Le strategie per la sicurezza alimentare in Europa partono da Bari In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPA CNR) è orgoglioso di presentare una importante tavola rotonda a Bari per discutere le strategie per la sicurezza alimentare dal titolo: “SICUREZZA ALIMENTARE in […]
Read moreIl centrodestra a valanga ai ballottaggi: vince in Toscana, strappa Ancona, città governata da oltre 30 anni da amministrazioni di centrosinistra, e si afferma anche a Brindisi.Bene anche in Sicilia, dove vince a Catania, va al ballottaggio a Siracusa, mentre a Ragusa vince un civico. Il Pd conquista solo Vicenza e tiene Trapani, tanto che […]
Read moreIn passato spesso erano separati da più di mille chilometri, poiché il primo stava al Nord e l’ultimo nel Mezzogiorno. Oggi la situazione non si è capovolta, ma rispetto ad un tempo è comunque cambiata. La distanza, ad esempio, si è accorciata e, attualmente, è inferiore ai 500 chilometri, poiché il comune più ricco d’Italia, […]
Read more(di Andrea Pinto) Negli anni la Cina è diventata il più grande costruttore navale del mondo, rappresentando circa il 41% della produzione globale, secondo I dati UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development). Pechino è anche il più grande commerciante marittimo del mondo, con il suo traffico portuale che rappresenta il 32% del traffico […]
Read moreL’Italia è ancora una delle destinazioni europee più richieste. Emerge dalla 21esima edizione della Fiera Internazionale del Turismo KITF 2023 ad Almaty presso l’Atakent fino al 21 aprile. Kitf è la più grande piattaforma professionale per il turismo in Asia centrale e l’evento principale dell’industria turistica del Kazakistan. Ha ottenuto il marchio di qualità UFI (Associazione […]
Read morell responsabile della fuga di centinaia di documenti riservati del Pentagono potrebbe essere un giovane razzista appassionato di armi che lavorava in una base militare e che stava cercando di impressionare, con le sue rivelazioni, un gruppo di una chat su Internet. Il Washington Post ha intervistato un membro adolescente del gruppo, che ha descritto l’uomo, indicato con […]
Read moreVenerdì scorso il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto legge che dà il via all’opera dei sogni, sogni fatti da quasi tutti i governi a partire dal secondo dopoguerra. Il Ponte sullo stretto di Messina (3666 Km) è un progetto sontuoso da 10 miliardi di euro che aprirà i cantieri a partire da luglio […]
Read moreIl dominio ISANKE & ICS (Integrated Sensing and Non-Kinetic Effects & Integrated Communications Systems) del Global Combat Air Programme (GCAP) mette insieme l’eccellenza nell’elettronica per la difesa di tre nazioni. Alla fiera DSEI Japan in corso a Tokyo, le principali società nel settore dell’elettronica per la difesa di Giappone, Regno Unito e Italia hanno annunciato […]
Read more(di Andrea Pinto) I capi della difesa di Gran Bretagna e Italia visiteranno il Giappone questa settimana per tenere incontri con la loro controparte locale, ha detto ieri il ministro della difesa nipponico Yasukazu Hamada. E’ previsto per giovedì un incontro trilaterale con il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace e il ministro della Difesa […]
Read more“Il made in Italy si distingue per la qualità e il nostro impegno è incardinare questo valore aggiunto in un modello produttivo integrato e sostenibile. Oggi abbiamo di fronte a noi l’esempio virtuoso di Inalpi, che ha attivato la seconda torre di polverizzazione e prevede di aumentare anche il numero di dipendenti. La capacità di […]
Read moreIeri il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha incontrato alla Casa Bianca, per oltre un’ora, il presidente americano Joe Biden. Un incontro segnato dalla comune volontà di continuare ad aiutare l’Ucraina contro l’aggressore. Biden ha elogiato gli storici cambiamenti tedeschi nel garantire un determinante sostegno militare e supporto morale all’Ucraina. Oltre alla fornitura di armi Berlino […]
Read moreDopo il mese dedicato al pane, il rilancio di Eataly prosegue con un mese dedicato ai salumi e formaggi,fiore all’occhiello del Made in Italy Durante il mese dedicato al pane, mercato, ristorazione e didattica di Eataly hanno registrato notevoli successi: circa 18.000 chili di pane venduto ogni settimana e sono andate molto bene sia la […]
Read moreDall’8 al 10 marzo a Firenze, oltre 800 gli eventi formativi previsti. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito presente con un grande spazio espositivo e 70 fra workshop, convegni e seminari. Valditara: “Innovazione, ricerca e ambiente sano, ecco la Scuola 4.0”. Attese più di 30 mila persone Torna dall’8 al 10 marzo 2023 Didacta Italia, […]
Read moreMaurizio Molinari su Repubblica ha lanciato la proposta, anzi l’esigenza di dotarsi di un “Consiglio di Sicurezza Nazionale”, come Francia, Germania, Gran Bretagna e Usa. La situazione geopolitica attuale richieche risposte veloci. La proposta è stata recepita dal presidente di commissione Esteri e Difesa del Senato, Stefania Craxi che ha messo all’ordine del giorno la […]
Read moreL'Italia manderà ulteriori aiuti, quando sarà approvato il sesto decreto. Ne ha già fatti cinque. Diciamo che sia l'Ucraina che gli altri Paesi sono soddisfatti dell'aiuto che l'Italia ha fornito e continuerà a fornire".
Read morePlenitude, Società Benefit di Eni, e Simply Blue Group, sviluppatore irlandese di progetti di blue economy, hanno firmato un accordo per lo sviluppo congiunto di una pipeline di nuovi progetti eolici offshore galleggianti in Italia. Questa collaborazione mette insieme le capacità tecniche, finanziarie e l’esperienza nel mercato energetico italiano di Plenitude con la consolidata esperienza […]
Read moreIeri Frontex, l’Agenzia europea della vigilanza dei confini, ha pubblicato un nuovo rapporto secondo cui il numero dei migranti “illegali” arrivati nell’Unione europea lo scorso anno è il più alto registrato dal 2016. La rotta più percorsa resta quella balcanica, ma crescono, specie negli ultimi mesi, gli sbarchi sulle coste italiane degli immigrati provenienti dal […]
Read moreIl premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ieri, hanno incontrato il comandante della Guardia di Finanza, generale Giuseppe Zafarana e a seguire è stato convocato un Consiglio dei ministri per affrontare il problema del prezzo carburante che, a partire dell’inizio dell’anno ha superato la soglia psicologica di 2 euro per litro (nella […]
Read moreNasce SeaCorridor, la società a governance paritetica per la gestione degli asset oggetto dell’operazione Si è perfezionata oggi l’operazione di acquisto da parte di Snam del 49,9% delle partecipazioni detenute (direttamente e indirettamente) da Eni nelle società che gestiscono i due gruppi di gasdotti internazionali che collegano l’Algeria all’Italia, in particolare i gasdotti onshore che […]
Read moreIl presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. L’incontro, avvenuto alla presenza del ministro per gli Affari Ue, la Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, ha costituito un’importante occasione di confronto in vista del Consiglio Europeo straordinario del 9-10 febbraio. Nel corso dell’incontro è stato […]
Read moreIl governo Meloni non ha prorogato gli sconti sulle accise e il carburante è volato alle stelle superando la soglia psicologica dei due euro al litro con il prezzo del gasolio che ha superato quello della benzina. Palazzo Chigi parla di vera e propria speculazione delle compagnie petrolifere perchè tecnicamente non sono intervenute nuove accise. […]
Read moreLockheed Martin in un comunicato ha annunciato di aver dato il via, insieme al Joint program office dell’F-35 il contratto per la produzione e la consegna di ulteriori 398 F-35 per un valore di 30 miliardi di dollari. Gli aerei di quinta generazione, oggetto del contratto, saranno destinati agli Stati Uniti ai partner internazionali e […]
Read moreIl “The Libya Observer” documenta l’incontro avvenuto il 29 dicembre scorso tra funzionari degli interni di Roma e Tripoli. Come scrive il riformista tra i rappresentanti libici ci sono elementi non proprio raccomandabili segnalati da tempo da Onu e Tribunale penale Internazionale. L’obiettivo dell’incontro è quello di fermare con ogni mezzo le partenze dalla Libia […]
Read moreQuest’anno in Italia abbiamo avuto 101.922 sbarchi, circa il doppio del 2021. Secondo il rapporto 2022 della Caritas e della Fondazione migrantes, nel mondo sono 281 milioni le persone che abbandonano le proprie terre (il 3,61 della popola zione mondiale). Il dato è in crescita rispetto al 2019, quando i migranti erano 272 milioni. I […]
Read moreIl primo dei 18 elicotteri è stato consegnato in linea con gli impegni contrattuali; con il programma AW169M LUH del Ministero della Difesa austriaco si apre una nuova era per la difesa nazionale e la capacità di gestione delle emergenze. Le opzioni per ulteriori 18 elicotteri sono state esercitate nell’ambito dell’iniziativa G2G Italia-Austria volta a […]
Read moreCi apprestiamo a chiudere un 2022 da record. Nonostante la crescita dell’inflazione, il caro energia e il boom dei prezzi delle materie prime abbiano creato non pochi problemi a famiglie e imprese, negli ultimi 12 mesi (terzo trimestre 2022 su terzo trimestre 2021), la crescita economica italiana è stata doppia rispetto a quella registrata dai […]
Read more“In questo delicato momento per l’Europa ed in particolare per l’Italia, bisogna fare attenzione su come si procede nell’Inchiesta Qatargate. Non si possono fare passi falsi. Il Paese del Golfo Persico è sempre stato di notevole importanza per le riserve di gas e grande partner dell’Italia” – la prima dichiarazione del Presidente di FederPetroli Italia […]
Read moreMinacce sui social a Giorgia Meloni e alla figlia, raccolte in un post sulla pagina fb di Fdi, per le politiche, a dire degli haters, anti sociali. Le minacce via social alla premier sono tremende e per certi versi macabre: «Ci vuole la morte di lei di sua figlia». E ancora: «Attenta che ti arriva […]
Read moreNei giorni scorsi, si sono tenuti a Tel Aviv (Israele) due eventi internazionali concomitanti, riservati rispettivamente ai vertici delle Forze di polizia ed agli esperti di tecnologie applicate alla sicurezza, ai quali hanno partecipato qualificate delegazioni rappresentative dei sistemi nazionali di law enforcement e di soccorso pubblico. Nella prima giornata, si è tenuto un incontro […]
Read moreIl premier Meloni ha chiesto ai suoi parlamentari velocità e serietà per dare il via alla manovra entro fine anno. Nel frattempo la bozza ha ricevuto la bollinatura della Ragioneria (ci sono pertando le coperture finanziarie ndr) e la firma del Presidente della Repubblica. I parlamentari della coalizione di maggioranza ripetono ai cronisti che con […]
Read moreAutostrade per l’Italia, Eni e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto oggi un accordo per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica delle proprie attività. L’ambito di intervento della collaborazione è quello della mobilità sostenibile, in particolare finalizzata a decarbonizzare la rete autostradale italiana. L’intesa comprende lo sviluppo dei nuovi vettori energetici destinati sia ai […]
Read moreDurante il G20 a Bali l’incontro bilaterale tra Meloni ed Erdogan è apparso molto cordiale tanto che, così come riporta l’Agi, pare sia stata rivitalizzata l’intesa firmata nel 2018 tra le aziende della Difesa turca Aselsan e Roketsan con Eurosam (consorzio che comprende Mbda Italia, Mbda Francia e Thales). Alla base dell’accordo c’è l’aggiornamento del sistema di […]
Read moreIl Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini e il Vice Direttore Generale Vicario, Gianfranco Torriero, hanno partecipato oggi all’incontro convocato dalla Presidenza del Consiglio e presieduto dal Ministro per gli affari europei, il sud e le politiche di coesione e il PNRR. Nel corso dell’incontro il Direttore Generale Sabatini ha evidenziato come il PNRR rappresenta un’occasione […]
Read morePubblicato rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-settembre 2022 Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-settembre 2022 sono cresciute complessivamente di circa 54 miliardi di euro (54.011 milioni di euro), +10,4% rispetto all’analogo periodo del 2021. Il dato, contenuto nel Rapporto redatto mensilmente dal Dipartimento […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Accorato, sontuoso, tutto cuore e orgoglio per l’Italia, così il discorso del premier Meloni di fronte all’Aula dove non è mancata una velata emozione: prima di iniziare a parlare per 70 minuti ininterrotti ha detto tra le righe ai suoi due vice seduti accanto: “sto a morì...!!”. Bevuto un sorso d’acqua ha […]
Read moreIl neo premier italiano, Giorgia Meloni, non perde tempo ed incontra Emmanuel Macron sulla terrazza del Gran Melià di Roma. In una nota Palazzo Chigi fa sapere che è stato un’incontro cordiale e proficuo, confermato dallo stesso Macron in un tweet: “Come europei, come Paesi vicini, come popoli amici, con l’Italia dobbiamo continuare tutto il […]
Read more(di Andrea Pinto) Paolo Gentiloni alla Festa del Foglio a Firenze ha evidenziato la linea da seguire al nuovo Governo sul Pnrr: “no a modifiche strategiche, si ad aggiustamenti motivati (quelli riferiti all’inflazione ndr), no a ritardi non motivati o generalizzati”. Gentiloni ha ringraziato il Governo di Mario Draghi per i risultati raggiunti, non ultimo […]
Read more(di Andrea Pinto) La Turchia ha firmato pochi giorni fa un nuovo accordo con la Libia per lo sfruttamento in concessione di giacimenti di gas e petrolio che estromette l’Italia ed altri player internazionali dalle risorse libiche. Dopo l’accordo del 2019 firmato da Erdogan e dall’allora presidente del consiglio presidenziale libico al Serraj, Turchia e […]
Read moreLa Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha incontrato oggi, presso la sede del Ministero della Giustizia spagnolo a Madrid, la sua omologa, Pilar Llop. Nel corso dell’incontro istituzionale, le due Ministre hanno affrontato alcune questioni relative alle riforme che si stanno attuando nei rispettivi Paesi per rinnovare la Giustizia, oltre che i principali temi dell’agenda […]
Read moreIl premier in pectore ha una sola priorità, il dossier energetico, mentre sul toto ministri invita al silenzio e alla prudenza. Un appello lanciato ai suoi più stretti collaboratori. Dopo un’altra giornata di studio dei vari capitoli aperti che interessano la sicurezza del Paese, in serata, Meloni ha puntualizzato: “vediamo di capire quando sono le […]
Read moreDodici medaglie per le studentesse e gli studenti della squadra italiana Ricco medagliere per la squadra italiana alle XV Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra (IESO – International Earth Sciences Olympiad 2022): dodici i riconoscimenti ottenuti dalle studentesse e dagli studenti che hanno rappresentato il nostro Paese. Questa edizione della competizione, che si è svolta […]
Read moreSi stima che le famiglie italiane a rischio povertà energetica siano circa 4 milioni; pertanto, si trovano in questa condizione di difficoltà oltre 9 milioni di persone. Questo emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi CGIA sugli ultimi dati disponibili del Rapporto OIPE 2020. Dati allarmanti, anche perché sicuramente sottodimensionati, poiché sono stati stimati ben prima dello shock […]
Read morePerfezionata una Convenzione tra Ministero, Cassa Depositi e Prestiti e Abi per finanziamenti agevolati a favore di interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per le strutture del comparto Riqualificare e valorizzare le imprese turistiche finanziando i programmi di investimento in transizione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale per rendere il settore più […]
Read moreIl Presidente dell’ABI Antonio Patuelli e il Direttore generale Giovanni Sabatini hanno inviato una lettera alle Commissioni parlamentari e ai Partiti in vista delle prossime elezioni parlamentari, per contribuire alle riflessioni programmatiche utili per la XIX° legislatura della Repubblica. L’Associazione Bancaria Italiana ha infatti predisposto il documento “Banche per l’Italia” che sintetizza, in una prospettiva […]
Read moreAncorché gli scostamenti tra le previsioni di crescita delle singole regioni siano minimi, il Nordest, comunque, torna a trainare l’economia del Paese. Nel 2022, infatti, il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4 per cento. Nessuna altra regione italiana è destinata a fare meglio. Subito dopo scorgiamo la Lombardia con il 3,3 e […]
Read moreSei su dieci si concedono un viaggio ad agosto si va sul sicuro con luoghi vicino casa, viaggi in auto, natura e outdoor. Ecco le top destination di chi preferisce riscoprire luoghi già visitati Nell’estate 2022 agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Infatti – secondo […]
Read moreLa Russia ha annunciato che rafforzerà i rapporti con l’Africa e Medio Oriente per reagire alle sanzioni imposte da Europa e Stati Uniti. I settori definiti strategici sono quelli di Gas, Petrolio ed Energia nucleare. Quanto dichiarato dal ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, al termine del tour africano. Il Presidente di FederPetroli Italia – […]
Read moreIl numero di aspiranti migranti sudanesi verso l’Europa, attraversanso il Marocco, è aumentato notevolmente, poiché il passaggio attraverso la Libia è diventato sempre più difficile. A scriverlo oggi è il quitidiano francese Le Monde che, in dettaglio, racconta la storia di alcuni scampati ad un recente naufragio. Issam ha una mano ingessata, dolori alla spalla […]
Read moreI risentimenti tra Serbia e Kosovo non sono affatto sopiti dopo tanti anni passati dalla guerra degli anni ’90. Nel corso degli anni tanti sono stati i momenti di frizione, ma ieri sera la situazione è diventata tesissima quando le autorità del Kosovo hanno chiuso due valichi di confine con la Serbia per i blocchi […]
Read moreAlla fine Giorgia Meloni l’ha spuntata: chi prenderà più voti avrà il compito di indicare il premier. I sondaggi che vedono Fdi volare oltre il 25% sono non potevano essere ignorati da Silvio Berlusconi e Matteo Salvini che saggiamente, questa volta, hanno deciso di fare squadra per vincere, in maniera netta, le elezioni e mandare […]
Read more(di Andrea Pinto) L’Italia e la sua crisi di governo al buio preoccupa le cancellerie di mezzo mondo. Stati Uniti e Unione europea guardano con molta attenzione la situazione italiana dopo gli ultimi avvenimenti in Aula che danno, quasi per certo, lo scioglimento anticipato delle Camere da parte del Presidente Mattarella che, senza svolgere le […]
Read more“Noi parliamo di temi, noi portiamo proposte concrete. Non e’ questo il ruolo del Parlamento? Avanti compatti insieme a Giuseppe Conte, sempre dalla parte dei cittadini”. Lo scrive su Facebook Paola Taverna, senatrice e vicepresidente vicario del M5s. (di Francesco Matera) Quella della Taverna una delle tante espressioni dei componenti del Movimento che rappresenta la […]
Read moreIn Senato “non possiamo che agire con coerenza”. E “non parteciperemo al voto” di fiducia sul dl Aiuti. Giuseppe Conte lo ha detto ai parlamentari del Movimento 5 stelle durante una riunione ieri sera. Il M5s ha spiegato “le proprie ragioni”, in particolare sui poteri straordinari dati al commissario di Roma in vista del Giubileo. Poteri […]
Read moreIl colosso di Jeff Bezos, scrive forbes.it, ha annunciato che creerà 3mila posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia entro la fine dell’anno, portando la sua forza lavoro complessiva dai 14mila dipendenti del 2021 a oltre 17mila in più di 50 sedi italiane. Ad essere interessata, molto probabilmente, anche la sede di Colleferro, in provincia di […]
Read moreIl turismo italiano ha tra le migliori performance europee L’Italia turistica dà segnali positivi. Secondo l’indagine commissionata da Enit sull’andamento del ricettivo l’estate promette bene nonostante le tensioni internazionali. Le previsioni delle presenze di clientela nelle strutture per il 2022 sono piuttosto in linea con i livelli pre-pandemia. “L’esordio di un’estate che ci riporta a […]
Read moreUna guerra che sembra non avere la data di una tregua, l’impennata dei prezzi dell’energia va di pari passo con l’aumento dell’inflazione e la riduzione dei tassi di interesse proclamata improvvidamente dalla Bce, tutti elementi che non promettono nulla di buono per il prossimo autunno, a ridosso delle elezioni politiche del 2023. A rassicurare gli […]
Read moreA fronte di una richiesta giornaliera di gas da parte di Eni pari a circa 63 mln di metri cubi, Gazprom ha comunicato che fornirà solo il 50% di quanto richiesto. A rendere noto il dato la stessa Eni che, a fronte delle richieste effettuate dalla compagnia italiana, Gazprom ha informato che avrebbe consegnato solo il 65% […]
Read more(di Paolo Giordani) Il direttore del “Kiev Post”, Bohdan Nahaylo, ha definito “un’espiazione” lo storico viaggio nella capitale ucraina del presidente francese Macron, del cancelliere tedesco Scholz e del premier italiano Draghi. Che cosa dovevano “espiare” i leader dei tre maggiori Paesi dell’Unione europea, presente anche il presidente romeno Johannis? Agli occhi degli ucraini, le […]
Read moreLa Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha incontrato oggi, presso la sede del Ministero della Giustizia spagnolo a Madrid, la sua omologa, Pilar Llop. Nel corso dell’incontro istituzionale, le due Ministre hanno affrontato alcune questioni relative alle riforme che si stanno attuando nei rispettivi Paesi per rinnovare la Giustizia, oltre che i principali temi dell’agenda […]
Read moreE’ iniziato ieri il tour del premier italiano, Mario Draghi in Israele. Dopo l’incontro con il presidente Isaac Herzog, si vedrà con il premier Naftali Bennett per poi proseguire in direzione Ramallah. Al centro dei colloqui la questione energetica, la sicurezza e la cooperazione bilaterale. I legami tra Italia e Israele negli ultimi decenni si […]
Read moreGli italiani forse hanno scelto il mare o la montagna ignorando così l’importante appuntamento referendario. Protesta o superficialità? Certo è che la politica ha ricevuto un ulteriore schiaffo dai suoi elettori. La scarsissima affluenza non può essere letta nell’orientamento sul SI o il NO, ma solo e soltanto nella disaffezione degli italiani a questioni ritenute […]
Read moreNell’ambito della Settimana italiana in Albania è stato organizzato oggi a Tirana, capitale europea della gioventù per il 2022, il venticinquennale della firma del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno italiano e quello albanese relativo alla consulenza e all’assistenza per la riorganizzazione delle forze di polizia albanesi, sottoscritto il 17 settembre 1997. Il Ministro Luciana […]
Read moreIl quotidiano russo Izvestia ha rivelato il piano della Turchia per risolvere la questione del grano ucraino. Sarà la marina turca a sminare il Mar Nero e a scortare poi, in acque neutrali, le navi ucraine. L’obiettivo è quello di liberare a favore dei paesi africani (circa 53), mediorientali e asiatici, quasi 25 milioni di […]
Read moreQuelli principali e ancora vigenti sono poco più una quarantina e in questo ultimo triennio (2020-2022) si stima che costeranno allo Stato almeno 113 miliardi di euro (per la precisione 112,7). Stiamo parlando dei bonus introdotti in buona parte dagli ultimi due esecutivi per fronteggiare gli effetti economici negativi provocati dalla pandemia e dalla guerra […]
Read moreAd annunciare il nome vincitore del concorso “Spazio alle idee” è stata Samantha Cristoforetti collegata dalla Stazione Spaziale Internazionale Il nome della futura costellazione satellitare italiana per l’Osservazione della Terra sarà “Iride”. Lo ha annunciato oggi, direttamente dalla Stazione Spaziale Internazionale, l’astronauta italiana dell’ESA – European Space Agency, Samantha Cristoforetti, in occasione della prima inflight […]
Read moreInnovazione, sostenibilità e agritech al centro dell’intervento. L’innovazione in agricoltura, la sicurezza alimentare, la produzione delle risorse nel rispetto della sostenibilità alimentare, l’Agricoltura 4.0. Questi i temi toccati oggi dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, nel corso del suo intervento a “Techagriculture meeting Italia-Israele: L’agricoltura incontra l’innovazione”, in corso a Napoli […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) A ridosso delle nuove scadenze per i pagamenti del gas a Mosca, l’Ue probabilmente ha trovato una soluzione interlocutoria per la questione della corresponsione in rubli del prezioso idrocarburo: le aziende comunitarie potranno assecondare le condizioni del Cremlino senza violare le sanzioni. Versata la somma in euro o in dollari, con una […]
Read more“In Italia e in Europa le persone vogliono la fine di questi massacri, di questa violenza, di questa macelleria. Le persone pensano che cosa possiamo fare per portare la pace”. “Dobbiamo utilizzare ogni canale per la pace, per un cessate il fuoco e l’avvio di negoziati credibili”. “Quello che sta succedendo in Ucraina ha portato […]
Read moreSerghei Lavrov l’altra sera su Rete4 nel corso della trasmissione Zona Bianca di Giuseppe Brindisi ha narrato la retorica moscovita sulla guerra in Ucraina. A sollevare lo sdegno di Israele e della comunità ebraica mondiale quando ha affermato che Volodymyr Zelensky, ebreo, guidi un Paese infestato dai nazisti, perche’ “secondo me anche Hitler aveva origini […]
Read moreIl Corriere della Sera ha riportato la notizia che il ministero della Difesa di Mosca ha reso noto che undici combattenti di professione italiani sarebbero morti in combattimento in territorio ucraino. La Russia li ha etichettati come mercenari, alla pari degli altri 50 connazionali che si sarebbero uniti al Battaglione Internazionale agli ordini dello stato […]
Read moreIeri l’Italia si è allineata ai partner occidentali espellendo 30 diplomatici russi che lavoravano presso l’Ambasciata russa in Italia. Berlino ne ha espulsi 40 mentre Francia e Spagna, rispettivamente 35 e 25. A seguire i grandi dell’Europa anche gli altri Paesi: Romania, Svezia, Slovenia e Danimarca. La portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria […]
Read moreNell’ambito della cooperazione bilaterale con la Turchia, si è svolta ad Ankara, nei giorni scorsi, la visita di una delegazione del Dipartimento della P.S. guidata dal Direttore del Servizio relazioni internazionali dell’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di polizia, Dr.ssa Eufemia ESPOSITO, per l’approfondimento delle iniziative di cooperazione da sviluppare in aree […]
Read more(di Giuseppe Paccione) Ora che Mosca ha lanciato l’attacco aggressivo nei riguardi di uno Stato sovrano e indipendente come l’Ucraina, membro delle Nazioni Unite, soggetto di diritto internazionale e con personalità internazionale, la comunità internazionale si è trovata impreparata a confrontarsi con le conseguenze della più grave crisi dell’architettura di sicurezza nella vecchia Europa dal […]
Read moreSecondo quanto riferisce Interfax, Mosca avverte di aver usato “un altro missile ipersonico contro obiettivi militari ucraini”. Mentre ‘The Kyiv indipendent‘ accusa le forze militari russe di aver trasferito “migliaia di civili ucraini” in “campi” dove gli vengono “controllati cellulari e documenti” per poi “deportarli verso citta’ remote della Russia”. Ma su Telegram, le autorita’ […]
Read moreUn programma segreto gestito dalla Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti, iniziato poco dopo l’invasione russa dell’Ucraina orientale nel 2014, starebbe aiutando gli ucraini a respingere l’avanzata militare russa. Secondo Yahoo News la CIA ha iniziato ad addestrare il personale delle forze speciali ucraine, a partire dal 2015, quando il Cremlino sottrasse la Crimea […]
Read moreSu Cusano Tv a ‘L’Imprenditore e gli altri’, il generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ed oggi presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza di Eurispes ha trattato la questione della guerra in Ucraina con lucidità disarmante dando una versione più studiata della situazione globale. Un’analisi che si discosta rispetto a quella scritta sui […]
Read moreLa donazione di materiali sanitari e dispostivi tecnici per espletare il servizio di bonifica delle zone ritenute ad alto rischio si è svolta l’ 11 marzo presso il Ministero della Salute Pubblica e degli Affari Sociali di Niamey, a conclusione di un progetto di Cooperazione Civile-Militare (CIMIC), finalizzato a sostenere il settore della salute pubblica […]
Read moreDa quando e’ calata l’oscurita’ a Kiev le sirene hanno continuato ad essere azionate a ripetizione, avvertendo la popolazione di possibili bombardamenti russi. La guerra continua cruenta, nonostante una flebile speranza possa essere nutrita oggi con l’incontro tra le delegazioni di Kiev e Mosca programmato ai confini con la Bielorussia. Il presidente bielorusso Lukashenko ha […]
Read more“Questa guerra durera’ a lungo” e “dobbiamo prepararci”: lo ha detto oggi il presidente francese Emmanuel Macron nel corso di una visita alla Fiera dell’agricoltura. Macron ha assicurato l’invio di armi a Zelesky mentre Biden ha inviato 350 milioni di dollari. Nel frattempo i parà russi cercano di lasciare Kiev senza luce, ma sono stati […]
Read moreIl progetto, coordinato da AIFA e supportato dall’ISS, permetterà la diffusione di buone pratiche per prevenire e mitigare l’indisponibilità dei farmaci Un piano triennale per coordinare e armonizzare i sistemi nazionali esistenti contro la carenza di medicinali. È il progetto di “Joint Action” europea che, con un budget di circa 10 milioni di euro, nasce […]
Read moreLe ultimissime sulla crisi nel Donbass Sono circa 40mila i profughi fuggiti dal Donbass e giunti nella regione russa di Rostov. Lo riferisce l’agenzia Interfax che cita Alexander Chupriyan, ministro ad interim per le situazioni di emergenza. “Piu’ di 40mila persone, che hanno dovuto lasciare le regioni limitrofe, sono arrivate in Russia. A questo punto […]
Read moreSi è concluso ieri a Bruxelles il sesto summit tra Unione europea e Unione Africana. “Un vertice caratterizzato dalla esigenza europea di tornare protagonista e dall’Africa di uscire dal cono d’ombra del paternalismo europeo. Un tentativo di avvicinamento, tuttavia con chiaroscuri che, se non saranno dipanati rischiano di spingere molti paesi africani a ricercare alleanze […]
Read moreLa situazione è appesa ad un filo, Mosca continua a muovere le sue truppe ai confini orientali dell’Ucraina mentre la diplomazia del Cremlino starebbe lavorando ad una risposta di 10 pagine alla proposta Usa sulla sicurezza. A mediare ieri è stato il cancelliere tedesco Scholz che ha favorito, con i suoi viaggi, il dialogo tra […]
Read moreIl ministro della difesa Lorenzo Guerini, in audizione alle commissioni Difesa di Camera e Senato, l’8 febbraio scorso ha riferito sulla crisi in Ucraina: “l’Italia potrebbe mandare fino a duemila soldati, ma ulteriori attività saranno ovviamente sottoposte al confronto parlamentare, unitamente a eventuali ulteriori altri momenti di confronto in relazione all’evoluzione della crisi“. Per poter […]
Read more(di Andrea Pinto) L’invasione della Georgia nel 2008, l’annessione della Crimea nel 2014, gli interventi “di pace” in Nagorno-Karabakh nel 2021 e in Kazakistan a gennaio di quest’anno, l’intervento in Siria nel 2015 a sostegno di Bashar Assad, in Libia nel 2017 a protezione di Khalifa Haftar e i mercenari della Wagner disseminati dalla Cirenaica […]
Read moreMentre La Cia è quasi certa, mercoledì ci sarà l’invasione, la diplomazia sta cercando di evitare l’irreparabile. Purtroppo dal colloquio tra i presidente di Usa e Russia, Joe Biden e Vladimir Putin non c’è stata l’auspicata svolta, entrambi hanno ribadito, in maniera ferma, le proprie posizioni. Biden è stato perentorio: “in caso di attacco l’Occidente […]
Read moreSul sito montiprenestini.info ci ha colpiti la storia di una ragazza di 17 anni, Ginevra che vive ad Artena un piccolo Comune in provincia di Roma, affetta da una rara patologia: “radicolopatia sacrale con intrappolamento venoso dei nervi alle radici sacrali“. Una malattia rara e altamente invalidante che, per scongiurare il peggio, necessita di essere […]
Read moreGenerale Preziosa: "Africa ginepraio di instabilità"
Read more(di Massimiliano D’Elia) Per fortuna che il Tap c’è. Ricordate un vecchio proverbio: “il topo con un solo buco campa poco e male“. Così il gasdotto Tap, avversato tempo fa da una parte della politica italiana (M5S), è oggi forse la migliore iniziativa che il nostro Paese potesse perseguire, dimostrando inusitata lungimiranza. Il Tap che […]
Read moreLa situazione si complica nel Sahel con 5 colpi di stato, il Mali ai ferri corti con i paesi europei
(di Andrea Pinto) La settimana scorsa la ministra della Difesa francese Florence Parly aveva detto, durante un’intervista radiofonica, che la Francia non è costretta a mantenere una propria presenza militare in Mali a tutti i costi. Fonti aperte fanno sapere che la decisione del governo transalpino di ritirarsi dal Mali potrebbe essere presa già nelle prossime due settimane. […]
Read moreAnche se Pd, Iv e Forza Italia fanno finta di niente e fanno quadrato attorno al premier Draghi per una nuova fase del governo di unità nazionale, gli strascichi delle divisioni interne ai partiti iniziano a far scricchiolare tutto il castello. Il centrodestra non c’è più e a dirlo è Giorgia Meloni che da una […]
Read moreIeri alle 21.40 i presidenti di Camera e Senato sono saliti al Quirinale per comunicare al Presidente della Repubblica la sua rielezione con 759 voti, un record, secondo solo al Presidente Pertini. Mattarella non si è sottratto alla richiesta corale dei partiti di accettare un secondo mandato, dopo sette giorni di bagarre da dimenticare dove, […]
Read more(di Andrea Pinto) Il Governo italiano partecipa alle esercitazioni Nato con i militari per marcare il territorio nel Baltico e contrapporsi alle mire di Mosca sull’Ucraina, mentre l’industria, sempre quella italiana, strizza l’occhio a Putin. Ieri oltre due ore di “faccia a faccia”, in conferenza da remoto, tra l’elite industriale italiana e Vladimi Putin che […]
Read moreDopo l’avvertimento della Casa Bianca dell’imminente invio di truppe in Europa orientale, il capo di stato maggiore ucraino ha invitato alla calma. Gli ha fatto da eco il ministro della Difesa Oleksii Reznikov che, di fronte al parlamento, ha detto: “Non c’è bisogno di fare le valigie, ad oggi, non ci sono motivi per credere […]
Read more(di Francesco Matera) Silvio Berlusconi ha fatto un passo indietro ritirando la sua candidatura, il Pd si è messo di traverso ad ogni proposta del centrodestra rendendo così, la partita per eleggere il Presidente della Repubblica una matassa sempre più ingarbugliata. A quanto pare l’unica soluzione che potrebbe essere condivisa è quella di mettere sul […]
Read moreSebbene il Governo per questo primo trimestre abbia erogato ben 5,5 miliardi di euro di aiuti a famiglie e imprese per contrastare il caro bollette, l’importo rimane, purtroppo, del tutto insufficiente a mitigare i costi addizionali che dovranno subire quest’anno gli utenti domestici e non. Appare evidente che bisogna fare molto di più. Infatti, a fronte […]
Read moreCosì il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri: “Omicron raggiungerà tutti, non c’e’ scampo. Non c’e’ dubbio che entro la fine del 2022, salvo che arrivi un’altra variante, quasi tutta la popolazione avra’ incontrato questa variante. Chi e’ vaccinato sara’ piu’ protetto e potra’ avere probabilmente una forma piu’ leggera“. Di fronte alla forte preoccupazione degli […]
Read more“Dopo anni di investimento non solo in risorse economiche ma nell’impegno a sensibilizzare l’opinione pubblica, la politica e le comunità locali, oggi, grazie alle parole dei ministri Giancarlo Giorgetti (MISE) e Roberto Cingolani (MITE) iniziamo a vedere un’apertura sulle immense possibilità di sfruttamento delle risorse energetiche italiane ed i nostri appelli diventano concretezza. Siamo ben […]
Read moreArriverà domani, 4 gennaio, da parte del presidente della Camera, Roberto Fico, la convocazione del Parlamento in seduta comune per l’elezione del nuovo Capo dello Stato, considerando che Sergio Mattarella si è insediato il 3 febbraio 2015. In base all’articolo 85 della Costituzione, infatti, ”trenta giorni prima che scada il termine’‘ del settennato, ‘‘il presidente […]
Read moreA seguito di 278.654 tamponi molecolari e antigenici effettuati oggi, sono 61.046 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 141.262. Anche se si tratta di un numero piu’ basso rispetto alle cifre quotidiane dei test effettuati negli ultimi giorni – solo ieri erano stati effettuati 1.084.295 tamponi – il tasso […]
Read moreFrancia e Germania saranno protagoniste nel 2022, Parigi assumerà la presidenza del semestre Comunitario mentre Berlino la presidenza del G7. Tanti i nodi da sciogliere, dalla pandemia all’emergenza climatica, dalla contrapposizione strategica con Russia e Cina alla crescita economica. La Germania vuole rendere il G7 “antesignano di un’economia climaticamente neutra e di un mondo equo“, […]
Read moreSono 141.262 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore. Un dato che porta a oltre un milione il numero di persone attualmente positive al virus in Italia: 1.021.697. Le vittime, secondo i dati del ministero della Salute, sono 111, mentre ieri erano state 155. Da inizio pandemia le vittime sono in totale 137.513. […]
Read moreE’ stata pubblicata sul sito del ministero della Salute la circolare con gli aggiornamenti sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione della nuova variante Omicron. Niente quarantena per i soggetti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster, o abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, o siano guariti da […]
Read moreNiger, Burkina Faso e Nigeria nel 2013 avevano celebrato le truppe francesi dopo l’arrivo nella città sahariana di Timbuktu a seguito della sconfitta di alcuni gruppi jihadisti. Oggi a distanza di quasi dieci anni la Francia ha dimezzato il suo contingente a 5000 uomini e sta pensando di abbandonare definitivamente il territorio per via delle […]
Read moreIl 17 dicembre scorso, in occasione delle celebrazioni del 63° anniversario dalla nascita della Repubblica federale del Niger, il presidente Mohamed Bazoum, ha pronunciato un lungo discorso alla Nazione, evidenziando gli sforzi economici per combattere la pandemia e la piaga del terrorismo. Per la prima volta l’Italia è stata annoverata tra i Paesi che contribuiscono […]
Read moreLo stato di emergenza è stato prorogato fino al 31 marzo 2022, così, con un altro decreto presentato ieri in Consiglio dei ministri, il premier italiano Mario Draghi vuole tenere il Paese in sicurezza dalla morsa della pandemia. La nuova variante Omicron, sebbene meno pericolosa ma più contagiosa, impone ai governi di non poter abbassare […]
Read moreIeri l’autorità dell’aviazione statale russa – Rosaviatsia – ha riferito che un aereo di linea russo dell’Aeroflot in volo da Tel Aviv a Mosca è stato costretto a cambiare altitudine sul Mar Nero perché un aereo da ricognizione CL-600 della NATO ha attraversato la sua rotta. La compagnia aerea di stato ha affermato che il […]
Read moreSecondo un rapporto, reso noto domenica scorsa dal Wall Street Journal, i talebani l’estate scorsa sono riusciti a prendere il potere in pochissimo tempo, secondo un piano ben studiato che prevedeva l’impiego di una vasta rete di agenti dell’intelligence e agenti dormienti dislocati nelle principali città afghane. Tale personale, fedele ai talebani, era sapientemente infiltrato […]
Read moreAccordo per la cessione da Eni a Snam del 49,9% delle partecipazioni detenute da Eni nelle società attive nei gasdotti TTPC e TMPC per un importo di 385 milioni di euro San Donato Milanese – 27 novembre 2021 – Eni e Snam hanno firmato un accordo per la cessione a Snam da parte di Eni […]
Read moreIl presidente francese Emmanuel Macron e il premier italiano Mario Draghi hanno firmato il Trattato del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un segnale importante per l’Europa, le due più grandi economie dopo quella della Germania, condivideranno progetti di ampio respiro mettendo a sistema capacità industriali, militari, nel campo della ricerca e […]
Read more(di Mario Galati) Sul ponte della portarei Cavour l’altro ieri erano presenti il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti e i comandanti operativi di Marina e Aeronautica. […]
Read moreIl Trattato del Quirinale entra nel vivo con la firma che verrà apposta giovedì prossimo a Roma dal premier italiano Mario Draghi e dal presidente francese Emmanuel Macron. Un documento corposo composto da una premessa e da undici capitoli tematici: Esteri, Difesa, Europa, Migrazioni, Giustizia, Sviluppo economico, Sostenibilità e transizione ecologica, Spazio, Istruzione formazione e […]
Read moreCento anni fa i resti di un soldato, risalente alla prima guerra mondiale, furono traslati al Vittoriano a Roma, diventato per tutti il monumento al Milite Ignoto o Altare della Patria. Le spoglie viaggiarono su un treno speciale, con soste di cinque minuti in ogni stazione. Le immagini dell’epoca mostrano la gente inginocchiarsi in ringraziamento […]
Read moreNella Nota di aggiornamento al Def, il dato è chiaro e molto roseo, l’Italia cresce anche nel terzo trimestre dell’anno ed il Pil per il 2021 può superare facilmente la soglia del 6%. Anche l’Istat conferma la buona salute dell’economia italiana certificando, tra luglio e settembre, un +2,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Il nostro […]
Read moreAirforcetime ha pubblicato un articolo dove racconta di una nuova capacità per il velivolo di quinta generazione F-35A, in possesso anche della nostra Aeronautica Militare. L’aviazione americana ha recentemente concluso i test di volo necessari per consentire al velivolo più avanzato al mondo di trasportare la bomba termonucleare B61-12. Al momento le cellula del velivolo, […]
Read moreIeri il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ai suoi sostenitori politici: “Ho dato ordine al nostro ministro degli Esteri di fare quello che va fatto: questi 10 ambasciatori vanno dichiarati persona non grata, devono andarsene immediatamente. Loro adesso conosceranno e capiranno la Turchia. Sono, infatti, 10 i Paesi che hanno firmato una petizione pubblica chiedendo […]
Read moreL’arrivo a Venezia di 60 docenti libici, che inizieranno le attività di formazione in presenza presso l’Università Ca’ Foscari in concomitanza con l’apertura della settimana della lingua italiana nel mondo, segna un passo in avanti nelle attività formative previste dall’Accordo siglato a Tripoli nel dicembre 2020 nell’ambito del rafforzamento dei rapporti bilaterali e alla luce […]
Read moreCosì il leader della Lega, Matteo Salvini su twitter dopo aver incontrato il presidente del Consiglio, Mario Draghi: “Incontro molto utile: un rapporto leale, franco e diretto risolve ogni problema e trova soluzioni”. (di Massimiliano D’Elia) L’atteso faccia a faccia tra il premier Mario Draghi e il leader della Lega, Matteo Salvini è avvenuto ieri […]
Read morePer ora solo obbligo al green pass per entrare nei luoghi di lavoro, e non alla vaccinazione. Obiettivo è quello di spingere il maggior numero di italiani a vaccinarsi per raggiungere l’80 per cento di immunizzati a fine di ottobre, circa 44 milioni di italiani con prima e seconda dose inoculata. Le nuove regole entreranno […]
Read moreIn settimana al prossimo Consiglio dei ministri si deciderà su un secondo decreto che estende l’obbligo del green pass in maniera più strutturata comprendendo tutti i dipendenti pubblici. La conversione in legge di questo nuovo decreto dovrà avvenire entro il 10 ottobre prossimo per consentire ai cittadini di poter effettuare più vaccini possibili ed essere […]
Read moreL’11 settembre 2001, una data che ha cambiato la storia dell’Occidente, 4 aerei di linea compiono un attacco terroristico sensazionale sul territorio degli Stati Uniti, questa volta la difesa naturale costituita dall’immensa distesa d’acqua dell’Oceano Atlantico non ha difeso quella che era considerata una superpotenza mondiale. Di seguito vi proponiamo la testimonianza di un italiano, […]
Read moreSaranno 15 i milioni di italiani che voteranno tra settembre e ottobre per le amministrative con le regole imposte dal Covid. L’Ansa riporta le indicazioni del Viminale e ministero della Salute per lo svolgimento del voto in tutta sicurezza. La novita’ e’ l’obbligo del green pass per i componenti dei seggi delle sezioni elettorali ospedaliere […]
Read moreNei primi due week end di Settembre il più grande evento Interforze realizzato in un parco a tema Gazzelle, volanti, auto storiche, laboratori della scientifica, mezzi militari, simulatori di navi, unità cinofile, fanfare e atleti dei gruppi sportivi si radunano tutti insieme a Cinecittà World, il 4 e 5, l’11 e 12 settembre 2021 con […]
Read more(di Andrea Pinto) E’ di poche ore fa la notizia, almeno cinque razzi sono stati lanciati contro l’aeroporto di Kabul ma sono stati intercettati dal sistema anti-missili americano. Al momento non sembrano esserci vittime. Lo riporta Fox citando fonti della difesa americana. Secondo indiscrezioni, riportate da altri media, citando testimoni, i razzi sarebbero stati lanciati […]
Read moreE’ atterrato all’aeroporto di Fiumicino l’ultimo volo dell’Aeronautica militare per il ponte aereo umanitario tra Afghanistan e l’Italia, con a bordo 110 persone, tra cui 58 afghani. A bordo anche l’ambasciatore Pontecorvo, il console Claudi e i carabinieri del Tuscania. Pontecorvo ha spiegato che dal paese sono state portate via 120mila persone e, ora che […]
Read moreIl Pentagono ha riferito alla stampa che nelle ultime 24 ore gli americani hanno evacuato dall’aeroporto di Kabul 19mila persone. Cinque voli con a bordo 1.220 evacuati sono atterrati all’aeroporto internazionale di Washington. ‘Stiamo correndo contro il tempo’, ha detto il generale Taylor, vice capo di stato maggiore. Per la Bbc sono salite a 82.300 […]
Read morePausa estiva per i lavori parlamentari il 6 agosto prossimo, occorrerà accelerare sulla riforma della giustizia e sulle misure da attuare per aprire la scuola a settembre in tutta sicurezza. La conferma alla presenza in aula per la prossima stagione direttamente dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che sui […]
Read moreE’ la seconda notte di coprifuoco, i tunisini stanno rivivendo i giorni della rivoluzione di dieci anni fa quando scesero in strada per ribellarsi e cercare di risolvere i problemi atavici che attanagliano il Paese da sempre, dalla forte disoccupazione al degrado delle infrastrutture pubbliche. Problemi che, a quanto pare, non sono stati mai affrontati […]
Read moreIn Libia apparentemente vi è calma, tutti attendono la prima mossa con all’orizzonte le “probabili” elezioni di fine anno. Ancora non si è deciso il format delle elezioni, presidenziali o parlamentari? Poi c’è il problema dei mercenari presenti sul campo che non intendono andare via, anzi continuano nelle loro attività di tutor delle varie milizie […]
Read moreQualcuno ha già detto che si tratta di un vero e proprio valzer delle panchine, per quanto riguarda il campionato di calcio di serie A 2021-2022. In effetti era da tanto che non si verificavano tutte queste novità da una stagione all’altra, comprese anche quasi tutte quelle dei top club coinvolti nella lotta al vertice […]
Read morePronti alla firma del nuovo statuto del Movimento, così Vito Crimi ha annunciato il riavvicinamento tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. Dopo la lunga domenica di telefonate ed incontri da remoto, finalmente la firma dell’accordo di massima e la dichiarazione congiunta: perchè una leadership chiara del M5S e’ essenziale per la tenuta democratica del Paese. […]
Read moreIl ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio sarebbe nel mirino dell’Isis, dopo aver co-presieduto a Roma con il segretario di Stato americano Antony Blinken la riunione ministeriale della coalizione anti Daesh. Il settimanale dell’Isis al Naba ha pubblicato giorni fa un articolo di minacce nei confronti dell’Italia e del ministro degli Esteri, nel quale […]
Read moreEsattamente in due, così appare il Movimento 5 Stelle dopo le divergenze tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. Inizia quindi a farsi la conta tra i parlamentari in carica per valutare l’entità della spaccatura e l’eventuale ripercussione sulla tenuta della maggioranza governativa, che tutti però assicurano essere ben salda. Sarebbero cento tra onorevoli e senatori […]
Read more(di John Blackeye) Fa scalpore la notizia che il Vaticano ha presentato una Nota Ufficiale al Governo italiano con la quale evidenzia che l’eventuale approvazione del disegno di legge Zan-Scalfarotto introdurrebbe norme che sono in contrasto con il Concordato firmato dall’allora Presidente del Consiglio Craxi con la Santa Sede.Tanto clamore, tanto rumore, tante prese di […]
Read moreSempre più forte la presenza della Polizia Stradale all’interno di ROADPOL, European Roads Policing Network e sempre più salda la cooperazione tra le Polizie Stradali di Italia e Slovenia. ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizia Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri ed inoltre la Svizzera, […]
Read moreIl Finacial Times inglese dedica un articolo a Mario Draghi e all’Italia, vista da molti osservatori italiani ed esteri come nuova realtà in grado di favorire ed attrarre il multilateralismo. L’Italia presiederà il prossimo G20 a Venezia, un consesso dove i paesi ad alto reddito si uniscono insieme con le maggiori potenze economiche emergenti come […]
Read morePiano globale per la prevenzione delle pandemie future, un piano sulle infrastrutture destinate ai Paesi a basso reddito, questi sono solo due dei principali capisaldi della strategia lanciata dai paesi del G7 per affermarsi nel mondo cercando di contrastare, per quanto possibile, l’iniziativa della Nuova Via della Seta cinese. A dar manforte alla nuova politica […]
Read more(di Mario Galati) In questo mese è stato presentato al vaglio della conferenza dei capigruppo del Senato il DDL S n. 650. su “Riorganizzazione dei vertici del Ministero della difesa e delle relative strutture. Deleghe al Governo per la revisione del modello operativo delle Forze armate, in materia di personale delle Forze armate, nonché per […]
Read moreCol nuovo decreto Sostegni, la cui approvazione, si spera, avverrà entro la prossima settimana, il Governo Draghi dovrebbe erogare 18 miliardi di contributi a fondo perduto alle aziende e alle partite Iva in difficoltà economica. Questo importo andrà ad aggiungersi ai 27 miliardi di sussidi fino ad ora versati alle imprese in questi 14 mesi […]
Read moreÈ rientrato ieri dalla Spagna presso lo scalo aeroportuale di Roma Fiumicino il pericoloso latitante di ‘ndrangheta Giuseppe ROMEO, classe 1986, scortato da personale del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) della Direzione Centrale della Polizia Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il pericoloso criminale di San Luca (RC) era stato arrestato a […]
Read moreSu La Stampa Domenico Quirico spiega senza peli sulla lingua il pantano del Sahel, una zona del mondo dove gli eserciti regolari hanno fallito e dove le milizie terroristiche hanno maggiore presa sulla gente locale, un po come è avvenuto in Afghanistan dopo 20 anni di guerra pressocchè inutile, considerati i risultati lasciati sul campo […]
Read moreIn settimana al Cdm è atteso il Decreto Sostegni bis da 40 miliardi. Saranno previsti ulteriori contributi a fondo perduto, 14 miliardi, per le imprese colpite dalla crisi Covid (quelle che hanno perso oltre il 30 per cento), oltre che garanzie sulla liquidità ed incentivi per la ripartenza. Ci saranno anche nuovi buoni spesa e […]
Read more(di Andrea Pinto) Ieri l’ufficialità, l’addetto navale italiano presso l’ambasciata a Mosca non è più persona gradita. Così, oggi il capitano di vascello, Curzio Pacifici dovrà rimpatriare. Immediata la reazione della Farnesina: “si esprime profondo rammarico per la decisione unilaterale del Cremlino”. Il nostro ufficiale a differenza dei due funzionari russi Dmitri Ostroukhov e Aleksey […]
Read moreLa presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e l’alto rappresentante Josep Borrell hanno inviato una lettera a firma congiunta, datata 21 aprile, ai 27 capi di stato e governo comunitari. In allegato alla lettera vi era il report per il Consiglio europeo in cui si evidenzia la svolta autoritaria di Pechino: “Ue e […]
Read moreIl presidente turco Recep Tayyip Erdogan dopo giorni di silenzio, durante un incontro pubblico presso la biblioteca di Ankara, di fronte ad una platea di giovani, ha dato del “maleducato” al presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi che giorni fa lo aveva definito un “dittatore”. Erdogan si è tolto anche un altro sassolino dalla scarpa: […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La partita fatta sulla scacchiera tra Italia e Turchia ha segnato una nuova mossa da parte di Istambul, una specie di scacco matto. Oggi andrà in Turchia tutto il governo libico appena insediato. Il presidente Abdul Hamid Mohammed Dbeibah guiderà una delegazione di 13 ministri, compresi il capo di Stato maggiore dell’Esercito […]
Read more(di Francesco Matera) Palazzo Chigi in queste ore è sui carboni ardenti tra la piazza che ribolle e un piano vaccinale che stenta a partire come auspicato con 600mila dosi inoculate al giorno. Urge una risposta forte e credibile al Paese che, a quanto pare, sarà data al prossimo Cdm previsto a metà della prossima […]
Read more“Abbiamo grande fiducia nella diplomazia italiana e nel nuovo Governo unificato della Libia, guidato dal Primo Ministro Abdel Hamid al Dabaiba. La visita del presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, che ha scelto la Libia per la sua prima missione all’estero dal suo insediamento, conferma l’importanza strategica e i profondi legami di amicizia che legano […]
Read moreTra bonus economici, cassa integrazione, assunzioni/investimenti nella sanità, sospensione e taglio delle tasse, ristori, sussidi, contributi a fondo perduto, etc., l’anno scorso ogni cittadino italiano ha ipoteticamente ricevuto 1.979 euro dallo Stato per fronteggiare gli effetti negativi provocati dalla pandemia, contro una media dei paesi dell’Area Euro che si stima in 2.518 euro pro capite […]
Read moreIeri Mario Draghi con 7 minuti di video ha parlato agli italiani: “Non voglio promettere nulla che non sia veramente realizzabile, ci troviamo di fronte, in questi giorni, a un nuovo peggioramento dell’emergenza sanitaria. Il nostro compito è quello di salvaguardare con ogni mezzo la vita degli italiani e permettere al più presto un ritorno […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Chi lo avrebbe mai detto, i vaccini utilizzati come arma strategica a livello globale. La Cina li distribuisce gratuitamente in Africa e nei Paesi dell’America Latina mentre gli Stati Uniti decidono come, in quali quantità produrli e a chi distribuirli. L’unica rimasta indietro senza una “vision” è l’Europa, incagliata all’interno delle proprie […]
Read moreIl consigliere del ministro della Salute, Walter Ricciardi, ha subito dato la prima grana al nuovo governo targato Draghi: “E’ urgente cambiare subito la strategia di contrasto al SarsCov2: e’ necessario un lockdown totale in tutta Italia immediato, che preveda anche la chiusura delle scuole facendo salve le attivita’ essenziali, ma di durata limitata. Ne […]
Read moreViabilità Italia continua a seguire l’evolversi dei fenomeni meteorologici avversi che hanno interessato variamente gran parte del Paese. Sono state poche le ripercussioni sul traffico e si sono concentrate soprattutto nei tratti appenninici, tosco-emiliani e umbro-marchigiani e nelle regioni del centro-sud. PREVISIONI METEO Secondo lo scenario meteo elaborato dal Dipartimento della Protezione civile, ai cui […]
Read moreNel giorno del giuramento in Europa Draghi e’ appellato Super Mario, l’uomo che alla guida della Banca centrale europea ha salvato la moneta unica e che ora si appresta a salvare il proprio Paese. “La sua esperienza sara’ una risorsa straordinaria non solo per l’Italia, ma per tutta l’Europa, soprattutto in un momento cosi’ difficile”, […]
Read more(di John Blackeye) Emblematico mi è parso un commento fatto per le strade di Roma, ieri sera, da un energumeno che di economia e politica deve saperne ben poco ma che probabilmente si affanna a sbarcare il lunario per mettere assieme il pranzo con la cena. Guardando il suo compagno di sventura ha salomonicamente detto: “..a […]
Read moreAustero, serio e determinato, così è apparso Mario Draghi dopo aver sciolto la riserva con il Presidente Mattarella. Dopo un’ora di colloquio con il Capo dello Stato ha letto la sua squadra: 23 ministri, 15 uomini e 8 donne mentre il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sarà Roberto Garofalo. Otto i sono i super tecnici […]
Read moreIl presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha terminato il primo giro di consultazioni, oggi e domani un secondo giro molto veloce e poi salirà al Colle per presentare la squadra dei nuovi ministri. Non si vuole lasciare alcuna iniziativa ai partiti, la squadra verrà decisa da Mario Draghi e dal Presidente Mattarella. E’ o […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Stasera l’esploratore, il presidente della Camera Giuseppe Fico salirà al Colle per dare il verdetto dell’estenuante trattativa ancora in corso in queste ore. I 5 Stelle sono arroccati sulle loro posizioni, hanno paura di scissioni interne. A gettare ancora più benzina sul fuoco il ritorno di Renzi sul Mes sanitario e la […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) I sondaggi commissionati dalla Presidenza del Consiglio vedono il premier Conte in vetta alla classifica, prima di Draghi, un modo propagandistico per disinnescare ogni riferimento all’ex governatore della Bce. Il sondaggio è stato pubblicato da Il Fatto Quotidiano sollevando non pochi dubbi sull’opportunità di utilizzare i fondi della Presidenza del Consiglio per […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il Presidente Mattarella ha gettato l’ultima carta, ha chiesto al presidente della Camera Roberto Fico, di saggiare la maggioranza in Parlamento a sostegno del premier dimissionario Giuseppe Conte, cercando di far rientrare nella partita anche gli onorevoli di Iv. Un indirizzo che prevede, pertanto, il colloquio con quelli di Italia Viva che […]
Read moreGiuseppe Conte: “Ora è il momento della verità. Con le consultazioni, al Quirinale, ci sarà finalmente un chiarimento, verrà fuori tutto, verrà fuori se davvero come dicono da Iv non ci sono problemi sui nomi”. (di Massimiliano D’Elia) Hanno fatto il “pacco” a Giuseppe Conte. Dimettiti noi ti appoggiamo per un Conte ter, le parole […]
Read more(di Francesco Matera) Conte ai suoi: “Fidatevi di me“. In apparenza sembra la Caporetto contiana, ma l’avvocato pugliese è sicuro di avere l’asso nella manica. Prima di tutto, svela Corsera, proverà a chiedere di un giorno, a giovedì, la proroga della presentazione della relazione sulla giustizia del ministro Bonafede. La “dead line” del governo Conte […]
Read more(di Massimiliano D’Elia). Sembra fantapolitica ma gli eventi forse un giorno mi daranno ragione. Il peccato originale viene da lontano, da quando si decise di formare il Conte 2. Come allearsi con quelli del M5S? “Con loro mai”, tuonava Zingaretti dai palchi durante i comizi elettorali pre-covid. Dopo il Papeete l’alleanza prendeva sempre più forma, […]
Read more(di Francesco Matera) Delusione, questo prova il Presidente della Repubblica Mattarella, dopo aver constatato che la crisi di governo è tutt’altro che “congelata” come avrebbe voluto. Oggi alle 21.30 il Cdm, dopodiché potrebbe succedere di tutto. Renzi ha fatto capire che onorerà la richiesta del Capo dello Stato di approvare il Recovery Plan ma subito […]
Read more“Tutti i contributi delle varie forze politiche sono serviti a migliorare l’attuale bozza di lavoro del Recovery Plan. Non abbiamo potuto accogliere tutte le richieste di ciascuna forza politica, dobbiamo sempre tener conto dell’equilibrio complessivo. Ma ciascuna forza può riconoscere l’incidenza delle proprie proposte nella nuova bozza e apprezzare i significativi passi avanti compiuti”. Lo […]
Read moreMatteo Renzi tramite la pagina di Iv, risponde alle domande che gli vengono rivolte in questi giorni dalla carta stampata, amici e colleghi. Ma vi sembra il caso di parlare di politica in mezzo a tutto il caos della pandemia? “Proprio perché c’è il caos serve la politica. L’idea che nei momenti di difficoltà la politica vada […]
Read more(di Francesco Matera) Un Paese in piena emergenza sanitaria con un piano vaccinale che va lento come una lumaca, ieri sera 109mila vaccinati dopo una settimana, in Israele viaggiano a 150mila vaccini al giorno. Di fronte ad una tale dimostrazione di inefficienza l’assessore alla Sanità della Lombardia, forse in un momento di black-out sensoriale, ha […]
Read more(di Andrea Pinto) Con l’inizio delle campagne vaccinali in tutto il mondo il settore militare ha fretta di rendere immuni i sui uomini dal virus. Usa, Russia e Cina hanno già avviato la vaccinazione di massa ai loro militari prima che alla altre categorie della popolazione per dimostrare che la priorità è quella di mantenere […]
Read moreA fronte di una caduta che nel 2020 parrebbe attestarsi al 9,9 per cento, nel 2021, invece, il Pil dovrebbe tornare a crescere del 4,1 per cento. Traducendo questi dati in valori assoluti e nominali, emerge che nel 2020 la crisi avrebbe bruciato 156 miliardi di euro di ricchezza presente nel Paese. Durante quest’anno, invece, […]
Read more(di Francesco Matera) Un dirigente di Iv, scrive l’Ansa, ha fatto la fotografia dell’attuale situazione politica italiana: “Conte vuole restare al Conte bis, Renzi vuole sostituire Conte, il Pd sosterrebbe il Conte ter”. La soluzione, precisa il dirigente, la nascita di un nuovo governo Conte, con una maggiore presenza dei partiti magari con due vicepremier […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Matteo Renzi non molla la presa, alla vigilia di Natale pensavamo che tutto fosse tornato nella giusta direzione, invece no, i risentimenti sono troppi e non solo da parte del leader di Iv. Non lo danno a vedere ma il Conte “solitario” il “Re Sole” non piace proprio a nessuno, sia all’interno […]
Read moreDopo oltre due milioni di contagiati e quasi 72mila morti, in Italia arriva finalmente il Vax Day: a partire da oggi le prime 9.750 dosi del farmaco anti-Covid saranno somministrate a operatori sanitari, personale e ospiti delle Rsa. Le fiale del vaccino sono arrivate all’ospedale Spallanzani di Roma dopo un viaggio iniziato alla Vigilia di […]
Read moreL’Italia e la Svizzera hanno firmato oggi a Roma un nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri e un Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni. Il nuovo accordo sostituirà quello attualmente in vigore, risalente al 1974, migliorerà sensibilmente l’attuale dispositivo di imposizione dei frontalieri e contribuirà a mantenere le buone relazioni bilaterali […]
Read more(di Andrea Pinto) Ieri sera intorno alle 19 Matteo Renzi si è incontrato con Giuseppe Conte, solo mezz’ora, giusto il tempo dei convenevoli perchè le sue richieste Matteo Renzi le aveva già fatte pervenire a Palazzo Chigi tramite una lettera pubblicata interamente sul suo profilo fb. Dal Recovery al Mes, la lettera di cinque pagine […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri sera a Palazzo Chigi vere e proprie consultazioni. Il M5S si è presentato con Vito Crimi, Alfonso Bonafede, Luigi Di Maio e Stefano Patuanelli. Nessuno ha voluto parlare di rimpasto. Su Facebook, Di Maio: “Parlare di poltrone davanti a una crisi come quella che stiamo vivendo è surreale. Abbiamo chiesto rispetto […]
Read moreConfermati i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera: è l’esito del colloquio di oggi tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e la sua omologa e presidente di turno della Confederazione elvetica, Simonetta Sommaruga. Nel corso della telefonata c’è stata ampia convergenza sulla necessità di assicurare la continuità del trasporto passeggeri […]
Read more(di Mauro Nicastri, Presidente AIDR) In una recente intervista, rilasciata ad un quotidiano nazionale, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha chiarito che nei progetti che saranno finanziati dal Recovery Fund <<la parte del leone la faranno il green ed il digitale. Molti progetti sono stati pensati per rafforzare il tessuto produttivo, con particolare riguardo […]
Read moreIl capitolo Recovery Fund si preannuncia ostico e di non facile e breve soluzione per via dei veti incrociati di Ungheria, Olanda e Polonia. In soccorso la Bce potrebbe acquistare titoli di stato fino a metà 2022. La Stampa riporta le indiscrezioni raccolte da Bloomberg secondo cui la prossima riunione del Consiglio direttivo della Bce, […]
Read more(di Francesco Matera) Una sorta di terremoto sta scuotendo dall’interno il M5S, quattro europarlamentari hanno annunciato l’addio, Ignazio Corrao, Eleonora Evi, Rosa d’Amato e Piernicola Pedicini, sarebbero della corrente di Alessandro Di Battista. I quattro ex grillini sostengono che “l’aria dentro il Movimento è diventata irrespirabile e gli spazi di confronto interni del tutto azzerati. […]
Read moreBellanova: “Con la ministra Vuckovic confronto positivo. Pronti a condividere la best practice in materia di op ortofrutta. Punti in comune su etichettature” “È stato un dialogo proficuo. Sono emerse comuni, importanti sensibilità mediterranee, ad esempio sulla valorizzazione della qualità delle nostre produzioni agroalimentari”: così la Ministra Teresa Bellanova nel corso del Comitato intergovernativo Italia […]
Read moreQuattro scuole italiane protagoniste del Terzo Congresso Mondiale della Transdisciplinarità in modalità virtuale Nella prima settimana che vede l’Italia protagonista nell’ambito del Terzo Congresso Mondiale della Transdisciplinarità, sono quattro le scuole italiane UNESCO ASPnet che partecipano per il nostro Paese: due del primo ciclo e due del secondo, distribuite sul territorio nazionale. Il Congresso, organizzato […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Aria di rimpasto? Questa volta pare che si sia convinto anche il premier Conte. A svelare una indiscrezione è la Repubblica che racconta la visita di Matteo Renzi a palazzo Chigi. Sarebbe stato lì per almeno due volte nell’ultimo mese. Al centro dei colloqui il rapporto da intraprendere con il neo presidente […]
Read moreLa marina tedesca facente parte del dispositivo navale della missione Irini di Eunavfor Med è stata costretta ad abbandonare l’intervento su una nave mercantile turca, sospettata di trasportare armi in Libia. Forti sono state le obiezioni sollevate da Ankara che contribuiscono ad inclinare sempre più le già fragili relazioni tra Turchia e Unione Europea. (di […]
Read moreIl Consiglio ECOFIN ha approvato il Piano d’azione per una politica integrata dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo che prevede l’istituzione di un’autorità di vigilanza europea che avrà poteri di intervento diretto, ma potrà anche sostituirsi alle autorità nazionali in situazioni chiaramente definite ed eccezionali Il Consiglio […]
Read moreRICERCA SVIMEZ SUL NUMERO DEI SOUTH WORKERS. SONO 45MILA I LAVORATORI DELLE GRANDI AZIENDE IN SOUTHWORKING. IMPRESE CHIEDONO INCENTIVI E RIDUZIONE IRAP. BIANCHI (DIRETTORE GENERALE), OCCASIONE PER ATTRARRE TALENTI AL SUD E INTERROMPERE LA FUGA MA SERVONO SERVIZI Sono quarantacinquemila gli addetti che dall’inizio della pandemia lavorano in smart working dal Sud per le grandi […]
Read more“Da lunedì sperimenteremo cinquemila test fai da te“, l’annuncio del presidente del Veneto Luca Zaia. Se la sperimentazione dovesse dare i risultati sperati si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione nella lotta alla diffusione del coronavirus. Si potranno evitare le file presso le Asl ed avere nel contempo risposte immediate sul trend epidemiologico in […]
Read moreLa CGIA di Mestre rende noto che dei 12 miliardi di euro messi a disposizione dal Governo Conte per consentire alle ASL, alle Regioni e agli Enti locali il pagamento dei debiti commerciali scaduti entro il 31 dicembre 2019, solo poco più di 2 miliardi sono stati richiesti da questi soggetti pubblici alla Cassa Depositi […]
Read moreIl premier Conte, forte dei dati che dimostrano dati pressoché stabili, al momento, non imporrà nuove restrizioni nazionali lasciando piena discrezionalità ai vari governatori. Arcuri ufficialmente si occuperà del piano operativo per la distribuzione e stoccaggio del vaccino tedesco-americano in arrivo in Italia già a Gennaio 2021. (di Andrea Pinto) La curva dei contagi per […]
Read moreCOVID-19 e gli effetti sulle imprese sopra i 50 addetti: l’87% ha subito una riduzione del fatturato. Il 42% ha bisogno di digitalizzarsi per ripartire.
Read moreA causa del Covid, quest’anno ogni italiano perderà mediamente quasi 2.500 euro (precisamente 2.484), con punte di 3.456 euro a Firenze, di 3.603 a Bologna, di 3.645 a Modena, di 4.058 a Bolzano e addirittura di 5.575 euro a Milano. A stimare la contrazione del valore aggiunto per abitante a livello provinciale ci ha pensato […]
Read more“Italia Viva sarà decisiva per il patto di legislatura“, così Matteo Renzi dopo l’incontro a 4 (Nicola Zingaretti, Vito Crimi, Matteo Renzi e Roberto Speranza) con Giuseppe Conte. Renzi sottolinea l’importanza del dialogo con le opposizioni e insiste sul fatto che entro un mese i due tavoli ad hoc sull’agenda 2023, decisi nel vertice, debbano […]
Read moreIl Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, presieduto dall’onorevole Raffaele Volpi (Lega) ha determinato di richiedere le audizioni della Signora Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia sulle specifiche tematiche riguardanti gli eventi di piazza che si stanno verificando e sulla vicenda del cittadino tunisino che transitato dall’Italia ha poi compiuto il sanguinoso attentato […]
Read moreContinua il confronto tra governo e regioni in attesa che venga emanato il prossimo Dpcm. Tante le ipotesi in campo, molte delle quali sono trapelate già ieri in tarda serata. Il punto più discusso è il lockdown, il governo sta valutando l’ipotesi di zone rosse mirate nelle aree dove il virus circola di più, i […]
Read moreContinua la battaglia a suon di comunicati tra Conte ed esponenti di Italia Viva, il Dpcm non va proprio giù a Matteo Renzi che propone di rivederlo nei punti che riguardano gli orari di chiusura a discapito dei ristoranti, bar e pub. Conte è lapidario: “Il Dpcm è quello”. (di Francesco Matera) A Giuseppe Conte […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ormai siamo abituati ai Dpcm della domenica sera, questa volta il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha firmato alle prime ore di domenica a ridosso di sabato notte il 22° Dpcm da quando è iniziata l’emergenza pandemica. Un punto rimane fermo, “nessun lockdown” generale, una misura che molti scienziati hanno invocato ma che il premier non […]
Read moreENIT annuncia il monitoraggio in tempo reale dalle 28 sedi estere Aggiornamenti in tempo reale su spostamenti, possibilità di viaggio e regole da seguire. Enit, che già sta sostenendo dal primo lockdown la filiera turistica con i bollettini sull’andamento del settore, ora fotografa anche la situazione internazionale grazie alle 28 sedi nel mondo dell’Agenzia, presìdi […]
Read more(di Francesco Matera) Di Lockdown generale il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte non ne vuole sentir parlare. Molta è la preoccupazione per l’economia del Paese che non può andare avanti con misure assistenziali. Non è un caso che Conte, durante il discorso di ieri sera, abbia detto che le misure a sostegno del reddito non […]
Read moreL’utilizzo dell’aeroporto di Rimini da parte della Repubblica di San Marino e i collegamenti viabilistici interregionali con l’Emilia Romagna e le Marche sono gli argomenti al centro dell’incontro bilaterale che si è tenuto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, il Segretario di Stato sanmarinese alle Finanze con delega […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Nella sola giornata di ieri a Roma sono stati scoperti 400 casi di positivi al Coronavirus. Interminabili le code per farsi testare presso i nosocomi della capitale. Ad intervenire, si spera per tempo, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito sempre ieri in Prefettura a Roma. Alla riunione hanno partecipato […]
Read moreSabato si è registrato un nuovo balzo dei contagi in Italia. Nelle ultime 24 ore i positivi sono aumentati di 5.724, con 29 morti. Gli esperti del Comitato tecnico-scientifico e il ministro della Salute Roberto Speranza si incontreranno oggi pomeriggio in una riunione urgente. Verrà valutata la situazione e la possibilità di adottare nuove misure […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Vuoi ottenere il bonus riservato ai lavoratori autonomi e partite Iva previsti dai decreti Cura Italia e Rilancio? Semplice, basta accedere al sito Inps, ricevere il pin dispositivo se non in possesso dello SPID e il “gioco” è fatto perchè spuntando diligentemente le varie possibilità, con una semplice autocertificazione finale, il denaro […]
Read moreNella seconda parte di questa giornata da bollino rosso per le partenze verso le località di villeggiatura, il traffico sta diminuendo senza particolari problematiche. La limitazione alla circolazione dei veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5t, è ancora in vigore sino alle ore 22.00, mentre sono autorizzati a circolare i veicoli […]
Read moreLa Fondazione Einaudi ha chiesto al Governo di desecretare gli atti del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), quelli che hanno spinto l’esecutivo a varare, nel mese di marzo scorso, vari dpcm per imporre in maniera graduale il completo “lockdown” all’Italia. Agli inizi di marzo il CTS consigliava di dividere in due l’Italia con misure più rigorose […]
Read moreViabilità Italia è attiva per il monitoraggio del traffico veicolare in questa prima domenica di agosto contraddistinta da bollino rosso. È in atto il divieto di circolazione per i veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5t., fino alle ore 22.00 odierne. Al momento si registra traffico in intensificazione verso le principali […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ogni giorno si registra un vero e proprio assalto alle nostre coste. In 350 sono arrivati questa notte con i famosi barchini fantasma, altri 85 sono stati salvati dalla Guardia Costiera in acque non di competenza italiana, nel silenzio assordante di Malta, Libia e Francia che hanno ignorato le chiamate di soccorso, […]
Read moreRispetto allo stesso periodo del 2019 gli sbarchi sono triplicati raggiungendo la cifra di 12.228 dei quali solo a luglio 5.278, un terzo pari a 4354 sono i tunisini. (di Massimiliano D’ELIA) La Tunisia sta soffrendo una grave crisi economica perché non può più usufruire delle entrate del turismo a causa degli effetti della pandemia […]
Read moreIn un comunicato stampa il Tesoro, a seguito di presunte notizie comparse su alcuni media riguardanti il Bilancio dello Stato, precisa che l’andamento delle disponibilità di cassa e la previsione dei saldi futuri sono del tutto in linea con le aspettative contenute nei documenti di finanza pubblica. I dati consolidati relativi alla liquidità disponibile per […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Raggiunto l’accordo sul Recovery Fund tra i 27 rimane però l’incertezza sull’erogazione e sui controlli che potranno essere fatti in futuro. Questi soldi aiuteranno davvero allo sviluppo dei singoli paesi richiedenti? Saremo in grado di utilizzarli in maniera virtuosa per non gravare ulteriormente sulle prossime generazioni? Leggendo le prime pagine dei quotidiani […]
Read more(di Fulvio Oscar Benussi socio AIDR) All’insegnamento difensivo” può essere attribuita una parte di responsabilità alla scarsa diffusione delle competenze digitali: gli esiti di confronti internazionali evidenziano che l’arretratezza nella diffusione delle competenze digitali tra la popolazione è sostanzialmente rimasta stazionaria dal 2015. Ricerche nazionali segnalano che è diffusa tra gli insegnanti una certa ostilità […]
Read moreI leader europei hanno raggiunto lo storico accordo sul Recovery Fund ed il Bilancio Ue 2021-2027 al termine di un negoziato record durato quattro giorni e quattro notti. Si tratta del summit più lungo della storia dell’Unione Europea. Il Recovery Fund ha una dotazione di 750 miliardi di euro, di cui 390 miliardi di “grants”, […]
Read moreCosì Giuseppe Conte ieri dopo il secondo round a Bruxelles. “L’Italia ha deciso di affrontare, di sua iniziativa, un percorso di riforme che le consentano di correre ma pretenderà una seria politica fiscale comune, in modo da affrontare una volta per tutte surplus commerciali e dumping fiscali, per competere ad armi pari”. “Con Rutte ho un […]
Read more“Nulla è incrollabile nella vita, vediamo domani”. Così Giuseppe Conte ai cronisti dinanzi all’hotel appena dopo la mezzanotte. I “veti olandesi” e le resistenze hanno portato alla fumata nera nella prima giornata di lavori del consiglio europeo straordinario cui è affidato il difficile negoziato sul ‘Next generation Ue’. https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/597209300981019/UzpfSTE1ODA0Mjg3MTUzMTUyODI6MzQwMzE1MzUwOTcwOTQ1MQ/ “Abbiamo ancora da lavorare perché […]
Read moreNei prossimi giorni si intensificheranno gli sbarchi in Italia e il Governo corre al riparo, si potranno requisire natanti e caserme per accogliere i migranti irregolari per fargli trascorrere il periodo di quarantena. Continui saranno i controlli sanitari e quelli per garantire la sicurezza in questi nuovi ambienti con l’intento di evitare tensioni sociali con […]
Read moreII provvedimento dovrebbe approdare nell’aula del Senato nei prossimi giorni, ma sul tema le forze dell’esecutivo non hanno una linea comune. Secondo quanto si apprende, oggi all’ora di pranzo si svolgeranno le riunioni di gruppo di Pd, Leu e M5S per capire come affrontare il voto in aula. E infatti il capitolo Libia a creare […]
Read moreDa oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte inizierà il suo tour europeo, in visita a Lisbona e Madrid, in vista del prossimo Consiglio a Bruxelles del 17 luglio. In quella sede Conte dovrà dimostrare che l’Italia fa sul serio, dovrà presentare una prima bozza del piano italiano per il Recovery Fund. Ma per smuovere quello che […]
Read moreDa oggi per 15 Paesi, dove la curva di contagio è molto bassa, c’è libertà di movimento oltre confine senza dover osservare i 14 giorni di quarantena. L’Italia ha deciso di optare per la linea della prudenza. Nella lista dei paesi non Shenghen che dovranno osservare il periodo di quarantena ci sono anche il Giappone […]
Read more(di Francesco Matera) Il mese di luglio sembra un “black Friday”, un festival dei “bonus”, tantissimi sono i sussidi che il Governo darà a pioggia agli italiani senza un senso logico, senza un piano, senza far fruttare questi miliardi che verranno così dispersi in un paio di mesi di fronte ad un’economia agonizzante, in “terapia […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Gli Stati Generali di Giuseppe Conte volgono al termine, una kermesse, il cui “core” non proprio tutti hanno capito. Si è discusso delle linee generali di un piano le cui fondamenta, le risorse finanziarie, non sono ancora note e sicure visto che in Europa la discussione, sulle varie forme di stanziamenti messi […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Italia fuori dal G7? Non più uno spauracchio ma forse una triste realtà. La notizia è stata rivelata ieri da Luigi Bisignani su La Stampa, dove si evidenzia l’esistenza di un appunto “strictly confidential” che gira tra i rappresentanti del desk italiano della Bce. Nel documento viene descritto il quadro economico italiano […]
Read morell 12 giugno 1999 le prime forze della NATO entravano in Kosovo su mandato ONU al termine della campagna aerea dell’Alleanza che aveva messo fine al sanguinoso conflitto interetnico tra Kosovari e Serbi. Per aver contribuito ininterrottamente per 21 anni alla sicurezza e alla liberta’ di movimento di tutti i cittadini del Kosovo, nel rispetto […]
Read more(di Marco Zacchera) Riaperte le gabbie ho dovuto correre per una settimana in giro per l’Italia e l’ho ritrovata più triste, spaventata, incerta. Possiamo anche riderci sopra: c’è chi tiene la mascherina e chi no, chi ha paura e chi invece fa lo spavaldo ma – soprattutto – non c’è un hotel, un ristorante, un […]
Read moreIl Consiglio dei ministri ieri, in tarda serata, ha approvato il disegno di legge delega: “Misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia”. Entusiasta la ministra della Famiglia Elena Bonetti di Italia Viva che ha così commentato: ”È un momento storico per il nostro Paese, per la prima volta si investe in umanità, per […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Vogliono combattere la burocrazia, invece, sono dei burocrati dentro e si inventano gineprai ed artifizi amministrativi per demoralizzare i cittadini e indurli a non accedere ai bonus ventilati ai quattro venti nei comizi a reti unificate. Leggendo le bozze dei decreti legge e poi vedendo quello che accade nella vita reale sembra […]
Read moreL’esordio di un’estate condizionata dal virus ha motivato ancora di più i viaggiatori che non sembrano intenzionati a rinunciare alle vacanze anche grazie all’apertura delle frontiere regionali e alla ripresa di alcuni voli interni ed internazionali. L’Italia non spaventa e anzi viene considerata come un Paese covid free, iper monitorato e rassicurante stando al monitoraggio […]
Read more(di Marco Zacchera) Nei giorni scorsi il neo-presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha rilasciato diverse interviste. Poiché è raro leggere parole così chiare, autorevoli e precise ne pubblico integralmente uno stralcio tratto da quella pubblicata da “Repubblica”. Bonomi non ha ragione perché è il nuovo capo degli industriali, ma perché sostiene cose sensate e di buon […]
Read moreIl Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica – Copasir – nell’ambito del ciclo delle audizioni sul sistema bancario assicurativo ha ascoltato l’AISE, Banca D’Italia, Ivass, Ubi Banca, Mediobanca, Cassa Depositi e Prestiti. E’ prevista per giovedì l’audizione di Unicredit. Nel contorno delle competenze del Copasir afferenti la sicurezza e l’interesse nazionale si sta progressivamente […]
Read moreCosì il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, sul proprio profilo Facebook: “Il Parlamento italiano apre le porte alla propaganda dell’integralismo islamico in Italia. È stato ratificato ieri un accordo bilaterale con il Qatar che consente all’emirato fondamentalista di finanziare università, borse di studio, attività culturali, interscambi di studenti e l’insegnamento della lingua araba nelle […]
Read moreMIPAAF, Bellanova: “ottimo segnale per le nostre imprese. Il presidio e l’espansione sui mercati globali obiettivo prioritario” Adesso, anche Taiwan potrà assaporare le mele italiane. E’ stato approvato il 22 maggio da parte delle autorità taiwanesi, infatti, il Protocollo d’intesa per l’importazione di mele dall’Italia, risultato di un proficuo confronto iniziato nel 2016 tra le […]
Read moreCosì il premier Giuseppe Conte sul proprio profilo Facebook ha parlato di un Piano per il futuro. Forse quel piano che l’Europa vuole sentire e vedere per poter avviare le diverse linee di credito, Recovery Fund, Bei, Fondo Sure etc. a favore dei Paesi comunitari, afflitti da una crisi economica che non ha precedenti nella […]
Read moreContinua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 26 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 230.555, con un incremento rispetto […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il leader della Lega, Matteo Salvini ha scritto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Mi venga garantito il diritto ad un processo giusto, davanti a un giudice terzo imparziale”. Il presidente Sarpietro del Tribunale di Catania, in merito all’appello dell’ex ministro dell’Interno al presidente della Repubblica: “Stia tranquillo il senatore Salvini, avrà un […]
Read more(di John Blackeye) È giunta ieri l’ennesima notizia del suicidio che ha riguardato un giovane finanziere uscito dalla Scuola di formazione da poco più di un anno. I suicidi del 2020 tra le forze dell’ordine e le forze armate ammontano già a 22 casi. Nel 2019 di suicidi ce ne sono stati 69. Speriamo che […]
Read moreIl Giornale riporta la notizia che l’italiana Ferretti Group vuole investire nel porto di Taranto – area ex Belleli – per realizzare un settore dedicato alla costruzione di scafi e sovrastrutture in vetroresina e carbonio e di un centro di ricerca impegnato nello studio di modelli e stampi. Il prestigioso Gruppo Ferretti, fondato a Bologna nel […]
Read moreProsegue il calo della pressione sulle strutture ospedaliere Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 16 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il […]
Read more(di Francesco Matera) In serata la conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri che ha decretato la maxi manovra da 55 miliardi per il “Rilancio” dell’Italia. Una pioggia di denaro per cercare di non lasciare indietro nessuno, tante le misure a sostegno dei dipendenti e degli autonomi, della scuola e ricerca e per la la […]
Read more(di John Blackeye) Qualcuno direbbe: tanto tuonò che piovve. La riapertura di tutte le attività nazionali, siano esse commerciali che di lavoro è stata imposta all’opinione pubblica già da mesi con il continuo martellare delle televisioni nazionali che hanno cercato in tutti i modi, sino a questa sera di lasciare intendere che “va tutto bene […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri è stata inviata una lettera a firma della vicepresidente, Valdis Dombrovskis, e del commissario agli Affari economici, Paolo Gentiloni al presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno. Oggi ci sarà la videoconferenza dei ministri delle finanze del’eurozona. Nella lettera veniva evidenziato che per quanto riguarda i fondi del Mes (2 per cento del Pil […]
Read moreIl premier Giuseppe Conte durante l’intervista con il direttore della Stampa ha affermato che il governo è solido e che riesce a lavorare bene con Italia Viva del senatore Matteo Renzi. Strano, perché da giorni i due si lanciano veri e propri fendenti. Conte dice che in maggioranza c’è chi segue il suo «particulare», citando […]
Read more(di John Blackeye) Dopo l’ultima passerella elettorale in tv dove venivano annunciate con cautela le prime riaperture ed il ritorno ad una vita quasi normale, si sperava che il Governo fornisse anche le istruzioni per l’uso per il passaggio alla fase due. Cioè, l’esternazione del presidente Conte in tv era stata così priva di ogni […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) La prima notte di presidio delle Aule parlamentari da parte della Lega è passata, continueranno ad oltranza finchè non verranno ascoltate e valutate le loro istanze. I parlamentari del carroccio vogliono che le prossime decisioni del Governo passino per il Parlamento, com’è sempre stato prima che venisse decretata l’emergenza sanitaria da Covid-19. […]
Read moreCalano ancora terapie intensive e ricoverati con sintomi Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 29 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il discorso del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di domenica sera, non ha convinto proprio nessuno, dalla politica ai giornalisti, dagli opinionisti ai comuni cittadini. Un premier troppo impacciato, teso, con un lessico non proprio appropriato e lontano da quello misurato e ben cadenzato a cui ci aveva abituato nelle precedenti uscite […]
Read more(John Blackeye) La conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri era attesa per le 20 e 30 circa e quando il Presidente Conte si è presentato in TV, milioni di italiani erano pronti a memorizzare le nuove indicazioni di dettaglio sui comportamenti da adottare per affrontare la riapertura della società mentre si è ancora […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri sera in un discorso “lampo” il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine della riunione del Consiglio europeo ha annunciato: “L’Italia è in prima fila a chiedere il Recovery Fund. Uno strumento del genere era impensabile fino a adesso e renderà la risposta europea più solida e coordinata”. Come ormai tutti […]
Read more(di John Blackeye) Lo scontro sul Mes tra Cinque Stelle e Pd ha fatto volare lo spread a 245 punti base. Poi il differenziale Btp-Bund ha ripiegato a 236. Titoli di Stato in sofferenza con un rendimento sulla soglia del 2%. Piazza Affari ha perso quasi il 5%, la peggiore in Europa. Il presidente del […]
Read moreIl presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha appena postato sul proprio profilo Fb, la propria posizione sul tanto discusso Mes (Fondo Salva Stati), alla luce della riunione del Consiglio Ue del prossimo 23 aprile. “Sul Mes sta lievitando un dibattito che rischia di dividere l’intera Italia secondo opposte tifoserie e rigide contrapposizioni. La mia posizione […]
Read more(di Francesco Matera) Uno scoglio granitico, composto da Prodi, Zingaretti, Renzi, Speranza, Berlusconi e tutti i ministri, tranne quelli M5S, sostengono con forza l’utilizzo del Mes (Fondo Salva Stati) che porterebbe all’Italia una cifra pari al 2 per cento del Pil, circa 37 miliardi di euro. Denaro subito disponibile che, secondo l’Eurogruppo, potrà essere utilizzato […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) L’altro giorno ci siamo indignati dei contenuti dell’articolo di un noto giornale tedesco Die Welt che titolava: “La mafia aspetta i soldi che l’Italia chiede all’Ue”. Il disappunto bipartisan verso il giornale tedesco ha contraddistinto la risposta “corale” dei politici italiani. Oggi, Lorenzo Tondo sul giornale inglese “The Guardian” , in un […]
Read moreLe persone di Eni donano oltre 600.000 euro a favore della Croce Rossa Italiana Le persone di Eni hanno raccolto oltre 600.000 euro in tre settimane nell’ambito di una raccolta solidale a sostegno della Croce Rossa Italiana in questo periodo di emergenza. Dal 18 marzo al 9 aprile, le persone Eni hanno scelto di donare […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) “Non è ancora abbastanza. E non sarà abbastanza finché non avremo ottenuto bond europei rapidamente accessibili, il resto conta poco”. Questa la posizione espressa dal premier italiano, Giuseppe Conte che non muove di un millimetro la posizione mantenuta nei confronti di Bruxelles. No al Mes, Si ai corona bond. Oggi alle 17.00 […]
Read moreUna potenza di fuoco di 750 miliardi: 200 miliardi di garanzie sui prestiti e 200 miliardi per l’export si sommano ai 350 già previsti, con l’arrivo di una copertura fino al 100% per prestiti fino a 800mila euro. Il rinvio delle scadenze fiscali per le aziende danneggiate dalla crisi. Il rafforzamento del golden power, lo […]
Read more(di John Blackeye) Ieri sera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte dopo aver comunicato i contenuti dell’ultimo decreto, ha risposto ad un giornalista sulla “fase 2”, quando dopo il 13 aprile alcune attività potrebbero riaprire: “E quando questo accadrà, bisognerà comunque rispettare un severo protocollo di sicurezza. Il governo pensa alla fase 2, anche se […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il “decreto liquidità” a breve sarà presentato al Consiglio dei Ministri, un altro decreto per far fronte ai danni economici delle aziende italiane da quando è iniziata l’emergenza Covid-19. I contenuti del provvedimento riguardano principalmente le garanzie al 100% per prestiti fino a 25mila euro o 800mila con valutazione della solvibilità. Durata di […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Fra 4 giorni si riunisce l’Eurogruppo e fra sette giorni (venerdì prossimo) ci sarà un altro confronto tra i capi di Stato e di Governo dei paesi comunitari. L’ultima volta che si sono incontrati, in una teleconferenza fiume di 6 ora, si è rischiato che l’Unione Europea scomparisse nel nulla con un […]
Read moreL’urgenza di provvedimenti a sostegno dell’economia e a protezione degli assets strategici nazionali
(di Francesca Zambuco – avvocato e socio AIDR) L’Italia è stato il primo paese europeo ad essere travolto dalla pandemia, ma rischia di essere l’ultimo ad intervenire a sostegno delle imprese e a tutela degli assets strategici nazionali con conseguenze drammatiche sul post – coronavirus. Ad un mese di distanza dall’adozione del primo provvedimento per […]
Read moreIn un lungo messaggio pubblicato su fb la Ministra interviene e chiarisce il tema: “La vendita anche al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali, piante in caso e fertilizzanti è consentita su tutto il territorio nazionale o almeno dove non prevalga una norma locale, indipendentemente dal codice Ateco. La risposta al quesito, data dalla […]
Read moreTrova le differenze: “In Germania allo studio passaporto immunità Covid-19, in Italia oltre 50 positivi a spasso per strada” (di Massimiliano D’Elia) La Germania, il Paese dove vi è stato il paziente numero uno del continente europeo, sta affrontando la pandemia da Covid-19 con assoluto rigore emanando poche regole, seguite alla lettera dalla popolazione e […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) I 27 capi di Stato e di Governo sono d’accordo solo su un fronte: attuare un maggiore coordinamento sugli aspetti sanitari dell’emergenza. Sul resto rimangono separati in una casa fatta di cartone e senza fondamenta. Ieri, per la prima volta, il summit dei 27 capi di Stato e di governo si è […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Intorno alle 18.00 il consueto bollettino di guerra letto dal rappresentante della Protezione. Centinaia i morti annunciati ogni giorno, abbiamo superato un triste record mondiale. Di fronte a questo scenario impietoso si susseguono nei vari programmi televisivi e sulle maggiori testate italiane le “supposizioni” degli esperti. Dalle più catastrofiche quando lo stesso […]
Read moreLa pace, la serenità sociale e la sicurezza sono i valori fondanti della società civile. La geopolitica della sicurezza poggia i suoi studi su tanti settori, ma quello dei disastri risulta di elezione. Solo mitigando gli effetti dei disastri vengono mitigati anche quelli della Sicurezza nazionale. Così ha dichiarato in una nota il già capo di Stato […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Nel momento più delicato per il nostro Paese, per la salute, la vita dei nostri cittadini si scoprono sottotraccia, manovre di palazzo per buttare giù il castello del Governo Conte. Matteo Salvini continua a telefonare al premier Conte per contribuire con le proposte della Lega all’emergenza in corso: peccato che dall’altra parte […]
Read more(di Vanessa Tomassini corrispondente da Tunisi) I coronavirus (CoV) sono una grande famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come MERS (sindrome respiratoria mediorientale) e SARS (sindrome respiratoria acuta grave). Sono così chiamati per via delle punte a forma di corona presenti sulla loro […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Ieri la giornata che ha segnato di più l’Italia dove, con 3405 morti abbiamo superato i morti della Cina. Poi in mattinata sui social si sono susseguite le drammatiche immagini dei cortei delle bare della bergamasca, trasportate dai veicoli dell’Esercito. I canti degli italiani dai balconi sono terminati, oggi alle ore 11.00 […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) Il contenuti “urlati” dal leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni su un video Fb che ha totalizzato più di 7 milioni di visualizzazioni non sono passati inosservati a chi deve controllare sui cosiddetti “gioielli di famiglia“. Parliamo di quei beni e asset nazionali di natura strategica che in un momento di emergenza […]
Read moreFinalmente sono stati resi noti i numeri e la suddivisione dei 25 miliardi del decreto #curaItalia che, secondo le previsioni del premier Giuseppe Conte, attiverà flussi di danaro per 350 miliardi. 3,5 sono i miliardi per la Sanità e la Protezione Civile, mentre 10 i miliardi per il sostegno all’occupazione, al reddito e ai lavoratori. […]
Read moreIl governatore di New York ha chiesto al presidente degli Stati Uniti Donald Trump di mobilitare l’esercito per evitare un tracollo sanitario che sarà “peggiore di quello che stiamo vedendo in Italia”. In una lettera aperta pubblicata nell’edizione domenicale del New York Times, il Governatore Andrew Cuomo ha avvertito che gli ospedali nello stato di […]
Read moreSono oltre 100.000 le persone controllate in stazione dagli operatori della Polizia Ferroviaria dalla data di emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per il contenimento del Coronavirus. Sono proseguite le ordinarie attività di vigilanza in ambito ferroviario che hanno portato a 9 arrestati, 653 indagati e 61.046 identificati. 4.027 le pattuglie impegnate […]
Read moreCosì, in un comunicato l’Associazione Nazionale Ambulanti ha reso noto la situazione degli operatori del settore e le richieste fatte al Governo, in seguito all’emergenza nazionale causata dalla diffusione dell’epidemia da #coronavirus. “Nei giorni in cui l’Italia è ferma per contrastare il contagio del Coronavirus bisogna prendere atto che il settore del commercio che ha […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) “Sono anni che gli studiosi avvisano i decisori: ‘Le pandemie sono autentiche minacce per l’umanita” ma i decisori si fanno trovare sempre impreparati e la gente non li segue“. Cosi’ ha scritto in un articolo pubblicato da Eurispes, Pasquale Preziosa già capo dell’Aeronautica Militare e oggi Presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza. A riprendere […]
Read more“Sono anni che gli studiosi avvisano i decisori: ‘Le pandemie sono autentiche minacce per l’umanita” ma i decisori si fanno trovare sempre impreparati e la gente non li segue“. Cosi’ ha scritto in un articolo pubblicato da Eurispes, Pasquale Preziosa gia’ capo dell’Aeronautica Militare e oggi Presidente dell’Osservatorio sulla Sicurezza. “Cio’ che sorprende sistematicamente– precisa […]
Read more“Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore e per correre più veloci domani, Tutti insieme ce la faremo”. Saranno chiusi fino al 25 marzo negozi, bar, pub, ristoranti, parrucchieri e reparti aziendali non indispensabili per la produzione. A rimanere aperti i tabaccai, i negozi di generi alimentari e le edicole. “Nel momento di massima […]
Read moreAbi: in tutta Italia è già operativa la moratoria aggiornata e rafforzata In tutta Italia è già operativo l’Accordo tra Abi e le Associazioni di impresa, con cui è stata estesa ai prestiti concessi fino al 31 gennaio 2020 la possibilità di chiedere la sospensione o l’allungamento. La moratoria è riferita ai finanziamenti alle micro, […]
Read more“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”. (di Andrea Pinto) La situazione di seria emergenza in Italia è stata gestita sino ad ora dal Governo che sta cercando di fare del proprio meglio ma che fa esclusivo affidamento sul Dipartimento della Protezione Civile che è organo istituzionale della Presidenza del Consiglio […]
Read moreSul sito del Governo, in una nota, una serie di domande e risposte, in riferimento al decreto “Italia zona protetta“. Importante è che si potrà sempre uscire per acquistare generi alimentari e non c’è’ alcuna necessità di accaparrarseli ora perché’ saranno sempre disponibili, specifica la nota. E’ consentita fare attività’ motoria purché’ non in gruppo” ed […]
Read more(John Blackeye) È deplorevole dover parlare di conti che non tornano mentre si fa riferimento alle vite umane ed è ancor più triste dover fare riferimento alle vite umane che si stanno perdendo in questa battaglia con il #coronavirus. Ma se qualcuno si collega giornalmente sui siti che aggiornano la situazione della pandemia mondiale con […]
Read more(di Massimiliano D’Elia) I medici rianimatori chiedono un decalogo, sono allo stremo delle forze e soprattutto non riescono ad assistere tutti i cittadini ammalati. I respiratori artificiali non riescono a soddisfare l’esigenza. Ai medici è devoluta la “decisione”: sono costretti a dover scegliere a chi dare il supporto respiratorio. Proprio così come si fa in […]
Read more(di John Blackeye) Ma in questo momento di crisi nazionale sorge spontanea a tutti una domanda: chi abbiamo alla guida della Nazione? Chi sta gestendo l’emergenza? Il sistema politico nazionale messo in piedi negli ultimi decenni ha fatto si che nei posti di potere ci arrivasse gente che non vantava uno specifico curriculum ma che […]
Read moreIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria e per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale. […]
Read moreDefense One ha riportato che Lockheed Martin ha messo in pausa la produzione di aerei F-35 Joint Strike Fighter in una fabbrica giapponese di Mitsubishi Heavy Industries a causa dello scoppio dell’epidemia #coronavirus. Lo ha affermato un alto funzionario del Pentagono. Ad alcuni impiegati di una azienda italiana interessata alla produzione di parti dell’F-35, di […]
Read more(di John Blackeye) Facciamo una premessa: il problema che abbiamo in Italia al momento é che persone contagiate dal virus ma che non sanno di esserlo, stanno girando liberamente sul territorio nazionale. Non si vuole sparare sulla Croce Rossa e in questi momenti occorre indirizzarsi verso la coesione nazionale che, per ragioni di appartenenza politica, in […]
Read more(di John Blackeye) Sulla questione del Coronavirus un’altra domanda sorge spontanea. Ma siamo sicuri che abbiamo bisogno di un piano di emergenza per l’economia? O piuttosto abbiamo bisogno di un piano di emergenza per la sanità? Pare quasi che cogliendo il momento di estrema confusione generale in cui tutta l’attenzione è rivolta allo sviluppo dell’epidemia […]
Read morePresentato al CNEL il rapporto Ipsos-Flair 2020. Pagnoncelli: Recuperare ruolo dei corpi intermedi “In questo momento difficile c’è bisogno di un grande piano per far ripartire l’Italia. Come emerge dal Rapporto Ipsos-Flair il Paese è spaccato, le persone sono disorientate e in preda all’emotività. Dobbiamo ripartire dai nostri punti di forza, dalle risorse e dalle […]
Read moreGoverno totalmente inadeguato e impreparato ma non si può scherzare sulla pelle della gente. Serve professionalità. (di John Blackeye) Da giorni non facciamo altro che assistere ad una continua cantilena da parte delle istituzioni e anche da parte dei medici che si alternano sulle TV nazionali per lanciare, giustamente, messaggi non allarmistici. Tuttavia se i […]
Read moreTutto ha un prezzo. Macron ci ha fatto il “pacco”, per rimanere in ambiente partenopeo. Sblocco joint venture Fincantieri Stx France, nuovo bilancio europeo più ambizioso e redistribuzione dei migranti, queste le misure principali dell’accordo tra il presidente francese Emmanuel Macron e il premier italiano Giuseppe Conte durante il vertice di Napoli. Forse all’orizzonte anche […]
Read moreIeri a Napoli il vertice tra Italia e Francia, presenti Emmanuel Macron e Giuseppe Conte, nella suggestiva cornice di Palazzo Reale. Dopo una breve visita al Teatro San Ferdinando e una passeggiata nel centro della città, il presidente francese ha così dichiarato a margine del summit: “È il vertice della pace diplomatica, del rilancio della cooperazione […]
Read moreA sei giorni dalla comparsa del virus in Italia, i contagiati hanno toccato quota 424, 12 i morti. Il ministro della Sanità Roberto Speranza nella sua informativa urgente di ieri sera alla Camera: “Inizialmente sembravano distinti ma si sono dimostrati connessi”. Secondo il commissario straordinario per l’emergenza Angelo Borrelli, oltre la metà dei positivi non […]
Read moreUndici vittime e 357 contagiati in Italia, una persona è guarita. Negozi alimentari presi d’assalto, disinfettante amuchina e mascherine introvabili. Parliamo di panico allo stato puro creato da una comunicazione “allegra” e non coordinata da parte delle Istituzioni. Stufi delle polemiche dei nostri politici, cerchiamo di capire qualcosa in più sul coronavirus direttamente dagli esperti. Gianni […]
Read more“Il picco è aumentato all’improvviso siamo sorpresi ma non impreparati. Polemiche sui controlli? Forse c’è stata qualche falla, ma soltanto nei primi giorni“, così il premier Giuseppe Conte, ieri intervistato da Mara Venier in diretta su Rai Uno. “Non siamo impreparati, la mia sorpresa è dovuta al fatto che c’è stato un picco da un […]
Read moreFausto Biloslavo su il Giornale parla di un piano segreto della Difesa. 19 sarebbero le caserme individuate per la quarantena con a disposizione 3.500 posti letto. Duemila sarebbero i militari in posizione di “allarme”, ovvero subito reperibili ed impiegabili per l’emergenza. Nel frattempo i rimpatri dei connazionali dalle zone a rischio all’estero continuano, anche tutti […]
Read moreLa Difesa sarà presente al Torneo 6 nazioni di rugby in occasione dell’incontro tra Italia e Scozia Roma, 21 febbraio 2020. Le Forze Armate saranno presenti al Torneo 6 nazioni di rugby in occasione dell’incontro tra Italia e Scozia che si svolgerà domani 22 febbraio 2020 presso lo Stadio Olimpico di Roma, dove il prossimo […]
Read moreIntervenire con decisione perché “i tagli alla Rubrica agricola vengano reintegrati, in modo da non danneggiare un settore di fondamentale importanza per l’economia nazionale”, rigettando la proposta presentata dal Presidente Michel dove “il capitolo agricolo subisce una decurtazione assolutamente non accettabile e non comprensibile”. Soprattutto in relazione agli impegni aggiuntivi richiesti agli agricoltori con gli […]
Read moreMatteo Renzi continua nel lento logoramento politico per cercare di mandare a casa Giuseppe Conte, considerato un ostacolo, non da poco, all’ascesa di Italia Viva sulla scena politica italiana. Matteo Renzi ospite da Bruno Vespa ha messo sul tavolo richieste “detonanti” per la maggioranza, tipo la cancellazione del reddito di cittadinanza o la rivisitazione di […]
Read more(di Luigi Alfano) La politica porta con sé un “fascino” intrinseco, capace di “ammaliare” e “inebriare”. Dagli ultimi eventi dello scenario politico trova risalto l’articolo di affari italiani (www.affaritaliani.it). Un Carroccio più moderato e meno salviniano potrebbe facilitare l’avvicinamento tra i due Matteo. I rumor del Palazzo raccontano che i renziani potrebbero anche ipotizzare il […]
Read more(di Luigi Alfano) In Italia, un reato poteva essere estinto, se passava un tempo eccessivo e veniva meno l’interesse dello Stato: cadeva in prescrizione. Con la pubblicazione in G.U. (nr. 13 del 16 gennaio 2020) della Legge 9 gennaio 2020 nr.3, detta “Spazzacorrotti”, che introduce “misure per il contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione, […]
Read moreLa conferenza ministeriale Space 19+, organizzata dall’ESA – Agenzia Spaziale Europea – lo scorso novembre a Siviglia ha evidenziato la necessità di iniziare ad aumentare progressivamente il budget per i 22 Paesi membri. L’aumento auspicato dovrebbe raggiungere il 45% circa, pari a 14,4 miliardi di euro nel prossimo triennio. Uno sforzo, scrive il Sole24Ore, che […]
Read moreCosa accadrebbe se un nostro connazionale all’estero venisse contagiato? Per fortuna, ovvero lungimiranza, abbiamo una capacità unica a livello mondiale. (Andrea Pinto) L’Italia, insieme con la Gran Bretagna e gli Stati Uniti è l’unica nazione al mondo che possiede una capacità molto speciale ed essenziale ai tempi moderni, il trasporto aereo sicuro in bio-contenimento. Una capacità […]
Read moreIl Dipartimento di Stato americano ha diramato un “alert” proprio sull’Italia, si consiglia ai cittadini americani che hanno intenzione di soggiornare nel nostro Paese “una maggiore prudenza”. L’ avviso di “livello 2” riguarda i Paesi in cui potrebbe essere forte il rischio di un attentato. Il livello 2 è il secondo di quattro livelli di pericolo. […]
Read more