatico-operativa a tenaglia sul fronte ucraino, moldavo e romeno per ridare alla Francia un nuovo prestigio internazionale alla luce dell’attivismo del britannico Boris Johnson. Le elezioni sono prossime in Francia e Macron non vuole commettere […]
Read moreIl quotidiano russo Izvestia ha rivelato il piano della Turchia per risolvere la questione del grano ucraino. Sarà la marina turca a sminare il Mar Nero e a scortare poi, in acque neutrali, le navi ucraine. L’obiettivo è quello di liberare a favore dei paesi africani (circa 53), mediorientali e asiatici, quasi 25 milioni di […]
Read moreRussia e Ucraina producono solo un terzo del grano e dell’orzo del mondo, ma la maggior parte di questo è venduto ai Paesi africani, che importano il 40% del loro fabbisogno proprio da loro, mentre Ruanda, Tanzania e Senegal arrivano al 60%, l’Egitto all’80%. Il blocco del grano è costato a Kiev 11 % del […]
Read moreIl Consiglio straordinario della Commissione Ue di lunedì era sembrato un successo. Ieri invece alla riunione degli ambasciatori si sono riattivate alcune frizioni. Non solo la questione del petrolio (siamo ancora lontani sulla data per l’interruzione del trasporto via mare) ora ad inasprire il dibattito delle sanzioni alla Russia anche la questione del patriarca Kirill. […]
Read more(di Paolo Giordani) A quasi 100 giorni dall’inizio di quella che a Mosca chiamano “operazione militare speciale” (la versione post-sovietica dell’understatement britannico ha quasi sempre risvolti ironici), l’ipotesi di un cessate il fuoco in Ucraina e dell’avvio di negoziati “seri” appare ancora remota, per varie ragioni. La prima e più evidente è che non solo […]
Read moreAl Consiglio europeo straordinario i 27 devono decidere se applicare o meno il sesto pacchetto di sanzioni alla Russia. Una decisione ardua e molto dibattuta considerato che non vi è comunità d’intenti, ogni Paese guarda ai propri problemi interni, specialmente per quanto riguarda la questione dell’indipendenza energetica. “Non possiamo immaginare che dopo il conflitto la […]
Read moreL’Ue nella bozza delle conclusioni del vertice che si terrà domani a Bruxelles ha indicato che occorre far uscire dall’Ucraina fino a 4 milioni di tonnellate di grano al mese. Dall’inizio della guerra a oggi sono passate soltanto 240 mila tonnellate di grano, circa l’1% di quello attualmente bloccato in Ucraina. Ci sono 25 milioni […]
Read more(di Giuseppe Paccione) La condotta bellica, corroborata dall’aggressione, da parte della Russia contro l’Ucraina, cagionando enormi sofferenze alla popolazione civile e alla distruzione di strutture pubbliche e private, sino a radere al suolo alcune città ucraine, è stata considerata dalla comunità internazionale come rientrante nel contesto di una vera e propria guerra. Quest’ultima parola è […]
Read moreIl problema del grano bloccato in Ucraina e in Russia richiede risposte celeri. Con i porti ucraini del Mar Nero chiusi dai russi dall’inizio dell’invasione, e oltre 20 milioni di tonnellate di grano bloccate nei silos, gli occidentali hanno lanciato un appello a Mosca per disinnescare una crisi alimentare che e’ ormai diventata globale. La […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Gli effetti della guerra in Ucraina si fanno sentire a livello globale. Se in Africa si è prossimi al collasso, con sviluppi di instabilità imprevedibili, per la mancanza di grano e cereali provenienti da Ucraina e Russia, per molti altri paesi gli effetti delle sanzioni imposte alla Russia stanno scatenando una sorta […]
Read moreParola d’ordine al Cremlino? Rinforzare il versante occidentale. Entro fine anno oltre duemila nuove armi saranno schierate nelle regioni occidentali con 20 nuove navi da guerra. La Nato si sta espandendo e la risposta di Mosca di fronte alle “crescenti minacce militari” dall’Occidente non è la diplomazia ma il continuo e progressivo armamento. A preoccupare […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri dalla Finlandia una decisione storica del presidente Sauli Niinistö e della premier Sanna Marin che sul parere di adesione alla Nato hanno scritto: “La Finlandia deve presentare domanda di adesione alla Nato senza indugio”. Domenica dopo il confronto parlamentare la decisione prenderà il previsto iter burocratico di adesione all’Alleanza. Le due […]
Read morel sito del Senato e quello della Difesa, nel corso della giornata, sono stati resi irraggiungibili, insieme ad altri siti istituzionali. Lo Stato Maggiore della Difesa in un comunicato ha fatto sapere che il suo sito è in manutenzione programmata da tempo. Ad autodenunciarsi su telegram il gruppo di hacker russo ‘Killnet’ che, secondo gli […]
Read more“In Italia e in Europa le persone vogliono la fine di questi massacri, di questa violenza, di questa macelleria. Le persone pensano che cosa possiamo fare per portare la pace”. “Dobbiamo utilizzare ogni canale per la pace, per un cessate il fuoco e l’avvio di negoziati credibili”. “Quello che sta succedendo in Ucraina ha portato […]
Read moreBiden ha firmato una legge per velocizzare la fornitura di armi all’Ucraina ispirata ad una misura del 1941 che permise agli Stati Uniti di armare l’esercito britannico contro Hitler. L”Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act‘ era stato approvato a stragrande maggioranza dal Congresso dieci giorni fa, ma Biden ha voluto firmarlo, non a caso, oggi, il […]
Read moreIl presidente russo, Vladimir Putin, alla viglia della grande parata per celebrare la vittoria sul nazismo ha rivolto il messaggio di auguri a tutti i Paesi dell’ex blocco sovietico, Ucraina compresa, e alle due Repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk: “Come nel 1945, la vittoria sarà nostra“. “Oggi i nostri militari, come i loro antenati, […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) I servizi segreti inglesi sono certi: i militari russi sono ad un passo dall’umiliante sconfitta in Ucraina, hanno già perso il 25 per cento della loro capacità bellica. I riscontri che si desumono dal bollettino pubblicato ieri da Londra raccontano che gli ucraini, grazie alle armi e al know how occidentale, sono […]
Read moreI Paesi che non hanno aderito alle sanzioni contro la Russia sono India, Cina, Cuba, Nicaragua e Bolivia. Ma molti altri, dal Messico all’Argentina, hanno offerto adesioni di facciata alle perentorie richieste americane di schierarsi per l’Ucraina. In Africa apertamente a favore della Russia di Putin si registrano, Sudafrica, Angola, Algeria, Congo, Burundi, Guinea equatoriale, […]
Read morePrima di volare negli Stati Uniti il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi è stato al Parlamento europeo. La guerra in Ucraina provoca crisi su più fronti ed è perciò causa di una necessaria rivisitazione del ruolo dell’Unione europea. Draghi non ha dubbi su ciò che non funziona nella Ue e chiede una rivisitazione dei […]
Read moreSerghei Lavrov l’altra sera su Rete4 nel corso della trasmissione Zona Bianca di Giuseppe Brindisi ha narrato la retorica moscovita sulla guerra in Ucraina. A sollevare lo sdegno di Israele e della comunità ebraica mondiale quando ha affermato che Volodymyr Zelensky, ebreo, guidi un Paese infestato dai nazisti, perche’ “secondo me anche Hitler aveva origini […]
Read more(di Giovanni Ramunno) Il Preambolo della Carta onusiana riporta che i popoli delle Nazioni Unite, “decisi a salvare le future generazioni del flagello della guerra che per due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all’umanità“, costituirono l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per fare questo, la Carta delle Nazioni Unite individuava, nel divieto […]
Read moreLa Russia sta esaurendo i suoi missili di precisione e le sue fabbriche di armi non riescono a soddisfare la domanda. Le sanzioni stanno avendo, anche se lentamente, un evidente impatto sulla produzione industriale bellica russa. Ora Mosca è costretta a trasportare i suoi missili da parti lontane del Paese verso il fronte ucraino. “Il […]
Read moreIL VETO RUSSO PARALIZZA IL CONSIGLIO DI SICUREZZA SULLA CRISI UCRAINA. INTERVIENE L’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE (di Giuseppe Paccione) Si è parlato molto sul tema dell’istituto del diritto e del potere di veto, cioè della facoltà di impedire con il proprio voto negativo l’adozione di qualsiasi delibera, che costituisce la distinzione tra gli Stati […]
Read moreL’Italia manda altre armi all’Ucraina, lista secretata ma i russi mostrano un mortaio italiano Milan
Nell’audizione del ministro della Difesa Lorenzo Guerini al Copasir – Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica – si sono “condivisi i contenuti del secondo Decreto interministeriale che autorizza la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle Autorita’ governative dell’Ucraina, sui quali il Comitato ha convenuto con il Governo nella apposizione del vincolo di […]
Read moreIl Corriere della Sera ha riportato la notizia che il ministero della Difesa di Mosca ha reso noto che undici combattenti di professione italiani sarebbero morti in combattimento in territorio ucraino. La Russia li ha etichettati come mercenari, alla pari degli altri 50 connazionali che si sarebbero uniti al Battaglione Internazionale agli ordini dello stato […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Con una velocità che non ha alcun precedente, la comunità internazionale ha risposto immediatamente alle richieste delle autorità di Kiev attorno alle responsabilità per crimini internazionali commessi sul proprio territorio da parte delle truppe russe e di attori non statali che fiancheggiano l’operazione speciale militare voluta da Putin. Tale sforzo che serve […]
Read moreMosca e Kiev fanno sapere, a mezzo comunicati stampa, di aver iniziato a dibattere su una bozza di negoziato che a dir la verità nessuno ha ancora visto. A Istanbul gli ucraini sostengono di aver consegnato alla controparte una bozza di accordo che in molti ritengono “carta straccia” perché non accettabile dal Cremlino. Il portavoce […]
Read moreL’intelligence britannica ha informato il Governo dell’inizio di una nuova fase in Ucraina segnata da una guerra di logoramento che potrebbe durare diversi mesi. Lo ha detto un portavoce di Downing Street, correggendo il tiro rispetto a previsioni secondo cui Mosca, in caso di mancato sfondamento iniziale, avrebbe rischiato di trovarsi presto senza risorse sufficienti […]
Read more“Le truppe russe hanno iniziato la battaglia per il Donbass“, ha detto ieri sera il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Molte esplosioni sono state sentite nelle prime ore della notte a Mykolaiv, a est di Odessa. Bombardamenti sono stati segnalati anche a Kharkiv. Un villaggio della regione di confine di Belgorod sarebbe stato bombardato dal lato […]
Read moreIl ministero della Difesa russo ha comunicato che il capo della marina russa, l’ammiraglio Nikolai Yevmenov, ha incontrato i membri dell’equipaggio dell’incrociatore, affondato, Moskva. Yevmenov ha rassicurato i marinai: “continuerete a servire la marina russa“. Il ministero della Difesa russo ha rilasciato un video di 26 secondi che mostrava Yevmenov e altri due ufficiali in […]
Read moreSi fa sempre più dura la pressione dei russi alla città di Mariupol, “Se continuano a opporre resistenza, saranno tutti eliminati“. Secondo quanto reso noto da Interfax, che ha citatato il portavoce del ministero Igor Konashenkov, è questo il messaggio lanciato dal Ministero della Difesa russo alla resistenza ucraina asserragliata nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, dopo […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Come volevasi dimostrare, la comunità internazionale, con ampio sostegno dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e il Consiglio per i diritti umani, adottando la risoluzione A/ES-11/L.1, ha condannato l’atto aggressivo russo nei confronti dell’Ucraina. La minaccia o l’impiego dell’azione coercitiva militare in contrasto con la Carta onusiana è chiaramente illecita, ai sensi del diritto internazionale […]
Read moreEpurazioni all’interno dell’FSB, il servizio di intelligence di Mosca, l’ex Kgb. Sarebbero almeno 150 gli ufficiali allontanati dalle agenzie di sicurezza perché ritenuti colpevoli in prima persona delle battute d’arresto subite durante l’invasione dell’Ucraina. La notizia è stata divulgata dal quotidiano londinese Times, imbeccato da fonti dell’intelligence britannica. C’è di più: secondo l’MI5 inglese molti […]
Read morePutin: “Gli ucraini hanno spinto i negoziati in un vicolo cieco sono loro che hanno creato difficolta’ a portarli a un livello accettabile e l’operazione militare andra’ avanti finche’ non ci saranno negoziati accettabili”. Secondo il Cremlino l’Ucraina non avrebbe rispettato gli accordi raggiunti con la Russia a Istanbul e l’Ucraina verrebbe usata come uno […]
Read moreLa Serbia di Aleksandar Vucic, anche se ha condannato l’invasione russa in Ucraina strizza l’occhio a Putin: non si è allineata nell’imporre sanzioni a Mosca ed è forte il sentimento pro-Russia da parte della popolazione che è scesa diverse volte in piazza a sostegno dell’operazione speciale in Ucraina. Tutto questo al netto di una flebile […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Da un mese e oltre, la comunità internazionale sta assistendo al capovolgimento dello status quo dell’ordinamento giuridico internazionale dall’inizio dell’invasione delle truppe russe, che hanno sconfinato le frontiere dell’Ucraina, Stato sovrano, indipendente e membro delle Nazioni Unite. Chiaramente, non è mancata l’ampia condanna degli Stati e delle Organizzazioni internazionali alla condotta d’aggressione russa e […]
Read moreIl portavoce del Cremlino Peskov ha detto ieri che “l’operazione potrebbe essere completata nel prossimo futuro. Essa continua, stiamo raggiungendo gli obiettivi. Si sta svolgendo un lavoro sostanziale sia militarmente, in termini di avanzamento dell’operazione, sia attraverso i negoziati che sono in fase di trattativa con le controparti ucraine“. Tutti guardano al 9 maggio quando […]
Read moreIl Dipartimento della Difesa americano è quasi sicuro che Putin abbia rinunciato a conquistare Kiev, anche se non rallenta le forniture di armi all’Ucraina, inviando altri 134mila militari per favorire un parziale ricambio dei soldati che hanno già combattuto per oltre 40 giorni. Il segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin ha detto ieri in conferenza […]
Read moreIeri l’Italia si è allineata ai partner occidentali espellendo 30 diplomatici russi che lavoravano presso l’Ambasciata russa in Italia. Berlino ne ha espulsi 40 mentre Francia e Spagna, rispettivamente 35 e 25. A seguire i grandi dell’Europa anche gli altri Paesi: Romania, Svezia, Slovenia e Danimarca. La portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria […]
Read moreWashington, secondo il NYT, è pronta a fornire, in via indiretta, carri armati all’Ucraina. Sarebbero già in corso i contatti per favorire quello che viene definito un trasferimento di armi perché non si tratta di sistemi americani. Gli Stati Uniti, infatti, faranno la spesa nello sterminato mercato dell’Est Europa, dove possono trovare materiale compatibile con quello […]
Read more(di Andrea Pinto) Il più giovane di quelli identificati finora aveva compiuto diciott’anni, scrive Dragosei su corsera. David Arutyunyan è morto nella regione del Donbass, colpito da una scheggia. Uno dei tanti ragazzi russi della cosiddetta generazione Putin mandati al macello in Ucraina. Alcuni erano addirittura di leva con pochi mesi di naja. Tanti altri […]
Read moreIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella notte, in un accorato video, parla delle forze russe che si starebbero raggruppando a sud per attaccare in maniera massiccia il Donbass. Oggi dovrebbero riprendere i negoziati e forse l’apertura dell’auspicato corridoio umanitario a favore di circa 200mila civili intrappolati a Mariupol, prima dell’attacco finale russo. L’intelligence occidentale e […]
Read moreL’agenzia di intelligence militare ucraina ieri ha pubblicato un elenco con i nomi, gli indirizzi e i numeri di passaporto di 600 cittadini russi, presunti agenti del Servizio di sicurezza federale russo (FSB). L’FSB è l’agenzia russa per la sicurezza interna e il controspionaggio e il suo personale opera anche nelle ex repubbliche sovietiche, inclusa […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Dall’inizio del conflitto in Ucraina, cagionato dall’invasione russa con l’aggressione verso uno Stato sovrano e indipendente, la Cina ha cercato in tutti i modi di restare fuori dal braccio di ferro bellico russo-ucraino. Ciò è dimostrato dall’astensione della delegazione cinese all’adozione di un paio di bozze di risoluzioni (la S/2022/155 e la S/RES/2623/2022) discusse in […]
Read moreIeri il presidente Usa, Joe Biden è atterrato in Europa per partecipare ai vertici di Nato, G7 e Consiglio Ue. Un evento mai successo prima, quello di concentrare in pochi giorni le riunioni dei maggiori consessi di cooperazione internazionale. Dopo l’allarme lanciata dai servizi segreti americani di un probabile utilizzo di armi chimiche da parte […]
Read moreGli Stati Uniti in soccorso dell’Europa per la crisi energetica e per l’indipendenza dal gas russo, questa la proposta dell’amministratore delegato di JpMorgan, Jamie Dimon. Per Dimon, hanno spiegato all’ANSA fonti vicine al dossier, urge un piano modellato proprio sullo storico pacchetto di aiuti varato dagli Stati Uniti nel 1948 per contribuire alla ricostruzione dell’Europa […]
Read moreSarà propaganda o una soffiata (verosimile) dell’intelligence russa passata sottobanco all’agenzia di intelligence ucraina? Gli ucraini sostengono che sarebbe in corso un complotto da parte di alti funzionari del governo russo, con l’obiettivo di estromettere (forse anche con l’uccisione) il presidente Vladimir Putin e favorire un accordo negoziato con l’Occidente. Alla prudenza ci hanno pensato […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Da settimane si sta discutendo attorno al tema dell’approvvigionamento di strumenti militari a favore delle forze militari ucraine che devono difendersi dall’aggressione della Russia, iniziato il 24 febbraio. Alcuni Stati membri dell’Alleanza atlantica hanno già inviato delle armi, altri hanno garantito al più presto tale approvvigionamento, come gli Stati Uniti che hanno garantito […]
Read moreLe ripercussioni del conflitto Russia-Ucraina sul mercato alimentare e l’attuazione dei Piani strategici della PAC al centro del Consiglio Agricoltura Ue La situazione del mercato agroalimentare a seguito del conflitto Russia-Ucraina e l’individuazione di misure volte a garantire la sicurezza alimentare nell’UE all’indomani della crisi: sono stati questi i punti centrali del Consiglio Ue agricoltura […]
Read more(di Andrea Pinto) Mosca ha annunciato di aver usato per la prima volta in Ucraina i Kinzhal, missili balistici ipersonici con capacità nucleare o convenzionale che viene lanciato da un Mig-31 modificato. È una delle sei armi di “prossima generazione” citate da Putin nel discorso del 1° marzo 2018. Una dimostrazione al mondo che la tecnologia ipersonica […]
Read moreSecondo quanto riferisce Interfax, Mosca avverte di aver usato “un altro missile ipersonico contro obiettivi militari ucraini”. Mentre ‘The Kyiv indipendent‘ accusa le forze militari russe di aver trasferito “migliaia di civili ucraini” in “campi” dove gli vengono “controllati cellulari e documenti” per poi “deportarli verso citta’ remote della Russia”. Ma su Telegram, le autorita’ […]
Read moreIl ministero della Difesa russo ha annunciato che in un’operazione speciale in Ucraina è stato usato un missile balistico ipersonico Kinzhal. Come ha riferito il portavoce del ministero della Difesa russo, il generale di brigata Igor Konashenkov, l’operazione è avvenuta ieri e ha visto l’impiego di “missili Kinzhal” che “hanno distrutto un ampio deposito sotterraneo con missili […]
Read moreUn programma segreto gestito dalla Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti, iniziato poco dopo l’invasione russa dell’Ucraina orientale nel 2014, starebbe aiutando gli ucraini a respingere l’avanzata militare russa. Secondo Yahoo News la CIA ha iniziato ad addestrare il personale delle forze speciali ucraine, a partire dal 2015, quando il Cremlino sottrasse la Crimea […]
Read moreIl Financial Times ha rivelato una ipotesi di accordo tra Russa ed Ucraina, un piano in 15 punti che prevede la neutralità dell’ucraina e la rinuncia ad entrare nella Nato, in cambio di garanzie sulla sua sicurezza da parte di Stati Uniti, Gran Bretagna e Turchia. L’Ucraina continuerebbe ad avere un proprio esercito ma con […]
Read moreSu Cusano Tv a ‘L’Imprenditore e gli altri’, il generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ed oggi presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza di Eurispes ha trattato la questione della guerra in Ucraina con lucidità disarmante dando una versione più studiata della situazione globale. Un’analisi che si discosta rispetto a quella scritta sui […]
Read moreA seguito dell’invasione della Russia in Ucraina è opportuno conoscere meglio l’apparato statale che consente allo zar moderno, Vladimir Putin di tenere sotto scacco il mondo intero. A fronte di un Pil di poco più di 1700 dollari Usa (anno 2020) , Mosca spende ogni anno circa il 4 per cento in spese militari (70 […]
Read moreUna condanna dell’intervento militare russo in Ucraina e’ contenuta in una lettera firmata da 4mila fra insegnanti, accademici, studenti, laureati e personale della prestigiosa Universita’ statale ‘Lomonosov’ di Mosca, la piu’ antica della Russia. ‘Condanniamo categoricamente la guerra che il nostro Paese ha scatenato in Ucraina’, si afferma nel documento. Intanto Maria Ovsiannikova, la donna […]
Read more(di Andrea Pinto) L’esercito di Putin pensava che, come avvenuto in Crimea, prendere l’Ucraina sarebbe stato un gioco da ragazzi, una operazione veloce ed indolore. Infatti l’impiego massiccio di truppe e mezzi in Ucraina è stato narrato all’opinione pubblica russa come “un’operazione speciale“, senza mai pronunciare la parola “guerra“. Però già dopo pochi giorni le […]
Read moreL’ attacco aereo russo all’alba, vicino Leopoli, aveva nel mirino una base militare (Ivano-Frankivsk) ad appena 25 chilometri dalla Polonia e sembra essere un messaggio diretto dalla Russia a Nato e Ue. Nelle base c’è anche il Centro internazionale per la pace e la sicurezza (Ipsc) dove a settembre scorso si sono svolte le esercitazioni […]
Read moreSecondo esperti militari Usa, un’ampia gamma di equipaggiamenti militari russi, che è caduto nelle mani delle forze ucraine dal 24 febbraio, potrebbe rivelarsi una “miniera d’oro” per le agenzie di spionaggio americane e occidentali. Mentre la guerra entra nella sua terza settimana, ci sono informazioni fondate secondo cui le forze ucraine sono entrate in possesso […]
Read moreI sistemi dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica che monitorano la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia hanno smesso di trasmettere dati; ieri c’e’ stata un’interruzione simile dal sito di Chernobyl: l’Aiea si dice “preoccupata”. Zelensky crede intanto “che la minaccia della guerra nucleare sia un bluff” di Putin. “Bombardare un ospedale dei bambini e’ la prova […]
Read more“La tv ci sta fottendo e noi la beviamo”. Così un soldato russo, Valera, imprigionato dagli ucraini mentre parla al telefono con la sua famiglia a casa. La scena viene ripresa dai militari di Kiev e sapientemente diffusa in rete per contrastare la propaganda di Putin che, in Russia, racconta un’altra versione della guerra. Vara […]
Read moreDa quando e’ calata l’oscurita’ a Kiev le sirene hanno continuato ad essere azionate a ripetizione, avvertendo la popolazione di possibili bombardamenti russi. La guerra continua cruenta, nonostante una flebile speranza possa essere nutrita oggi con l’incontro tra le delegazioni di Kiev e Mosca programmato ai confini con la Bielorussia. Il presidente bielorusso Lukashenko ha […]
Read more“Questa guerra durera’ a lungo” e “dobbiamo prepararci”: lo ha detto oggi il presidente francese Emmanuel Macron nel corso di una visita alla Fiera dell’agricoltura. Macron ha assicurato l’invio di armi a Zelesky mentre Biden ha inviato 350 milioni di dollari. Nel frattempo i parà russi cercano di lasciare Kiev senza luce, ma sono stati […]
Read more(di Luca Fiorletta) Una sirena squilla nel cuore dell’Europa orientale e ricorda al mondo occidentale che la guerra esiste davvero, che non è un fatto solo esotico o lontano nel tempo: la sua realtà è tale perché propria dell’essere umano e l’uomo, si sa, è lo stesso da sempre. Neanche la pandemia dei nostri giorni […]
Read moreL’Occidente è compatto nell’infliggere sanzioni alla Russia, mentre sul terreno la battaglia incalza di ora in ora, facendo registrare morti e feriti. Il bollettino di Mosca riporta 74 obiettivi militari distrutti, comprese 11 piste d’atterraggio. Secondo la presidenza ucraina, “piu’ di 40 soldati ucraini e circa 10 civili sono stati uccisi”. Altre 18 vittime, fra […]
Read moreForti esplosioni sono state avvertite nelle citta’ ucraine a Odessa, Kharvik, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev, dove i russi avrebbero tentato di prendere il controllo dell’aeroporto. Bloccata la navigazione nel Mare d’Azov. Carri armati russi, con il marchio ‘Z’ sui lati, sarebbero entrati in Ucraina da numerosi punti della frontiera, anche da Bielorussia e […]
Read moreOggi alle ore 04.00 alla retorica della diplomazia si è sostituita la guerra, Vladimir Putin ha lanciato ‘l’operazione militare speciale in Ucraina. L’annuncio è avvenuto durante una diretta televisiva dove Putin ha detto che il suo obiettivo è demilitarizzare ma non occupare l’Ucraina. Poi si è rivolto all’Occidente: “Chiunque provi a interferire o a minacciarci, deve […]
Read moreUna volta l’intelligence riusciva a prevedere le mosse del nemico in largo anticipo, ora, a quanto pare, non è riuscita a leggere le intenzioni reali della Russia. Ha spesso narrato del bluff di Putin. Si è iniziato a parlare di invasione in Ucraina solo a cose fatte, ovvero quando Mosca ha ammassato oltre 150mila uomini […]
Read moreIeri sera Putin è passato ai fatti, in diretta tv ha riconosciuto l’indipendenza delle due repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk, firmando un decreto e due trattati di collaborazione. In tarda notte i primi blindati russi sono entrati a Donetsk, come forza di pace, ovvero per difendere i cittadini filorussi dalle rappresaglie degli ucraini. Ogni […]
Read moreLe ultimissime sulla crisi nel Donbass Sono circa 40mila i profughi fuggiti dal Donbass e giunti nella regione russa di Rostov. Lo riferisce l’agenzia Interfax che cita Alexander Chupriyan, ministro ad interim per le situazioni di emergenza. “Piu’ di 40mila persone, che hanno dovuto lasciare le regioni limitrofe, sono arrivate in Russia. A questo punto […]
Read more(di Andrea Pinto) L’invasione della Georgia nel 2008, l’annessione della Crimea nel 2014, gli interventi “di pace” in Nagorno-Karabakh nel 2021 e in Kazakistan a gennaio di quest’anno, l’intervento in Siria nel 2015 a sostegno di Bashar Assad, in Libia nel 2017 a protezione di Khalifa Haftar e i mercenari della Wagner disseminati dalla Cirenaica […]
Read moreMentre La Cia è quasi certa, mercoledì ci sarà l’invasione, la diplomazia sta cercando di evitare l’irreparabile. Purtroppo dal colloquio tra i presidente di Usa e Russia, Joe Biden e Vladimir Putin non c’è stata l’auspicata svolta, entrambi hanno ribadito, in maniera ferma, le proprie posizioni. Biden è stato perentorio: “in caso di attacco l’Occidente […]
Read more(di Andrea Pinto) Attacco convenzionale con bombardamenti dell’aviazione ed invasione con i mezzi corazzati o semplicemente attacchi cibernetici massivi, seguiti da un colpo di Stato? La guerra ibrida probabilmente ha già avuto inizio, migliaia sarebbero gli account social falsi che da mesi stanno facendo propaganda a favore dei separatisti russi del Donbass. Si starebbe, pertanto, […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Per fortuna che il Tap c’è. Ricordate un vecchio proverbio: “il topo con un solo buco campa poco e male“. Così il gasdotto Tap, avversato tempo fa da una parte della politica italiana (M5S), è oggi forse la migliore iniziativa che il nostro Paese potesse perseguire, dimostrando inusitata lungimiranza. Il Tap che […]
Read moreLe forze di sicurezza ucraine hanno arrestato presunti agenti operativi russi che stavano preparando una sommossa nella capitale per destabilizzare la situazione. Lunedì 14 febbraio la Duma si pronuncerà, invece, sul riconoscimento delle Repubbliche di Donetsk e Luhanskcome Stati indipendenti. Nel frattempo, sei navi da guerra russe, partite a gennaio dai porti di Severomorsk, sul Mare di […]
Read moreLa Russia è davvero pronta ad invadere e la prima città a cadere potrebbe Mariupol, a metà strada tra Crimea e Donbass, territorio occupato dai filorussi dal 2014. Oltre all’intelligence Usa ad annunciarlo anche il numero uno della Casa Bianca, Biden, durante una conferenza stampa quando ha parlato di un’incursione minore da parte dei russi. […]
Read more(di Andrea Pinto) Un messaggio è apparso sulla maggior parte dei computer istituzionali ucraini: “Ucraini, tutti i vostri dati personali sono stati cancellati e non sarà possibile riaverli. Abbiate paura, e aspettatevi il peggio”. Sono così stati violati i server di ministeri di peso come quello del ministero degli esteri e dell’Istruzione. Ieri, in tarda […]
Read moreSecondo quanto riportato da “Reuters”, paracadutisti russi sono stati inviati in Kazakistan come forza internazionale di mantenimento della pace per sedare i violenti disordini scoppiati nel paese dell’Asia centrale. L’annuncio è stato dato da un’alleanza militare di ex stati sovietici. La polizia kazaka, in precedenza, aveva affermato che, durante i disordini, provocati dall’aumento dei prezzi […]
Read moreFrancia e Germania saranno protagoniste nel 2022, Parigi assumerà la presidenza del semestre Comunitario mentre Berlino la presidenza del G7. Tanti i nodi da sciogliere, dalla pandemia all’emergenza climatica, dalla contrapposizione strategica con Russia e Cina alla crescita economica. La Germania vuole rendere il G7 “antesignano di un’economia climaticamente neutra e di un mondo equo“, […]
Read more(di Andrea Pinto) Tecnologia ipersonica, missili ed aerei che possono viaggiare ad una velocità compresa fra i 5.000 e 25.000 km all’ora (fra 5 e 25 Mach). Gli effetti termici, propri delle velocità ipersoniche impongono a questi vettori assetti aerodinamici tali da creare nell’atmosfera forti onde d’urto sulle quali, grazie alla spinta ascensionale, planano per […]
Read moreXi Jinping e Vladimir Putin, quest’anno si sono sentiti per ben tre volte, l’ultima volta ieri durante quasi due ore di colloquio da remoto in videoconferenza. I due paesi ad est del globo, antiamericani per antonomasia, stanno da tempo tirando le fila per cercare costituire un blocco granitico da contrapporre agli Stati Uniti e ai […]
Read moreIeri l’autorità dell’aviazione statale russa – Rosaviatsia – ha riferito che un aereo di linea russo dell’Aeroflot in volo da Tel Aviv a Mosca è stato costretto a cambiare altitudine sul Mar Nero perché un aereo da ricognizione CL-600 della NATO ha attraversato la sua rotta. La compagnia aerea di stato ha affermato che il […]
Read more(di Andrea Pinto) Il Pentagono sta concentrando gran parte delle risorse destinate alla Difesa allo sviluppo di armi ipersoniche per mantenere e raffrozare la leadership nel nuovo settore strategico globale. L’obiettivo principale è quello di contrastare Cina e Russia che, molto velocemente, stanno acquisendo nuove capacità per sviluppare le proprie versioni. L’altro ieri il Dipartimendo […]
Read more(di Andrea Pinto) Lo scopo era la costituzione di un gruppo ben addestrato di “mercenari” da reclutare preferibilmente tra militari e poliziotti appena andati in pensione. Obiettivo? Combattere nello Yemen per conto dell’Arabia Saudita. Le autorità giudiziarie, e di polizia, con la collaborazione dei servizi di intelligence, sono riuscite a stringere il cerchio e porre […]
Read moreIsraele ha accusato l’Iran di aver ordito un complotto per uccidere cittadini israeliani nella Repubblica di Cipro. La pesante accusa, in seguito all’arresto di un uomo, di origine azera e con passaporto russo, trovato in possesso di una pistola con silenziatore . Secondo quanto riferito, la polizia cipriota ha seguito il sospetto assassino appena entrato […]
Read moreLa Shanghai Cooperation Organization – SCO – dovrebbe segnare l’inizio di un multilateralismo alternativo che potrebbe unire gli sforzi di Cina e Russia, soprattutto oggi, nel controverso panorama afghano. Gli interventi al summit di Dushanbe di Vladimir Putin e di Xi Jinping sembrano protendere verso questa direzione. La crisi afghana sta creando una convergenza d’interessi […]
Read moreIeri dalla base aerea di Ramstein in Germania il ministro degli esteri tedesco Heiko Maas e il capo del Dipartimento di Stato Usa, Antony Blinken hanno tenuto un vertice da remoto allargato a 22 paesi sull’approccio comune da tenere con il neo Emirato islamico dell’Afghanistan. Nello stesso giorno, quasi in risposta, il Pakistan ha organizzato […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Turchia e Qatar oggi sono diventati i referenti del mondo occidentale in Afghanistan, la loro rete diplomatica e di intelligence sta crescendo di giorno in giorno all’interno del Paese. Obiettivo principale: contrastare, per quanto possibile, la concorrenza di Cina e Russia, gli unici paesi, insieme al Pakistan, che hanno tenuto aperte le […]
Read moreLa delicatissima questione afghana ha nuovamente evidenziato quanto sia importante che l’Europa raggiunga una reale ed evidente autonomia strategica in tutti settori in modo da poter intervenire e assumere delle posizioni divenendo così “parte della soluzione e non del problema” in perfetta autonomia senza attendere o essere condizionata dalle scelte “risolutive” delle grandi super potenze […]
Read more(di Andrea Pinto) La completa conquista dell’Afghanistan da parte dei talebani è stata “improvvisa” e “inaspettata” solo per chi, negli ultimi mesi, non ha prestato attenzione alla lenta e progressiva implosione del Paese. Il tutto è iniziato lo scorso ottobre quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che le truppe americane avrebbero […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) In tutto il mondo si verificano attacchi hacker su larga scala, in alcuni casi, prendono di mira infrastrutture critiche causando problemi seri e difficili da risolvere nell’immediato. Un fenomeno che ha dimostrato, in maniera disarmante, l’estrema vulnerabilità degli Stati di fronte alla minaccia virtuale il cui mandante (spesso di origine statuale) è […]
Read moreIl New York Times ha pubblicato le immagini satellitari, scattate nella regione dello Xinjiang, che riprendono la costruzione di almeno 110 silos destinati ad ospitare missili intercontinentali in grado di trasportare testate nucleari. È il secondo sito individuato nelle ultime settimane. Il primo scoop giornalistico sull’argomento era stato fatto dal Washington Post. Le immagini sono state scattate dai […]
Read moreUn alto dirigente dell’MI5, Ken Mc Callum ha avvertito l’opinione pubblica inglese sul pericolo delle spie cinesi e russe molto attive sul territorio britannico nel tentativo di rubare tecnologia, seminare discordia sociale e attaccare le infrastrutture critiche del Paese. La minaccia, sostiene l’alto funzionario, deve essere trattata alla pari di quella derivante dal terrorismo islamico.Alla […]
Read moreIl quotidiano spagnolo EL Pais ha riportato la notizia di due velivoli russi che hanno volato nei cieli della Lituania, poco lontano dalla base aerea Nato di Šiauliai. La coincidenza ha voluto che in quell’istante stava avvenendo la conferenza stampa congiunta tra il presidente lituano Gitanas Nauseda e il premier spagnolo Pedro Sanchez. La conferenza […]
Read more(di Andrea Pinto) Parti del razzo Long March 5B sono rientrate nell’atmosfera alle 10:24 ora di Pechino (0224 GMT) e sono atterrate in una posizione con coordinate a 72,47 gradi di longitudine est e 2,65 gradi di latitudine nord. La notizia è stata diramata dai media statali cinesi secondo un comunicato del China Manned Space […]
Read moreUn livornese è ricercato, avrebbe assoldato mercenari in Italia con kalashnikov militari e uniformi dell’esercito di Mosca, che combattono in Ucraina al fianco delle truppe filo-russe. L’ultimo ad essere arrestato dai carabinieri del Ros e’ un giovane di Messina reclutato quando aveva appena 23 anni. Gli inquirenti indagano sui vari livelli di un’organizzazione che da […]
Read more(di Andrea Pinto) A Bengasi comando io. Haftar l’altro giorno non ha permesso ad un aereo presidenziale con a bordo il primo ministro Abdelhamid di atterrare all’aeroporto di Bengasi. Il parlamento, invece, non ha votato la legge di bilancio al neo primo ministro, un chiaro segnale che evidenzia la debolezza politica del premier libico. Sembra […]
Read more(di Andrea Pinto) Ieri l’ufficialità, l’addetto navale italiano presso l’ambasciata a Mosca non è più persona gradita. Così, oggi il capitano di vascello, Curzio Pacifici dovrà rimpatriare. Immediata la reazione della Farnesina: “si esprime profondo rammarico per la decisione unilaterale del Cremlino”. Il nostro ufficiale a differenza dei due funzionari russi Dmitri Ostroukhov e Aleksey […]
Read moreIl Mar Nero, in questi giorni, sta diventando il mare più trafficato e caldo del mondo. La Russia dopo aver schierato circa 100mila uomini sul suo confine occidentale a ridosso dell’Ucraina, ora si muove anche via mare per stringere in una morsa mortale Kiev dopo la crescente recrudescenza degli attivisti separatisti. Quindici navi da guerra […]
Read more(di Andrea Pinto) La comunità d’intelligence americana ha di recente redatto il Global Risk Assessment Report dove mette in guardia il governo sull’intraprendenza cinese nello sviluppo di nuovi programmi spaziali militari, in grado di colpire i satelliti statunitensi e alleati. Il rapporto, stilato dall’Ufficio del direttore nazionale dell’intelligence, evidenzia che la Difesa cinese starebbe seriamente […]
Read moreNel mezzo del presunto attacco cyber israeliano contro l’impianto di Natanz vi è la ripresa seppur flebile dei colloqui per riprendere l’accordo sul nucleare tra Usa e Iran. A Vienna vi sono in questi giorni dei colloqui “indiretti” tra Usa e Iran per vagliare un possibile avvicinamento sulla questione. L’Agenzia atomica iraniana ha riferito che […]
Read moreDue diplomatici russi di stanza in Bulgaria sono stati dichiarati “persone non gradite” dal governo bulgaro perché presumibilmente implicati in una vicenda che ha portato all’arresto di almeno sei cittadini bulgari, accusati di aver compiuto atti di spionaggio per conto di Mosca. Secondo quanto riportato da intelNews, i sei arrestati sono stati fermati dal controspionaggio […]
Read more(di Andrea Pinto) Il The Times riporta che la Russia ha inviato “segnali di disturbo – jamming” contro aerei della RAF – Royal Air force- in fase di decollo dall’isola di Cipro. Fonti dell’intelligence militare hanno riportato che uno “Stato ostile” ha sistematicamente tentato di interferire con le comunicazioni satellitari dell’aereo da trasporto A400M con […]
Read moreMentre RUSSIA, Cina e Stati Uniti continuano ad investire in importanti progetti per sviluppare una capacità ipersonica, che sembra ormai destinata a cambiare del tutto la percezione del tempo necessario per percorrere lunghe distanze, “i Paesi europei non hanno investito a sufficienza nella ricerca tecnologica ipersonica e risultano non presenti in questo cambiamento storico, rischiando […]
Read moreFirmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V. Ad annunciarlo la Camera di Commercio Italo-Russa in una nota pubblicata sul suo sito internet: “Nelle scorse ore l’amministratore delegato del Russian Direct Investment Fund (RDIF), Kirill Dmitriev, ha confermato […]
Read moreDisinformazione social: "Il vaccino ti trasformerà in scimpanzè"
Read moreIeri un terremoto ha scosso il Cremlino quando il The Sun inglese ha riportato che Vladimir Putin sarebbe affetto dal morbo di Parkinson. Immediata la smentita da parte del portavoce del governo, Dmitrij Peskov: “Una completa sciocchezza. Il presidente sta bene ed è in eccellenti condizioni di salute”. Il The Sun, secondo una fonte che conosce la […]
Read moreAlti funzionari del Regno Unito hanno dichiarato che il Paese cercherà di “modernizzare” le leggi sul controspionaggio, dopo che un rapporto parlamentare ha criticato il governo per non essere riuscito a fermare le operazioni di spionaggio russo. All’inizio di questa settimana è stato pubblicato un rapporto da parte del Comitato di intelligence e sicurezza del […]
Read moreIl servizio di sicurezza russo ha arrestato il consigliere per i media presso l’agenzia spaziale, con l’accusa di aver fornito segreti militari a un’agenzia di intelligence di un paese occidentale. Ex giornalista, Safronov era il corrispondente militare del quotidiano russo Kommersant, che alcuni descrivono come l’equivalente russo del Financial Times britannico. Ha poi lavorato come […]
Read moreMentre il dibattito si concentra sull’Afghanistan, le forze russe sfidano le truppe statunitensi in Siria Mentre un intenso dibattito infuria negli Stati Uniti sulla presunta sovversione degli obiettivi militari americani in Afghanistan, fonti avvertono che la Russia sta sfidando sempre più le truppe di Washington in Siria. Secondo quanto emerso dai recenti rapporti il Cremlino […]
Read moreLa Russia ha smentito di aver offerto ricompense ai talebani per uccidere le truppe statunitensi in Afghanistan. In una serie di ‘tweet’ sul proprio account, l’ambasciata russa a Washington ha parlato di ‘fake news‘ e accusato il New York Times, che ne aveva scritto, di mettere in circolazione notizie che hanno scatenato minacce ai diplomatici […]
Read moreGli Stati Uniti hanno affermato che le forze armate russe hanno volato sui cieli della Libia, con una dozzina di aerei non “identificabili, nel tentativo di fornire supporto aereo ai mercenari russi che combattono a Tripoli. Quanto accaduto dimostra un’importante escalation dell’intervento militare russo nella guerra civile libica. La guerra infuria in Libia dal 2011, […]
Read moreIl governo russo ha inviato una serie di agenti segreti in Irlanda per monitorare i cavi sottomarini in fibra ottica, che consentono il traffico di comunicazioni tra Nord America ed Europa occidentale. Le spie sarebbero state inviate in Irlanda dalla direzione principale dello Stato maggiore delle forze armate russe, che è noto in Russia come […]
Read moreLa conferenza ministeriale Space 19+, organizzata dall’ESA – Agenzia Spaziale Europea – lo scorso novembre a Siviglia ha evidenziato la necessità di iniziare ad aumentare progressivamente il budget per i 22 Paesi membri. L’aumento auspicato dovrebbe raggiungere il 45% circa, pari a 14,4 miliardi di euro nel prossimo triennio. Uno sforzo, scrive il Sole24Ore, che […]
Read moreA seguito dell’escalation della situazione in Libia con il coinvolgimento di Turchia e Russia a sostegno delle due fazioni rivali del Governo di Accordo Nazionale (GNA) presieduto da Fayez Mustafa al-Sarraj e dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) comandato dal Generale Khalifa Haftar, interviene il presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia “E’ una guerra per i […]
Read moreEuropa: “ora o mai più”. Il messaggio lanciato nel libro del generale Pasquale Preziosa e Dario Velo
Massimiliano Cannata su Eurispes.it ha fatto una bellissima recensione sul libro; “La difesa dell’Europa“, di Pasquale Preziosa e Dario Velo. Oggi più che mai abbiamo bisogno di Europa, abbiamo bisogno di credere e perseguire azioni concrete per trovare una vera e credibile identità europea, una identità che, alla luce degli ultimi avvenimenti in Medio Oriente – […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Mentre la Turchia ha approvato per un anno l’invio delle sue truppe a Tripoli il 7 gennaio la missione europea andrà a Tripoli e a Bengasi, per cercare di far dialogare le due parti, Haftar e al Serraj, cercando di strappare un accordo politico duraturo. I nostri rappresentanti degli esteri non hanno […]
Read moreLe Monde ha intervistato l’inviato speciale dell’Onu per la Libia Ghassan Salamé. Molto interessante la disamina degli ultimi avvenimenti in Libia dell’alto diplomatico che da anni sta cercando di far metabolizzare una soluzione politica, sempre avversata dalle parti in causa. Ora, sostiene Salamè, è a rischio la credibilità dell’Onu, semmai dovesse prevalere la soluzione militare […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il Parlamento turco si riunirà in sessione straordinaria giovedì 2 gennaio alle ore 14, quando in Italia saranno le 12, per anticipare il voto sulla mozione del’Akp del presidente Erdogan che autorizza l’invio di truppe in Libia a sostegno del governo di accordo nazionale di Fayez al-Sarraj contro l’offensiva delle milizie del […]
Read moreL’Italia ha perso la Libia nel 2011 quando venne deposto con la forza Gheddafi, per mano della Francia di Sarkozy. La Francia non ha mai digerito la nostra rilevanza, la nostra corsia privilegiata in Libia. La spallata definitiva per l’Italia la firma, il 27 novembre scorso, del trattato turco-libico sulle aree giurisdizionali del Mediterraneo di […]
Read moreIl New York Times ha riportato che militari russi hanno annunciato venerdì scorso di aver dispiegato un’arma ipersonica che riesce a sfuggire ai sistemi di difesa missilistici americani, dando il via a un nuovo capitolo nella lunga corsa agli armamenti tra le due potenze nucleari più importanti al mondo. I funzionari americani sono titubanti sul […]
Read moreIl presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto, durante una visita in Tunisia di consentire a Tunisi, Algeria e Qatar di far parte della conferenza di Berlino sul dossier Libia che si terrà il 14-15 gennaio 2020. Erdogan ha aggiunto, in conferenza stampa congiunta con il presidente tunisino Kais Saied, di essere certo che Tunisi […]
Read moreLe forze armate di al Serraj hanno arrestato il pilota Amer Al-Jagam dopo che il suo aereo è stato abbattuto nel sud di Al-Zawiya. Così come riporta The Libia Observer, il pilota ha riferito che i mercenari del gruppo russo Wagner operano in coordinamento con la sala operativa di Tarhouna nelle operazioni di terra (cecchini) […]
Read more(di Pasquale Preziosa) Chi difenderà l’Europa di domani? Non c’è risposta a questa domanda, nessuno dei paesi europei ha una idea ben precisa e qualsiasi iniziativa innovativa fa scattare, nei paesi europei, la molla del conservatorismo creando stagnazione del pensiero. Secondo i padri fondatori i paesi europei dovranno convivere insieme per evitare ulteriori disastri dopo le due […]
Read moreLa notizia è riportata da tutti i giornali libici, dal Libyan Observer al Libyan Address. A sorpresa il premier libico Fayez al-Serraj è volato in Turchia per incontrare, nel primo pomeriggio, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Il tema principale affrontato, l’accordo per l’invio di truppe turche in aiuto al governo di Tripoli. Manca solo […]
Read moreLa stampa egiziana ha riportato che il generale Khalifa Haftar ha annunciato “l’ora zero per l’avvio dell’offensiva decisiva su Tripoli. Il generale della Cirenaica ha persino dato le ultime istruzioni ai suoi uomini: “non toccate abitazioni e proprietà private“. Ci sono, tuttavia quattro paesi europei, Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna che ancora sperano di riuscire a trovare […]
Read moreIl presidente Recep Tayyip Erdogan ha detto che potrebbe intervenire a sostegno del governo libico di unità nazionale del premier Fayez al-Sarraj. La base del possibile intervento turco, scrive il Giornale è l’accordo Tripoli-Ankara firmato il 27 novembre, un memorandum d’intesa che va dalla collaborazione militare alle perforazioni di gas nel Mediterraneo. Il Parlamento turco lo […]
Read moreA quanto pare l’Italia, ma anche l’Europa, sono sempre meno influenti in Libia. Le truppe del generale Kalifa Haftar da mesi hanno il supporto sul campo da parte dei contractor russi della società privata Wagner Group (ex militari russi), molto vicina al Cremlino. Non è un caso che le milizie di Haftar siano diventate più […]
Read moreIl Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti afferma che sta esaminando possibili minacce di controspionaggio in connessione con la popolare applicazione online #FaceApp, che ha sede in Russia. L’applicazione è apparsa per la prima volta nel gennaio del 2017 ed è diventata rapidamente popolare tra gli utenti di smartphone in tutto il mondo. Consente […]
Read moreA breve #Gazprom annuncerà l’avvio delle forniture di gas liquefatto alla Cina tramite la pipeline “Power of Serbia“. Con quest’opera la Russia si appresta a conquistare la leadership mondiale per quanto riguarda la distribuzione di energia, in particolare di gas liquefatto. Così come scrive la Bellomo su Il Sole 24Ore, la mossa russa tenderà a […]
Read moreStati Uniti e Russia sono ai ferri corti per via dell’estradizione di un magnate di criptovaluta russa, arrestato e detenuto in Grecia. A quanto, pare secondo indiscrezioni, le spie del Cremlino utilizzavano le criptovalute con la complicità della società sotto indagine. Il magnate in questione è Aleksandr Vinnik, 39 anni, che nel 2011 ha co-fondato […]
Read moreLa Cina giovedì scorso ha completato con successo un cruciale test di sbarco nella provincia settentrionale di Hebei in vista di una storica missione di esplorazione senza pilota su Marte l’anno prossimo. La Cina è sulla buona strada per lanciare la sua missione su Marte, ha detto giovedì Zhang Kejian, capo della China National Space […]
Read moreIeri un fulmine a ciel sereno. Il presidente francese Emmanuel Macron ha usato parole molto dure sulla Nato: “è in stato di morte cerebrale“. Le critiche rivolte alla Nato dal presidente francese Emmanuel Macron sono “una bordata non necessaria”. È quanto dichiarato dal cancelliere Angela Merkel durante la conferenza stampa con il segretario generale della Nato, […]
Read moreLa struttura chimica e il meccanismo d’azione di una famiglia top-secret di agenti nervini noti come novichoks potrebbero presto essere inseriti nell’elenco della Convenzione sulle armi chimiche (CWC) dell’Organizzazione per il divieto delle armi chimiche (OPCW). Il termine novichok (che significa “novizio” in russo) fu dato dagli scienziati occidentali a una classe di agenti nervini […]
Read moreLa Stampa ha intervistato il segretario generale della Nato Jean Stoltenberg che ha illustrato la situazione dell’Organizzazione internazionale difronte alle sfide emergenti e future, con un focus particolareggiato su Russia e Cina. Prudente sull’intervento turco in Siria ma determinato nel denunciare le interferenze russe in Europa e nel chiedere agli alleati maggiore impegno per fronteggiare […]
Read moreSecondo la stampa russa le autorità del Cremlino avrebbero arrestato tre diplomatici americani, accusati di aver cercato di entrare in un sito di test di armi “segreto” nella Russia settentrionale. Il sito in questione si trova vicino alla città russa di Severodvinsk che ospita numerosi cantieri navali militari ed è “off limits” per i cittadini […]
Read moreIn un rapporto il New York Times sostiene che l’intelligence russa si serve di un’unità di spionaggio d’élite il cui unico obiettivo è quello di eseguire operazioni per sovvertire sistemi politici ed economici europei. L’unità avrebbe compiuto una serie di operazioni di intelligence negli ultimi anni, che vanno dallo spionaggio alle campagne di disinformazione e persino […]
Read moreCon una mossa sorprendente la scorsa settimana, le autorità iraniane hanno arrestato nella regione del Caucaso una giornalista russa, accusata di spionaggio per conto di Israele. In seguito hanno accettato di rilasciarla dopo le pressioni diplomatiche dalla Russia. Ma la mossa ha sorpreso gli osservatori, perché l’Iran raramente compie azioni non gradite a Mosca. La […]
Read moreLe autorità russe hanno annunciato martedì che un’esplosione di gas ha danneggiato una sezione di una struttura medica in Siberia che ospita campioni vivi di virus come Ebola e vaiolo, ma ha aggiunto che non è stato necessario dichiarare un’emergenza biomedica. Secondo quanto riferito, l’esplosione è avvenuta lunedì presso il Centro di ricerca statale di […]
Read moreCon il lancio prova di un missile che ha volato per più di 500 chilometri, gli Stati Uniti sono entrati coraggiosamente in un futuro che i leader del passato avevano cercato di evitare. L’annuncio è arrivato in un breve comunicato stampa del Pentagono inviato ai media ieri dopo mezzogiorno: “Il 18 agosto alle 14:30 Pacific […]
Read moreIl fallito test missilistico sul Mar Bianco che ha causato la morte di cinque scienziati #russi, ha coinvolto un piccolo reattore nucleare. Lo ha reso noto un alto dirigente dell’istituto presso cui lavoravano le vittime: l’istituto si occupa di fonti di potere a scala limitata, che usano “materiale radioattivo, incluso materiali fissili e radioisotopi”, per […]
Read moreAltro che Salvini, Savoini & co. Con la Russia i fatti li fa Angela Merkel con Gazprom. Ora con Ursula von der Leyen, nuovo presidente della Commissione Ue il gioco è fatto. Fausto Carioti su Libero ci spiega i dettagli dell’operazione. Fianco a fianco, i lobbisti di Putin, la squadra capitanata dalla cancelliera e i […]
Read moreIl ministro degli Esteri russo Sergej #Lavrov ieri alla riunione dei ministri degli Esteri dei paesi che compongono il blocco #Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), riunitisi a Rio de Janeiro ha commentato la policy americana nel campo della difesa e sicurezza, l’intervista è stata ripresa dall’agenzia di stampa #Tass: “Lo sviluppo dei piani […]
Read moreIl presidente della Federazione #Russa, Vladimir #Putin è atterrato a Roma. Il primo appuntamento in Vaticano, per l’udienza con #Papa Francesco. Il corteo di auto, riporta l’ANSA, proveniente direttamente da Fiumicino, è giunto in Vaticano attraversando Piazza San Pietro e l’Arco delle Campane, per raggiungere quindi il Cortile di San Damaso. Qui Putin e il suo […]
Read moreLa Turchia dopo il probabile “stop” alla fornitura degli #F-35 starebbe guardando sempre più ai jet #Sukhoi russi, ovvero al Su-57, un concorrente diretto dell’F-35. La notizia è stata riportata dal giornale turco Yeni Safak. L’aereo da caccia russo di quinta generazione Su-57 è un velivolo multiruolo “stealth” monoposto progettato per la superiorità aerea e […]
Read moreIl primo summit di sempre tra il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e il leader nordcoreano Kim Jong-un è iniziato questa mattina con un colloquio privato nell’università federale dell’Estremo oriente di Vladivostok. Lo riferisce l’agenzia di stampa “Sputnik”, aggiungendo che, al termine di un incontro nel formato ristretto, le due parti proseguiranno le consultazioni […]
Read moreFunzionari degli Stati Uniti hanno comunicato ufficialmente di aver interrotto la fornitura di parti di aerei da caccia F-35 alla Turchia a causa della decisione di Ankara di andare avanti con l’acquisto del sistema missilistico terra-aria russo (S-400). Verrà, quindi, bloccata la consegna di parti e di manuali necessari per preparare la consegna pianificata dell’aeromobile, […]
Read moreLa Russia alla pari della Cina è molto attiva in Africa. Armi e assistenza logistica, questa la merce di scambio con i paesi africani per ottenere accesso a risorse minerarie, energetiche e influenza politica territoriale. I paesi in cui la Russia sta interferendo concretamente sono Libia, Sudan, Mali, Niger, Ciad, Burkina Faso, Mauritania, Mozambico, Angola. […]
Read moreI media russi hanno confermato che un aereo che trasportava 100 soldati russi è arrivato a Caracas sabato, alzando la tensione tra Washington e Mosca sull’aggravarsi della crisi in Venezuela. L’arrivo delle truppe russe nella capitale venezuelana è stato segnalato per la prima volta sabato mattina dal reporter venezuelano Javier Mayorca, che ha dichiarato su […]
Read moreCirca 300 sono i contractor legati all’intelligence militare russa (GRU) che avrebbero sostenuto il Generale Haftar nelle sue recenti azioni a sud della Libia. La notizia è apparsa su The Telegraph. Il sostegno russo sarebbe avvenuto tramite la compagnia privata, nota come Wagner Group che avrebbe fornito all’esercito libico artiglieria, carri armati, droni e munizioni. […]
Read moreL’agenzia di stampa cinese Xinhua, secondo quanto ha riferito un funzionario di Mosca, riporta che la Russia prenderà misure reciproche e asimmetriche in risposta alle possibili minacce degli Stati Uniti di usare lo spazio esterno per scopi militari. Secondo il capo dello stato maggiore delle forze armate russe Valery Gerasimov, le intenzioni degli Stati Uniti […]
Read moreLa procura svedese di Stoccolma ha confermato la notizia, resa nota dai media rapporti dei media, del secondo arresto per spionaggio. L’arresto è avvenuto dopo che un uomo è stato arrestato nella capitale svedese martedì, presumibilmente anche lui accusato di spionaggio compiuto a favore della Russia. Come riportato da intelNews, un uomo è stato fermato […]
Read moreUn numero crescente di persone è sotto custodia cautelare in Lituania: ” lo stato baltico sta continuando ad indagare su un presunto sodalizio dello spionaggio russo, molto attivo nel paese”. Martedì scorso, i pubblici ministeri del governo hanno chiesto una condanna a otto anni di prigione per Roman Sheshel, accusato di aver dato informazioni riservate […]
Read moreUn alto funzionario del controspionaggio del servizio di intelligence esterno belga è agli arresti domiciliari con l’accusa di aver condiviso documenti classificati con spie russe. Lo riporta un quotidiano belga. Inoltre, il capo della direzione del controspionaggio dell’agenzia è stato escluso dal suo ufficio mentre è in corso un’indagine interna sulle accuse di aver illegalmente […]
Read moreLa Russia è sempre più attiva nel cyber space: starebbe pensando ad un proprio web al di fuori della rete internet mondiale. Un web “indipendente”, immune da ogni attacco informatico esterno. Gli addetti del settore spiegano che l’iniziativa di Mosca non è altro che un espediente per aumentare il controllo e la censura su internet, […]
Read morePrende oggi il via la visita di due giorni del Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, sen. Gian Marco Centinaio in Russia. Il viaggio sarà l’occasione per consolidare i rapporti istituzionali con i rappresentanti di Cremlino, incontrare imprenditori e esponenti della comunità d’affari italiana e visitare la Fiera Prodexpo, la più grande […]
Read moreLa Marina militare della Federazione Russa ha in programma di rendere operativi più di 30 droni sottomarini nucleari Poseidon nel prossimo futuro. Lo riferisce l’agenzia di stampa “Tass”, alla quale una fonte interna al complesso industriale nazionale ha rilasciato oggi alcune dichiarazioni. “Due sottomarini equipaggiati con droni Poseidon entreranno in servizio presso la Flotta del […]
Read moreSi è conclusa la visita al porto di Manila, nelle Filippine, da parte di un gruppo di navi della Flotta russa del Pacifico, sotto il comando del capo di stato maggiore delle forze sottomarine Eduard Mikhailov. Secondo quanto riferito dall’ufficio stampa del Distretto militare orientale per la flotta del Pacifico, le navi militari russe erano […]
Read moreSul profilo Twitter dell’ambasciata russa a Londra è scritto a chiare lettere che le prove del caso Skripal sono state distrutte dalle autorità britanniche. Il riferimento è alle operazioni di smantellamento di parte dell’abitazione di Sergey Skripal a Salisbury, annunciata nei giorni scorsi dalle forze di sicurezza britanniche. “Le prove sull’avvelenamento di Salisbury vengono sistematicamente […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Dal momento che il primato statunitense nel mondo, quale polizia globale, sta svanendo ovvero non è più come una volta, l’ordine internazionale è oggi più che mai nel caos. I leader mondiali sono sempre più spesso tentati nel mettere alla prova i limiti del diritto internazionale per rafforzare la propria influenza e […]
Read moreIl bilancio è ancora provvisorio e registra quattro persone morte e decine risultano disperse in un’esplosione di gas avvenuta intorno alle 4 di notte in un condominio a Magnitogorsk, cittadina russa degli Urali. I soccorritori sono al lavoro tra le macerie dopo aver estratto vive quattro persone, tra cui due bambini. Il gelo e la […]
Read moreIl ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov in un’intervista alla rete televisiva “Rossiya-1” ha detto che ” la Russia fornirà una risposta speculare in caso di collocamento di missili statunitensi in Europa, vietati dal Trattato sulle forze nucleari a medio raggio (Inf). Sfortunatamente, i nostri colleghi europei, la cui indipendenza desideriamo essere riflessa nelle loro […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) E’ stato attaccato il simbolo dell’apertura della Libia verso l’esterno. Il quartier Generale del ministero degli esteri ha subito un attentato che nel passare delle ore assume un significato sempre più simbolico. La Libia, ancora divisa ed in conflitto dopo la destituzione ed uccisione di Gheddafi, cerca la strada della stabilizzazione tramite […]
Read moreLeonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto con Sakhalin Energy Investment Company Ltd. (“Sakhalin Energy”) per la fornitura di tre elicotteri commerciali bimotore AW189. Gli elicotteri saranno impiegati nel quadro del programma di modernizzazione delle operazioni di trasporto a supporto dell’industria Oil&Gas e saranno basati sull’isola russa di Sakhalin. L’avvio delle consegne è […]
Read moreSecondo una società di sicurezza informatica e l’Unione europea la Russia “avrebbe preparato la strada” per il sequestro delle navi della marina ucraina, lanciando un’importante attacco informatico ai siti governativi e di disinformazione verso l’opinione pubblica. Una società privata di sicurezza informatica ha affermato che Mosca avrebbe lanciato una serie di attacchi informatici contro server […]
Read moreCosì come riporta askanews gli Stati Uniti avrebbero intenzione di presentare, questa settimana, una nuova strategia per rafforzare la loro presenza in Africa e contrastare la crescente influenza di Cina e Russia nel continente. Il piano, preparato dal Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, segnerà un cambio di rotta per l’amministrazione, desiderosa di […]
Read moreIl fatto che la Russia sia molto abile nei conflitti ibridi è oramai una questione nota, basta tornare di qualche anno indietro ed analizzare come Mosca abbia annesso la Crimea. Tante anche le presunte intromissioni nelle elezioni presidenziali Usa, nelle elezioni in Francia, Germania e Italia. Ieri Sputnik Italia ha riportato un’indagine in corso da […]
Read moreUn ex ufficiale della polizia russa, che sta scontando una pena detentiva in Russia per aver spiato per la Central Intelligence Agency degli Stati Uniti, ha scritto una lettera aperta al presidente Donald Trump, chiedendo di essere liberato. Yevgeny A. Chistov è stato arrestato dal Servizio di sicurezza federale russo (FSB) nel 2014 con l’accusa […]
Read more(Ammiraglio Giuseppe De Giorgi ) Nelle stesse ore in cui i leader europei tornavano a casa dopo il vertice sulla Brexit a Bruxelles, mentre tentavano di raggiungere il porto ucraino di Mariupol tre navi da guerra ucraine venivano colpite e sequestrate dalle forze armate russe nel mare di Azov sullo stretto di Kerch (parte settentrionale del […]
Read moreLa Russia occupa il centro della scena della NATO. I ministri degli esteri alleati si sono incontrati per discutere sulle modalità per dissuadere Mosca dalla posizione intrapresa contro dell’Ucraina e incoraggiarla a rispettare l’importante trattato sul nucleare che è in piedi dell’era della Guerra Fredda. Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo e i partner […]
Read moreDue porti ucraini del Mar d’Azov, Berdyansk e Mariupol, sono stati bloccati dalla Russia dal momento che alle navi viene impedito di partire e di entrare, ha riferito il ministro delle infrastrutture dell’Ucraina, Volodymyr Omelyan. Complessivamente è stato impedito a 35 navi di svolgere le normali attività. Il ministro ucraino su Facebook ha anche detto […]
Read moreDue cannoniere e un rimorchiatore ucraino sono stati catturati dalle forze di Mosca, feriti due marinai. Disordini innescati da nazionalisti davanti al consolato russo a Leopoli Alta tensione tra Russia e Ucraina nel Mar Nero, al largo della Crimea. Mosca ha chiuso lo Stretto di Kerch, unico collegamento marittimo con il mare di Azov, dopo […]
Read moreMohammed bin Salman (Mbs), principe ereditario dell’Arabia saudita, intende diversificare la strategia energetica del regno, includendo il nucleare. Bin Salman, tramite la Saudi PressAgency, ha reso noto che sarà costruito un reattore nucleare. Si concretizzerà così l’inizio di uno dei sette progetti strategici per lo sviluppo del paese che riguardano anche le energie rinnovabili, la […]
Read moreSecondo quanto riportato dai giornali d’oltralpe, in occasione della recente visita a Bangui del ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian, la Francia, per riconquistare terreno perso nel centrafrica, ha deciso di adottare una nuova strategia che prevede l’invio di armi e soldi per contrastare l’attività russa. Da dicembre 2017 Mosca, infatti, rifornisce il Centrafrica in […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte è a Mosca in questi giorni, in un momento davvero molto “caldo” per entrambi i paesi. Probabilmente l’Italia sta cercando una sponda di peso alla luce di due “faccende” davvero importanti per la salute e la vita del governo gialloverde. La bocciatura da parte della […]
Read moreDopo l’annuncio di Mosca dell’avvenuta consegna del sistema missilistico terra-aria, il ministro degli Esteri francese, ha dichiarato che lo spiegamento del sistema di difesa antiaerea S-300 russo in Siria rischia di alimentare l’escalation militare e di ostacolare le prospettive di una soluzione politica al conflitto dei sette anni. La Russia ha accusato Israele di essere […]
Read moreSecondo un rapporto del governo britannico, il cosiddetto “Cyber Caliphate” sarebbe uno dei tanti gruppi apparentemente non statali ma in realtà gestito dallo stato russo. Il gruppo, ritenuto l’ala hacker online dello Stato Islamico, è apparso per la prima volta all’inizio del 2014, pretendendo di operare come ala online dello Stato islamico dell’Iraq e della […]
Read moreLe agenzie di intelligence occidentali hanno sventato un complotto che vedeva il coinvolgimento di due hacker russi che intendevano recarsi presso un laboratorio che indaga sulle armi nucleari e biologiche, per violare i sistemi informatici e rubare informazioni digitali. Secondo i rapporti del quotidiano olandese NRC Handelsblad e del quotidiano svizzero Tages-Anzeiger, i due uomini […]
Read moreUn ordigno di fabbricazione russa avrebbe causato i malesseri misteriosi a più di due dozzine di diplomatici americani a Cuba e in Cina, secondo i funzionari del governo degli Stati Uniti. Dal settembre dello scorso anno, Washington ha richiamato la maggior parte del suo personale dalla sua ambasciata a L’Avana e almeno altri due diplomatici […]
Read moreSecondo quanto riferito dal quotidiano arabo, con sede a Londra, al-Hayat, sono almeno 7.500 i combattenti delle milizie finanziate dall’Iran e del movimento sciita libanese Hezbollah che si stanno muovendo verso il fronte della provincia settentrionale siriana di Idlib, per partecipare ad una operazione di terra contro l’ultima roccaforte dei ribelli non finanziati dall’Occidente. Per […]
Read moreSiria, è iniziato il bombardamento nella provincia di Idlib
Read moreSecondo alcune fonti, gli informatori appartenenti alla CIA, su cui gli Stati Uniti hanno fatto affidamento al fine di carpire strategie e tattiche utilizzate da Mosca, negli ultimi mesi, non hanno parlato. Per molti anni, le agenzie d’intelligence statunitensi hanno costruito reti di informatori russi. Si tratta di funzionari collocati in posizioni di rilievo all’interno […]
Read moreLa Russia ha accusato la Royal Air Force (RAF) britannica di aver intercettato per ben due volte in una sola settimana un suo velivolo militare in volo sul Mar Nero. L’accusa, lanciata dall’ambasciata russa a Londra, è arrivata dopo che la RAF ha intercettato un aereo da pattugliamento marittimo russo sul Mar Nero venerdì scorso. […]
Read moreSecondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Interfax, la Russia inizierà a consegnare il suo avanzato sistema di difesa missilistica S-400 in Turchia, nel 2019. Un funzionario della difesa turco ha dichiarato in aprile che la consegna delle batterie S-400 era stata anticipata dal primo trimestre del 2020 al luglio 2019. La Turchia e la Russia […]
Read moreNel maggio scorso, mentre il presidente della Repubblica Mattarella dava il suo perentorio "no" alla candidatura di Paolo Savona come ministro dell'Economia, su twitter in pochi minuti vennero creati più di 400 nuovi account.
Read moreIsraele ha utilizzato il suo nuovo sistema di difesa aerea sulla frontiera siriana, dove le forze di Damasco, sostenute dalla Russia, hanno fatto convergere i ribelli. Mosca ha chiesto un incontro “urgente” con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Netanyahu ha programmato di incontrare il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, e il suo capo […]
Read moreIl vice premier Matteo Salvini ha incontrato a Mosca il suo omologo Vladimir Kolokoltsev e il vicesegretario del Consiglio russo di Sicurezza. I contenuti dei negoziati in corso sono sintetizzati nelle dichiarazioni di Matteo Salvini, “occorrerà convincere i partner europei attraverso il dialogo, ma senza escludere l’esercizio del veto, sui danni dell’estensione delle sanzioni alla […]
Read moreRicercatori italiani della CSE Cybsec hanno scoperto sulle reti italiane una backdoor, una ‘porta posteriore’, usata per aggirare le difese dei sistemi informatici. La porta è stata riconosciuta come una variante della nota backdoor X-Agent. Usata per colpire i sistemi Windows, la backdoor fa parte dell’arsenale di un gruppo paramilitare russo, noto con la sigla […]
Read moreLa Francia supera la Croazia per 4-2 e alza la coppa più prestigiosa per la seconda volta nella storia, dopo il trionfo del 1998. Chirac all’epoca disse: “una vittoria tricolore di tanti colori”, con riferimento ad una nazionale multietnica. Francesi in vantaggio per un autogol di Mandzukic che tocca una splendida punizione di Griezmann. Pareggio di Perisic per […]
Read moreE’ stata minata la sicurezza greca e la Grecia ha espulso due diplomatici russi e rifiutato di accreditarne altri due. La Grecia non aveva aderito con i 30 paesi che avevano espulso o rifiutato di accreditare diplomatici russi a marzo, in solidarietà con il Regno Unito. Le espulsioni erano arrivate in risposta al tentato omicidio […]
Read moreTrump si era complimentato in settimana quando Boris Johnson, il ministro degli Esteri si era dimesso perché contrario alla soft Brexit. Una dichiarazione che Downing Street non aveva gradito che i tabloid inglesi puntualmente avevano ripreso e dato in pasto all’opinione pubblica. Una vicenda che stava minando l’incontro con Theresa May. Trump come spesso ci […]
Read moreUn vertice Nato ad alta tensione a Bruxelles, Trump minaccia di uscire dalla NATO e spinge per portare tutti i membri dell’alleanza a spendere almeno il 2% del Pil interno, in spese militari, secondo gli accordi del 2015. Il The Guardian riporta che il presidente bulgaro Rumen Radev avrebbe riferito alla stampa che Trump spingerà […]
Read moreDopo il ritiro americano, l’Unione europea, la Cina, la Russia e l’Iran confermano l’impegno a rispettare ed applicare in toto quanto previsto dall’accordo sul nucleare iraniano. Lo ha reso noto Federica Mogherini, Alto rappresentante Ue, al termine della riunione ministeriale che si è svolta oggi a Vienna. Nel corso dell’incontro i partecipanti hanno espresso anche […]
Read moreIl capo dell’agenzia di sicurezza interna tedesca ha pubblicamente accusato il governo russo di un attacco informatico su vasta scala che avrebbe preso di mira i fornitori di energia tedeschi. Le accuse seguono un annuncio del 13 giugno dell’Ufficio federale tedesco per la sicurezza delle informazioni (BSI), incaricato di proteggere le comunicazioni elettroniche del governo […]
Read moreMinacce ad alto impatto dello Stato islamico ai Mondiali di Russia 2018. In un video diffuso dal sito on line del ‘Daily Star’, i jihadisti promettono “un massacro che non e’ mai stato visto prima nella storia”. Quattro minuti di immagini, analizzate dal Middle East Media Research Institute, mostrano alcuni ordigni che esplodono dentro e […]
Read moreIl vertice della Shangai Cooperation Organization (Sco) non a caso è stato organizzato mentre in Canada si sta svolgendo il G7. Non è un caso nemmeno che Trump avesse parlato di G8, cercando di includere la Russia, tra i grandi della terra. La Shanghai Cooperation Organization è un’alleanza regionale guidata da Cina e Russia, di […]
Read moreIl Ministro della Difesa Elisabetta Trenta alla ministeriale dell’Alleanza, dopo che il premier Giuseppe Conte, durante il suo discorso alla Camera dei Deputati, ha avuto parole di apprezzamento per l’Alleanza Atlantica strizzando un occhio alla Russia. La risposata è stata sollecita, sia la Nato che gli Stati Uniti che hanno subito voluto dettare la linea […]
Read moreL’effetto delle sanzioni alla Russia hanno comportato per l’Italia una perdita di circa 3 miliardi di euro, lo afferma Coldiretti in una nota. Ieri il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, durante il suo discorso al Senato della Repubblica ha fatto chiari accenni di aperture alla Russia, dando inequivocabilmente una sterzata alla politica estera italiana. Nello […]
Read moreLa crisi innescata nel Golfo lo scorso 5 giugno in seguito della decisione degli Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Bahrein ed Egitto di interrompere le relazioni diplomatiche e commerciali con il Qatar, continua ad avere i suoi effetti specialmente sulla popolazione. Al Qatar è stato chiesto di tagliare i ponti con Teheran ed una serie […]
Read moreIl presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo francese Emmanuel Macron ieri hanno cercato di trovare una causa nel loro comune disagio per le azioni del presidente americano Donald Trump sull’Iran, il cambiamento climatico e il commercio internazionale. La Francia è in disaccordo con il Cremlino per la sua annessione della Crimea dall’Ucraina quattro […]
Read moreIl volo MH17 che nel luglio 2014 volava nei cieli sopra l’Ucraina orientale è stato abbattuto da un missile proveniente da una base militare russa. Lo hanno stabilito gli investigatori che lavorano all’inchiesta internazionale sull’incidente del volo MH17 della Malaysia Airlines che esplose in aria causando la morte di circa 300 passeggeri e 15 membri […]
Read moreAlcuni Stati membri dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) hanno ottenuto l’accesso ai cosiddetti agenti nervini “Novichok” dell’Unione Sovietica negli anni ’90, attraverso un informatore reclutato dall’intelligence tedesca, secondo quanto riferito. I paesi della NATO si riferiscono agli agenti nervini della “classe Novichok” per descrivere una serie di sostanze sviluppate dall’Unione Sovietica e dalla […]
Read more(di Franco Iacch) Ad oggi il gruppo ufficiale isis non ha mai menzionato nella sua letteratura pubblica i prossimi campionati del mondo di Russia. Ricordo che i simpatizzanti non hanno alcun collegamento con il ramo principale del movimento terroristico. Tuttavia è bene chiarire un punto: minacce ed un maggiore coinvolgimento dei simpatizzanti non sono affatto […]
Read moreAgenti dell’intelligence cinese hanno dato ad un ex ufficiale della Central Intelligence Agency degli Stati Uniti “centinaia di migliaia di dollari in contanti” in cambio di informazioni classificate. Il Federal Bureau of Investigation ha arrestato Jerry Chun Shing Lee, 53 anni, il 15 gennaio, accusandolo di possedere informazioni classificate che includevano elenchi di nomi reali […]
Read moreUn’enormità di pubblicità su Facebook comprate da gruppi russi durante le elezioni americane del 2016 cercavano di instillare divisioni e discordia su questioni razziali. E più ci si avvicinava alla data delle elezioni, più le inserzioni insistevano su questo argomento. A riferirlo è il quotidiano Usa Today che ha analizzato gli oltre 3500 advertisement (ads) […]
Read more(di Alessandro Rugolo) Il 5 dicembre 2016, con il decreto n. 646 a firma del presidente della Federazione Russa, si rinnova la dottrina Cyber della Russia. Precedentemente, nel 2011, la Russia aveva aderito alla Convenzione Internazionale sulla sicurezza delle Informazioni delle Nazioni Unite ma non aveva una propria dottrina. La lettura del documento è abbastanza […]
Read moreSecondo una nuova ricerca, gli account russi di Twitter hanno diffuso messaggi a sostegno del partito laburista dell’opposizione nel tentativo di influenzare le elezioni britanniche dello scorso anno. La ricerca della Swansea University e del Sunday Times ha rilevato che circa 6.500 account automatici hanno inviato messaggi che elogiavano il leader laburista dell’opposizione Jeremy Corbyn […]
Read moreMigliaia di militari e dozzine di veicoli corazzati, sistemi di difesa e persino droni sono apparsi nel centro di Mosca per una prova della parata del Giorno della Vittoria, offrendo una sbirciatina alle novità da mostrare alla sfilata in arrivo. Circa 12.500 persone hanno partecipato alle prove, in scena presso l’iconica Piazza Rossa fino a […]
Read moreI Servizi segreti della Federazione russa (FSB) hanno arrestato quattro sospettati che stavano preparando attentati a Mosca. Lo comunica l’ufficio stampa dei servizi segreti stessi citati dall’agenzia di stampa RIA Novosti. “Il gruppo proveniva dalla città di Novyj Urengoj e pianificava una serie di grandi attentati nella regione di Mosca” – si legge nel documento reso pubblico […]
Read moreUn pensionato norvegese, arrestato nella Russia settentrionale alla fine dello scorso anno con l’accusa di spionaggio, ha prestato servizio come corriere per il servizio di intelligence norvegese (NIS), secondo il suo avvocato. Lo scorso dicembre, intelNews ha riferito dell’arresto di Frode Berg, 62 anni, da Kirkenes, una piccola città nell’estremo nord della Norvegia, situata vicino […]
Read moreUn giornalista investigativo russo, che ha scritto una serie di articoli sui soldati russi in Siria, è morto dopo essere caduto dal balcone del suo appartamento nella Siberia occidentale. Alcuni dei suoi colleghi affermano di sospettare un omicidio. Maxim Borodin ha scritto per Novy Den (New Day) una rivista investigativa online. Nelle ultime settimane, Novy […]
Read moreIl presidente russo Vladimir Putin ha avvertito ieri che ulteriori attacchi occidentali in Siria porterebbero caos al mondo degli affari, dal momento che Washington ha minacciato di aumentare la pressione sulla Russia con nuove sanzioni economiche. In una conversazione telefonica con il leader iraniano Hassan Rouhani, ha concordato che l’attacco occidentale aveva danneggiato le probabilità […]
Read moreIl presidente siriano Bashar al-Assad ha detto domenica ad un gruppo di parlamentari russi che gli attacchi missilistici occidentali nel suo paese sono stati un atto di aggressione, hanno riferito le agenzie di stampa russe. I legislatori russi hanno incontrato Assad dopo che gli Stati Uniti, la Francia e la Gran Bretagna hanno lanciato attacchi […]
Read moreLa Russia voluto una riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, sabato 14 aprile, proponendo una Risoluzione per condannare l’aggressione contro la Siria, ma la mozione non è stata approvata. Il documento, fatto circolare dalla Russia tra i membri dell’organo dell’Onu poco prima della riunione, denunciava “l’aggressione contro la Siria da parte […]
Read moreSecondo quanto riportato dalla stampa internazionale, si terrà tra circa un’ora, presso il palazzo delle Nazioni Unite di New York, la seduta urgente del Consiglio di sicurezza a seguito dei bombardamenti sulla Siria effettuati da Stati Uniti, Regno Unito e Francia. In precedenza il presidente russo Vladimir Putin, aveva sottolineato come i bombardamenti sulla Siria […]
Read more